Visualizza la versione completa : Copri cilindri per R1200GS LC 2013/14
◇R1200GS◇
20-05-2014, 10:33
Buongiorno....ho appena acquistato il GS1200 LC e ne sono entusiasta!!
Ho anche ordinato i copri cilindri in alluminio ma non sono ancora arrivati al concessionario. Qualcuno li ha già??sarebbe così gentile da postare delle foto per vederli?? Grazie
sillavino
20-05-2014, 10:42
http://i57.tinypic.com/2ymhbit.jpg
Eccoo!!!
◇R1200GS◇
20-05-2014, 10:43
Grazieeeee!!
◇R1200GS◇
20-05-2014, 11:03
Il prezzo me lo sai dire?? anche se tanto ormai li ho ordinati ahahaha!!!
Io li ho pagati 225 euro
R 1200 GS LC
[...]
..azz. capisco che esteticamente non hanno confronti col paracilindri tubolare, ma in caso di utilizzo la sostituzione costa quanto sostituire il tappo coprivalvole. Scorsa settimana sono caduto (quasi da fermo) con la mia LC STD, i graffi sul paramotore non si vedono, l'altro (e unico fortunatamente) punto di appoggio è stato il paramani sx dove ci sono dei graffi molto poco visibili).
Pagati 220 contro i 140 dei touratech precedenti che in un appoggio da fermo si sono piegati solo a guardarli (la vite di ancoraggio anteriore/superiore è finta!!) e non hanno minimamente impedito al coperchio del cilindro di rigarsi col ghiaino. Questi sono, non sembrano, più solidi ed hanno un intercapedine in plastica/gomma dura, oltre a ricoprire come un guscio la parte medio inferiore del coperchio dei cilindri. Esteticamente poi, per me, nn ci sono paragoni
Converrebbe prenderli qui...
http://www.bmw-kirsch.de/onlineshop/index.php?cat=c294_R1200GS-ab-Bj--2013-K50.html
169,00 euro!
sillavino
20-05-2014, 23:23
Sconto motoclub: 190 installati ( con viti sostituite portate a casa.... Per quando la venderó...!)
Paperboy
21-05-2014, 10:25
Vista l'esperienza avuta con i copricilindri della mia MY2010, ho optato immediatamente con il paramotore tubolare.
Mi era caduta dal cavalletto e il paracilindro si è piegato come un fuscello.
Da quel momento ho sempre acquistato il paramotore!
cicorunner
22-05-2014, 21:56
Oggi parcheggio la moto mi giro mi allontano e dopo circa 3sec sento un rumore di ferraglia ! Mi giro e la piccola era coricata sul fianco sx... Maledetto cavalletto laterale... Coprì valvole sx tutto graffiato , specchietto e capolino... Ora nn so se cambiare il coperchio e poi proteggerli...boh ma come azzo si fa ad essere così impediti!
Ti serve questo
http://shop.touratech.it/allargamento-appoggio-cavalletto-laterale-per-bmw-r1200gs-adv-da-2014-ampia-forma.html
Cosi non avrai più problemi con il cavalletto laterale e un paramotore tubolare
Poi quando ti capiterà l'occasione cambia il coperchio
Inviato dal mio iPhone utilizzando Topatalk
cicorunner
23-05-2014, 10:31
grazie Rosgone, ma la base per il cavalletto non serve a dare maggiore stabilità su terreni morbidi? quello che a me pare sbagliata è l'inclinazione del cavalletto...
per il tubolare è più forte di me, non riesco proprio a digerirlo :sad3:
Certamente
Ma quando l'asfalto è bello caldo cosa succede?
Poi a seconda degli spessori che ci metti puoi variare l'inclinazione della moto.
Io c'è l'ho sulla bialbero,ma sarà uno dei primi acquisti della nuova ADV Lc
Inviato dal mio iPhone utilizzando Topatalk
Paperboy
23-05-2014, 14:43
Sulla LC l'inclinazione della moto sul cavalletto laterale è stata ridotta notevolmente rispetto alla bialbero, dove l'allargamento d'appoggio del cavalletto laterale era indispensabile.
Sulla LC l'inclinazione della moto sul cavalletto laterale è stata ridotta notevolmente rispetto alla bialbero, dove l'allargamento d'appoggio del cavalletto laterale era indispensabile.
In ogni caso sotto la base touratek ho aggiunto altri 16 mm di alluminio (il max per non avere interferenza col cavalletto centrale quando son chiusi entrambi) e mi é passata l'ansia da inclinazione.
bisogna ricordarsi di metter SEMPRE la marcia!!!!!!!!!!!!!! io faccio cosi, mi fermo in prima abbasso il cavalletto la moto si spegne e non va + da nessuna parte!!!
vBulletin® v3.8.4, Copyright ©: 2000-2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: vBulletin-italia.it |