Entra

Visualizza la versione completa : Richiamo paraolio cambio GS LC negli USA [e non solo]


maucing
23-05-2014, 07:25
http://www.motorcycle-usa.com/573/18509/Motorcycle-Article/Recall-Notice-for-2013-BMW-R1200GS.aspx


Sembrerebbe che il richiamo sia stato fatto anche a seguito di un incidente accaduto ad un utente italiano.
Qualcuno sa nulla??

Paperboy
23-05-2014, 08:37
:rolleyes:Uh signur!......ora andiamo fino negli States a cercarci le rogne?? :(

:lol:

maucing
23-05-2014, 09:20
Non intervengo mai per fare terrorismo, generalmente lo faccio per informare e per informarmi.
Paperboy tu quando intervieni perché lo fai?
Non per fare polemica e chiudo qui.
Chiedo ai moderatori di cancellare il post se possibile.


Inviato da mio iPad utilizzando Tapatalk

StiloJ
23-05-2014, 09:45
Come già successo per la pompa carburante mentre in USA BMW fa richiami per tutelarsi da possibili class action, da noi, dove le associazioni di consumatori non sono “forti”, si limita ad aspettare che l’utente segnali il problema al concessionario o porti la moto per un tagliando.
Fa quindi bene il nostro collega a cercare notizie oltre oceano, visto che qui da noi BMW ci ignora.

MagnaAole
23-05-2014, 09:56
maucing,
l'italiano di cui parlano, non ha avuto danni
ti interessa sapere se è uno che frequenta QDE o se il richiamo viene fatto anche in Italia?
lì parlano di 1420 (potenziali) unità prodotte tra novembre 2012 e agosto 2013, bisognerebbe conoscere il numero di telaio delle moto potenzialmente interessate e se queste 1420 sono moto vendute solo sul mercato americano o anche su altri.
Mia idea è che ente americano ha individuato solo le moto potenzialmente interessate per gli USA e fornirà 1420 numeri di telai di moto vendute in USA; se guardiamo solo il periodo di produzione sono interessati tutti i GS l.c. m.y. 2013 :rolleyes:
In Italia purtroppo non c'è un ente così potente come l'NHTSA :mad:

MagnaAole
23-05-2014, 10:07
aggiungo così a titolo puramente informativo:

sull'ultimo REP ROM di marzo, per i GS l.c. K50 (lo standard per capirsi), c'è la possibilita di scegliere tra 3 versioni per i vari interventi di manutenzione/riparazione:
- PRIMA VERSIONE
- AGOSTO 2013, e di fianco ci sono specificate a grandi linee le modifiche apportate rispetto alla prima versione: "altro interruttore cavalletto laterale con altro collegamento, ammortizzatore dello sterzo, cablaggio motore modificato, collegamento parabrezza, albero del cambio, convogliamento aria radiatore"
- OTTOBRE 2013: "collegamento a vite telaio principale su motore"

Murdoch
23-05-2014, 11:10
MAGANAOLE ho visto pure io quella differenziazione sul reprom di marzo 2014

come mai dice che quel reprom è espressamente per il k50 e poi c'e' anche il k51? ... e le altre serie?

managdalum
23-05-2014, 12:10
a me il thread sembra interessante.
Quindi resta e ringrazio Maucing per la segnalazione.

Paperboy
23-05-2014, 12:35
Visto che sono stato chiamato in causa, rispondo.........senza alcuna polemica.


Quello che volevo dire era che, in tantissimi casi, si scrivono cose con il "sentito dire", "un amico mi ha detto che", etc.... senza alcun riscontro serio ed attendibile. Questo innesca l'ennesima discussione che porta a poi a parlare di tutt'altro. Si leggono di topic che partono dal bullone ossidato e si finisce a parlare delle gomme. Se guardi un topic poco più sotto, nelle varie discussioni si è addirittura messo in dubbio l'esistenza dell'utente che ha chiesto informazioni.

Molte volte ci andiamo a cercare il male come i dottori..........:lol:



Cmq sia, grazie per l'informazione! :D

maucing
23-05-2014, 12:43
Ok Paperboy, grazie a te per la precisazione.

MagnaAole
23-05-2014, 13:05
come mai dice che quel reprom è espressamente per il k50 e poi c'e' anche il k51? ... e le altre serie?

sul mio ci sono anche tutti i modelli precedenti
è un aggiornamento fatto per il K51 ;)

MagnaAole
23-05-2014, 13:31
leggendo sul sito ufficiale dell'NHTSA è il terzo richiamo che fanno per il GS 2013;
il primo è del 22 aprile 2013:
BMW is recalling certain model year 2013 R1200 GS motorcycles manufactured January 9, 2013, through February 8, 2013. Due to an insufficient torque of a locking bolt, the front fork tube may loosen :rolleyes:
CONSEQUENCE:
If the fork loosens it may hinder the rider's ability to control the motorcycle, increasing the risk of a crash.

il secondo è del 19 febbraio 2014
Water may enter the side-stand switch preventing the motorcycle from starting or potentially shutting off the motorcycle while it is being ridden.
CONSEQUENCE:
An unexpected shutdown increases the risk of a crash

il terzo, quello segnalato nel Thread, è del 18 aprile 2014
"Pressure inside the transmission may cause the transmission output seal to be pushed out of place.
CONSEQUENCE:
If the output seal ring is pushed out of its proper position, oil may leak from the transmission onto the rear tire, increasing the risk of a crash."

Vabbè, a parte l'ultima, cose già note e problemi anche risolti con sostituzione in garanzia (vedi blocchetti comandi)

Supertwin
23-05-2014, 13:55
Scusate l'ignoranza ma per chi non capisce una mazza di inglese, c'è qualche anima pia che può tradurre??? Grazie

maucing
23-05-2014, 14:52
Traduzione Google:



