Visualizza la versione completa : Scozia ed Irlanda a luglio
Come da titolo, sto pensando a questa meta da tempo e visto che luglio si avvicina inizio a studiare qualche percorso....ho letto i post e già segnato le mete più gettonate però volevo chiedere a chi le ha già fatte........ cosa c'è da non perdere assolutamente secondo voi??? Una sola segnalazione ...secca...
Aggiungo che preferisco i paesini e la natura alle città stracolme di centri commerciali. :!:
er-minio
17-05-2014, 19:23
cosa c'è da non perdere assolutamente secondo voi???
Il treno per Calais.
...errato Erminio...posso perderlo, traghetto da Rotterdam ....ahhahhh!!!!!
ronchetti giorgio
17-05-2014, 23:55
due mete stupende scozzia e isola di man viaggio nel 2009 meta scozzese da non perdere secondo mè la punta più settentrionale jonh o groats e isola di skie Irlanda viaggio nel 2005 non saprei cosa consigliarti mi è rimasta nel cuore è troppo bella ovunque vai trovi posti bellissimi penso di ritornare..... buon viaggio
Tommasino
18-05-2014, 00:16
In Irlanda le Cliff of Moher.
ahhhh.....dimenticavo.....con la guida a sinistra come vi siete trovati? E' facile abituarsi?
alby1953
18-05-2014, 14:08
ahhhh.....dimenticavo.....con la guida a sinistra come vi siete trovati? E' facile abituarsi?
Le prime ore sono abbastanza problematiche ma poi ci si abitua...in ogni caso, sè possibile, i primi km prendere strade veloci in modo da accellerare il processo di assimilazione del traffico a sx.
KGTforever
18-05-2014, 21:29
In auto provato piu' volte la guida a sx un incubo per le prime ore....in moto mai...ma credo peggio!!!
Da provare!!
umberto58
18-05-2014, 22:47
In Scozia:
1)Glen Coe
2) Isola di Skye
3) Venendo via da Skye percorrrendo il ponte che la collega alla terra ferma raggiungi l'Einean Donan Castle raggiungi Applecross facendo il passo di bealach na ba e percorri tutta la costa occidentale fino a Durness (ad ogni curva ti si apre uno spettacolo sempre nuovo)
4) Edimburgo
Se può esserti utile qui le foto del nostro viaggio dello scorso anno https://www.youtube.com/watch?v=cpgiTGunl2Q
....grazie Umberto...vado a vederlo subito.....
KGT....... sei incoraggiante!!!! :)
Umberto....bellissimo!!!! Complimenti.
Due cose al volo: che periodo sei andato? In media quanto costano i B&B ?
Grazie ;)
ivanuccio
19-05-2014, 06:49
Io 2 anni fa camera doppia con colazione super mediamente 50euro.In Irlanda.
umberto58
19-05-2014, 08:33
Siamo andati la seconda metà di Luglio ed abbiam trovato l'estate più calda dal 1913 :-). Il costo dei B&B (carini e puliti ma non lussuosi) era mediamente sulle 70 sterline
Per la guida a sinistra, lo sforzo mentale maggiore veniva nelle rotonde soprattutto per imboccare la strda in uscita; con il passare dei gironi diventa sempre meno complicato ma mai istintivo. La situazione invece che mi ha creato qualche pericolo è stata nell'uscita dai parcheggi, ad esempio quelli di fronte ad un pub dove ci si fermava per bere o mangiare qualcosa: un sacco di volte, se non c'erano auto, come punto di riferimento, che percorrevano la strada su cui ci si immetteva, sono uscito da destra :-(
mattdevil58
19-05-2014, 09:33
ciao
il 27 giugno paritrò per la scozia, il tragitto sarà torino-amsterdam, traghetto amsterdam -newcaslte poi, edimburgo - inverness - thurso-ullapool-isola di lewis-isola di skye-oban-glasgow poi in base a quanto tempo rimane cornovaglia - normandia - loira e rientro a Torino.
