Visualizza la versione completa : Acquisto K1300R
Niko1982
16-05-2014, 15:59
Ciao a tutti! :)
Avrei bisogno di un paio di consigli perché sono ormai in procinto di acquistare un K1300R bianco usato :cool:
La moto su cui ho messo gli occhi è in vendita presso un concessionario ufficiale BMW, immatricolata nel 2009 con 26.000 km (tutti i tagliandi sono stati fatti regolarmente); optional presenti: manopole riscaldate, sospensioni ESA, cupolino, RDC, on-board computer, antifurto, frecce bianche, scarico Akrapovic omologato (quello classico che monta su BMW, per interderci).
In pratica ha tutto quello che serve tranne l'ABS e il controllo di trazione, che personalmente non giudico fondamentali in quanto ho sempre guidato moto sprovviste di questo sistema, ma vorrei un parere da voi che siete certamente più esperti di me: come giudicate l'assenza di questo dispositivo sulla moto in questione? E' un problema o se ne può anche fare a meno?
Grazie in anticipo! ;)
Championpiero
16-05-2014, 16:28
senza abs io non la prenderei mai....
strano che abbia l'esa e non abs....
Ciao...
Se è quella che ho visto , con anche le pedane racing,è molto bella...
Per l'assenza del controllo di trazione non ti preoccupare...
Però mi stupisco del fatto che nel 09 la Bmw non avesse l'ABS di serie su una moto da mila e mila euro...
Il fatto è che, oltre alla sicurezza, si riduce molto la rivendibilità.
Esempio, prima avevo un R1200S che in Italia ha ancora meno mercato del K-R, e di commercianti che me la prendevano su mi hanno contattato in tanti. Se ha l'ABS un commerciante che te la prede, per poco, lo trovi. Senza fai un po più fatica.
Poi magari mi sbaglio...
Magari è un buon argomento per tirare ancora un po sul pezzo...
Comunque sia è un gran bel acquisto...Non te ne pentirai...
Inviato dal mio GT-N7000 utilizzando Tapatalk
Niko1982
16-05-2014, 16:47
senza abs io non la prenderei mai....
strano che abbia l'esa e non abs....
Anche a me subito è parso strano, ma amici BMWisti mi hanno confermato che le due cose viaggiano separate, quindi può essere che abbia l'Esa e non l'ABS o viceversa ;)
Niko1982
16-05-2014, 16:57
Ciao...
Se è quella che ho visto , con anche le pedane racing,è molto bella...
Per l'assenza del controllo di trazione non ti preoccupare...
Però mi stupisco del fatto che nel 09 la Bmw non avesse l'ABS di serie su una moto da mila e mila euro...
Il fatto è che, oltre alla sicurezza, si riduce molto la rivendibilità.
Esempio, prima avevo un R1200S che in Italia ha ancora meno mercato del K-R, e di commercianti che me la prendevano su mi hanno contattato in tanti. Se ha l'ABS un commerciante che te la prede, per poco, lo trovi. Senza fai un po più fatica.
Poi magari mi sbaglio...
Magari è un buon argomento per tirare ancora un po sul pezzo...
Comunque sia è un gran bel acquisto...Non te ne pentirai...
Inviato dal mio GT-N7000 utilizzando Tapatalk
Ciao Miluzzz, se hai visto quella in vendita presso il conce di Pogliano Milanese.... è lei ;)
La scelta ricadrebbe qui anche perché attualmente ho due moto (un VFR 800 v-tec che uso per viaggiare con lei e un Super Duke 990 per i giri... ehm.... ok ci siamo capiti :lol: ) e la concessionaria in questione me le rientrerebbe entrambe, quindi con una differenza accettabilissima avrei il "K" a casa :eek:
se sei vincolato x via del rientro è una cosa .. personalmente potendo scegliere oltre all'abs non rinuncerei anche al cambio elettroassistito .. x me comodissimo
Niko1982
16-05-2014, 17:12
Ecco cosa mi ero dimenticato di scrivere....... il cambio elettro-assistito!! E' presente anche quello, altrimenti l'avrei fatto mettere su di sicuro :lol:
Niko1982
16-05-2014, 17:15
Una volta concluso il discorso della moto, ho intenzione di prendere le borse ed il puntale.... poi dovrei essere a posto :cool:
Allora vidi bene
Cavoli...
Se è così oltre che a prenderla farei anche un altarino al concessionario...
Quando mai si è visto un "prendo un usato dandone dentro due"?
A parte gli scherzi io il primo ABS l'ho avuto sul R1200S e mi rompeva molto le balle, lo odiavo. Poi quello del K1200R mi ha fatto ricredere, mi sembra che lavori molto bene. Ma non ne sento la così grossa necessità...nel senso, se c'è bene, se non c'è mi preoccupo di più della rivendita che della sicurezza...
Inviato dal mio GT-N7000 utilizzando Tapatalk
Niko1982
16-05-2014, 17:22
Allora vidi bene
Cavoli...
Se è così oltre che a prenderla farei anche un altarino al concessionario...
Quando mai si è visto un "prendo un usato dandone dentro due"?
A parte gli scherzi io il primo ABS l'ho avuto sul R1200S e mi rompeva molto le balle, lo odiavo. Poi quello del K1200R mi ha fatto ricredere, mi sembra che lavori molto bene. Ma non ne sento la così grossa necessità...nel senso, se c'è bene, se non c'è mi preoccupo di più della rivendita che della sicurezza...
Inviato dal mio GT-N7000 utilizzando Tapatalk
Si infatti quando andrò in concessionaria a fargli vedere le mie moto (presumibilmente tra un paio di INTERMINABILI settimane) e a mia volta visionare il "K", se la cosa dovesse veramente andare a buon fine lo ringrazierò di buon grado :cool:
Speriamo vada tutto bene, non vedo l'ora di chiudere la trattativa! :eek:
Niko1982
16-05-2014, 17:27
Vi chiedo un'altra informazione: quanto costa all'incirca il kit borse sport + attacchi per la K1300R?
