Visualizza la versione completa : Imparate a guidare prima di "uscire la moto"!!!!
Ieri giretto abbastanza tranquillo dalle mie parti. Stavo tornando a casa dal Lautaret, colle alpino largo veloce e scorrevole. Nei tratti iniziali ci sono dei bei curvoni quasi a 180 gradi che non si possono neppure definire tornanti: ampi, si percorrono in terza intorno ai 60-70km/h. Volendo anche in quarta.
Curva a sinistra, entro ad una buona velocità senza quasi frenare e percorro la curva ad una buona inclinazione. Esattamente a metà curva vedo nel senso opposto un missile con moto stradale che allarga di bestia la sua curva invadendo di brutto la mia corsia!!! Per lui, che arrivava in discesa, era una curva "tornantosa veloce" a destra: l'ha presa troppo forte ed è andato dritto.
Peccato che nel verso opposto ci fossi io... L'ho evitato per miracolo: lui era oltre la metà della MIA corsia (non solo ha oltrepassato la riga ma si è preso più della metà della mia corsia, sto stronzo). Appena l'ho visto arrivare che mi puntava ho frenato, anche se a moto inclinata, allargando la traiettoria e finendo quasi fuori strada in modo da lasciargli a disposizione tutta la mia corsia. Sinceramente gli avrei lasciato anche qualcos'altro sul muso ma è sfilato via veloce...
Dopo ho avuto le gambe che tremavano per 10 minuti.
Certa gente è meglio che se ne stia a casa: vuoi farti male? Liberissimo di farlo, ma non coinvolgere altri nelle tue minchiate! Mi è andata proprio bene anche se ho avuto molto culo, indubbiamente.
Dietro di c'era Luca.gi che ha visto tutta la scena e si è spaventato pure lui...
brontolo
18-05-2014, 09:29
E quale è la novità?
sì....mi sono cagato sotto anche io ...anche se ero dietro...
L'ho visto dritto in faccia a romargi, e lui a rimbalzare su di me!
A certe persone dovrebbero VIETARE di usare la moto.
Se sono incapaci di usare una moto e fare una semplice curva restando nella propria corsia dovrebbero andare in giro a piedi....così rischiano di uccidere gli altri!!!
PHARMABIKE
18-05-2014, 09:35
Per lo stesso motivo non faccio più nei mesi estivi la Pedaggera ( Montezemolo- Dogliani)
.. ......
elpitbul
18-05-2014, 09:36
Te andata bene a me 2 anni fa uno str@@zo mi a preso in pieno portandomi via valigia e per poco la gamba di mia moglie.
In conclusione non siamo caduti ma mi a fatto 4200,00 € di danni ho dovuto cambiare il telaio posteriore della mia ADV nuova di 3 mesi.:mad:
Paolo Grandi
18-05-2014, 09:38
Sto scoprendo il gusto di andare piano.
Così riesco a fronteggiare meglio anche queste situazioni. Che purtroppo continuano a capitare...e che mi permette di correggere quando sono io a sbagliare la curva (raramente :lol:)
E quale è la novità?
Per lo stesso motivo non faccio più nei mesi estivi la Pedaggera ( Montezemolo- Dogliani)
.. ......
Per fortuna, a parte le strade che vanno verso il mare nel periodo primaverile estivo (come il tratto Montezemolo- Murazzano citato sopra), sui colli francesi si sta abbastanza tranquilli...
Infatti ieri abbiamo fatto un giretto soft e, Moncenisio a parte (altra strada rischio...), motociclisti in giro non ce ne erano tantissimi.
Ieri si è trattato di un caso isolato ma... ne basta uno che abbia una buona mira! :mad::mad:
Incazzato come ero, mi sarebbe quasi venuta voglia di invertire la marcia ma... a che pro? Ringrazio il Signore è andata bene e che non ero al limite: questo mi ha permesso di correggere.
Ma, come al solito, fondamentale il fattore C U L O !!!! :D
... non siamo caduti ma mi a fatto 4200,00 € di danni ho dovuto cambiare il telaio posteriore della mia ADV nuova di 3 mesi.:mad:
Voglio sperare che, visto che c'è stato il contatto, si sia fermato per la compilazione del CID.
L'assicurazione ti ha dato il 100% di ragione?
il franz
18-05-2014, 10:04
A ciclisti in galleria come eravamo messi?
Bene... no problem con i ciclisti!
