Visualizza la versione completa : Appena acquistata HP2 Megamoto
Ciao a tutti,
sono nuovo del mondo BMW, e appena oggi ho definito l'aquisto di una HP2 Megamoto.Mi rivolgo a voi per farmi indirizzare nella maniera migliore all'aquisto on line di tutte quelle chicche che ho intenzione di metterci.
Scarico completo akrapovic
sovrastutture in carbonio
strumentazione digitale (tipo Sport)
portatarga e sottocodone
Grazie a tutti
Marco
er-minio
16-05-2014, 19:58
La strumentazione della Sport è della 2D (bigdash).
Ne ho viste usate. Cara ti costa...
Devi anche aggiungere comandi al manubrio extra.
http://2d-datarecording.com/en/produkte/hardware/display-unit/bigdash
mascalzone_latino69
16-05-2014, 21:07
Ma la MM non ha l'Akra di serie??!
La strumentazione e' del tipo Plug and play?
Intendevo lo scarico completo...
lorenzogs63
17-05-2014, 09:14
ti basta solo la y lo scarico e gia akra....trovarli usati e un po difficile e quelli after di solito non vanno bene con lo scarico originale xke sono un po piu lunghi ciaoooooo
er-minio
17-05-2014, 09:30
La strumentazione e' del tipo Plug and play?
Non penso proprio.
Oltretutto va anche "programmata".
mascalzone_latino69
17-05-2014, 09:34
La strumentazione e' del tipo Plug and play?
Intendevo lo scarico completo...
Bravo cmq hai fatto un bel acquisto!!
X la strumentazione è tutta plug & play,(intercambiabile) ma forse ti cambiano i supporti e dove viene avvitato, xo se non sbaglio ho visto una foto con una MM che lo aveva montato!;)
Buona :arrow:
er-minio
17-05-2014, 10:00
Mascalzone, sei sicuro?
La strumentazione io l'ho vista montata anche sui K (mi pare la sport la abbia). Ma leggendone il manuale non è così "lineare" la cosa.
Certo non impossibile, ma...
...e lo scarico completo che ha sul sito hpn?
lorenzogs63
17-05-2014, 13:18
si e la stessa della serie k, x il montaggio e eventuale programmazione non so
vorrei sostituire i dischi e le pinze, qualcuno lo ha gia' fatto?
lorenzogs63
18-05-2014, 09:21
si esite un kit della wrs san marino se non sbaglio....con pinze radiali e dischi margherita cmque la moto frena molto gia di suo
in effetti sto facendo la lista della spesa........non riesco a contattare Hpn per lo scarico completo.....la strumentazione elettronica la sto cercando.....x il carbonio sto aspettando consigli dal forum....
lorenzogs63
18-05-2014, 13:13
hpn no ti aspettare ki sa ke azienda ma due simpatici vecchietti dispersi nella campagna tedesca....non so se hanno tutto a norma in officina...
9gerry74
18-05-2014, 19:08
style & performance fa i piedini forcella con attacco radiale, per i tempi di HPN mettiti il cuore in pace ed aspetta, con molta molta calma arrivano le risposte e con altrettanta calma i pezzi :lol:
9gerry74
18-05-2014, 19:10
per il carbonio prova con loro:
http://holan.pl/en/47-hp2-enduro
sono per la enduro, ma vestono anche la MM
oppure Africa Queen.de
disponobilissimi
er-minio
18-05-2014, 19:14
Carbonio anche qui:
http://www.sandbarcomposites.co.uk/catalogue/carb_bmw.php
Roadwarrior
19-05-2014, 08:37
L'hai presa con ABS vero? Perchè altrimenti occhio alla frenata, che anche a causa delle forcelle lunghe, a volte è parecchio insidiosa (e parlo per esperienza personale...)
