Visualizza la versione completa : Le Cruiser Honda.
Luponero
22-05-2014, 13:36
Bellissima, per me, la F6C (la nuda per capirci).
Con 21.000 euro ti porti a casa un capolavoro, con la stessa cifra non compri le touring Harley che costano di più.
http://www.moto.it/prove/honda-ctx-1300-gold-wing-f6c-f6b-1800.html
https://www.youtube.com/watch?v=ftYscPo3Mb0
OcusPocus
22-05-2014, 14:28
A me nun me pias (cit.) mentre, invece, apprezzo la CTX1300...sarò malato?
highline76
22-05-2014, 14:49
a me piacciono entrambe... Sto ancora peggio
63roger63
22-05-2014, 14:53
Più sgraziata di così non si può....
A me la F6C è l'unica del lotto che non mi piace.
La F6B e la CTX mi attirano un sacco.
I prezzi sono in linea con le contendenti di categoria. Quindi costano come le HD, ma la dotazione tecnologica è da Honda.
Se c'è li avessi,i soldi, una F6B come moto da viaggio la prenderei volentieri
Inviato dal mio GT-N7000 utilizzando Tapatalk
sembra che si maturi un poco,motociclisticamente parlando.
e mi stupisco come bmw non riveda il cruiser 1200 che tanti ha stregato.
moto di ferro,sculture in movimento,grande coppia,velocità buona,in curva sufficente.
tecnologia buona ma non esasperata.
ogni tanto sembrerebbe che..ma niente.
anche solo due cilindri sono splendidi.
io l'ho avuta per oltre 10 anni e ne sono ancora innamorato.
qualità,coppia,consumi,prestazioni da moto turistiche e meditative,comunque moto e non soprammobili.
il franz
22-05-2014, 15:02
Aspettiamo tutti un intervento risolutore del buon Skito :-D
Beh...poi li salta fuori la scelta tra testa o cuore
Personalmente se devo tirare fuori 25 mila euro un po di testa la seguirei.
E per quanto la StreetGlide mi piaccia un sacco sceglierei la F6B. Mi ha colpito molto quando la presentarono, la GoldWing mi è sempre parsa "troppo" (come la ElectraGlide). Così mi piace di più
Inviato dal mio GT-N7000 utilizzando Tapatalk
PietroGS
22-05-2014, 15:28
Una piu' bella dell'altra: il sei cilindri boxer poi.......:eek::!:
Aspettiamo tutti un intervento risolutore del buon Skito :-D
sembra un catalogo di accessori per water ..... :lol:
caro Franz la tua bella GW tienitela stretta !!! ;)
mi viene da piangere a vedere ste "cose" ed a vedere a cosa si cose, perche' identificarle come moto, bisogna fare un grande sforzo di fantasi.
Povera HONDA in piena crisi di identita.'
KGTforever
22-05-2014, 16:19
capolavori di tecnica e design ad un prezzo congruo per il livello tecnologico espresso....moto "immortale" che fra 30 anni sarà ancora attuale....brava Honda come sempre:!:
OcusPocus
22-05-2014, 16:43
Bè forse non la mia "amata" CTX..ma, almeno, la F6B sarà, invece, secondo me, una moto che continuerà ad essere apprezzata nel tempo al pari della sorellona vestita..certo è un genere di nicchia, ma è unica
Non me ne piace nessuna, per ora le HD sono il meglio del mondo cruiser e se si vuole qualcosa di più performante meglio una California:)
A me piace pure la ctx700!
Inviato dal mio SM-N9005 utilizzando Tapatalk
Piuttosto della nuova preferisco la "vecchia" Valkyrie:
http://www.hondamotorcycles-usedmotorcycles.com/images/2001-valkyrie-standard-rightside-2.jpg
Bè forse non la mia "amata" CTX..ma, almeno, la F6B sarà, invece, secondo me, una moto che continuerà ad essere apprezzata
forse la F6
Belavecio
23-05-2014, 10:51
Della serie: le moto che non vedremo mai in giro..e per fortuna aggiungo.
euronove
23-05-2014, 11:05
B
http://www.moto.it/prove/honda-ctx-1300-gold-wing-f6c-f6b-1800.html
E' proprio vero, la F6B ricorda le linee delle auto americane anni 50, soprattutto in coda, dove è elegantissima.