Sto scoprendo il gusto di andare piano.
anche questo ha la sua difficoltà;)
girare la manopola del gas senza cognizione di causa è una cosa che vien facile anche al più imbecille degli imbecilli
elpitbul
18-05-2014, 10:23
si sii sono stato risarcito dei danni ,però la cosa poteva prendere un'altra piega se non cera la valigia che a fatto da airbag scoppiando e finendo a 25 m dall'impatto e ringraziando Dio mia moglie se le cavata con una contorsione di 15 gg.
comunque tutto bene quel che finisce bene, e sempre occhi APERTI A TUTTI
OT
Romargi, a passi come siamo messi ?
Intendo Izorad, Vars, Agnello, Cayolle, Allos, Lombarda.....sul sito francese non trovo il collegamento alla pagina specifica con tutti i colli...mi pare ci fosse
Izoard apre il 28 maggio, cayolle, vars e allos aperti, lombarda ed agnello chiusi.
Sent from my lumia using Tapatalk
Sto scoprendo il gusto di andare piano..... A me é successo vent'anni fa e da allora vivo la moto con immensa soddisfazione che prima neanche sognavo, sicuramente piú consona con il mio carattere.
Ultimamente mi é capitato di "dover" uscire con due colleghi, manco a dirlo, smanettoni. Vi dico la verità, mi sono annoiato. Erano sempre e solo concentrati sulla moto, sulle gomme, sull'asfalto, sulla temperatura dell'asfalto... Non volevano che prendessi certe strade meravigliose per paura della neve (non c'era alcun pericolo) o dello sporco. Quasi non sapevano dove li avessi portati e durante le soste parlavano soltanto di grip, freni, traiettorie... Mi hanno assecondato a malincuore a lasciare la moto per fare due passi in un borgo medievale ed in effetti facevano un po ridere con la loro camminata goffa ed ingobbita con le ginocchia flesse "costretti" nel loro abbigliamento racing.
Le nostre passioni sono completamente diverse, in comune abbiamo soltanto il numero di ruote.
Il gusto di andar piano é la cosa piú difficile da imparare della moto.
rsonsini
18-05-2014, 11:12
Certe volte basta non cercare il limite e ti diverti un mondo senza andare propriamente piano.
Sent from my iPhone using Tapatalk
er-minio
18-05-2014, 11:20
Ma aveva la tuta almeno?
giessehpn
18-05-2014, 11:23
Resta il fatto che di pirla che ne fanno di tutti i colori ce ne sono sempre troppi.
Izoard apre il 28 maggio, cayolle, vars e allos aperti, lombarda ed agnello chiusi.
Sent from my lumia using Tapatalk
grazie......ci devo passare il 29 e 30:lol::lol:
eviterò dunque Agnello e Lombarda
ah ..mi sono dimenticato ..la Bonette?
chiuso OT
apocalypse
18-05-2014, 11:27
Adesso anche di sabato?
bat.folo
18-05-2014, 11:35
Purtroppo nessuna novità. Ieri pomeriggio giretto tranquillo con mia moglie. Lecco, lago, gelato, poi bellagio e salita sul ghisallo. Su uno dei tornandi del ghisallo fatto fluido allegro ma in completa sicurezza sento arrivare il rombo di qualcuno, continuo per la mia strada fluido e tranquillo, primo tornante a sinistra,secondo tornante a destra e mi allargo di un metro rimanendo nella mia carreggiata per impostare il tornante e il genio mi si infila alla mia destra nel metro di spazio tra me e il terreno naturalmente non potendo così impostare il tornante va dritto invadendo la corsia opposta totalmente e girando così larghissimo. Fortuna per lui ha voluto che nessuno venisse dal lato opposto.....
apocalypse
18-05-2014, 11:40
Fortuna per lui ha voluto che nessuno venisse dal lato opposto.....
solo ed esclusivamente
:lol:
Ma non era per caso una 1190R???:lol:
PATERNATALIS
18-05-2014, 12:24
anche questo ha la sua difficoltà;)
girare la manopola del gas senza cognizione di causa è una cosa che vien facile anche al più imbecille degli imbecilli
Questa d' ora in poi la cito in tutti i miei post. Se non ti fa piacere dimmelo, davvero. Hai perfettamente ragione. Bravo
Ieri stavo andando verso il Lautaret intutato di tutto punto......sto per impostare la staccata quando vengo abbagliato dalle valige portaorgani ........quell'istante ha fatto si che staccassi 10 metri dopo con invasione parziale della corsia opposta costringendo il turista per caso
(ma cosa dovrà portare in quelle valige poi?) ad allargare leggermente la curva......
Ma prima di uscire dovrebbero chiedersi se gli sono necessari quei bauli o se è solo per estetica........