Un occhio...
Se cerchi sui siti tedeschi che vendono la roba originale BMW erano intorno ai 540 tutto in mano.
Non so cosa viene a fartelo montare in concessionaria.
Senti loro cosa ti dicono, magari se ti fanno uno sconto buono ti conviene fartelo mette da loro così la prendi già pronta
Inviato dal mio GT-N7000 utilizzando Tapatalk
save9891
16-05-2014, 19:20
Usando la moto tutti i giorni, ti dico che un paio di volte m'ha salvato alla grande sul bagnato, se però usi la moto a bel tempo è un'altro discorso!!
Inviato da mio iPhone utilizzando Tapatalk
iariiari
16-05-2014, 20:03
Premesso che l'ABS e' una sicurezza ed e' meglio averlo, abbiamo sempre guidato senza e quindi in nome del risparmio........ :D
Quello che non mi torna,se posso, e' che dai in permuta due moto che dovrebbero valere di piu' del K e parli anche di differenza? :rolleyes:
criccuccio
16-05-2014, 22:06
Buonasera a tutti. :D
Beh avendone da un paio di mesi acquistatane una pure io mi permetto di dirti due tre cose per come la vedo. ;)
Ti confermo che abs e esa viaggiavano su due canali separati mentre abs e controllo trazione ad esempio facevano parte di uno stesso pack come rdc manopole riscaldate e computer di bordo. Quello che mi fa strano è che molti degli accessori che tu hai facciano parte dello stesso pack che ho montato io (mod.2009 come quella) e ti manchi proprio l'abs. Magari è come la mia che non mi aveva detto che aveva le manopole riscaldate e poi le aveva. Sarebbe come dire che monti le frecce bianche (a led suppongo) e poi non hai il faro posteriore a led ma quello a lampade. Però i misteri della BMW sono infiniti. :rolleyes:
Per il resto invece avrei le idee più chiare ... dire che akra cambio elettronico esa e frecce led sono tutto quello che serve :rolleyes::rolleyes: AIUTOOOO
Perdonami :!: ma quello che serve in realtà manca cioè l'abs e il controllo trazione ;) hai una moto da 250 e passa kili con 173 cavalli dei freni sottodimensionati e una forcella "strana" vuoi pure montarci le borse per fare del turismo e ti mancano le due cose fondamentali per andare in giro tranquillo. Ora la tua moto ha le cose più "fighe" non le necessarie.
Chiedevi consigli io mi permetto di darti il mio :!: cerca ancora !!! io da brescia l'ho presa a lodi ma sono stato due mesi a leggere il forum prima di prenderla.
Le borse le trovi dappertutto su subito forse anche qui sul forum o su bai usate sui 300 eurini. Comunque comprala è una moto stupenda :arrow:
EnricoSL900
16-05-2014, 22:15
Io un K senza ABS non lo prenderei, poi vedi tu. In primo luogo per un discorso di sicurezza: se ne può fare a meno solo fin quando non si è provato ad averlo... o almeno per me è stato così, e ti garantisco che sono uno di bocca buona... :-o
Anche la rivendibilità poi è sicuramente inferiore, e questo spiega anche il motivo per cui ti ritirano due moto per dartene una. Va detto poi che obiettivamente parlando un K/R del 2009 senza ABS non vale certo 8700€, se davvero lo vuoi vendere... :-o
Niko1982
18-05-2014, 07:57
C'ho pensato su bene, e alla fine avete ragione: un BMW senza ABS non solo è "incompleto", ma in un'ottica futura ha molto meno mercato.
Ieri sono andato a Verona e sto trattando anche un km0 praticamente full optional, mancano solo le borse... vediamo che succede!
Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk
iariiari
18-05-2014, 08:52
Bravo , anche perche' come gia' detto forse le tue erano leggermente sottovalutate, comunque meglio con l'ABS e controllo di trazione che con 173 cv aiuta.
La K è comunque poco rivendibile di suo, con o senza abs (peraltro vista la moria di modulatori, potrebbe essere paradossalmente più rivendibile una senza che con).
Circa il "controlla trazione dei poveri" ho già scritto.
A proposito di sicurezza, controlla, più che l'abs ed i vari ammennicoli, se la flangia è di acciaio, se c'è la spugnetta nel serbatoio freni e se la bielletta è quella con i cuscinetti protetti ... quella è sicurezza, altrochè abs e tc dei poveri.
Però è vero: le bmw non devono essere come piacciono a te, ma devono essere full per definizione sennò passi per straccione.
Io un K senza ABS non lo prenderei, poi vedi tu. In primo luogo per un discorso di sicurezza: se ne può fare a meno solo fin quando non si è provato ad averlo... o almeno per me è stato così, e ti garantisco che sono uno di bocca buona... :-o
Anche la rivendibilità poi è sicuramente inferiore, e questo spiega anche il motivo per cui ti ritirano due moto per dartene una. Va detto poi che obiettivamente parlando un K/R del 2009 senza ABS non vale certo 8700€, se davvero lo vuoi vendere... :-o
Quotone, ABS fondamentale, poi quella moto varra' si e no:listino 2009 circa 14.000- optional che non vengono mai riconosciuti circa 1000, moto da 15000 togli IVA 3000 EURO, TOGLI IL 10% ANNO quindi 1200 x 5=6000,ergo 15000 meno 9000= 6000, questo e' il valore .
