Visualizza la versione completa : Themau... a proposito di gente che fa ridere
EnroxsTTer
17-09-2005, 11:08
http://www.motonline.com/article.do?id=1126880108924002&page=3
Senatore, andando a intervenire sull’articolo 170, oggi teoricamente se uno alza la visiera con la mano rischia il veicolo…
Su questo le do ragione. Questo è l’unico punto della norma sul quale mi sentirei di dire che va rivisto, lasciando però immodificata la parte relativa al mancato uso del casco e al trasporto illecito di un passeggero.
Fantastico! Il legislatore conferma: tolgo la mano dal manubrio per regolarmi la visiera e scatta la confisca!!!
C'e' da dire altro?
C'e' soprattutto da ridere?
E se si, di chi si deve ridere?
:mad: :mad: :mad: :mad:
Pena di morte per certi idioti che hanno avuto l'onore di rappresentare il cittadino in parlamento e lo fanno in questo modo!!! :axe:
forse gia detto mille volte....ma lui in moto c'è mai andato???? ma porca puttanazzaa... :( :(
barbasma
17-09-2005, 11:34
ma che state a sentire cosa dicono quelli?
io ho smesso da tempo...
Shark 72
17-09-2005, 11:43
Non c'è proprio un c@zzo da ridere :mad: :mad: :mad: :(
eh...io sto cominciando a smettere...però certe stronzate fanno sempre effetto... :( :(
EnroxsTTer
17-09-2005, 12:03
ma che state a sentire cosa dicono quelli?
Ma cosa stai a di? Quello e' il senatore che ha fatto la legge, sveglia!!!
ribadisco:
- secondo me la confisca per impedire il mancato uso del casco e per impedire che le moto si trasformino in autobus è l'unico sistema efficace, considerando la situazione di ostinazione a non rispettare tali regole in molte aree del territorio nazionale;
- l'aggiunta dell'ipotesi delle "due mani" e dei reati colposi (ovvero in caso di incidenti con feriti) è una stron@ata, lo confermo, e c'è da spettarsi qualche novità a breve;
Quello che mi ha fatto ridere sono stati le varie grida d'allarme sul fatto che INEVITABILMENTE, TUTTI quelli deputati al controllo (poichè TUTTI IMMANCABILMENTE BASTARDI INSIDE.... ;) ) avrebbero approfittato della discrezionalità d'interpretazione della norma che impone di tenere entrambe le mani sul manubrio per potersi abbandonare a sequestri a raffica.... :cool: :cool:
se può consolarti (ma sicuramente non basterà), ad oggi gli unici sequestri effettuati qui a Napoli sono stati per il mancato uso del casco e per il numero di passeggeri eccessivo, nessuno per la nota norma della "mano alzata"....
EnroxsTTer
17-09-2005, 13:11
Ora spiegami come faccio a sapere a priori se un tutore dell'ordine che mi indica che devo fermarmi sara' un tutore cum grano salis o no?
Ovvio che d'ora in avanti non mi fermero'!!!!
Ma siamo matti?
Anche se c'e' la possibilita' dello 0,001% che mi confischino la moto per la demenza di un singolo tutore dell'ordine troppo zelante e' ovvio che non intendo correre questo rischio, oppure tu mi metti per iscritto che se succede provvedi personalmente a risarcirmi.
EnroxsTTer
17-09-2005, 13:17
E aggiungo: stai pur certo che i tutori dell'ordine piu' zelanti li trovi proprio qui dalle mie parti, vedi la vigilessa che mi ha multato per divieto di sosta con la moto parcheggiata di traverso a lato delle strisce blu... epporcocane non ci sono parcheggi per moto, ci sono solo quelli per auto, se la metto nel posto a pagamento per auto mi multano perche' non c'e' lo scontrino (e dove cazzo lo metto lo scontrino?) se lo metto ala fine dalle righe blu a 2 centimetri dalle stesse mi multano ugualmente, ma che vadano in mona.