Saluti intutati a tutti......
Manicotto
18-05-2014, 13:52
Il sabato pomeriggio aprono le gabbie... Ieri ero di rientro dal monginevro dopo gran bel giro, soddisfatto e appagato dalle strade e dai panorami ( Tenda, Turinì, Cayolle, Vars, Monginevro) e mi ritrovo su una strada, da Cesana a Susa, trasformata in una pista aperta agli asini. Peccato che dopo Salbertrand uno di questi asini fosse sdraiato a terra, R6 distrutta e lui immobile a terra. Gli auguro solo di poterla ancora raccontare perché, non conosco la dinamica, le possibilità in quel punto sono solo la nuda roccia da un parte o il guardrail con strapiombo dall'altra.
...prima di uscire dovrebbero chiedersi se gli sono necessari quei bauli o se è solo per estetica........
Assolutamente d'accordo, ma credo dipenda un po' dalle esigenze del momento. Personalmente io le borse ALU portaorgani le montavo SOLO in occasione di viaggi di più giorni con la mia metà. Anche in due per giri in giornata mi sono sempre fatto bastare il bauletto. Ma questo per una questione di ingombri e peso: sono il primo a non volere i ingombri di un tir se non necessario.
Per quanto mi riguarda le ALU le ho montate nell'ultima volta nel 2009... Adesso sono impolverate in garage. Pensa che sulla nuova moto non ho neppure montato i supporti per le borse laterali!!! Il bauletto è brutto ma adesso che viaggio da solo è più pratico.
Purtroppo capita a tutti di sbagliare le valutazioni, capitato anche a me di fare dei dritti, e guidare come una matto, e centrare un'auto in rettilineo :mad: , ma poi con il tempo si capisce che la moto è altra cosa, serve tempo. Dobbiamo solo sperare che non ci capiti nulla di male e comprendere che anche gli altri necessitano del loro tempo per imparare e cambiare filosofia. Ci sono delle vite di mezzo, ovvio, ma l'autocontrollo è difficile e la manetta fa sempre gola, come l'adrenalina.
Giusto l'altro giorno uno con una moto supersportiva, forse un R1, ha preso una curva troppo veloce e ha invaso la mia corsia, ma io ero in macchina. In quel momento ho cercato di rallentare e dargli spazio perché potesse rientrare senza farsi del male ed ho pensato che se fosse avvenuto l'impatto, oltre a soccorrerlo immediatamente non gli avrei detto nulla se non di andare più piano la prossima volta, ma lo avrei compatito.
Tutto è bene quel che finisce bene, insomma.
Paolo Grandi
18-05-2014, 15:05
...serve tempo...
Non sempre la fortuna ce lo concede...
Oggi 350 km di curve e passi con sconfino in Austria ! Con la scusa della pioggia avrò incontrato 5 moto. Troppo bello strade libere e senza pazzi in giro. E per fortuna niente pioggia !!!
Le nostre passioni sono completamente diverse, in comune abbiamo soltanto il numero di ruote.
Il gusto di andar piano é la cosa piú difficile da imparare della moto.
Concordo in pieno, sono passioni diverse, sempre che quella di cercare di ammazzarsi e di ammazzare su strada (ma non c'erano le piste) possa definirsi una passione.
nicola66
18-05-2014, 16:36
romargi ma tu che cavolo ci facevi a metà della tua corsia?
eri col camper?
Questa d' ora in poi la cito in tutti i miei post. Se non ti fa piacere dimmelo, davvero. Hai perfettamente ragione. Bravo
non ho capito se mi stai a pià per c@lo o no :rolleyes:
nel senso....
non mi pare di aver detto chissà che;)
ecco perché il periodo piu' sicuro per andare in moto e' l'inverno o quando piove . di solito questi fenomeni vanno in macchina o allo stadio
nicola66
18-05-2014, 20:44
che considerazione illuminata.
Cavoli, brutta situazione...
Mi è capitato anche a me almeno tre volte scendendo dalla Cisa...tra cui una volta (un bel po di anni fa) con una moto senza fari, specchi e frecce...lo so perché anche se l'ho vista per un attimo l'ho vista molto da vicino...
Ma non do pareri su quello che meriterebbe l'invasore perché un Tipo una volta ha detto "chi è senza peccato scagli la prima pietra"
Comunque se si vuole estirpare certa gente basterebbe intensificare i controlli lungo le strade. Così se li beccano gli ritirano la patente e non danno più problemi
Inviato dal mio GT-N7000 utilizzando Tapatalk
Ultimamente sto girando quasi senza trovare TDC pericolosi: nell'ultimo mese ho percorso circa 9.000 km tra Francia e Spagna e nelle prossime due settimane circa 7.000 tra Germania, Francia e Spagna, paesi dove la stragrande maggioranza dei motociclisti è civilizzata.