EnricoSL900
19-05-2014, 21:21
Oggi ho fatto spurgare l'impianto frenante dal mio fidato amico meccanico: una volta dopo una decina di chilometri tirati ho sentito la leva molto spugnosa, e non nonostante sia stato un episodio isolato non ho voluto correre il rischio che si ripetesse.
Quando ha chiuso la vaschetta della pompa anteriore gli è rimasta la spugnetta sul banco. Ho pensato volesse ammazzarmi... :(
Alla fine ce l'ha rimessa; speriamo solo non si rompa l'abs... :confused:
Alfredomotard
20-05-2014, 12:28
Ciao Enrico,
mi spiace leggere dell' accaduto. Però a questo punto mi chiedo: quei problemi non erano solo per il KR? Pure il KS?
Ciauz
Niko1982
21-05-2014, 18:22
Buonasera a tutti. :D
Beh avendone da un paio di mesi acquistatane una pure io mi permetto di dirti due tre cose per come la vedo. ;)
Ti confermo che abs e esa viaggiavano su due canali separati mentre abs e controllo trazione ad esempio facevano parte di uno stesso pack come rdc manopole riscaldate e computer di bordo. Quello che mi fa strano è che molti degli accessori che tu hai facciano parte dello stesso pack che ho montato io (mod.2009 come quella) e ti manchi proprio l'abs. Magari è come la mia che non mi aveva detto che aveva le manopole riscaldate e poi le aveva. Sarebbe come dire che monti le frecce bianche (a led suppongo) e poi non hai il faro posteriore a led ma quello a lampade. Però i misteri della BMW sono infiniti. :rolleyes:
Per il resto invece avrei le idee più chiare ... dire che akra cambio elettronico esa e frecce led sono tutto quello che serve :rolleyes::rolleyes: AIUTOOOO
Perdonami :!: ma quello che serve in realtà manca cioè l'abs e il controllo trazione ;) hai una moto da 250 e passa kili con 173 cavalli dei freni sottodimensionati e una forcella "strana" vuoi pure montarci le borse per fare del turismo e ti mancano le due cose fondamentali per andare in giro tranquillo. Ora la tua moto ha le cose più "fighe" non le necessarie.
Chiedevi consigli io mi permetto di darti il mio :!: cerca ancora !!! io da brescia l'ho presa a lodi ma sono stato due mesi a leggere il forum prima di prenderla.
Le borse le trovi dappertutto su subito forse anche qui sul forum o su bai usate sui 300 eurini. Comunque comprala è una moto stupenda :arrow:
Grazie per il tuo post criccuccio, chiedevo proprio dei pareri da chi già ha questa moto perciò ogni pensiero è più che benvenuto.... anzi, il tuo ha contribuito a continuare la ricerca ed ora infatti ho trovato di meglio ;)
Una cosa volevo approfondire: il discorso dei freni.... sono sottodimensionati?:rolleyes:
iariiari
21-05-2014, 18:29
A mio parere non sono sottodimensionati, il fatto e' che si produce aria nell'impianto ed ogni circa 3000 km devi fare lo spurgo per evitare il progressivo aumento della corsa della pompa fino a non frenare quasi piu'.
Il problema si risolve montando pinze brembo di cui sopra....
Niko1982
21-05-2014, 20:49
A mio parere non sono sottodimensionati, il fatto e' che si produce aria nell'impianto ed ogni circa 3000 km devi fare lo spurgo per evitare il progressivo aumento della corsa della pompa fino a non frenare quasi piu'.
Il problema si risolve montando pinze brembo di cui sopra....
Capisco... potresti darmi qualche informazione in più sulla modifica di cui parli?
Sent using Tapatalk
EnricoSL900
21-05-2014, 21:04
Le pinze originali del K/R sono di produzione Tokiko, e sono una merda: non c'è mai una staccata in cui sai quanto affonderà la leva. Le tiri via, ci metti non paio di Brembo prese da un K/S... e risolvi il problema. :)
Quanto alla spugnetta, quel che mi è successo l'altro giorno è vero, ma lo raccontavo in quei termini per punzecchiare andrew che la ritiene fondamentale per la sicurezza ma evita accuratamente l'abs perché sicuramente si romperà... :lol:
In realtà sono perfettamente conscio del fatto che quella spugnetta è una immane cazzata, e quando ho dato dell'attentatore all'amico meccanico ci siamo fatti una discreta risata... :lol::lol::lol:
Allora ragazzi potete anche non credermi ma ve la racconto, io di solito faccio un giorno con una moto e il giorno dopo esco con l'altra, sabato pezzo che faccio sempre esco con il kappa con le pinzemodello zio e carbon loirain, staccata ai 190 e faccio quello che devo fare:D, domenica stesso pezzo esco con la rossa con pinze modello siffredi (x molti di voi le top che si possono avere) staccata sui 180, e ...... frena meno del kappa:mad: non c'è un caxxo da fare!! quindi ? ordinato lunedi le uniche pastiglie che ho trovato x la rossa (SBS) perchè le carbon non sono disponibili:mad: morale: buttate pure i soldi dove vi pare, ma uno spurgo fatto bene e pastiglie giuste e il kappa frena da paura!! i soldi delle pinze usateli per le gomme:lol:
PS: x enrico : se vieni un giorno a trovarmi o in fontanina o al passo, te la faccio provare , poi vedrai che ti ricredi:)
Roadwarrior
22-05-2014, 11:21
Quoto Alex, ho appena messo le CL sul mio k1300r e la frenata è davvero cambiata, in meglio: ora non devo più regolare la distanza della leva freno dal manubrio ogni 2x3, perchè ressta costante tutta la giornata, con una frenata potente ma molto progressiva, proprio come dev'essere su strada.
Forse a voi è andata bene...
Da me non c'è stato spurgo che tenga.
