PDA

Visualizza la versione completa : R1200r Classic opinioni


Bexr
22-05-2014, 23:32
Ciao a tutti, oggi ho fatto il contratto ...mi sono regalato una r1200r Classic , permetto che vado in moto da quando avevo dieci anni e ora a quaranta ho deciso , dopo aver provato un po tutte le marche sempre super sportive con questa sono arrivato a 19 moto... con diversi anni di pista... di approdare in casa bmw. Per quel che mi riguarda è stato amore a prima vista almeno esteticamente visto che non ne ho mai giudata una ... Avevo provato una r1150 r di un mio amico e mi aveva sorpreso la sua personalità pur avendo un po' poco motore , quindi mi sono indirizz sul 1200 , che a dire vostro si l forum e di amici dovrebbe essere più performance ma allo stesso tempo sempre una moto tuttofare . Spento di aver fatto la scelta giusta ma fino a mercoledì prossimo non potrò saperlo perché me la consegnano appunto la prox sett.
Volevo sapere se qualcuno mi sa dare qualche consiglio , se ho fatto una buona scelta e pregi e difetti . Ah dimenticavo , la moto è un 2011 con 5000 km , borse ABS,e controllo trazione . Un saluto a tutti gli iscritti da un nuovo bmwista!;)

dino_g
22-05-2014, 23:55
Se ti venisse detto che hai fatto una cattiva scelta che faresti? Di solito consigli e pareri si chiedono PRIMA di firmare un contratto.....

Bicoi
23-05-2014, 08:09
Bah , secondo me hai fatto una pessima scelta, te ne pentirai sicuramente!!
I motivi sono tanti e e non posso elencarli tutti , ma dico , dopo essere passato da 19 moto dovevi necessariamente chiudere in calando?
Bah ....

























Scherzo , è un gran moto e ti divertirai moltissimo ;):laughing:

Dandacco
23-05-2014, 09:58
........ benvenuto nel forum!!!!!!!!!!!!

roberto40
23-05-2014, 10:10
Benvenuto nella stanza Bexr,peccato tu non sia passato prima altrimenti mai avresti comprato quel modello.
Ma orma il dado è tratto quindi....


Scherzo,complimenti per la bellissima moto:)

Bexr
23-05-2014, 11:50
Grazie a tutti per il benvenuto, in risposta a Dino si è vero ormai il dado è tratto ma le moto le ho sempre comprate con il cuore e non mi son mai pentito , spero continui così...volevo solo sapere alcuni pregi e difetti della 1200 Classic , e a chi chiedere meglio di voi che queste moto le conoscete meglio dei concessionari ufficiali???? Un saluto a tutti Bexr
Aspetto qualche risposta .....

Meatloaf69
23-05-2014, 12:04
Ciao, sono un "classe 1969" e guido (male, da motociclista della domenica...) dueruote da quando ho avuto l'età per salire su un 125 (il mitico Gilera RV). Da allora le ho provate tutte, dalle enduro, alle semicarenate, alle custom (le ultime due che ho avuto prima di passare a Bmw erano HD). Posso affermare che la RR è la migliore in assoluto che abbia mai provato, la più versatile per le mie esigenze (anche quando avevo l Transalp non mi sono mai spinto in fuoristrada) e fin'ora la più affidabile. Ci faccio di tutto, dal casa-ufficio nel traffico romano ai lunghi viaggi. Non rimpiango neanche al presunta scarsa protezione all'aria, perchè a me il cupolino sport basta e avanza senza che il casco voli via. Insomma, gran moto, ne rimarrai soddisfatto. E la linea classica è un evergreen...

francoces
23-05-2014, 12:08
io ce l'ho uguale, mi trovo molto bene, ho avuto parecchie bmw e devo dire che esteticamente mi piace molto, l'altro giorno in parcheggio la mia moto era attorniata da circa 40 cinesi che la osservavano meravigliati, logicamente come tutte lle moto dipende che cosa ci farai con questa moto, io ho avuto anche il 1200 gs che come guidabilita' per me era superiore, ma siccome giri lunghi non ne faccio piu' va benissimo questa, devono arrivarmi i riser da 25mm per alzare un po' il manubrio anche se sono alto 1,85 perche' ero abituato con il gs e con un 1200c

roberto40
23-05-2014, 12:12
Aspetto qualche risposta .....