Il fatto vero è che la maggior parte degli 'inglesi" (cit.) dimora in Italia ..... :(
Le nostre passioni sono completamente diverse, in comune abbiamo soltanto il numero di ruote.
:D
Preciso, difficile dirlo meglio
girare la manopola del gas senza cognizione di causa è una cosa che vien facile anche al più imbecille degli imbecilli
..vien facile soprattutto al più imbecille...
Fatevi un giro sulla Mattinata - Vieste d'estate e di imbecilli intutati imbranati magari su T MAX n'è trovate quanti ne volete!!!
Zeuss with iPhone 5
uses Topa-talk
Eeehh, allora vedi che pure i francesi non sono tutti pilotoni o utenti della strada provetti?
Proprio tu che mi dicevi che quello che mi è capitato era un caso isolato lo hai trovato anche tu! Meno male che almeno a te é andata bene, cagotto a parte..
Ps gran bei curvoni i primi del lautaret a scendere verso briancon
tapatalkato con il mio Xperia mini
Per lo stesso motivo non faccio più nei mesi estivi la Pedaggera ( Montezemolo- Dogliani)
.. ......
Idem con patate
tapatalkato con il mio Xperia mini
Attentatore
18-05-2014, 23:00
vogliamo parlare di quelli con il telefono in auto.....secondo me una grande causa di veri e propri omicidi...
Attentatore
18-05-2014, 23:00
e anche suicidi...
Qualche anno fa,fermo ad un piccolo incrocio a ridosso della striscia di mezzeria per potere svoltare a sx(freccia inserita),appena mi accingo a ripartire mi sorpassa a 10 cm da me sulla sx una testa di c...o che a dir poco anda va a 100 km\h.
Una gran fifa per tutti e due.
sartandrea
18-05-2014, 23:11
ecco perché il periodo piu' sicuro per andare in moto e' l'inverno o quando piove.....
con quelle condizioni climatiche ci sono altri pericoli e forse più probabili
brontolo
19-05-2014, 06:34
(..)
Ma prima di uscire dovrebbero chiedersi se gli sono necessari quei bauli o se è solo per estetica........(..)
Leggenda metropolitana vuole che non vengano smontati perchè ... 'la moto viene consegnata così e quindi .... si tiene così! o perchè .... non si sa smontarli/montarli!
Sull'asciutto precedente lasciavo i telai portaborse montati (ovviamente senza borse) e ti confermo che smontarli è stato abbastanza lungo ma non difficile. Ora ho tutti i pezzi smontati in garage e non credo che il rimontaggio sia così veloce, rapido ed intuitivo... ma non ci provo nemmeno visto che ormai viaggi in coppia di più giorni sono un'utopia.
Inviato da mio iPad utilizzando Tapatalk
Figurati... Tra poco la piccola inizierà ad uscire da sola, dormire fuori, rientrare a casa solo ogni tanto.... Tu è Fede Avrete di nuovo tutto il tempo che volete per i viaggi in moto.
Considerando che le cose che tu citi le potrà fare solo al raggiungimento della maggiore età (e se vivrà in famiglia dopo i 25 anni) ci vuole ancora un bel po' di tempo. E, in ogni caso, va comunque benissimo così....
ieri sulla lungolago del lago di como (entrambe le sponde) più volte sono rimasto sconcertato per la velocità con cui guidano questi missili, su una strada come quella che:
- è trafficata, tante auto ma anche pullman
- passa tra paesi, case, attività e con pezzi anche stretti
- e non è neanche piacevole da guidare velocemente, secondo me
Domenica scorsa, sfilata di Gs Lc fiammanti, dalle parti di sestola, l ultimo della fila taglia la curva, meno male ero vicino al cordolo! Perché vi ingarellate così di domenica!!!
Saluti affamati
Championpiero
19-05-2014, 09:18
Io sabato sono andato sulla pista del Costo a vedermi questi bolidi sfrecciare ai 200 e più...
uno spettacolo per chi ama la velocità. Purtroppo (per lui poverino) l'unico che è caduto è stato un ragazzino con una 125 che andava piano.......
Al ritorno sapendo che strada fosse me ne stavo per bene a ridosso della linea di dx, lasciando tutta la mia corsia ai colleghi che mi volevano sorpassare, visto che sapevo che tipo di strada fosse quella.