Nel we ne ho vista passare una sul lungomare (scura, solo pilota), chiudeva un gruppo, forse di sole due moto, quella che la precedeva (vista a malapena di sfuggita) credo fosse una Harley, sicuramente ne faceva il rumore. Praticamente mentre mi passava davanti la F6B, il rumore che si sentiva era il borbottio della HD che era più avanti di 300 mt!
La silenziosità meccanica raggiunta da Honda su questi modelli deve essere ai vertici, e considerata anche l'erogazione della coppia devono dare nel complesso una sensazione di affinamento/accordatura che neanche i violini.
Prezzi alti ma credo sono tutti euri per pagare ingegneri e non markettari.
Bellissima, per me, la F6C (la nuda per capirci).
Con 21.000 euro ti porti a casa un capolavoro
se questo è un capolavoro, e' come dire che cicciolina e vergine !!!!!!!!!!
Luponero
23-05-2014, 16:06
In genere sono sempre d'accordo con te.
Questa volta no, può non piacere ma è una signora moto.
Se pensiamo che per prendere un "cesso" di Road King o Street Glide ci vogliono 23500/24500 euro, questa è una signora moto, fosse solo per il motore!!
Mi piace, ma tot mila euro li spenderei per una Diavel allora. Indovinata invece la CTX 1300, avesse su lo stemma BMW si griderebbe alla genialata.
https://www.youtube.com/watch?v=aDFEvDV1gPM
il franz
23-05-2014, 16:41
La silenziosità meccanica raggiunta da Honda su questi modelli deve essere ai vertici, e considerata anche l'erogazione della coppia devono dare nel complesso una sensazione di affinamento/accordatura che neanche i violini.
Bello poetico e anche vero.
Recentemente avevo visto anche quuesta possibile proposta.
Anche se hanno sbagliato la posizione del cardano.
http://i527.photobucket.com/albums/cc351/johnnytherock_2008/big_honda_evo6_concept_2010_05_jpg-for-web-large.jpg
euronove
23-05-2014, 17:06
https://www.youtube.com/watch?v=aDFEvDV1gPM
sta moto comincia a piacermi un po' troppo!
sta moto comincia a piacermi un po' troppo!
E' bella, grigia sarebbe perfetta.
Deduco che con questi nuovi motoroni, l'idea di una PanEuropean nuova sia tramontata???? O queste preparano la Pan? Quella si sarebbe perfetta!!:eek::eek::tek:
Una Pan 1200 DTC.:-p:-p:-p
euronove
23-05-2014, 17:30
Forse ci sarebbe un po' da parlare del "low-ride", che nel nostro paese, forse perchè tradizionalmente votato alle moto sportive (a cominciare dai marchi di casa), non trova spazio, escludendo le custom che però hanno successo per ragioni specifiche e note, perchè viene bocciato prima ancora di qualsiasi prova pratica, suppongo perchè ritenuto 'a vista' dinamicamente inefficiente, ma che nel resto del mondo ha un suo che, e trova modi di essere non solo tramite le cruiser ma anche tramite mezzi che non diresti mai, come gli scooter (dal noto CN 250 a roba così (http://www.yamaha-motor.co.jp/mc/scooter/maxam/)).
ho visto la CTX 1300 dal vero e devo dire che mi è piaciuta molto, in foto non ero dello stesso parere, molto filante e moderna, posizione di guida per me perfetta.
sono invece molto curioso di provare una F6C per capire quanto incidono nella guida i 40 kg in meno rispetto alla mia 6B.
Recentemente avevo visto anche quuesta possibile proposta.
mi vedo costretto a mettere anche a te un bel 3- in storia della HONDA :lol:
quella PROPOSTA è vecchia di dieci anni e più!!!! ;)
una meraviglia
http://i60.tinypic.com/51ts8z.jpg
http://i61.tinypic.com/2v8hau8.jpg
il franz
23-05-2014, 18:04
Il "recentemente" non è quantificabile!
Comunque sarà del 2010. Una Glod NC! Bella come piace a te :-)
no risale a prima del 2000 quel prototipo ricordo che fu presentato a tokio insieme ad un improbabile sputer bicilindrico boxer quindi prima che uscisse il poi più economico 650 affiancato
questo è uno scritto dell'epoca (200/) quando si pensava che l'avrebbero prodotta ma il prototipo ripeto e' di molti anni prima, se trovo nei miei archivi lo sputer boxer lo posto
http://www.automotoscooter.it/honda-evo-6-concept-allo-studio-la-versione-di-serie/9785
http://i57.tinypic.com/2rgl3pj.jpg
CIT.