Alla prima uscita mi accorgo del difetto. Ovviamente faccio lo spurgo (esce aria) e dopo poco torna fuori il guaio. Faccio lo spurgo (esce aria) e dopo poco aridaie il guaio...e fatto altre 3 volte...
Cambiato le pinze e ora funzionano come devono funzionare e nessun cedimento alcuno...con una spesa di 138 euro...
Inviato dal mio GT-N7000 utilizzando Tapatalk
iariiari
22-05-2014, 19:04
Esattamente come Miluzzz , cambiato pinze ora a posto, non riesco a credere che delle pastiglie risolvano un problema del genere.
Sara' ma per me quello che dite e' impossibile.
é possibile che o lo spurgo l'avete fatto voi (sbagliando ) o l'ha fà fatto un meccanico che sarebbe meglio che faccesse il giardiniere:(
PS: x le pastiglie potete non crederci , io sono l'unico che dice pubblicamente che l'899 non frena come deve x colpa delle pastiglie, appena provverò le sbs quando arrivano voglio vedere se la colpa è quella!! :)
Figuriamoci se metto la mia moto in mano ad un meccanico che non conosco. E l'unico che conosco, un mago, lavora in un concessionario che non voglio neanche vedere.
La manutenzione alla mia moto la faccio io con l'aiuto di un collega, il mago 2.
Lo spurgo è un'operazione semplice, se fatta in due, e che avrò fatto un centinaio di volte su tante moto diverse. Credimi se ti dico che so perfettamente come si fa.
Infatti all'inizio funzionava, ma poi , non so perché, entrava aria nell'impianto.
Inviato dal mio GT-N7000 utilizzando Tapatalk
ti sei risposto da solo, avete sbagliato lo spurgo!!! io x averlo perfetto ho fatto cambiare l'olio 3 volte, x 3 anni pensavo che il kappa fosse così , poi già con il primo cambio olio era migliorata ( ma non perfetta) al terzo tentativo e pastiglie nuove è perfetta:D
Se avessi sbagliato lo spurgo, cosa succeda in passato, i problemi sarebbero saltati fuori subito. Per quanto riguarda il mio operato sono tranquillo, non ci piove. Anche perché io prima di spendere dei soldi, anche se pochi come in questo caso, le provo tutte.
Poi cambiando le pinze tutto è sparito.
Come dissi entra aria nell'impianto, quasi sicuramente dalle pinze, cosa inconcepibile in un impianto idraulico. Il che mi fa pensare che sia un difetto di progettazione, magari sulle tue non si è verificato l'inconveniente.
Dper curiosità da quanto le hai montate le pastiglie?
E quanto liquido hai nella vasca?
Mi sta sorgendo un dubbio...
Inviato dal mio GT-N7000 utilizzando Tapatalk
iariiari
23-05-2014, 20:55
Per Alex,io non tocco i freni perche' non sono competente, lo spurgo lo hanno fatto due officine BMW differenti ed un meccanico esperto che prepara moto da corsa; saranno tutti incompetenti ? Boh...forse.....;)
Le pastiglie el'olio hanno 1000km, nella vasca è al max
Niko1982
03-06-2014, 13:44
....domani pomeriggio la vado a ritirare :lol:
Sono rimasto un po indietro...
Come l'hai trovata?
Inviato dal mio GT-N7000 utilizzando Tapatalk
Niko1982
03-06-2014, 17:22
Trovato un km0 full optional, immatricolata sulla concessionaria il 30/04/2014 :lol:
http://i.imgur.com/gUnGtCj.jpg
Che chiurlo...:eek:
Bellissima...complimenti...:cool:
Inviato dal mio GT-N7000 utilizzando Tapatalk
GIANGYDV
03-06-2014, 17:35
Ciao ragazzi sono nuovo del forum..
Sono in procinto di prendere un k1300r del 2013 rosso..
Ho appena venduto un s1000rr perché dopo tre anni di pista ho voglia di godermi la moto a 360 gradi. Giri in strada con amici, gite fuori porta e qualche vacanza a breve raggio...
Sono indeciso se andare sul gs, ma la paura della risposta all'apertura del gas mi frena molto. Insomma ditemi qualcosa sul kappone, richiami, problemi, guidabilità, consigli..
Vi ringrazio in anticipo😊
mannic79
03-06-2014, 18:18
Ciao, devi solo cercare con il tasto cerca...
ne trovi per tutti i gusti!!!
:thumbrig::thumbrig::thumbrig:
mannic79
03-06-2014, 18:19
Non spaventarti troppo però...
:lol::lol::lol:
GIANGYDV
03-06-2014, 19:35
Nel senso buono o nel senso che sto facendo una cavolata..... Dopo tre anni di s1000rr nulla può spaventarmi 😁😊
iariiari
03-06-2014, 21:09
Se non ti importa il calo di prestazioni un gs 1200 e' il meglio , altrimenti vai di k13 e' un' ottimo compromesso ci fai di tutto e molto in fretta :D
iariiari
03-06-2014, 21:14
Complimenti :D :D :D
mannic79
04-06-2014, 07:12
Scherzavo, non spaventarti per tutte le "magagne" che leggi...
Sono due moto così diverse, io tra le due K tutta la vita!!
:D:D:D
Niko1982
05-06-2014, 07:03
Ritirata ieri........ le prime sensazioni sono ottime!!
Sono rimasto sorpreso della diversità dell'anteriore rispetto alle normali forcelle a cui ero abituato: non so esattamente come spiegarlo ma, viaggiando in modalità CONFORT, è come se asperità dell'asfalto (che generalmente è pieno di "pezze" qua e là per tappare le buche) si sentissero molto meno.... inoltre il cambio elettro-assistito funziona benissimo
Ora qualche km in sella per capirla meglio, ma credo diventeremo presto ottimi amici :lol:
GIANGYDV
05-06-2014, 09:06
Mi sembra di capire che il problema maggiore sono i freni.... Ma usandola in strada non dovrei aver problemi. In pista ci si può andare ma a passeggio 😊
Per il resto è una 2013 ultima produzione e tutti gli aggiornamenti fatti. Il conce mi ha detto che non ne faranno più..
