Entra

Visualizza la versione completa : Multa e pareri


cencio
22-05-2014, 11:41
fatto: amico con cui ero in giro mi scrive poco fa di aver ricevuto multa da 134€ e - 3 punti presa sulla SS45 km 3,2 (81km invece che 50km) direzione Piacenza.

A me non è ancora arrivata ma non tarderà, ricordo con coda occhio qualcosa che adesso riconduco a pattuglia mobile che era in questo punto a fine galleria

https://www.google.it/maps/place/44%C2%B030'35.5%22N+9%C2%B011'55.4%22E/@44.509834,9.198736,3a,90y,56.49h,89.4t/data=!3m4!1e1!3m2!1s8pHVVYjWxOVI4OCHPF_Kaw!2e0!4m2 !3m1!1s0x0:0x0!6m1!1e1



Ho controllato e non c'è segnale dei 50km/h ma trattasi continuazione piccolo centro abitato appena superato anche sotto galleria e che subito nel punto della pattuglia c'è il 50km/h barrato che lo elide.
Ma quello che non vedo è la segnalazione fissa di eventuali velox e non vi era nessuna segnalazione mobile (e cmq non poteva esser messa nella galleria per esser visibile).
Preciso che le immagini di maps sono del 2011 e se qualcuno ricorda situazione attuale mi dica.

Datemi vostro parere,
grazie

cencio
22-05-2014, 11:44
rivisto e segnale 50 c'è prima di ristorante a dx.
rimane dubbio segnalazione postazione mobile prima di galleria.
leggo questo
http://www.aduc.it/articolo/autovelox+multe+cassazione+tipo+postazione+sul_220 89.php

lello
22-05-2014, 11:52
Ma se tu dici non c'era la segtnalazione e loro invece dicono di si, come va a finire?
Ps. mi capita spesso con dei camion questa situazione purtroppo....

Isabella
22-05-2014, 11:54
io so che il limite di velocità, se posto su strada extraurbana PRIMA di un incrocio (o accesso laterale che sia) CESSA passato l'incrocio, se non replicato da cartello situato DOPO l'incrocio.

il cartello mobile di avviso della presenza di autovelox mobile può essere caduto e quindi invisibile, o posto scientemente in posizione poco visibile...

Animal
22-05-2014, 12:02
...da chi è stata elevata la sanzione??... a volte (come nel caso della Polizia Provinciale di Milano) le postazioni dei velox sono segnalate sul sito della Polizia di competenza.... idem quelli della Polstrada...

Animal
22-05-2014, 12:03
che subito nel punto della pattuglia c'è il 50km/h barrato che lo elide

...appunto...se la pattuglia era PRIMA del 50 barrato vuol dire che il limiti fino a li...è di 50km/h ....

cencio
22-05-2014, 12:06
si la storia delle nostra parola contro la loro non so a cosa possa portare

cencio
22-05-2014, 12:07
...appunto...se la pattuglia era PRIMA del 50 barrato vuol dire che il limiti fino a li...è di 50km/h ....

si certo e non discuto, ma se c'è utilizzo di velox fisso o mobile DEVE esser segnalato.

Animal
22-05-2014, 12:12
inoltre....su un cartello segnaletico bianco e nero posto vicino alla svolta per Fricciallo, qualche SAGGIO con lo spray rosa fluo, ha comunque scritto VELOX ......per cui.... ;-))


https://www.google.it/maps/@44.508923,9.194933,3a,75y,162.99h,79.46t/data=!3m4!1e1!3m2!1sNckYWax4Z7JfSONFMqTPSg!2e0!6m1 !1e1

cencio
22-05-2014, 12:16
ahahahhaah grande !
non l'ho visto e le immagini sono del 2011, mi sa che lo han cancellato.....

son malato e mi sto facendo 4km a ritroso con maps a vedere se ci sono segnalazioni di postazioni fisse (distanza massima), rimane sempre il discorso di come dimostrare la presenza o meno della postazione mobile....

Animal
22-05-2014, 12:19
...l'ho già fatto io.....aahahahhahahahahahahahahahah

...ma non ho visto cartelli...

cencio
22-05-2014, 12:20
noto velox, googolando se ne parla e guardate qua

https://www.youtube.com/watch?v=F0WwhvRNJ08

Il Vichingo
22-05-2014, 12:38
Io mi domando......
Se andavate 85/90 su limite dei 50 e vi arriva una multa, che avete da rompere gli zebedei?

Perchè vi dovete sempre attaccare a qualche cavillo per non pagare quando siete in torto?

