Visualizza la versione completa : raggio storto.......
Sirandrew1977
24-05-2014, 20:30
Purtroppo il momento del cojone capita a tutti e......
stamattina ho scavallettato la moto dal centrale senza togliere l'u-lock abus
li per li non ho pensato a controllare, mi sono detto vabhè faccio qualche cm indietro, tolgo l'abus e via.....
mi sono fatto il giro con i miei amici ( 460km ) e al momento del caffè del saluto uno dei miei compari mi fà: ma hai un raggio storto!!!!
:rolleyes::rolleyes::rolleyes:
ho capito subito di cosa stava parlando
ora veniamo a noi, per tutti i 460km non ho notato nulla di strano....
Lunedi devo portare la moto in concessionaria per il cambio gomme, ovviamente riferito' la cosa.
Voi che dite?
si può' cambiare cosi e via, o si deve mandare il cerchio da quei signori che lo fanno di mestiere?
grazie in anticipo
p.s.: il raggio non molto storto, ma si vede che non è dritto ;)
Se non hai notato nulla mentre andavi puoi anche tenerlo cosi. Se proprio credo che in concessionaria siano in grado di cambiare un raggio, più difficile che sappiano sistemare un cerchio storto, ma non mi pare che questo sia il tuo caso.
Inviato dal mio iPad Air utilizzando Tapatalk
Il Maiale
24-05-2014, 21:48
Cerchio a raggi si?
Anche se ne togli tre non ti fa differenza:) quindi storto men che meno
robiledda
24-05-2014, 22:31
Mah!
Portare la moto in Conc. per cambiare le gomme?
Prova ad andare da un gommista che sappia fare il suo mestiere e secondo me paghi meno le gomme e ti raddrizza/cambia il raggio storto.
Ognuno faccia il suo mestiere...
Sirandrew1977
25-05-2014, 02:37
@Stilo: si non ho notato nulla.......
@ il maiale: si si cerchi a raggi..... E comunque grazie per la dritta
@ robiledda: si puó suonare strano, ma qui da me i gommisti tirano i bulloni con le chiavi dei flinstones....... Preferisco andare dal mio conc di fiducia, spendere 20€ in piu, ma almeno vedere una dinamometrica usata sulla mia moto.
( che poi il conc dove vado ha un gran traffico di cambi gomme, e lo potrei definire anche un ottimo gommista, oltre che meccanico bmw, spesso infatti quando parlo di esperienze personali sull'argomento lo cito come gommista).
È vero ognuno il suo, ma nel mio caso, e qui in zona quel "suo" era vacante......
Sireandrew posso chiederti come é andata a finire con il raggio, visto che ho fatto la stessa pirlata con l’Abus? :mad::mad::mad:
Il mio raggio si nota appena che ha preso un colpetto e si é stortato, ad occhio non si vede, devo passarci un dito per sentire il bozzo
Dite che é meglio cambiarlo o mi faccio problemi inutili?
Sirandrew1977
19-10-2017, 08:03
Non mi ricordo bene, sono passati più di 2 anni, e 2 moto ...
Comunque se non sbaglio me la sono tenuta così
Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk
Sempreinsella
19-10-2017, 09:18
Azzo, col 1100 l'ultimo periodo ne avevo rotti 3 a distanza di poco l'uno con l'altro, il mio amico gommista mi diceva che erano solo di "bellezza" :lol:
Lo sviti, sostituisci e lo riavviti e non fai nessun danno
Grazie a entrambi per la risposta immediata, oggi ho guardato meglio e la botta sul raggio c'è ma nulla di trascendentale, è ancora piuttosto dritto.
Siccome suonava molle rispetto a tutti gli altri, evidentemente ha preso una stirata e non era più teso, gli ho dato una strettina, cosa da nulla circa 1/8 di giro, e ora suona bene.
Poi ho fatto un salto in Germania :confused: e fino a 160 la moto non ha alcuna vibrazione, perfetta come prima.
Magari alla prima occasione mi prendo un raggio di scorta, ora devo solo trovare il modo di ricordarmi di togliere l'ABUS :rolleyes::lol:
Sempreinsella
19-10-2017, 17:18
Pensa che io ho il cerchio storto dalla nascita e non vibra sulle strade tedesche
Eh come fanno le strade i tedeschi non le fa nessuno...peccato facciano anche i cerchi storti :lol:
slodigia
19-10-2017, 20:20
Grazie a entrambi per la risposta immediata, oggi ho guardato meglio e la botta sul raggio c'è ma nulla di trascendentale, è ancora piuttosto dritto.
Siccome suonava molle rispetto a tutti gli altri, evidentemente ha preso una stirata e non era più teso, gli ho dato una strettina, cosa da nulla circa 1/8 di giro, e ora suona bene.
Poi ho fatto un salto in Germania :confused: e fino a 160 la moto non ha alcuna vibrazione, perfetta come prima.
Magari alla prima occasione mi prendo un raggio di scorta, ora devo solo trovare il modo di ricordarmi di togliere l'ABUS :rolleyes::lol:Quando prendi una botta e si molla un raggio devi tirare quello opposto. Se tiri lo stesso peggiori perche il raggio si è allentato perché il cerchio si è avvicinato al mozzo. Quindi se lo tiri lo avvicini ancora di piu, per tensionarlo devi tirare i due raggi opposti...
Sent from my HUAWEI GRA-L09 using Tapatalk
Si capisco, però io non ho preso un colpo al cerchio, ho leggermente stortato un raggio picchiandolo contro il lucchetto a U, per cui non so se il raggio ha avuto tanta forza da tirarsi dietro anche il cerchione o si é solo leggermente stirato.
Non voglio azzardarmi a centrare i cerchi, cosa peraltro fatta sei mesi fa da Scardino, ho solo tensionare leggermente il raggio bozzato, come peraltro avrei fatto se avessi montato un raggio nuovo.
Con calma ci guarderò e se mi pare che il cerchio si sia leggermente avvicinato al mozzo in corrispondenza del raggio tirato lo rimollo. Ho girato un nulla e mi sono segnato il raggio. Altro non sono in grado di fare, ho imparato che il centraggio cerchi a raggi incrociati é un’arte per eletti 😉
slodigia
20-10-2017, 20:45
...Se va dritto non toccarlo :-) Anch'io ho portato un cerchio da 21 da Scardino, risultato perfetto. 44 €
Sent from my HUAWEI GRA-L09 using Tapatalk
Fanno ancora i cerchi a raggi come una volta??
figo...
... Altro non sono in grado di fare, ho imparato che il centraggio cerchi a raggi incrociati é un’arte per eletti
Ben detto. Portala da un esperto in materia e affidati a lui cosí poi non ci pensi piú.
vBulletin® v3.8.4, Copyright ©: 2000-2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: vBulletin-italia.it |