Se il tuo dubbio è tra GS o K-R devi solo pensare ad una cosa (io l'ho sempre pensata così riguardo al GS1200):
Ci vuoi fare dell'enduro con questa moto?
Se la risposta sì allora prendi il GS
Se la risposta è no cosa lo prendi a fare il GS?
So che molti la ritengono una presa di posizione un po esasperata, ma sono sempre convito, a ragione, che se esclusi l'enduro c'è sempre una scelta migliore al GS, se proprio vuoi restare in casa BMW
Inviato dal mio GT-N7000 utilizzando Tapatalk
Per quanto riguarda quello che hai trovato sul forum posso solo dirti che :
La potenza non ti mancherà...
I freni non sono il massimo come risposta sulla leva (ci si abitua subito), ma la potenza frenante c'è...e comunque trovi tante storie di come sistemare le cose...
Io poi ti capisco, venendo dal R1200S (altra moto pratica come la tua precedente) volevo una moto più pratica per tutti gli usi e nel K-R ho trovato un'ottima soluzione...pure inaspettata ad essere sinceri...
Inviato dal mio GT-N7000 utilizzando Tapatalk
pacpeter
05-06-2014, 10:07
cerchiamo di non aprire alla cdc nuove discussioni su argomenti già presenti. ci si accoda ad essi
unite le due discussioni
ciao a tutti, sono nuovo del forum e sono anch'io in procinto di acquistare un k1300r. Volevo sapere, visto che sto cercando nell'usato, ci sono state significative evoluzioni alla moto nel corso degli anni (dal 2009 ad oggi)?? Perchè se cosi non fosse preferirei indirizzarmi su moto del 2009 o 2010 (tenute bene e con pochi chilometri si intende) risparmiando cosi un pò di soldi, che di questo periodo non è mai male. Per quanto riguarda gli accessori ho visto più post nel forum che consigliano fortemente l'ABS, quindi credo che non me lo farò scappare! Grazie in anticipo per l'aiuto!
EnricoSL900
02-07-2014, 08:28
Più o meno per quel che so io la 1300 è uguale a sé stessa dal 2009: vai tranquillo e se compri da un concessionario pretendi in ogni caso che ti montino i blocchetti elettrici di ultima produzione. Con i vecchi rimani per strada con buone probabilità... :-o
Per quanto riguarda gli accessori ho visto più post nel forum che consigliano fortemente l'ABS!
Prendila full anche con l'esa, perchè è una moto che dovrai tenere per un bel pezzo, dato che va bene e se vuoi venderla ti massacrano...
iariiari
02-07-2014, 19:29
Ancora con la storia del salasso, tutte le moto svalutano specialmente di questi tempi, quando compri e' oro e quando vendi e' un catorcio.
Questa e' la regola anche se hai il GS , lo dico per esperienza ;)
Grazie mille per i suggerimenti! Credo proprio che mi muoverò per un 2009-2010 full optional e farò attenzione ai blocchetti elettrici!
Ancora con la storia del salasso, tutte le moto svalutano specialmente di questi tempi, quando compri e' oro e quando vendi e' un catorcio.
E' vero che tutte le moto sono difficili da vendere, ma il k lo è in particolare visto che la maggior parte dei motociclisti si ferma davanti alle pare mentali senza prima provarla scartandola a priori.
Digio M.
04-07-2014, 09:33
l' ABS per me non serve l' ho provata e appena calchi un minimo sulla staccata soprattutto sul posteriore sembra di essere su una pedana vibrante per non dire il peggio
può essere utile sul bagnato ma per quelle poche volte che si và in moto sotto l'acqua basta un po' d' accortezza
Bay
iariiari
04-07-2014, 22:25
Digio se ti leggono i puristi dell'ABS sei rovinato!! :lol:
Igor l'anno scorso ero partito per la megamoto ed ho fatto delle proposte di permuta a dei conce che me la ritiravano al suo esatto valore, poi se cerchi di vendere a privato auguri...la gente non ha piu' i soldini e le nostre sono moto che costano.
Niko1982
11-07-2014, 09:35
Ragazzi vi devo un aggiornamento.... ora la moto ha quasi 3400 km e posso dire che è semplicemente spettacolare, finalmente ho ritrovato il piacere di guidare :eek:
Mi piace molto e, nonostante il sistema Duolever filtri un pò le sensazioni che intercorrono fra manubrio e ruota, mi sono abituato velocemente.... bello anche il freno motore: ne ha parecchio nonostante sia un 4 in linea, sicuramente dettato dalla cubatura "imponente"
https://fbcdn-sphotos-e-a.akamaihd.net/hphotos-ak-xap1/t1.0-9/10533725_10203542663641610_5979947773935481853_n.j pg
https://fbcdn-sphotos-f-a.akamaihd.net/hphotos-ak-xpf1/t1.0-9/10533327_665773093503578_2103766087585141013_n.jpg
https://fbcdn-sphotos-d-a.akamaihd.net/hphotos-ak-xpf1/t1.0-9/10469689_10203542694242375_6937140611780016080_n.j pg
Piccolo ot, l'st che c'è nella foto è del tuo compagno di gite? perchè io ne ho provata una tempo fà e mi è piaciuta parecchio, l'hai provata?
Niko1982
11-07-2014, 15:00
Piccolo ot, l'st che c'è nella foto è del tuo compagno di gite? perchè io ne ho provata una tempo fà e mi è piaciuta parecchio, l'hai provata?