La Highway Traffic Safety Administration Nazionale (NHTSA) ha emesso un avviso di richiamo per un numero di 2013 BMW R1200GS motociclette costruite da novembre 2012 ad agosto 2013. Secondo il bando, "La pressione all'interno della trasmissione può causare il sigillo uscita di trasmissione da essere spinto fuori del luogo. "Ci sono potenzialmente 1.420 unità interessate da questo problema. Nella comunicazione Difetto presentata da BMW del Nord America, "Come risultato di attrezzi cambiare o inversioni di carico, possono verificarsi picchi di pressione all'interno della scatola del cambio. A causa della variabilità produzione ad esempio finitura superficiale dell'involucro e la posizione dell'anello di tenuta, l'anello potrebbe essere spinto fuori dalla sua posizione seduta. Se questo dovesse accadere, l'olio potrebbe fuoriuscire dal cambio e sulla gomma posteriore, che potrebbe aumentare il rischio di un incidente. " Il 24 gennaio 2013 la BMW ha emesso un richiamo a livello mondiale per il rilascio, ma ha ricevuto una relazione che tutti modelli interessati negli Stati Uniti sono stati in controllo della BMW ed era stato riparato prima del rilascio ai concessionari. La correzione inclusa l'aggiunta di un limitatore di olio per ridurre la pressione all'uscita del riduttore e, se necessario, l'anello di tenuta è stato sostituito. Un rapporto di campo non statunitense è stata ricevuta il 26 settembre 2013, che indicava un geabox fuoriuscito e anello di tenuta estrusi. Dopo un'indagine è stato accertato che la moto in questione era anche stata dotata del nuovo limitatore di petrolio, spingendo ulteriore indagine. Durante il test ha continuato BMW ricevuto la relazione di un incidente, senza danni, da un pilota in Italia e 19 rapporti aggiuntivi che ha citato un perdite di cambio e anello di tenuta estrusi. Con 9 aprile 2014 è stato stabilito che il limitatore di petrolio "non era sufficientemente adeguata per prevenire l'anello di tenuta del cambio di essere spinto fuori." Il giorno seguente BMW ha emesso un richiamo volontario. concessionari BMW si adatta una staffa per garantire la tenuta non è spinto fuori a tutte le unità interessate, a titolo gratuito. I proprietari possono contattare il servizio clienti BMW al 1-800-525-7417 per ulteriori informazioni. Essi possono anche chiamare la NHTSA Safety Vehicle Hotline al 1-888-327-4236 o visitare il www.safecar.gov . Numero ID La campagna del NHTSA è 14V211000.

Supertwin
23-05-2014, 15:40
Grazie maucing, ho capito poco lo stesso ma almeno so che è un problema della trasmissione/cambio.....

Lucky59
02-06-2014, 15:02
In parole povere c'è il rischio che un aumento di pressione (esempio: eccesso di olio) nella scatola cambio possa far uscire dalla sua sede la guarnizione di tenuta tra cambio e cardano, causando perdite di olio che sono potenzialmente pericolose. Ergo, si interviene aggiungendo un fermo.

Marco.
02-06-2014, 15:17
.... petanto anche moto prodotte in quel periodo e distribuite in Europa? ...... Sarebbe itile scrivere a Bmw citando il problema.

ankorags
02-06-2014, 21:59
articolo in italiano su moto.it.....

http://www.bmw-moto.it/index.do?key=1401706270%3B&dettagli=notizie&sort_on=5&search_for=%21X1

Murdoch
03-06-2014, 17:03
E qui quello tedesco:
http://www.motorradonline.de/motorradbranche/rueckruf-fuer-bmw-r-1200-gs-gefahr-von-oel-auf-hinterreifen/562204

e qui tradotto

https://translate.google.it/translate?sl=auto&tl=it&js=y&prev=_t&hl=it&ie=UTF-8&u=http%3A%2F%2Fwww.motorradonline.de%2Fmotorradbra nche%2Frueckruf-fuer-bmw-r-1200-gs-gefahr-von-oel-auf-hinterreifen%2F562204&edit-text=&act=url

marcoadv
04-06-2014, 22:21
http://www.motorradonline.de/motorradbranche/rueckruf-fuer-bmw-r-1200-gs-gefahr-von-oel-auf-hinterreifen/562204


non conosco il tedesco .

Superteso
04-06-2014, 22:29
In tutto il mondo sono 17.800 attuali BMW R 1200 GS torna in officina. Motivo iniziata maggio 2014 di richiamo, la tenuta dell'albero in uscita riduttore. Questo può essere premuto dalla pressione dell'olio dalla sua sede. Come siamo andati sul risultato, che, con olio di alta probabilità arriva sul pneumatico posteriore.


Sent from  🐾

Lucky59
04-06-2014, 22:30
neanche io:
Rischio di olio su pneumatici posteriori -
In tutto il mondo sono 17.800 le BMW R 1200 GS che tornano in officina. Motivo dell'azione di richiamo iniziata nel maggio 2014, la guarnizione di tenuta dell'albero in uscita dal cambio. Questa può essere spinta fuori dalla sua sede dalla pressione dell'olio, con alta probabilità che l'olio arrivi sul pneumatico posteriore.

RickyPiz
04-06-2014, 22:35
Il traduttore di google può aiutarti. La traduzione è un po' zoppicante ma si capisce il senso:

"C'è il paraolio deve essere garantito da una piastra di montaggio aggiuntivo nella sua sede, ha confermato il portavoce di BMW Motorrad Rudi Probst su richiesta MOTO online. Colpite sono le raffreddato ad acqua BMW R 1200 GS il periodo di costruzione 10/2012 fino a 8/2013"

Vedi anche, in inglese:

http://www.motorcycle-usa.com/573/18509/Motorcycle-Article/Recall-Notice-for-2013-BMW-R1200GS.aspx

Già discusso su QdE qui:

http://www.quellidellelica.com/vbforums/showthread.php?t=416894

@moderatori
Magari si potrebbe unificare i thread

apocalypse
04-06-2014, 22:37
Una cosuccia da niente(:()

oliver64
04-06-2014, 22:43
Eccheca@@o:mad:

zergio
04-06-2014, 23:11
neanche io:
Rischio di olio su pneumatici posteriori -
In tutto il mondo sono 17.800 le BMW R 1200 GS che tornano in officina. Motivo dell'azione di richiamo iniziata nel maggio 2014, la guarnizione di tenuta dell'albero in uscita dal cambio. Questa può essere spinta fuori dalla sua sede dalla pressione dell'olio, con alta probabilità che l'olio arrivi sul pneumatico posteriore.

Né più né meno che il problema dei GS 1200 che in cui il paraolio del cambio non teneva più e imbrattava la frizione.
Se tiene poco sporca la frizione.
Se lo sputa fuori allora arriva allo pneumatico.



