PDA

Visualizza la versione completa : Prevenzione dai tamponamenti


Gatto del Cheshire
19-05-2014, 10:09
Premetto che non sono un motociclista BMW. Fino all'anno scorso avevo una moto Guzzi, poi con il salire degli anni (ora sono 76) ho dovuto "declassare" la moto passando a una Yamaha YBR 250, più leggera e maneggevole (e purtroppo più lenta). Comunque ho sempre avuto buona considerazione della cura che BMW mette sulla sicurezza; per questo ho scritto a BMW per proporre una mia idea che dovrebbe evitare i tamponamenti da parte di molte auto che hanno il vizio di incollarsi dietro.
La lettera che ho scritto a BMW Italia è questa:

sono un vecchio motociclista, che in base alla sua esperienza vorrebbe proporre un sistema per migliorare la sicurezza stradale.
Su un forum di motociclismo si stava discutendo sul disagio e il pericolo provocato da un'auto che si piazza alle nostre spalle a pochi metri di distanza. La vediamo negli specchietti e sappiamo che nel caso di una nostra frenata brusca potrebbe tamponarci. E' una situazione che ci innervosisce, ma non c'è modo di evitarla se non rallentando e lasciandosi superare.

Mi è venuto in mente un sistema automatico che potrebbe essere introdotto, a imitazione di quelli che stanno venendo installati sulle nuove auto per evitare il tamponamento dell'auto che precede.
Lo propongo a BMW perchè so che è all'avanguardia nel campo della sicurezza e ha i mezzi per realizzare la mia proposta e introdurla sulle sue moto.

Il sistema dovrebbe essere munito di un rilevatore radar dell'auto che segue, tarato per intervenire se la sua distanza è troppo bassa in relazione alla velocità (per esempio 1 m. di distanza per ogni 5 km/h di velocità, insomma una distanza ancora superiore a quella percorribile nel normale tempo di reazione a una nostra frenata).
Se la distanza è minore di quel limite, il sistema dovrebbe azionare i lampeggiatori di emergenza della moto, in modo che chi segue si renda conto di essere troppo a ridosso e di creare una situazione di pericolo. Dovrebbe bastare per convincerlo a rallentare per allontanarsi (e al limite potrebbe anche servire per dimostrare che se ci ha tamponato stava troppo a ridosso e a creare nel lungo termine un comportamento di guida più sicuro).

Mi auguro che questa idea venga presa in considerazione da BMW e introdotta presto in tutte le moto in commercio, perchè mi pare un buon contributo alla sicurezza stradale.

Spedito l'EMail, mi è arrivata in giornata la risposta con l'invito a girare la proposta alla casa madre (in inglese), cosa che ho fatto. E in giornata mi è arrivata la risposta, molto cortese:

Thank you for your e-mail, which we read with great interest.

The comments and ideas we receive from customers and friends of our brand are particularly important to us since they provide us with valuable reference points for the continuous improvement and development of our products.

We have now passed on your idea on the appropriate product marketing department, where every suggestion is studied carefully. We hope you will appreciate that, due to the large number of suggestions we receive, we are not able to give you any feedback regarding the possibility of realizing your suggestions.

Please accept our thanks once more.

Kind Regards,
--
BMW Motorrad Direct
80788 München

Devo sottolineare la prontezza di risposta, che indica l'attenzione che dà BMW al problema della sicurezza. Per me è un segno di serietà.

Spero davvero che qualcuno cominci a pensare al problema dei tamponamenti da parte delle auto, che mi pare in aumento (forse perchè troppi guidano con il telefonino in mano). Con un dispositivo come quello che ho proposto mi sentirei più sicuro.

Championpiero
19-05-2014, 10:13
per me è veramente difficile trovare delle auto che mi si appiccicano dietro..... di solito sono io che corro il rischio di tamponare...

Isabella
19-05-2014, 10:54
non è una cattiva idea, ma quello che ti tampona perché invece di guardare la strada sta smanacciando il cellulare manco le vede le frecce lampeggianti...

daniele52
19-05-2014, 11:13
credo sia meglio proseguire con il sistema che frena automaticamente l'auto in caso di distanza sotto il limite di sicurezza,con tutti gli storditi,per non dire di peggio, che circolano............