Honda potrebbe produrre la versione di serie della Evo 6, concept bike esposta al Salone di Tokyo del 2007. Questa moto nascerebbe per competere direttamente con le cruiser sportive Ducati Diavel e, soprattutto, Yamaha VMax. La versione di serie della Honda Evo 6 Concept confermerà il motore 1800 boxer derivato dal propulsore di pari cilindrata della Gold Wing, ma abbinato al cambio sequenziale DCT a doppia frizione che ha debuttato con la Honda VFR 1200F. Oltre all’estetica, dovrebbe essere confermata anche la strumentazione totalmente digitale della concept bike.
trovato !!!!!!!!!!!
http://i60.tinypic.com/254y100.jpg
sono sempre stati dei maestri in originalità ahahahah
http://i59.tinypic.com/33p9855.jpg
http://i57.tinypic.com/2d9y4o6.jpg
Saranno anche belle, per chi le capisce, ma cosa te ne fai di un 1800 o di un 1300 cc, praticamente nudi, con scarsissima protettività, diciamo 300 kg abbondanti di peso, luce da terra inesistente e manovrabilità di un mezzo da cantiere? :confused:
1965bmwwww
23-05-2014, 20:19
Quello che te ne fai di tutta la gamma Harley....
Molti nemici molto onore
Quello che te ne fai di tutta la gamma Harley....
Molti nemici molto onore
O più o meno del 95% dei modelli a catalogo...
ma cosa ci vuoi fare Lukinen? ci vai in giro!
come con qualsiasi latra moto
In giro ci vado anche a piedi, in bici, o in auto se è per quello.
Intendo andare in moto :( Possibilmente anche su strade tortuose di montagna, non solo fino a Jesolo e ritorno :(
non conosco la strada per andare a Jesolo.
io con la F6B percorro solo strade tortuose, in Svizzera non ci sono molte strade dritte
il franz
23-05-2014, 22:17
Confermo che queste cruiser possono fare anche strade in salita ripida! :-D
Anche se a volte le foto "schiacciano" la pendenza.
http://oi62.tinypic.com/v82e02.jpg
Pacifico
23-05-2014, 23:18
La Gold con ilfranz vi gira intorno sul moltirolo o sul vivione... sul gavia è gia troppo largo...
La Gold con ilfranz vi gira intorno sul moltirolo o sul vivione... sul gavia è gia troppo largo...
In effetti sul Passo San Marco ho visto una goldwing fare cose che voi umani...
Pacifico
24-05-2014, 04:02
Sarà lo stesso che ho visto sull'Aprica ed erano in due.....
Nessun dubbio che la GW sia una meravigliosa macchina da viaggio e come ci dimostra il buon franz, alquanto versatile.
Mi riferivo alle 3 del topic.
Certo che si può gironzolare tra le alpi con un mastodonte del genere (le strade montane svizzere però per quel che mi ricordo sono di un'altra categoria rispetto a quelle italiane); si può anche farsi venezia-milano in autostrata con un SM 450 se è per quello, ma non è esattamente il suo terreno. Certo ci si pò divertire facendo le penne all'uscita dai caselli e le intraversate sui raccordi, ma in generale ci si gode di più su una Road King in autostrada ..... o sbaglio.
Poi, i gusti son gusti, come ci insegnano le mosche, e ogniuno è libero di accattarsi un bisonte 1800 da 300 kg per girare i fine settimana tra Manghen, Rolle, San Pellegrino, Valles et cetera :dontknow:
Io ho il dubbio che mi divertirei molto di più con una 690 LC4, ma è un'opinone :-o
Mibsa che sbagli. Io quando dovevo andare a farmi un giro dal manghen in avanti partendo da bassano inforcavo senza alcun dubbio la paneuropean e non certo il 650. Ma senza il minimo dubbio. Con la pan era una bella giornata con la dual era una rottura di cogkioni atomica.
Inviato dal mio SM-N9005 utilizzando Tapatalk
[QUOTE=Ste02;8053616 con la dual era una rottura di cogkioni atomica [/QUOTE]
Atomica o anatomica?
