Entra

Visualizza la versione completa : MotoGP Le Mans 2014


PMiz
16-05-2014, 14:26
Apro io con i risultati della FP1:

1 93 Marc MARQUEZ SPA Repsol Honda Team Honda 303.9 1'34.328
2 26 Dani PEDROSA SPA Repsol Honda Team Honda 307.0 1'34.517 0.189 / 0.189
3 46 Valentino ROSSI ITA Movistar Yamaha MotoGP Yamaha 305.5 1'34.581 0.253 / 0.064
4 99 Jorge LORENZO SPA Movistar Yamaha MotoGP Yamaha 307.7 1'34.598 0.270 / 0.017
5 19 Alvaro BAUTISTA SPA GO&FUN Honda Gresini Honda 308.7 1'34.653 0.325 / 0.055
6 6 Stefan BRADL GER LCR Honda MotoGP Honda 306.1 1'34.734 0.406 / 0.081
7 4 Andrea DOVIZIOSO ITA Ducati Team Ducati 304.8 1'34.875 0.547 / 0.141
8 44 Pol ESPARGARO SPA Monster Yamaha Tech 3 Yamaha 305.6 1'34.929 0.601 / 0.054
9 29 Andrea IANNONE ITA Pramac Racing Ducati 304.0 1'34.933 0.605 / 0.004
10 41 Aleix ESPARGARO SPA NGM Forward Racing Forward Yamaha 299.5 1'35.073 0.745 / 0.140
11 38 Bradley SMITH GBR Monster Yamaha Tech 3 Yamaha 305.8 1'35.431 1.103 / 0.358
12 35 Cal CRUTCHLOW GBR Ducati Team Ducati 304.4 1'35.438 1.110 / 0.007
13 7 Hiroshi AOYAMA JPN Drive M7 Aspar Honda 297.3 1'35.638 1.310 / 0.200
14 69 Nicky HAYDEN USA Drive M7 Aspar Honda 289.5 1'35.762 1.434 / 0.124
15 5 Colin EDWARDS USA NGM Forward Racing Forward Yamaha 301.5 1'36.149 1.821 / 0.387
16 68 Yonny HERNANDEZ COL Energy T.I. Pramac Racing Ducati 301.7 1'36.458 2.130 / 0.309
17 45 Scott REDDING GBR GO&FUN Honda Gresini Honda 289.0 1'36.663 2.335 / 0.205
18 63 Mike DI MEGLIO FRA Avintia Racing Avintia 291.3 1'37.026 2.698 / 0.363
19 17 Karel ABRAHAM CZE Cardion AB Motoracing Honda 296.6 1'37.120 2.792 / 0.094
20 8 Hector BARBERA SPA Avintia Racing Avintia 290.7 1'37.404 3.076 / 0.284
21 23 Broc PARKES AUS Paul Bird Motorsport PBM 285.4 1'38.933 4.605 / 1.529
22 70 Michael LAVERTY GBR Paul Bird Motorsport PBM 292.9 1'39.055 4.727 / 0.122

PMiz
16-05-2014, 14:27
Visto la novita'? Marquez e' in testa ... :lol:

catenaccio
16-05-2014, 14:32
stavo per aprire io il post!! ;) ;)

Someone
16-05-2014, 14:49
Edwards da quando lo hanno minacciato di licenziamento ha ricominciato a stare in mezzo al gruppo...

Olerico
16-05-2014, 15:06
Iannone a 7 millesimi da Marquez!!!!

chimico01
16-05-2014, 15:08
Edwards da quando lo hanno minacciato di licenziamento [...]

Mmmm difficile lo licenzino, visto che si ritira a fine campionato.

Someone
16-05-2014, 15:19
Due gare fa gli avevano proposto di farlo subito...almeno a quanto si legge

PMiz
16-05-2014, 16:04
FP2:

1 93 Marc MARQUEZ SPA Repsol Honda Team Honda 305.1 1'33.452
2 29 Andrea IANNONE ITA Pramac Racing Ducati 305.7 1'33.459 0.007 / 0.007
3 19 Alvaro BAUTISTA SPA GO&FUN Honda Gresini Honda 308.1 1'33.668 0.216 / 0.209
4 38 Bradley SMITH GBR Monster Yamaha Tech 3 Yamaha 306.2 1'33.920 0.468 / 0.252
5 26 Dani PEDROSA SPA Repsol Honda Team Honda 306.8 1'33.942 0.490 / 0.022
6 6 Stefan BRADL GER LCR Honda MotoGP Honda 307.5 1'34.040 0.588 / 0.098
7 99 Jorge LORENZO SPA Movistar Yamaha MotoGP Yamaha 306.9 1'34.054 0.602 / 0.014
8 4 Andrea DOVIZIOSO ITA Ducati Team Ducati 306.2 1'34.117 0.665 / 0.063
9 41 Aleix ESPARGARO SPA NGM Forward Racing Forward Yamaha 299.9 1'34.134 0.682 / 0.017
10 46 Valentino ROSSI ITA Movistar Yamaha MotoGP Yamaha 304.3 1'34.498 1.046 / 0.364
11 44 Pol ESPARGARO SPA Monster Yamaha Tech 3 Yamaha 305.9 1'34.506 1.054 / 0.008
12 68 Yonny HERNANDEZ COL Energy T.I. Pramac Racing Ducati 299.4 1'34.877 1.425 / 0.371
13 35 Cal CRUTCHLOW GBR Ducati Team Ducati 306.1 1'34.907 1.455 / 0.030
14 69 Nicky HAYDEN USA Drive M7 Aspar Honda 291.3 1'34.961 1.509 / 0.054
15 5 Colin EDWARDS USA NGM Forward Racing Forward Yamaha 297.9 1'35.089 1.637 / 0.128
16 7 Hiroshi AOYAMA JPN Drive M7 Aspar Honda 297.1 1'35.229 1.777 / 0.140
17 45 Scott REDDING GBR GO&FUN Honda Gresini Honda 289.5 1'35.424 1.972 / 0.195
18 17 Karel ABRAHAM CZE Cardion AB Motoracing Honda 294.8 1'35.818 2.366 / 0.394
19 8 Hector BARBERA SPA Avintia Racing Avintia 294.3 1'36.418 2.966 / 0.600
20 63 Mike DI MEGLIO FRA Avintia Racing Avintia 292.2 1'36.612 3.160 / 0.194
21 70 Michael LAVERTY GBR Paul Bird Motorsport PBM 292.6 1'36.742 3.290 / 0.130
22 23 Broc PARKES AUS Paul Bird Motorsport PBM 285.0 1'37.136 3.684 / 0.394


Bravo Iannone !!!

Someone
16-05-2014, 16:14
Ammazza quanto pesta l'abruzzese...

valeleon71
16-05-2014, 20:37
Grande Iannone !


Sent from my iPhone using Tapatalk

mamozio
16-05-2014, 20:38
occhio a Lorenzo che ha girato con un passo costante e velocissimo...

valeleon71
16-05-2014, 21:04
Non sente la pressione di Vale ?


Sent from my iPhone using Tapatalk

maan72
16-05-2014, 21:42
Ammazza quanto pesta l'abruzzese...

Magari si mescolassero un po le carte, sti spagnoli hanno già rotto :mad:

Attentatore
16-05-2014, 23:26
ci vuole la gara..e la bandiera a scacchi....io spero nel bollito.......

mamozio
17-05-2014, 08:31
No, il bollito a pranzo è pesante...:laughing:

motomix
17-05-2014, 09:21
Forza Marquez !!!

Abbasso Valentino !!!!

emmegey
17-05-2014, 10:41
FP3:

1LORENZO J.Yamaha1:33.021
2MARQUEZ M.Honda+0.024
3ESPARGARO P.Yamaha+0.220
4BAUTISTA A.Honda+0.229
5ROSSI V.Yamaha+0.310
6BRADL S.Honda+0.347
7PEDROSA D.Honda+0.428
8SMITH B.Yamaha+0.489
9DOVIZIOSO A.Ducati+0.695
10IANNONE A.Ducati+0.763
11ESPARGARO A.Forward Yamaha+0.830

PERANGA
17-05-2014, 13:31
Sapete mica gli orari in tv? C' e' anche la differita su cielo?

inviato con tapatalk galaxy

apocalypse
17-05-2014, 13:44
Sabato
17.00
Domenica
14.45
MotoGP Moto2 Moto3
Differita

zonda
17-05-2014, 14:14
:mad::mad::mad:
http://i62.tinypic.com/i78qco.png

emmegey
17-05-2014, 14:52
1MARQUEZ M.Honda1:32.042
2ESPARGARO P.Yamaha+0.692
3DOVIZIOSO A.Ducati+0.713


4BRADL S.Honda+0.804
5ROSSI V.Yamaha+0.831
6LORENZO J.Yamaha+0.857

emmegey
17-05-2014, 14:53
ci vuole la gara..e la bandiera a scacchi....io spero nel bollito.......

Già...Spera...Intanto nelle qualifiche si è preso + di 0.8 sec....:lol::lol::lol::lol::lol:

BEPPE55
17-05-2014, 15:13
Già...Spera...Intanto nelle qualifiche si è preso + di 0.8 sec....:lol::lol::lol::lol::lol:

e si.....e poi un distacco abissale dal secondo... un decimo e mezzo....
Lorenzo e Pedrosa?? loro no... sono andati fortissimo...
sempre obiettivi sulle prestazioni di Rossi :D:D

____________
20°gs1200

Grande_Jo
17-05-2014, 16:16
Siamo ancora a Coppi e Bartali.....

valeleon71
17-05-2014, 18:30
Secondo me Marquez ha la moto truccata come quando correva in Moto2 dove con lo stesso motore Honda sverniciava Iannone in rettilineo come fosse fermo ! Non può regolarmente dare 0,5 sec di distacco al secondo !


Sent from my iPhone using Tapatalk

bias
17-05-2014, 18:45
Marquez ha il polso truccato.

mototarta
17-05-2014, 19:39
ma non diciamo stupidaggini, in moto 2 i motori sono assegnati a rotazione, e del resto le velocità massime in fondo al dritto sono misurate e sotto gli occhi di tutti. Semplicemente in Moto 2 Marquez veniva fuori più forte dalle curve. se si nega anche un talento come lui allora non ha più senso nemmeno guardare le gare. basta vederlo, un gatto sulla moto, nessuno usa come lui gli spostamenti del corpo per far fare alla moto quello che vuole.