Max450
19-05-2014, 12:26
L'idea è BELLISSIMA ED UTILISSIMA.
Peccato che nessuno lo sa,
e purtroppo siccome in ITAgLIA siamo abituati anzichè all'educazione, sia normale, sia stradale, il sistema c'è già e da un pezzo: il tutor!
Il Tutor, fu come il viagra all'angina pectoris... studiavano per gli infarti, hanno addrizzato le banane!
Il Tutor serviva proprio per evitare incollamenti fra paraurti, complice soprattutto il fiorire di elettronica che fa tutti diventare super piloti...
NON tengo la distanza di sicurezza, poichè io NON mi distraggo, io so guidare, c'è l'ABS e... San Brembo!
Peccato poi che il Tutor quasi mai fu usato per la distanza di sicurezza e divenne MOLTO, ma MOLTO più renumerativo utilizzarlo solo in funzione velox.
E pensare che grazie a quell'ignorante di Ferri, si passò da 150 km/h a 130 km/h, dall'oggi al domani, diminuizione della mortalità in autostrada???
In pratica stesse strade, ma auto MOOOLTO più sicure.
Peccato poi, che l'apertura delle frontiere favorì l'ingresso di patenti e relativi conducenti, che a al loro paese magari guidavano (malamente) solo il cammello e qui il PULLMAN.
Signore e signori:
SI STAVA MEGLIO QUANDO SI STAVA PEGGIO!

Championpiero
19-05-2014, 12:32
cio pensi sul serio che i limiti di velocità servano per diminuire i morti sulle strade?
Con mezzi cha hanno freni e sospensioni nemmeno immaginabili negli anni 50-60 (ma anche 70-80) ??

Max450
19-05-2014, 18:41
NO,
NON lo penso,
ed ho esattamente scritto il contrario.
SI puó essere una concausa, ma non di certo la causa unica ed univoca.

A riprova le autobhan tedesche!

carlo.moto
19-05-2014, 18:48
Ma sta BMW che si preoccupa tanto della sicurezza, possibile che malgrado il fatto che è una casa "nordica" non si preoccupi PER PRIMA di fare dei fari posteriori che non siano dei moccoli soprattutto con pioggia e/o nebbia?
Metta su un faro retronebbia, si faccia promotrice di qualcosa che esca dai soliti schemi per moto adatte ad andare solo al bar in sicurezza!
Ma la usate la moto in inverno ?
Ma vi capita di suonare un clakson da Vespa 50 ?

Championpiero
19-05-2014, 22:48
carlo, ma sul serio vi preoccupate che un'auto vi arrivi da dietro finchè andate in moto?
Dai.... se siete a questi livelli vendetela la moto. Con affetto e massimo rispetto, se andate più lenti di qualsiasi auto siete cotti e andati, e siete pronti per la pensione (motociclisticamente parlando).

Io piuttosto mi preoccuperei di una frenata ancora più potente, di come scaricare tutta la potenza in curva, di poter piegare e frenare, di sistemi airbag per salvarci la schiena .... queste sono cose importanti per me.....

Gatto del Cheshire
20-05-2014, 09:26
carlo, ma sul serio vi preoccupate che un'auto vi arrivi da dietro finchè andate in moto?
Dai.... se siete a questi livelli vendetela la moto. Con affetto e massimo rispetto, se andate più lenti di qualsiasi auto siete cotti e andati, e siete pronti per la pensione (motociclisticamente parlando).
Ma io sono pensionato, davvero. Ho 76 anni e ho dovuto un po' tirare i remi in barca, ma continuo ad andare in moto perchè mi piace. Adesso rispetto i limiti di velocità più di prima. E mi preoccupano proprio i giovani leoni con aspirazioni sportive che invece di sfogarsi in pista mi si appiccicano dietro perchè vado troppo piano per loro. Per me va bene così.
Adesso siamo obbligati a correre se no ci pigliamo del vecchio rincoglionito e invitati a chiuderci in casa ? La strada è di tutti, per i giovani leoni e per i vecchi rincoglioniti ma con patente in regola, o semplicemente per chi vuole andare in giro tranquillo. Un po' di rispetto reciproco, prego. E mantenete le distanze.