Ciao! Si ci siamo scambiati le moto per una ventina di km.... mi ha dato buone sensazioni ed il motore tre cilindri è una garanzia di divertimento; unica pecca secondo me è il cambio, un pò duro e a volte si impunta
Non c'è confronto meglio la K! La ciclistica ha qualcosa che non va... ogni tornante era un supplizio, veramente instabile alle basse velocità. In due è una falsa comoda, interesse troppo corto. Motore bellissimo...
io 8 anni fà prima di prendere il kappa, presi una st a noleggio (allora avevo una tuono) devo dire che se non fosse stato per la calura alle balle (veramente insopportabile) ero li li per prenderla, motore da goduria pura , il cambio senza infamia senza lode (quello dei nostri kappa non mi sembra meglio:lol:) ciclistica più che onesta anche nello stretto, poi è ovvio che il passeggero sta alto e sbilancia un pò la guida (qui il kappa in 2 è un'altro mondo) però quel motore......:-p
PS: penso ancora oggi che quel 1050 a 3 cilindri li, sia il motore più bello su strada:D
iariiari
13-07-2014, 09:46
Tanto per rimanere O.T. :lol: ho provato la Tiger 1050 sport e confermo che quel motore e' fantastico :love10: , ottima moto.
non mi parlare della tiger sport, perchè è nei miei pensieri scimmiosi:lol:
iariiari
14-07-2014, 19:11
Capisco :arrow: :arrow: :arrow:
DennyBMW76
23-03-2015, 22:06
Buona sera,
Sono intenzionato a prendere un K1300r e ne ho trovati due con poco più di 10.000 km e uno con meno di 10.000 km ma leggo tanti qui che la moto ha tanti problemi - a questo punto mi viene il dubbio sull'acquisto.
Certo che verrò rassicurato da voi sono a chiedervi quali optional debba avere per una guida sicura... ABS e ASC (controllo trazione) sicuro per quanto riguarda ESA (sospensioni elettroniche)?
Costi di manutenzione...
E' comoda per viaggiare.... viaggi da 500 km al giorno?
Grazie
iariiari
23-03-2015, 22:33
Ciao, i difetti sul 1300 sono ormai risolti e se la prendi da un conce BMW ha sicuramente avuto ogni aggiornamento, la manutenzione costa come le altre moto niente di eccezionale.
L'esa per me è indispensabile , cambiare l'assetto con un tasto è fantastico.
Per viaggiare con il cupolino sport fino 130 vai bene , oltre o se sei altissimo monti un touring di WRS o WUNDER ecc. e sei a posto , la posizione di guida è comoda non stanca.
Io ho fatto viaggetti da 600/800 km al giorno e non ho molto da lamentarmi, poi c'è gente quì nella stanza che ha montato anche il manubrio e potra' informarti.
giomarti
23-03-2015, 22:58
Io ho il K 1200 r e devo dire che finora, a 30.000 km non ho avuto alcun problema. Sulla mia ho montato una piastra e manubrio più alto e più largo e in guidabilità specialmente sulle strade di montagna ne guadagna in agilità. I 500/600 km anche tutti fuori autostrada si fanno tranquillamente e anche per più giorni di seguito. In autostrada come dice Iari, fino a 120/130 vai bene, seno è d'obbligo il cupolino alto.
maxstirner
23-03-2015, 23:14
...leggo tanti qui che la moto ha tanti problemi - a questo punto mi viene il dubbio sull'acquisto.
Certo che verrò rassicurato da voi...
io sono alla seconda k1300. e non sono l'unico.
problematiche io, con il 1200, ad oggi non ne ho avute (50 mila km) e i viaggi si fanno alla grande, su in due o da soli non importa.
Sicuramente navigando per le discussioni potrai farti una idea precisa di cosa aspettarti!
pacpeter
24-03-2015, 10:45
ho unito questa discussione con una precedente. prima di postare, controllate che l'argomento non sia stato già trattato ed eventualmente vi accodate
DennyBMW76
25-03-2015, 13:32
Grazie e scusami pacpeter.
Tornando alla mia richiesta alla fine sarei propenso per un k1300r del 2009 con 14.000 km unico proprietario con ABS controllo trazione, borse estesibili, manopole riscaldate e mantenitore di carica a 8500€.
Premetto che devo ancora vederla ma dalle foto è tenuta molto bene.
Che ne dite con il prezzo?
Grazie
DennyBMW76
25-03-2015, 13:33
Grazie e scusami pacpeter.
Tornando alla mia richiesta alla fine sarei propenso per un k1300r del 2009 con 14.000 km unico proprietario con ABS controllo trazione, borse estesibili, manopole riscaldate e mantenitore di carica a 8500€.
Premetto che devo ancora vederla ma dalle foto è tenuta molto bene.
Che ne dite con il prezzo?
Grazie
iariiari
25-03-2015, 13:59
Ciao, io a quel prezzo la prenderei ma se avesse anche l'ESA che per me è una figata.
Vedo che su moto.it ce ne sono di più complete a quel prezzo... ;-)
per me è cara, moto di sei anni, ma se è gommata, bollata tagliandata è un pochino più giustificabile.
Secondo me puoi trattare e arrivare a 7500
Ricciolo75
26-03-2015, 08:27
Buongiorno,
io l'ho appena comprata usata del 2011 con 9700 km, full opnional con antifurto e borse laterali a 9.400 euro... il sebatoio è un po' rigato penso dalla cerniera dlla giacca, ma si sistema con poco.....
Devo solo aspettare che sia pronta...
Ciao...
DennyBMW76
26-03-2015, 20:48
Difatti vorrei trattare almeno fino a 8000€.
Io sono di BS e qui nei dintorni non ce ne sono con almeno ABS e controllo trazione... in più ha le borse e mantenitore.... il tagliando è stato fatto da 500km però un anno fa, per il bollo e revisione scadono a maggio.
