Visualizza la versione completa : ESA contro ESA II
giocollection
17-05-2014, 11:30
Ciao
la my RT è una My 2008 comprata da un amico, quale ESA monta ? Differenze trà ESA e ESA II ?
Un saluto
Gio
Enzino62
17-05-2014, 13:17
La cosa comune la so... Si rompono uguali tutte due
RT 1200 NERA, sognando la Guzzi norge.
1965bmwwww
17-05-2014, 13:24
Dai enzino cava quel sognando la,Guzzi norge che nn si può leggere
Molti nemici molto onore
Il mio , ESA come il tuo , da un paio d'anni dopo la cura alla "clinica Rinaldi" funziona alla grande!;)
Essenzialmente la differenza è su come viene variato il precarico, sull'ESA1 avviene comprimendo la molla tramite una vite motorizzata, nell'ESA2 in serie alla molla c'è un elemento in gomma con un cilindro che a secondo della posizione ne varia la deformabilità.
robertag
17-05-2014, 15:02
se non erro l'ESA2 arriva con il restyling dell'RT 2010...
L'esa e' una cosa geniale e con l'andare del tempo si è migliorato !
ESA 2 arriva con il motore bialbero
ESA 2 cambia il K elastico del sistema e non modifica l'altezza del posteriore cioè non cambia l'avancorsa
Ciao. Bert
giocollection
18-05-2014, 15:58
Grazie a tutti x le info !
piemmefly
18-05-2014, 16:17
Bert, scusa la domanda....
Quindi la mia, quella in firma, monta l'ESA (I)..... perchè quando cambi il setting del precarico, si alza eccome.
Solo per capire se il riconoscimento del sistema, se ESA o ESA II, è possibile "a vista" o a "sensazione".
Curiosità, grazie. ;)
anche ESA 2 si alza
non è quella la differenza
ESA2 a differenza di ESA1 somma l'effetto aumento precarico (con relativo innalzamento posteriore, fenomeno che avviene sia su ESA1 che su ESA2) all'effetto di aumento del coefficiente del sistema molla più polimero (il k della molla rimane costante, il coefficiente del sistema aumenta per effetto del polimero... cosa che non avviene su ESA1)
Enzino62
19-05-2014, 07:18
Nemmeno bmw avrebbe spiegato meglio.... Complimenti Tag
RT 1200 NERA, sognando la Guzzi norge.
scusa TAG ma non credo sia come dici
Se dai un occhiata a com'è fatto ESA2 noterai che non vi è aumento del precarico ma riduzione dell'attitudine alla deformazione.
Semplificando un pò , il funzionamento è come segue:
-2 caschi = nessun lavoro di Elastogran = tutta molla
-1 casco + valigia = 1/2 Elastogran + molla
-1 casco = tutto Elastogran + molla
Detto in altro modo il cambiamento del K del sistema è determinato dal maggior/minor/nullo cedimento dell'anello in elastomero (Elastogran appunto).
ciao Bert
@piemmefly
Di sicuro un 2011 è bialbero e monta ESA2
Sulla percezione del sollevamento posso solo cercare di descrivere le impressioni che avevo sulla RT'08 e sulla bialbero '10.
Tanto per capirci , io non ho quasi mai usato la posizione "1 casco"...
se viaggiavo da solo andavo in "casco + valigia" , se in coppia "2 caschi".
Ad ogni fine giro , riposizionavo la condizione basica "1 casco"
Beh , i miei ricordi sono della serie:
nella RT '08 la discesa del posteriore era "importante" e visiva
nella RT '10 la discesa del posteriore la percepivo appena
Però , siamo fortunelli...
di certo il buon Rinaldi ci legge e commenterà le nostre impressioni
ciao Bert
Ma scusate, io non ci capisco nulla e quindi parlo come mangio... Ditemi se sbaglio.
ESA 2 usa una ghiera su cui avvita/svita per allungare o accorciare l'ammo, e aumenta o diminuisce l'olio per aumentare o ridurre lo smorzamento viscoso. Queste sono le due cose su cui immagino agisca, olio e vite insomma.
L'ESA1 non lo conosco.
Inviato dal cellucoso con Trap a Torx!
Enzino62
19-05-2014, 12:22
Occhio che Bert e pignolo e preciso.
Disertare questo 3d altrimenti poi alla fine vi interroga e se siete impreparati so'caxxi...
Mastro Bert, io ho mal de panza e mi assunto per un Po.
Ciao Bert...
RT 1200 NERA, sognando la Guzzi norge.
...cos'è il serbatoio del norge (minuscolo)? curati Enzo
ciao Bert
robertag
19-05-2014, 15:20
...fosse solo il serbatoio che fa venire il mal di pancia... :pottytra:
:lol::lol:
Ma scusate, io non ci capisco nulla e quindi parlo come mangio... Ditemi se sbaglio.
ESA 2 usa una ghiera su cui avvita/svita per allungare o accorciare l'ammo
Questo è il funzionamento dell'ESA1 , l'ESA2 funziona diversamente, come ha descritto Bert.
Io ho la MY11 e la ghiera filettata la vedo, vuol dire che è esa1?
Inviato dal cellucoso con Trap a Torx!
Non so cosa vedi e a quale ghiera ti riferisci, ma l'ESA 2 è come si vede in questo link
http://rideapart.com/2008/10/details-bmw-esa-ii-electronically-adjustable-suspension/#more
Come vedi non c'è una ghiera che avvitandosi comprime la molla, ma un cilindro che entra nell'elemento in elestomero modificando la parte di questo che può deformarsi.
Neanche nell'ESA1 la ghiera è a vista, ma si vede chiaramente un cilindro che scorre comprimendo la molla.
tratto dal link di LUCANO
"Those three settings are: “Solo,” “Solo with Luggage” and “With
Passenger and Luggage.” All three are represented by symbols in the
instrument panel rather than awkward phrases and are only adjustable
while the machine is stationary. These settings also control the amount
of preload, or the amount of force required to initiate spring
compression, which effectively alters the ride height. "
premetto il mio inglese è pessimo!!!
dalla frase in neretto... con riferimento al precarico e alterazione dell'altezza
io l'ho capita così, fin dalla presentazione del primo ESA2, mi pare nel 2009, sulla serire K1300
e per quanto ne so, sul K1300GT con ESA2, a diverso precarico, c'è movimento con regolazione e percezione di diversa altezza del posteriore (solo posteriore)
Superteso
19-05-2014, 21:06
Confermo, Marcello. ;)
Detto in altro modo il cambiamento del K del sistema è determinato dal maggior/minor/nullo cedimento dell'anello in elastomero (Elastogran appunto).
ciao Bert
può darsi che mi sbagli ma sul K del sistema, secondo me lo abbiamo detto allo stesso modo....
e forse anche sul precarico... ma senza capirci:lol:
GCarlo_PV
19-05-2014, 21:28
Poche storie dal modello bialbero 2010 in poi l'RT monta ESA 2 che ha questa ghiera di poliestere (Elastogran è un brand di una multinazionale tedesca della chimica che produce poliesteri, io sono del settore li conosco......) che favorisce una diversa risposta elastica di smorzamento a seconda della regolazione impostata....;)
vBulletin® v3.8.4, Copyright ©: 2000-2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: vBulletin-italia.it |