Championpiero
20-05-2014, 12:37
Sinceramente a 76 anni io ci farei un pensierino.
Mio padre ha 73 anni, e il rinnovo glielo faccio io periodicamente facendo un giro e capendo se ha ancora riflessi e capacità di andare via in auto. Se lo vedessi anche solo un po' indeciso la patente gliela tolgo io.
illudersi che basta andare piano per poter andare comunque è una stortura mentale che può creare grossi problemi.....

paolo b
20-05-2014, 13:34
(..) il rinnovo glielo faccio io periodicamente facendo un giro (..) la patente gliela tolgo io (..)
Se la competenza è quella di uno che ad una affermazione sul mancato rispetto della distanza di sicurezza risponde
(..) se andate più lenti di qualsiasi auto siete cotti e andati (..)
..siamo a posto.

Immagino che la logica conseguenza del ragionamento sia che viaggiando incolonnati a 70/80 km/h, avere dietro un tir a 5/6 metri dal paraurti sia la stessa cosa che averlo a 20/25.

T1z1an0
20-05-2014, 15:58
carlo, ma sul serio vi preoccupate che un'auto vi arrivi da dietro finchè andate in moto?
è una delle mie preoccupazioni più grosse: non sempre puoi essere più veloce delle auto, dipende dal traffico e con le borse laterali a volte non riesci a passare. Io quando vedo troppo traffico che va a singhiozzo mi sposto a destra e spesso lascio l'autostrada.

carlo.moto
20-05-2014, 16:14
[QUOTE=Championpiero;8046140]carlo, ma sul serio vi preoccupate che un'auto vi arrivi da dietro finchè andate in moto?
QUOTE]

Perdonami ma sempre con il massimo rispetto, preferisco non risponderti; a volte penso che i motociclisti siano una razza in estinzione ;)

Max450
20-05-2014, 16:39
preferisco non risponderti; a volte penso che i motociclisti siano una razza in estinzione

Straquotone al cubo! :D

elikantropo
20-05-2014, 18:13
carlo, ma sul serio vi preoccupate che un'auto vi arrivi da dietro finchè andate in moto?
Dai.... se siete a questi livelli vendetela la moto. Con affetto e massimo rispetto, se andate più lenti di qualsiasi auto siete cotti e andati, e siete pronti per la pensione (motociclisticamente parlando).

Io, ad esempio, potrei voler rispettare il limite di velocità.

Tommasino
20-05-2014, 18:26
E pensare che grazie a quell'ignorante di Ferri, si passò da 150 km/h a 130 km/h,
PEGGIO![/B]

Per la precisione, si passo' dai 140 ai 110, per ca 6 mesi, per poi fissare la velocità sui limiti attuali :)

carlo.moto
20-05-2014, 18:32
NO,
A riprova le autobhan tedesche!

Ti quoto, ma sulle autobhan circolano prevalentemente tedeschi, i quali tanto per dirne una, se metti la freccia per uscire in sorpasso, spesso o quasi sempre Ti facilitano, cosa che il frustrato automobilista italico non solo non fa ma spesso o quasi sempre accelera anche per metterTi in difficoltà

paolo b
20-05-2014, 18:47
A parte il fatto che le le tratte di autostrada tedesche "senza limiti" hanno corsie ben più larghe delle nostre, e che fuori da quelle i limiti vengono mediamente rispettati, qui si sta parlando di distanza di sicurezza.

Chi volesse fare la prova di non rispettarla, in Germania.. magari su un tratto "free".. si accomodi.
Poi fatemi sapere...

PS: nelle tratte autostradali italiane dove è stato introdotto il tutor il numero di incidenti mortali per km/n° veicoli è diminuito in maniera significativa: http://www.poliziadistato.it/articolo/16274/
Sono numeri, possono piacere o meno, ma sempre numeri restano.

Championpiero
20-05-2014, 21:42
siete cotti..... :lol::lol:

dai che motociclisti siete :lol::lol:

Gatto del Cheshire
21-05-2014, 08:41
C'è una bella differenza fra strada e pista.
Su pista ognuno corre al limite delle sue capacità. C'è una selezione.
La strada è per tutti. Non c'è selezione, non ci sono gare (anzi sono proibite) e tutti guidano secondo le loro capacità e il loro umore del momento, cercando di non ostacolare e di non creare condizioni di pericolo, per esempio correndo troppo o appiccicandosi a chi sta davanti col rischio di tamponarlo (altro comportamento proibito). C'è rispetto per gli altri, perchè sono tanti i motivi per non guidare al limite.

