Visualizza la versione completa : ditemi che è uno scherzo !!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!
http://i58.tinypic.com/vo7pzp.jpg
sotto il paracoppa c'è scritto in piccolo che è una loro elaborazione grafica, non è nulla di ufficiale (per fortuna!).
speriamo .......... :lol:
http://i62.tinypic.com/4tvgd0.jpg
patrickvierin
12-05-2014, 08:51
Non è uno scherzo...
Su pianeta bicilindrico c'è la prova completa!
mototarta
12-05-2014, 08:55
pare sarà molto simile alla elaborazione. Assolutamente spettacolare.
Io ho avuto la mitica e sicuramente ci torno.
sartandrea
12-05-2014, 09:12
è bellissima,
Skito stai invecchiando.... :lol:
OcusPocus
12-05-2014, 09:12
Mi duole il deretano solo a guardare la sella, ma bella...solo mi sembra un filo troppo racing/specialistica
be della mitica (due avute) mi sembra abbia ben poco no!!!
mi sembra più una rielaborazione del vecchio KTM che uyna nuova AT !!!!
http://i62.tinypic.com/2igd65t.jpg
http://i57.tinypic.com/rlhx75.jpg
Vendesi Ktm 1190 R :lol: Se fosse cosi' scherzo mica poco....
Skito stai invecchiando.... :lol:
se sto coso è bellissimo (ammesso sia vero) sono felice di invecchiare :lol:
Si, ok, e per quelli alti meno di un metro e novanta cosa fanno?
Quella sella è ben oltre il metro.......:mad:
:lol::lol::lol:
Fabio
sartandrea
12-05-2014, 09:19
......mi sembra più una rielaborazione del vecchio KTM che uyna nuova AT....
Skito, t'è sfuggito un particolare fondamentale.....
la Ktm non ha la scritta HRC..... :lol:
enzissimo
12-05-2014, 09:21
Che spettacolo!
Mah, voglio vedere quella vera, ma ormai la scelta l'ho fatta a febbraio, se si brigavano un pò prima, forse..
Skito, t'è sfuggito un particolare fondamentale.....
la Ktm non ha la scritta HRC..... :lol:
l'adesivo HRC sulle AT (650) fu messo per dare un tono alla noia, ma di HRC non aveva neanche una rondella.
Per questa mi devo informare !!!!!
La KTM non ha bisogno di adesivi, basta il marchio, che vola da quando HONDA costruiva fasce elastiche per la mitsubishi
sartandrea
12-05-2014, 09:28
....solo mi sembra un filo troppo racing/specialistica....
infatti,
non so se Honda vorrà cambiare timbro per la nuova AT, ma in questa simulazione esce dalla filosofia di quella vecchia, ovvero una moto ad ampio raggio di utilizzo
Pacifico
12-05-2014, 09:29
motociclismo esce per il suo 50ennio con la comparativa del secolo e con una nuova vincitrice tra le vincitrici...
In moto, per vendere qualche numero in questo mese esce con questo scoop assoluto ed unico al mondo della Nuova AT con colorazione Oldstyle AT ma copiando la 450 della Dakar...
E SKITO se le beve tutte.... ad una certa età le riviste fanno più danni del Marketing BMW... :lol::lol::lol::lol:
Se vogliono venderne non possono farla troppo specialistica, devono renderla un po' più comoda e dal disegno non mi sembra proprio....con una carena o semicarena un po' protettiva (quella della foto lo è solo in parte...a prima vista sembra più protettiva quella Racing) , non esageratamente alta (qui proprio non ci siamo), e infine con la possibilità di trasporto bagaglio (anche qui la vedo dura)....insomma, pur mantenendo una parvenza Racing dovrebbero spostarsi, come fascia di utilizzo, verso quella occupata dalla Yamaha con la Super Tenere...magari anche con una motorizzazione inferiore (750/800cc. con 75/max 90 cv.....ce ne sarebbe d'avanzo)
Probabilmente sono io che non riesco a farmi un'idea delle dimensioni, ma mi aspettavo qualcosa sulla falsariga della vecchia come "imponenza", vista così mi pare una via di mezzo tra un XT660Z TÉNÉRÉ e un motard, dai connotati molto specialistici, più che una moto tuttoterreno con qualche velleità turistica...
il franz
12-05-2014, 09:38
Dai non ci crederete veramente? Messa così ha la sella di un cross, non c'è spazio per valige, il serbatoio sarà di 10 litri, le carene alla prima caduta si sfascierebbero tutte come le frecce sui paramani.
caPoteAM
12-05-2014, 09:40
ma una moto così a cosa serve ?
mototarta
12-05-2014, 09:50
Rendering simili sono già apparsi su siti e riviste molto attendibili, come Motorrad e Visor Down, quindi credo che a grandi linee l'idea sia quella. Il senso è un ritorno allo spirito di quelle che erano le Xt e le Dominator con una motorizzazione che ne allarghi il raggio d'azione. Del resto le maxienduro ci sono già, non credo avrebbe molto senso riproporre una simil Varadero.
Nell'articolo si parla di un'idea di moto 'di nicchia', non certo un voler ispirarsi al Gs. Onestamente se fosse davvero così io la trovo spettacolare.
E SKITO se le beve tutte....ad una certa età le riviste fanno più danni del Marketing BMW:
eccolo qui, l'elisir dell'eterna giovinezza ahahaha :lol::lol::lol:
comunque ocio! che quando fu "disegnata" la Varadero da IN MOTO fu poi, identica a quella vera !!!!
ma una moto così a cosa serve ?
Serve ai rincoglioniti come me che sognano ancora il tempo passato, servirebbe ad attraversare dune, savane, pietraie e deserti....servirebbe a darti un senso di sicurezza in te stesso e libertà che a una certa età viene meno perché certe cose le pensi ma non le puoi più fare.
nicola66
12-05-2014, 09:56
ma una moto così a cosa serve ?
penso possa servire a fare quello cha fa una HP2E
O in concorrenza con una F800ADV.....?!....
apocalypse
12-05-2014, 10:02
Secondo me può essere solo rivale di questa
http://cdn.yamaha-motor.eu/product_assets/2013/XTZ660/2013-Yamaha-XT660Z-Tenere-EU-Yamaha-Blue-Studio-001.jpg?width=950&quality=75
Comunque carina.
mototarta
12-05-2014, 10:24
Non ha niente a che vedere con le maxi enduro, credo le case stiano pensando ad una nuova fascia di mercato, ovvero enduro stradali si ma più declinate in senso fuoristradistico, di cilindrata medio alta. Anche Yamaha pare presenterà la nuova Xt che avrà il bicilindrico della MT 07.
sartandrea
12-05-2014, 10:46
sarebbe ora che i Jap propongano delle enduro-stradali di media cilindrata,
sono anni che lasciano questa fascia di mercato alla Bmw (con i suoi prezzi)
per non parlare dell'Aprilia che da almeno 5 anni ha già tutto in casa per la nuova Tuareg 750....
Pacifico
12-05-2014, 10:55
Vi dico la verità.... il prototipo gira da mesi.... questa è una immagine che Honda ha dato alla rivista per tastare il mercato...
ecco..
https://fbcdn-sphotos-a-a.akamaihd.net/hphotos-ak-prn2/t1.0-9/10360358_10203794794541326_2511306916597804166_n.j pg
branchen
12-05-2014, 11:01
Ma va là questa è il prototipo di Gpmucci :-)
blacksurfer
12-05-2014, 11:04
che bella! :D
magari fosse davvero così :cool:
sartandrea
12-05-2014, 11:04
figurati,
una Honda che prevede le Olinss di serie :lol:
però ha la scritta HRC... :lol:
Oooops... :confused:
http://img.photobucket.com/albums/v655/mcmann87/image-1351.jpg
Comunque la giusta logica è la ricerca di un mercato che ai tempi era occupato dalla AT prima serie....molto più giudabile ed equilibrata delle evoluzioni apparse successivamente.
