PDA

Visualizza la versione completa : GS 1200 MY 2013 Problemi infiniti


jumps59
20-05-2014, 11:50
buongiorno a tutti,
non so a voi come vada il nuovo GS a liquido, personalmente la trovo di qualità molto inferiore alle 4 BMW avute (2 R1150R - 1 GS - 1 GS Adv per oltre 280.000 km totali) prima del GS acquistato nel luglio'13.
riassumo brevemente :
- km16.000 : foratura del tubo benzina cilindro sx con rischio di arrostire insieme la moglie una domenica di marzo a Ferrara; tornati in treno (dopo le 18 non si può avere mezzo sostitutivo da Europe Assistance) e persa una giornata per ritornare in treno a Ferrara a ritirare moto (rimborsati solo biglietti treno). In garanzia
- km 18.000 : si manifesta allungamento della corsa del pedale freno posteriore
- km 20.000 (tagliando) : la moto è ferma in officina da quasi una settimana (atteso ispettore BMW) per : sostituzione pistone pedale freno posteriore / sostituzione pistone leva frizione / riparazione trafilamento olio freni anteriori da vaschetta / riparazione trafilamento olio motore da tappo rabbocco / riparazione meccanismo cupolino (i perni si sfilano con le vibrazioni). Per quanto invece riguarda l'appannamento interno del display contachilometri quando piove, dovrei farla vedere quando il fatto accade, quindi non faranno nulla! :D

conclusioni : ritengo che la qualità BMW sia fortemente decaduta a differenza dei prezzi che invece sono rimasti alti; di certo questa sarà l'ultima BMW almeno per me!
ciao a tutti :salute:

Max450
20-05-2014, 11:59
Perchè NON l'hai postato qui:
http://www.quellidellelica.com/vbforums/showthread.php?t=397932 ?

Paperboy
20-05-2014, 11:59
Non voglio sostenere BMW che ha sicuramente gente ben pagata e migliore di me ma vedendo la percentuale di guasti riscontrati dagli altri utenti (vedi apposito post), non si può che dedurre che sia un casa isolato e pressoché unico. Quindi non si può pregiudicare la qualità di un prodotta da un unico caso. Ciò non toglie la tua inca@@atura e il tuo rammarico nei confronti di BMW...........lo sarei anch'io! Anzi, forse avrei già chiesto di venderla e di trovare una soluzioni congiunta tra te e BMW (tuo concessionario).

mengus
20-05-2014, 12:35
e fare un viaggetto in bosnia con sosta a medjugorie?

Max450
20-05-2014, 16:17
sosta a medjugorie?

Opzione fattibile SOLO dopo i due anni di garanzia,
altrimenti i pellegrinaggi VANNO fatti dai concessionari BMW con tanto di mazza da baseball!

N.B. suggerisco quelle classiche in legno, non le volgari in alluminio...
il suono da più soddisfazioni!
:mad:

NicoSan
20-05-2014, 20:06
A 16000 non ci sono ancora arrivato, mi do' una grattatina e spero nella bontà divina.

MagnaAole
20-05-2014, 20:43
.... ritengo che la qualità BMW sia fortemente decaduta a differenza dei prezzi che invece sono rimasti alti; di certo questa sarà l'ultima BMW almeno per me! ...

concordo sul discorso qualità anche se il tuo è evidentemente il caso di una moto nata non male ma malissimo
e al tuo posto farei la stessa identica cosa: bye bye BMW

anzi, se accetti un consiglio, sbarazzatene al più presto, io non ce la farei a convivere con un simile cancro (parlo seriamente, non sto sfottendo o perculando)

caPoteAM
20-05-2014, 22:24
io non ho e non ho avuto tutti questi problemi ma al di la di questo la qualità percepita è sicuramente inferiori alle precedenti anzi più andiamo indietro e più la qualità era standard bmw vedi tipo 1150.