Inviato dal mio iPad utilizzando Tapatalk

StiloJ
05-06-2014, 07:48
Potrebbero creare un nuovo slogan per BMW Motorrad ..."innovare nella tradizione"! 😁😁😁😁


Inviato dal mio iPhone 5S utilizzando Tapatalk

mengus
05-06-2014, 12:43
ma sti eventuali richiami vengono fatti direttamente dalla casa madre o e' il conce che fa da intermediario? se dovesse essere il secondo caso, mi preoccuperei...
comunque, il problema dovrebbe riguardare la scatola della coppia conica alla ruota e non il cambio.
sovrapressioni all'interno del cambio non ci dovrebbero essere perché e' in comunicazione con i carter motore e il condotto di sfiato vapori all'airbox non puo' permettere sovrapressioni.
sulla scatola della coppia conica invece, c'e' la presenza di una valvolina, nella parte interna del braccio oscillante che dovrebbe garantire la comunicazione in atmosfera con eventuali sviluppi di pressione da vapori per riscaldamento.
sul GS1200 precedente non c'era.
che questo comunque non garantisca la fuoriuscita di olio...boh, comunque speriamo che riguardo alla sicurezza, gli interventi vengano correttamente eseguiti con i richiami.

mambo
05-06-2014, 13:29
mengus, non è che si capisca granché dal tuo intervento...se hanno disposto un richiamo, vorrà poi dire che potrebbe esserci la remota possibilità che 'sto paraolio possa essere sputato ( per intenderci, che tu ci creda o no, l'oggetto del richiamo, è proprio quello di uscita del cambio...)...con tutte le conseguenze che potrebbero conseguirne di imbrattamento della ruota posteriore ecc..ecc..

poi, chi vuoi che li faccia gli interventi in garanzia se non il conce ???

s'è mai visto un'omino di monaco in giro ad aggiustare le magagne ???

mengus
05-06-2014, 13:50
intendo dire se l'azione di richiamo verso il cliente finale e' attuata dal conce su disposizione bmw, oppure viene inviata (lettera) direttamente dalla bmw...per capirci non vorrei che il conce se ne fregasse.

ho letto di richiami per l'interruttore alla stampella, per l'asta comando frizione, ora per il paraolio...ma io non ho ricevuto nessuna comunicazione né dal conce né dalla bmw, questo mi fa un po' pensare...
mi darebbe parecchio fastidio sia rimanere a piedi che rimanere a terra, speriamo e confidiamo...

mambo
05-06-2014, 14:07
la prima che hai scritto...

a me l'han fatto in occasione del tagliando...

mengus
05-06-2014, 15:20
bene, viviamo nel dubbio confidando nell'onesta' soggettiva del conce...che bello, siamo in italia...

NicoSan
05-06-2014, 15:24
Chiedo. Ma non esiste un sistema come quello di KTM che è possibile vedere dal sito le azioni di richiamo sul tuo numero di telaio? Con K, basta il Telaio e il numero di consegna e vedi all'istante i richiami e lo storico sulla manutenzione del mezzo.

mambo
05-06-2014, 15:28
dal pc del conce.... basta inserire il n° di telaio e sai tutto...;)

NicoSan
05-06-2014, 15:36
Eccerto dal PC del concessionario, per KTM da ogni pc.

bobspiderman
06-06-2014, 01:44
Beh, a quanto si legge e' davvero grave.

Io andro' a fare controllare la moto in concessionaria, ed inviterei tutti a farlo, cosi' almeno i signori BMW, cominciano a capire che, noi italiani, non siamo solo un popolo di... sprovveduti.

:-(

StiloJ
06-06-2014, 09:08
Scusate l'ot, ma sul walwal è comparso questo
http://www.motociclismo.it/richiamo-bmw-ferma-le-r-1200-rt-2014-problemi-al-mono-posteriore-moto-58821

Non so se il particolare è identico sul GS, ma magari informatevi.

mambo
06-06-2014, 09:47
Usti...va beh che l'esa post è vicino al cambio...ma non ci azzecca nulla un ammortizzatore con il paraolio di uscita del cambio...

StiloJ
06-06-2014, 10:08
lo so, era solo perchè speravo che qui potesse avere un pò di visibilità, e dato che per il momento non è un richiamo specifico per GS non volevo aprire un thread nuovo in qs stanza.

Lucky59
06-06-2014, 11:51
Si parla chiaramente di RT my 2014. Gli ammortizzatori NON sono li stessi del GS/GS ADV. Certo una ennesima brutta figura per BMW, sembrerebbe proprio che questi modelli siano stati messi in produzione troppo affrettatamente.

NicoSan
06-06-2014, 12:03
Questa non l'avevo letta. Questa sì che è davvero una minchiata pazzesca e credo che BMW non se la debba cavare con delle semplici scuse, qui c'è un danno a carico dei consumatori non ci sono dubbi.

xpdev
06-06-2014, 12:23
I miei complimenti alla BMW per la RT 2014

E se qualcuno ha prenotato viaggi e vacanze ?

Che fa attende i signori della BMW ?

O peggio, se è adesso in viaggio chi paga tutte le spese di riporto del mezzo, danni morali ecc.

Sempre meglio.... poi dicono alle JAP.

zergio
06-06-2014, 12:23
Il paraolio per controllarlo c'è da fare lo stesso lavoro che per sostituirlo. CHI VA IN CONCESSIONARIA PER FARSELO "CONTROLLARE" per favore assista e ci racconti come l'hanno fatto.

Inviato dal mio GT-I9195 utilizzando Tapatalk

mengus
06-06-2014, 12:50
ma sto paraolio se e' quello in uscita dell'albero condotto del cambio che si innesta al cardano, come fa a sputacchiare eventualmente l'olio sulla ruota?
eventualmente dovrebbe colare dal soffietto verso la ruota, ehm, quello che a qualcuno si e' crepato.
comunque le concessionarie dovrebbero richiamare i clienti al controllo o alla modifica eventuale prima di aspettare il prossimo tagliando, non vi sembra?

flower74
06-06-2014, 12:51
... a me sembra sempre di più che sto sovrapprezzo che si paga per avere una BMW non VALE quello che costa.

MagnaAole
06-06-2014, 18:08
l'ho già scritto...

il sovrapprezzo è unicamente dovuto per avere la moto più modaiola
non la migliore

fatevene una ragione, è dura ma è così

Tuvok
12-06-2014, 19:14
Prossima settimana appuntamento per montaggio fermo paraolio

alegiesse
13-06-2014, 05:53
Ieri ho lasciato il Gs (apr. 2013) per tagliando dei 20.000. C'è un richiamo per l'inserimento di un distanziatore nel cardano, così mi sembra di aver capito.