La supposta teoria vorrebbe che venisse prodotta con accorgimenti tecnici moderni ed affidabili, che la manutenzione non richieda particolari capacità ingegneristiche e che le parti soggette a manutenzione siano smontabili e raggiungibili senza smontare mezza moto. Non penso che la ricerca esasperata della potenza sia tra gli obbiettivi che gli appassionati di una moto del genere vadano a cercare e nemmeno Honda abbia intenzione di circoscrivere l'utilizzo della nuova AT a una stretta cerchia di utilizzatori
Comunque di primo impatto piace a tutti, e questo è un buon segno
Ecchecaz.... Ho appena preso la Ténéré 660... E questi mi fanno una bicilindrica... Comunque se fosse cosi sarebbe fantastica...
Bellissimissima è dir poco.:!:
Devono farla più specialistica per forza, in casa hanno già la crosstourer o come cavolo si chiama che è turistica...
Piace pure a me.....:thumbrig:
rsonsini
12-05-2014, 13:42
Si bella è bella, però così è una moto specialistica.
sartandrea
12-05-2014, 13:44
noto che la maggior parte di voi siete delle palanche da un metro e 90.....
1,90 infatti... Sulla mia Ténéré ho messo la addirittura la sella alta +4cm XD
Oooops... :confused:
http://1.bp.blogspot.com/-Y-QpzhHzbWY/UsCKiczK2iI/AAAAAAAAJhg/6SxqeXVjdl8/s640/image-470.jpg
Claudio Piccolo
12-05-2014, 13:51
enduro stradali bicilindriche di media cilindrata con buona vocazione all'off......me pias!......sarebbe ora! per adesso c'è solo il GS800 mi pare.....bè. anche il Tiger, chepperò è a tre...e in off va pochino.
nicola66
12-05-2014, 13:52
se per assurdo fosse veramente così visto che vi piace così tanto allora sarebbe una moto completamente sbagliata.
BraveAle
12-05-2014, 13:56
Sicuramente la renderanno piú gentile di questa elaborazione per
avere una sella piú comoda e l'attacco valigie,una cosa che mi
stuzzica molto é che vogliono renderla molto leggera..vedremo..
rsonsini
12-05-2014, 14:02
se per assurdo fosse veramente così visto che vi piace così tanto allora sarebbe una moto completamente sbagliata.
Non ho capito
Sent from my iPhone using Tapatalk
Flying*D
12-05-2014, 14:29
con una sella cosi' la potrebbe guidare solo chi e' alto minimo un 1.90..
mototarta
12-05-2014, 14:48
Non penso sia così scontato che la sella sia ad altezza cosmica, la linea, che ovviamente è solo ipotizzata. inganna. Al contrario pare sia stato scelto un bicilindrico fronte marcia invece del motore a V longitudinale proprio per limitare lo sviluppo in altezza e compattare l'insieme.
Flying*D
12-05-2014, 15:06
Non penso sia così scontato che la sella sia ad altezza cosmica, la linea, che ovviamente è solo ipotizzata. inganna.
ma che inganna, il cerchio davanti e' da 21, significa che solo il cerchio senza gomma sono 52 cm, alla sella ci saranno altri 40 cm, quindi e' vicina al metro, come per altro la versione dakar usata come base...
poi ovviamente questa e' solo la versione inventata da In Moto, bisogna vedere se hanno usato qualche informazione vera...
mototarta
12-05-2014, 15:30
Ammesso che si possa fare queste misurazioni a spanne partendo da un disegno, non ci sarebbe nulla di nuovo. del resto la AT era piuttosto alta di sella anche lei.
Quando uscirono le foto della Adv Lc c'erano gli stessi discorsi, c'era chi ipotizzava altezza sella di un metro. Chiunque si sia seduto sulla nuova Adv l'ha trovata molto più bassa della Adv precedente, anche se la misura statica è uguale. Basta una diversa sagomatura della zona sella serbatoio per abbassare la seduta effettiva di diversi centimetri.
Se la moto sarà davvero così... chissenefrega della sella alta, basta mettersi le zeppe.
cinello66
12-05-2014, 20:32
Penso che sarà molto simile al rendering in questione......sarà molto più orientata all'off(e mi pare giusto visto che dovrebbe uscire anche il Transalp).
Cmq se così sarà........SPETTACOLOOOOOOOOOO!!!!
cinello66
12-05-2014, 20:44
penso possa servire a fare quello cha fa una HP2E
.......E anche meglio.......
nicola66
12-05-2014, 20:49
ma che inganna, il cerchio davanti e' da 21, significa che solo il cerchio senza gomma sono 52 cm
si ma l'asse ruota è a 10,5".
la gomma son circa 95mm
Speriamo facciano anche la versione maschile e non solo questa colorazione.
Inviato dal mio SM-N9005 utilizzando Tapatalk
Ma scusate. .la at la chiedete tutti da anni ve la fanno e nn siete contenti??
Cmq secondo me esiste da anni e si chiama f800gs...altro che maxi enduro
inviato dal mio smarciofon
bobo1978
12-05-2014, 22:53
Avrà dunque un parallelo ?
Ma scusate. .la at la chiedete tutti da anni ve la fanno e nn siete contenti??
Gran parte dei commenti mi sembrano pero` positivi.
Con qualche piccolo aggiustamento diventa galattica.
Flying*D
12-05-2014, 22:59
si ma l'asse ruota è a 10,5".
la gomma son circa 95mm
Che c'entra l'asse? Prendi la misura da terra alla fine dells gomma e poi guarda la differenza
dalla sella, poi se é ripresa dalla versione da enduro della honda la sella é a 95cm...
Sent from my GT-P7310 using Tapatalk
Proprio ciò di cui aveva bisogno il mercato un'altra moto inutile progettata per fare cose che non farà mai e comprata da gente che anche volendo non potrebbe usarla come dovuto.
Ma poi, è un rendering....
rsonsini
12-05-2014, 23:05
Quoto redbrick. Almeno tra gli insulti il gs ti porta al bar.
Sent from my iPhone using Tapatalk
mototarta
12-05-2014, 23:21
Curioso
Ogni moto che pecca del fatto di avere carattere e personalità è definita 'inutile'.
Da sempre la moto è, e deve rimanere, oggetto di passione e di emozione, chissenefrega s non è utile. la moto in quanto tale è inutile ed illogica. Consuma tanto, corre troppo, è pericolosa, trasporta in modo scomodo solo una od al massimo due persone, si sente freddo in inverno e caldo in estate.
Se la si ritiene inutile per se stessi, non la si compra, senza sparare sentenze sui gusti altrui.
Ma bisogna anche intendersi sul concetto di utilità relativamente all'oggetto. Per me la moto è solo ed esclusivamente passione ed emozione, se anche solo a vederla nel box una moto mi suscita emozione... allora la ritengo, per me, una moto utile, anzi utilissima.
Se si vuole invece una cosa utile in senso assoluto...allora si prende la macchina, e non una macchina qualsiasi, ma una utile ed intelligente come la Toyota Prius. fa niente che se togli il volante non capisci quale sia il davanti... è UTILE.
Io sono per la libidine, l'utilità la lascio volentieri ad altre cose, tipo il frigorifero, il microonde o appunto l'automobile. Che per inciso nemmeno ho, perché rispetto all'auto sono ancora più utili i mezzi pubblici.