a proposito a me il display si appanna all'angolini in basso a destra ma solo quando è sotto il solo, farò presente ma già so la conclusione.

gmarcucci167
20-05-2014, 22:51
Ragazzi...
Io oggi pomeriggio ho rotto il cambio...la 3a non vuole più saperne di entrare...è il conce mi ha detto che non è la prima!
A 18000km mi sembra una bella cag...

mengus
21-05-2014, 08:10
questa e' una buona prerogativa per non farle invecchiare troppo con il primo proprietario.
mi sa tanto che gia' fra un annetto ce ne saranno parecchie in vendita...
comunque io intanto la spremo per benino e devo dire che fino ad ora la considero "quasi" perfetta.
vedremo in agosto attraverso la tunisia se regge alla prova calore e sara' degna del comportamento della sua progenitrice che in agosto si fece il deserto marocchino.

NicoSan
21-05-2014, 09:26
Marcucci, questa sì che è una bella notizia. Se è un caso isolato passi, tutto può succedere, ma se è vero che ci sono già stati altri casi, per quanto voglia bene a BMW, lo trovo inaccettabile, un conto sono le plastiche, un altro sono i danni da soldoni. Spero, ma non ci giurerei, che facciano almeno come Ducati, le testate rotte del mio ex MTS le hanno cambiate a spese loro anche fuori garanzia.

mengus
21-05-2014, 10:34
dubito questo comportamento da bmw...quando gli affari tirano ci si comporta diametralmente opposti a quanto dovrebbe essere.
tanto bmw sa che i GS in italia li vende lo stesso, anche come abbellimento da salotto.
quando comincera ad avere un calo di vendite, una volta fatta una sana indagine di mercato e soddisfazione clienti, forseforse comincera' ad ascoltarli.
e' un classico, quando gli affari vanno a gonfie vele l'importante e' vendere...poi si vedra'

flower74
21-05-2014, 10:41
... purtroppo quoto mengus... dico purtroppo perché uno fa magari qualche sacrificio in più per arrivare alla tanto blasonata BMW e poi si ritrova su una moto di qualità così così... con un'assistenza imbrigliata da BMW italia, costi di manutenzione esorbitanti e problemini che, in fase di acquisto, si spera, visto anche il costo della moto, di non avere.
Se un blocchetto elettrico fa in modo che la freccia vada e non vada a sua discrezione su una moto da 9.000€... mi fa arrabbiare... su una da 20.000€ e sentirsi dire... bhe, fichè non va del tutto non lo possiamo sostituire... mi fa imbestialire.

mengus
21-05-2014, 11:01
aggiungo anche che si' e' vero che molti acquirenti del GS la prendono soprattutto perché modaiola, ma altrettanti perché offre un piacere di guida unico che le altre, a mio parere non ti danno, poi ci sono una minoranza di passaggio per "incauto acquisto" e deviano su altri orizzonti.
io mi ritengo appartenere al secondo gruppo, uno che ripudiava e derideva i boxeroni ma quando ne ha acquistato uno e guidato a lungo ha messo la croce su tutte le altre, anche per il tipo di utilizzo che ne faccio.
pertanto attualmente non sostituirei la GS (quella col boxer e telelever ovviamente) con altre del settore, piuttosto ci farei una pausa di riflessione.
con questo sottoscrivo che "purtroppo" tollero alcuni problemi e disservizi del caso e non penso di essere l'unico.
non tocchiamo poi il tasto "concessionari", un'epidemia multimarca...

chiedo scusa per l'O.T:

NicoSan
21-05-2014, 11:48
Io vengo dal Multi, Ducati si è comportata benissimo con me, ma la moto ne aveva sempre una e non sto a guardare l'allineamento delle plastiche o i cupolini che ballano, parlo di problemi seri, quelli che se ti capitano appena fuori garanzia fanno molto male, parlo di quelli che ti lasciano a piedi...... Io, avuto prima del MTS l'f800gs, speravo e spero tuttora nell'affidabilità oltre al piacere di guida BMW, piacere che ho trovato sul GS al contrario dell'MTS. Della moda, onestamente.....