Intanto prova a leggere qualche vecchia discussione;)

http://www.quellidellelica.com/vbforums/showthread.php?t=295023&highlight=1200+classic

http://www.quellidellelica.com/vbforums/showthread.php?t=347105&highlight=1200+classic

Bexr
23-05-2014, 17:15
Ho letto i link che hai messo Roberto40 , mi sembra che ci siano pareri del tutto discordanti sul modello Classic o standard , ovviam a seconda se uno possegga l una o l l'altra...
Non so ancora dare una mia esperienza fino a mercoledì prossimo ....
Una domanda ? Il cambio com è ? Quella che ho provato era un r1150r del 2006 ma era piuttosto duro e ad ogni cambiata , non selvaggia, faceva un rumore mica tanto bello!! Tipo tlack....spero che sul 1200 sia cambiata la musica.....
Inoltre c e tanta differenza fra un bi albero e uno normale ?? Graziee

Tenko_78
23-05-2014, 18:57
Ciao Bexr e benvenuto nel Forum, anche io ho avuto sempre supersportive (ducati), e poi poco prima della soglia dei 40 sono passato alla r1200r.
Pensavo non piegasse, non frenasse e non accellerasse (avevo la classica puzzetta sotto il naso della supersportiva da millemila cavalli); oggi sono soddisfattissimo della r1200r che accelera, frena e piega molto più di quello che credevo e che mi ha lasciato quindi molto soddisfatto. Il cambio, a Roma, si dice che è "un burro" (scusate...la rozzezza); due piccole critiche a mio giudizio?
1) Protezione dall'aria (se proviene dalle supersportive) qui sei nudo
2) I freni li avrei preferiti con un pochino più di mordente, ma credo che una mescola un pochino più morbida mi basterà ed avanzerà

darrenstar
23-05-2014, 21:44
Se non sbaglio la Classic non può montare i tubeless

Gheggo
23-05-2014, 22:06
Non saprei sui tebeless ma sicuramente il mod classic nn puo montare i sensori RDC lettura pressione pneumatici poco importa comunque piccola rinuncia per una grande moto. Ps la classic secondo me sarà il modello che avrá sempre maggior valore in caso di rivendita

Bexr
23-05-2014, 23:13
In effetti Gheggo quando dovevo scegliere tra standard e Classic mi sono indirizz più sulla Classic sicuramente perché a me piace di più e poi perché penso che abbia un valore aggiunto in caso di vendita futura ...spero molto futura!!.,
Tenko grazie per la tua descrizione in effetti abituato a bordellate di cavalli pensare di averne la metà e più peso un po mi lascia perplesso ma a conti fatti neanche in pista si riesce , a meno di essere dei piloti, a sfruttarli ...
Non vedo l ora di ritirarla e farci un bel giretto...,,,,!!
Sabato prox ne avrò occasione visto che parto per il mugello per il gp , e faremo tratti di autostrada , passi vari tra cui raticosa , futa ... Direi che come primo giro non sarà male ...!!
Qualcuno sa dirmi del cambio ? Rumoroso ? Duro ? ....

Tenko_78
23-05-2014, 23:17
Ti ripeto il cambio è ottimo, molto scorrevole, preciso e morbido; la mia prima impressione il primo giorno era che le marce non entravano, invece entravano ma io ero abituato a cambi più duri. Confermo l'assenza di tubless sulla Classic a causa dei raggi non sigillati (eh eh mica è un gs!)