Secondo me molto spesso in gara tira i remi in barca, potrebbe andare più forte ancora.

emmegey
17-05-2014, 21:09
...Secondo me molto spesso in gara tira i remi in barca, potrebbe andare più forte ancora.

Quotone 100%. Con gli avversari di quest'anno lo può fare. Mai visto in affanno e senza (per ora) sbavature che segnalino che è al limite.

Gekkonidae
17-05-2014, 21:23
Iannone preso dalla foga minchieggia alla curva 3 e tira giù MM.
Vince Lorenzo, secondo Bradl, terzo Rossi.
Dovizioso nono passato anche da Edwards.

giessehpn
17-05-2014, 21:25
ma non diciamo stupidaggini, in moto 2 i motori sono assegnati a rotazione, e del resto le velocità massime in fondo al dritto sono misurate e sotto gli occhi di tutti. Semplicemente in Moto 2 Marquez veniva fuori più forte dalle curve. se si nega anche un talento come lui allora non ha più senso nemmeno guardare le gare. basta vederlo, un gatto sulla moto, nessuno usa come lui gli spostamenti del corpo per far fare alla moto quello che vuole.

Secondo me in gara potrebbe andare più forte ancora.

Quotone assoluto! Finché non cade, spero mai, gli altri corrono per il secondo posto, credo.

bobo1978
17-05-2014, 21:27
Mah........

andrew1
17-05-2014, 22:08
Con gli avversari di quest'anno lo può fare.
Ed anche con quelli degli anni prossimi, "dietro" mi pare non ci sia nessuno ...

E comunque guardo con attenzione Rossi ...

valeleon71
17-05-2014, 23:13
Mah........

Mezzo secondo al secondo costante è una enormità ! Secondo il mio parere non c'entra solo il polso ...
https://www.youtube.com/watch?v=3k6llrYTfTw#!

mototarta
18-05-2014, 07:15
Il video non dimostra certo un impossibile motore 'speciale', come detto i motori della Moto 2 sono assegnati a rotazione. Una scelta di tempo perfetta alla partenza gli permette una accelerazione iniziale migliore degli altri. Il resto lo fa una decisione quasi scriteriata nel buttarsi in ogni varco disponibile. Ovvio poi che i primi sorpassi siano nei confronti di piloti molto più lenti cui sul giro in prova dava due secondi.

Assolutamente fantastico, è solo triste voler vedere sempre il furto e l'inganno senza voler ammettere di trovarsi di fronte ad un talento straordinario.

valeleon71
18-05-2014, 08:54
Come mai quando Stoner nel 2007 sverniciava tutti si diceva che il merito era solo della moto ? Due pesi e due misure ...


Sent from my iPhone using Tapatalk

andrew1
18-05-2014, 08:56
Sarà anche un talento straordinario, probabilmente il più grande di tutti quelli che lo hanno preceduto, però io continuo a rimpiangere Vale, le sue gare, i suoi casini con Gibernau, con Biaggi, le scenette all'arrivo, la gara in cui stava per doppiare tutti, i recuperi ed i sorpassi impossibili con moto molto più simili di quanto non siano oggi Yama ed Honda.

Poi è italiano.

Secondo me questi "grossi talenti" associati alla tecnologia estrema stanno facendo morire questi sport, una prova ne è il fatto che anche nelle gare di rally il grosso del pubblico c'è quando ci sono le auto storiche (delta S4 e simili), poi defluisce al passaggio delle moderne, che non si scompongono nei tornanti, tagliano il fuori giri ecc ecc, è esattamente come vedere dei robot.
Partire e dare mezzo secondo a giro ... che senso ha vedere la gara?
La parte più divertente è infatti cercare i siti che danno i GP in chiaro ... almeno fino all'anno scorso c'erano Meda & c. che tenevano svegli.

In questi sport il guizzo del talento non è la stessa cosa di sport come il calcio, il basket, il tennis o la pallavolo, qui si deve essere anche aiutati dalla tecnologia.

mototarta
18-05-2014, 09:10
Valeleon

la Ducati in quell'anno imbroccò un motore strepitoso, ma senza Stoner non avrebbe vinto lo stesso. Non dimentichiamoci che al primo test che fece Stoner con una MotoGP, con la Honda di Cecchinello... fu il più veloce di tutti, dopo una notte passata in bianco all'aeroporto e appunto senza mai essere salito su una MotoGP. Non si fanno queste cose se non si ha il dono di un talento straordinario.

la Honda ce l'ha Pedrosa, ce l'ha Bradl (ed è spesso proprio quella di Bradl la più veloce), nessun dubbio che sia la moto migliore in questo momento ma Marquez vincerebbe anche con una Yamaha. Ripeto, basta vederlo in quelle strepitose immagini super slow motion. Guardate come non è mai fermo sulla moto, come sfrutta lo spostamento del corpo per 'anticipare' i movimenti della moto... nessun altro guida così. E' vero che con lui la lotta per il primo posto non esiste, ma anche solo vederlo guidare è entusiasmante.

mambo
18-05-2014, 09:10
Come mai quando Stoner nel 2007 sverniciava tutti si diceva che il merito era solo della moto ? Due pesi e due misure ...


Sent from my iPhone using Tapatalk

perché il 99% delle volte lo faceva sul dritto...con velocità rilevate anche di 20Km in più rispetto agli avversari sverniciati...


però se mi permetti Valeleon, sarebbe anche un po' ora di darci un taglio con ste manfrine...

c'è un po' di differenza tra quello che fa MM e quello che faceva Stoner...più che altro nel come lo fa...

mototarta
18-05-2014, 09:21
Andrew

la nostalgia per moto ed auto di tanti anni fa è innegabile. Oggi in F1 piloti come Senna, Mansell o Villeneuve padre sarebbero squalificati tutte le domeniche, si è sacrificato tutto in nome di una sorta di 'bon ton', pare che emozionarsi sia diventato quasi immorale.

le moto vere, le supersportive, sono sparite, oggi vanno le auto e le moto 'intelligenti'... e pure le corse stanno diventando 'intelligenti'. per questo mi piace che sia arrivato questo ragazzo geniale e pazzoide a fare qualcosa di 'poco intelligente' nel guidare una MotoGP...

andrew1
18-05-2014, 09:26
Mah, a me sembra un robot che guida un robot ... penso che se fosse arrivato al posto di Vale, non avrebbe portato la mGP ai livelli di visibilità che l'ha portata Vale ...

mototarta
18-05-2014, 09:31
vale ha sempre avuto il dono dello spettacolo, è un grande comunicatore e si esalta nel corpo a corpo. ma viene da una generazione di piloti in cui i corpo a corpo era il pane quotidiano, Marquez è nato con le 125 ma di fatto è un pilota cresciuto con le 4t, appartiene ad un'epoca in cui un certo modo di correre già era un ricordo, non si può fargliene una colpa. Però dei piloti della nuova generazione è il più simile a valentino. Corre e si diverte, e già questo è ormai poco comune. Vi sembra che Pedrosa o Lorenzo si divertano ? Ringraziamo che c'è Marquez e c'è ancora Valentino, altrimenti sarebbe una tristezza davvero.

PMiz
18-05-2014, 09:49
Bon ... leggo che ora, dopo Rossi, il bersaglio delle "insinuazioni" sta diventando un altro ...

PMiz
18-05-2014, 10:03
A proposito, leggo che Marquez afferma che nel giro "monstre" di ieri ha compiuto "alcuni errori" ...



... minchia ... alla faccia ... cosa voleva dargli? 1 secondo? :lol:

bobo1978
18-05-2014, 10:10
Tenendo conto della mia totale incompetenza in fatto di moto,quello che ho visto quest'anno in moto GP,ma anche l'anno scorso è:
Una Honda con più motore,quest'anno la Yama ha colmato in po' il gap ma è comunque appena sotto
Una Honda che fa molta meno strada in curva
Un Marquez che accelera prima e frena più tardi.

Ecco il mezzo secondo.

Imho

valeleon71
18-05-2014, 10:34
Come mai in Moto 2 sverniciava tutti in rettilineo come fossero fermi e teoricamente avevano lo stesso motore ? Nel video che ho postato secondo me è impossibile superare tutti come fa lui solo a fronte di una buona partenza ....
E poi vorrei vederlo quando non avrà più la moto migliore che fino adesso ha sempre avuto ....


Sent from my iPhone using Tapatalk

mototarta
18-05-2014, 10:54
Valenon

Se sei convinto fai bene a pensarla così, ha il motore truccato e vince solo per quello.
Così come Roberts, Spencer, Rainey, Doohan, Rossi e Stoner. Erano e sono dei pellegrini qualunque e vincevano solo perché avevano la moto col trucco.
Ad ogni nuovo campione che fa la differenza si devono leggere le stessa cazzate, purtroppo noi siamo italiani, nel nostro paese è tutto inquinato e sporco quindi pensiamo sempre che per tutti debba essere così. Forse perché siamo piccoli e mediocri e vedere qualcuno meglio di noi ci dà fastidio.

In moto 2 i MOTORI SONO ASSEGNATI A ROTAZIONE, se la vuoi capire bene, altrimenti pensa quello che vuoi. nel video è lo spunto da fermo a dargli il primo vantaggio, il rest dei sorpassi lo fa in staccata ed infilandosi in varchi impossibili, e lì il motore lì non c'entra una beata mazza.

PMiz
18-05-2014, 11:09
Per giustizia storica, vorrei ricordare a Valeleon che anche nel 2007 c'era un pilota che aveva una moto che in rettilineo strappava gli adesivi alle carene degli altri ...

http://www.youtube.com/watch?v=gEFGuYh1pdY

Vedi al minuto 1:21 ...


Aveva anche lui la moto "truccata"?
Ma per favore ...

giessehpn
18-05-2014, 11:13
Mototarta, quoto tutti i tuoi post al 100%!!!
Oggi mettere in dubbio le qualità di Marquez, Stoner, Rossi, Roberts, Rainey, Doohan e tanti altri campioni fenomenali mi sembra poco corretto. Magari mi sbaglio.

bobo1978
18-05-2014, 11:15
Non vedo perché accanirsi.
Ora è il più forte,è giovanissimo,è incredibile,l'unico difetto che ha è che non è italiano,purtroppo.
La vera sfida è riuscire a batterlo,per farlo bisogna riuscire stargli incollato tutta la gara,cosa a cui non è riuscito nessuno.vedremo.Vale in questo momento ha la testa,un po' meno la moto e anche meno polso....è in miglioramento.vedremo.