guarda che lo stesso problema ce l'ho anch'io, che ti credi? se tu avessi idea di quante volte sono stato multato (ed ho REGOLARMENTE PAGATO....) per infrazioni al C.d.S.!!!
certo, è successo perchè ero effettivamente in difetto e quindi mi sono stato bello zitto ed ho fatto i versamenti alla posta nei termini conservando gelosamente le ricevute....
che ti devo dire, fino ad ora non ho mai ricevuto contestazioni "capziose" e quindi mi illudo che difficilmente possa capitare...
il problema specifico comunque c'è, sono daccordo, penso che presto verrà quanto meno emanata una circolare esplicativa, anche perchè fin da ora è stato stabilito: "il conducente.....deve reggere il manubrio con ambedue le mani, ovvero con una mano in caso di necessita' per le opportune manovre o segnalazioni".
Vuol dire tutto e niente, è VERO, ma già dimostra che non esiste quell'automatismo al sequestro di cui si sta parlando
Comunque, se posso permettermi, quello che ti sconsiglio vivamente è il fatto di decidere comunque fin d'ora di non fermarti, okkio che crei situazioni oggettivamente pericolose...
comunque, libero di fare come credi.....
....
....
....
....
tanto col piffero che ti risarcisco..... :lol: :lol: :lol:
EnroxsTTer
17-09-2005, 13:37
Beato te, a mia sorella hanno dato la multa e tolto 2 punti per guida di auto a noleggio con la sola fotocopia del libretto di circolazione... :mad: :mad: :mad:
Ovviamente la multa non l'ha pagata e ha fatto ricorso, che credo abbia vinto... ma ziocane dover fare tutta la trafila solo perche' ci sono degli idioti in divisa non mi pare accettabile.
EnroxsTTer
17-09-2005, 13:38
tanto col piffero che ti risarcisco..... :lol: :lol: :lol:
Come volevasi dimostare!
A parole tutti bravi ma ovviamente nessuno lo metterebbe nero su bianco. ;)
mi raccomando non vi aggiustate il pacco in moto che rimanete con le chiappe a piedi..........
:lol: :lol: :lol: :lol: :lol: :lol:
lucianoerre
17-09-2005, 18:26
hanno praticamente vietato per legge il prurito al culo!!
ribadisco:
- secondo me la confisca per impedire il mancato uso del casco e per impedire che le moto si trasformino in autobus è l'unico sistema efficace, considerando la situazione di ostinazione a non rispettare tali regole in molte aree del territorio nazionale;
- l'aggiunta dell'ipotesi delle "due mani" e dei reati colposi (ovvero in caso di incidenti con feriti) è una stron@ata, lo confermo, e c'è da spettarsi qualche novità a breve;
Quello che mi ha fatto ridere sono stati le varie grida d'allarme sul fatto che INEVITABILMENTE, TUTTI quelli deputati al controllo (poichè TUTTI IMMANCABILMENTE BASTARDI INSIDE.... ;) ) avrebbero approfittato della discrezionalità d'interpretazione della norma che impone di tenere entrambe le mani sul manubrio per potersi abbandonare a sequestri a raffica.... :cool: :cool:
se può consolarti (ma sicuramente non basterà), ad oggi gli unici sequestri effettuati qui a Napoli sono stati per il mancato uso del casco e per il numero di passeggeri eccessivo, nessuno per la nota norma della "mano alzata"....
da motociclista, nonché napoletano, nonché idealmente contrario all'obbligatorietà del casco,
ragionando pacatamente:
1) questa norma, partorita dalle contingenze del meridione in generale e di napoli in particolare, non arrecherà alcun danno a chi già indossava e continuerà a indossare il casco.
2) l' ipotesi-limite di confisca se una mano lascia il manubrio per alzare o abbassare la visiera (che è cosa ben diversa dall'usare il telefonino) è puramente accademica.
3) se ciò comporterà realmente una maggiore prudenza nella guida, continuerei ad aborrire il metodo, ma considerando la demenzialità con cui taluni si comportano per strada, non sarebbe un male.
4) recentemente ho letto che dall'applicazione della "168" gli episodi di microcriminalità sarebbero diminuiti del 40% (!!!)
quest'ultimo dato, se fosse verificabile, attendibile, e duraturo, basterebbe da solo a farmi personalmente applaudire ad una legge che pure mi sembra incoerente, incostituzionale, ipocrita nel non tenere in debito conto le responsabilità degli automobilisti negli incidenti in motocicletta.
ma passiamo a valutare l'aspetto primario, ovvero la dissuasione a delinquere.
io francamente percepisco una grossa differenza tra chi utilizza lo scooter come un pulmino e chi va a farci le rapine.
spesso, soprattutto dal di fuori, si tende ad accomunare le due categorie nel medesimo brodo di cultura dell'illegalità. la realtà è diversa: si tratta segmenti sociali soltanto in minima parte sovrapponibili.
come era prevedibile, con le maniere forti della confisca tutti, buoni e cattivi, prima o poi saranno tenuti al rispetto del codice della strada.
ho però grandi dubbi che da un giorno all'altro chi non voleva e/o poteva andare a lavorare diventerà anche e per sempre rispettoso del codice penale.
speriamo che non ci toccherà vedere scippatori col casco regolarmente omologato... sarebbero pure meno facilmente riconoscibili.
sergios, non per piaggeria, ma hai fotografato in modo praticamente perfetto la situazione (probabilmente proprio perché sei di Napoli e motociclista!!)
i punti 1, 2 e 3 del tuo ragionamento non fanno una piega (come tento di spiegare da due giorni... :cool: :cool: )
il punto 4 invece non posso proprio confermartelo, mi sembra una stima davvero "a spanne" e troppo "giornalistica"...
certo è, TU LO POTRAI CONFERMARE, che da qualche giorno E' SOTTO GLI OCCHI DI TUTTI COME IL NUMERO DI QUELLI CHE VANNO IN GIRO SENZA CASCO E' "CROLLATO" ED ADESSO QUELLI SENZA SONO - CONTRARIAMENTE A PRIMA - DECISAMENTE UNA MINORANZA RISPETTO AL TOTALE.....
certo, questo accade qui a Napoli città e di giorno, mentre in provincia e nelle ore serali e notturne c'è ancora da lavorare parecchio. Resta il fatto che il cambiamento è evidente.... era l'unico sistema....
Se questa norma e' stata varata per impedire gli scippi in motorino mi pare una immane vaccata: chi e' lo scippatore motorizzato che si ferma davanti al vigile che gli tira fuori la paletta?
Quindi di quale cacchio di sequestri vanno cianciando? Di quelli degli scippatori oligofrenici che prima scippano poi si fermano all' alt dei pulatti...ma per piacere, perpia.
PS: il prurito al culo e' doppiamente pericoloso perche' per grattarti devi staccare una mano dal manubrio e ti devi pure alzare dalla sella.
Tocca parcheggiare, tocca.
Comunque, d' ora in avanti, la tentazione di non fermarsi e' grande, le palette sono piccole, si vedono male....
Presto quindi verra' varata la legge che permette di sparacchiare raffiche di kalashnikov sui presunti trasgressori
sergios, non per piaggeria, ma hai fotografato in modo praticamente perfetto la situazione (probabilmente proprio perché sei di Napoli e motociclista!!)
i punti 1, 2 e 3 del tuo ragionamento non fanno una piega (come tento di spiegare da due giorni... :cool: :cool: )
il punto 4 invece non posso proprio confermartelo, mi sembra una stima davvero "a spanne" e troppo "giornalistica"...
certo è, TU LO POTRAI CONFERMARE, che da qualche giorno E' SOTTO GLI OCCHI DI TUTTI COME IL NUMERO DI QUELLI CHE VANNO IN GIRO SENZA CASCO E' "CROLLATO" ED ADESSO QUELLI SENZA SONO - CONTRARIAMENTE A PRIMA - DECISAMENTE UNA MINORANZA RISPETTO AL TOTALE.....
certo, questo accade qui a Napoli città e di giorno, mentre in provincia e nelle ore serali e notturne c'è ancora da lavorare parecchio. Resta il fatto che il cambiamento è evidente.... era l'unico sistema....
appena le forze dell'ordine avranno terminato, come al solito, di applicare la legge si tornerà alla normalità (l'anarchia).
del resto a napoli, è sotto gli occhi di tutti, già non si usano più le cinture di sicurezza come il giorno in cui è uscita la legge.
c'è poco da fare ma se la legge non viene fatta applicare nessuno è ligio al suo dovere.
mi fanno ridere i posti di blocco in pieno centro (zona bene) dove si fermano solo ragazzine in perizoma...................
e parlo, come detto, solo delle zone bene di napoli (frequento solo quelle per mia fortuna) perchè la provincia (leggi paesi vesuviani) fanno storia a se perchè la legge non sanno neanche cosa sia e le forze dell'ordine non cercano neanche lontanemente di applicarla per paura di essere malmenati ad un posto di blocco.
mi sembra strano che dei napoletani come voi siano convinti che una legge assurda, partorita da chi non ha neanche lontanamente la cognizione di cosa significhi andare in moto, riescano a cogliere qualcosa di buono............
sarebbe bastato applicare il vecchio codice e sarebbe stato tutto in regola...
il sequestro come deterrente era piu che sufficiente!!
vi domando e mi domando......................... ma i controlli incredibili che vengono fatti in questi giorni ci saranno tra 1 mese???
sapete bene di no...............
probabilmente sotto le elezioni si intensificheranno ma non saranno mai continui e tanti come dovrebbero essere.
se ci fossero stati dei controlli sistematici su tutto il territorio non avremmo avuto bisogno di una legge che punisce chi si gratta il culo in moto con la confisca del mezzo.......................
siamo davvero parlando di utopia........................
questa legge sarà resa una gruviera nel giro di neanche un mese da migliaia di ricorsi (tutti iperfondati) che costrigeranno un legislatore miope e con la testa nelle nuvole a correre ai repari ed a rimaneggiare una legge fatta con i piedi che resterà in pidi per scommessa..................
Se questa norma e' stata varata per impedire gli scippi in motorino mi pare una immane vaccata: chi e' lo scippatore motorizzato che si ferma davanti al vigile che gli tira fuori la paletta?
Quindi di quale cacchio di sequestri vanno cianciando? Di quelli degli scippatori oligofrenici che prima scippano poi si fermano all' alt dei pulatti...ma per piacere, perpia.
PS: il prurito al culo e' doppiamente pericoloso perche' per grattarti devi staccare una mano dal manubrio e ti devi pure alzare dalla sella.
Tocca parcheggiare, tocca.
Comunque, d' ora in avanti, la tentazione di non fermarsi e' grande, le palette sono piccole, si vedono male....
Presto quindi verra' varata la legge che permette di sparacchiare raffiche di kalashnikov sui presunti trasgressori
è una barzelletta..........................
ma il senso pratico e l'intelligenza di vedere ad un palmo dal naso non è cosa che questo legislatore conosce
il punto 4 invece non posso proprio confermartelo, mi sembra una stima davvero "a spanne" e troppo "giornalistica"...
...infatti... direi pure, "propagandistica"...
stamane, quando l'ho letta su motonline nell'ambito dell'intervista a bobbio, ho pensato "ah però...!", e stupito dei risultati ho aggiunto una postilla al messaggio di scetticismo che avevo espresso in coda al tuo primo thread sull'argomento. poi, riflettendoci sopra, il sapore di beffa permane...:confused:
vBulletin® v3.8.4, Copyright ©: 2000-2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: vBulletin-italia.it |