Inviato dal mio iPad utilizzando Tapatalk

Bexr
24-05-2014, 00:16
Ok bene ! Scusa Tenko non avevo letto bene nel tuo post di prima quando ti riferivi al cambio un burro...meno male perché un cambio duro e rumoroso proprio non mi andrebbe a genio,,. ,

Jack77
26-05-2014, 08:22
Io una R1200R del 2009 quindi sarò più vecchia ma il cambio per me è una nota dolente, molto rumoroso, presa usata (provenivo da una hornet e me per non era normale!!) e portata subito in bmw il capo officina mi ha detto dopo averla provata che è perfetto, il rumoroso è normalissimo!

!!Toni!!
26-05-2014, 08:48
Anche il mio era leggermente rumoroso. Al tagliando dei 70.000 ho cambiato l'olio mettendo un 85w140, della bardhal, se non erro. Ora il cambio è diventato più fluido. Dato il tempo necessario al cambio e al costo dell'olio quasi quasi lo cambio ad ogni tagliando.

Elo
26-05-2014, 13:58
Io feci la stessa cosa, dopo anni di astinenza moto per provare se ancora la passione c'era, l'anno scorso comprai l'R1200R Classic nuova, full esa ABS, ASC.... e ti posso dire PERFETTA! Classic perché mi piaceva la colorazione e le cromature, ed in più perché sapevo che avrei potuto rivenderla bene; R1200R perché era un buon compromesso potenza/maneggevolezza rispetto al mio tipo di moto ideale (quella che ho ora) per testare bmw e appunto per sentire se l'animo motociclistico ancora c'era. Se non fosse stato che mi servivano € per prendere l'ADV, l'avrei tenuta, perché è un gioiello di estetica e moto. Zero difetti, solo pregi, e appunto anche l'estetica "vintage" e la rivendibilità.

Bexr
26-05-2014, 21:54
Bene bene ... Non vedo l ora di ritirarla!,, mancano due giorni ......
Speriamo anche nel tempo che non è proprio clemente....
Appena la provo vi faccio sapere grazie a tutti

scarverinside
26-05-2014, 23:11
Proprio oggi ero sotto al nubifragio tra Milano e Genova...tra me e me dicevo e chi se ne frega, quanto me la sto godendo...grazie alla cerata arrivato in ufficio. Giacca e cravatta e fresco come una rosa. Vedrai che te la godrai anche col maltempo

Inviato dal mio Nexus 4 utilizzando Tapatalk

papipapi
26-05-2014, 23:31
Confermo la questione che la Classic ha la camera d'aria a differrenza dell'altra, il cambio non fà più Tipo tlack,ma fà il classico rumore bmw :laughing:, non preoccuparti è una gran moto ecco la mia http://i59.tinypic.com/25gwadf.jpg :wave:e goditela :toothy2:

Bexr
27-05-2014, 23:36
Scarverinside hai ragione penso che la BMW r vada goduta tutti i giorni una vera moto ..certo come dice papipapi pulire i raggi ..... Un gran sbattimento .... Bella le tua bianca a mia moglie piaceva di quel colore ma ..al mio ...la Classic per quel che mi riguarda amore a prima vista...domani si ritira!! Viaggetto di prova da trecate ad asti ..tanto per conoscerla ..e siamo a quota moto comprate : Aprilia tuareg rally 125. Kawasaki 250 x. Kawasaki 600zzr. Suzuki grxr 600strad Aprilia rsv1000r honda hornet900 . Honda cbr 1000rr. Triumph speed triple1050 . Triumph speed master 900. Suzuki gsxr750.kawasaki 636zx. BMW k 1200r , honda cbr1000rr repsol, triumph daitona 675 ... E r1200r Classic ...

papipapi
28-05-2014, 21:32
Cancella la lista delle moto altrimenti divorzi :mad::rolleyes:

Scherzo , la RR ti darà parecchie soddisfazioni :eek::D :toothy2:

Bexr
01-06-2014, 23:42
Allora ragazzi...moto ritirata , questo week ci ho fatto 1100 km tra autostrada , passi alpini, passo della futa , Cisa, sassello....praticamente provata in quasi tutte le situazioni con valige stracariche e in tutte le condizioni climatiche , partiti sotto una pioggia e un freddo cane , sole e caldo con relative code per uscire dall autodromo ....e ......
Non pensavo veramente ....una sola parola SPETTACOLO DI MOTO incredibile motore con un allungo quasi...da quattro cilindri e una coppia fantastica , maneggevole tanto da prendersi la mano praticamente subito, frenata ottima , cambio molto buono un solo difetto un po' rumoroso solo in staccata ma penso sia proprio una caratt BMW , inoltre non consuma nulla ..ad andature sostenute in autostrada il comp mi dava i 5 l !! Forse forse ..ho trovato la moto che mi soddisfa ...!!!
Volevo chiedervi se consuma olio anche il bialbero e con cosa aprite il tappo sulla testa dx ? Esiste una chiave apposta o ?.. E poi soprattutto ai bassi ha un rumorino davvero accattivante ,,,.... Gran moto ..gran moto!!!!un saluto a tutti

Gamba
08-07-2014, 00:21
Ciao, anche io ho acquistato da pochi giorni una r1200r 2001 ma nella versione normale. Vengo da un r1150r e da svariate altre moto da strada ma soprattutto da enduro specialistico (che tutt'ora possiedo). Anche la mia impressione e' piu' che positiva, i miglioramenti rispetto al mio 1150 2004 doppia candela sono molteplici:

- Freno motore trascurabile rispetto alla precedente
- Freni mordenti ed efficaci
- Coppia di rovesciamento trascurabile
- Maggior maneggevolezza senza pagare in stabilita'

ma soprattutto un motore brillante, pieno di schiena e che impenna che e' un piacere (se spingi il tastino, altrimenti l'elettronica non te lo permette).

La copertura aerodinamica con il cupolino sport e' pari a zero e alla mia veneranda eta' motociclistica (26 anni di casco, naked e Enduro) le vertebre gridano vendetta. Ho quindi provveduto all'acquisto di un cupolino wrs alto fume', che mi e' parso uno di quelli esteticamente meno raccapriccianti.

Vi faccio una domanda: i coperchi delle valige in tinta esistono come accessorio o bisogna andare dal carrozzaio? ;-)
Si tratta di una calotta supplementare o e' proprio il pezzo esterno sostituito?

Grazie e scusate l'ignoranza.

Gamba

Flyerman65
25-09-2016, 02:14
Ciao a tutti, ho appena acquistato una R1200 R del 2008 con 17500 Km circa, tagliandata ma da ri-gommare (spesa che farei ad ogni caso per la mia sicurezza) e volevo chiedervi che gomme mi consigliate e se è vero che vanno regolate le valvole ogni 8000 km come mi ha detto un amico. Grazie e vi seguo assiduamente. :smile:

roberto40
25-09-2016, 09:57
Ciao fluerman65, per le gomme trovi un thread in evidenza nella pagina, usa quello per le tue domande ma già leggendolo avrai molte risposte.
C'è anche un sondaggio che può aiutarti nella decisione.
Nella tua moto il tagliando va fatto ogni 10000 km, in questa occasione va verificata la regolazione delle valvole.
Trovi molte discussioni in merito, prova a cercarle e accodati a quelle.
Grazie.