questo a grandi linee, poi in soczia giorno per giorno decideremo il tragitto sopratutto per le single track e le isole in base anche ai traghetti.
per la guida a sinistra, sono stato in sudafrica e solo in una rotonda ho guardato dalla parte sbagliata ... per il resto mai guidare automaticamente ma sempre concentrati, l'abitudine di troppi anni è pericolosa.
avevo considerato anche rotterdami come traghetto, ma mi sembra più conveniente amsterdam (come tempi e km)
cmq se coincidiamo, magari un pezzo di strada insieme si può fare.
ps mi piace guardare il panorama.
umberto58
19-05-2014, 09:37
Mattdevil, Glasgow puoi saltarla a pie pari e non perdi nulla
mattdevil58
19-05-2014, 09:44
umberto, ci sono già stato a glasgow un pò di anni fa e non è mia intenzione fermarmi in città, era solo indicare il giro della scozia :)
Tommasino
19-05-2014, 09:54
Da Ullapool verso Ledmore a dx verso Lairg.
Da Lairg a Tongue strada con panorami naturali bellissimi, fatta ad agosto abbiamo incontrato credo 3 automobili e una moto.
Per la guida a sn il problema l'ho superato alla prima rotonda... e quando ci si immette in una strada, ricordarsi di guardare PRIMA a destra e poi a sinistra!
rombodituono
19-05-2014, 10:06
Ullapool - Durness, come già citata da altri. Il top di tutto il mio viaggio in Scozia.
Per quanto riguarda la guida a sinistra io non ho trovato grossi sconvolgimenti a parte un pò di attenzione nelle uscite dalle rotonde.
SOPRATTUTTO ricordati di guardare dalla parte giusta quando esci dai parcheggi...io avevo mia moglie istruita appositamente a tirarmi pugni sul casco quando si accorgeva che guardavo dalla parte sbagliata :-)
Io segnalo un pub:
N° 2 Baker Street :D a Stirling
Denisgdf
19-05-2014, 13:24
fine luglio forse 1 sett. agosto devo andare ad Aberdeen (lavoro)
vorrei andare in moto .....se riesco ad aggregarmi,...almeno la moglie sta + tranquilla
avevo visto l'imbarco dal Belgio (brug...???? e-qualcosa) arrivo a Rosyt
qualche lupo solitario, che magari ci sta pensando o già programmato,..etc ????
Ecco... come al solito una miniera di consigli........ grazie a tutti :)
Per il traghetto ho scelto Hoek van Holland (Rotterdam) nave ore 22,30 arrivo a Harwich 6,30 così viaggio la notte e con 130€ dormo anche......poi il mattino alle 6,30 ho tutto il tempo di arrivare a Edimburgo con calma e famigliarizzare con le "rotonde" vista l'ora non ci sarà traffico.
Altra cosa che ho capito è che non sarà un giretto "economico"....... comunque ci sta! L'idea di portarsi dietro una tenda secondo voi è da scartare?? Non lo faccio mai e non ho neppure più l'età...però vedendo tutta quella natura fantastica..... magari in casi eccezionali..... è da matti??
Grazie a tutti.
ahhhh.....dimenticavo.....con la guida a sinistra come vi siete trovati? E' facile abituarsi?
sul dritto dopo 2 km sei a casa ma le rotonde... le rotonde...
le prime sono da fantozzi:lol::lol:
sono tutte rovesciate e quai ad uscire dalla corsia impostata all'inizio, rompono le palle da matti, sti incapaci:lol::lol:
provare per credere
ivanuccio
19-05-2014, 15:27
Insolita la scelta Rotterdam Harwich.Da li Edinburgo è lontana.x la tenda secondo me a luglio si puo fare.Adesso eviterei
Tommasino
19-05-2014, 17:54
Nel 2010 siamo stati in Scozia 10 giorni a cavallo di ferragosto. Abbiamo prenotato il traghetto sia per l'andata, sia per il ritorno e la prima notte. Poi per le notti successive si viaggiava fino alle 17,30/ 18,00 e si cercava un B&B. Mai nessun problema per dormire ne per cenare. E' chiaro che si spende di più, ma una volta all'anno si va vacanza e di conseguenza abbiamo "rotto il maialino", ma senza svenarci più di tanto.