CISAIOLO
12-05-2014, 23:35
Quotone per mototarta.
bobo1978
12-05-2014, 23:40
Mi piacerebbe edere una statistica.
Quante delle elaborazioni di INMOTO hanno visto la luce....
Dai ma vi sembra serio???
Il prossimo mese l'elaborazione grafica della slitta di Babbo Natale....
mototarta
12-05-2014, 23:46
INMOTO l'ha ripresa da altre riviste decisamente molto attendibili. Questo rendering è uscito su riviste giapponesi già qualche mese fa.
Mi pare di capire che molti si augurino che la moto non sia così, probabilmente anche in Bmw se lo augurano.
A mio parere, è assolutamente spettacolare e tornerò ben volentieri ad una vera Africa Twin, nonostante ami ed abbia molto amato il Gs Adv. la At mi è rimasta nel cuore.
Boxerfabio
12-05-2014, 23:48
Purtroppo è dico purtroppo il modello di serie sarà insipido come ormai tutte le realizzazioni japponesi. Dalle auto alle moto sul discorso design c'è da stendere un velo pietoso.
Boxerfabio
12-05-2014, 23:53
Se non esagerano creano delle linee che piacciono bene o male a tutti ma poco e cmq non quel tanto per far scattare la scintilla. Se vogliono invece esagerare e uscire dagli schemi creano degli aborti che forse capiremo tra vent'anni. Noi europei, noi in particolare vogliamo ben altro dal punto di vista estetico. Spero mi facciano cambiare opinione con la AT e sarei felice di vederne tante in giro
mototarta
12-05-2014, 23:57
fabio
Concordo, ma non penso Honda farà di nuovo l'errore di riproporre una simil Varadero. Nell'articolo si parla dell'intenzione di creare una moto di nicchia, destinando invece la nuova Transalp ai grandi numeri. E' quello che mi auguro, perché di certo una nuova Varadero non mi interessa, come credo non interessi a nessuno di coloro che sono stati innamorati dell'Africa Twin.
Boxerfabio
13-05-2014, 00:04
Lo spero davvero. Vedere un qualche gs in meno non può che fare bene. Sinceramente l'unica motivazione per farmi comprare jappo è la famosa affidabilità. Dico famosa poiché non ho esperienza diretta ma sono davvero convinto che siano perfette. Ma lo scotto da pagare sarebbe molto grande poiché esteticamente per me sono indigeribili. mettermi sotto il culo un mezzo meccanico che non mi piace ma perfetto non mi darebbe cmq gioia. Curiosissimo cmq di vedere la versione definitiva
Boxerfabio
13-05-2014, 00:09
Io spero che dagli errori commessi abbiano capito veramente. Anche se poi ti guardi intorno e.... Mah. Ma poi leggo che la Toyota vende più di tutti è quindi mi dico che sono io lo strano e difficile. Quindi impossibile
Che si mettano a fare moto per me dato che hanno il consenso di tutti.
rsonsini
13-05-2014, 06:18
Si, se non altro con una sella del genere nessuno si meraviglierebbe di vedere le moto in vendita dopo 2 anni con 5000km
Sent from my iPhone using Tapatalk
Meglio, ci saranno ottimi usati. Eppure fino a una decina di anni fa le moto più vendute erano le supersportive, che non mi sembrano più comode o più utili di questa... Il mercato ora chiede delle moto Adventure? Mi sembra giusto che le case le producano, anche se chi le compra non andrà nel deserto... Non tutti quelli che hanno la supersportiva vanno in pista...
E cmq inmoto 10 a 1 con motociclismo...
inviato dal mio smarciofon
rsonsini
13-05-2014, 08:38
@Dona:
Sicuramente hai ragione.
Sent from my iPhone using Tapatalk
Vabbhuô quando esce?
Così vendo il GieSse?
mototarta
13-05-2014, 09:04
Max
In effetti ero certo di ritrovarti in questo thread... io ce l'avevo come la tua!
cinello66
13-05-2014, 13:00
Inutileeeeee??? si si.......intanto se sarà così me la porto a casa sicuro......:)))))
michele2980
13-05-2014, 13:50
Trovo piu inutile portare le cilindrate a 1,2 quando stando sotto i mille si può risparmiare peso e si ha la possibilità di fare tutto lo stesso divertendosi.
Chi ha il "barcone" 1.2 qualunque marca sia non sa cosa si perde portandosi dietro quei 50( quando va bene )chili in più con tutto cio che ne consegue.
Per i miei gusti la moto perfetta ha le dimensioni di un mono dual da max 170 kg ,un motore bicilindrico che non ti faccia odiare un trasferimento di 300 km dritto e abbia 90 cv, la sella giusta (che non vuol dire il divano del gs), la protezione dall aria giusta ( che non vuol dire l rt), e la possibilità di mettegli delle valigie senza snaturarla esteticamente e dinamicamente.
In realta di cos' altro c'è veramente bisogno Per le nostre strade ?
Claudio Piccolo
13-05-2014, 14:02
col GS800 ci siamo quasi, 185kg per 85CV....zero protezione dall'aria però.
nicola66
13-05-2014, 14:06
Quotone per mototarta.
ma anche no
michele2980
13-05-2014, 14:09
Infatti Claudio l ho conprata ;)
Ma un po di concorrenza non farebbe male per correggere e affinare .....
Purtroppo però le case giustamente producono in base alla richiesta.....
Se voliamo la tagliaerbe e il decespugliatore 1.2 .......
nicola66
13-05-2014, 14:18
col GS800 ci siamo quasi, 185kg per 85CV....zero protezione dall'aria però.
la BMW stessa la da per 214kg col serbatoio riempito al 90%
che non sono cmq tanti in assoluto.
ma non sono pochi visto che la moto è fatta su con 4 pezzi in croce.
bobo1978
13-05-2014, 14:24
In realta di cos' altro c'è veramente bisogno Per le nostre strade ?
Di uno che abbia la voglia di mettere su strada quello che hai detto.
I cavalli,su moto di questo tipo sono solamente un'intralcio ad una moto che sarebbe quasi perfetta per l'uso su ogni terreno e condizione,ne sporcano la
semplicità e la facilità con cui gli fai eseguire ogni manovra e ne snaturano il senso della moto stessa.
Almeno questo è il mio modesto pensiero.
Avere una moto così,fatta così,significa avere la voglia di prendere la moto anche quando fuori c'è un tempo di merda con le peggiori condizioni stradali.il massimo per un motociclista.
mototarta
13-05-2014, 14:25
L' Africa Twin inutile
Mettiamo che sia proprio fatta così ( e lo sarà), quindi cattiva e bellissima... chi la ritiene inutile non la prenda e non ci scassi i cabasisi.
Quanti siamo a prenderla? Mi pare già 3, con Max e Cinello. Visto che siamo limitrofi possiamo fare i contratti insieme e ciapumm el scùnt.
nicola66
13-05-2014, 14:33
certo che se la fanno veramente così ne viene fuori una sfida generazionale epica, le AT come la mia VS il giocattolotto nuovo.
Ma deve andare + della KTM990 altrimenti non ha scampo.
bobo1978
13-05-2014, 14:35
Hanno un po' estremizzato il concetto di Africa Twin...per questo si parla tanto.
Una moto con quella impostazione di guida,con quella sella al max ci fai 20 km per strada.poi basta.la ribalti in un fosso col serbatoio aperto e le dai fuoco.a nessuno serve una moto così. Ci saranno dei particolari stilistici che verranno ripresi....tutto li.
Quella è una estremizzazione punto e basta.la personalità non c'entra un cazzo.
Anche un donna con un tatuaggio che li ricopre la faccia è sicuramente una donna con le palle e una forte personalità,voglio vedere quanti se la portano in casa.