Voi per la sosta invernale usate il cavalletto centrale o sufficiente spostarla ogni tanto?
In oltre volevo chiedervi se stanca molto il collo... io ho due dischi del collo (c2 e c3) che sono messi maluccio e in più il polso sinistro già rotto due volte.
Che mi dite?
giomarti
26-03-2015, 21:44
Per i problemi di postura e di polsi devi mettere un manubrio più alto e più largo. Se cerchi su questa stanza se ne è parlato di già. Io ho postato anche delle foto.
Per il tuo collo non è il massimo io ho problemi cervicali e riguardo il manubrio solo pagliativi e ti cambia la guida e perdi il gusto della moto (parere personale)
Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk
per il collo sicuramente non sei completamente diritto per cui un po' sforza, il tagliando se è stato fatto a 10mila km allora aspetti i 20mila come da libretto, non c'è problema anche se ha un anno secondo me. io per l'inverno uso il cavalletto wunderlich che aggancia negli occhielli del centrale.questo qui (http://www.wunderlich.de/shop/en/center-lifter-3297.html)
DennyBMW76
27-03-2015, 12:30
Il tagliando è stato fatto a 14100km a luglio 2014 ora ha 14600 km... quindi fino a 24.000 sarei ok anche se però passeranno 2 anni dal tagliano dell'anno scorso.
Per il collo che dire... andrebbe meglio un GS!!!
Per il manubrio non mi piace... anche se più comodo!
Per il cavalletto... io pensavo ad un cavalletto posteriore che si infila nel mozzo!
DennyBMW76
27-03-2015, 12:54
Altra domanda: dato che ho le copie del libretto ho scritto alla BMW per il richiamo e mi hanno risposato che deve essere cambiata la flangia ruota..... ma il richiamo in corso non era per "tubicino rigido di raccordo dell'impianto frenante anteriore".
Ma in qualche modo è possibile sapere a quali richiami dovrebbe essere soggetta questa moto e se sono stati fatti?
Il venditore (un privato) non sa nulla!!!
Tornando alle varie problematiche... i blocchetti laterali con i tasti mi preoccupano non poco! Non posso sostituirli senza che abbiano problemi ma nemmeno che mi lasci a piedi... non c'è modo per sapere se difettati o meno?
il cavalletto da mozzo, anche se più scenico, devo ammetterlo, è: più costoso, meno stabile, meno facile da usare. Inoltre non ti da la possibilità di fare manutenzione alla coppia conica, ed io che faccio alcuni piccoli interventi a casa fa molto più comodo quello centrale, per quello te lo consigliavo.
Ricciolo75
27-03-2015, 13:32
E qs pomeriggio vado finalmente a ritirarla... wow.😊😊😊
DennyBMW76
27-03-2015, 21:08
che mi dite di questa: http://www.subito.it/moto-e-scooter/bmw-k-1300-2012-varese-95837972.htm
Penso che rispetto al quella del 2009 con 14500 km senza esa non ci sia confronto?
Voi che dite?
Per i blocchetti vai a fortuna a me li hanno cambiati anche nella nuova versione, che sappia io il problema comunque è stato risolto ma non credo che te li cambino in maniera preventiva. Riguardo i tagliandi deve essere fatto comunque una volta l'anno a prescindere dei km . Questo solo per coprirti da eventuali problemi gravi che potresti avere dopo i 2 anni di garanzia (la BMW generalmente ti viene incontro) io ho rotto il cardano la moto aveva 4 anni mi hanno chiesto tutte le fatture dei tagliandi hanno controllato che fossero stati eseguiti tutti regolari e mi hanno riconosciuto 80% se fosse mancato un solo tagliando me la sarei presa in tel cul
Ricciolo75
27-03-2015, 21:22
Arrivata!!!!!!!
Che moto....
Confermo che i tagliandi vanno fatti una volta all'anno oppure ogni 10.000 km....
Superteso
27-03-2015, 21:26
I miei blocchetti li sostituirono in via preventiva al tg dei 1000km. Su mia richiesta ovvio.
Marco1974
28-03-2015, 09:07
...dico anch'io la mia....
non amo molto l'elettronica, infatti l'RDC l'ho quasi sempre disinserito ma devo riconoscere che i due dispositivi in situazione di bagnato mi hanno salvato dal famoso bacio con l'asfalto...ABS e RDC a mio parere sono dispositivi che una moto ad uso stradale DEVE avere...
DennyBMW76
29-03-2015, 18:35
Nessuno che commenta la mia proposta: http://www.subito.it/moto-e-scooter/bmw-k-1300-2012-varese-95837972.htm
Tutti in giro a smanettare con le vostre bestie e io qui a pensare se posso usarla, se la prendo, con i miei dischi del collo in crisi!!!
maxstirner
29-03-2015, 20:10
ma davvero hai dubbi?? a quel prezzo che aspetti??
DennyBMW76
29-03-2015, 20:52
Sto facendo fisioterapie al collo... fare strada poi soffro!
Mi sto tirando matto... vorrei prenderla e poi lasciarla ferma!
E il dubbio atroce è: meglio che prendo un GS?!!?!?!
Se hai problemi al collo lascia perdere anche se non è esasperata come posizione il collo ne risente. Oggi ho fatto 400 km e adesso ho le mani informicolate e il collo mi fa male. Però è amore il mio è non riesco a staccarmene
Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk
DennyBMW76
30-03-2015, 10:57
Quindi mi consigli passare al GS?
Per quanto riguarda problemi al collo non so che dirti,col KR sei solo leggermente caricato sul manubrio,ma ti basterebbe salirci sopra per rendertene conto da solo,se la posizione ti può o non può dare problemi. È una cosa troppo personale per avere un parere da terzi.