Tuo padre ha tutto il diritto di essere un po' invecchiato e lento di riflessi e tutto il diritto di continuare a guidare. Sapesse che vuoi levargli la patente (come se fosse un interdetto) smetterebbe di pagarti le rate della tua bella moto...

Championpiero
21-05-2014, 09:23
Gatto del Chesire, mio padre ha smesso di pagarmi le cose da un bel pezzo....
e a tutti i fenomeni che pensano di quotare due parole di un discorso pensando di replicare in maniera intelligente, tipo Paolob, dico che i discorsi vanno letti integralmente.
Io non ho mai parlato di non dover mantenere le distanze di sicurezza.
Mi riferivo al fatto che se in moto faccio da intralcio alla circolazione, tanto che mi devo preoccupare delle auto che arrivano da dietro, un pensierino a come sto messo me lo faccio, e comincierei proprio dal lasciar perdere la moto.
Non si sta parlando di gare, ma di essere "sciolti" nella guida, come qualsiasi motociclista del mondo, che passa con prudenza le file, che accelera quando c'è da accelerare, etc.
Con tutto il rispetto, se non lo fate per scelta va bene. Se non lo fate perché non riuscite piu a farlo, lasciate perdere. Siete cotti e andati.
Poi se volete fare i paracarri fate come minchia volete.....

paolo b
21-05-2014, 19:35
Ad occhio l'unico fenomeno (da tastiera) sei tu... questo 3d è solo l'ennesima conferma... pure dopo aver (ri)letto integralmente.

"Io non ho mai parlato di non dover mantenere le distanze di sicurezza"
Eccerto. Allora prova a spiegare intelligentemente questa:
"se andate più lenti di qualsiasi auto siete cotti e andati, e siete pronti per la pensione"
in risposta ad un post che inizia con
"molte auto che hanno il vizio di incollarsi dietro"

Ho capito che a te non succede mai, perchè sei un super pilotone che sfreccia sempre e comunque più veloce di tutti i veicoli che ti seguono o precedono, anche incolonnato a velocità costante... e che se qualcuno -sia mai- ti si appiccica al parafango, non è perchè è probabilmente un imbecille irrispettoso e pericoloso, ma è colpa tua perchè "fai da intralcio alla circolazione".
Ho, non che non capiti quello che va a 50 in centro strada con il limite a 90.. magari dalle tue parti sono la maggioranza. Qui da me (vediamo gli altri) invece capita di notare che il generalmente già basso rispetto della distanza di sicurezza, se chi precede è una moto si abbassa ulteriormente. Indipendentemente dalla "scioltezza" nella guida, e della velocità adeguata alle condizioni del traffico e della strada.

Se ci arrivi, bene.. altrimenti continua pure con il siete cotti, paracarri e minchiate del genere..

Championpiero
22-05-2014, 00:05
paolo b, non sai nemmeno leggere bene :lol::lol:
(a parte che come sempre sei gratuitamente offensivo)

Ma secondo te invitare le persone ad accelerare equivale a promuovere il mancato rispetto della distanza di sicurezza?

Secondo me la distanza di sicurezza è fondamentale, specie nelle condizioni di scarsa aderenza. Un attimo e si è addosso al veicolo (qualsiasi veicolo) che ci precede. Questo pericolo aumenta in maniera più che proporzionale con l'aumentare dell'età del guidatore (o pilota :lol: ) che segue, visto che i riflessi decadono con l'aumentare della stessa.

Questo non toglie il fatto che con mezzi nettamente più agili, più veloci, più "sguscianti", preoccuparsi dei veicoli che sopraggiungono alle nostre spalle è quantomeno assurdo. Cosa che non giustifica il mancato rispetto della distanza di sicurezza. Ma che rende il guidatore del mezzo ( 1000 volte più veloce, più agile, più piccolo) sicuramente ridicolo agli occhi di chi con mezzi più lenti, più impacciati, più grandi, deve sopportare di starvi alle spalle (auspicabilmente alla corretta distanza).