Beh vediamo il prezzo di "questa cosa", poi posso decidere se prenderla o no.
mototarta
13-05-2014, 14:41
Beh ,a che problema c'è? Voi non la comprate. ma non scassate i cabasisi a chi invece la apprezza. Non capisco questo voler entrare nelle teste altrui.
Sembrano i discorsi degli automobilisti frustrati. Mah
Ma io accetto chi sfancula il gs, perché non accettare chi critica la AT? (In un forum bmw poi, piccola nota).
michele2980
13-05-2014, 14:51
Ma deve andare + della KTM990 altrimenti non ha scampo.
Se anche non fosse ma pesasse 50 kg in meno però......
E che con le moto di questo segmento non si impegnano le considerano utilitarie quindi motori poco prestanti e pesanti,4 pezzi economici in croce e via ....
mototarta
13-05-2014, 14:57
Ma io non ne faccio una questione di marca, è per l'assurdità e l'incoerenza dei discorsi.
Allora... ci si proclama tutti motociclisti sanguigni ed appassionati, e nessuno potrà negare che la moto in sé sia un oggetto inutile.... quindi che senso ha definire una moto più inutile di un'altra?
Poi si continua dire che le moto oggi sono tutte uguali, le giapponesi sono piatte, esteticamente sono insipide e che per questo si compra europeo. Poi questi tirano fuori una moto bellissima, specialistica, passionale e cattiva... e non va bene, è inutile, che te ne fai, è scomoda, e il cerchio è alto 52 cm.
Mi pare che non si parli di moto ma si debba per forza criticare tutto e tutti, per il solo gusto di dare aria alla bocca.
Sarà che a me le moto piacciono tutte in quanto moto... e non sono fanatico di nessun marchio, se esce una moto che mi fa innamorare cambio marca, non me ne frega proprio nulla. E se un'altra casa butta fuori un gran mezzo non ho nessuna difficoltà a riconoscerlo.
il franz
13-05-2014, 15:01
col GS800 ci siamo quasi
Sono d'accordo con il "Piccolo", ho provato tempo fa "per bene" un GS 800.
L'ho trovato estremamente interessante, adatto al fuoristrada anche difficile, oltre che scorrevolissimo ed efficace su strada.
Non la vedo facilissima da parte di Honda fare un concorrente migliore. Ma soprattutto non capisco il fatto che tutti aspettono questa A.T. di plastica che probabilmente avrà il motore dell'NC 750 :-)
OcusPocus
13-05-2014, 15:02
Mototarta, capisco il tuo discorso ma, per quanto mi riguarda, posso permettermi una sola moto che uso anche come mezzo di trasporto quotidiano, probabilmente questo è un uso che tu consideri svilente e poco romantico e, magari hai anche ragione, ma, ti assicuro che non mi fà sentire meno "motociclista" di chi la usa qualche we o per un viaggio estivo e poi la tiene in box tutto l'inverno..tuttavia l'uso che ne faccio mi condiziona la scelta e moto troppo specialistiche non posso considerarle...se mi potessi permettere piu mezzi sarei con te al 100% e andrei per quelli che mi piacciono e basta
rsonsini
13-05-2014, 15:03
La sottigliezza del discorso utile/non utile l'ha capita solo bobo1978, che quoto.
Con la vecchia volendo ci facevi sia l'elefante (magari se necessario con un cupolino after) sia un po' di fuoristrada se c'era la capacità (mi pare che tra i maiali ci sia qualcuno che in passato la usava per fare le uscite, se non sbaglio uno è umum).
Questa è un crf col bicilindrico. Per quanto bella le manca un ambito di utilizzo, almeno considerando un utilizzo comodo.
Della marca direi che ce ne si batte la ciolla, la stessa moto o tipologia di moto la derivano anche dal 690 e la si può già comprare (ovvio, e qui sta la novità, non bici e senza cvt).
Sent from my iPhone using Tapatalk
Si fa un discorso di "E' bella la compro" o di "E' bella e basta?" Perché alle case interessa "E' bella... la compro!" Messa così è bellissima, ma sembra una 450Rally... non credo facciano una copia con le caratteristiche della 450Rally, soprattutto il peso! Non credo che Honda, che quando fa moto non ha in mente il mercato italiano dove si spendono 17mila solo per la GS o la Nine T mezza taroccata, possa pensare di far uscire una AT di questo tipo... tanto chi ha veramente la $passione$ si prende una 450Rally. Cmq il problema della moto dual si risolve avendo 2 moto, una da massimo 120-130kg e l'altra "cometipareate". Poi con quella da 120kg massimo si va di nascosto a fare enduro, perché è quasi tutto vietato. Quindi si buttano tutti sulle naked , stradali e maxitourer. CVD.
mototarta
13-05-2014, 15:10
Ocus
ma per carità, è giusto il tuo discorso. io vivo a Milano e nemmeno ho la macchina perché qui non ha senso, giro coi mezzi e la moto la uso solo per andar fuori, e due moto da mantenere costano moto meno di una moto e di un'auto. Ammetto che per me il discorso emozione è determinante. Delle mie due moto ti posso dire che se fossi costretto a tenere una delle due terrei la supersportiva, pur estrema , specialistica, poco sensata ecc ecc. perché solo a guardarla da fermo mi fa battere il cuore.
Franz
No il motore è completamente nuovo nulla a che vedere con la NC, almeno questo hanno detto ai concessionari al meeting. Ed il discorso da tener presente è che nelle intenzioni la At dovrebbe essere una moto non da grandi numeri, visto che per quelli hanno già pronta la nuova Transalp, di cui non ha senso fare un doppione. Ovvero... chi vuole la moto per viaggiare avrà la Transalp, chi vorrà qualcosa di un po' più particolare avrà la possibilità di questa. Mi pare un discorso logico anche commercialmente e che ricalca quello di Bmw con Gs standard e Adventure.
Ammesso e non concesso che la facciano davvero e che somigli a questa foto, secondo me un bicilindrico del genere va a riempire l'unica nicchia di mercato completamente libera in casa honda e parecchio sguarnita a livello globale (potrebbe essere una via di mezzo fra un KTM 690 e un GS800).
Se per qualcuno è troppo estrema solo in casa honda può scegliere:
Crosstourer
Crossrunner
NC750x
CB500x
Se poi davvero rifanno anche il transalp c'è davvero di che sbizzarrirsi.
nicola66
13-05-2014, 15:44
Se anche non fosse ma pesasse 50 kg in meno però......
ti do 2 estremi per fare una considerazione:
la mia AT750/1997 è, verificati personalmente, 245Kg col pieno e il cavalletto centrale (che è un optional per cui mai conteggiato nei dati della casa).
La NC750X dichiarati dalla casa 219 col pieno; ed è fatta tutta in plastichina.
Fare una AT 750/800 cc sotto i 2 quintali non è difficile, è che costerebbe una follia.
bobo1978
13-05-2014, 15:52
Ah,non è detto che la Yama le soffi lo scettro con quel motorino della mt07 piazzata su una Tenerella fatta come si deve....
certo che se la fanno veramente così ne viene fuori una sfida generazionale epica, le AT come la mia VS il giocattolotto nuovo.
Ma deve andare + della KTM990 altrimenti non ha scampo.
E perché. .
Nel frattempo le cose sono cambiate. .
Da una parte chi vuole l endurona 1200 con10000 cv e dall altra chi vuole mezzi più agili e semplici. .
Io presi la 800 r perché mi piacciono di più le naked ma la 800 gs per me è una delle moto più azzeccate i giro
inviato dal mio smarciofon
bobo1978
13-05-2014, 15:56
Fare una AT 750/800 cc sotto i 2 quintali non è difficile, è che costerebbe una follia.
La Yama è abbondantemente sotto i due quintali e costa meno di 6000€
Mettici un po' di plastica in più,un telaio in alluminio,le ruote a raggi,le sospensioni più lunghe un telaio posteriore più robusto intorno a 200 non è così difficile.
Ma se parti da un motore come il parallelo Honda che forse già pesa troppo.....allora.
nicola66
13-05-2014, 16:06
la tènèrè660 così come nasce è dichiarata dalla casa col pieno a 209kg.
fai tu.
nicola66
13-05-2014, 16:09
Io presi la 800 r perché mi piacciono di più le naked ma la 800 gs per me è una delle moto più azzeccate i giro
la 800GS ha un solo vantaggio al momento: non ha un'alternativa migliore perchè la tiger 800x è peggio.
Ma rimane una moto sconfortante da usare su strada.
Claudio Piccolo
13-05-2014, 16:13
Ma rimane una moto sconfortante da usare su strada.
dimmi che è solo perchè non ha riparo, perchè per il resto va che è uno spettacolo.
LF800gs l'ho guidata per oltre 40mila km e non ho percepito sconforto, anzi, l'ho trovata ottima. Con i suoi difetti ma affidabile e a suo agio in ogni condizione
Inviato da iPhone con Tapatalk
nicola66
13-05-2014, 16:33
dimmi che è solo perchè non ha riparo, perchè per il resto va che è uno spettacolo.
per uno che non ha la cultura di cosa vuol dire impostare una traiettoria corretta e tenerla, senza doverci discutere metro per metro con la moto, sono tutte uno spettacolo.
michele2980
13-05-2014, 16:46
sconfortante
Sconfortante è bellissimo come aggettivo !:)
Un mix tra" sconfortevole "e deprimente? :):):)
Dai ti butti giù facilmente però Nicola ;)
bobo1978
13-05-2014, 16:59
la tènèrè660 così come nasce è dichiarata dalla casa col pieno a 209kg.
fai tu.
Non quel catafalco ma la mt07 che se non erro sta sotto i 190 col pieno
Claudio Piccolo
13-05-2014, 17:04
per uno che.......
nel serbatoio preferisci lo zucchero bianco o quello di canna?
sartandrea
13-05-2014, 17:05
piano piano il Nicola inizia a vedere la strada dell'ottimizzazione.....
il primo passo è il più importante :lol:
cinello66
13-05-2014, 17:11
Booooooo.....io spero proprio che ricalchi le forme del CRF 450 Rally,che è stata la moto dove ho lasciato litri di bava in fiera a Colonia e Milano.......
mototarta
13-05-2014, 17:41
Cinello
Ah ecco di chi era l'altra bava ! Lasciata solo a MIlano io.
Si o Nicola ma ...allora secondo te la tua At è una di quelle che Dove metti la ruota sta???
inviato dal mio smarciofon
Nel senso che così come a suo tempo l Africa twin nn era la miglior moto nella precisione di guida così nn lo è la f800gs ma nn sono nate per questo. .
inviato dal mio smarciofon
Secondo me Honda la fará, ma non sará cosí. Meno estrema e piú comoda.
Pacifico
13-05-2014, 19:20
concordo!
I Jap sono pragmatici sui loro prodotti... non faranno mai una moto sportiva come il 990 ktm che ha venduto 4 pezzi in croce a qualche malato di off...
La stessa AT precedente era comodosa e dopo 20 anni tireranno fuori un'altra comodosa, azzardo un DCT evoluto e più leggero, peso sui 220 kg.... sul motore spero un 1000 anche frontemarcia, chi se ne frega, basta che abbia almeno 90/100 cv..
nicola66
13-05-2014, 19:47
Si o Nicola ma ...allora secondo te la tua At è una di quelle che Dove metti la ruota sta???
la mia si.
le altre non so.
Veramente la at come precisione di guida sta abhondantemente sopra qualunque altra competitor. Ktm compresa. Cho non lo ammette è perche nn la ha mai provata. L'800 in confronto è un giocattolo. Che appendendosi al gas va forse un attimo piu forte ma tutto lì. Non sono neanche paragonabili. Sulla asfalto e neanche sulle pietraie.
Inviato dal mio SM-N9005 utilizzando Tapatalk
Claudio Piccolo
13-05-2014, 20:48
...e neanche sulle pietraie.
si si...questa forse. :lol::lol::lol:
http://i62.tinypic.com/v5bj0m.jpg
nicola66
13-05-2014, 20:59
piccolo io non me ne intendo come te ma quella che si vede qui è una pietraia?
https://www.youtube.com/watch?v=_Lrk1CfYvyE
http://www.insella.it/news/honda-africa-twin-pronta-eicma-2014-motore-caratteristiche-prezzo
nicola66
13-05-2014, 21:10
di male in peggio
cmq neanche il gs/lc ha mai creato così tanta attesa
mototarta
13-05-2014, 21:16
Questa è un po' troppo 'old style' ma bellissima comunque. Alla fine probabilmente sarà una via di mezzo tra le due anticipazioni. la cosa certa è che è in uscita, ed è già molto dopo anni di attesa.
A 10000 euro ne venderebbero migliaia, parlavano di una quotazione sui 12500.
Claudio Piccolo
13-05-2014, 21:25
piccolo io non me ne intendo come te ma quella che si vede qui è una pietraia?
si si, e si vede che è la moto giusta per andarci, a sentire le stecche che prendeva nel sottopancia deve essersi anche alleggerita di un paio di etti di paracoppa. :lol::lol::lol:
dai Nic quello è un manicaccio indiscutibile, sul tubo trovi di tutto, anche quelli che fanno gli slalom grattando le borse con l'Electra Glide. Se a quello gli dai un GS 800 corre dietro a Cairoli sulle whoops. :lol::lol::lol:
nicola66
13-05-2014, 21:30
cazzo c'entra?
il potenziale della moto è della moto e basta.
Claudio Piccolo
13-05-2014, 21:34
come no, infatti è arcinoto che la Electra Glide è una delle moto più reattive e maneggevoli.:lol::lol: Ma dai! la AT è una cicciona che col pieno ha il baricentro al terzo piano, con le sospensioni mollaccione e un motore asmatico. :lol::lol::lol:
cinello66
13-05-2014, 21:54
http://www.insella.it/news/honda-africa-twin-pronta-eicma-2014-motore-caratteristiche-prezzo
Ciao XR.....giusto ieri sono andato dal conce Honda che conosci benissimo e ho parlato con uno dei titolari.....mi ha detto che all'ultima riunione Honda fatta a Roma gli hanno fatto vedere i disegni.....mi ha confermato l'uscita.e che sarà molto CRF Rally.......:arrow::arrow::arrow:
Claudio Piccolo
13-05-2014, 22:01
se la fanno così, 180kg, col serbatoio sotto la sella e il vano al posto del serbatoio come la NC, con 80/90CV e la danno a 10.000 vengo anch'io.
Claudio Piccolo
13-05-2014, 22:02
...e si svegliò di soprassalto tutto sudato.
se la fanno così, 180kg, col serbatoio sotto la sella e il vano al posto del serbatoio come la NC, con 80/90CV e la danno a 10.000 vengo anch'io.
...un sogno davvero:eek: hai sintetizzato l'ideale di moto per migliaia di motociclisti, me compreso ;)
Seriamo sappiano fare di meglio!!!!!
nicola66
13-05-2014, 22:15
180kg non lo era nemmeno la kle500 che era tirata al massimo.
per tenere un 1.000cc entro i 180kg in ordine di marcia col pieno bisogna ricorrere a soluzioni costose.
bobo1978
13-05-2014, 22:21
Secondo me sarà più piccola di 1000.sarebbe troppo vicina alla CT.
8/900.
piccolo io non me ne intendo come te ma quella che si vede qui è una pietraia?
https://www.youtube.com/watch?v=_Lrk1CfYvyE
si è una pietraia ma quello sopra non è nicola 66
:rolleyes::rolleyes::rolleyes::rolleyes::rolleyes: :rolleyes:
dai Claudio prendiamolo all'ammmmerigana uno lo tiene fermo e l'altro lo prende dall'altro fianco...
nicola66
13-05-2014, 22:28
la moto è la mia però. identica.
Claudio Piccolo
13-05-2014, 22:45
per tenere un 1.000cc entro i 180kg in ordine di marcia col pieno bisogna ricorrere a soluzioni costose.
sarebbe già un sogno a secco.
dai nicola..
una volta a misano giravo con gasolio (Casoli) che ci faceva il capofila...
aveva la nostra stessa moto (R6) e nelle curve più strette a ginocchio a terra mollava la mano interna e con l'indice ci diceva dove passare...
secondo te ce la facevamo noi???? e ti assicuro che andavamo forte..tutti..
l'Africa Twin è una grandissima moto strutturalmente indovinata perchè quando mamma Honda si mette a far sul serio non ce n'è per nessuno (altro che BMW e io son fautore delle moto con l'Ala della quale ne ho avute una decina di vari modelli e cilindrate), ma adesso è concettualmente superata;
ti faccio un esempio; ho una tiguan e il mio babbo si è preso una QQ 2014; ebbene pur essendo validissima e appagante (oltre a costare il 50% in più..) l'auto di wolfsburg è concettualmente superata..la QQ è più aderente alle lineeguida attuali che impongono leggerezza dinamicità e globalmente minor impatto ambientale (peso-consumi-cilindrata ecc..)
la nuova AT avrà si la cilindrata "grossa" (ormai sembra che senza 1000 cc sotto il culo non si possa più andare in giro) ma sarà leggera e quando Honda vuol fare capolavori li sa fare (come la AT progenitrice o la Firestorm che moto..)
la KLE 500 Nicola aveva ed ha un basamento degno della mukka...materiali nobili zero (costava e costa poco)..con queste credenziali cosa vuoi ottenere..
una MV 675 pesa 170 kg veri...
nicola66
13-05-2014, 23:05
la KLE 500 Nicola aveva ed ha un basamento degno della mukka...materiali nobili zero (costava e costa poco)..con queste credenziali cosa vuoi ottenere..
una MV 675 pesa 170 kg veri...
forse non hai presente come deve essere fatta una moto da strada che deve andare solo in strada ed una che ha anche l' obbiettivo di potersi permettere qualcosa di più senza piegarsi in 2.
le moto di 170kg da 250km/h c'erano anche 40 anni fa.
nicola66
13-05-2014, 23:08
ma adesso è concettualmente superata
superata da cosa?
Claudio Piccolo
13-05-2014, 23:14
tipo....rapporto peso potenza mi pare si chiami...55CV per 245kg col pieno e cavalletto centrale....:lol::lol::lol: roba da Landini testacalda hahaha!!!
nicola66
13-05-2014, 23:24
fa cmq 22 km con un litro normalmente.
e quando ne faccio 21 ho dietro gente con il doppio dei cavalli che ne fa 16 per riuscire a starmi dietro.
per cui di cosa vogliamo parlare?
Claudio Piccolo
13-05-2014, 23:26
che eri un micragnoso taccagno si sapeva già. :lol::lol::lol:
Il Maiale
13-05-2014, 23:32
Se non pesa 250 minimo non la prendo neanche in considerazione....
Claudio Piccolo
13-05-2014, 23:34
ma infatti! meno di così è roba da femminucce.
michele2980
13-05-2014, 23:57
Settimana scorsa sono passato in honda per guardare da vicino il vfr nuovo e bisogna riconoscere che a differenza delle ultime novità "intelligenti "sfornate (la famiglia twin parallelo per intenderci) che saranno sicuramente validissime e con un rapporto qualità prezzo indiscutibile, ma che a guardarle fanno veramente tenerezza.....il vfr invece trasuda qualità e cura da ogni lato dai semimanubri al forcellone, e anche se sembra il solito vfr vtec col vestito nuovo è stato rivisto un po dappertutto con la volontà di ridare un mezzo il più simile possibile al vfr che è rimasto nel cuore agli affezionati di quella moto, riuscendo a confezionare un prodotto che per qualità in quel segmento mezzo abbandonato delle sport turing "medie" non ha concorrenza (un 800 gt di fianco diventa rossa per la vergogna e sembra fatto in Cina! )
In 12 k €:
Full led.
Controllo di trazione.
Abs.
Sosp regolabili ant e post.
Monobraccio .
Catena.
Attacchi valigie integrati e invisibili.
Gestione motore rivista per abbassare consumi.
4 cilindri a v vtec
Scarico non bellissimo ma dove non da fastidio.
radiatore dove stare un radiatore.
Curata e fatta bene!
Se usano la stessa filosofia per l africa twin c' è di che sperare .....
[QUOTE=michele2980;8037245]un 800 gt di fianco diventa rossa per la vergogna e sembra fatto in Cina! )
quotissimo...
e che bada ben l'F800GT la ritengo una ottima moto..
forse non hai presente come deve essere fatta una moto da strada che deve andare solo in strada ed una che ha anche l' obbiettivo di potersi permettere qualcosa di più senza piegarsi in 2.
le moto di 170kg da 250km/h c'erano anche 40 anni fa.
si che ce l'ho presente ed è questa (guarda ci ho pensato bene tutta a nuttata)..
FANTASTICA e poco capita...
ha ottimi materiali, è bicilindrici e salti ne fa quanti ne vuoi..e non costa uno spropostio come la bimota del Maiale..
ah...pesa 140 kg...
http://media.motorbox.com/data/contenuti/0000007335/img/640/aprilia-rxv-450-factory-ff30a84dfdbc79ce3e13c4b2e1fad443.jpg
michele2980
14-05-2014, 11:19
Ghima l aprilia è un gran mezzo ma hai la manutenzione praticamente a ore di un mono spinto , è troppa per quasi tutti i circuiti di tutte le specialità ed è invivibile per strada nell uso quotidiano .....è praticamente smodata sotto tutti i punti di vista.
ok..
ma nel senso puoi costruire a prezzi umani (9800 euro) un amoto con materiali nobili e leggerissima ma bicilindrica..
mettici pure un pò di sovrastrutture arriviamo a 170-180 kg...
michele2980
14-05-2014, 11:26
Le case non hanno via di mezzo o ti fanno i catafalchi pesanti e "affidabili" o le race fighe ma invivibili da usare solo in pista.
Ma la colpa è nostra !
una moto giusta non la compreremmo.
mototarta
14-05-2014, 12:06
Parlato poco fa con concessionario, come detto da altri hanno appena avuto il meeting a Roma. A Luglio ci saranno già le info e le foto definitive, moto sicuramente presentata ad Eicma e forse disponibile già a fine 2014. Anche lui (el sciur padrun della Motostar) dice che la linea sarà molto ma molto simile alla Crf 450.
Non ci credo finche' non la vedo ...
mototarta
14-05-2014, 12:18
Anche a me dopo anni di moto 'intelligenti' e tristi pare troppo bello ma visto che contemporaneamente uscirà la Transalp, che sarà intelligentissima.. magari ci fanno il regalo di una moto ignorante ma con un bel carattere. Insomma da una parte quella brava e tranquilla che prende i bei voti a scuola, dall'altra la sorella ribelle e anche un po' porcellona.
Ma solitamente è quella brava a scuola che quando non la vede nessuno è un po porcellona.
mototarta
14-05-2014, 12:32
Allora la cosa si complica... magari la Transalp di notte va a rotolarsi nel fango, invidiosa della sorella zozzona.
bobo1978
14-05-2014, 12:49
Quindi faranno varie declinazioni del soporifero parallelo.
La NC 750
La transalp 750
La AT 8/900/1000
Sempre col solito motore
Non sapevo rifacessero la TA.
nicola66
14-05-2014, 14:38
si che ce l'ho presente ed è questa (guarda ci ho pensato bene tutta a nuttata)..
FANTASTICA e poco capita...
ha ottimi materiali, è bicilindrici e salti ne fa quanti ne vuoi..e non costa uno spropostio come la bimota del Maiale..
ah...pesa 140 kg...
http://media.motorbox.com/data/contenuti/0000007335/img/640/aprilia-rxv-450-factory-ff30a84dfdbc79ce3e13c4b2e1fad443.jpg
che portata utile ha?
non credi che se la bmw potesse fare,a parità di resistenza a pieno carico, il telaio della gs 800 con metà del ferro che invece usa non lo farebbe?
No! Il telaietto della FS800 è orrendamente pesante. Peserà il doppio della equivalente porzione della Africa twin e tre volte quello del 990. È una assurdità. Ce l'ho ancora. Fa impressione.
Sent from my iPhone using Tapatalk
michele2980
14-05-2014, 15:40
Però deve sorreggere il serbatoio della benza.
Pacifico
14-05-2014, 15:46
la Honda userà lo stesso materiale che ha usato per il telaietto posteriore del CT....
PLASTICA!
L' Africa Twin inutile
/////
Quanti siamo a prenderla? Mi pare già 3, con Max450 e Cinello. Visto che siamo limitrofi possiamo fare i contratti insieme e ciapumm el scùnt.
A seeem mia chi a petinà i bambòòl :-p
rombodituono
14-05-2014, 17:36
http://www.insella.it/news/honda-africa-twin-pronta-eicma-2014-motore-caratteristiche-prezzo
In questo articolo si parla di un motociclista austriaco a cavallo di una africa twin invitato in giappone, e sembra che sia una leggenda metropolitana.
Visto che il mondo è piccolo e riserva sorprese come questa, vi dico che questo signore di 57 anni si chiama Michael Fritz e l'ho incontrato lo scorso agosto in una guest house di Osh, in Kirgizistan e abbiamo passato ore insieme a parlare dei suoi viaggi e di questa visita nella sede giapponese di Honda propiziata da un fortuito incontro a Nagasaki con uno dei boss di Honda. Siamo rimasti in contatto anche una volta tornati in europa, e ad inizio ottobre siamo andati insieme in Sardegna al mondiale di Enduro.
Ergo: non è una leggenda metropolitana, e dallo scorso agosto sto rimandando la sostituzione della mia adventure 1200 proprio perchè sto attendendo di vedere l'Africa
Claudio Piccolo
14-05-2014, 17:47
bè, sembra proprio quella di 30 anni fa...ma siccome a me piaceva un sacco sarei felicissimo che la rifacessero così...però i 180kg a secco... neanche col telaio in titanio...:lol::lol:
Claudio Piccolo
14-05-2014, 17:49
...già 20 kg in più sarebbe un risultato eccellente.
cinello66
14-05-2014, 22:48
Parlato poco fa con concessionario, come detto da altri hanno appena avuto il meeting a Roma. A Luglio ci saranno già le info e le foto definitive, moto sicuramente presentata ad Eicma e forse disponibile già a fine 2014. Anche lui (el sciur padrun della Motostar) dice che la linea sarà molto ma molto simile alla Crf 450.
Allora le informazioni coincidono........questo fa ben sperare.....hihihihi....
Porca miseria mi sa che l'anno prox dovrò rivedere la situazione garage.....:)
rsonsini
14-05-2014, 23:03
Io ho già scritto e detto più volte che appena esce questa nuova generazione di endurone meno grosse prenderanno molto piede.
Praticamente Honda e Suzuki vanno in controtendenza rispetto a ktm, che ha "dismesso" il 990 per il 1190
Sent from my iPhone using Tapatalk
Sicuramente sarà un successo.
nicola66
15-05-2014, 08:09
Praticamente Honda e Suzuki vanno in controtendenza rispetto a ktm, che ha "dismesso" il 990 per il 1190
con la differenza che KTM ha dismesso un motore a carbonella per uno a propulsione nucleare.
http://i59.tinypic.com/2lcs0he.jpg
Pacifico
15-05-2014, 08:32
Si ma il mercato lo creano i grandi produttori non i cantinari....
chi prima arriva più aspetta
FATSGABRY
15-05-2014, 09:05
Ma è già restiling del altro 3d?Haha
spedìo col s3
A furia di aprire discussioni reiterate, il modello indicato come novità, arriva al salone già vecchio.....
Dpelago KTM 1190 ADV
su subito.it
c'è ne sono un paio in vendita
astenersi affaristi, faccendieri e nullatenenti
Secondo me questa volta è verità, 2015, bicilindrico in linea, sotto 900cc sotto 200kg
TapaTalK
euronove
15-05-2014, 16:37
Quindi faranno varie declinazioni del soporifero parallelo.
La NC 750
La transalp 750
La AT 8/900/1000
Sempre col solito motore
Non sapevo rifacessero la TA.
Per abbinare una ruota da 21' col motore quasi sogliola della NC devi replicare il passo della V-Rod...
Se bicilindrico in linea sarà, sarà bello verticale per godere dello scarso ingombro longitudinale di questa soluzione.
michele2980
15-05-2014, 17:33
Anche il parallelo rotax montato sulle bmw cambia di inclinazione a seconda del modello su cui è montato.
sartandrea
15-05-2014, 17:49
la NC750 con l'ant. da 17" ha un passo superiore al GS Adv, e ha già la testa che esce dal telaio
http://www.omnimoto.it/mwpImages/photogallery/2014/7164/photos1280/honda-nc750x-2014_4.jpg
non so......
bobo1978
15-05-2014, 17:56
Anche l'adv ha le teste che escono dalla sagoma del telaio.
wedgetail
15-05-2014, 20:36
Porca miseria la :arrow: sta prendendo la rincorsa.. :-p
Dario C.
15-05-2014, 20:54
Io ho come l'impressione che il motore sarà un evoluzione di questo:
http://www.motorcyclemojo.com/wp-content/uploads/2013/08/12-Honda-CB500X-Motorcycle-Mojo-SeptOct2013.jpg
Che tra l'altro come erogazione pare un turbodiesel.
Tornerà l'africa 650cc, peso sotto i 200kg (la 500x è sui 190) potenza intorno ai 65cv e tanto divertimento.
Sopra gli 800cc il mercato ormai è saturo, honda non farà un'altra moto da inserire in quel segmento!
rsonsini
15-05-2014, 21:10
Quindi dici che tutte le supposizioni delle varie testate che dicono che sarà sui 1000cc sono errate?
Sent from my iPhone using Tapatalk
Dario C.
15-05-2014, 21:11
No, la mia è solo un'altra supposizione.
rsonsini
15-05-2014, 21:13
Però la tua supposizione sul motore che utilizzeranno come base è condivisibile.
Unico dubbio, il fatto che mi pare di aver letto che faranno un motore ad hoc
Sent from my iPhone using Tapatalk
bobo1978
15-05-2014, 21:25
Non credo che sarà DOHC
ma SOHC
Rotfl....
Dario C.
15-05-2014, 21:32
Io sono dell'idea che finchè honda non la presenterà ufficialmente, tutte saranno supposizioni. E dentro ci può stare tutto.
La mia supposizione è votata dal fatto che:
- ho provato la cb500x e seppur con un motore più docile, in strada va altrettanto bene come la mia f 800 gs
- sono convinto che 60/70 cv siano più che sufficienti per divertirsi
- ktm con un mocilindrico di 690 cc tira fuori 65cv con molta affidabilità e in honda non sono più stupidi
- della suddetta versione 690 circolano un sacco di versioni trasformate "dakar"
- la riduzione di cilindrata e consumi in tempo di crisi male non fà
- la prima africa twin era 650 cc
- sarebbe un valido compromesso all-terrain, più off che on, ma anche on
- verrebbe una moto molto simile a quella che ha corso l'ultima dakar, come per le vecchie africa
- sarebbe logico che assomigliasse alla moto riportata sulla rivista tedesca (un mille su una moto del genere non avrebbe senso!)
- penso che a breve ktm uscirà con una versione aggiornata del 690, in versione adventure o comunque qualcosa di simil tenerè 660
- yamaha si inserirà nello stesso segmento con una nuova tenerè 660 ovviamente aggiornata
- la moto votata più al viaggio che all'avventura c'è già, il crosstourer
- a me piacerebbe fosse così.
:D
La penso come DarioC. La versione 750 della, ottima, cb500x. Con ruota da 21.
Inviato dal mio Nexus 4 utilizzando Tapatalk
Dario C.
15-05-2014, 22:03
Tra l'altro, la base di questa è proprio la 500 x
http://1.bp.blogspot.com/-Y-QpzhHzbWY/UsCKiczK2iI/AAAAAAAAJhg/6SxqeXVjdl8/s640/image-470.jpg
Ma spero che la nuova twin assomigli più a quella della rivista, che non a questa. Altrimenti è l'ennesimo flop.
sartandrea
16-05-2014, 00:33
....Unico dubbio, il fatto che mi pare di aver letto che faranno un motore ad hoc....
mah, pur disquisendo
in questa fascia di prezzo i grandi costruttori non fanno motori ad hoc
progettano piattaforme
No, la mia è solo un'altra supposizione.
In questo thread ci sono un sacco di cose che potrebbero essere vere e molte semplicemente supposte.
Le cose vere mettiamole un momento da parte.
Ma le supposte... Dove le mettiamo le supposte?
(cit.: Totò)
euronove
16-05-2014, 09:49
Non ho mai guidato le nuove CB500, ma i dati mi sembrano tutt'altro che da enduro:
Potenza massima 48 CV / 8.500
Coppia massima 43 Nm / 7.000
Chi ce l'ha dice che rende se tenuta su di giri.
Per me sarà un motore tutto nuovo, tanto lo useranno anche per la nuova Transalp.
rsonsini
16-05-2014, 10:32
Invece per la varadero possono anche non disturbarsi a rifarla
Sent from my iPhone using Tapatalk
mototarta
16-05-2014, 18:32
Qui si fa cenno a brevetti relatvi ad una enduro che potrebbe essere un remake della Xlv 750, ed in calce all'articolo si parla della futura AT
http://www.moto.it/news/honda-nuovo-brevetto-per-maxienduro-retro.html
della Xlv 750,
intanto dal disegno si vede un bicilindrico frontemarcia, per cui sarà di sicuro l'economico e mosco NC per cui la gloriosa sigla XLV scompare, ed ho detto tutto
ecco infatti !!!!!!!!!!!!!
cit:
Ricordiamo ancora una volta come sia pratica comune depistare le indagini inserendo i dettagli brevettati in schemi tecnici molto diversi da quelli che effettivamente poi costuiranno il modello definitivo su cui tali componenti verranno impiegati: non prendete per definitivo il disegno né le sue implicazioni. E' però facile trovare una correlazione fra lo schema del propulsore con una possibile evoluzione delle unità già portate a 750 cc sulla famiglia NC ed Integra: il modello potrebbe rappresentare una rivisitazione in chiave moderna di modelli come la gloriosa XL750R, magari con un'impronta ancora più nostalgica e retrò.
Ci sentiamo invece di escludere con buona sicurezza la possibilità che il brevetto sia relativo alla ventilata Africa Twin (il cui marchio è stato ridepositato ad inizio dello scorso anno da Honda) attesa per i saloni di fine anno: il modello dovrebbe avere una maggior parentela con le rally della Casa di Tokyo, rinunciando a qualunque richiamo nostalgico da un punto di vista tecnologico in favore di prestazioni e comportamento decisamente più moderni.
sarà la solita squallida INTEGRA camuffata da enduro ... mi gioco i coioter !!!!!
mototarta
16-05-2014, 19:00
Skito
Ho citato quanto scritto, ormai pare che il bicilindrico a v sia destinato al dimenticatoio, probabilmente per ragioni di ingombri. Del resto era l'emblema, oltre che della Xlv, anche della stessa Africa Twin.
Di certo a livello 'immagine' un bicilindrico in linea non è la stessa cosa.
nicola66
16-05-2014, 19:11
cmq sta volta in fatto di marketing honda ne ha da insegnare a tutti.
tutti tranne lei stanno parlando di una moto che nessuno ha mai ancora solo intravisto.
alla bmw il loro 1200lc invece lo beccarono in giro quasi un anno prima.
Allora se sarà un bic. in linea spero non abbia un erogazione come il gs 800 ... non mi è mai piaciuta.
faccio una piccola osservazione:
ma se la HONDA non è stata in grado ri replicare e miglioraresotto molti spetti la Transalp ! secondo voi sara' mai capace oggi di replicare un se pur solo blasone Africa Twin ???????
la mia risposta è NO!
PERCHE??
perchè a mio avviso non hanno più la potenzialità economica e progettuale di una volta! e la produzione dal in poi ne è la triste riprova che quello che penso è vero.
No non è una questione di ingombri, il VT honda è sempre stato montato sulle enduro senza creare problemi di ingombro! il problema ripeto secondo me sono i costi di produzione.
La riprova è che ha tirato fuori uno sputer (l'INTEGRA) che dio lo fulmini per quanto è brutto, e da questo rospo poi hanno scimmiottato delle facmoto orrende come la Boldrini!!! a questo si è ridotta un marchio che sfornava motori e moto ogni sei mesi su tutta la gamma di modelli ???? NO .... è la fame signori miei !!! non certo gli ingombri!
la replica della VERA AT rimarrà una chimera nei nostri cuori, anche se io non mi sono mai trovato a mio agio, rimane però la più belle endurona mai costruita da chiunque!|
Skito che amarezza, fatti coraggio su
Inviato da iPhone con Tapatalk
ci dobbiamo abituarci (per chi ce la fa) al nuovo e sconvolgente corso HONDA affidato a disegnatori compresi dai ai trenta anni di età, che al massimo (visti i risultati stilistici veramente raccapriccianti!!) potrebbero disegnare al massimo qualche biberon !!!!!
Skito che amarezza, fatti coraggio su
Inviato da iPhone con Tapatalk
coraggio perchè ???
io le HONDA vere le ho guidate (ed avute) quasi tutte !!!!
sono i nuovi clienti del marchio (un nuovo filone di sfigati ahahaha:lol:) che si debbono fare coraggio ahahaha
ci dobbiamo abituarci (per chi ce la fa) al nuovo e sconvolgente corso HONDA affidato a disegnatori compresi dai ai trenta anni di età, che al massimo (visti i risultati stilistici veramente raccapriccianti!!) potrebbero disegnare al massimo qualche biberon !!!!!
Come non darti ragione ...:mad:
Speriamo sia solo un periodo di smarrimento stilistico :-o
vBulletin® v3.8.4, Copyright ©: 2000-2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: vBulletin-italia.it |