Entra

Visualizza la versione completa : Per chi vuole acquistare nuova una Bmw !!!


kumakira
16-05-2014, 00:13
Questa è la lettera che ho mandato a Bmw Italia dopo un fatto che mi è successo nel mese di aprile e dopo la risposta purtroppo negativa da parte loro ho deciso di pubblicarla sul forum.Ora………..giusto o sbagliato che sia a Voi i commenti e le perplessità. Ciaooo!!!
\\\\\\\\\\\\\\\\\\\\\\\\\\\\\\\\\\\\\\\\\\\\\\\\\\ \\\\\\\\\\\\\\\\\\\\\\\\\\\\\\\\\\\\\

xxxxxxxxxx xxxx, 19 aprile 2014

RACCOMANDATA A.R. ANTICIPATA VIA MAIL

Spettabile
BMW MOTORRAD
Ufficio Relazioni Clienti
Sede: Via dell’Unione Europea 1
20097 San Donato Milanese (MI)

Oggetto: richiesta per danni subiti

Gentile BMW Motorrad,
Sono un vostro cliente che ha acquistato una BMW R1200 GS Adventure nel 2009 targata xxxxxxx n. telaio xxxxxxx ed una il 18/10/2011 targata xxxxxxx n.di telaio xxxxxxx.

Vorrei acquistare il nuovo modello BMW R1200 GS Adventure del 2014, ma, dopo quanto occorso ai primi di aprile, sono molto combattuto e non so cosa fare.
Vi informo che sono anche un socio di un noto Moto Club del Piemonte, che vanta 140 iscritti, con una Percentuale del 70 % dei possessori di una BMW.

Vi scrivo, in quanto il giorno 08/04/2014, sull’autostrada A1 direzione Napoli – nei pressi dell’Area di Servizio di Teano – ho avuto un problema alla mia moto ed – essendo impossibilitato nel proseguire il viaggio, ho contattato – come da prassi – il numero verde BMW 800.055.052, spiegando loro l’accaduto e aprendo la pratica n. xxxxxxxxxxxxx.
In brevissimo tempo è intervenuto il pronto intervento (soccorso) di Europe Assistance che ha portato la moto al concessionario BMW più vicino, esattamente alla BMW Motorrad xxxxxxxxxxxxxxxxx.
Arrivati in concessionaria e preso visione del problema, i tecnici, devo dire molto pronti e sicuri, hanno dedotto che poteva essere una fattispecie relativa al cambio, ma che avrebbero potuto essere più precisi in un secondo momento, ovviamente, dopo aver smontato la moto.
Purtroppo, quanto dai tecnici prospettato si è rivelato corretto ed il danno era talmente grave ed “”anomalo”” a loro dire, che è stata richiesta la sostituzione completa del “cambio”.

Ciò premesso, mi sono state offerte due alternative:
inserire un cambio nuovo che sarebbe dovuto arrivare dalla Germania in 48 ore (più i tempi di montaggio) al costo di €. 3.555,35 più spese di montaggio (vedi preventivo allegato);
inserire un cambio usato, senza garanzia ordinaria : ad un costo inferiore, ma che sarebbe stato a disposizione il giorno dopo !!!

E’ chiaro che, visto il prezzo elevato del cambio nuovo e i giorni di disagio per cui sarei dovuto restare bloccato a xxxxxx ( distante km. 900 da casa ), in attesa della riparazione della moto, l’unica alternativa per me proponibile è stata farmi inserire un cambio usato, pronto in tempi più brevi , per potermi permettere di proseguire il viaggio
.
Ora, considerato che la moto ha soltanto km. 33.000, con tagliandi sempre fatti regolarmente (come da manutenzione programmata presso BMW xxxxxxxxxx – vedi timbro), garanzia scaduta cinque mesi fa e, tenuto conto che – nei mesi invernali 2011\2012\2013 – non è stata usata, mi chiedo come sia stato possibile che una moto di così pregevole carisma, valore e costo abbia subito un danno così rilevante con un limitato chilometraggio, da crearmi problemi e da impedirmi di proseguire il viaggio, rovinandomi la vacanza tanto attesa e, costringendo anche un mio caro amico ad aspettare la sistemazione della mia moto.

Voglio ribadire che i meccanici del centro assistenza di xxxxxx, molto professionali e competenti, hanno verificato il danno e mi hanno confermato che non gli era mai capitato di vedere una rottura del cambio così grave su una moto tenuta in modo maniacale, come la mia e, addirittura, con così, ripeto, pochi chilometri. Aggiungo, infine, che secondo loro, si è trattato di un “difetto di fabbricazione” ma che purtroppo il mezzo era appena uscito dalla garanzia!!!!!!!

Vorrei gentilmente sapere se c’è la possibilità di avere un rimborso da parte di BMW, relativamente al danno da me subito, come sopra esposto e, vi rendo, inoltre, a conoscenza del fatto che il cambio danneggiato è in mio possesso e può essere "visualizzato" da vostro personale qualificato BMW, in qualsiasi momento, per una valutazione.

Tutto quanto sopra esposto si può evincere anche dagli allegati che vi trasmetto.
Assistenza Europe Assistance
Dichiarazione di ricovero mezzo bmw di xxxxx,
Preventivo del cambio nuovo
Fattura smontaggio/montaggio cambio
Timbri della manutenzione programmata
Spese mezzo di noleggio e hotel
Foto del cambio con relativo numero di matricola

Confido nella vostra immagine e, fiducioso che la presente venga ben accolta, resto in attesa di una vostra cortese risposta e porgo distinti saluti.

Per contatti : xxxxxxxxxxxxxxxxxxxxxxx

IN FEDE : xxxxxxxxxxxxxxxxxxxxxxxxxx

apocalypse
16-05-2014, 00:25
Hai fatto bene a scrivergli.Spero di sbagliarmi,ma non caverai un ragno dal buco.Come si suol dire.

Granata
16-05-2014, 00:28
Come si sono giustificati loro?

~~~~~~~~~~~~~~~~~~

Teo Gs
16-05-2014, 07:44
....mah....non hanno ancora risposto ...?! :(

cerbiatto
16-05-2014, 07:54
Concordo con Apocalypse, purtroppo sono di un altro pianeta....loro! Queste cose mi fanno rizzarre i peli , comunque tienci aggiornati.ciao

Braccio
16-05-2014, 10:49
La risposta negativa da parte di BMW l'ha ricevuta, non viene specificato quale sia stata la scusa...

Roberto Fiorentino
16-05-2014, 11:13
Sarebbe opportuno pubblicare "la risposta negativa" ricevuta.

doic
16-05-2014, 11:26
secondo me due motivi per la risposta negativa.....il montaggio di un cambio usato che ovviamente una casa madre,se non ricondizionato da lei stessa,non riconoscerà mai e che si poteva far visionare la moto ad un ispettore......magari poteva anche decidere di far passare un parziale o anche il totale sul nuovo..

Karlo1200S
16-05-2014, 11:56
Purtroppo ho vissuto la tua stessa esperienza, con l'aggravante che il cambio mi è esploso in autostrada con copioso olio sulla ruote posteriore e rischiando quindi di ammazzarmi...:mad::mad::mad: e Bmw non mi ha riconosciuto neanche un euro. La mia r1200rt, quando è successo, nel novembre 2011 aveva 63.000km e naturalmente sempre tagliandata regolarmente in Bmw. Alla fine dopo un triste palleggiamanto di resposabilità tra il concessionario (in realtà sempre di Bmw Italia si trattava....) e Bmw Italia ed ispettori, avevo sostituito il cambio completo con una spesa superiore a 3.000€ ed un fermo moto di quasi 2 mesi!
Nel mio caso esisteva l'aggravante che per le moto prodotte dopo luglio 2005 (la mia era prodotta giugno 2005) Bmw aveva sostituito in produzione, se non ricordo male, l'albero di entrata del cambio, che disassandosi distruggeva il cambio, ma non c'era stavo verso di farsi riconoscere niente!
Se poi consideri che dopo due mesi mi si distrusse anche il cambio dell' 80 g/s e l'automatico del 525i, non fu un periodo di cambi felici :confused::confused::confused:, da allora per fortuna sono tornato in pace con i cambi :lol::lol::lol:

cit
16-05-2014, 12:12
direi che è importante pubblicare anche la risposta.

luca9277
16-05-2014, 12:59
Io ho avuto un problema simile, la trasmissione finale e' partita a 40,000km e moto fuori garanzia da 1 anno.
Moto sempre tagliandata.
Il mio concessionario e' stato bravo e BMW ancora di più mi hanno offerto la trasmissione e il cambio della frizione pagando solo la mano d'opera, circa 1100 dollari (700 euro), il costo dei pezzi era attorno ai 3000 dollari..
Quella moto purtroppo ho dovuto venderla ma ho acquistato un altra BMW...

Paperboy
16-05-2014, 13:05
Per chiudere la cosa, aspettiamo la risposta di BMW........e perché no, magari anche qualche tua lettera di ri-risposta.

Smart
16-05-2014, 13:57
ma per curiosità come esplode un cambio? nel senso stai viaggiando tranquillamente in 6° e improvvisamente si blocca la ruota? o ci sono segni premonitori?

aspes
16-05-2014, 14:54
pregevole carisma....spero che dopo la disavventura il nostro amico non se la prenda ma leggendo questa espressione mi e' venuto da ridere

kumakira
16-05-2014, 21:34
Q"uesta è la risposta di Bmw !!!!!!!!!!!

Egregio Signor xxxxxxxx,

diamo seguito alla Sua e-mail del 23 aprile scorso ed alla successiva inoltrataci per competenza territoriale da BMW AG, dalle quali abbiamo appreso quanto occorso alla Sua BMW R 1200 GS Adventure, immatricolata il 18.10.2011.




Da parte nostra ci preme evidenziare che la garanzia contrattuale della moto è scaduta e, per quanto BMW sia sempre disponibile a valutare interventi mirati a soddisfare i propri Clienti anche oltre il limite della garanzia contrattuale dei ventiquattro mesi, ogni eventuale forma di partecipazione ai costi, che viene decisa dalla Casa Madre a puro titolo di correntezza commerciale e senza riconoscimento di responsabilità alcuna, non può essere illimitata.

L’occasione ci è gradita per salutarLa cordialmente.

Lucasubmw
16-05-2014, 21:40
Ma dove l'hai letto pregevole carisma?
Quoto Doic

mascalzone_latino69
16-05-2014, 21:47
Che gentili che sono !!!:( :(
.. Intanto xo i soldi non li tirano fuori ...

fabiosire
16-05-2014, 21:57
a 30000 km rompere il cambio non esiste bisogna andare a Berlino e bruciare tutto

Ciao Fabio


W la patata

KGTforever
16-05-2014, 23:00
Sempre tagliandata conce BMW forse la chiave di lettura sta li....

Con il fai da te. ..ho visto Bmw camminare in giro per il mondo con 400000km....

Oramai ne sono convinto meno una Bmw vede le off BMW meglio vive....

ISIMAX
16-05-2014, 23:07
Ben detto Igor ;)

luca9277
17-05-2014, 17:39
Francamente credo molto dipenda da dove avviene il danno... Mi spiego meglio, a me è stato offerto di coprire i costi dal concessionario a Sydney che ha fatto molta pressione su BMW, e devo dire che il servizio clienti in genere in Australia è un po' più alto che in Italia..
Prima di Sydney ho vissuto 3 anni in America e il servizio clienti che hanno la' non ha eguali.. Persino le lampadine ti cambiano in garanzia.. BMW Italia forse non ha lo stesso atteggiamento altre filiali hanno.
Peccato..

Plinio 1
17-05-2014, 18:24
Credo di inimicarmi più d'un forumista : io ho una decina di moto di vari marchi e modelli e annate tra cui un r 1100 Rs in condizioni da vetrina con 50000 km .... prima di me un proprietario ( un amico ) è l'unica con il cambio rumoroso e ruvido ( sono eufemismi di persona lo definisco in un altro modo). Leggo sul forum continuamente di cambi che nascono male e muoiono peggio, ho sempre evitato le Guzzi proprio per il cambio grezzo , siamo sicuri che in BMW li sappiano progettare i cambi o quantomeno li montino bene?

Papero56
17-05-2014, 18:36
Fa più rumore un'albero (di un cambio) che cade che una foresta che cresce :confused:

aresmecc
17-05-2014, 19:10
i difetti di fabbricazione devono essere riconosciuti , x 3000€ faccio valere i miei diritti fino in fondo.Costi quel che costi.

fabiosire
17-05-2014, 19:40
Ciao perché non contatti la BMW direttamente in Germania ed esponi il fattaccio?
Comunque anche il conce NAPOLETANO dove sei entrato come "forestiero".. mi sembra quasi che sia stato timido o svogliato poteva chiamare a S.DONATO, fare un casino e cercare una migliore mediazione e non dire cambio dalla Germania TOT.. usato TOT..
Sembra quasi che sul cambio usato che senza un intervento della casa madre era l'unica soluzione umana.. abbiano guadagnato bene o meglio..
Per come sono fatto io davo la moto ad un corriere me la portavo a casa e iniziavo una bella causa si tratta di un danno di fabbrica NON ESISTE A 30.000KM rompere un cambio e poi con le fatture dei tagliandi fatti in modo regolare..

Ciao Fabio

Plinio 1
17-05-2014, 20:24
Fa più rumore un'albero (di un cambio) che cade che una foresta che cresce :confused:

Non mi sembra un problema di cambio, singolare, ma di cambi, molti...plurale. Buona parte dei modelli ha un'evoluzione proprio del cambio. Poi .... concordo è sicuramente vero che fa più notizia quello che non funziona che tutto quello che funziona ma da BMW io mi aspetterei di più su produzione e soprattutto sulla post vendita.

Karlo1200S
17-05-2014, 20:33
ma per curiosità come esplode un cambio? nel senso stai viaggiando tranquillamente in 6° e improvvisamente si blocca la ruota? o ci sono segni premonitori?

Nel mio caso è successo esattamente cosi... 130 in sesta tranquillo in autostrada, rumoraccio, tirato subito la frizione, mi sono riuscito a fermare nonostante la ruota posteriore fosse inondata di olio...:mad::mad::mad:

kumakira
17-05-2014, 21:34
Fabiosire ciao.
Per prima cosa sto aspettando la traduzione della lettera in tedesco per poterla spedire alla casa madre specificando che Bmw Italia se ne fregata altamente e in secondibus hai azzeccato superpienamente il discorso che hai fatto sul conce NAPOLETANO.
Purtroppo, come scritto prima, più volte mi hanno detto che il mezzo era fuori garanzia di 5 mesi e che Bmw non avrebbe risposto e non hanno tantomeno provato a chiamare San Donato per saper come comportarsi su una rottura del cambio talmente ANOMALA.

fabiosire
17-05-2014, 21:55
Ciao difatti a mio parere questo conce di NAPOLI ha "giocato" sulla tua pelle.

Praticamente te eri da consigliare meglio.. ti hanno preso in un brutto momento perché eri in viaggio.. hai rotto la moto ed eri "caldo".. per essere fuorviato dalla decisione giusta.
Per un guasto così importante e anomalo ripeto non è la classica frizione che si brucia per l'uso ma un cambio.. non esiste montarne uno usato, non esiste farlo in così breve tempo tantomeno proporlo ad un cliente senza prima farlo andare per vie legali.
Si ragiona, si scrive, si fa casino e sono cose delicate non da fare veloci..
Inoltre non eri dall'altra parte del mondo ma in Italia mi sembra fatto tutto da dilettanti o per approfittarsene della situazione.. e la BMW ti ha risposto in maniera pessima..
E potevi anche rispedirti la moto a casa con un corriere con 200euro..

Ciao Fabio

roberto40
17-05-2014, 22:27
Beh,non è per fare l'avvocato del diavolo però a mio avviso la prima domanda che mi farei è se nel tagliando hanno fatto tutto ad hoc e se il cambio si sia rotto per un difetto progettuale oppure per imperizia di qualcuno. Poi al limite era onere di chi mi ha fatto il tagliando dimostrare che c'era un difetto progettuale e che il guasto non è causato da altre motivazioni.

dragonrecon
19-05-2014, 12:58
Non mi pare che il concessionario NAPOLETANO gli abbia puntato una pistola alla testa per obbligarlo alla scelta!!!!!!!
Ha solo prospettato varie soluzioni.
Vuoi vedere che alla fine è LUI il vero colpevole della rottura del cambio!!
Viva l'Italia.

kumakira
19-05-2014, 14:13
Assolutamente il concessionario non ha colpe, i meccanici sono stati stupendi e professionali ma..........e ripeto: visto il danno talmente ANOMALO a loro dire, il concessionario poteva ( penso) almeno contattare Bmw Italia e spiegare la situazione e forse avrei avuto più fortuna !!!