Mauro62
18-05-2014, 11:43
La differita è alla 17.15 su cielo giusto?

Merlino
18-05-2014, 11:51
Bravo Bagnaia 4° nella moto 3, e Bastianini 7°, peccato per Fenati ritiratosi per problemi tecnici, sarebe stato bello veder bastonate alla fine dove ha vinto Miller.

mototarta
18-05-2014, 11:54
Quest'anno la Moto 3 è fantastica.

feromone
18-05-2014, 12:07
Jack Miller una spanna sopra tutti gli altri!

1100 GS forever

mototarta
18-05-2014, 12:26
Quando ha tenuto duro all'esterno è stato incredibile, soprattutto per come è riuscito a girare comunque. Bel pilotino.

PMiz
18-05-2014, 12:37
Azz ... Fenati ritirato :mad: ... peccato!

Confermate la differita su Cielo alle 17:15?

andrew1
18-05-2014, 12:38
La differita è alla 17.15 su cielo giusto?
Oppure alle 14 in diretta streaming, googgla "wiziwig tv live stream Grand Prix France, Le Mans " ...

PS: come mai non la fanno più la sera? Non hanno i ritorni sperati con la diretta??

valeleon71
18-05-2014, 12:51
Marquez una noia mortale . Gli stessi che dicevano che con Stoner e Lorenzo dicevano allora che le gare erano noiose ora non si annoiano più ? Per fortuna che ci sono gli altri piloti ed ogni tanto si vede un minimo di bagarre ...


Sent from my iPhone using Tapatalk

bigzana
18-05-2014, 12:54
valeleon, una certezza. :cool:

valeleon71
18-05-2014, 12:57
perché il 99% delle volte lo faceva sul dritto...con velocità rilevate anche di 20Km in più rispetto agli avversari sverniciati...





però se mi permetti Valeleon, sarebbe anche un po' ora di darci un taglio con ste manfrine...



c'è un po' di differenza tra quello che fa MM e quello che faceva Stoner...più che altro nel come lo fa...


Caro Mambo è noto a tutti che le gare si vincono ... In rettilineo :-)
Se non ti piacciono le manfrine ( come le chiami tu ) puoi anche non leggere ed evitare di rispondermi .
Peró di grazia cosa fa MM di diverso da quello che faceva Stoner ? Potresti spiegarmelo ...


Sent from my iPhone using Tapatalk

apocalypse
18-05-2014, 13:12
La differita è alla 17.15 su cielo giusto?

Qui (http://www.cielotv.it/programmi/motomondiale.html) dice dalle 14,45.

PMiz
18-05-2014, 13:23
Dal palinsesto di Cielo sembrerebbe alla 17:15 ...

http://www.cielotv.it/programmazione.html

Circa ... perche' se mi spiegate come poter capire gli orari di inizio da quello schemino ... :mad: ... ZK

andrew1
18-05-2014, 13:23
15,15 Studio MotoGP
15,40 Moto 3 Gara (sintesi)
16,25 Moto2 Gara (sintesi)
17,15 MotoGP Gara (differita)
18,20 Studio MotoGP

Alle 14.45 inizierà la pubblicità :lol:

apocalypse
18-05-2014, 13:28
Alle 14.45 inizierà la pubblicità :lol:

Ah.Ok...zk!
Allora ho tutto il tempo di andar giù a lavarmi la moto ed abbronzarmi.:)

Skiv
18-05-2014, 13:43
Oppure alle 14 in diretta streaming, googgla "wiziwig tv live stream Grand Prix France, Le Mans " ...

PS: come mai non la fanno più la sera? Non hanno i ritorni sperati con la diretta??

Ci sono andato, grazie mille non lo conoscevo, mi si aprono una lista di link bt sport, liga canal+, ecc... clicco uno per l'altro? Scusa ma sono molto ignorante in materia

auguzt
18-05-2014, 13:45
Peró di grazia cosa fa MM di diverso da quello che faceva Stoner ? Potresti spiegarmelo ...
Si diverte.
E si vede.
E poi sorride.
E non lo fa a denti stretti...
http://photos.motogp.com/2014/04/14/93marquez_10255247_10154035938645352_4756476061141 099857_o_preview_medium_169.jpg

pippo68
18-05-2014, 13:49
Valeleon...mi domando come mai ti sta così sulle palle Valentino........ma ti ha trombato la moglie?

andrew1
18-05-2014, 13:50
@Skiv
Mah si, io clicco partendo dall'alto e poi mi fermo appena "vedo" ... comunque fino ad adesso ho sempre visto lo streaming della BT, adesso QUI (http://cricfree.tv/bt-sports-2.php) ... aspetta una ventina di secondi che compaiano le X e chiudi i banner, non serve scaricare nulla ...

valeleon71
18-05-2014, 13:51
[QUOTE=auguzt;8043671]Si diverte.

E si vede.

E poi sorride.

E non lo fa a denti stretti...

[QUOTE]


E questo con le doti di guida cosa c'entra ? È chiaro che abbia avuto una vita motociclisticamente parlando più facile di S che è partito dalla gavetta . MM ha sempre avuto la moto migliore e addirittura regolamento modificato ad hoc . Posso definirlo un ottimo pilota con ottime raccomandazioni ? Spero di vederlo un gg con pari moto degli altri e allora se vincerà lo stesso tutte le gare mi ricrederò ...


Sent from my iPhone using Tapatalk

pippo68
18-05-2014, 13:56
Ma non ha la solita moto di camomillo?

Buso63
18-05-2014, 13:58
qui ora....

http://premierspor.com/ch1.html


buona visione

andrew1
18-05-2014, 14:04
Primo giro: Dovi primo, Vale terzo, MM decimo.

Si prospetta una bella gara ...

antanik
18-05-2014, 14:09
pero il "bollito" ... :))

auguzt
18-05-2014, 14:12
Consiglio a tutti quelli che intendono guardarsi la differita di controllare bene l'orario perchè i primi giri di questa gara sono da non perdere.

bias
18-05-2014, 14:15
Bella gara! Mi aspettavo un Lorenzo più combattivo però .

andrew1
18-05-2014, 14:15
Mi sà anche quelli centrali, quando MM sarà a ridosso del "bollito" ...

PS: ma la DucAudi ha solo 4 giri utili per gara??

bias
18-05-2014, 14:16
Come guida MM!

emmegey
18-05-2014, 14:23
Il bollito ha fatto la solita cazzata e ha lasciato campo libero al vero fenomeno della motoGP...:D:D:D:D

antanik
18-05-2014, 14:23
MM altro pianeta !!

andrew1
18-05-2014, 14:26
Il bollito ha fatto la solita cazzata
Infatti quelli "bravi" dove sono rispetto al bollito che fà continue cazzate?

emmegey
18-05-2014, 14:26
MM altro pianeta !!

Straquotone...Comunque diamo merito al bollito di difendersi ancora più che bene. I ben più giovani Macario e Camomillo sembrano addormentati al confronto, almeno oggi...

xr2002
18-05-2014, 14:39
Non c'e niente da dire, Rossi alla Honda finirebbe sempre a sportellate con Marquez fino all'ultimo giro. Il pilota conta tantissimo ma per vincere serve anche la miglior moto.

andrew1
18-05-2014, 14:43
Comunque Vale ha ancora il passo migliore di tutti gli altri (MM escluso ovviamente), con 10 anni di più.

Se non ci fosse MM, sarebbe ancora il pilota da battere.

Una nota dopo questi primi 5 GP: in gara non cadono praticamente più ...

Bravo!

carlo.moto
18-05-2014, 14:43
Ora si che mi siedo ed aspetto........

bias
18-05-2014, 14:46
MM imbarazzante, vale cosa dire? Una leggenda. Non ci fosse lui sembrerebbe l'arrivo di un campionato spagnolo..

Flavio56
18-05-2014, 14:47
A miei bolliti sembrano Lorenzo e Pedrosa......

bias
18-05-2014, 14:51
Emmegey veramente quello che tu chiami bollito è terzo nel mondiale , non nel campionato di chi le spara più grosse sui forum

antanik
18-05-2014, 14:53
https://dl.dropboxusercontent.com/u/75842705/LeMans.PNG

carlo.moto
18-05-2014, 14:53
Sul podio di quel campionato si litigano in diversi il primo posto !!!!

Flavio56
18-05-2014, 14:55
Mi tocca riprendere quanto scrissi nel thread sulla presunta bollitura di Lorenzo:


"Discussione sterile, è iniziato il dominio di Marc Marquez....."


Rossi: GRANDISSIMO!! :!:

emmegey
18-05-2014, 15:00
Emmegey veramente quello che tu chiami bollito è terzo nel mondiale , non nel campionato di chi le spara più grosse sui forum

Sarà anche terzo, anzi è terzo ma bollito comunque è...

Alk
18-05-2014, 15:03
Dove lo state guardando? Sky?

Hedonism
18-05-2014, 15:03
Sarà anche terzo, anzi è terzo ma bollito comunque è...

:mad::mad::mad::mad::mad:

che bello non capire nulla....

carlo.moto
18-05-2014, 15:03
La cosa più esaltante è anche sottolinearlo !

Pan
18-05-2014, 15:04
non c'è storia MM fà quello che vuole
non guardo più la gp
amen

mototarta
18-05-2014, 15:04
Onestamente gli altri 'sbarbati' le hanno prese alla grande dal nonnetto. E mentre loro partono già battuti, Rossi ci crede e ci prova, si allena e lotta... dopo venti anni di gare.
Un bel messaggio di sport. Ed anche questa lotta tra il vecchio campione ed il giovanissimo fenomeno è bellissima. Separati da 14 anni, una generazione, ma uniti dalla voglia e dall'entusiasmo per le corse.

ma sicuramente nei forum è pieno di fenomeni che le suonerebbero a Marquez e Valentino, che hanno avuto vita facile. Che ci vuole, con quelle moto, a fare quelle cose lì ??

carlo.moto
18-05-2014, 15:06
In fondo, basta .........dare gas !

xr2002
18-05-2014, 15:08
E se l'anno prossimo Rossi saltasse su una Honda????

