PDA

Visualizza la versione completa : Bye bye my motorbike...


Weiss
10-05-2014, 11:35
Ormai è passato un mese circa e il dolore è più sopportabile per condividere l'accaduto qui con tutti voi.

Premessa:
Come qualcuno di voi sa, precedentemente alla crisi svolgevo il lavoro di geometra presso un'impresa di costruzioni edili già da diversi anni. Lavoro che mi faceva rientrare a casa intorno alle 18.30 e che mi lasciava liberi sabati e domeniche. Inoltre in Agosto la ditta chiudeva sempre una 20ina di giorni, oltre alle ferie che magari uno maturava nel corso dell'anno etc. Quindi il tempo libero per godermi moto, amici etc. non mancava.
Poi però è arrivata la crisi: la ditta ha chiuso senza neppure pagarmi la liquidazione. Con qualche risparmio e con mio padre che metteva clienti e attrezzatura aprii partita iva come artigiano edile... quando lo stesso importo dei miei risparmi era di colore rosso ho chiuso partita iva. Non tanto per mancanza di lavoro tanto per tempi di riscossione biblici quando andava bene che mi/ci pagavano.
Fortuna (?) ha voluto che in tempi non sospetti (2002) presi le patenti superiori con relativo Cap (ora CQC) e nel giro di circa 6 mesi dalla chiusura della P.iva (2010) trovai lavoro come autista di pullman granturismo; lavoro che da ormai 4 anni mi permette di far fronte e di sostentarmi autonomamente. E per questo mi ritengo fortunatissimo visto il periodo.
Per contro però questo lavoro non mi lascia tempo libero. Quando non stai via per più giorni, solitamente parti da casa che fuori è buio e rientri che è nuovamente buio....:-ov:mad:v:(
Questo ormai va avanti da 4 anni... le ferie da marzo a novembre te le sogni... gennaio/febbraio i mesi più morti turisticamente parlando.
Tutto ciò porta inevitabilmente ad una routine fatta di lavoro-casa-lavoro e quasi nient'altro: niente uscite con gli amici perchè non sai mai quando sei di riposo e 99 volte su 100 sei di riposo durante un giorno lavorativo. E ovviamente niente tempo per la moto: se hai un giorno di riposo ti devi riposare perchè il giorno dopo riparti. E cmq devi sbrigare tutte le faccende che non puoi sbrigare mentre sei al lavoro. Inoltre facendo mediamente circa 100mila km l'anno, quando sei di riposo non hai molta voglia di rimetterti in strada...

Alla luce di tutto ciò, il mese scorso ho fatto il passo che avrei voluto evitare con tutto me stesso: ho venduto la moto.... :(:(:(:(
8000 km in 4 anni... (prima ne facevo circa 30.000 l'anno...); con l'aggravante che non avendo garage o ripari la moto mi stava sotto casa con il telo della Tucano...Poco male se magari il fine settimana la moto la usi... ma stando anche mesi interi ferma lì non era molto salutare per la moto... e per la batteria... magari avendo avuto un garage, stava al riparo e magari con un manutentore di carica attaccato e amen... ma considerato tutto ho deciso mio malgrado di venderla... vederla sempre ferma lì sotto quel telo mi faceva male... sia per la moto sia per il fatto di non poterla usare... e quindi ho fatto questo doloroso passo... :(

L'incasso ovviamente l'ho accantonato e lo incrementerò mese dopo mese per ricomprare una moto non appena troverò un altro lavoro che mi lasci più tempo libero a disposizione... tempo per la mia famiglia, per gli amici e per la moto...

Spero che questo giorno arrivi presto... sono già 3 anni che sto cercando altro; ma come ho scritto precedentemente il periodo non è tra i migliori per trovare lavoro. Per ora devo tenermi stretto questo finchè dura, continuare a mandare c.v. e fare concorsi... incrocio le dita e spero di tornare presto in sella!!! Ovviamente quando quel giorno arriverà organizzerò mangiata aperta a tutti coloro i quali vorranno esserci e condividere con me tale gioia!

apocalypse
10-05-2014, 11:56
Ma un ricovero in affitto al chiuso e con corrente elettrica non potevi trovarlo?

Alessio gs
10-05-2014, 12:04
Solidarietà motociclistica Weiss, verranno tempi migliori....in bocca al lupo....ciao...

Weiss
10-05-2014, 12:09
@Apocalypse: resta cmq il fatto che l'utilizzo della moto è praticamente nullo... :(
Son 4 anni che la vedo più ferma che in movimento... ci ho ripreso gli stessi identici soldi di quanto la pagai... quindi rimessa zero!...
Non so per quanto durerà questa situazione... come già detto son 3 anni che sto cercando altro... e senza pretese! Ma niente... potrebbe andare avanti per qualche mese come per qualche altro anno (schianto prima io in questo caso)...
Non mancano certo le moto, e ricomprare una moto sarà semplice...
Ora devo risolvere il lavoro... mi sta uccidendo.... non ho più tempo per niente e nessuno... neppure per me stesso... (mentre scrivo sto aspettando di riprendere il gruppo e di portarli a mangiare....)