L'italiano medio non lo capirò mai

flower74
22-05-2014, 12:39
... l'italiano medio non lo capirà mai, ma le varie giunte e le varie province lo hanno capito da tempo... che i LIMITI IN ITALIA SONO MESSI ALLA CAZZO DI CANE e, il più delle volte, dove il limite è impossibile da rispettare, spuntano i LADRI.

ivanuccio
22-05-2014, 12:54
Allora,se uno vuole parlare di sicurezza,la pattuglia si mette nel centro abitato poco prima.Localita Ponte Trebbia,frazione di Torriglia,si mangia bene alla Becassa.Mettersi 200 mt dopo,a centro abitato finito,subito dopo una galleria,ma vaffanculo!Questo è solo cercar soldi.Fai bene a vedere se si riesce a uscirne.

Miluzzz
22-05-2014, 13:02
... l'italiano medio non lo capirà mai, ma le varie giunte e le varie province lo hanno capito da tempo... che i LIMITI IN ITALIA SONO MESSI ALLA CAZZO DI CANE e, il più delle volte, dove il limite è impossibile da rispettare, spuntano i LADRI.

Hai ragione....

Oggi giorno il limite dei 50 in centro abitato è assurdo. Con i mezzi attuali si potrebbe portare minimo ai 90. Ancora più assurde sono le zone "residenziali" coi limiti a 30 e dossi mastodontici...ma dove siamo?

E poi dai... 90 in extraurbana e 130 in autostrada? Incredibile...Ma in che anni siamo? Ormai con le auto e moto che ci sono oggi...
Fosse per me metterei 120 in extraurbana e 160 in autostrada...

Inviato dal mio GT-N7000 utilizzando Tapatalk

Miluzzz
22-05-2014, 13:05
Cencio...
Se trovi qualcosa a cui attacarti... attaccatici...
In fondo cosa avrai fatto mai di male?

Inviato dal mio GT-N7000 utilizzando Tapatalk

vittorio
22-05-2014, 13:18
la maggior parte di velox sono fatti per tirare su soldi e non dissuadere o prevenire.
Si veda - un po' di anni fa - Castelletto di Branduzzo al passaggio dai 70 ai 50 km-h; tutti i comuni a seguire sino al Penice; prima e dopo Bobbio; quelli lungo la strada per la Val d'Aveto, (macchine anonime nascoste con rilevatore nascosto attaccato al vetro), ecc.

Per informazione: il posto che avete segnalato è lungo la strada che da santo stefano d'aveto scende verso parma-piacenza o altrove?
grazie
lamps

lello
22-05-2014, 13:39
Perchè vi dovete sempre attaccare a qualche cavillo per non pagare quando siete in torto?
L'italiano medio non lo capirò mai

Ho un po' di mezzi pesanti ed e' gia' la terza volta che mi arriva un velox sulla MILANO MEDA di un mio daily con foto dettagliata di velocita' a 150 km/h.
Lo strano e' che essendo un mezzo pesante (anche se furgone) lo stesso e' dotato di limitatore che ne limita appunto la velocita' ai 90 km/h.
Regolarmente mandiamo rimostranze e la stessa multa viene eliminata.
Ma sai quanti passano in macchina e pagano?
A te le conclusioni del caso.
Adesso riesci a capire me, italiano medio???;););)

cencio
22-05-2014, 13:55
Io mi domando......
Se andavate 85/90 su limite dei 50 e vi arriva una multa, che avete da rompere gli zebedei?

Perchè vi dovete sempre attaccare a qualche cavillo per non pagare quando siete in torto?

L'italiano medio non lo capirò mai


pagherò e non voglio scappare, poi in questo caso in effetti i km/h sono ben di più di un tot tollerato. Rimane il fatto che non ho voglia di stare con gli occhi fissi sul contachilometri che vorrebbe dire meno sicurezza per me e gli altri e pensare che la pubblica amministrazione sia li a farmi degli agguati....

romargi
22-05-2014, 14:00
Io mi domando......

Se andavate 85/90 su limite dei 50 e vi arriva una multa, che avete da rompere gli zebedei?




Molto semplice, guarda la foto: quel velox è messo fuori dal paese, prima della galleria e senza incroci a raso. Ovviamente non ti fermano subito... Secondo te è prevenzione?

A mio avviso prevenzione è posizionare un velox nei pressi di un posto pericoloso (ie: scuola) bello evidente, in modo da rallentare i veicoli, e fermare subito i potenziali pericoli. Questa è prevenzione!
Il caso del forumista è far cassa, solito discorso.

Con questo non dico che NON sia legale, la multa è legale e se uno sbaglia è giusto che paghi. Però se trova un cavillo LEGALE per non pagare fa benissimo a sfruttarlo, visto che questa è la classica trappola finalizzata a riempire le casse. Perdonatemi il luogo comune e le frasi fatte...


Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk

mokko
22-05-2014, 14:56
A me, è arrivata a distanza di 5 anni quasi, un ingiunzione di pagamento di un velox mai notificato ma che il postino dice di avermelo lasciato nella buca delle lettere: da 160€ a più di 500. Ho fatto ricorso al giudice di pace e lunedì prossimo ho l'udienza.
Dubito che la spunterò :-(

Inviato dal mio GT-I9505 utilizzando Tapatalk

lollopd
22-05-2014, 15:07
Non può lasciartelo nella bica della lettere, la notifica dev'essere firmata da qualcuno

Il Vichingo
22-05-2014, 15:08
Ho guardato la foto e a voi sembra strano che ci siano i 50 in galleria singola corsia per ogni senso di marcia in leggera semicurva e senza illuminazione pubblica?

se ci trovassi dentro che so un ciclista? un animale? o una persona a piedi?
considera anche lo sbalzo di luce fra fuori un pieno sole e dentro.

flower74
22-05-2014, 15:13
... allora renditi VISIBILE in modo tale che la gente che non viaggia a codice, possa rendersi conto del pericolo e RALLENTARE. Del resto la legge parla chiaro... ma le imboscate continuano. Una volta che sei entrato in galleria e hai fatto una strage di ciclisti... ti mandano la foto???


Sent from my iPhone 5S using Tapatalk 2

pulcius
22-05-2014, 15:39
Oggi giorno il limite dei 50 in centro abitato è assurdo. Con i mezzi attuali si potrebbe portare minimo ai 90.

dai, è una battuta e ti sei scordato di mettere la faccina vero?

che cos'hanno di così fantascientifico i mezzi attuali per cui se investi un bambino che esce da scuola a 90 si fa meno male di quanto avrebbe fatto qualche tempo fa a 50?
E non rispondere i freni... :rolleyes:

Miluzzz
22-05-2014, 16:32
dai, è una battuta e ti sei scordato di mettere la faccina vero?

che cos'hanno di così fantascientifico i mezzi attuali per cui se investi un bambino che esce da scuola a 90 si fa meno male di quanto avrebbe fatto qualche tempo fa a 50?
E non rispondere i freni... :rolleyes:

Tutto quello che ho scritto prima voleva essere più una provocazione che una battuta.
Io mi sono veramente stufato di sentire ca....te del tipo "i limiti sono a caso (o assurdi)", "i velox servono a fare cassa", "sono più pericoloso se devo controllare se ci sono i velox"...

MA STIAMO SCHERZANDO?

Se uno va in moto dovrebbe già avere una certa età...si suppone...
Dovrebbe avere fatto uno o più esami per aver ottenuto la patente...si suppone che conosca il cds...

Chi supera i limiti lo fa sapendo di infrangere il cds...poche balle...

Io non parlo di sicurezza...Io parlo di cds...Se ci sono delle regole quelle bisogna seguire...serve per darsi un limite...Non esiste un limite giusto o sbagliato, c'è solo un limite, di qui sei dentro di la sei fuori...

Se ci beccano dovremmo pagare e tacere...

Se il comune ha bisogno di soldi fa bene a venire a spolpare noi che ce lo meritiamo sapendo di meritarcelo, piuttosto che chiudere servizi o aumentare le varie tasse.

Inviato dal mio GT-N7000 utilizzando Tapatalk

Miluzzz
22-05-2014, 16:34
Cencio
Felice di sapere che ti prendi le tue responsabilità

Inviato dal mio GT-N7000 utilizzando Tapatalk

cencio
22-05-2014, 17:23
come le prendo io dovrebbe prenderle anche la pubblica amministrazione....diciamo di fare un poco per uno che dici ?
sottolineo che in 10 anni di moto e circa 150.000km non ho mai preso una multa...stesso dicasi con auto...

Miluzzz
22-05-2014, 17:35
Non ho capito la prima parte...
Comunque anch'io sono 14 anni che non prendo una multa.
Ma prima o poi mi capiterà, visto che non sono un santo alla giuda.

Inviato dal mio GT-N7000 utilizzando Tapatalk

Animal
22-05-2014, 17:39
Oggi giorno il limite dei 50 in centro abitato è assurdo. Con i mezzi attuali si potrebbe portare minimo ai 90.


...si....e poi facciamo la sagra dei femori rotti dei pedoni sulle strisce pedonali.....


...dai ....siamo seri........ prima impariamo a circolare...e poi parliamo di adeguamento dei limiti di velocità.....

Miluzzz
22-05-2014, 17:58
Come ho scritto poi, voleva essere una provocazione.

Ma siete pochi che vi siete stupiti...

:(

Inviato dal mio GT-N7000 utilizzando Tapatalk

Animal
22-05-2014, 18:00
...usti....visto dopo.... ;-)

pulcius
22-05-2014, 18:19
visto ora e concordo al 100%

Roger67
22-05-2014, 20:16
Ciao,
Sabato 3 maggio beccati anche noi nello stesso punto,però in direzione opposta,sicuramente il velox era dall'altra parte della galleria e senza pattuglia,dato che non c'è nemmeno il posto per mettercela
al momento su 5 che eravamo è arrivata solo a tre,attendiamo!!!!
Uno andava a 70 uno a 72 e l'altro a 78
Ho trovato varie discussioni su quel velox,con tanto di foto dei vigili nascosti in direzione opposta
scrivi velox Torriglia in google e vedrai!!!
é anni che vanno avanti,però di fatto non rispettavamo il codice,quindi paghiamo e basta!!!
187,00 euri e tre punti

flower74
22-05-2014, 20:21
... ci sono le regole per chi utilizza le strade... e le regole per chi deve controllare.
Volendo anche lasciar perdere i limiti a caso... tipo questo... https://marcosantucci.wordpress.com/page/3/
dove, invece di sistemare le strade... cartelli... abbasso i limiti e metto velox... e si dovrebbero rispettare regole fatte da chi non le rispetta nemmeno durante i controlli di PREVENZIONE?
Ci sono momenti in cui io non SO quanto è il limite di velocità su una strada... e non sto scherzando.

francogs
22-05-2014, 20:50
quella galleria è una miniera d'oro quasi per tutti i giorni o ti ricordi e te l'ho ricorda il nav e stai sotto i 50

Zec
22-05-2014, 21:13
Aspetta prima che ti arrivi non è detto che ti abbiano beccato anche a Te! Non fasciarti la testa prima di rompertela, A me sul Sempione eravamo 5 moto in fila Indiana sono stato punito solo io che ero l'ultimo! quindi non è detto che ti abbiano pizzicato!

Miluzzz
22-05-2014, 21:17
... ci sono le regole per chi utilizza le strade... e le regole per chi deve controllare.
Volendo anche lasciar perdere i limiti a caso... tipo questo... https://marcosantucci.wordpress.com/page/3/
dove, invece di sistemare le strade... cartelli... abbasso i limiti e metto velox... e si dovrebbero rispettare regole fatte da chi non le rispetta nemmeno durante i controlli di PREVENZIONE?
Ci sono momenti in cui io non SO quanto è il limite di velocità su una strada... e non sto scherzando.

Il fatto è che dovremmo essere noi i primi a rispettare le regole.Se lo facessimo nessuno può dirci niente.

Prima di lamentarci dei limiti assurdi bisogna rispettarli.

Le strade non le sistemano perché non ci sono soldi.

Per le nostre strade, dove già gente come noi, la repressione è l'unica alternativa.

Se ti fermano non dire che non sai quanto era il limite. Ti verrebbe chiesto chi ti ha regalato la patente. Io ne ho date 4 e mi è sempre stato spiegato quanto è il limite in ogni tipo strada, dove non è diversamente indicato

Inviato dal mio GT-N7000 utilizzando Tapatalk

zonaradioattiva
22-05-2014, 21:21
Purtroppo .... Capita spesso che i primi a non rispettar la legge siano proprio i tutori dell'ordine... Io ne ho pagato le conseguenze qualche anno fa.... Viaggiando su una statale a 50 km/h ( limite dei 90 ) con una hypersportiva totalmente a codice ne frecce ne specchi o altro ... Autopattuglia ferma dal lato opposto al mio senso di marcia ...mi viene messa la paletta da un agente che incurante del fatto che potesse giungere un auto dal suo senso di marcia si getta in mezzo alla strada facendomi cenno di accostare nel piazzale dove erano fermi... Per compiere questa manovra devo attraversare la striscia continua.... Morale della favola 300€ di multa ritiro della patente per un mese e 10 punti.... Per guida contromano.....concordo che la strada in questione nel fine settimana si trasforma in un autodromo.... Ma se questa la chiamate prevenzione è un tantino esagerata... Tanto più che l'infrazione l'avrei commessa su indicazione di un agente.... Il ricorso si è risolto con la frase del giudice di pace " se vuole aver ragione deve querelare il poliziotto indicando che ha dichiarato il falso sul verbale" .... Peccato che cosi si debba aprire un processo penale che mi costringerebbe a prendermi un legale e spendere altri soldi di tasca mia ... Ed in caso di vittoria sentirmi dire che la multa mi rimborsata ma le spese legali me le pago .... Perchè in Italia le cose vanno cosi .... Giustizia è quando chiunque sbaglia paga ... Non solo alcuni

zonaradioattiva
22-05-2014, 21:27
Mi spiace di non essere d'accordo con Milux..... Io le regole le avevo rispettate .... Ma non sono stato rispettato io ....solo perché circolavo con un determinato tipo di moto sono stato additato come un folle ....un sincero vaffanculo a quei pseudo tutori che per un mese mi hanno costretto a non lavorare.... Perchè con la patente io ci mangio

oliver64
22-05-2014, 21:28
Mettessero almeno a posto le strade e facessero un minimo di prevenzione anche sulla strada.In quel punto in direzione Piacenza si è fuori di parecchio dal centro abitato(3 o 4 case).Comunque nei paesini è sempre meglio rallentare anche a meno di 50 perchè i fattori di rischio sono molteplici.

Sono stato pizzicato proprio in quel punto alla velocità di 56 km/h mentre pascolavo con mia figlia.In questi casi stà al buon senso dell'operatore applicare o no regole per far rispettare limiti messi apposta per fare cassa.Pensate che domenica scorsa si sono presi il disturbo addiritura 4 fotografi naturalmente ben nascosti.Eppoi non rispondono mai al saluto,maleducati:lol:

apocalypse
22-05-2014, 21:37
Chi mi spiegherebbe COME in questa:
- per le postazioni mobili la segnalazione può anche esser fatta con cartelli permanenti ma solo se si tratta di appostamenti pianificati che abbiano una certa sistematicità (non occasionali) (http://www.aduc.it/articolo/autovelox+multe+cassazione+tipo+postazione+sul_220 89.php)
Come si fa a sapere se è una postazione sistematica od occasionale?
(polizia municipale)

zonaradioattiva
22-05-2014, 21:42
A volte basterebbe un po' di buonsenso .... Da entrambe le parti in alcune strade anche dove c'è 50 .... A 70 km/h non si costituisce pericolo a volte a 30 si è troppo veloci

oliver64
22-05-2014, 21:48
Ben detto solo che il buonsenso stà diventando una virtù in via di estinzione e noi motociclisti,anzi persone a cui piace andare in moto e sovente socializziamo con chiunque dovremmo cercare di farlo capire a costoro che spesso se ne fregano.....

oliver64
22-05-2014, 21:51
@apocalypse Devi passare da Pontetrebbia fraz. Torriglia per renderti conto:lol:

apocalypse
23-05-2014, 00:40
Alle 13,47 pago la spesa alla cassa del supermercato.Scontrino testimonia.
Parecchia roba da caricare in auto.
Persona disabile al seguito.
Monto una videocamera con ora e data sincronizzata.
Alle 14,37 la mia videocamera registra l'alt della locale munita di laser.
Il sipermarket dista dalla postazione della locale km 5,5 (googlemap dice 9 min. senza traffico!E la spesa da caricare?La gestione della persona disabile con me al seguito?Il traffico c'è....oltre ai 5 semafori)
La stampa del laser e verbale indica le 14,07.
Oltre ad avere dei dubbi sulla segnaletica (fissa),lì la locale non si è mai collocata con laser in 4 anni.
Vi sono i presupposti per la sola ora per ricorso.
Fa niente se a qualcuno disturba....limite 50 io a 76 per laser.Strada di campagna,no abitazioni.

Andreino
23-05-2014, 06:51
Chi mi spiegherebbe COME in questa:
- per le postazioni mobili la segnalazione può anche esser fatta con cartelli permanenti ma solo se si tratta di appostamenti pianificati che abbiano una certa sistematicità (non occasionali) (http://www.aduc.it/articolo/autovelox+multe+cassazione+tipo+postazione+sul_220 89.php)
Come si fa a sapere se è una postazione sistematica od occasionale?
(polizia municipale)

E a te che ti frega? Cosa ti cambia se è fisso o mobile? Brucia meno il qlo quando arriva letterina verde a casa?
La pubblica amm.ne deve giustificare la richiesta di apposizione di un cartello stradale fisso all'ente gestore del tratto di strada interessato e lo fa con la pianificazione.
Ahimè il risultato non cambia....:mad:

apocalypse
23-05-2014, 08:10
Se non erro lessi che la segnalazione variava.
Segnale di un tipo se postazione fissa,di diverso tipo se mobile.

lollopd
23-05-2014, 20:39
Bah giusto perché l'ho sentita ieri da un collega che ha fatto ricorso contro un verbale di autovelox mobile portando all'attenzione del gdp un parere autentico del ministero dei trasporti che "obbliga la presenza del cartello mobile in caso di postazione non fissa"
Così mi han detto, appena lo rivedo gli chiedo bene

Andreino
24-05-2014, 01:06
Apo, la differenza non esiste per il loro fine, esiste solo per coloro che faranno di tutto fuorché ammettere di aver sbagliato.

apocalypse
24-05-2014, 09:20
Andre,ora devo andare dalla locale (9-11),dopo ti spiego.

apocalypse
24-05-2014, 12:42
Mettetevi comodi:)

Facendo la premessa già citata da altri colleghi centauri e non solo,vi sono strade dove i limiti sono insensati ed è palese che si mettano per fare cassa!
Detto questo,io non nego che andavo oltre i 50km/h in un tratto di strada provinciale,in mezzo ai campi,senza abitazioni ed intersezioni.
Lì,ripeto,la postazione di rilevamento mobile in 4 anni non l'ho mai vista ne tantomeno sentito dire che si mettessero.Molto probabile sia stata le prima volta il loro rilevamento e l'ho cuccato;Questo per riallacciarmi al mio quote precedente riguardo la programmazione mappale dei controlli usuali.
Da questo si deduce la volontà di fare cassa!!
Oltretutto,tali della locale,furono immortalati dal sottoscritto mentre adempievano lo stesso servizio in centro abitato,con cartello MOBILE di segnalazione rilevamento ad una quindicina + o - di metri dal punto di rilevazione.Ecco perchè non tollero il loro comportamento!
Fanno i furbetti....di conseguenza la gente si sente presa in giro e si lamenta,come me in questo caso.
Non è la prima volta ovviamente,che vengo multato (altri luoghi,altri corpi) per il limite di velocità...ho sempre taciuto e pagato.Perchè fatto a norma di legge ed in luoghi consoni alla rilevazione.ma questo potrebbe essere un punto di vista.Giusto?
Così mi allaccio a quest'altro e lungo argomento.Prendetevi una biBBita:)
Il verbale in questione,riporta un'ora errata.30 minuti indietro.
Voi direte e come lo dimostri?
Con il video della mia cam on board!Voi direte:"eggià! ma chi dice che la tua cam sia impostata giusta?"
Ed io rispondo:"io!":lol:
E lo scontrino del supermercato con pagamento del mio bancomat e della mia punti card.
13,47 lo scontrino,14,07 il rilevamento.
5,5 km di distanza dal velox,spesa da caricare e disabile da gestire a bordo con me.
L'associazione consumatori di cui sono socio,preso atto della questione,mi dice che i presupposti per un ricorso vi sono....ma non è detto che vinca!
Dipende da come si sveglia il giudice....
Ovvio che io rivendico l'articolo che stabilisce che il velox deve essere controllato e tarato dagli agenti prima di essere messo all'opera.
Se tanto mi da tanto,vista l'ora errata,potrebbe essere errata anche la rilevazione della velocità.Vi pare?
Detto questo,stamane decido di andare all'ufficio della locale in questione,per capire se l'utopistica idea che mi barluma nella mente,venga meno.
L'idea è quella di fare presente l'errore e chiedere la rinegoziazione (se possibile) del verbale,ovvero:
-io pago,ma non mi decurtate i punti!
Non sono riuscito nemmeno a proporla....l'agente si presenta in un modo poco professionale,nonostante la sua citata carriera ventennale nel corpo.
Buongiorno.Buongiorno,lui risponde e subito mi dice:
"lei è di via *******!"
io:"sì!"(:rolleyes:)"come fa a saperlo?(se non ci siamo mai visti prima e tale via non è nemmeno nel vostro comune di competenza?Penso io)"
lui:"lo so...i miei colleghi mi hanno già detto tutto!Poi voi di via ****** siete sempre qui a lamentarvi,ma noi lo facciamo per tutelarvi!"
:rolleyes:io:"scusi,ma a cosa si riferisce?Io è la prima volta che metto piede qui!Non capisco,si spieghi meglio per favore!"
lui:"niente....niente....mi dica,perchè è qui?"
io:"sono qui per farvi notere un vizio di forma nel verbale redatto il giorno *****.L'ora non corrisponde alla realtà e me ne sono accorto solo in un secondo tempo."
lui (senza neanche leggere il verbale e sapere come potevo asserire ciò):"faccia ricorso!!"
io:"ok,grazie,gentilissimo,non mancherò!"
Sottolineo il fatto che l'accertamento è filato tutto liscio.Cioè;documenti in regola,cintura di sicurezza tutti e 3,non ho proferito parola ne ho negato nulla ed ho salutato gentilmente.
Dopo questa "avventura" (quasi certo finisse così.....vedi utopia citata,ma ho cmq voluto provarci.A mediare e rivedere se possibile.)
Avevo l'intenzione di pagarla nei 5 giorni per usufruire dello sconto (180>117),anche se mi avessero ascoltato e detto che purtroppo loro non potevano fare nulla,ne redarre un nuovo verbale,ne evitare la decurtazione punti anche con il pagamento.
ORA,dopo l'esordio e l'approccio,la risposta stizzita e data con superiorità e sgarbatamente,quando io,invece,mi sono posto con educazione e rispetto,ascoltando anche le farneticazioni sulla via ***** che ignoro pure chi può essere e perchè sia lì da loro a tediarli su cosa,bho.La via è corta e siamo 4 gatti!Dicevo......quindi;rocedo al ricorso!
A costo di pagare 360 euro!!
Questione di principio e puntiglio!:-o

Sarà che mi sono presentato con questa maglietta?
http://www.motociclisti-incolumi.com/immages/Mugello080603/maglietta.jpg
:lol::lol::lol:
Non mi è sembrato sveglio ed intelligente a sufficenza da capirla:lol:

un collega che ha fatto ricorso contro un verbale di autovelox mobile portando all'attenzione del gdp un parere autentico del ministero dei trasporti che "obbliga la presenza del cartello mobile in caso di postazione non fissa"
Così mi han detto, appena lo rivedo gli chiedo bene
Te ne sarei molto grato se mi dessi notizie in merito,anche in mp!
Su cosa e se ha vinto.
Il cartello,nel mio caso,era fisso al palo che indica l'inizio del comune,ed è questo (foto da mio video):
http://i58.tinypic.com/ir6u7k.png
Dista 500mt dal punto in cui si sono messi a rilevare.Misurato:)
Grazie per l'attenzione di tutti.....ogni consiglio ed aiuto è ben accetto.


La pubblica amm.ne deve giustificare la richiesta di apposizione di un cartello stradale fisso all'ente gestore del tratto di strada interessato e lo fa con la pianificazione.

Anche se,appunto,la strada è gestita dal comune stesso?Dove la locale opera per loro stessi?

apocalypse
24-05-2014, 13:08
Dimenticavo;se vinco il ricorso devolvo i 117 euro alla ricerca medicoscientifica.Parola mia!
Se vinco,posto copia e ricevuta di versamento!

apocalypse
24-05-2014, 13:24
Articoli utili:

http://www.diritto24.ilsole24ore.com/art/guidaAlDiritto/dirittoCivile/2014-01-27/autovelox-tutti-casi-multa-153827.php

Interessante questo:

La Corte di Cassazione negli ultimi giorni si è espressa a riguardo della faccenda con l'Ordinanza 5997 del 14 Marzo 2014 nella quale accoglie un ricorso effettuato da un automobilista precedentemente negato dal Tribunale di Pordenone. La Cassazione ha così ribaltato la decisione del Giudice di Pace ritenendo corretta la richiesta del cittadino che sosteneva una violazione delle modalità con le quali l’infrazione amministrativa era stata contestata. L'automobilista aveva infatti denunciato il fatto che gli agenti che avevano emesso il verbale non avevano indicato tutte le circostanze dell'accertamento, tra cui se il segnale di preavviso del controllo di velocità fosse fisso o mobile. Così la validità dell'intero procedimento amministrativo è stata pregiudicata, con i giudici che si sono espressi così
Nel verbale a me redatto,non è specificato.
Preso da qui:
http://www.autoblog.it/post/42909/secondo-il-ministro-cancellieri-gli-autovelox-non-vanno-segnalati

http://www.altalex.com/index.php?idnot=65036

Il colore di fondo deve essere blu con scritte bianche per le strade extraurbane; fondo bianco e scritte nere per le strade urbane (http://www.infocds.it/item.aspx?IDArticolo=228)

http://www.quattroruote.it/news/multe/2010/02/26/autovelox_le_regole.html



[URL="http://www.laleggepertutti.it/48608_autovelox-tutte-le-regole-sulla-segnalazione"]

2) La segnalazione che anticipa la presenza di apparecchi di controllo elettronico della velocità deve specificare se si tratta di apparecchi fissi o mobili
- See more at: http://www.laleggepertutti.it/48608_autovelox-tutte-le-regole-sulla-segnalazione#sthash.1yEDvkQA.dpuf (http://www.laleggepertutti.it/48608_autovelox-tutte-le-regole-sulla-segnalazione)

dallo stesso link:
Quanto, invece, alle distanze minime si fa riferimento a quelle valide per i segnali di prescrizione fissate dal regolamento di attuazione del codice della strada: 250 metri sulle autostrade e strade extraurbane principali, 150 metri sulle strade extraurbane secondarie e urbane di scorrimento (con velocità superiore a 50 km/h) e 80 metri sulle altre strade.

Per i telelaser, la distanza minima è quella intercorrente tra il cartello stradale ed il punto in cui viene effettuato il rilevamento, a prescindere da dove è collocata la strumentazione.

Sul verbale riporta che sono stato rilevato a 279mt ed il segnale è a 400mt circa.Quindi 121mt!
Con googlemap,sono 450.(il mio contakm mi ha riportato 500mt....vabbè)
Ma sto cercando di capire con la rete se trattasi di strada urbana o extraurbana.

zonaradioattiva
24-05-2014, 14:40
Ma fare una raccolta fondi ed assoldare un cecchino ....😏

apocalypse
24-05-2014, 14:51
Ho letto la tua di vicenda in un post.....e vien sì voglia di!!

Spitfire
24-05-2014, 16:58
Aspetta prima che ti arrivi non è detto che ti abbiano beccato! Non fasciarti la testa prima di rompere la....... 5 moto in fila Indiana sono stato punito solo io! quindi non è detto che ti abbiano pizzicato!