Però la vita l'ho rischiata lo stesso su una statale, quando una focus di uno psicopatico ha deciso di superare un altra auto anche se stavamo arrivando noi.
Non sempre (anzi quasi mai) sono le moto i veri problemi in strada......
Sto scoprendo il gusto di andare piano.
purtroppo non basta........:(
io andavo pianissimo (ero con moglie) quando un idiota tipo quello di Romargi, ci ha centrato in una curva larghissima e semplicissima, vicino ad Ottone, mentre mi trovavo talmente a destra che mi ha incollato al guard rail.
:confused:
Io sabato sono andato sulla pista del Costo ......
Il Costo dovrebbero chiuderlo....
nicola66
19-05-2014, 10:35
il Costo, come tante altre strade simili, sono una delle tante dimostrazioni dell'assenza, direi volontaria, delle forze dell'ordine di fronte ad una "tradizione" ventennale (per quel che ricordo io).
Fosse una strada secondaria e poco frequentata potrei ancora a fatica comprendere, invece è l'unica via di collegamento tra l'altopiano di Asiago e la pianura Padana.
Basterebbe pochissimo per fare repressione su quei 10km.
...evidentemente riescono a fare buona cassa e questo giustifica la non repressione.....
Championpiero
19-05-2014, 10:40
nicola non proprio dai..... di strade che salgono ce ne sono una decina, solo che è quella più conosciuta. Io quando devo salire in auto la evito, proprio per non incappare in disguidi.
Da fare in moto, ma anche in auto se hai qualche cv, è una delle strade più divertenti in zona, dove puoi scaricare tutta la potenza grazie anche all'asfalto perfetto.
purtroppo non basta........:(
io andavo pianissimo (ero con moglie) quando un idiota tipo quello di Romargi, ci ha centrato in una curva larghissima e semplicissima, vicino ad Ottone, mentre mi trovavo talmente a destra che mi ha incollato al guard rail.
:confused: A chi lo dici, io ho perso un amico che a 60 all'ora si è visto tagliare improvvisamente la strada da un suv proveniente in senso contrario. 😠
Comunque io non vado piano solo per stare più sicuro ma soprattutto perché provo più gusto nell'andare in moto.
L'adrenalina mi toglie completamente il gusto di andare in moto.
Se per assurdo mi venisse assicurato dal cielo che nella mia vita non succederà mai nulla in moto io andrei piano ugualmente. Non so se mi sono spiegato.😉
divertente il costo...?
questione di gusti...
Sto scoprendo il gusto di andare piano.
Così riesco a fronteggiare meglio anche queste situazioni. Che purtroppo continuano a capitare...e che mi permette di correggere quando sono io a sbagliare la curva (raramente :lol:)
Occhio che che se viaggi lento sei un bersaglio più facile!!! :)
nicola66
19-05-2014, 10:56
nicola non proprio dai..... di strade che salgono ce ne sono una decina, solo che è quella più conosciuta. Io quando devo salire in auto la evito, proprio per non incappare in disguidi.
Da fare in moto, ma anche in auto se hai qualche cv, è una delle strade più divertenti in zona, dove puoi scaricare tutta la potenza grazie anche all'asfalto perfetto.
le altre che salgono son conosciute ai locali di Bassano, Breganze o Arsiero, e rimangono cmq vie troppo tortuose da fare in auto. Il grosso del traffico ormai fa solo quella.
Poi ammesso d'averceli i cv, ma tanti, non è che sia tutto sto gran divertimento tirare sul dritto in salita tra un tornante e l'altro perchè il costo è come le scale di casa: rampa, pianerottolo, rampa, pianerottolo,......
Pacifico
19-05-2014, 11:13
Ieri ero in solitaria... scendevo dal pian del Tivano rilassato, frenato soltanto dal motore... ad un tratto ci sono una serie di tornanti molto stretti, le auto fanno molta fatica ed alcune fanno doppia manovra.... in queste curve mi diverto un pò, le fai quasi a folle...
tornante a sinistra, sfioro la parete e vedo dall'alto due moto salire, entrambi tutte a sinistra, rallento perchè la prima me la ritroverò sulla mia corsia sicuro... ed infatti..