Fabu
21-05-2014, 13:01
anche io faccio parte a questa categoria. guido moto da 40 anni, non ne ho mai comprata una per moda, ma perché era quella che desideravo. se avessi potuto ne avrei comprate molte di più, e più esclusive, ma fortunatamente sono anche uno che si accontenta di quello che ha. da quelle di moda, forse erroneamente, me ne stavo alla larga (tipo k100 negli anni 80).
il boxer non mi ha mai dato alcuna particolare emozione, finché non ho provato l'anno scorso la LC. e alla soglia dei 53 anni mi sono innamorato del GS, che mi ha dato, e sta dando, un voglia di guidare la moto e un piacere di guida che non avevo mai provato. sicuramente in gioventù cercavo altro da una moto ma adesso questo è quello che voglio. per me al momento non ci sono altre moto che hanno queste caratteristiche.
anche se dovesse darmi problemi la perdonerei lo stesso. per quanto mi riguarda, i soldi non sono tutto nella vita e non le rinfaccerei che mi è costata 20mila euro e tre anni di rate. dopotutto, al cuor non si comanda.
chiuso OT.

caPoteAM
21-05-2014, 13:53
ieri bmw mi ha mandato questionario sulla sodisfazione del cliente, alla voce mezzo ho palesato la mia insoddisfazione, forse spinto anche da quello che si legge sul forum e non solo per mia idea.

Vento notturno
21-05-2014, 14:27
lo scorso we ho fatto quasi 600 km tra il grossetano, il senese e l'amiata, in quattro ragazzetti, scarichi. Il mio lc, un k 1300s un ktm superduke e uno yam 1300. Che gusto! che moto! stradine da 6 metri di careggiata che neanche al tt con staccate a sollevare la ruota posteriore ... scusate ma se ha difetti non me ne sono accorto...
ps. non capisco come si fa a rimpangere le vecchie...

caPoteAM
21-05-2014, 15:01
dipende sempre da cosa cerchi dalla moto

Vento notturno
21-05-2014, 15:23
Caro capoteam, tutto quello che la moto può dare, che sia bmw ducati ktm o altro

robyscar
21-05-2014, 15:51
IO direi che dipende anche da quello che ti trovi in mezzo alle gambe..
Se la moto non va bene, non va bene e basta.
Bisogna, a quanto pare avere fortuna. Chi ce l'ha forse non dovrebbe intervenire anche solo per rispetto di chi non l'ha avuta e vuole anche sfogarsi con qualchuno...

caPoteAM
21-05-2014, 16:38
Caro Vento io faccio il paragone con il vecchio Gs per non andare oltre e malgrado non mi dispiace avere fra le gambe una moto sicuramente più briosa della precedente non mi sento di dire di essere soddisfattissimo in quanto per me ha un valore anche la silenziosità, per quanto può valere su una moto, la rotondità di funzionamento, l'assenza di problemi.
Per quanto mi riguarda esolo a titolo di esempio, il cambio sulla mia non mi soddisfa per me non è all'altezza del precedente, la gommatura non mi soddisfa, non sarà un problema della moto ma le Anakee non le ho scelte io per cui rientra nelle responsabilità Bmw, la fluidità non è paragonabile al vecchio Gs, il cruscotto che si appanna al sole non mi era mai capitato, la vaschetta del liquido freni che trasuda.
Alcune sono anche minchiate ma da una moto nuova mi sarei aspettato non dico assenza di problemi ma un connubbio fra le prerogative del vecchio modello con il nuovo, poi è ovvio che ci sono anche le cose positive ma come si dice la lingua batte sempre dove il dente duole

MagnaAole
21-05-2014, 16:50
ma da una moto nuova mi sarei aspettato non dico assenza di problemi ma un connubbio fra le prerogative del vecchio modello con il nuovo...
d'accordo su tutto meno sulla parte che ho quotato: purtroppo i modelli nuovi si sono sempre portati in dote problemi sconosciuti a quelli vecchi.
Se con il bialbero avevano raggiunto quasi la perfezione, con questa si riparte da zero, la realtà è questa.