Anche io ogni tanto penso alla Scozia ;-) sono stato un paio di volte in Irlanda ma in auto (una volta con auto italiana e l'altra con auto a noleggio con guida al "contrario"...) e in moto invece in Cornvaglia, non preoccuparti per il senso di marcia devi solo fare attenzione alle "partenze" poi per il resto ci si abitua in fretta ;-)
umberto58
19-05-2014, 18:18
Tenda? Passare una giornata sotto l'acqua (cosa non improbabile in Scozia anche a luglio) arrivare in un campeggio, montare la tenda sotto la pioggia e magari avere gli indumenti un pò umidi....non fa per me, ma io son vecchio :-)
Tenda? Passare una giornata sotto l'acqua (cosa non improbabile in Scozia anche a luglio) arrivare in un campeggio, montare la tenda sotto la pioggia e magari avere gli indumenti un pò umidi....non fa per me, ma io son vecchio :-)
eccone qui un altro... di vecchio intendo... se faccio una cosa simile il giorno dopo mi portano in rianimazione! :laughing:
...son vecchio pure io per la tenda ;-) :-)
..no ragazzi....facciamo a capirci sulla tenda. Se arrivo in un bel posto e si può campeggiare e non piove e magari l'unico hotel mi spara 100€ la uso :) ....altrimenti B&B o hotel..... chiaro!!! per questo mi chiedevo se è il caso di portarmela....una sorta di "scorta"....
Ivanuccio...la scelta del traghetto mi è sembrata comoda per gli orari.....partenza ...dormi e alle 6,30 parti per Edimburgo....700km mi sembra.....dici che è una cavolata?? Era tanto per fare qualche strada "inglese"..... non sarà poi tanto male ;).... e dopo io con tappe sotto a 1000 km sto male :)
Per i tempi la miglior tratta è Ijmujden-Newcastle
Parte alle 17:30 e si arriva alle 9:00
Il vantaggio è di trovarsi molto a nord dell'Inghilterra, quindi quasi in Scozia.
Le prime rotonde a Newcastle sono regolamentate con semaforo, quindi basta seguire il flusso del traffico e via.
Isle of Mull con escursione a Staffa e tutto quanto hanno già detto altri con l'accortezza di dedicare almeno 2 giorni pieni a Skye (qualsiasi stradina si percorre è una goduria)
A tal proposito, oltre le conosciutissime 3 dita a nord dell'isola, è anche molto bella la zona a sud-ovest ovvero il Glen Brittle
....preferisco farmi la notte in traghetto e risparmio una notte in hotel...poi farmi 400km in più .....che problema è....fanno parte del viaggio :)
Appena ho il tragitto pronto, tiro su il post. Grazie ragazzi.....
Visto che le Cliffs of Moher te le hanno già consigliate a ragione, ti dico Londonderry, un po' di cultura rivoluzionaria ci vuole.
che tu sia un appassionato o meno di whisky ti consiglio una visita (sono sempre guidate) dove producono l'Ardbeg o Macallan.
sono luoghi meravigliosi e storici dove si produce da secoli...una visita dura 2 orette, si paga poco e si degusta pure ;)
ah, se dovesse interessarti per la visita a Mcallan informati perchè io dovetti prenotare ;)
.....grazie ninacci.....non sono un appassionato ma credo che tu abbia ragione, sarebbe cmq saltare uno degli aspetti più classici di questa terra.
Io la butto lì, Scozia e Irlanda meritano senza dubbio un viaggio...da sole, non trovi che farle tutte e due nella stessa vacanza sia una corsa contro il tempo o vedere pochissimo? hai almeno 5 settimane di tempo per visitarle tutte e due in maniera decente?