Ripeto: se non ce la fate ad andare veloci, lasciate perdere.
Se non lo volete fare, siete ridicoli ma potete tranquillamente bearvi della vostra lentezza.

Se ci arrivi, bene.. altrimenti continua ad offendere....

er-minio
22-05-2014, 01:15
Championpiero, chi è gratuitamente "offensivo" e scrive a sproposito, su questo thread e altri (per essere gentili), sei te.
Vediamo di regolarci di conseguenza.

Gatto del Cheshire
22-05-2014, 07:16
Bè li conosciamo tutti quelli (le auto) che se rispettiamo i limiti di velocità si incollano dietro come per darci la spinta. Ho smesso da un pezzo di rispettare il limite di 60 dove ci sono i lavori sulle autostrade per non venire stirato da TIR e SUV. Vado a 100 per non farmi ritirare la patente da qualche pattuglia; eppure anche a 100 c'è qualcuno che non si accontenta e si mette dietro suonando e sfanalando.
Non mi succede certo se dietro ho una moto più agile e sgusciante; quelle sanno sempre trovare uno spazio. Mi preoccupo per i tanti burini col SUV che in autostrada sulla corsia di sorpasso a 140 all'ora mi si piazzano dietro a 2 metri di distanza. Per quelli ci vorrebbe un missile terra-terracome nei film di JamesBond, altro che i lampeggiatori.

motorrader
22-05-2014, 08:12
...la questione distanza di sicurezza e' seria..e chi va' per strada lo sa'..Troppe volte viaggiando in coppia e valigie d'ordinanza..magari sotto la pioggia..trovi lo splendido pilotone che si posiziona a un metro e mezzo dalla targa..e da li' copia la tua andatura..acceleri..accelera..rallenti..e lui rallenta..ma sempre li senza superare..ancora a un metro e mezzo..
..piacevole come un gatto attaccato ai marroni..:mad:
..nei paesi confinanti guidare incollati a chi precede equivale a una dichiarazione di guerra..da noi sembra normale..
..siamo sempre in guerra...anche in tempo di pace? ;)

paolo b
22-05-2014, 08:38
paolo b, non sai nemmeno leggere bene (..) chi con mezzi più lenti, più impacciati, più grandi, deve sopportare di starvi alle spalle (..)

Esplicativo. Occorre aggiungere altro? Continua pure ad avvitarti..


Tornando IT: se è vero che in moto avere un veicolo più grosso eccessivamente a ridosso è particolarmente fastidioso e stressante, credo che dal punto di vista statistico l'incidentalità "senza colpa" derivata da questo tipo di comportamento sia molto inferiore a quella dovuta alla scarsa percezione del mezzo a due ruote in sè (la "classica" uscita da una laterale senza dare la precedenza, l'auto che esce in sorpasso mentre in corsia ci siamo noi). Per le auto sono state rese obbligatorie le luci diurne, per le moto avere due faretti laterali aggiuntivi (che ci rendono più visibili) è foriero di multe..

Isabella
22-05-2014, 08:48
Sinceramente a 76 anni io ci farei un pensierino.
Mio padre ha 73 anni, e il rinnovo glielo faccio io periodicamente facendo un giro e capendo se ha ancora riflessi e capacità di andare via in auto. Se lo vedessi anche solo un po' indeciso la patente gliela tolgo io.
illudersi che basta andare piano per poter andare comunque è una stortura mentale che può creare grossi problemi.....

fossi in tuo padre ti diserederei per manifesta indegnità :lol:

carlo.moto
22-05-2014, 14:14
C'è una grande differenza, per chi può capirlo, tra l'essere cotti e l'essere....scotti.

corfit
22-05-2014, 21:55
Purtroppo il fenomeno dei "fenomeni" che si attaccano alla coda della moto è noto anche a me.
Quando ciò si verifica, io accosto e rallento fino ad obbligarli a sorpassarmi, oppure, se me la sento, mi prendo qualche rischio e me ne vado io. Va da sè che se questi insistono... io di vita ne ho una sola, quindi accosto e lascio correre loro.

