Visualizza la versione completa : [R1150GS Adv] Sistema antifurto griglia faro
THE BEAK
26-05-2014, 02:50
Alcune, delle nostre care belle Adv 1150 sono dotate di griglia parafaro originale Bmw.http://img.tapatalk.com/d/14/05/26/gegeva4a.jpg
Questa però ora è diventata una rarità e reperirla nuova é impossibile e usata molto difficile e caro (io ho la grande fortuna di avere l'onorevole amicizia di Totó Skito) quindi la rende molto appetibile ai ladri vigliacchi anche perché è facile asportarla dalla moto una volta montata.
Bisogna quindi per evitare brutte sorprese ricordarsi di staccarla ogni volta che si lascia la moto incustodita e riporla nel baule magari.
Io però vorrei trovare utile a tutti una soluzione alternativa per lasciarla montata ed evitare di ritrovarsi però senza griglia se si parcheggia la moto.
Mi stava passando per la mente ad esempio di prendere un cavetto d'acciaio di diametro di circa 3/5mm e passarlo tra ogni "sbarra" della griglia e chiudendolo sotto al quadro strumenti e il telaietto anteriore con uno o più mini morsetti.
Che ne dite?
Io l'ho fatto.....non per il furto ma per prevenire cadute accidentali.....
Mi è pertito tre volte , l'ultima volta mi è volato via mentre superavo a forte velocità un gruppo di auto senza che me ne accorgessi....l'altro che era con me se ne è accorto e l'ha raccolto.....sicuramente è passato sotto qualche auto perchè si è rovinato.....se avessi beccato qualcuno/qualcosa avrei fatto danni
Io ho fatto in modo che non si staccasse più, ma che potesse sganciarsi per pulire le lenti.....
Ho preso due mozzoni di cavetto elettrico con occhielli ( lunghi quanto basta per poter staccare la griglia) ho fissato uno degli occhielli dietro alla molla sulla griglia (quelle sulla parte inferiore per capirci) e l'altro dietro alla sfera dove si innesta ma molla....risultato più che buono e poco invasivo......su entrambi i lati
P.S. reperirla è un costo ma se vai dal conce la trovi ....io ho dovuto ricomprare le due mollette di fissaggio.....ordinate in BMW arrivate il giorno dopo.....
THE BEAK
26-05-2014, 11:49
Agevola due foto del lavoro...
Si si può ordinare dal conce ma costa un rene , se non vado errato sulla 300 mi ero informato tempo fa . Ma posso sbagliare
cerbiatto
26-05-2014, 13:50
Quanto costa in conce? Uhmm pero' potrei farmela io in officina non dovrebbe essere difficile
Io ho fatto così
http://i.imgur.com/McWSsGB.jpg?2
se non ricordo male la griglia costa 120/130 NEURI
qui si vede meglio
http://i.imgur.com/6pWwWeL.jpg?1
THE BEAK
26-05-2014, 16:20
La griglia non esiste più nuova.
Ottima idea quella di Soiuz, magari modificata usando un cavetto d'acciaio ?
Proverò a studiarci su. Ho proprio in giro un cavetto da 2 mm. che potrebbe fare all'uopo.
Purtroppo la moto è un mezzo, per così dire "open" e se un malintenzionato vuole staccarne dei pezzi non credo ci sia molto da fare però....
A 'sto punto bisogna "blindare" anche il cupolino, ad esempio, che con due viti viene via....
;)
...l'importante è che non facciano danni nel tentativo di rubarla....
THE BEAK
26-05-2014, 18:23
Non esageriamo!
La griglia è un oggetto molto appetibile proprio perché non è più reperibile come ricambio/accessorio e usato se si riesce a trovare chiedono una cifra vergognosa.
Quella dei cavetti non è male ma condivido con te la scelta del cavetto d'acciaio.
Appena faccio il mio antifurto posto le foto
Quotone per Soyuz;
:!: Direi un ottimo lavoro! :!:
Poca spesa tanta resa.
THE BEAK
06-06-2014, 21:29
Oggi ho fatto il mio antifurto per la griglia.
Occorrente:
-cavetto d'acciaio di 3mm di diametro
-2 morsetti per cavo di 3mm
-cavo elettrico nero con diametro interno di almeno 3,5mm.
-chiavina di 7 esagonale a T o a cacciavite
-tenaglie e mazzetta o smeriglio piccolo
http://img.tapatalk.com/d/14/06/07/u7ypa9yn.jpg
http://img.tapatalk.com/d/14/06/07/eja7ysa5.jpg
http://img.tapatalk.com/d/14/06/07/8yge9yta.jpg
http://img.tapatalk.com/d/14/06/07/jese9amu.jpg
http://img.tapatalk.com/d/14/06/07/e5e9e5ud.jpg
Prese le misure ho tagliato il cavo d'acciaio,ho sguainato il cavo eterico di qualche mm più corto del cavetto d'acciaio e ho inguainato lo stesso con il cavo nero di gomma.