La seconda decido che la faccio fermare sul posto, la velocità è quasi da fermi quindi lo metto in condizioni di tornare indietro... lui non mi ha ancora visto e non si gira per vedere chi viene da sopra, si fida del passaggio dell'amico... mollo il freno e percorro tutta l'esterno curva, schiaccio la frizione per arrivare prima all'uscita della stessa e vedo che spalanca gli occhi per la sorpresa di vedermi difronte... tenta di scartarmi ma gli sono praticamente difronte e leggermente all'interno quindi non ha scampo... lui in salita frena di botto e si ferma mentre io allungo la frenata quasi fino a toccarlo e lasciarlo incastrato tra me ed il muretto di sinistra... spengo la moto, lascio la prima innestata, metto il cavalletto laterale, scendo dalla moto e....
non vi racconto il resto.... :lol:
sartandrea
19-05-2014, 11:25
eddai,
proprio sul più bello.....
Championpiero
19-05-2014, 11:31
e Pacifico ne ha prese tante ma tante :lol::lol:
franzisco
19-05-2014, 12:01
....ma ne ha detteee!!!!!:lol:
sartandrea
19-05-2014, 12:18
immagino la prime parole
.....hei mezza pipetta.....
il dopo non si sa :confused:
:lol::lol::lol::lol::lol::lol::lol:https://www.youtube.com/watch?v=Os3H5rKQRvY:lol::lol::lol::lol:
Pacifico
19-05-2014, 12:19
... non ho urlato, non ho alzato le mani, non ero nervoso visto che l'ho fatto apposta... quello che manca a molti è la consapevolezza di quello che si fà.
Mi ha chiesto scusa, gli ho dato una pacca sul casco.... e spero abbia capito la lezione.
Ma scusa Pacifico, questo tipo... se scendeva un pullman andava addosso al pullman?
nicola66
19-05-2014, 12:39
secondo me se facciamo una cornering session tra quelli di QDE se ne vedrebbero delle belle, anzi, ne vedrei delle belle.
rsonsini
19-05-2014, 12:42
Nicola, ti piace vincere facile. Tra l'altro il problema non è certo limitato a qde, e c'è gente che oltre a non saper curvare si vanta anche di essere un manico perché magari sul dritto va a 150...
Sent from my iPhone using Tapatalk
nicola66
19-05-2014, 12:54
non c'è niente da vincere, solo che è evidente l'idiosincrasia di un numero enorme di soggetti verso le svolte a dx soprattutto quelle di 180°.
Pacifico
19-05-2014, 13:25
San Nicola scassaminchia! La differenza sta tutta nella consapevolezza di quello che stai facendo in modo tale da pararti sempre il culo.... anche tagliando qualche traiettoria... se lo fai alla cieca sei un coglione, se lo fai con una visione totale e sai gestirla é un altro discorso.
Se si fosse girato nel punto giusto mi avrebbe visto e instintivamemte sarebbe rientrato...
.... anche tagliando qualche traiettoria...
Ti invito ad esprimerti con una migliore proprietà di linguaggio: non si dice "tagliare le traiettorie" bensì "ottimizzare le traiettorie". Ottimizzare, ottimizzare... eccheccazzo!!!
:-)
Certe volte basta non cercare il limite e ti diverti un mondo senza andare propriamente piano.
Sent from my iPhone using Tapatalk
Esatto! A volte si vedono degli intutati e non che sembrano essere in una gara........anche se questi sanno "guidare" è meglio che stiano a casa per la sicurezza altrui.
Inviato dal mio iPad utilizzando Tapatalk
nicola66
19-05-2014, 14:05
ma mica ne faccio una questione di consapevolezza.
qui si tratta di sapere o no quanti cm servono dal bordo strada per fare girare una moto relativamente alla velocità che si sta facendo.
Io lo posso anche capire quello che imposta largo a 140km/h per riuscire ad uscire stretto, ma la stessa manovra fatta a molto, ma molto, meno per magari finire in mezzo alla strada cmq che è divertente da vedere da dietro.
Ma è tutta colpa della TV.
er-minio
19-05-2014, 14:26
Meno male che "la gente" dice che l'esame pratico con l'otto tra i birilli è inutile...
pippo313
19-05-2014, 14:34
Ah, che bravi quelli che tagliano le traiettorie, pardon, quelli che ottimizzano le traiettorie, come quell'idiota su una Kawasaki che domenica scendendo dal Sestriere ha "raddrizzato" una serie di pif paf per poi infilarsi davanti a me a una trentina di centimetri dalla mia ruota. Bravo bravo bravo. Bravo c......e. Per fortuna che quando guido su certe strade ho sempre un occhio piazzato sugli specchietti, almeno cerco di prevenire amare sorprese. Occhi sugli specchietti e orecchie ben tese. L'anno scorso subito dopo i tornanti di Susa sulla SS 24 ho vissuto la stessa adrenalinica esperienza di Romargi, con un intutato sul suo bel plasticone che ha cannato completamente una curva e ha invaso la mia corsia per un buon metro e mezzo. Per fortuna avevo sentito un 4 cilindri ululare qualche secondo prima di impostare la curva, perciò mi ero tenuto molto a destra, pronto a raddrizzare la moto e rallentare. Detto fatto. Il "pilotone" è passato a poche spanne dalla mia moto. E poi ha continuato a tirare come se nulla fosse.