Qualcuno ha conferma?

nautilus
13-06-2014, 07:26
Ma scusa, non ti hanno detto niente in concessionario...???

Skipper
13-06-2014, 07:50
Ma di quale richiamo parli?


Sent from my iPad using Tapatalk

Murdoch
13-06-2014, 08:29
Secondo me è l'anello di tenuta sul paraolio in uscita dal motore.

tapatalkato

mengus
13-06-2014, 08:46
mi sa che al tagliando dei 20000 devo preparare un bell'elenco di domande e come sempre mi vien detto: "non c'e' alcun richiamo, ma dove lo hai sentito?"...
che stress, ce n'e' gia abbastanza nella vita quotidiana, ora si mette anche quello generato da un mezzo di piacere...

NicoSan
13-06-2014, 11:09
Ma non capisco, se è un richiamo, al concessionario che gli frega di fare il lavoro, anzi se non lo fa' e si guasta il mezzo paga di tasca sua. Non credo sia una politica che possa giovare alla concessionaria, sono più dell'idea che se esistono sti "richiami, li fanno senza dirti nulla per non sminuire il prodotto.

mengus
13-06-2014, 13:01
la tempistica da tabelle bmw per i lavori in garanzia e' strettissima e il conce diciamo che in quel frangente ci rimette

NicoSan
13-06-2014, 13:48
Può essere, ma se hai fatto il tagliando e si rompe un pezzo che doveva essere sottoposto a controllo da parte del concessionario o ancora peggio ti fai male, il concessionario ha la responsabilità di ciò che accade, Lo sanno benissimo e non credo si prendano una responsabilità del genere.

mengus
13-06-2014, 15:17
questo e' vero, ma allora, specialmente riguardo la possibilita' di spargimento di olio al pneumatico non dovrebbero aspettare l'occasione del primo tagliando utile, ma richiamarti al piu' presto per la modifica.
evidentemente non ci sono dimostrazioni oggettive di pericolo incipiente come ad esempio per l'ammo della RT

alegiesse
13-06-2014, 20:11
Quando ho lasciato la moto ero di fretta e non ho approfondito. Vi dirò al ritiro. Sostituiranno anche il tappo della vaschetta olio freni per evitare perdite.

Tuvok
13-06-2014, 20:44
Come scritto nella discussione "richiamo gs lc usa" prossima settimana ho appuntamento per mettere il fermo del paraolio, lavoro da 20 minuti. Dal n. Di targa risulta al momento l'unico l'unico richiamo sulla mia lc 13.

NicoSan
13-06-2014, 20:58
Mengus, evidentemente è così, io ho una mail da BMW Italia dove viene specificato che loro avvisano l'utente solo in caso di richiamo sulla sicurezza, se non siamo stati avvisati, secondo loro, non esiste un problema immediato. Comunque, a breve avrò il tagliando dei 10000 e chiederò ampie spiegazioni.

alegiesse
14-06-2014, 08:18
Credo che il richiamo sia proprio quello indicato da Tuvok del fermo paraolio della trasmissione.

alegiesse
18-06-2014, 07:07
Confermo. Il richiamo è per montare il lamierino di sicurezza paraolio trasmissione di cui si parlava nell'altra discussione.

Fletcher
18-06-2014, 11:15
Però dipende dal tipo di richiamo, un richiamo non è determinato dalla casa costruttrice, ma un difetto acclarato della moto o del mezzo a cui la casa costruttrice deve porre rimedio, sul sito del ministero delle infrastrutture e dei trasporti dovrebbe esserci un'elenco con tutti i richiami previsti per ogni marchio e veicolo.
Conoscendo l'assistenza BMW dubito che di fronte ad un problema si mettano immediatamente a sistemarlo, è un fatto noto che cercano sempre di scaricare la responsabilità sul cliente e fare le riparazioni a sue spese, quindi presumo che si tratti di un richiamo ufficiale che riguarda un problema a cui sono tenuti a porre rimedio indipendentemente dalla garanzia ed anche 10 anni dopo la vendita del veicolo, nonchè a risarcire i danni se dal difetto derivano problemi all'utilizzatore, anche secono o decimo proprietario del mezzo.
Come riferimento al richiamo bisogna prendere il numero di matricola del veicolo e non la targa che non inquadra il veicolo in uno specifico lotto di produzione e non è valida a daterminare se rientra tra i mezzi difettosi.
In soldoni potrebbero immatricolare oggi o tra un'anno indifferentemente una moto costruita tra le prime o di recentissima produzione, il numero di telaio dovrebbe avere dei riferimenti più precisi.

mengus
18-06-2014, 11:37
bene, vi aggiorno:
due giorni fa vado da un mecca di fiducia (ex bmw) per programmare il cambio gomme e freni prima di partire in tunisia.
mi dice che sarebbe meglio farmi mettere la flangetta di sicurezza al paraolio del cambio visto che la moto e' delle prime 2013 e affrontera' temperature e percorrenze piuttosto alte ma ovviamente devo farmelo fare dal conce ufficiale e mi consiglia pure di aggiornare l'ESA. (evidentemente era a conoscenza)
ieri telefono al conce e sembra quasi smarrito riguardo al "richiamo" e si informera' e mi telefonava oggi.
ricevuto telefonata e oggi mi dice che fara' arrivare il "lamierino" chiedendomi quando partiro'.
rispondo inizio agosto, bene , mi risponde che "dovrebbe" arrivare in tempo il pezzo.
riguardo all'ESA vedremo.
effettivamente quando viaggio su due caschi, ogni tanto quando spengo e riaccendo la moto, scende ad un casco e poi risale, ma a pieno carico...fatica parecchio e comunque marcia. nel display non evidenzia niente durante questo "giochetto".
comincio ad averne abbastanza del servizio bmw, la moto dovrebbe essere un piacere e non fonte di stress e ansia.
non vedo l'ora che vada fuori garanzia e poi non faro' mai piu' un tagliando ufficiale, della diagnostica me ne freghero' totalmente, tanto ad ogni aggiornamento la moto va di meno.
basta!!!! ma e' possibile tutto questo menefreghismo?
e chi non si informa e non frequenta il forum, come fa a sapere tutte queste belle novita'?

tazar
18-06-2014, 11:42
Ma come è possibile tutto questo in Bmw stento a crederci...

mengus
18-06-2014, 12:45
ma quanti hanno ricevuto avviso di richiamo a casa???
si tratta o no di un inconveniente potenzialmente pericoloso!