Fmoli63
25-09-2016, 17:14
Allora ragazzi...moto ritirata , questo week ci ho fatto 1100 km tra autostrada , passi alpini, passo della futa , Cisa, sassello....praticamente provata in quasi tutte le situazioni con valige stracariche e in tutte le condizioni climatiche , partiti sotto una pioggia e un freddo cane , sole e caldo con relative code per uscire dall autodromo ....e ......
Non pensavo veramente ....una sola parola SPETTACOLO DI MOTO incredibile motore con un allungo quasi...da quattro cilindri e una coppia fantastica , maneggevole tanto da prendersi la mano praticamente subito, frenata ottima , cambio molto buono un solo difetto un po' rumoroso solo in staccata ma penso sia proprio una caratt BMW , inoltre non consuma nulla ..ad andature sostenute in autostrada il comp mi dava i 5 l !! Forse forse ..ho trovato la moto che mi soddisfa ...!!!
Volevo chiedervi se consuma olio anche il bialbero e con cosa aprite il tappo sulla testa dx ? Esiste una chiave apposta o ?.. E poi soprattutto ai bassi ha un rumorino davvero accattivante ,,,.... Gran moto ..gran moto!!!!un saluto a tutti

Ciao, anche io a Luglio presa una rr del 2013 con borse e bauletto. Confermo rumorosità cambio in staccata e protezione zero, però grande tiro e maneggevolezza. Per l' olio, come leggerai nel manuale fino a 500 cc è normale. Io durante le ferie in 3000 km circa ho dovuto rabboccare circa 250 cc. Spero di esserti stato utile. Ciao Fabio.
Bene bene ... Non vedo l ora di ritirarla!,, mancano due giorni ......
Speriamo anche nel tempo che non è proprio clemente....
Appena la provo vi faccio sapere grazie a tutti


Inviato dal mio SM-J500FN utilizzando Tapatalk

giorgiobubu
29-09-2016, 23:06
Anche a me e' successa la tua stessa cosa.In occasione del mio sessantesimo compleanno e del traguardo pensionistico mi sono regalato una R1200R classic M.Y. 2013.E' stato amore a prima vista(neanche 2 anni di vita 10700 km con abs/asc/ computer di bordo/gomme Dunlop sportsmart2 nuove/bauletto kappa 53 lt./cupolino sport/nemmeno un graffio.Provenivo dai 4 cil.(VFR vtec,cbf 1000 ST) dopo aver provato la tedescona.......figata,bello il telelever bella la facilita' di andare in piega, di fare il pif paf,coppia a badilate,buona frenata,buon confort,astemia e con la valvola allo scarico hai rumore quando...serve.Ho sost.il cupolino con il Touring orig.,montate due borse orig. e dall'anno scorso le ferie si fanno in moto:D.I raggi io li pulisco(una volta all'anno orima del letargo) con uno spazzolino da denti e una miscela di benza + gasolio risultato garantito.La classic monta le camere d' aria su pneum.tubeles(e chi se frega, con il Dominator e il Transalp ho fatto tanta di quella strada.....).E' una moto che non passa inosservata,signorile,direi quasi snob,ma ci fai quasi tutto(sterrati a parte ma volendo:weedman:e alla fine della fiera ne sono veramente contento e pienamente soddisfatto:arrow:

luciano1
30-09-2016, 07:04
Grande giorgiobubu stesso tuo acquisto è tuo coetaneo,eguali impressioni grande moto.

giorgiobubu
30-09-2016, 18:32
:thumbrig:Grande giorgiobubu stesso tuo acquisto è tuo coetaneo,eguali impressioni grande moto.

Esattoooo :thumbrig::partyman:

GIGID
05-10-2016, 13:18
ma soprattutto un motore brillante, pieno di schiena e che impenna che e' un piacere (se spingi il tastino, altrimenti l'elettronica non te lo permette).

Gamba


Scusate l'ignoranza totale ....quale tastino ...? Forse l'ASC funziona anche da antipenna ?



Inviato dal mio iPad utilizzando Tapatalk

giorgiobubu
05-10-2016, 17:11
O yessss,c'e' la procedura x diasattivarlo(l' asc) e dopo impenni e derapi a piacere.