Ci sono strade che ormai è meglio evitare il sabato e la domenica. Oppure si possono percorrere intorno all'ora di pranzo, quando gli intutati sui plasticoni si fermano al bar per guardare se hanno pulito per benino la gomma...
Se devo passare dal Montezemolo in primavera/inizio stagione parto di casa alle 8:00 e ci passo poco dopo le 9:00. Al mattino presto no problem.... Una volta per sbaglio ci sono passato di pomeriggio e sembrava una pista!!!!
Pacifico
19-05-2014, 15:00
Nicola....invece per me è più importante che la gente si renda conto di quello che sta facendo... poi che sappia calcolare i cm giusti me ne frego... non puoi essere così pirla da tirare con un suv su una strda larga tanto quanto il suv stesso dove scendono altre auto o moto.... devi non amare la vita se tagli le curve cieche e magari con la zavorrina dietro... per me questi sono il pericolo.
nicola66
19-05-2014, 15:05
scusa ma non si sta parlando di moto vs moto?
il suv largo 2 metri su una strada di 3 rappresenta una categoria contro cui c'è poco da fare.
Pacifico
19-05-2014, 15:21
non è un confronto tra moto o auto... questo 3d parla di cervello, neuroni e sinapsi..
sartandrea
19-05-2014, 15:33
.....Per fortuna avevo sentito un 4 cilindri ululare qualche secondo prima di impostare la curva.....
o guidi senza casco o dovresti dirmi quale casco usi per sentire qualche secondo prima uno che scende in direzione opposta
con i miei sento a malapena mia moglie quando canta
ed è un bene.....:lol: :lol:
p.s.
non nominate l'ottimizzazione invano :lol: :lol:
nicola66
19-05-2014, 15:40
si ok, ma con la moto entra, o dovrebbe entrare, in gioco un lobo del cervello che con l'auto di solito non è richiesto dato che i 2 veicoli vanno per strada in modo completamento diverso.
E' semplice per un'auto rientrare a dx dopo un largo in contromano; basta ruotare lo sterzo quel tanto che basta, tanto gira piatta e soprattutto non cade.
Far rientrare alla stessa maniera una moto dalla stessa situazione sappiamo tutti che è un'operazione estremamente + complessa.
eviterò dunque Agnello e Lombarda
ah ..mi sono dimenticato ..la Bonette?
vedi qui..........
http://www.sport-passion.fr/parcours/etat-cols.php
l'Izoard dovrebbe aprire questa settimana
:)
il franz
19-05-2014, 15:46
p.s.
non nominate l'ottimizzazione invano :lol: :lol:
Guarda cosa ho trovato :-)
Simonetto, Alberto (2008)
Ottimizzazione di ingombri e traiettorie in una linea di taglio automatica.
[Laurea triennale]
Ma anche tu Roberto, disturbi la performance dell'intutato che, avendo gli (non lo sopporterò mai sta storia de gli)pneumatici in temperatura, visto che la fidanzata lo attende per lo shopping, visto che e' il suo giro migliore di sempre perche' ha indovinato il settaggio delle sospensioni ti fai trovare sulla sua traiettoria....
Renato
pippo313
19-05-2014, 15:49
o guidi senza casco o dovresti dirmi quale casco usi per sentire qualche secondo prima uno che scende in direzione opposta
con i miei sento a malapena mia moglie quando canta
ed è un bene.....:lol: :lol:
p.s.
non nominate l'ottimizzazione invano :lol: :lol:
Stavo viaggiando ad andatura tranquilla con un Arai Sz-F con la visiera alzata, l'ho sentito prima di vederlo, potrebbe anche trattarsi di un'allucinazione acustica... :lol:
sartandrea
19-05-2014, 16:08
....Simonetto, Alberto (2008)
Ottimizzazione di ingombri e traiettorie in una linea di taglio automatica.
lettura che consiglio caldamente a tutti....:lol:
http://tesi.cab.unipd.it/22880/
Romargi....la colpa è tua che vai al Lautaret.......se venivi con me i coglioni pilotoni nella tua carreggiata non li trovavi.....:lol::lol::lol:
http://rigel.smugmug.com/2014/Bellecombe-Glandon-Croix-de/i-4hGW6gB/0/XL/IMG_2786-XL.jpg
L'izoard la scorsa settimana era così......
http://rigel.smugmug.com/2014/Echelle-ouverture-0514/i-zqpRL96/0/L/IMG_2537-L.jpg
In compenso il Colle della Scala era bellissimo:
http://rigel.smugmug.com/2014/Echelle-ouverture-0514/i-TJn3pw8/0/XL/IMG_2492-XL.jpg
E basta con sta storia dell'intutato...