Ho fatto aderire il cavo alla griglia per bene fatto girare poi al telaio anteriore sfruttando i "canaletti"laterali sotto al faro per far passare il cavo attorno al becco.
Ho fermato le due estremità con due morsetti.
La griglia volendo si allenta per la pulizia ma non si porta via perché fa presa sul telaio grazie al giro morto e ai due morsetti.
Ovviamente se la vuoi rubare la porti via ma devi inchinarti sotto al becco con una chiavina di 7 e allentare i 4 dadini dei morsetti o (impossibile)cercare di tagliare il cavo con le tenaglie a mani nude.
Insomma è un buon deterrente per i male intenzionati e mi fa stare tranquillo se vado al centro commerciale o al cinema...
piacepiace
09-06-2014, 15:23
ammazza tutto sto casino per una griglia? che differenza c'è tra l'originale e l'aftermarket?
Ottimo The Beak!
:D Good job :D
sicuramente e' efficace .......esteticamente non la trovo bella.
THE BEAK
11-06-2014, 12:11
Si purtroppo avevo anche io questo "dispiacere" ma meglio così che ritrovai senza griglia per averla scordata attaccata entrando di corsa al cinema o centro commerciale
Concordo con Bardino. :thumbup:
Senza offesa, il lavoro è encomiabile, ma esteticamente proprio non mi piace.
THE BEAK, se posso.....:cool:, ma perchè non fai questo lavoro solo su una parte della griglia (angolo) e la ancori così com'è adesso, ma evitando in questo modo che si veda tutto il cavo che attraversa frontalmente la griglia ? :confused:
Oppure anche dall'altra parte, ma comunque solo sugli angoli ?
L'idea dell'ancoraggio al telaietto di ferro del frontale come hai fatto mi piace. :eek:
THE BEAK
11-06-2014, 19:21
Ho provato.
Ma poi lateralmente ci sarebbe il cavo che passa doppio.
Ecco la mia versione :
http://i.imgur.com/d4bn2ge.jpg
http://i.imgur.com/mVFCFGH.jpg
http://i.imgur.com/wyny9O5.jpg
Diciamo che si può considerare una versione intermedia tra quella "light" di Soyuz e quella "heavy" di The Beak.
:lol:
THE BEAK
13-06-2014, 20:52
Bravo.
Ma è un cavetto d'acciaio?
Perché non lo hai inguainato?
Si, cavetto d'acciaio da 2 mm.
Con la guaina non sarebbe passato da dove l'ho fatto passare.....
Si vede poco perö...... :p
Inviato dal mio GS 1150
effettivamente...a livello estetico...non è il massimo...inoltre...con un tronchesino...taglio il cavetto e faccio quello che devo fare....
...ora, non conosco a fondo come la griglia sia fissata ma....visto che siete sicuramente più pratici di me.........nella zona dell'innesto (verso il faro)...dove la griglia si innesta ai due pistolotti...perché non fare un forellino ed infilarci un grano di tenuta ?...il grano una volta serrato sarebbe a filo e non si noterebbe....... ;-)
THE BEAK
14-06-2014, 15:31
Animal ciao!
L'idea del grano è buonissima ma manca lo spazio necessario.
Con le sole tronchesi ti assicuro che fai poco a meno che non siano quelle grosse tipo queste
http://img.tapatalk.com/d/14/06/14/y5adu8ub.jpg e poi chi ruba la griglia è sempre "di passaggio" non va in giro con le tronchesi per cercare griglie in giro,infatti portarla via senza questi accorgimenti è veramente velocissimo ma lodai svelto fuori da un cinema o da un centro commerciale o ad un motoraduno ecc.
Io dico che darebbe un pochino nell'occhio uno che con le tronchesi armeggia li è si mette a levare tutto il cavetto per portare via la griglia.
..... chi ruba la griglia è sempre "di passaggio" non va in giro con le tronchesi per cercare griglie in giro,infatti portarla via senza questi accorgimenti è veramente velocissimo .....
Appunto !
Lo scopo ė quello....
Cavetto grosso o piccolo poco cambia.
Se uno non ha attrezzi non ci fa niente...
Altrimenti, se uno arriva col furgone per caricare la moto è un'altro discorso.
;)
Inviato dal mio GS 1150
Beak...è vero che nessuno va in giro con la trancia (quella va bene per i lucchetti)...ma con un tronchese serio...... 3 0 4 mm saltano senza molta fatica... ;-)
http://www.knipex.com/it/labc-delle-pinze/die-welt-der-seitenschneider/
...comunque....sicuramente un cavetto...è un buon deterrente per il "burlone" di turno...che ovviamente lascia perdere ....