Isabella
21-05-2014, 21:30
Altra cosa che ho capito è che non sarà un giretto "economico"....... comunque ci sta! L'idea di portarsi dietro una tenda secondo voi è da scartare?? Non lo faccio mai e non ho neppure più l'età...però vedendo tutta quella natura fantastica..... magari in casi eccezionali..... è da matti??
Grazie a tutti.
anche io penso che sia meglio dividerle, fare o l'una o l'altra.
posso dirti per l'Irlanda: lassa stà la tenda, piuttosto 2 o 3 giorni in meno, ma B&B forever... che se piove (come fa OGNI giorno, anche più volte al giorno) è una merdaccia.
se poi trovi il ventaccio che abbiamo beccato noi per 2 giorni in Irlanda, la tenda ti decolla!
scrivi all'ufficio del turismo irlandese (http://www.ireland.com/it-it/postalbrochures), ti mandano gratis un po' di materiale informativo e la guida aggiornata dei B&B.
per la guida a sx, consiglio di appiccicare due memorandum (nastro di carta ALTO da imbiancatura, pennarellone rosso o nero) sul parabrezza o serbatoio: "STAI A SINISTRA" e "GUARDA A DESTRA"; vengono molto ma molto utili :lol:
personalmente ho trovato le maggiori difficoltà nelle svolte a dx in città, finivo sempre per infilarmi contromano nella corsia sbagliata :mad:
fuori città, rotonde a parte (trucco: cercare di farle dietro un'auto, sperando che esca dove devi andare tu) ho incontrato meno difficoltà.
IMPERDIBILE la visita alla fabbrica della Guinness a Dublino, il lavoro dei bottai mi ha incantato per un'ora.
FOTO QUI (http://pradu.smugmug.com/Vacanze/2012/Irlanda/)
http://pradu.smugmug.com/Vacanze/2012/Irlanda/i-TLjfq75/0/XL/IMG_7908-XL.jpg
Beh! Isa anche la Scozia per la pioggia non scherza, e quasi sicuro che la mattina o la sera un pò piove di sicuro. Per la guida a sinistra solo una mattina sono partito completamente a destra, è mia moglie che con forti cazzotti nella schiena mi ha rimesso in carreggiata :-)
c.p.2 ...... 5 settimane ???? :-o 35 giorni?????? :-o mi danno la residenza!
Isa...avevo pensato ad una sorta di promemoria da attaccare al cupolino....bello in vista e penso che sia un'ottima idea !!
Chiarisco ancora il concetto "tenda" : mi chiedo se vale la pena portarla proprio perché la potrei utilizzare solo nei seguenti casi
1) non piove :lol:
2) non tira vento :lol:
3) non trovo hotel o B&B adeguati
4)panorama mozzafiato che merita un'avventura
....per tutto il resto c'è MASTERCARD :D ed hotel.....
Isabella
22-05-2014, 21:34
Chiarisco ancora il concetto "tenda" : mi chiedo se vale la pena portarla proprio perché la potrei utilizzare solo nei seguenti casi
1) non piove :lol:
in 3 settimane in Irlanda, ad agosto, credo di ricordare 4 o 5 giorni al massimo totalmente senza rovesci, specialmente nel nord.
sulla costa est abbiamo beccato 2 giornate di bufera, che se il B&B non fosse stato pieno per la notte successiva, manco mi muovevo... :mad:
...Isa.....perfetto...in quei casi ....Hotel ;)
hola Moretto.
ho letto poco ma come fai a combinare 2 paesi come quelli che intendi visitare?
non starai fuori 2 mesi....:-o:-o
troppa carne al fuoco (parere personale eh )
:D:D
....luglio ed agosto sono in ferie :eek: :eek:
Isabella
23-05-2014, 11:27
:sommainvidia:
dimmi, che lavoro fai?