E che è?!?!...l'uomo Nero (Franco)...Non sono razzista...
"Occhio che lungo il passo c'è l'intutato, piccola mia. Che se non ti vede ti centra... stai attenta..."
"Sì sì nonnina...lo so...aspetta che monto le valigie giganti che, anche se sono vuote, così l'intutato mi vede meglio e non mi prende su"
Di teste di cocco che dovrebbero imparare a guidare ne ho visti tanti anche su sputeroni plurifrazionati in giacca e cravatta, hipster su moto retro vintage che mentre vanno di allisciano le barbe, falsi giovani su moto nude vietate ai 18enni che pensano che tra due mesi è il loro 15° anniversario dei loro 20 anni e anche nordici moderni viandanti del deserto coi loro mezzi attrezzati per la Dakar che mai han visto un sassolino per terra...Oltre agli intutati...
Gli unici due miei amici che si mettono la tuta e hanno plasticoni sono i più tranquilli del gruppo...
Ps: sia ben chiaro che tra quelli in alto descritti ci sono anch'io.
Inviato dal mio GT-N7000 utilizzando Tapatalk
varamondo
19-05-2014, 16:40
Io voterei ADMINCHIAM Pacifico il Moralizzatore Professore della curva! ;-)
Esattamente a metà curva vedo nel senso opposto un missile con moto stradale che allarga di bestia la sua curva invadendo di brutto la mia corsia!!!
Giustappunto:mad::mad::mad:...http://www.ecodibergamo.it/stories/Cronaca/incidente-tra-moto-a-sovere-i-feriti-sono-addirittura-sei_1059092_11/
l'Izoard dovrebbe aprire questa settimana
)
grazie 1000:D
ci passerò il giovedì 29...quindi sarà aperto:lol::lol:
peccato per la Bonette:mad:......vado sempre in questo periodo e le possibilità di trovarla aperta sono praticamente nulle
L'Izoard apre sicuramente il 28, meteo permettendo.
...comunque...Romargi ha ragione.....è pieno di incapaci che non guidano la moto.... si fanno portare dove vuole lei...... e son pericolosi ...per se stessi (cazzi loro) e per gli altri........cosa ben più importante!!
Ciao Fede.....bentornato! ;-)
Ciao Fede.....bentornato! ;-)
Ciao Luigi...:D:D:D
nicola66
19-05-2014, 19:12
Giustappunto:mad::mad::mad:...http://www.ecodibergamo.it/stories/Cronaca/incidente-tra-moto-a-sovere-i-feriti-sono-addirittura-sei_1059092_11/
è bellissima quella curva li.
Attentatore
19-05-2014, 22:22
...comunque...Romargi ha ragione.....è pieno di incapaci che non guidano la moto.... si fanno portare dove vuole lei...... e son pericolosi ...per se stessi (cazzi loro) e per gli altri........cosa ben più importante
ecco la verita'...
squalomediterraneo
20-05-2014, 08:29
Non ho voluto leggere 5 pagine di interventi, ma nessuno che si trovi d'accordo con gli interventi dei Forestali ?
Ovvio che sto parlando di controlli e non di cieca persecuzione.
Magari cominciare a considerare le forze dell'ordine per quello che dovrebbero essere agli occhi dei cittadini, tutori dell'ordine pubblico e quindi a garanzia della nostra incolumità.
P.s. non sono poliziotto e non ho parenti nell'arma :lol:
...... ma nessuno che si trovi d'accordo con gli interventi dei Forestali ?
penso che tutti sarebbero d'accordo se non fosse che questi signori hanno un approccio quantomeno originale con la legalità....:-o
percorrere strade di montagna a 30 all'ora con auto civetta per farsi superare su riga continua e poter così multare a sproposito....
è ...per essere educati....una bastardata !
:(
vBulletin® v3.8.4, Copyright ©: 2000-2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: vBulletin-italia.it |