mengus
18-06-2014, 13:26
http://i.imgur.com/VhgxdEk.png

qui dal catalogo oem del GS LC primo mese di vendita' c'e' chiaramente il segger, anello di ritenuta elastico che blocca il paraolio all'uscita del cambio, numero 4

non ci capisco piu' niente

NicoSan
18-06-2014, 16:16
A casa nulla, ma ho scritto al concessionario e mi ha confermato che è previsto per la mia moto e si sta attivando per i ricambi, ribadendo che mi avrebbero avvisato. Pericoloso o no è comunque inerente al famoso articolo visto che gli ho mandato il link. Certo non mi sento proprio in una botte di ferro, mia moglie mi ha già detto che finchè non è in sicurezza non ci sale più. Forse non ha tutti i torti.

mengus
18-06-2014, 16:52
la mia idem, quando ha sentito del possibile olio sulla ruota (essendo anche lei motociclista) mi ha detto che in tunisia come zavorrina non ci viene se non si risolve la cosa, altrimenti viene con la sua

NicoSan
18-06-2014, 16:57
ecco, anche mia moglie guida, ma non abbiamo moto adatte ai lunghi viaggi, quindi ciccia niente GS.

mengus
18-06-2014, 17:42
speriamo nella buona sorte...ma sullo spaccato del cambio che ho postato che ne deducete?

alegiesse
18-06-2014, 18:30
Il concessionario dovrebbe richiedere il ricambio con ordine urgente. Arriva in 24-48 ore. Per me è stato così.

Tuvok
18-06-2014, 18:39
Come riferimento al richiamo bisogna prendere il numero di matricola del veicolo e non la targa che non inquadra il veicolo in uno specifico lotto di produzione e non è valida a daterminare se rientra tra i mezzi difettosi.

Non so che dirti, io non sono stato chiamato da nessuno, ma sapendo del problema e essendo in procinto di un viaggetto in Germania sono passato dal conce chiedendo lumi, stavo andando a prendere il libretto per la matricola quando mi ha detto che bastava il n. di targa; rapida consultazione a sistema e mi ha confermato che la mia era sottoposta a modifica ma non tutte le lc '13 ne erano soggette. Forse c'è un link diretto tra targa e matricola?

Ho appuntamento domani mattina.

Lucky59
18-06-2014, 19:46
Verificato ieri dal mecca ufficiale BMW con numero telaio; per la mia GS my 2014 (immatricolata dicembre 2013) nessun richiamo urgente, ha già tutte le modifiche previste incluso fermo O-ring cardano, nuove mappe del riding mode (mappa road più morbida), nuovo software ride-by-wire ecc.
Azione prevista al primo tagliando: sostituzione gratuita batteria!! Non so dire se riguarda solo i my 2014 o anche i precedenti.
In generale, devo riconoscere ottimo servizio post-vendita, il prodotto è continuamente monitorato ed aggiornato gratuitamente, non mi sembra ci si possa lamentare.

RickyPiz
18-06-2014, 21:18
Come già da precedenti thread:

http://www.quellidellelica.com/vbforums/showthread.php?t=416894

Già accorpati dai mod

managdalum
18-06-2014, 23:05
Grazie, stavo giusto per cercarlo.

mengus
19-06-2014, 08:27
secondo me puo' essere anche un eccesso di prudenza da parte di bmw, il segger che si vede in figura e' presente su tutte, evidentemente ci puo' essere stato un montaggio non corretto dello stesso che ha provocato la fuoriuscita del paraolio, ma su quanti esemplari?
certe volte quando ci mettono mani a posteriori, le soluzioni non sempre sono eseguite a regola d'arte.
se il segger e' in sede correttamente e' impossibile che l'anello di tenuta fuoriesca.

Michelesse
19-06-2014, 08:57
Quindi secondo te, il costruttore si inventa problemi che in realtà, non esistono ?
Chiedo, e...

mengus
19-06-2014, 09:19
la definizione "problema" e' molto relativa, voglio solo dire che i parametri e lo stile potrebbe variare molto da una casa all'altra.
vedi i richiami che fa l'audi e la fiat...e' gia detto tutto, per esperienza eh.

comunque se questo benedetto paraolio del cambio fosse realmente un difetto costruttivo, visto che pregiudica seriamente l'incolumita', avrebbero a mio avviso provvisto subito a richiamare le moto in tempo reale, perlomeno per un controllo.
sono dall'idea che come gia' scritto, sia stato un caso di montaggio del segger errato, fuori sede.
molto peggio sarebbe ad esempio che non fosse stata praticata la gola per contenerlo in sede di lavorazione meccanica del carter.
e' passato piu' di un anno dal caso americano e non hanno provveduto? mah

SandWhisper
19-06-2014, 09:28
In generale, devo riconoscere ottimo servizio post-vendita, il prodotto è continuamente monitorato ed aggiornato gratuitamente, non mi sembra ci si possa lamentare.


In un viaggio impegnativo, preferisci una guida che sà togliere dai guai, o una guida che non ti fà finire nei guai?

Con le moto, preferiresti una casa che ti risolve tremila problemi di progettazione di montaggio ecc. ecc. o una casa che ti fornisce un mezzo che in tutta la vita ha bisogno solo di manutenzione?

Michelesse
19-06-2014, 09:52
la definizione "problema" e' molto relativa......

comunque se questo benedetto paraolio del cambio fosse realmente un difetto costruttivo, visto che pregiudica seriamente l'incolumita', avrebbero a mio avviso provvisto subito a richiamare le moto in tempo reale, perlomeno per un controllo.
sono dall'idea che come gia' scritto, sia stato un caso di montaggio del segger errato, fuori sede.
molto peggio sarebbe ad esempio che non fosse stata praticata la gola per contenerlo in sede di lavorazione meccanica del carter.
e' passato piu' di un anno dal caso americano e non hanno provveduto? mah

la cosa che non finirà mai di stupirmi e la bontà assolutoria con la quale alcune persone giudicano i problemi che i fabbricanti, potessero, terrebbero nascosti per sempre....
Ci sarà bene un motivo per il quale, in base ai paesi, alcuni produttori usano due pesi e due misure....

mengus
19-06-2014, 10:50
in riferimento al mercato USA, che modestamente conosco visto che in azienda esportiamo parecchio, il "libretto istruzioni" e' diventato un'agonia di ripetizioni riguardo note che scagionino il costruttore da un uso improprio.
esempio delle lavatrici che , visto un precedente, i costruttori hanno provveduto a scriverci di non inserire bambini all'interno.
forni microonde di non inserire animali, frullatore di non inserire la mano ecc...
purtroppo e' una nazione che risolve tutto a colpi di avvocato e castra letteralmente i produttori esteri che vi esportano.
e il caso della catena ad alta resistenza (temprata), costruita da una nota ditta italiana, un ladro ha avuto la bella idea di tranciarla con le cesoie ed una scheggia lo ha accecato ad un occhio, ebbene il costruttore ha dovuto risarcire una cifra pazzesca; io invece lo avrei premiato!!!

comunque ripeto che il caso del paraolio potrebbe essere un segger mal applicato.
come e' possibile che il provvedimento lo eseguano solamente in occasione del tagliando?
chissa negli states come si e' comportata bmw vista l'aria che tira...