A'mbabu
18-05-2014, 15:08
Valeleon...mi domando come mai ti sta così sulle palle Valentino........ma ti ha trombato la moglie?



😂😂😂😂😂😂😂😂😂😂


"L'acqua è poca e la papera non galleggia" (Cit. Sasà)

carlo.moto
18-05-2014, 15:10
E se l'anno prossimo Rossi saltasse su una Honda????

Non credo sia possibile per 2 motivi: il primo è che 2 galli in un pollaio non fanno bene al team ed il secondo sono i precedenti tra Vale ed Honda

Fabry65_RT
18-05-2014, 15:12
Marquez è il nuovo Rossi; in comune hanno l'allegria e il positivismo in ogni istante del week end: dalle prove, alla gara, alle interviste.
Non è cosa comune. Non tutti riescono a gestire allo stesso modo lo stress.....anzi, sono veramente in pochi.
A Lorenzo sembra sia bastato veder sorgere la stella MM per attapirarsi.
Vale non è stato piegato nemmeno da 2 anni sul Ducato......e a 35 anni se la gioca ancora: GRANDISSIMO.
PS a Le Mans sul podio Vale ha ricevuto un'ovazione che nemmeno il Cabroncito, i telecronisti di BT ne hanno esaltato le doti per tutto il GP.............in Italia invece i peggiori detrattori.....mahhhhh!!!!!!!

area62
18-05-2014, 15:18
..Ducati in crescita..."solo" 22 secondi.....
.....il Bollito deve cominciare a preoccuparsi....

BEPPE55
18-05-2014, 15:22
Onestamente gli altri 'sbarbati' le hanno prese alla grande dal nonnetto. E mentre loro partono già battuti, Rossi ci crede e ci prova, si allena e lotta... dopo venti anni di gare.
Un bel messaggio di sport. Ed anche questa lotta tra il vecchio campione ed il giovanissimo fenomeno è bellissima. Separati da 14 anni, una generazione, ma uniti dalla voglia e dall'entusiasmo per le corse.

ma sicuramente nei forum è pieno di fenomeni che le suonerebbero a Marquez e Valentino, che hanno avuto vita facile. Che ci vuole, con quelle moto, a fare quelle cose lì ??

Bravo...... bella risposta ai fenomeni del forum

____________
20°gs1200

Attentatore
18-05-2014, 15:30
nei forum è pieno di fenomeni che le suonerebbero

si si..al bar...col gs la droga e l'alcool...:lol:

funfa
18-05-2014, 15:31
Vista in diretta sulla Svizzera italiana dove, dopo aver riconosciuto il talento indiscutibile di MM, apprezzano la voglia e la capacità di lottare di VR, che peraltro ha commesso un grave errore.
MM e' un grande, finalmente un spagnolo davvero bravo e pure simpatico. Che piacere veder affondare, relativamente, gli insopportabili Lorenzo e Pedrosa.
E la Ducati continua a non andare, nonostante non ci sia più' il "bollito" che peraltro è' tornato a giocarsela coi secondi (il primo e' indiscutibile). 35 anni ed un bell'esempio di impegno

Hedonism
18-05-2014, 15:52
sinceramente non capisco questo regolamento "factory" "open"... grazie alle gomme supersoft fanno partire davanti le moto che in gara risultano poi essere le più lente.... con il risultato di mettere tanti "tappi"... non so neanche quanto faccia bene alla sicurezza.... :mad:

carlo.moto
18-05-2014, 15:54
Sto vedendo le repliche su Cielo TV, certo che i commenti di nonno Agostini e di quell'altro vecchietto, sono proprio pietosi, ma perché non li lasciano a casa, mica è un ospedale geriatrico !

carlo.moto
18-05-2014, 15:55
Hedonism, sono d'accordo con Te, sembra che se le inventino tutte per non fare capire nulla a chi segue la corsa, come anche in F1

auguzt
18-05-2014, 16:05
...E questo con le doti di guida cosa c'entra ?...

Ok. In questa ottica:
1 - MM è più aggressivo in bagarre
2 - MM cade di meno pur prendendo gli stessi grandi rischi di CS (che non a caso approdò in MotoGP con il nomignolo "Rolling")

Per la cronaca Marquez ha già firmato per altri due anni in Honda e se non perderanno la bussola in Giappone è facile che in queste tre stagioni qualche titolo in più se lo metta in saccoccia.

Ora vorrei chiudere l'argomento Marquez/Stoner con una considerazione:
non è solo in Qde, o tra i tifosi sfegatati di Rossi, che Stoner sia considerato poco simpatico. E' la percezione che è stata data agli spettatori di tutto il mondo. Basta leggere in giro. Si sa che Stoner non apprezzava le pubbliche relazioni come invece sembrano allietare Valentino e Marquez, e probabilmente alcuni dei giornalisti ricambiavano. Gli stessi addetti ai lavori si sono lasciati andare qualche testimonianza su alcune delle "spigolose" peculiarità del suo carattere. Ma non c'è bisogno di conoscere personalmente Stoner per apprezzarne le doti di guida. E' stato indiscutibilmente uno dei più veloci in pista degli ultimi dieci anni. Secondo Spies per esempio sarebbe anche più veloce di Marquez, e sul giro secco gli crederei pure, ma a mio parere in campionato avrebbe la meglio lo spagnolo.
Ma questo è irrilevante perchè questo confronto ha tanto senso quanto il virtuale incontro di boxe fra Alì e Marciano (http://www.youtube.com/watch?v=7XKcGRREcaM): non accadrà MAI.

un ex tk
18-05-2014, 16:49
Comunque Rossi è una persona intelligente, non simpatico a tutti, proprio per questo. Sa perfettamente che con Marquez al massimo può far divertire con 2-3 sorpassi prima di lasciarlo andare. Lo ammette e accetta il secondo posto nell'animo, anche se non lo può dire.

Lui sta dimostrando per l'ennesima volta di essere indistruttibile con la testa, com'è Pedrosa lo sappiamo, Lorenzo vedremo, adesso è in una buca, passi Marquez che è un fenomeno, passi Pedrosa che ha la moto che va di più, ma Vale davanti qualche volta lo sta ammazzando.

Lorenzo, bravissimo, dovrebbe ricordarsi di una cosa: l'M1 è una creatura di Rossi, lui l'ha solo sfruttata al meglio, mettendoci del suo con una guida eccellente e regolarissima. Però se adesso Rossi la migliora un po' per quello che dipende da pilota e squadra, lo fa per il suo team no? Mica per far andare più forte Lorenzo...

mamba
18-05-2014, 17:19
Non sente la pressione di Vale ?



Ha ha ha ha...uh uh uh uh......hi hi hi hi hi hi......

PMiz
18-05-2014, 17:21
Ma secondo il "palinsesto" di Cielo la differita della gara non doveva iniziare alle 17:15?
Perche' ho acceso la TV alle 17.12 erano gia' al 10° giro? :mad:

Ma che Cielo e SKY se ne annassero a fare in culo!!!

comp61
18-05-2014, 17:28
é riuscito a migliorarsi molto nei primi giri di gara, modificando anche il suo stile di guida.... The Doctor é tornato! Incredibile.

OcusPocus
18-05-2014, 17:31
Valentino encomiabile, ormai prima guida Yama con gran distacco, e questo a inizio anno nemmeno i suoi più grandi tifosi l'avrebbero previsto, però il pacchetto Marquez/Honda da l'impressione di poter anche partire ultimo in griglia e vincere sempre lo stesso, e questo, unitamente all'impressionante involuzione di Lorenzo sono una bruttissima notizia per il futuro della MotoGp....o Yama sforna una motona superiore a tutti dal prox anno o voto Marquez in Ducati senno noia totale.

Skiv
18-05-2014, 17:33
aspetta una ventina di secondi che compaiano le X e chiudi i banner, non serve scaricare nulla ...

Vista, grazie mille e salvato link per le prossime volte :)

PMiz
18-05-2014, 17:46
E che vuoi fargli a Marquez?
Sparargli per fermarlo? :confused:
Ha pasticciato all'inizio ma poi li ha saltati tutti come birilli ...ha una superiorita' imbarazzante ...

Rossi 2° ... 150° podio nella sola "classe regina" ... che vuoi dire anche a uno come lui?
A 35 anni e' l'unico che tenta di mettere il sale sulla coda al ragazzino prodigio ... tra tutti gli "altri" mi pare ancora l'unico che non molla mai ... incredibile ... :D ... e se la Yamaha facesse uno step di miglioramento "serio", probabilmente ne vedremo delle belle ...



Lorenzo? Me che caspita sta' combinando? :dontknow:

PMiz
18-05-2014, 17:52
Sono curioso di vedere Rossi al Mugello ... spero in una gara memorabile ...

THE BEAK
18-05-2014, 18:10
Io non sopporto quella gambetta fuori ad ogni curva



romargi
18-05-2014, 18:49
... che piacere veder affondare, relativamente, gli insopportabili Lorenzo e Pedrosa...

Insopportabili? In che senso scusa?

Un pilota deve fare il comico o dare del gran gas? :rolleyes:

Ecco il solito "tifo contro" che caratterizza le tribune degli stadi ed una particolare categoria di tifosi motociclistici.... :confused:

sartandrea
18-05-2014, 19:00
diciamo anche che a volte non è ben chiara la differenza fra assistere ad uno sport spettacolare (prima, durante e dopo) ed una lezione di Fisica 2 al Politecnico......

che stanno a fa sti piloti?

salvano la Patria o fanno parte di un spettacolo?


se vado a lezione di Fisica 2 mi frega poco che il docente sia maschio, femmina, bello o brutto,
mi frega che sappia spiegare bene



così per dire......

romargi
18-05-2014, 19:06
se vado a lezione di Fisica 2 mi frega poco che il docente sia maschio, femmina, bello o brutto,
mi frega che sappia spiegare bene

ma soprattutto mi frega se alla fine del corso prevede un "esonero" per evitare l'orale e passare subito l'esame, se si può copiare agevolmente, etc, etc.

funfa
18-05-2014, 19:45
Insopportabili? In che senso scusa?

