PDA

Visualizza la versione completa : Opinioni e consigli


marcomaga
18-05-2014, 18:01
Ciao a tutti.
E' da una settimana che ho una splendida R1200R dark white full optional.
Provengo da una CB1000R e ho sempre posseduto moto 4 cilindri.
Mi sono dovuto un po' abituare al boxer, ma all'attivo ho circa 600 km e inizio a conoscere meglio questo motore e le sue potenzialità.
Ho però qualche dubbio e magari qualcuno può spiegarmi qualcosa a riguardo
1) vibrazioni specchietti...sono normali così forti dopo un certo numeri di giri tanto da non vedere quasi le macchine dietro?
2) vibrazioni anche nelle lancette conta km e conta giri...tutto normale?
3) rifornimento benzina...oggi ho messo quasi 17 litri ma ancora non mi lampeggiava la riserva...ma il nostro serbatoio non tiene 18 litri totali comprensivo di 3 di riserva?
4) rilasciando la frizione dopo aver tirato un pochino una marcia,sento una piccola spinta in avanti anche non avendo aperto subito il gas o mollato la frizione velocemente...tutto normale?
5) ho notato che dopo un po' di kilometri mi fa un po' male il polso e l'avambraccio sinistro,cosa che con il cb non succedeva....potrebbe essere che devo ruotare un po' verso di me il manubrio? Sono alto 1 e 68, consigliate un riser o vanno bene solo per le persone alte?
6) e ultimo...il freno posteriore se premuto da solo, fa un rumorino come di ingranaggi...tutto normale?
Grazie dell'attenzione e so che probabilmente tante sono solo paranoie...:)
Lamps

papipapi
18-05-2014, 20:06
Allora ti dò la mia opinione e consigli:

1) E' normale la vibrazione intorno ai 120 km, l'importante andare oltre non
vibrano :laughing:, ci sono diverse discussioni a tal proprosito.
2) Personamlmente posso dirti che le miei sono precise.
3) Questo è strano......:confused:, come hai fatto a mettere 17 Lt senza
entrare in riserva :scratch:.
4) Evidentemente non chiudi il gas bene o non sincronizzi con la frizione.
5) Puoi spostare lo sterzo in avanti i Riser io non li metterei la ns RR e
leggermnete puntata in avanti.
6) Quando freni evidentemente "come ti dicevo buttata un pò davanti" ti
entra in funzione l'ABS.

Le paranoie tutti le anno, quello che è sicuro che hai acquistato un mulo;), grande moto :eek: :wave::toothy2:

Renny81
18-05-2014, 21:19
Provo a dire la mia
1) le vibrazioni quando superi un certo numero di giri in accelerazione sono normali
2) non ci ho mai fatto caso
3) io la farei controllare, ho avuto lo stesso problema ed era difettoso il sensore, problema abbastanza noto per questo modello.
4) non saprei probabilmente come hanno già scritto non chiudi completamente il gas
5) io proverei a migliorare la posizione di guida prima di montare i riser
6) non saprei, mai sentiti rumori particolari in frenata

Tenko_78
19-05-2014, 15:54
Ti dico anche la mia:
1) Vibrazioni ovunque (che bello)
2) Vibrazioni ovunque (che bello
3) messi al massimo 18 litri, con riserva avanzata
4) Probabilmente è quel minimo di spinta motore (che proviene dal regime di minimo) che avviene in tutte le moto quando si lascia la frizione, sulle moto a cardano si percepisce di più rispetto alla tua precedente moto, è comunque qualcosa di lieve entità
5) Aspetterei di abituarmi alla posizione per poi valutare eventuali rider
6) Credo sia l'abs, su questa moto è un pochino diverso dalle altre, in particolare dalle sportive, e l'intervento è meno invasivo, pertanto si percepisce come un rumorio (più che altro è una vibrazione al piede) di ingranaggi.

Complimenti per il nuovo acquisto

marcomaga
19-05-2014, 17:46
Intanto grazie a tutti dell'attenzione.
Per la spia della riserva mi rivolgero' al conce in occasione del primo tagliando.

House-Gregory
19-05-2014, 18:26
Salve...avevo una R1200R e vibrava tutto.
Ora ho una CB1000R...è normale che non vibri più nulla?

Dai scherzo, sono moto completamente differenti.
Ti abituerai presto a tutto.
Buona strada.

Gheggo
20-05-2014, 06:04
Sulle vibrazioni ti hanno già detto tutto i miei predecessori, sul livello benzina falla controllare anche se non so se conosci i forti limiti del ns modello. La domanda che faccio invece è : il cambio è normale che sia sto concerto di ciok e clank. È una domanda che mi attanaglia da qualche giorno dopo che mi è capitato un piccolo incidente ho dovuto poggiarla a terra, in maniera molto delicata, a causa di una manovra di spostamanto un po troppo azzardata e la moto si è appogiata sulla testata sulla leva del cambio e della frizione. Nulla di importante e di graffiato ma da quel giorno ho come la sensazione che il cambio mi faccia più rumore. Il rischio è che sia una paranoia abbastanza ingiustificata in quando il cambio della ns rr my 2011 è sempre stato così rumoroso, e poi fa i clank soprattutto tra prima e seconda e a bassi giri in più qualche difficoltà a mettere la prima da fermo nulla comunque che non facesse anche prima della caduta. Quindi la domanda è :devo farla vedere ? Considerato che il conce si trova a 174km oppure mi do una bella resettata al cervello e la smetto con le paranoie.
Ps scusa se ho invaso il tuo tread ma anchio sono un novellino col boxer e ho bisogno qualche certezza grazie e ciao.

Renny81
20-05-2014, 09:39
Il cambio della rr è da sempre molto rumoroso e poco preciso soprattutto nell'inserire la prima, ma essendoci di mezzo un incidente io un controllino per essere sicuro lo farei

er-minio
20-05-2014, 09:58
Il "rumore di ingranaggi" che senti al freno posteriore, forse non è l'abs che entra in funzione (sentiresti la vibrazione al pedale e la moto che molla un pelo) ma è probabilmente dato dal tipo di pasticche.

A me succede a volte con le pasticche anteriori, sopratutto nuove.
Quando freni senti un rumore simile a quello delle macchinine con la carica a molla :lol:

marcomaga
20-05-2014, 11:06
Esattamente cosi....proprio un rumore simile a quello delle macchinine...:D:D

Per il resto ci faro' sicuramente l'abitudine, solo che da una moto da tutti questi soldi, forse non mi aspettavo certe cose, tipo spia benzina non proprio affidabilissima!
Per il rumore del cambio, noto anch'io un clack e saltuarimente la prima non mi e' entrata subito.
Marco