Ora non esageriamo.
Che te ne fai poi di un GS.
Se non fai off e vuoi stare un po' più dritto ti consiglio caldamente di provare la R1200R...a mio parere una delle migliori moto stradali in commercio
L'annuncio mi pare buono
Ma per il prezzo è ok comprensivo di quello che lui venderebbe a parte.
Io ho avuto GS RR KR e ti assicuro che l'adrenalina che ti da il K1300r è impagabile (non sono uno smanettone) riguardo R1200r è vero una gran moto ma riparo dall'aria zero il K anche se è una nuda riesci comunque a tenere un media più alta io ho messo il cupolino della WRS che non è tanto piu' grande del Touring originale e ti assicuro che come protezione rispetto alla RR è 10 a zero.
Riguardo il collo dipende anche quanti km ti fai in un giorno se sei da 300/400 e fai 10.000 all'anno fregatene e scegli l'adrenalina :) se invece fai viaggi ferie ecc.. e allora è un'altra. Comunque qui lo dico e qui lo nega il GS resta sempre la numero 1 anche se non la posso più vederla:lol:
DennyBMW76
30-03-2015, 18:33
Grazie reda xk,
considerate che io la uso solo nel weekend per con la vecchia moto venduta un mese fa (Aprilia Dorsoduro 750) ci facevo giri da 500/600 km in un giorno però al ritorno ero veramente demolito.... ho fatto 24.000 km in 3 stagioni!
Ora mi è uscito ste problema al collo e mi sto facendo un sacco di paranoie... comunque il mio utilizzo sono giri di questo genere... o sabato o domenica 500 km e poi stop per una settimana o al max 800 massimo tra sabato e domenica.
Guarda secondo me la moto e' molto comoda niente a che fare rispetto una super sportiva comunque sicuramente meglio rispetto alla dorsoduro . anche riguardo i polsi non ho mai avuto problemi di affaticamento comunque ti consiglio un cupolino come il mio è vedrai che sicuramente è meglio... In finale ti conviene provarla e vedrai che farai fatica a farne a meno
giusto!! nel mio caso, ho fatto tratte a volte anche lunghe e la moto protegge bene e non affatica nessuna zona in particolare, però sono convinto sia che una sportiva sia più scomoda, sia che una RT sia parecchio più comoda.
DennyBMW76
31-03-2015, 20:27
Dal punto di vista di provarla l'ho provata.... ma solo una decina di chilometri!
Una moto formidabile... grandi sensazioni!
Ma in pochi chilometri non riesci a capire dove ti stressa di più!
iariiari
01-04-2015, 19:32
[ecc.. Comunque qui lo dico e qui lo nega il GS resta sempre la numero 1 anche se non la posso più vederla:lol:[/QUOTE]
Quoto totalmente :D
Dove ti possa dar fastidio dopo tanti km te lo dico io...mano destra si intorpidisce nella parte esterna,sederino fa un pochino male e i gioielli si schiacciano un pochino se freni forte.
Questo succede a me ovviamente , agli altri non so :-o comunque tutto sopportabile e risolvibile con helibars ( che io ho tolto e poi rimesso :confused: ) e cupolino WRS ottimo .
DennyBMW76
01-04-2015, 20:23
Helibars è la modifica al manubrio?
Ma è un lavoraccio no? cavi non cavi ecc ecc
iariiari
01-04-2015, 21:03
No no Helibars è la modifica lieve ovvero semimanubri rialzati , piu' bassi del manubrio ma aiutano molto e costano meno puoi vederli in rete c'è il sito...
iariiari
01-04-2015, 21:50
[i
mg]http://i.imgur.com/YqFZNpJ.jpg?1[/img] http://i.imgur.com/PGMY4az.jpg?1
iariiari
01-04-2015, 21:57
http://i.imgur.com/YqFZNpJ.jpg?1
se guardi bene...
DennyBMW76
02-04-2015, 18:38
Ma per montarli... fai da te?
Ma i cavi ci arrivano tutti?
Alfredomotard
03-04-2015, 09:48
Ciao Denny,
al di la della moto, che ho avuto per 8 anni e che ho dato via sabato scorso, una cosa che Ti può dare una grossa mano è la tipologia di casco che utilizzi.
Io mi son " ridotto " ad utilizzare solo caschi superleggeri ( adesso ho un Xlite ultracarbon ) per evitare di affaticare il collo ( quindi niente più modulare da anni, purtroppo ).
Ciao e buona Pasqua!
Ne approfitto per chiederti come ti trovi con Xlite che sarebbe la mia prossima spesa visto che anche io ho appeso il modulare al chiodo.
iariiari
03-04-2015, 20:02
@ Bonzai grazie ;)
@Denny il montaggio lo fai tu se non ricordo male trovi le istruzioni qui sul forum se usi il cerca...
per i cavi si vanno bene , io la prima volta ho allungato il tubo del freno ma in seguito ho rimesso l'originale facendolo passare al di la' del telaietto ...
DennyBMW76
03-04-2015, 20:44
Difatti ho visto che nella confezione c'è un tubicino... non sono molto pratico con queste cose.
Dato che sono interessato mi potete indicare il link dove acquistare per la K1300r 2012 e il link per le istruzioni di montaggio.
Mi viene male solo al pensiero di smontare le manopole e le pulsantiere... però almeno provo a leggere come si fa.
Grazie infinite
DennyBMW76
08-04-2015, 20:31
Oila Amici Biewisti... tutti off.
ho cercato e trovato un po' di cose... ma non c'è nessuno in zona BS che ha fatto questo cambio dei semimanubri che mi può aiutare?
vBulletin® v3.8.4, Copyright ©: 2000-2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: vBulletin-italia.it |