NicoSan
19-06-2014, 10:52
Certo che c'è! Gli americani non scherzano con i risarcimenti per certe cose.

Michelesse
19-06-2014, 11:24
in riferimento al mercato USA, che modestamente conosco visto che in azienda esportiamo parecchio, il "libretto istruzioni" e' diventato un'agonia di ripetizioni riguardo note che scagionino il costruttore da un uso improprio.
esempio delle lavatrici che , visto un precedente, i costruttori hanno provveduto a scriverci di non inserire bambini all'interno....

Andiamo OT, però questa, è una leggenda metropolitana...
Per esempio, Samsung, sul manuale d'uso per gli Stati Uniti, riguardo i bambini e le sue lavatrici, recita:
"3. Do not allow children to play on or in the appliance. Close supervision of children is necessary when the appliance is used near children"

mentre per l'Italia, è ben più prodiga di avvertimenti:

"Non permettere ai bambini (o agli animali domestici) di giocare con o
dentro la lavatrice. Lo sportello della lavatrice non si può aprire facilmente
dall'interno e bambini e animali potrebbero subire gravi lesioni se
intrappolati all'interno dell'apparecchio.
Questo apparecchio non è inteso per l’uso da parte di persone (bambini
di età inferiore agli 8 anni inclusi) che abbiano ridotte capacità fisiche,
sensoriali o mentali, o siano prive di esperienza o conoscenza, a meno
che siano state fornite loro istruzioni per un uso sicuro dell'apparecchio e
dei pericoli che esso comporta. Non consentire ai bambini di giocare con
l'apparecchio. La pulizia e la manutenzione dell'apparecchio non devono
essere svolte da bambini senza la supervisione di un adulto."

mengus
19-06-2014, 11:30
l'unica differenza e' che le cause civili in merito, in USA volano e schioccano, non come in italia che siamo oberrati di inutile burocrazia lumaca.

basta O.T. altrimenti qualcuno s'inc.....

Bumoto
19-06-2014, 11:34
sia stato un caso di montaggio del segger errato, fuori sede.


i primi modelli di 1200 GS LC non avevano il seeger, il paraolio era montato per interferenza, il problema del paraolio sputato è successo ad una mia moto un paio di volte prima che arrivasse il cambio modificato con la gola per il seeger.
IN pratica tutto l'olio motore finiva nel braccio del cardano... fortunatamente nessun danno alla moto l'olio è rimasto li e non è uscito.

mengus
19-06-2014, 12:29
interessante, questo e' da sapersi.
bene, mi e' stato detto che appena arriva la lamieruzza, verra' montata.
peccato che sulla mia moto il segger c'e'.

"do is megl che uan"

StiloJ
19-06-2014, 13:06
Almeno il cardano del Capo non avrà problemi di lubrificazione.... 😄


Inviato dal mio iPhone 5S utilizzando Tapatalk

Dfulgo
19-06-2014, 18:24
...il cardano del Capo è come quello di Chuck Norris: una volta riempitosi, rigenera il lubrificante e lo reimmette nella scatola del cambio...

:lol:

Tuvok
19-06-2014, 21:32
Stamani applicato piastrina ferma o ring . Tutto ok

enricogs
19-06-2014, 21:54
In pratica cosa si deve fare? Mi presento in officina e gli dico che c'è questo intervento da verificare?

Lucky59
19-06-2014, 23:26
In un viaggio impegnativo, preferisci una guida che sà togliere dai guai, o una guida che non ti fà finire nei guai?

Con le moto, preferiresti una casa che ti risolve tremila problemi di progettazione di montaggio ecc. ecc. o una casa che ti fornisce un mezzo che in tutta la vita ha bisogno solo di manutenzione?

in altre stanze si è discusso alla morte dell'affidabilità BMW e tutto il resto del mondo moto (e pure facendo qualche incursione nel mondo auto). Nella stanza RT, che frequentavo, ci sono dei talebani che sputano fiele sulla RT ad aria e sulla sua presunta totale inaffidabilità, proprio la motorizzazione qui mitizzata come esempio di affidabilità e maturità tecnica; come vedi, opinioni molto variegate.

Io posso solo portare la mia esperienza di 40 anni di moto e scooter di tutti i tipi. Mi è capitato raramente di rimanere a piedi con una moto ma quando è successo ero su una giapponese (Yamaha XTZ 660 e XTZ 750). Ho posseduto, fino ad oggi, 12 diverse BMW e mai, dico mai, sono rimasto a piedi oppure ho avuto guasti tali da richiede il ricovero in officina. Non pretendo di fare statistica assoluta, ma certo non posso neppure credere acriticamente che tutto è cacca, perché la mia esperienza è diversa.

BMW produce prodotti di alta tecnologia e di buona qualità, sia in campo moto che auto, certo non perfetti ma comunque attentamente monitorati, migliorati ed aggiornati a beneficio del cliente, anche di chi ha già comprato le versioni precedenti. Secondo me questo non è poco.

bobspiderman
20-06-2014, 00:33
Aggiornamento.

Ho inviato una mail alla mia concessionaria, la quale mi ha risposto dicendo che sul mio modello MY14 (Settembre 2013) non occorre il richiamo per il cardano, ma INVECE, c'e' un richiamo per la batteria che, probabilmente, verra' cambiata.

Vedremo... :-(

Lucky59
20-06-2014, 07:27
Confermo, mi ha già informato il mecca, ha parlato anche di clacson , boh?

xr2002
20-06-2014, 07:42
Magari ce la fermano 3 mesi e ci fanno in sostituzione una RT

bobspiderman
20-06-2014, 09:35
Ma nemmeno per scherzo :-), queste cose non si dicono nemmeno per scherzo ;-) che magari la donna la trova pure comoda...