giandonato
25-05-2014, 16:39
ciao a tutti ...partirò per la scozia a metà luglio destinazione le highland.vorrei saper se in questo periodo ce qualcuno che vorrebbe condividere almeno un pezzo di strada ..io parto da milano
mattdevil58
26-05-2014, 11:40
ciao a tutti ...partirò per la scozia a metà luglio destinazione le highland.vorrei saper se in questo periodo ce qualcuno che vorrebbe condividere almeno un pezzo di strada ..io parto da milano
peccato, io partitò da torino il 27 giugno ...rientrerò per il 20 luglio
...io i primi di luglio....
tuttounpezzo
27-05-2014, 06:20
io parto dopo domani per la Scozia
in Irlanda ci sono stato nel 2009......spettacolare
...tuttounpezzo......mi raccomando, posta il giro che fai .....magari può essermi utile ;)
tuttounpezzo
28-05-2014, 03:41
ok.............
Ciao.
Per l'Irlanda ti linko il report del mio viaggio, magari può darti qualche spunto...
"Quando il verde ti entra nell'anima" (http://max510.com/eire-2008-quando-il-verde-ti-entra-nellanima/)
Per la Scozia, magari ci si incontra lassù da qualche parte... ;)
mattdevil58
28-05-2014, 15:53
...io i primi di luglio....
allora mi sa che ci becchiamo in giro
ho prenotato il traghetto da imuiden a newcastle il 29 giugno
Io e il mio compagno di viaggi, con zavorrine, partiremo da Roma il 3 luglio, attraverseremo la Francia, tutto via terra..... tranne che per lo stretto della manica. Arriveremo fino all'isola di sky e ritorno dal Belgio, Germania ed Austria. La tenda ce la stiamo portando..... almeno avremo la sicurezza di un tetto se non dovessimo trovare di meglio, dicono che luglio è bello affollato. Ci si vede in giro per chi, in quel periodo, sarà su al nord.
Lamps
federicocp
12-06-2014, 15:24
IO sarò a Edimburgo dal 2 al 8 luglio ma senza moto...vado spesso in Scozia è la mia seconda patria...se qualcuno avesse bisogno non fatevi scrupoli...chiedete!!!
umberto58
12-06-2014, 16:08
Arriveremo fino all'isola di sky....
Da lì in poi inizia il meglio :-(
solo per arrivare a calais 2700km.....:mad:
e 2700 per tornare...zionordafricano
ivanuccio
12-06-2014, 16:57
La parte peggiore e piu costosa è quella italiana.Non vi invidio proprio.
In Irlanda (del Nord) devi assolutamente andare a vedere the "giant's causeway"...uno tra i luoghi più singolari al mondo!
Per la Scozia ti accompagnerei pure, ma io preferisco andarci in Agosto, e sto ancora organizzando la mia spedizione!
OK... traghetto da Rotterdam prenotato ;) il 4 luglio.
Siamo tre moto, due coppie di amici Niski e Mouche ed il sottoscritto. Appuntamento a Rotterdam alle ore 20.00 perché loro partiranno prima..... imbarco e notte sul traghetto. Arrivo a Harwich alle 6,30 poi subito direzione Edimburgo. Il giro per grosse linee è questo:
1) Giulianova – Monaco di Baviera 950 km
2) Monaco – Rotterdam 833 km
3) Harwich– Edimburgo
4) Edimburgo – Stirling – Aviemore km 243
5) Fort Georg – Thurso – Durness km 372
6) Ullapool – Portree – Uig km 324
7) Fort Willams – Glencoe – Oban km 321 ( A82 – A85)
8) Campbeltown – Glasgow – Ayr km 424
9) Ayr – Cairnryan traghetto per l’Irlanda
10) Belfast - Londonarry – Enniskillen - Galway -Cliff of Moher – Kilkenny - Burren Rock of Cashel –– Cork traghetto per la Francia....
Probabilmente toccherà dividerci per il ritorno perché le date delle ferie con coincidono.... vedremo :)
vBulletin® v3.8.4, Copyright ©: 2000-2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: vBulletin-italia.it |