PDA

Visualizza la versione completa : incedente da niente...


antonio1977
20-05-2014, 17:31
...salve a tutti
pochi giorni fa un tipo mentre faceva retromarcia mi ha tamponato graffiandomi il parfango...compiliamo il cid e porto la moto dal mecca...parafango da cambiare...
ora volevo chiedervi essendo il vecchio parafango in buono stato, posso farmelo restituire in modo da tenerlo di scorta...o la proprietà del parafango non è più mia?

alebsoio
20-05-2014, 17:50
Basta chiedere dove l'hai fatta riparare :)

rufus.eco
20-05-2014, 17:55
è tuo, puoi fartelo restituire, secondo il mio parere .

dpelago
20-05-2014, 18:06
Tecnicamente ciò che viene pagato dall'assicurazione, è di proprietà della medesima.

Più volte, nel caso in cui vengano pagati importi quale rimborso di capi di abbigliamento danneggiati ( caschi / giacche etc ) l'assicurazione ne reclama la proprietà. Il tutto non perchè sappia cosa farsene, quanto per non subire degli abusi.

Nella fattispecie del parafango... Chiedi al tuo assicuratore. Può darsi che con un paio di foto, la compagnia paghi e ti lasci quello che per loro è un pezzo di plastica inutile.

A norma di legge, avendolo pagato, possono reclamarne il possesso.

Dpelago KTM 1190 ADV

63roger63
20-05-2014, 18:07
Chi rompe paga e i cocci son suoi.

gs1964
20-05-2014, 18:13
Non credo che ufficialmente l assicurazione foglia prendersi in carico un pezzo che sarebbe da gestire contabilmente e nel caso smaltire registrandolo in apposito registro.piu facile provi a marciarci il mec.per poi utilizzarlo.

fabiosire
20-05-2014, 18:28
Ciao
l'assicurazione di solito vuole il preventivo o la fattura e delle foto del danno che vengono fatte dal perito quando ti risarcisce quindi fino a quel momento i pezzi devono essere tenuti a disposizione.
Quando sei liquidato di solito i pezzi non li vuole indietro sempre se il meccanico non se li voglia imboscare..

Ciao Fabio

Dario C.
20-05-2014, 18:55
La procedura è:

- Porti il Cid alla tua assicurazione
- Ti chiama il perito per valutare il danno (con o senza preventivo tuo)
- il perito fà la stima del danno e lo manda all'assicurazione
- se la stima non ti sembra congrua gli puoi mostrare un preventivo (o più di uno) e trattare sulla liquidazione
- al momento che accetti la liqidazione puoi decidere di riparare o meno il danno

Spesso si fà la procedura inversa, partendo dal meccanico che fa il lavoro perchè il mezzo ha subito un danno da non poter circolare.