Mah, sarà l'età che avanza Ste ;)
Hahah tra un passo e l'altro...son tutti trasferimenti!
Inviato dal mio SM-N9005 utilizzando Tapatalk
Nessun dubbio che la GW sia una meravigliosa macchina da viaggio
specie per chi soffre d' insonnia ....... :lol:
una meravigliosa macchina da viaggio (e per i passi) e perfchè no, a pieno carico, è la VFR (vecchie 750/800) ed anche la "falsa" 1200 ..... la GW se pur agilissima, (incredibilmente agilissima), secondo me è "godibile" in altri modi, per viaggiare comodi, per non sentire rumori, per non sentire l'aria in faccia, per non sentire un caxxo ... :lol:
Infatti la GW deve essere di una comodità ed efficacia per il lunghi viaggi da rasentare la perfezione :!:
Certo che per un masochista come te SKITO che provi godimento a massacrarti le terga su una 883 in giro per l'europa, questa caratteristica sia da considerarsi una pecca insanabile :lol:
Skito non fa testo, lui critica a prescindere, ormai è una parodia di se stesso.
euronove
26-05-2014, 16:41
CTX-1300, ecco qui:
http://www.motociclismo.it/honda-ctx1300-test-anteprima-piacere-di-guidare-moto-58692
C'è anche la lista di accessori originali... direi che hanno pensato anche a chi vuole goldwingizzarla :)
il parabrezza alto
il kit fari fendinebbia
il portapacchi posteriore
la piastra per portapacchi posteriore
il bauletto posteriore
il poggia schiena passeggero
numerosi particolari cromati
Sarà interessante capire quanto costano sti sfizionsi optionals, dato che il mezzo nudo e crudo non vien proprio via per un cartoccio di castagne :confused:
euronove
27-05-2014, 08:43
credo abbia di serie oltre alle valigie laterali e l'abs, anche stereo, manopole risc, controllo trazione...
sul sito ci sono i prezzi degli accessori
http://www.hondaitalia.com/moto/modello/ctx1300ae/
Skito non fa testo, lui critica a prescindere, ormai è una parodia di se stesso.
vero !!
ma che cazzo di "moto" ti sei comprato ahahah
anche questa svolta epocalmente???
caxxo bella! se ne sentiva la mancanza ....:cool:
Certo che per un masochista come te SKITO che provi godimento a massacrarti le terga su una 883 in giro per l'europa, questa l:
di assicuro che se la 883 viene settata bene e' molto godibile per viaggiare.
1) essenziale
2) affidabilissima
per me una moto DEVE essere cosi' perché mi possa dare gusto in viaggio.
Dunque:
parabrezza alto 206.18
portapacchi 166.99
bauletto 301.90
manca la piastra che non si capisce quanto costa perchè le hanno messo il prezzo del portapacchi, ma probabilmente è 98.69.
Non è tantissimo in effetti. Con meno di 1000 euro è praticamente completa e siamo a circa 19.000,00 euro in totale. Una bella differenza rispetto alla GW, ma temo che non siano comunque paragonabili :-o
euronove
27-05-2014, 11:01
Il baule non mi sembra "dedicato", suppongo si possa valutare alternative. Bello, ma che prezzo, lo schienalino per il passeggero che concluderebbe l'opera. Comunque Honda si è trattenuta con questi prezzi, per moto che costano la metà è più esosa!
Non penso nemmeno io possa sostituire la Goldwing, ma la differenza di prezzo può far la differenza tra poster e garage...
Infatti gli accessori hanno prezzi accessibili, costano meno di quelli della NC per dire :confused: la quale a sua volta costa poco più di un terzo della ctx.
Suppongo comunque che non ne vedrò nemmeno una girare nel corso della mia vita :confused:
euronove
28-05-2014, 17:13
Io la vedo tutti i giorni.
Nera, dietro una vetrina, vabbè :-o
In Italia su strada penso anch'io non ne vedremo, perchè da una parte "vediamo" solo endurone e crossover, e dall'altra non vediamo proprio le cruiser... ma magari qualcosa cambia, un mercato un po' più variegato, chissà.
vBulletin® v3.8.4, Copyright ©: 2000-2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: vBulletin-italia.it |