:-) :-) :-)

Tuvok
20-06-2014, 21:40
In pratica cosa si deve fare? Mi presento in officina e gli dico che c'è questo intervento da verificare?

È quello che ho fatto io, e la risposta a seguito di verifica targa è stata: SI!

bobspiderman
20-06-2014, 22:46
Si' confermo.

Io, addirittura, per mancanza fisica della mia persona in terra italica, ho inviato una mail alla concessionaria, inoltrando la scansione della carta di circolazione.

sillavino
24-06-2014, 21:02
Qualcuno è già stato in BMW a fare inserire la staffa che dicono...preserverà da problemi alla trasmissione? 2013? 2014?
Se si, è un lavoro veloce o : fermo moto?

NicoSan
24-06-2014, 21:07
A me non risulta che ci sia una staffa che preservi la trasmissione, esiste la questione del paraolio.

sillavino
24-06-2014, 21:09
Si quello!! Sennò l'olio va dappertutto.......nel cardano.......

NicoSan
24-06-2014, 21:12
Lo faccio in settimana, 20 min di lavoro, io la lascio e la ritiro il giorno dopo, ma si potrebbe attendere.

sillavino
24-06-2014, 21:14
Grazie dell'informazione! ��

p@oloGS
24-06-2014, 22:02
Di che si tratta? Potete essere più precisi?

RESCUE
24-06-2014, 22:06
A che MY è rivolta l'installazione del paraolio?

sillavino
24-06-2014, 23:01
Eh, penso a tutte: comunque domani vado in concessionaria a sentire e...scriveró!

NicoSan
24-06-2014, 23:14
ci sono i numeri di telaio dai concessionari e dovrebbe arrivare comunicazione, la mia è coinvolta.

si tratta di questo.



http://www.bmw-moto.it/index.do?key=1401706270%3B&dettagli=notizie&sort_on=5&search_for=%21X1

alexdotnet
24-06-2014, 23:23
Dall'articolo sembrerebbero coinvolte solo le my2013.. Sbaglio?


Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk

Tuvok
25-06-2014, 07:20
Da quello che mi ha detto il conce quando sono andato a mettere la staffetta, non tutte le my13 sono coinvolte.

sillavino
25-06-2014, 10:45
Aggiornamento come promesso: sono stato in concessionaria e inserendo il nunero di telaio staffa a posto. In compenso richiamo batteria da sostituire (richiamo).

NicoSan
25-06-2014, 14:33
Può essere anche la batteria, ma a me non tocca, visto che la mia si era già "svampata" tempo fa'.

sillavino
25-06-2014, 17:37
Nicosan che era successo alla batteria: non teneva la carica o cosa?

Bicoi
26-06-2014, 00:00
Mi sa che ho qualche problema .... Produzione febbraio 2014 e 2000 km

http://i61.tinypic.com/120r1h0.jpg
http://i62.tinypic.com/rqwzyu.jpg

StiloJ
26-06-2014, 06:53
A vederla così sembra il "solito" paraolio sotto la ghiera nera che perde. Se è quello tempo 15 minuti e sei di nuovo in pista..


Inviato dal mio iPad Air utilizzando Tapatalk

Bicoi
26-06-2014, 07:43
Fantastico , dopo 2000Km !!! Sono soddisfazioni .....
Adesso vado a fare un giro in BMW ....

mengus
26-06-2014, 08:10
ma le 2014 non dovevano essere prive di difetti di gioventu?
mi sa tanto che la scelta dei subfornitori, la stanno facendo in ribasso col tempo...

sillavino
26-06-2014, 08:50
Leggete: son stato ieri dal concessionario e a seconda del numero di telaio ci sono o no i richiami!!!! Non tutte!!!

mengus
26-06-2014, 10:19
logico, in media su un particolare ci sono almeno tre fornitori e si va a lotti.
ormai fan tutti cosi' ed e' molto pericoloso ed antieconomico avere un solo fornitore per il singolo componente, c'e' il rischio di non avere immediate alternative se per un mtivo qualsiasi la fornitura ritarda o il produttore salta.
inoltre piu' fornitori significa poter tirare al ribasso con iil prezzo e percio' costi, ma la qualità???

enricogs
26-06-2014, 11:01
qualità? ormai è da un po' che è volata via. purtroppo.

alexdotnet
26-06-2014, 11:15
Secondo me state esagerando. Condivido il fastidio ma credo che sia assolutamente normale che prodotti nuovi abbiano difetti di gioventù. La cosa importante è che venga data la giusta assistenza. .

enricogs
26-06-2014, 17:13
vero, si tratta di leggerezze..... come troppi km di collaudi senza mai aver montato il cupolino... ;-)

sillavino
26-06-2014, 18:19
Grande Enrico GS eh eh eh....

TWISTER7474
26-06-2014, 19:03
[QUOTE=Bicoi;8105242]Mi sa che ho qualche problema .... Produzione febbraio 2014 e 2000 km

http://i61.tinypic.com/120r1h0.jpg

Comunque quella perdita NON è il solito paraolio ESTERNO che si cambia in 5 minuti togliendo la ghiera di plastica esterna;);)

sillavino
26-06-2014, 19:30
Mi sa di si.....

fbcyborg
28-06-2014, 14:25
Ritirata ieri la moto per il tagliando dei 30.000Km e mi hanno montato la lamiera di fermo (cit. voce in fattura), come da richiamo BMW.

In fattura è riportato:
Montare la lamiera di fermo cd 0000
Lamiera di sicurezza
Nastro per C.

angelo crisci
28-06-2014, 18:05
ciao a tutti.
Venerdì scorso ho ritirato la mia moto per il tagliando dei 10.000 km. Il meccanico mi ha detto che ha cambiato in garanzia la guarnizione di tenuta dell albero in uscita del cambio perche sulla mia moto una MY2013 c’era un richiamo

fbcyborg
28-06-2014, 18:17
@angelo: è la stessa cosa che ha detto a me, ma non ho capito se è quello di cui si parla qui. Ma suppongo di sì, visto che non sono a conoscenza di altri richiami.