Championpiero
19-05-2014, 09:08
Roadwarrior cosa intendi per frenata insidiosa senza abs?
ma grazieeeeeeeeeeeeee........
ma grazieeeeeeeeeeeeee........
l'ho trovata solo senza abs...me ne faro' una ragione....:D
Roadwarrior
19-05-2014, 11:15
@Championpiero: Intendo dire che sono freni che tendono al bloccaggio, molto poco modulabili. Se poi aggiungi la forcella lunga, che tende a "svirgolare" nelle frenate decise, stante l'estrema potenza del "morso" delle pinze, ecco che hai la "presa sotto" perfetta. E' capitato a me in una frenata improvvisa, su asfalto asciutto e ben caldo (era un'assolata giornata estiva), su rettilineo, a velocità di 70 km/h circa: l'auto che mi precede inchioda, io lo faccio a mia volta e zac...chiusura di sterzo e patatrac. Un ragazzo che mi precedeva, che aveva la telecamerina (che sia quella che ha portato sfiga?), ha ripreso tutto, e nel filmato si vede che al momento della pinzata la moto era perfettamente dritta, e si è vista una nuvoletta di fumo uscire da sotto la ruota anteriore, segno evidente di bloccaggio. E ne ho sentite altre di questo tipo. Purtroppo, quando l'ho presa io, la versione ABS non era ancora disponibile. A parte questo, grandissima moto.
Championpiero
19-05-2014, 11:28
ok, era quello che immaginavo....
grazie per la testimonianza
er-minio
19-05-2014, 11:34
Cioè, hai bloccato all'anteriore (capita) e la colpa è della forcella?
Championpiero
19-05-2014, 12:28
beh le forcelle non so se hanno influito o meno (assetto troppo rigido? ).
Di sicuro con l'abs non bloccava l'anteriore.....
Roadwarrior
19-05-2014, 15:31
@Er-minio: a causa della potenza del morso della frenata, che tende a bloccare la ruota, la forcella, così lunga, non dà la giusta sensazione di sostegno, ma tende ad "avvitarsi" (passatemi il termine). In altre parole, dopo essere andata a pacco, mi ha dato la sensazione di effettuare un ulteriore movimento lungo il suo asse longitudinale.
er-minio
19-05-2014, 15:36
No, quella era la gomma che perdeva aderenza.
Ovvio che ti "avviti" in un verso o nell'altro.
Roadwarrior
19-05-2014, 17:17
Può darsi, sta di fatto che non era la prima volta che sentivo la forcella "insicura", perchè troppo lunga per gestire adeguatamente una simile frenata. Naturalmente posso sbagliare, ma questa era la mia sensazione, e una certa esperienza di moto ormai ce l'ho.
La mia MM aveva l'assetto anteriore ribassato di circa una paio di centimetri nel senso che le due forcelle erano state sfilate e portate verso l'alto.
Chissà se il precedente proprietario lo aveva fatto per questo problema in frenata?
Fatto sta che dopo aver provato un'altra MM di un mio amico com assetto standard come lo ha predisposto la BMW ho riportato anche io la mia a quello originale!
Sembra strano come possono influire due centimetri nella guida ma notai subito che quella del mio amico (ed ora anche la mia) gestiva molto meglio le curve!
Championpiero
21-05-2014, 08:00
Roadwarrior, ma ti dava la sensazione di piegarsi? Mi sembra strano visto il tipo di forcelle che usa. Non è che la tua aveva qualche problema ?
Roadwarrior
21-05-2014, 10:05
Guarda Champion, per spiegarmi meglio faccio il paragone con un'altra moto di quella tipologia (megamotard, diciamo) che ho avuto subito dopo, ovvero un KTM Supermoto R. Ebbene quest'ultima era molto più "piantata" di avantreno, la strada la percepivi molto meglio. Con la Megamoto invece, le reazioni dell'avantreno le sentivo "lontane", la forcella, pur se settata a dovere (almeno presumo), non mi ha mai dato il feedback che è lecito aspettarsi da una forcella tradizionale (non tele o duolever). Anzi, ti dirò che l'avantreno del mio k1300r al confronto è molto più sincero, un vero vomere. Ok, tipologie di moto del tutto diverse, per carità. Ma il KTM no, era più o meno della stessa tipologia.