Raga se per caso dovessi beccare il "burlone" di turno che armeggia su qualsiasi moto anche non necessariamente la mia provate ad indovinare dove andrebbero a finire le tronchesine....per quanto riguarda i vari antifurti la soluzione che più mi garba è quella di soiuz però con un bel cavettino d'acciaio e i capicorda limati a filo del diametro degli attacchi.....comunque tutti bravi cosi' prima o poi riusciamo a costruire un anti"burlone" completamente nascosto........ciaooooo
...Beak......mi è venuto in mente un possibile sistema da applicare sulle "alette" i ritegno.... tu che sei pratico, è possibile mettere una fascetta di serraggio per evitare che le alette si "dilatino" permettendo il distacco??.....
Animal,ma le studi di notte?ziopork è un'ideona....:!::!:
THE BEAK
16-06-2014, 17:46
......
Maschio!!!
Ciao! ;)
Allora,ho due fascette metalliche a casa di piccolo diametro, lo spazio è davvero ridotto ma voglio provarci
Grazie
Evangelist
16-06-2014, 18:35
interessantissimo!!!!
Tra poco dovrebbe arrivare anche la mia :eek:, già che ci siamo c'è qualcuno che sa come si monta?
dovrò montare anche i faretti originali... idem come sopra, c'è un tutorial?
Grazie mille anticipate e complimenti per le idee!
lo spazio è davvero ridotto ma voglio provarci
Fammi sapere....e se va bene........poi la brevettiamo!!...ahahahahhahahahahaha
Animal,ma le studi di notte?ziopork ....
ahahahahhahahah...effettivamente...la notte dormo poco...ma per altri motivi... ;-)
...l'idea malsana mi è venuta guardando la foto nel post nr. 7 dove si vede bene il bel lavoro fatto da Soyuz ed anche il filo metallico che fa da molla sui lembi del "tulipano" d'innesto...... se si leva il filo/molla , forse ci sta una mini fascetta a vite.....serrando la fascetta, dovrebbe aumentare la tenuta del sistema di bloccaggio....... ;-)
...ora aspettiamo il report del buon Andrea per l'esito dell'esperimento.... ;-)
feromone
16-06-2014, 19:57
Io ho il miglior antifurto del mondo....se volete vi posto la foto del mio garage e del cassetto dove lascio la griglia eheheheheh!
E' anche il miglior sistema per evitare le multe!
1100 GS forever
THE BEAK
16-06-2014, 22:37
Tra poco dovrebbe arrivare anche la mia :eek:, già che ci siamo c'è qualcuno che sa come si monta?
Ciao Mitico!
Senti,montare la griglia è facilissimo.
Sviti i due bulloncini sotto al faro con chiave torx,ci avviti al loro posto quelli in dotazione con la griglia dotati di testa a "sfera" e ci agganci la griglia facendo corrispondere tutti gli incastri.
10' scarsi di lavoro
Per i faretti,bhe.
Io ho montato quelli aftermarket,
Per gli originali non so aiutarti ma avendo il cablaggio originale hai un po' di dimestichezza non ci impiegherai troppo tempo!
Evangelist
17-06-2014, 17:47
se... mitico...:lol:
Grazie mille... mi è arrivato il pacco dono e in questi gg studio e monto!!!
Grazie mille per la dritta
pensionelibano
20-06-2014, 21:38
Interessanti soluzioni, anche se penso che il vero problema sia quello di perderla in movimento. Contro i malintenzionati c'è poco da fare.
Evangelist
21-06-2014, 20:28
Montato tutto... faretti originali e griglia!!!
Grazie a il Della (col cavolo che li collegavo da solo) in un paio d'ore si è fatto tutto!!!!
Adesso inizio a studiare... Su quella del Della al posto dei "bulloni" originali ci sono delle viti a testa esagonale e tirarla via (la griglia) è davvero dura...
Sulla mia con il Kit originale toglierla è una sciocchezza... capisco la preoccupazione di chi ha aperto il 3d..
Se li trovo metto gli stessi del Della... ma anche il sistema dei "fili elettrici" è interessante
THE BEAK
22-06-2014, 01:37
Come sono quelli de il della?
Evangelist
24-06-2014, 14:46
ha su due viti a testa esagonale (lato moto) e la griglia non viene via neppure a tirare con forza... occorre agire con cacciavite su gabbiette ...
con le viti originali vien via a guardarla (e non mi stupisco che ci sia chi l'ha persa)....
THE BEAK
24-06-2014, 22:13
Ma due foto...?
vBulletin® v3.8.4, Copyright ©: 2000-2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: vBulletin-italia.it |