Vento notturno
21-05-2014, 17:32
Caro Capoteam, anche a me non piace il rumore della lc, purtroppo è un suo difetto o caratteristica, lo miglioreranno com gli anni, come sempre ha fatto Bmw. Tuttavia con il mio precedente bialbero sono stato in officina 2 volte in 13000 km, più che con questa (mai, sgrat sgrat ) eppure era il motore perfetto. Il mìo post era per dire, ma senza polemica, che gli ho veramente tirato il collo, la moto puzzava, inutile usare la frizione dalla terza in su, il cerchio dietro era nero di ferodo ... taluni direbbero - uso non consono - ma la moto ha risposto a meraviglia, ed è andata al di la delle mie aspettative, un bel test. Spiace per chi ha problemi ma non voglio farmi convincere che non ho un mezzo eccellente e per adesso più che affidabile.

mengus
21-05-2014, 19:15
ti quoto al cento per cento...idem

caPoteAM
21-05-2014, 20:43
sono contento per voi, io sono un pò deluso mi sarei aspettato di meglio complessivamente.

panumbe
21-05-2014, 20:55
Anche io mi aspettavo qualcosa di piu.... provengo da una multistrada 1200 del 2012....spesso la rimpiango....

NicoSan
21-05-2014, 21:04
ste lc le devono aver costruite a cacchio, una va bene e un'altra fa' cacare, mi sa che hanno ordinato pezzi da tutto il mondo e poi le hanno assemblate, se ti capita quella con il componente schifoso sei fatto. La mia per ora non ha menate speriamo. Non rimpaingo il Multi del 2010 sono stato più tempo a piedi che sulle ruote.

mengus
22-05-2014, 08:04
che i singoli componenti siano forniti a lotti da costruttori diversi e' normalissima strategia aziendale, guai se non fosse cosi', e' l'unico modo per aver il miglior compromesso costo\qualita' e non rischiare che salti l'unico fornitore con conseguenze drammatiche nelle fasi di montaggio.
molto probabilmente solo gli prodotti ed assemblati nei primi mesi dal lancio hanno componentistica fornita da un unico costruttore.

xr2002
22-05-2014, 09:57
Ma vendeteli questi GS baracconi, non ne va bene uno!!!!

MagnaAole
22-05-2014, 10:57
XR2002,
diciamoci la verità: per uno che la vende perchè deluso, ce ne sono 3 che la comprano perchè stanchi di girare su moto anonime, perchè con il GS ti guardano e gongoli, invece con un'altra moto...mah...
è bastato mettergli il gas rapido per conquistare anche ducatisti e supermotard :)

per adesso solo qualche caso di problemini al cambio e alla frizione, io sono curioso di vedere quando cominceranno quelli al cardano ;)

mototarta
22-05-2014, 11:33
E c'era chi voleva mettere il quickshifter... della serie... se non abbiamo rogne andiamocele a cercare.

xr2002
22-05-2014, 14:50
Quando io volevo il cambio invertito mi chiudevano il 3d perché trollavo, dopo 2 mesi è arrivato il cambio simil automatico.:eek::eek::tek:

Grande moto questa GS, ma se uno legge solo il forum non la compera più.