Il sig. Gatto del Cheshire mi sembra una persona con i concetti ben chiari ed un buon senso che un po' gli invidio, visto che ha accettato (forse non troppo di buona grado...) di adeguare la moto alle sue prestazioni; ciò gli fa onore e dovrebbe essere preso ad esempio, oltre che da tanti motociclisti, anche da chi si attacca al *ulo di chi lo precede, incurante (leggasi: ignaro) delle proprie prestazioni.

Io credo che su strada noi motociclisti siamo più deboli degli automobilisti, nel senso che in caso di incidente abbiamo noi la peggio. Detto ciò è biologicamente sensato "ritirarci" da ogni sfida con i quattroruotisti, prima che sia troppo tardi.

Ne va della nostra sopravvivenza, non certo dell'onore!!!

Lamps.

1965bmwwww
22-05-2014, 22:07
Io quando giravo con la xx della honda di questi problemi ne avevo pochi adesso con la k1200lt me ne sbatto e li lascio correre....;)


Molti nemici molto onore

scarverinside
22-05-2014, 22:57
@championpiero purtroppo in questo paese se si decide per etica e rispetto di non oltrepassare i limiti trovi subito imbecilli (e mi auguro tu non sia tra questi) che ti si attaccano al chiulo. E questo succede sia in moto che in auto. Personalmente quando questo accade tendo a disimpegnarmi favorendo il sorpasso all'inetto. Ma un dispositivo radar come quello che propone il nostro amico potrebbe essere ok. Avrei dubbi sull'efficacia piuttosto. Basterebbe che i comportamenti irresponsabili venissero puniti in maniera esemplare come in qualsiasi Paese civile...

Inviato dal mio Nexus 7 utilizzando Tapatalk

Max450
23-05-2014, 15:20
Ma forse qui c'è qualcuno che ha difficoltà di comprendonio.
Un'auto che tallona un motociclo è sempre e comunque pericolosa!
Ovvio a 130 km/h maggiormente che a 50 km/h, ma sempre pericolosa è, anche solo non fosse per i tempi di reazione!
Siamo TUTTI, svegli, bravi e pilotoni, NOI, ma ricordiamoci che in giro ci sono anche i distratti, gli ubriachi, gli strafatti, o anche solo chi ha preso un antistaminico o altra medicina che (magari) gli rallenta i tempi di reazione!
O semplicemente quello che hai attaccato ai fondelli è un COGLIONE per chiamarlo per cognome!

Perdonatemi, ma le tangenziali di Milano, soprattutto la Ovest, prima si andava a 130 km/h ora a 90 km/h eppure ogni giorno c'è un ciocco, sempre e comunque e diamo la colpa solo alla velocità?
Quando magari per 10 ore su 24 il traffico è fermo?

La verità è che l'elettronica aiuta e moltissimo, soprattutto chi NON sa guidare, e sono in tanti, ma spesso il buon senso lo lasciamo a casa... TUTTI INDISTINTAMENTE!
e sempre col pensiero che a noi non succederà mai...

Poi SKREEEEEEEEK & SBRANGHEDE!
E se va bene la racconteremo!

Gatto del Cheshire
24-05-2014, 13:58
Non dimentichiamo quelli che, mentre guidano in colonna, non trovano di meglio che scrivere un sms. Se quello davanti frena, sene accorgono in ritardo e la botta è sicura.
Io credo che un po' di elettronica aiuterebbe.

scarverinside
29-05-2014, 21:48
Comunque lunedì mattina in sopraelevata deficiente di turno attaccata dietro. Ovviamente dai 60 incomincio a rallentare mooolto lentamente fino ai 40. La cogliona mo ha finalmente superato

Inviato dal mio Nexus 4 utilizzando Tapatalk

Max450
30-05-2014, 16:32
L'Esercito USA ha brillantemente risolto:

http://i39.servimg.com/u/f39/14/51/87/58/keep_b10.jpg (http://www.servimg.com/image_preview.php?i=3812&u=14518758)

dr.Sauer
12-06-2014, 10:30
ho 76 anni e.., ma continuo ad andare in moto perchè mi piace..... E mi preoccupano proprio i giovani leoni con aspirazioni sportive che invece di sfogarsi in pista mi si appiccicano dietro perchè vado troppo piano per loro. Per me va bene così.
.......... Un po' di rispetto reciproco, prego. E mantenete le distanze.

quotone in pieno :!::!::!::!::!: