Entra

Visualizza la versione completa : Oscillazioni manubrio in partenza


PaoloR84
21-05-2014, 12:40
Ciao,

ho una GSA bialbero da circa 5000 km ed ho bisogno di un parere: in partenze "allegrotte" il manubrio sbacchetta non poco mentre, in partenze decisamente allegre è tutta la moto a sbacchettare

Un paio di giorni fa, in partenza su asfalto bagnato mi sono trovato la moto di traverso pur non avendo dato una manata di gas eccessiva (imho, ovviamente :lol:)

Possono essere legate le due cose? Finora l'ho sempre usata con ESA 1 casco (1,90 x 90kg) mentre da oggi sto provando 1 casco più bagaglio

Grazie dell'aiuto :)

blackseal
21-05-2014, 13:39
Premetto che non sono un esperto ma ti rispondo solo perchè mi interessa l'argomento; aspetterò l'intervento di qualcuno più rodato di me.

Però credo che il settaggio vada bene, non dovrebbe dipendere da quello.

Domanda: la moto, che vedo avere 5000km è nuova ma sempre usata da te o ha avuto precedenti proprietari?
Che gomme hai? gli sbacchettamenti sono avvenuti con valigie?

tutte le info che puoi aggiungere saranno, credo, utili

PaoloR84
21-05-2014, 14:09
Domanda: la moto, che vedo avere 5000km è nuova ma sempre usata da te o ha avuto precedenti proprietari?
Che gomme hai? gli sbacchettamenti sono avvenuti con valigie?


- Usata
- Anakee 3
- No, avvengono solo in partenza da fermo con le modalità descritte nel primo post

Grazie

blackseal
21-05-2014, 15:03
Ribadisco che non sono un esperto e non voglio passare per tale;

Domanda banale che non vuole affatto mettere in dubbio le tue capacità motociclistiche: da quanto hai la moto?

Ti faccio questa domanda perchè io ho da Febbraio la bialbero e solo pochissimo tempo fa ho esattamente assimilato il dosaggio della frizione ed il cambio ( prima avevo uan GSA 1150 ed era tutta un'altra cosa);

Ora, può benissimo essere che sia io tardo ad imparare, ma potrebbe essere questo?

brusuillis
21-05-2014, 15:09
Il mio bialbero che ha 40000 km lo fa sempre e lo ha sempre fatto. Se parto forte il manubrio si alleggerisce e sbacchetta molto. Non mi ha mai impensierito, al limite chiudo un po'. Credo comunque sia normale e non dipenda da alcuna anomalia o taratura.

blackseal
21-05-2014, 17:24
No non penso neppure io che sia nulla di strano.

Certo però che a me non è mai successo ... probabilmente sono un fermone :lol:

brusuillis
21-05-2014, 17:48
Magari stai seduto più in davanti... ;)

Sirandrew1977
21-05-2014, 18:07
idem con patate.........
ma quelle partenze li sono da "Fausto & Furio"....... e sinceramente non ne faccio mai......... al massimo mi capita in rari momenti di "cervello off"......
rari eh...... ribadisco

bigbe@r
21-05-2014, 18:44
secondo me dovresti smettere col pilates

ed iniziare a lavorare su


bicipiti

tricipiti

quadricipiti

:-)

cerbiatto
21-05-2014, 20:17
Il mio bialbero che ha 40000 km lo fa sempre e lo ha sempre fatto. Se parto forte il manubrio si alleggerisce e sbacchetta molto. Non mi ha mai impensierito, al limite chiudo un po'. Credo comunque sia normale e non dipenda da alcuna anomalia o taratura.
Si alleggerisce e sbacchetta molto?per me se una moto fa cosi c'è' qualcosa che non va.io con il mio 1150 anche se so bene che parliamo di altre potenze se faccio una partenza a fionda si alleggerisce lo sterzo ma rimane ben fermo, unica cosa che noto l' effetto torcente del cardano ma sempre ben gestibile.

brusuillis
21-05-2014, 22:40
Beh più pesante ci vado di polso più si alleggerisce. Sarà forse un sensazione ma quando si alza non so perchè io lo sento sbacchettare, un rapido destra/sinistra... non so come spiegare. Poi quando torna giù altra sensazione di repentino scodamento e via in perfetta traiettoria. Boh. Con la ADV lo ha sempre fatto e l'ho sempre considerato normale.

brusuillis
21-05-2014, 22:51
Secondo me questa spiegazione che ho trovato potrebbe adattarsi al mio caso:

"...quando si effettua un'accelerazione violenta, su un fondo sconnesso e ondulato, la gomma tende a "galleggiare" sull'asfalto e non riesce a copiare perfettamente tutte le asperità del terreno "decollando" e "atterrando" per brevissimi tratti in modo casuale su gobbe e avvallamenti, causando la sbacchettata."

Sirandrew1977
21-05-2014, 22:51
idem come Brus, ma forse il messaggio è passato male...... non è che lo sbacchettamento ti disarcioni, o ti costringa a legarti le mani con il filo di ferro al manubrio......
poi anche io sono stato sempre convinto che era normale....... anche perchè non reputo la mia moto un mezzo da partenze a razzo e quindi ho sempre imputato questa reazione ad un alleggerimento dell'avantreno.....
giusto Brus?

brusuillis
21-05-2014, 22:55
Questo è quello che riporta nelle FAQ Andreani...

L'avantreno è impreciso o sbacchetta in accelerazione:
Diminuire il precarico alla forcella.
Dopo aumentare il freno.

Io ho l'ESA e oggi (di sicuro) ero su 1 casco in modalità CONF.

Farò prove con altri setting anche se mi pare che sul mono anteriore lavori meno che sul mono posteriore.

brusuillis
21-05-2014, 22:59
Perfetto SIR!

Nel nostro caso è un'ondulazione. Con moto da strada superpotenti, riportano di sbacchettamenti che rischiano di disarcionarti dalla moto.

Non è il nostro caso. Noi partiamo a fionda, gas aperto al massimo, avantreno che sale, ruota anteriore leggera, basta un minimo e il manubrio leggerissimo trema destra/sinistra. Poi quando atterra la ruota, se il manubrio non è dritto, come tocchi terra si raddrizza di colpo e innesca ondulazione della moto... ma tutto controllabilissimo.

PaoloR84
22-05-2014, 05:16
Beh più pesante ci vado di polso più si alleggerisce. Sarà forse un sensazione ma quando si alza non so perchè io lo sento sbacchettare, un rapido destra/sinistra... non so come spiegare. Poi quando torna giù altra sensazione di repentino scodamento e via in perfetta traiettoria. Boh. Con la ADV lo ha sempre fatto e l'ho sempre considerato normale.

Esattamente questo. Forse mi sono espresso male, ma non intendevo che ad ogni partenza mi trovassi appeso al semaforo causa disarcionamento:lol:

Non parto in penna urlando banzai.....mi capita in città, solo partendo da fermo e ieri, provando con 1 casco+bagaglio non si è presentato

brusuillis
22-05-2014, 07:58
Irrobustendo dietro, la moto affonda meno e quindi l'avantreno tende a rimanere più schiacciato e quindi la ruota a terra.


Sent from my iPhone using Tapatalk