Un pilota deve fare il comico o dare del gran gas? :rolleyes:

Ecco il solito "tifo contro" che caratterizza le tribune degli stadi ed una particolare categoria di tifosi motociclistici.... :confused:

Egregio Romargi,
lungi da me il tifo contro, meno che mai da stadio (mai entrato in uno stadio né in un palazzetto se non per concerti). Sono troppo consapevole dei rischi di che pratica il motociclismo, in pista e fuori, per tifare contro un pilota.
E da un pilota mi aspetto prestazioni ed impegno, non certo spettacoli comici.
Nello sci Tomba mi piaceva per come sciava, non per quello che diceva (a volte incomprensibile), meno che mai per gli atteggiamenti fuori dalle piste.
Ciò detto penso sia lecito avere simpatie a pelle. Personalmente Lorenzo e Pedrosa me ne hanno sempre ispirata poca, a differenza di Marquez. Ma è un opinione personale. E comunque il mio commento non era offensivo.

mamba
18-05-2014, 20:26
Io sto con Funfa,soprattutto dopo tutto ciò che si spara contro Valentino Rossi.....ad esempio....persino delle tasse si parla....bisogna dare del gas o mostrare il 730?
Lorenzo e Pedrosa non piacciono neanche a me,ma come persone,a pelle,che male c'è?Mica ha detto che non sanno guidare o peggio.

andrew1
18-05-2014, 20:28
Ma che Cielo e SKY se ne annassero a fare
Infatti c'è internet, e grazie ai commenti in inglese si mantiene pure l'allenamento con la lingua ... :D:D

teista
18-05-2014, 20:29
Comunque mettetela come vi pare ma io ho trovato questo Gp interessantissimo

http://www.youtube.com/watch?v=Yu7-lLrWP5Y

romargi
18-05-2014, 20:34
... penso sia lecito avere simpatie a pelle. Personalmente Lorenzo e Pedrosa me ne hanno sempre ispirata poca, a differenza di Marquez...

Più che lecito!
A me i due spagnoli piacciono molto come piloti... ed il povero Pedrosa mi sta anche simpatico. Lo reputo un po' il paperino del motomondiale: ogni volta che deve vincere un mondiale gli arriva in squadra qualcuno più forte che lo bastona. Sempre pacato nelle dichiarazioni e mai una parola di troppo.

In ogni caso credo che MM riuscirà a mettere d'accordo tutti, sia come persona che come capacità di guida. Al momento credo sia inavvicinabile... :rolleyes::rolleyes::rolleyes:

E la rimonta di oggi è stata strepitosa a dir poco...

Pav82
18-05-2014, 20:47
il povero Pedrosa mi sta anche simpatico. Lo reputo un po' il paperino del motomondiale: ogni volta che deve vincere un mondiale gli arriva in squadra qualcuno più forte che lo bastona. Sempre pacato nelle dichiarazioni e mai una parola di troppo.



che sfiga vederswi arrivare uno più forte in squadra sempre eh??? ma forse proprio perchè il tuo compagno di squadra ha la tua stessa moto si può dire che pedrosa sia stato meno forte degli ultimi 2 compagni di squadra che ha avuto. se sei più forte li batti se no subisci. e pedrosa mi pare che dal 2006 sia in hrc squadra ufficiale. ma andarsi a prendere soldi e stimoli in suzuki o honda lo lasciasse a cassa per bradl o altri no??? mi sembra che le occasionni le abbia sempre avute e mai sfruttate

Attentatore
18-05-2014, 20:59
http://www.gpone.com/2014051813629/Lorenzo-divertirmi-neanche-quando-vinco.html

Attentatore
18-05-2014, 20:59
cera anche dovizioso con pedrosa..o no....

comp61
18-05-2014, 21:03
pensare che x il pedro honda ha fatto anche cambiare la cilindrata ai motori.... Io penso che Rossi e Lorenzo abbiano fatto alzare molto il livello rimanendone poi scottati... Certo quando scende dal cielo uno come MM che si puô fare??

Attentatore
18-05-2014, 21:06
boh...leggendo lorenzo x me si droga male...

comp61
18-05-2014, 21:16
in che senso???

PMiz
18-05-2014, 21:18
Rossi ce la mette tutta per convincersi che al Mugello potra' dare del filo da torcere a Marquez ...

http://www.moto.it/MotoGP/marquez-stacca-miglior-tempo-nel-warm-up_1.html

"Non puo' mica vincerle tutte, no?" :confused:

Attentatore
18-05-2014, 21:18
Il racconto della gara è semplice: “non riuscivo a guidare, forse per colpa del maggiore caldo. L’anteriore spingeva molto e non avevo grip al posteriore, come è già successo. Ieri pensavo di potere lottare con Marquez, invece non riuscivo a guidare. Un passo avanti almeno l’ho fatto, sono stato veloce fino al warm up. Bisogna adattarsi ai nuovi pneumatici, Valentino sta andando bene. Io avevo un buon potenziale, ma come a Jerez, non sono riuscito a dimostrarlo. Quando ti trovi bene sulla moto, come Marquez, è tutto più facile, per me è l’opposto”.

PMiz
18-05-2014, 21:26
Rossi su Lorenzo:

Come ti spieghi il momento negativo di Lorenzo?
“Come ho detto prima, per me è accettabile un secondo posto mentre per lui è diverso. Vuole solo vincere. Jorge lo scorso anno ha fatto forse le gare migliori di tutta la sua carriera, Marquez però ha ora più esperienza e la Honda gli dà un piccolo vantaggio. Lorenzo è leggermente frustrato e questo rende tutto più difficile. Quando sei a questi livelli devi arrivare in pista con un approccio positivo ma se le cose non vanno come vuoi rischi di incartarti”.

Questo non potrebbe portarlo a scegliere di lasciare la Yamaha, come avevi fatto tu?
“Io ho sbagliato, avevo preso troppo male l’arrivo di Jorge. Pensavo che Yamaha dovesse essermi riconoscente a vita per quanto fatto, ma io avevo torto e loro ragione. Mi avrebbero comunque messo a disposizione il migliore materiale e ho preso una decisione errata. Spero che Lorenzo rimanga”.

PMiz
18-05-2014, 21:38
Marquez: "Finora mai andato al massimo"

http://www.gpone.com/2014051813628/Marquez-finora-mai-andato-al-massimo.html

Andiamo bene ... :lol:

bias
18-05-2014, 21:59
Rossi è un grande. 👏👏👏

THE BEAK
18-05-2014, 22:18
Lo è stato
I suoi tempi di gloria sono finiti



apocalypse
18-05-2014, 22:19
E' un uomo.Gli altri son ragazzi.

andrew1
18-05-2014, 22:23
Lo è stato
I suoi tempi di gloria sono finiti

Come per tutti quelli che sono arrivati dietro allora ...

bobo1978
18-05-2014, 22:35
Marquez: "Finora mai andato al massimo"



Mah,mi pare na cazzata.oggi ha spinto parecchio per superare tutti e infatti ha preso un paio di imbarcate e un lungo.
Se nel momento in cui i freni e le gomme ti mollano non sei al massimo ed oltre....allora quando lo sei?

bias
18-05-2014, 22:41
Non penso abbia detto una cazzata. Sul giro era più veloce in maniera imbarazzante e gli errori solo dovuti alla foga di arrivare davanti. Guida in maniera incredibile , sembra su una moto da dirt track non su una MotoGP !

apocalypse
18-05-2014, 22:57
Se yamaha non evolve l'm1,con l'rc non ce n'è per nessuno.

THE BEAK
18-05-2014, 23:44
Come per tutti quelli che sono arrivati dietro allora ...


Quelli che un tempo vedevi dietro,molto indietro, ora sono davanti.
Molti di quelli che mentre Valentino vinceva campionati del mondo giravano ancora con le 125 o con le minimoto, ora lo superano passando in testa anche dalla quarta,quinta o settima posizione in pochi giri.
Proprio come un tempo faceva lui.
Ogni cosa al suo posto,un posto per ogni cosa.
Devo riconosce che rispetto agli ultimi due anni sta finalmente lottando, e la cosa gli fa onore,si sta dimostrando un campione come allora ma ora il suo tempo è finito.



A'mbabu
18-05-2014, 23:54
Io dico solo: ce ne fossero, come Valentino....

pippo68
19-05-2014, 00:06
Scusate il solito linkino per vedere la gara in streaming?

bigzana
19-05-2014, 00:18
Quelli che un tempo vedevi dietro,molto indietro, ora sono davanti.
Molti di quelli che mentre Valentino vinceva campionati del mondo giravano ancora con le 125 o con le minimoto, ora lo superano passando in testa anche dalla quarta,quinta o settima posizione in pochi giri.


escluso MM (che è un fenomeno come lo era Valentino a 20/25 anni) chi, ad esempio?

auguzt
19-05-2014, 00:35
Eh sì. Sembra che stia parlando del Rossi sulla rossa.
Ma ormai hanno divorziato già da quasi due anni.

THE BEAK
19-05-2014, 06:35
E infatti io ho scritto che rispetto a due anni fa ha dimostrato carattere.
Ma voi vedete solo giallo?
Io pure come voi credevo a Valentino come una divinità su due ruote.
Ma, si fa male al Mugello dopo una caduta tanti anni fa e da allora piano piano a cominciato a mollare.
Poi gli è morto l'amico e giù un'altra botta allo spirito e alla grinta.
Poi non trova feeling con la rossa che solo il grande Stoner ha saputo domare.
Ora è tornato in Yamaha,ma gli avversari sono più delle mezze pipette come Gibernau o all'epoca Biaggi o Barrows.
Ora gli ultimi come Barbera o Espargaró o Bautista sanno dare gas!
Ora Pedrosa è cresciuto e Lorenzo è agguerrito più che mai.
Poi c'è lui,l'allievo che ha imparato dal maestro e glielo dimostra a Laguna Seca copiando il suo sorpasso a sue spese.
Insomma.
I camioncini sono diventati uomini,gli uomini.
Un tempo era lui lo spettacolo ora non lo è più.
Un tempo era lui che insegnava ora le lezioni sono finite,perché il maestro non è aggiornato col programma.
Ripeto, ammiro il suo coraggio,dimostra di avere grinta e coraggio.




Flavio56
19-05-2014, 06:58
Ora gli ultimi come Barbera o Espargaró o Bautista sanno dare gas!
Ora Pedrosa è cresciuto e Lorenzo è agguerrito più che mai.


mi sa che non hai visto le ultime due gare.....:cool:

THE BEAK
19-05-2014, 07:28
Certo che le ho viste.
E allora?
A me sembra che tu non abbia letto bene e tutto quello che ho scritto.




Fabry65_RT
19-05-2014, 07:39
Ma ZK......provare almeno a lavarsi la faccia al mattino, prima di scrivere.........😵


Inviato dal mio iPad utilizzando Tapatalk

c.p.2
19-05-2014, 07:42
No no abbiamo letto bene tutti, ma vuoi solo dire che valentino siccome ti sta antipatico è uno finito....non è vero, a mio avviso Valentino Rossi non è mai stato grande come adesso, per esserlo non importa essere il primo, ma il migliore e Vale lo è, nella testa, nella voglia di far bene e sopratutto si fa amare ancora dal pubblico, quello che, se continua così, riuscirà a fare un giorno Marchez, ma solo tra qualche anno, quando Vale non sarà più lì

Flavio56
19-05-2014, 07:43
x the beak:
ok hai ragione....

PMiz
19-05-2014, 07:58
Vorrei ritornare un attimo alla "questione Lorenzo".

Cosa gli sta' succedendo? Il suo scarso rendimento e' dovuto piu' ad una questione "tecnica" (poco feeling con i pneumatici di quest'anno) o piu' ad una questione "mentale"?

Rossi dice:
«Io sono in una situazione molto diversa dalla sua: dopo un 2013 difficile, dopo i due anni disastrosi con la Ducati, per me non è un grande problema se non riesco a battere un fuoriclasse (utilizza esattamente questo termine, NDA) come Marquez: mi sarebbe piaciuto correrci contro a 22 anni, ma provare a stargli davanti rappresenta comunque una motivazione per me. Insomma, io posso anche accettare di prendere paga, ma Jorge vuole vincere: nel 2013 lui è stato impressionante, il miglior Lorenzo di sempre, ma adesso contro Marquez e una Honda leggermente superiore è più difficile e per Jorge è frustrante, non gli basta arrivare secondo. Forse è questa la ragione»

Marquez dice:
«Per essere veloce, ti devi divertire a guidare. Guardate Valentino: lui, adesso, si diverte ed è molto competitivo. Forse Lorenzo non si diverte troppo e vedendolo in pista la sua moto sembra scivolare molto».

Lorenzo risponde:
«Non l’ho mai fatto (divertirmi, NDA), neanche quando vincevo.».



A me il fatto che un pilota possa non divertirsi facendo il suo lavoro da un po' da pensare ...

In una professione in cui ora piu' che mai anche i piu' piccoli dettagli possono fare la differenza, credo che affrontare una gara con il "piacere" di farla possa gia' dare un vantaggio rispetto a chi la gara lo fa' per "dovere".

Abbiamo gia' recentemente avuto Stoner che se ne' andato perche' si era "stufato" ...

Mah ...

comp61
19-05-2014, 08:28
per come guida Lorenzo non c`é spazio per il divertimento. Lo ha confermato.

bigzana
19-05-2014, 08:46
The beak, tu sei un troll. Non puoi essere vero.
No, non puoi.

mototarta
19-05-2014, 08:50
Premetto che ho solo tanto rispetto per tutti questi ragazzi, dal primo all'ultimo. Chi sta a giudicare come 'pippette' anche piloti come Broc Parkes non ha idea di quanto forte vada questa gente.

la cosa che mi sta impressionando di Rossi è il modo in cui è riuscito, dopo tanti anni, a modificare automatismi e tecnica di guida in funzione delle nuove moto e delle nuove gomme. Parliamo di uno che è passato attraverso le 500 2t, le prime MotoGP, le 800 ed ora di nuovo le 1000. ha incontrato rivali sempre più forti eppure è riuscito ad adattarsi a nuove moto, nuove gomme, nuovi avversari. Altri si sono arresi, vinti dallo stress di questo sport che è sicuramente logorante, lui dopo vent'anni è ancora lì, probabilmente più forte di quanto sia mai stato.. E' perfino riuscito a risolvere il problema dei primi giri, ora è lui il più aggressivo nelle prime tornate.

Sicuramente personaggio inviso a molti, ma resto dell'idea che stia facendo qualcosa di davvero grande.

THE BEAK
19-05-2014, 08:57
No no abbiamo letto bene tutti, ma vuoi solo dire che valentino siccome ti sta antipatico è uno finito....


Valentino non mi è mai stato antipatico!
Ma che dite?


The beak, tu sei un troll. Non puoi essere vero.
No, non puoi.

Eppure lo sono.
Solo perché non esulto per il secondo posto di Valentino?
Mha...
Secondo un copione non è chi dalla prima posizione passa alla seconda o alla terza ma chi (come era in grado di fare lui tanti anni fa) dalla sesta, dalla quinta o dall'ottava posizione vince la gara!


bias
19-05-2014, 09:21
The beak,secondo me,stiamo assistendo ad un evento che poi rivedremo entusiasmandoci tra qualche anno in programmi come sfide.
Il nuovo campione,pardon fuoriclasse.un ragazzo che colelziona vittorie e record come se fossero noccioline ed il vecchio leone che dopo tante battaglie, campionati vinti,fama mondiale, soldi, ancora combatte come se dovessere dimostrare qualcosa,ma sopèrattutto con l'umiltà che solo i grandi hanno di ammettere il valore degli avversari.

feromone
19-05-2014, 09:27
Non ho mai capito perché per guardare una gara bisogna poi sminuire un pilota o una casa motociclistica.
A parte i primi 4 o 5 giri, è stato un evento di una noia mortale....avere un pilota ed una casa così superiori agli altri è quasi deleterio!
Molto meglio la Moto3!

1100 GS forever

indianlopa
19-05-2014, 09:32
http://www.pu24.it/2014/05/18/mario-lega-sicuro-levate-quel-benedetto-torsiometro-honda-forse-motomondiale-riprende-vita/

mototarta
19-05-2014, 09:43
Dando per scontato che Lega sia uno che ne capisce.. come mai nessuno parla di questo dispositivo, che comunque con Pedrosa non funziona? Del cambio Seamless si sapeva prima ancora che lo montassero.

Roberbero
19-05-2014, 10:03
Non sapevo di questo torsiometro, ma dal nome dovrebbe essere un sensore che misura se il motore spinge più o meno sulla trasmissione e quindi alla ruota.
Poi ci dovrebbe essere una centralina che da quanto dice Lega è autoapprendente. Alla fine è questa centralina in cuore del sistema.

Mi ricordo che una decina di anni fà in F1, con il controllo trazione vietato, le case ricorsero ad un escamotage simile al torsiometro. Misuravano le lievissime sfasature angolari tra l'albero a camme e l'albero motore, per capire se si stava arrivando allo slittamento e intervenire prima.
C'era un sensore in più, che in teoria poteva non esserci ma che in pratica serviva eccome.
Ricordo che la federazione visto che i suoi tentativi venivano aggirati minaccio di mettere la centralina unica. Le testuali parole furono: "Vi taglio i fili".

Comunque non credo che sia questo il segreto di Marquez, se fosse così Pedrosa arriverebbe sempre secondo invece spesso arriva dopo le Yamaha.

Come diceva un pilota, "Del secondo si sà che è andato a tutta, del primo rimane sempre il dubbio".
Per me Marquez è come Rossi ai tempi della Honda, và all'80% delle sue possibilità.

Mad Mat
19-05-2014, 10:42
Dal sito ABB

"Real feedback control at all times"
"A torque sensor that can act as an on-track dyno"

http://library.abb.com/global/scot/scot264.nsf/veritydisplay/eef8846525950f25c1257380003623c6/$File/3BSE022227R0101_-001.pdf

Per carità, poi bisogna sfruttarlo

mototarta
19-05-2014, 10:52
Però mi sfugge quale possa essere il 'quid' in più rispetto al controllo di trazione, che ora con le piattaforme inerziali è già ottimizzato curva per curva e di fatto variabile 'in continuo' Aveva un senso in F1 dove il TC è proibito, ma in MotoGP è permesso, quindi che vantaggio in più dovrebbe dare ?

Roberbero
19-05-2014, 10:59
Parlo per ipotesi, non avendo le competenze tecniche e neppure conoscendo come è fatto nei dettagli questo torsiometro. Anche se leggendo il post di MadMat un idea me la sono fatta.

Rimane il fatto che questo è solo un sensore, più preciso dei precedenti, ma che il cuore rimane il software della centralina.

Il vantaggio dovrebbe essere che la centralina sà con più anticipo quello che andrà a succedere alla ruota, se lo sforzo sulla trasmissione cala, probabilmente la ruota dopo un pò inizierà a slittare.
Con i sensori sulle ruote invece te ne accorgi a slittamento iniziato.
Credo che si parli di tempi a livello di millesimi o decimillesimi, insomma niente, ma che a quei livelli forse fanno la differenza.

PS La vera differenza è il polso di Marquez.

Pacifico
19-05-2014, 11:03
La memoria è una brutta cosa.... Il Rossi di questi recuperi ne ha fatti a tonnellate.... quasi ad ogni gara visto che non è mai riuscito a partire bene...

Quello che impressiona di MM è come guida e come gestisce (o gli gestiscono) la moto in pista... la mette dove vuole e la moto stà li... ieri ho visto certe entrate in frenata impressionanti... ed entusiasmanti.

Rossi è sempre stato un grande, il vero competitivo, lo sportivo per eccellenza, il cannibale delle moto.... se corressero tutti ad armi pari non sò quanti ancora farebbero gli sbruffoni... è lui che trascina la squadra non viceversa.

mototarta
19-05-2014, 11:14
Una cosa che osservo nella guida di Marquez e che è ben visibile ora grazie a quegli spettacolari 'super slow motion' è che utilizza il sollevamento della ruota posteriore in frenata per girare la moto. Lo aveva iniziato a fare in Moto2, ora ha esasperato la tecnica. In pratica inizia a indirizzare la moto verso la corda quando la ruota posteriore è sollevata, così facendo quando la stessa riprende contato col terreno il posteriore si trova 'a bandiera' rispetto alla curva, che poi percorre derapando con entrambe le ruote.

E' stupefacente la naturalezza con cui padroneggia il tutto. E tanto di cappello a Rossi che sta provando ad adeguarsi a questa tecnica, non deve essere facile continuare ad evolversi dopo tanti anni.

PMiz
19-05-2014, 11:15
Anche io sono "tecnicamente" incuriosito da questo torsiometro.

Normalmente il trasduttori di forza sono delle celle di carico, quindi hanno dei fili con cui trasmettono un segnale elettrico.
In questo caso ovviamente, visto che si tratta di un sistema rotante, non e' possibile avere dei fili con cui trasmettere il segnale elettrico proveniente dalla cella di carico, per cui mi domando come possano leggere la coppia misurata dal torsiometro.

Se qualcuno sa', parli ... (intanto mi informo su internet ... ).

Come scrive sopra Roberbero, sicuramente e' utile avere un punto di misurazione della coppia prima che arrivi alla ruota posteriore invece che rilevare lo slittamento a cosa avvenuta ...

Roberbero
19-05-2014, 11:23
-S si basa sulla
di proprietà magnetoelastico di
materiali ferromagnetici. in
ABB Torductor
®
Coppia-S
Sensore questo porta a cambiamenti
nel magnetico flusso dipende-
zione sulla coppia effettiva
l'albero. Il flusso cambiamento è
convertito in un alto rendimento
segnale proporzionale alla
coppia. Questo dà un robusto
sensore senza parti in movimento

Dal depliant e tradotto con google.

Comunque sapevo che da vari anni si usano nelle biciclette dei professionisti, anche se non li ho mai visti.
La mia bici da corsa è buona giusto per l'Eroica.

PMiz
19-05-2014, 11:26
Ok, capito "genericamente" come funziona il torsiometro dal link postato sopra da Mad Mat.

S basa sulle "proprieta' magnetoelastiche dei materiali ferromagnetici".
Il flusso magnetico viene modificato dalla torsione a cui e' sottoposto l'albero in cui sono ricavate quelle che sembrerebbero delle sorte di "piste magnetiche" ...

Molto interessante ... magari in futuro mi puo' venire utile per delle applicazioni ...

PMiz
19-05-2014, 11:30
... e comunque si ritorna alla questione che, IMHO, c'e' troppa elettronica in queste moto.

Io, per quanto riguarda le competizioni, sono assolutamente contrario alle assistenze alla guida, quindi no al traction control ed all'ABS.

Queste cose devono spettare alla abilita' del pilota, non alla abilita' del programmatore della centralina ...

bobo1978
19-05-2014, 11:40
Una cosa che osservo nella guida di Marquez....


Penso che buona parte dei suoi tempi derivi anche da questo.
Per esempio prendendo la gara di ieri.
C'era una doppia curva a dx da raccordare,la Yamaha sia in quella che in tutte le curve entra molto larga,segno che è tiratissima nelle staccate e che ha bisogno dei suoi spazi per curvare.
La Honda,e lo fa anche Pedrosa,in staccata punta subito la corda e loro lo fanno con la moto in ingresso tipo motard.col posteriore a sbandierare.in pratica fanno molto meno metri.io non so come cazzo fa poi a tenere la corda entrando così stretto e al tempo stesso così veloce....incredibile,se uno ha girato un po' di volte in pista sa di cosa parlo,magari arrivi in una curva che parte larga per poi chiudere,è molto difficile stare stretto subito e poi tenere la corda.
A pari velocità, meno metri ad ogni curva,x 13/14 curve e per 4,5 km di circuito.....fanno dal mezzo secondo agli 8decimi all'inseguitore più veloce.....
La Yama è sempre stata una moto moto piantata e precisa,stabile,come la vuole Rossi,e anche Lorenzo.La Honda salta,sbacchetta si muove si intraversa,come la guida MM.è pazzesco vedere una guida un po' sporca così eppure così efficace

Roberbero
19-05-2014, 11:44
... e comunque si ritorna alla questione che, IMHO, c'e' troppa elettronica in queste moto.
.

Sono daccordo!

Una volta lo sarei stato molto meno, pensavo alle ricadute sulla produzione di serie, ma oggi abbiamo oltrepassato il limite.

Un controllo trazione che lavora col GPS non andrà mai su una moto che circola su strada e l'incidente a Pedrosa l'anno scorso, volato via perchè un filo era stato tranciato, dimostra che i piloti fanno totale affidamento su questi sistemi.

mototarta
19-05-2014, 11:55
Bobo

Lui fa la curva perché il posteriore lo mette di traverso, se tu guardi i ralenti la sua ruota posteriore è sempre invariabilmente più 'a bandiera ' di quella di tutti gli altri, Pedrosa compreso. perché lui la mette a bandiera tenendola sollevata da terra, è questa la cosa stupefacente. Sicuramente la Honda curva più stretto, ma nessuno la fa voltare in quella maniera.

OcusPocus
19-05-2014, 11:56
Cmq il fatto che, tolto l'alieno MM, Rossi, a oggi, sarebbe ancora il pilota da battere è un problema per la Moto GP perchè Rossi, ad andare bene, avrà un altro paio di anni di carriera rimasti.....Lorenzo và recuperato senno sarà noia per anni, in uno sport che è già in calo drammatico di ascolti.
Certo che la carogna che gli è salita al povero cabroncito è smodata, l'anno scorso ha fatto bene, se mi avessero detto che oggi si sarebbe trovato così tanto indietro a Rossi (per non citare MM) non ci avrei mai creduto, pur stimando Vale.

PMiz
19-05-2014, 11:57
Pernat su Marquez:

Francamente tutto bello, tutto stupendo, fenomeno Marquez ma lo spettacolo latita e parecchio - osserva il manager genovese -E non dobbiamo dimenticarci che queste cose le abbiamo già vissute con Valentino che vinceva in questo modo. Anche lui faceva grandi rimonte e vinceva con margine. Si parlava di fenomeno, però erano tutti contenti anche i non italiani perché c'erano la simpatia delle gag, c'erano il gabinetto aperto, i sette nani, Robin Hood che facevano scrivere il mondo intero. Francesi, inglesi tedeschi e nessuno parlava della noia. La noia non c'era, non si è mai parlato di questo. Oggi è completamente diverso. Marquez è il Rossi di questa generazione, forse anche meglio, non so. E' simpatico, ma cinque minuti dopo la conferenza stampa non ti lascia nulla. Un grosso pericolo perché si uccide lo spettacolo ed il dopo spettacolo. Oggi sono felici solo gli spagnoli, una volta tutto il mondo. Bisogna stare attenti, se continua così Marc vincerà 18 Gran Premi. Prende dei rischi allucinanti ma io vorrei vederlo con Valentino e vedere se a parità di moto avrebbe fatto le stesse cose. E' un paragone impossibile, comunque. Come quando si diceva è più forte Valentino o Agostini? Ora cosa possiamo fare per far ritornare lo spettacolo? Le gag certo non più: ci ha provato Lorenzo quando copiò Rossi e fu un fallimento. Bisogna dunque sperare in Vale o nell'organizzazione…ma come si fa a fermare i fenomeni?"

Ailait
19-05-2014, 12:07
L'unica cosa che resta da dimostrare di Rossi, é che forse è gay.
Per il resto solo chiacchiere.
Gli altri eccettuato Mark si vanno a nascondere.

mototarta
19-05-2014, 12:09
Concordo con Pernat... in parte.

Se parliamo di spettacolo fatto di battaglie, allora sono d'accordo con lui. Se pariamo di spettacolo di tecnica di guida, allora assolutamente no. Qualsiasi appassionato di moto e guida sportive non può rimanere indifferente allo spettacolo eccelso che mostrano questi ragazzi, e non solo Marquez. Non so voi, i me le vedo su MotoGP.com ed ogni gara la faccio durare due ore perché devo tornare indietro a rivedermi quella curva, quella staccata, quel controllo in accelerazione. Onestamente che Marquez non sia italiano non mi frega nulla, mi esalta vederlo guidare così come mi esalta vedere Valentino. Se ami la moto ed il motociclismo del campanilismo non ti frega un accidente.

auguzt
19-05-2014, 14:44
...Marquez dice:
«Per essere veloce, ti devi divertire a guidare. Guardate Valentino: lui, adesso, si diverte ed è molto competitivo. Forse Lorenzo non si diverte troppo e vedendolo in pista la sua moto sembra scivolare molto».
Lorenzo risponde:
«Non l’ho mai fatto (divertirmi, NDA), neanche quando vincevo.».
...

Effettivamente a guardarli sembra che si stiano divertendo parecchio...
http://media.crash.net/original/PA1520656.jpg

auguzt
19-05-2014, 14:49
...il solito linkino...?
Trovato (https://drive.google.com/file/d/0BxDd49oEE6WfX1dhMnp3WUpUVG8/edit?pli=1)

THE BEAK
19-05-2014, 15:02
Oggi dal CdS
Avete letto?
http://img.tapatalk.com/d/14/05/19/ma5era5e.jpg



pippo68
19-05-2014, 15:06
Trovato (https://drive.google.com/file/d/0BxDd49oEE6WfX1dhMnp3WUpUVG8/edit?pli=1)

Grazie auguzt........come avrai ben capito non ho molto tempo in questo periodo........prenoto già il linkino per il prox gp.......

PMiz
19-05-2014, 15:41
Visto adesso i primi giri (che ieri mi ero perso grazie al palinsesto approssimativo di Cielo) ...

Certo che Rossi e' tornato a guidare veramente benissimo ... complimenti a lui ... non avrei mai pensato che potesse ritornare a questi livelli ...

Per quanto riguarda Marquez effettivamente pare giocare come il gatto con i topolini ... mi ricorda le gare del Rossi dei bei tempi, in cui pareva fare apposta a partire mediamente male per poi infilarli tutti come tordi, tanta era la sua superiorita' ...
Marquez possiede un incredibile controllo della moto ... pare un funambolo ...

sillavino
19-05-2014, 16:55
......Grande Vale...........eh il cadavere Ducati........

GianniGS74
19-05-2014, 18:59
Misuravano le lievissime sfasature angolari tra l'albero a camme e l'albero motore, per capire se si stava arrivando allo slittamento e intervenire prima.
Cioè, puoi spiegare? L'albero a camme è quello delle valvole, l'albero motore è quello che in teoria è solidale con le ruote per mezzo del cambio, se l'albero a camme ha una sfasatura è perchè la catena che lo comanda dall'albero motore si tira o si allenta, e questo è dovuto all'eventuale slittamento delle ruote? E' così?
Potevano allora anche misurare il gioco del tendicatena ...

Roberbero
19-05-2014, 20:17
Si è così come l'hai spiegato tu.
A parte il tendicatena che è rarissimo nelle F1 anche se è stato usato, di solito usano la cascata d'ingranaggi, comunque il concetto è quello che dici tu.

Ripeto che non è la soluzione ottimale, ma è stato solo un escamotage per aggirare il regolamento che vietava il controllo di trazione.

Misuravano, con quelli che ufficialmente venivano chiamati "sensori di fase", e che in teoria ne basterebbe uno, degli angoli piccolissimi quasi infinitesimali.
Logico che dovevano essere piccolissimi altrimenti con le fasature al pelo delle F1 le valvole avrebbero cozzato coi pistoni.
Ma per quanto piccolissima questa sfasatura dava delle indicazioni alla centralina sull'incipiente slittamento e lei si adeguava di conseguenza.

Roberbero
19-05-2014, 20:26
Misurare il gioco del tendicatena non credo che serva a qualcosa, visto che questo è il gioco della parte lasca della catena semmai la tensione della parte tesa, ma questa è solo una mia ipotesi.

Non mi ricordo quale fosse la macchina o le macchine che usavano questo metodo, forse la McLaren, ma non mi ricordo bene.

andrew1
19-05-2014, 21:29
Sembra che Pernat abbia copiato i miei interventi :lol::lol:

Per quanto riguarda le rimonte strepitose, il Vale è (era) il maestro in questo senso, visto che partiva sempre male.
Adesso sembra abbia migliorato anche quella lacuna ... mentre MM anche qui arriva due (anche se adesso è il numero uno).
Anzi, mi pare che invece di cercare di essere MM, voglia scimiottare le imprese di Vale, come ad esempio nel caso di laguna seca.
Comunque non dimentichiamoci che un paio di volte (mi sembra sul bagnato) Vale ha rischiato di doppiare tutti ... vediamo se anche MM riuscirà in questa "strepitosa" impresa ...

Circa l'elettronica, io penso che dovrebbe essere ammessa quella che poi ha senso utilizzare sui mezzi di ogni giorno, torsiometri e sofisticazioni di quel tipo dovrebbero essere bandite, come appunto succede in F1.

henry
19-05-2014, 21:46
E infatti io ho scritto che rispetto a due anni fa ha dimostrato carattere.
Ma voi vedete solo giallo?
Io pure come voi credevo a Valentino come una divinità su due ruote.
Ma, si fa male al Mugello dopo una caduta tanti anni fa e da allora piano piano a cominciato a mollare.
Poi gli è morto l'amico e giù un'altra botta allo spirito e alla grinta.
Poi non trova feeling con la rossa che solo il grande Stoner ha saputo domare.
Ora è tornato in Yamaha,ma gli avversari sono più delle mezze pipette come Gibernau o all'epoca Biaggi o Barrows.
Ora gli ultimi come Barbera o Espargaró o Bautista sanno dare gas!
Ora Pedrosa è cresciuto e Lorenzo è agguerrito più che mai.
Poi c'è lui,l'allievo che ha imparato dal maestro e glielo dimostra a Laguna Seca copiando il suo sorpasso a sue spese.
Insomma.
I camioncini sono diventati uomini,gli uomini.
Un tempo era lui lo spettacolo ora non lo è più.
Un tempo era lui che insegnava ora le lezioni sono finite,perché il maestro non è aggiornato col programma.
Ripeto, ammiro il suo coraggio,dimostra di avere grinta e coraggio.





Ma cosa vuol dire sta roba qua', ti sta cosi' tanto sulle balle da farti dimenticare che e' italiano ed e' con Agostini il migliore di sempre? L'anagrafe batte tutti, ma nessuno a 35 anni e' mai andato cosi' forte in moto gp, ha corso su 2 tempi , 4 tempi, 1000, 800 (inventata da honda per batterlo), di nuovo 1000.....va beh, ho capito tutto, sei un tifoso di Stoner....peccato si sia ritirato, sai che scoppole avrebbe preso da Marquez, a gia' , dimenticavo, si sarebbe lamentato per i sorpassi del cabroncito!i

THE BEAK
19-05-2014, 21:50
Ma hai letto bene quello che ho scritto o scrivi giusto così per scrivere?
1- non mi sta sulle balle e l'ho già detto,anzi...
2- non sono tifoso di Stoner
3- nessuno(me compreso) gli nega o gli porta uva tutto quello che ha fin'ora vinto con grande maestria e che si è meritato alla stragrande!




mamba
19-05-2014, 22:06
The Beak ma stai calmo,hai scritto quello che hai scritto e non solo le ultime tre righe.Io ho capito come henry che quoto,rileggiti e vedrai che abbiamo capito bene.

henry
19-05-2014, 22:09
ho letto benissimo, non reputo Biaggi una mezza pippetta ma un grandissimo campione, Stoner ha vinto per le gomme, l'anno successivo Rossi con le stesse gomme lo batte'. Pedrosa ha preso paga da Rossi sempre, tranne i 2 anni in Ducati, Lorenzo idem, tranne l'anno dell'infortunio al Mugello, ricordati che i campionati 2008 e 2009 li ha vinti Rossi e che il 2010 senza infortunio sarebbe stato probabilmente suo.Dopo 2 anni in Ducati e' tornato in Yamaha, ha cambiato modo di guidare, ha ripreso confidenza con la sua moto ed eccolo li' di nuovo davanti a Lorenzo e Pedrosa, ma purtroppo per lui e' arrivato il fenomeno Marquez, nonostante cio' Rossi non si arrendera' mai, perche' con Agostini lui e' il piu grande di tutti.Ora la YAMAHA ha un problema, Lorenzo, che probabilmente smettera' di correre prima di Rossi, il quale, quando smettera' prendera' il posto di LIN JARVIS, TENTANDO DI RIPORTARE LA YAMAHA IN ALTO.

THE BEAK
19-05-2014, 22:13
Calmissimo chiedo scusa non voglio litigare con nessuno ma non mi piace che mi si accusi di aver scritto cose che non mi sogno nemmeno.
Posso ammettere magari che da come ho scritto possiate aver frainteso le mie parole ma io come voi sbavavo davanti a Vale e i suoi titoli mondiali non li ho mai tirato in ballo in quanto credo se lo sia meritati e strameritati.
Sicuramente MM 15 anni anni fa sarebbe stato un gran bell'avversario.
Ho soltanto voluto sottolineare che lo spettacolo non è mai stato arrivare secondi ma recuperare dalle file dietro(come fece tante volte Vale) e in pochi giri recuperare e vincere!




A'mbabu
19-05-2014, 23:23
Bbboni, state bboni... Fra quindici giorni c'é il Mugello .... :)


"L'acqua è poca e la papera non galleggia" (Cit. Sasà)

Attentatore
20-05-2014, 22:09
mugello....bollito..slurp...

auguzt
20-05-2014, 22:53
L'anno scorso la gara era finita nelle ortiche sia per Rossi che per Marquez. E in prova lo spagnolo non aveva brillato più di tanto (a parte quella mina stratosferica dalla quale era uscito illeso).
Vedremo...

E chissà che qualcuno non suoni finalmente la sveglia a Lorenzo...

PMiz
21-05-2014, 10:55
Movimenti di mercato:

http://www.moto.it/MotoGP/pedrosa-rinnovo-in-hrc-tutt-altro-che-scontato.html
http://www.gpone.com/2014052013638/Lorenzo-e-Ducati-bello-e-impossibile.html

marameo
21-05-2014, 11:30
il nuovo fenomeno MM ha davanti parecchi anni di vittorie, appena li dietro, c'è il vecio fenomeno VR che fra pochissimi anni sarà pensionato dalla motoGP.
tutti gli altri si divideranno le poche briciole che rimarano sul campo,...poi la storia ci consegnerà un altro fenomeno in mezzo a tanti bravi piloti.

speriamo in un po' di vittorie anche per la ducati che a quanto pare, anche con i crucchi al comando, non riesce a decollare......

per biaggi mezza pippetta non concordo....lo mettiamo fra i bravi piloti dai :lol::lol:...come tanti.;).....ohhh mica tutti possono esser dei fenomeni.

sartandrea
21-05-2014, 11:43
il rinnovo di contratto con Pedrosa non è scontato?
allo sponsor ci sono voluti 9 anni per capire che forse puntavano sul cavallo sbagliato,

misteri del marketing.....

feromone
21-05-2014, 11:56
Ok. In questa ottica:
1 - MM è più aggressivo in bagarre
2 - MM cade di meno pur prendendo gli stessi grandi rischi di CS (che non a caso approdò in MotoGP con il nomignolo "Rolling")


Partendo dal presupposto che a me di un pilota ritirato non frega più di tanto e che, pur tifando solo per piloti e moto italiani, considero Marquez un vero fenomeno devo dire che quello che hai scritto non è proprio vero!

Tratto da questo articolo sul campionato 2013:

"Marquez principale rivelazione del campionato … per incidenti… Tra i contendenti al titolo di quest’anno, il giovane campione del mondo Marc Marquez è stato di gran lunga il pilota che è più caduto nel MotoGP. Il pilota del Repsol Honda Team è stato protagonista di 15 incidenti in tutta la stagione , anche se, a differenza del già citato Lorenzo (tre cadute) o il compagno di squadra Dani Pedrosa (sei cadute) il nuovo arrivato non ha mai riportato nessuna frattura."

http://www.f1passion.it/2013/11/motogp-marc-marquez-e-anche-il-re-delle-cadute/

1100 GS forever

bigzana
21-05-2014, 12:49
la differenza è QUANDO cadi.
se lo fai al venerdì perchè spingi più del dovuto e, con fortuna, non ti fai mai nulla non è la stessa cosa che cadere in corsa.

a memoria, delle 15 cadute di MM non ricordo quante sono state in gara, ma se ha vinto il mondiale non credo siano state tante....

marameo
21-05-2014, 12:58
a memoria, delle 15 cadute di MM non ricordo quante sono state in gara, ma se ha vinto il mondiale non credo siano state tante....

....e poi ??, stiamo a discutere che è anche più bravo a cadere ???:lol::lol::lol:

se è un fenomeno è un fenomeno...

Roberbero
21-05-2014, 13:03
E' un fenomeno e non si discute.

Comunque cadere a 20 anni non è la stessa cosa che farlo a 30 o peggio a 40.
Purtroppo parlo per esperienza :lol: