Visualizza la versione completa : Vengo dal piano "di sopra"
gabstara
21-05-2014, 23:39
Dopo 2 RT , la :arrow: mi cattura e :eek: di una cruiser 2000 grigio/blu 11k km, borse in pelle, sella passeggero, parabrezza. Comprata praticamente in foto "sulla fiducia" al ritiro rilevo lo squassamento delle guaine dei fili elettrici e la brunitura della parte terminale delle marmitte (non segnalate) ma .... Tant'è , la faccio mia .
Da VR a Roma , autostrada fino a sasso marconi , andatura moderata , temperatura primaverile , il motore gira rotondo, pieno, tranquillo . A saao marconi mi fermo per un boccone veloce all'osteria delle fate e poi rimonto in sella con rotta su prato percorrendo la provinciale . Una , due , tre curve azzardo un po di gas e.... Cavalletto a terra .... Curva a destra e la pedalina che tocca mi conferma che con questa piegata sará solo la maglia nella valigia ....
A prato ritorno in A1 fino ad attigliano . Da li bomarzo, soriano sul cimino, ronciglione, trevignano . 7 ore , pranzo e almeno 7 soste comprese .
Velocità di crociera prossima ai 100 km/h .
Dovrò farci l'abitudine .
Il dado è tratto .
L'RT ancora mi manca .
bhè non è una moto per smanettoni!!!!
Però bel manico, io neppure se mi metto d'impegno riesco a farle toccare il cavalletto...
probabilmente è una questione di idraulica: :-o
Oltre un certo limite in piega, mi si stringe il culo e la moto sale... :lol: :lol: :lol:
kingfrenk
23-05-2014, 10:08
prova ad aumentare il precarico dell' ammortizzatore post, e poi approcciati diversamente, il gas serve x andare avanti non per divertirsi, tanto ha l' "asma"..... non va
Alla mia l'asma l'ho fatto passare con un po di aggiornamenti all'aspirazione, allo scarico ed alla frizione, ora va benone dal minimo ai 6750 giri (prende il limitatore dalla prima alla quinta con un lancio piuttosto breve)...
Il vero problema ora è il cardano: con la R1150 potevo osare ad aprire o chiudere in curva e il Paralever assorbiva gli scuotimenti della trasmissione, con il Monolever che monta la famiglia Cruiser devo stare all'occhio altrimenti mi ritrovo con blocchi o saltelli secchi del posteriore
Comunque aumentando il precarico posteriore, come dice kingfrenk, la mia è migliorata molto a livello di "piacere di guida"
In generale per guidarla meglio dovresti:
- aumentare il precarico del post
- guidare rimanendo più dritto con il busto e caricando di più la ruota posteriore (con una moto normale faresti scivolare il culo all'indietro per caricare il post... con questa ti basta stare più dritto)
- stare su traiettorie più tonde
Comunque toglierle l'asma è proprio dura...
gabstara
24-05-2014, 09:26
Se avessi cercato cavalleria mi sarei tenuto/rifatto l'RT !!
vadolungo
24-05-2014, 09:44
Complimenti, la C è una gran bella motocicletta. L'efficienza è le prestazioni non sono che un aspetto dell andare in moto. Viva il fascino il romanticismo e l'estetica della C.
E poi diciamolo......... che palle l' Rt. ;)
gabstara
25-05-2014, 00:34
No! Che palle l'RT , proprio NO !
130k km con la prima 850 del 2004 (presa nel 2005) e 65k km con la seconda 1200del 2007 (presa nel 2010) direi proprio che mi ci sono tolto gran belle soddisfazioni.
La cruiser la trovo maneggevole e bella , affascinante e senza plastica ma non ha il comfort, la velocità , la duttilità , la possibilità di piegare, la capacità di carico di nessuna RT . ( e se non si è capito : per favore l'RT non me la toccate !!)
P.S. Dato che non l'ho ancora venduta , potrei anche considerare l'idea di tenerle entrambe)
gabstara
24-07-2014, 10:02
Rieccomi per comunicare che , siccome l'RT è pallosa non la vuole nessuno perciò .... Me la tengo !!! (insieme al Cruiser )
Anch'io se avessi voluto cavalleria mi sarei tenuti il k1200S (e detto fra noi altro che R1200RT)... ma la configurazione originale del motore della serie C e' oscena: un volano frizione che pesa piu' del doppio dell'originale da cui e' derivato (7kg contro 3kg) e dei corpi farfallati strozzati (35mm contro 45mm) con condotti d'aspirazione allungati e oltretutto non allineabili sono una cazzata troppo grossa
Io l'ho sistemata per il piacere di guida, e fidati che ne guadagni veramente tanto: piu' spinta ai bassi, maggior propensione alle variazioni di regime, motore utilizzabile fino al limitatore e sempre pronto sia in collina/montagna che in citta'... la moto perfetta per gironzolare con la moglie/morosa e per andarci al lavoro (l'ho presa il 30 novembre 2013 e nonostante sia rimasta ferma per un mese per le modifiche e per una bobina guasta ad oggi ci ho fatto 15'000km ahime' solo per lavoro)
gabstara
28-07-2014, 13:49
il primo problema che DOVREI risolvere è la modesta angolazione di piega che la moto permette ...
Ti capisco :-) ... ma per quella non ho ancora trovato soluzioni
gabstara
31-07-2014, 07:48
E che ci fai con un po' di verve in più se puoi "andare solo dritto"?
E' divertente uscire dalle rotonde o dalle curvette collinari con il culo che pompa verso l'esterno, se lo facesse in modo piu' lineare sarebbe meglio... specialmente sullo sconnesso
gabstara
04-08-2014, 13:48
se volevo un culo che pompava verso l'esterno mi facevo un'HD ....
vBulletin® v3.8.4, Copyright ©: 2000-2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: vBulletin-italia.it |