Zio Kan.. Qualche anno fa, in cinque diretti al primo e unico raduno di gs 1150..di 5 che eravamo, unico inchiappettato per accelleratina di ricongiungimento fuori centro abitato, rettilineo alle 6 di mattina.. Sono stato sparaflashato


Inviato da uno dei tanti

apocalypse
24-05-2014, 20:00
Ho aggiornamenti in merito alla mia di vicenda.Se interessa esterno.

Massi1958
25-05-2014, 12:03
Interessa...almeno a me

apocalypse
25-05-2014, 12:38
Niente di che.Ho solo incontrato casualmente i due agenti che mi hanno sanzionato...
Ammettono la non cortese maniera del loro collega.il comandante.Vedete voi...
Però ha lasciato loro un appunto che ero passato al comando ed il motivo.
Loro,gli agenti,sostengono che è veramente strano che l'ora non sia sincronizzata giusta...sostengono che loro collegano l'apparecchio laser al pc e sincronizzano.
Mah!
Io gli ho esposto tutta la cronostoria ed il più novello ha osato sostanere che in un quarto d'ora avrei potuto scendere nel parking del supermercato,carivare 2 carrelli di spesa (casualmente quel giorno abbiamo fatto una spesa fuori dalla norma),assistere la salita in auto della persona disabile al seguito,uscire dal super,fare 6km circa con 5 semafori di cui almeno 3 presi rossi.Arrivare ed essere laserato....
Alche,non l'ho guardato di buon occhio.Diversamente il veterano suo collega ponderava,ma gli pareva strano.Io ho 2 prove:scontrino super 13,47 e ora su registrazione:14,37 quest'ultima.
14,07 stampa del laser e verbale.
oltra la mancanza di indicazione sul verbale in merito alla segnaletica della postazione.
I metri dal rilevamento al segnale.
I colori della segnaletica.
La consuetudine della postazione nel loco.
Ma quest'ultime non gliele ho accennate....
Abbiamo disquisito solo sull'ora e la mia intenzione di patteggiare in comando con il pagamento della sanzione rinunciando da parte loro alla decurtazione punti.
Il veterano era titubante....ma si vede che il comandante avrebbe avuto da ridire,immagino.
Quindi,siamo rimasti che farò ricorso.
E loro dovrenno dimostrare l'attendibilità dell'ora esatta.+ tutto il resto.

apocalypse
25-05-2014, 12:58
Chiacchierando in generale.l'agente ammette che spesso vi sono dei limiti assurdi su strade in sicurezza.Tant'è,che lui,in via confidenziale,dice di tarare sulle extraurbane,a 60km/h -5.
Il che vuol dire che l'infrazione parte dai 56km/h!
Ha coleghi che invece indistintamente,lo tengono fisso tarato a 55!
Il tratto in questione,dove sono stato sanzionato,non è un tratto da limite 50.Certo,io sono stato rilevato a 76,sono in errore lo ammetto,ma insieme abbiamo constatato che sarebbe un tratto da limite 70.Ma i limiti non li stabilisce lui,li fa rispettare e pure innalzando la tolleranza.Però il vizio resta :-)nel verbale.
Poi,gli ho detto,buttandola lì,che andrebbe anche considerata l'età della patente,la classe di merito ed i punti patente.
Rispettivamente ho:25 anni di patente,prima classe assicurativa e 27 punti (prima del verbale).Ha sorriso.
Dopo quel rettilineo,vi è una S e l'inizio centro abitato.Allora sì che i 50 ci stanno!

Tricheco
25-05-2014, 16:01
mah............

paolo b
25-05-2014, 16:11
(..) Il cartello,nel mio caso,era fisso al palo che indica l'inizio del comune,ed è questo (foto da mio video) (..)

Vedo male o il "limite 50" è dipinto a terra.. e occupa tutta la corsia?

Se è così, è da denuncia immediata.. imho.

apocalypse
25-05-2014, 16:42
E' così Paolo.Pensa quando piove e ci passi su con le 2 ruote....:(

apocalypse
25-05-2014, 16:43
Ah,i due agenti,dopo che gli ho detto quanto già scritto qui,che se vincessi il ricorso,i 117 li donerei...oltre ad aver sorriso,mi hanno detto che i soldi non vanno a loro.
E certo,lo so,vanno al comune....che son nato ieri?

apocalypse
29-05-2014, 23:06
Dimenticavo;se vinco il ricorso devolvo i 117 euro alla ricerca medicoscientifica.Parola mia!
Se vinco,posto copia e ricevuta di versamento!

Per dovere di cronaca e perchè ho dato la mia parola:ho pagato i 117 euro alle 18,00 del 5° giorno.Un'ora prima della chiusura dall'ufficio postale.
Su pressione dei miei cari che ci tengono alla mia salute....
Mi spiace non aver donato questi in particolare.Ma l'ho fatto con il 5x1000.

Tanto tanto imodium a quelli della locale che lavorano senza rispettare alle norme.