MagnaAole
22-05-2014, 14:55
il problema è che la compra anche chi legge sul forum da anni e poi viene pure a lamentarsi di "caratteristiche" che aveva già letto; per non parlare di chi ne ha già avute altre in precedenza e non è rimasto soddisfatto... mah

errare humanum (est), sed perserverare diabolicum ;)

xr2002
22-05-2014, 14:58
E allora come dice Papa Francesco.... Miserando atque eligendo!!! Ma ad esempio... Sono andato a vedere una gara ciclistica di mio padre... c'era un suo coetaneo... io avevo su il casco jet... mi fa" Ah bello questo casco, ma io non riesco ad andare in moto con un casco così perché.... MI DA FASTIDIO IL VENTO ED IL RUMORE DELLA MOTO!!!" Io di botto gli ho detto "Ma tu devi guidare un tosaerba non una moto" Aahah si è arrabbiato a morte e me le sono sentite da mio padre... poco perché il 1200 un bel rumore. Tanto per dire... poi chiaro ci sono gusti e gusti, ci mancherebbe.

1Muschio1
22-05-2014, 15:00
... comprate .. Honda .. ZK! .. .e godetevi ....

NicoSan
22-05-2014, 15:03
Mengus, forse non mi sono spiegato bene, il problema è che lo stesso componente deve essere stato fabbricato da più aziende e una tolleranza qui una la e ci ballano i casini. Sarebbe anche normale se i fornitori rispettassero i progetti originali, ma credo che non sia proprio così.

mengus
22-05-2014, 18:57
il problema e' che nessuno fa piu' magazzino e allora abbinare per esempio la classe di tolleranza adatta all' altro organo collegato diventa un po' difficile.
succedeva cosi nelle auto fineserie, assemblavano i motori ecc. con gli avanzi di magazzino...vedi alfa prima di diventare fiat...

mengus
22-05-2014, 19:04
l' ideale, ad esempio, e' abbinare un albero in tolleranza massima al foro con tolleranza massima in positivo e viceversa.
se invece abbini l'albero con quota minima al foro con quota massima, sono si in tolleranza singolarmente ma l'accoppiamento ha il gioco massimo.

1Muschio1
22-05-2014, 19:06
... Sbagliato 3D sorry

mototarta
22-05-2014, 19:41
mengus

Esatto, e oggi si sta larghi con certe tolleranze anche per quello, soprattutto su motori di 'grande serie' quali appunto quelli dei Gs- E quello che hai spiegato perfettamente tu fa capire anche come da un esemplare all'altro ci possano essere differenze considerevoli ad esempio in termini di rumorosità meccanica.

mengus
22-05-2014, 20:49
poi quando la produzione non riesce a soddisfare la richiesta in termini di numeri...tutto va bene...basta correre

1Muschio1
22-05-2014, 21:56
Zk ... Mi fate paura quando avete dannatamente ragione ...


Inviato da mio iPhone utilizzando i diti !

Max450
23-05-2014, 16:26
...vedi alfa prima di diventare fiat...

T'HEN GIO' I MAN DAL NICHEL!

L'Alfa doveva morire perchè il mortadella la doveva svendere!
OFF TOPIC MODE: OFF!

:!:

enricogs
26-05-2014, 21:22
bmw a chi acquisterà un GS my 2015 regalerà.......... udite udite............ un litro di acqua di Lourdes!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!

Bulldozer
27-05-2014, 22:03
Mizzica, allora ci penserò seriamente. Grazie per la dritta :)

RickyPiz
27-05-2014, 23:20
@Max 450
Quando Henry Ford (che aveva inventato la produzione in serie!) vedeva un'Alfa si levava rispettosamente il cappello.
Ma tornando IT:
Secondo me le economie di scala fanno la loro parte, mamma BMW per ammortizzare i costi progettuali e di sviluppo dell'inedito
Boxer LC (basamento e termiche mai viste su un boxer) ha risparmiato su molte altre parti. Spero per me che col MY14 abbiano lisciato un po' di grinze!
Anche perché mi voglio tenere la mia sudatissima gs per un bel po' e non posso cambiar moto ogni anno come fanno "i dentisti"