Roadwarrior
21-05-2014, 10:08
Aggiungo, per chiarire meglio il mio pensiero, che l'avantreno della Mega l'ho sempre sentito pittosto "vago". Sensazione sempre molto spiacevole, specie se l'impianto frenante ha il morso da vipera di quella moto. Peccato, perchè è una delle moto che mi è rimasta nel cuore.
9gerry74
21-05-2014, 20:21
forse sarà perchè anche nella forcella della MM si sono dimenticati di inserire una cartuccia :lol:
http://i59.tinypic.com/oa6kc8.jpg
Qualcuno sa se questo convogliatore di aria o quello che è :D esiste aftermarket in fibra di carbonio?
(Quello sopra il cilindro nella foto)
9gerry74
22-05-2014, 09:14
si da Africa Queen lo trovi
Convogliatore power si chiama :)
Sul sito africaqueens non c'è la versione in fibra di carbonio :(
9gerry74
23-05-2014, 07:16
scrivi e te lo fanno, fidati
ma fanno parti in carbonio su richiesta per la Hp2MM ?
9gerry74
23-05-2014, 10:14
che sappia io no, ma alcuni particolari, come il condotto di aspirazione, della enduro si adattano anche alla MM e quello lo fanno per certo, tra l'altro è una ditta seria ed il titolare, se non sapete il tedesco, parla italiano fluentemente
squalomediterraneo
23-05-2014, 13:49
Ma una domanda da ignorante la posso fare ?
Nel rifare il condotto di aspirazione, c'è qualcuno che è riuscito a metterlo in posizione meno infelice ?
Sembra proprio un tubo d'aspirapolvere pronto per aspirare liquido al primo guado :mad:
9gerry74
23-05-2014, 14:14
Convogliatore power si chiama :)
Sul sito africaqueens non c'è la versione in fibra di carbonio :(
http://s442721111.e-shop.info/shop/article_UL015/Luft-Ansaugstutzen-%22Carbon%22.html?sessid=JxRbGjHwfvXR3e9ZFjBSkCUJ3 OZJIINmkIR8BeVTUsvdS3NsCR57KN4BLHhWqBUk&shop_param=cid%3D1%26aid%3DUL015%26
ciapa ;)
che beneficio porta questa modifica?
https://www.google.cg/search?q=hp2+tutapista&rlz=1C1CHMO_itDE587DE587&es_sm=93&source=lnms&tbm=isch&sa=X&ei=xj9_U-zZFPDa0QWhjIH4AQ&ved=0CAkQ_AUoAg&biw=1680&bih=955#facrc=_&imgrc=3rpCgc9FL2Z9GM%253A%3BL1Pj6T5UgIpzZM%3Bhttp% 253A%252F%252Fwww.tutapista.com%252Fpublic%252Fima ges_upload%252Fhp24.jpg%3Bhttp%253A%252F%252Fwww.t utapista.com%252Fofficina.asp%3B365%3B274
morfeo76
24-05-2014, 19:45
Ciao Roadwarrior ,leggevo della tua esperienza con la frenata ,mi sa che avevi grossi problemi di assetto ,mai avuto di questi problemi.Anzi la frenata e fin troppo modulabile tanto che vorrei mettere una pompa radiale . da quello che posso intuire avevi il freno in compressione molto aperto e questo ti dava quella brutta sensazione.
Roadwarrior
26-05-2014, 11:02
@ Morfeo: sinceramente non me lo sono più chiesto, da quando non ho più la MM. Ribadisco però che la frenata era veramente poco modulabile (almeno sulla mia, ma ho sentito anche altri). In ogni caso, da allora in poi, mai più senza abs. Leggo che sei di Bologna, magari ci saremo beccati chissà quante volte su in Raticosa.
vBulletin® v3.8.4, Copyright ©: 2000-2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: vBulletin-italia.it |