StiloJ
01-07-2014, 17:21
@Bicoi: hai poi scoperto a cosa era dovuta la perdita?

kiko
01-07-2014, 19:06
Arrivata oggi lettera bmw Italia. Per richiamo.
Lunedì sono in concessionaria per intervento,poi vi dico.
Ciao
Enrico

marchino m
01-07-2014, 19:33
arrivata lettera oggi anche a mè !!!

angelo crisci
01-07-2014, 19:40
Arrivata anche me oggi 1.07 lettera raccomandata BMW Italia datata giugno 2014 !!! (grazie per la precisione del giorno e per la lentezza del l'informazione verso i cliente)
" nell' ambito del continuo miglioramento qualitativo del prodotto BMW........la invitiamo pertanto a fissare un appuntamento ......" il fermo metallico al paraolio di uscita del cambio me l'hanno già cambiato venerdì scorso durante il tagliando dei 10.000 km (vedi il mio post del 28.06) ahhh la burocrazia BMW Italia !!!

noro_luca
02-07-2014, 12:56
Oggi ho ricevuto la raccomandata del richiamo. Devono aggiungere un fermo metallico al paraolio del cambio che potrebbe andare fuori posizione e causare trafilaggi di olio dal cambio.


Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk

Marco.
02-07-2014, 17:53
anche a me oggi ha suonato il postino. Andro' in officina

FireGs
02-07-2014, 18:13
Anch'io stessa lettera... ma si tratta "dell'anello di tenuta PK 14" sostituito durante il tagliando?

enricogs
02-07-2014, 18:44
raccomandata ricevuta oggi

Vincenzo
02-07-2014, 21:29
Raccomandata anche per me oggi

Gaumukh
02-07-2014, 22:57
Raccomandata arrivata questa mattina👊👍


Dall' aifono con la talpa🏃💨

maucing
03-07-2014, 12:41
Arrivata raccomandata anche a me..

Bicoi
03-07-2014, 13:12
@Stiloj : portata in BMW dicono che forse ho tirato su qualcosa in strada , hanno messo la moto sul ponte ma non hanno visto perdite.
Questa domenica , se il tempo me lo permette, provo e verifico.

valbracco
03-07-2014, 23:52
Arrivata raccomandata anche a me


Sent from my iPhone using Tapatalk

foffo51
04-07-2014, 08:21
Avvertito dal concessionario, la velocità' delle comunicazioni e risposte di Bmw Italia e nota a tutti....

ferrogia
04-07-2014, 08:40
Raccomanda arrivata anke a me!

Paperboy
04-07-2014, 09:57
Per ora nulla! :confused:

kevin61
04-07-2014, 11:58
Ieri ho ricevuto la raccomandata del richiamo. Devono aggiungere un fermo metallico al paraolio del cambio che potrebbe andare fuori posizione e causare trafilamenti di olio dal cambio.
Chiamato ora Conce ne ha uno in casa e oggi me lo applica.

skyros
04-07-2014, 16:54
cambiato anche a me !

ottovolante
04-07-2014, 18:19
ricevuta anch'io raccomandata oggi; lunedì fisso appuntamento per richiamo!!!!

delsym
05-07-2014, 14:15
Anche io ho ricevuto la raccomandata.. Sono incasinati in concessionaria ma mi hanno detto che entro agosto riescono a fare l aggiornamento..



Delsym

fbcyborg
05-07-2014, 16:37
#146: insomma... tanto urgente da mandare una raccomandata, ma a quanto pare se la prendono comoda!

Sono incasinati in concessionaria! A quanto pare è un problema del cliente. Mah! Che botta di fortuna che ho avuto io, che mi sono trovato a fare il tagliando prima della raccomandata.

Shore
06-07-2014, 17:00
Arrivata....

ne approfitto per far cabiare anche il tappo serbatoio olio frizione...perde!

flower74
06-07-2014, 17:46
... anche il mio perdeva... come quello del freno anteriore... è bastato solo abbassare il livello e adesso, se dio vuole, non perde più.

lucio 66
07-07-2014, 13:29
arrivato il richiamo anche a me .ho indagato se esce olio dal paraolio cambio sono dolori perchè potrebbe finire sotto la ruota posteriore con "caduta" sicura.. quindi OCCHIO!!!
sono sempre più senza parole.....http://www.ilpuntoamezzogiorno.it/2014/07/maxi-richiamo-in-officina-per-bmw-r-1200-gs-problemi-di-variazioni-pressione-olio-motore/

aleb80
07-07-2014, 14:26
Aiutooo !!!!! :(:(:(:(:(

christianello
07-07-2014, 14:32
...se non ho capito male coinvolge solo i modelli prodotti fino ad Agosto 2013 ??

lucio 66
07-07-2014, 20:43
sembra.....

mengus
09-07-2014, 08:46
ieri inserito il fatidico anello di sicurezza per la fuoriuscita accidentale del paraolio...arrivo a casa e controllo se il soffietto e' inserito correttamente, sorpresa! nella parte posteriore e' fuori della fascetta.
incazzato nero l'ho rimesso in sede e reinserita fascetta nuova. controllate gente

hawk
09-07-2014, 19:06
ciao mengus, per curiosità, potresti mettere una foto dell'anello di sicurezza sul soffietto paraolio.
Grazie.

mengus
10-07-2014, 08:23
e' una semplice fascetta tipo elettricista nera. comunque a me nel lato a vista era perfettamente collegata al collarino di gomma, dietro, lato non a vista, inserendo un dito negli anfratti (sono esperto...) il soffietto non era in sede sulla fascetta.
i soliti lavori fatti a cane.

fabcaste
10-07-2014, 13:59
Mia moto mod my 2013 fabbricata agosto 2013. Ho telefonato al conce, ha verificato col nr di serie al computer e mi ha detto che la mia moto non deve fare il richiamo. Mah...!!!!

valbracco
10-07-2014, 16:46
fabcaste, la mia è una My2013 acquistata a Maggio 2013 e mi è arrivata a casa la raccomandata direttamente da mamma BMW. Quindi se non ti arriva credo tu possa stare tranquillo.

alinghi69
12-07-2014, 08:41
GS LC Immatricolata 15/4/13....arrivata raccomandata e già andato in conce senza appuntamento. Messa sul ponte, lavoro di 3' netti. Tutto ok

Aragorn
12-07-2014, 11:34
fatto stamattina in via Ammiano, tempo 20 minuti.

MagnaAole
12-07-2014, 12:00
ma qualche volonteroso aifondotato che postasse una foto di questo straordinario intervento fatto utilazzando materiali di altissima tecnologia non c'è?

giusto na fortina della fascetta da elettricista e di dove la mettono

grazie