bobo1978
10-05-2014, 12:15
Il problema non era il ricovero,mi pare di capire.ma il tempo,la voglia e tutti i problemi che girano intorno alle nostre vite adesso,e che ti tolgono la possibilità,la voglia e l'entusiasmo di dedicare un po' di tempo ad uno svago aimè anche piuttosto oneroso,come quello della moto.
Un abbraccio weiss.da edile che cerca di resistere,da padre di famiglia,da motociclista e da amico.
🍺

apocalypse
10-05-2014, 12:18
Capito....il lavoro.prima di tutto,certo,senza non si fa niente.
Ma secondo me non era la TUA moto,altrimenti la mettevi in rimessa e attendendo tempi migliori.Senza considerare il fatto che,quando avresti voluto,lei c'era.
Capisco uno che la vende per problemi economici o di salute,ma non perchè non la usa.
A meno che,non decida di appendere il casco al chiodo per scelta.Ma tu dici che la ricomprerai,quindi non era la tua moto.
La MIA ad esempio,non la darei mai via se non per i motivi sopraelencati da me.
Perchè E' LA MIA MOTO.:)
Buona fortuna;)

apocalypse
10-05-2014, 12:26
Senza considerare che in inverno si fanno dei bei giri.
Se hai più tempo libero e ferie,puoi andare in Spagna,Turchia,nord Africa,dove il clima è più mite insomma.Se proprio proprio.
Scuse insomma.Non era la TUA moto.:)
O ci sono altri motivi che comunque non sei tenuto ad elencare,sia chiaro.

ConteMascetti
10-05-2014, 12:29
Conosco molto bene la situazione (ed il mercato...:(:(), lavoro di grande stress ed impegno fisico per il periodo di turismo (marzo/ottobre) e scoglianamenti continui nei periodi morti). Un grande augurio affinché tu possa trovare qualcosa che soddisfi le tue esigenze...

PS: la moto è un "problema" relativo...2000 km l'anno...hai fatto benissimo a venderla, se avrai tempo e modo la ricomprerai!

gcap
10-05-2014, 12:45
Io concordo con la scelta fatta. Razionalmente parlando in 4 anni quanto si è svalutata e quindi quasi soldi ha perso ?
Appena sarà possible (e gli auguro prima possibile) ne ricomprerà una, magari la stessa o magari qualcosa di più recente e quella con l'utilizzo diventerà la SUA moto. Quella ferma sotto il telo stava diventando quasi un'estranea, ormai solo un salutino andando e tornando dal lavoro. Va bene così, riporti la situazione sui giusti binari e poi se ne riparla. In bocca al lupo.

apocalypse
10-05-2014, 12:57
Io concordo con la scelta fatta. Razionalmente parlando in 4 anni quanto si è svalutata e quindi quasi soldi ha perso ?


Ah,beh.Se è un discorso economico,cioè di invstimento,allora ha fatto bene.
Pensavo si parlasse di passione:-o

GEPPETTO
10-05-2014, 12:57
Io meno di 3000 km negli ultimi 3 anni ed una uscita è stata da 1000km
la ghisona resta nel box nonostante le moto ormai non sono più nei miei interessi
ormai vale poco e la svalutazione economica è irrisoria.

Ti auguro un nuovo acquisto in tempi brevi

vittorio
10-05-2014, 13:11
lavoro anch'io in ambito edilizio ed è un vero disatro: imprese o ditte che chiudono una via l'altra, le altre alla canna del gas, professionisti che devono inventarsi l'impossibile per sopravvivere, tutti che passano l'80% del tempo a cercare di farsi pagare, ecc., ecc. (e nessuno - vedi governi vari - fa niente)................
Comunque grande solidarietà e un grande in bocca al lupo!
per la moto ti auguro che arrivi il momento giusto per riprendere
un abbraccio

zoria
10-05-2014, 13:20
Nel lontano novembre del 1979 eravamo in attesa del primo figlio,e avendo come mezzo di locomozione solamente la moto,nostro malgrado x problemi economici abbiamo dovuto venderla x sostituirla con una macchinina.Fu per me una vera tragedia,e nonostante mia moglie continuasse a dirmi :"vedrai che appena possibile la riprendiamo".....,passarono vent'anni giusti giusti.Certamente in quel momento vi erano delle esigenze primarie,(primo figlio,lavoro,secondo figlio,mutuo casa ecc.ecc...) però privarsi della "vichinga",unica mia passione è stato durissimo,e purtroppo i vent'anni persi non si potranno mai più recuperare.Perciò ove possibile,io consiglio di non abbandonarla mai,mai,mai,mai :):):):) ciao a tutti e buona strada

maxstirner
10-05-2014, 13:26
... incrocio le dita e spero di tornare presto in sella!!! Ovviamente quando quel giorno arriverà organizzerò mangiata aperta a tutti coloro i quali vorranno esserci e condividere con me tale gioia!

questa maledetta crisi passerà, DEVE passare!

considerami presente alla mangiata :) :-p

apocalypse
10-05-2014, 13:27
:lol:prima della moto,abbandono la famiglia:lol:
Si scherza dai.:confused:
Ma weiss non sa chi è:lol:ed ora neanche che moto vuole:lol:

Weiss,con il tuo lavoro,fai patente internazionale e vai ai tropici a trasportare i turisti.Metti il rimorchietto al bus e tu,tra un safari e l'altro,scendi la moto e ti fai dei bei raids;)

bias
10-05-2014, 13:29
Zoria ,la tua è una storia comune qua dentro. Io meno di20 anni ma il percorso è quello.le priorità diventano altre.Ed è giusto così .

Weiss
10-05-2014, 13:32
Ah,beh.Se è un discorso economico,cioè di invstimento,allora ha fatto bene.
Pensavo si parlasse di passione:-o

Infatti si parla di passione. Ho ripreso gli stessi identici soldi che spesi per comprarla. La mia moto diventi con vita vissuta insieme..2000 km l'anno puoi essere una moto a noleggio.....

apocalypse
10-05-2014, 13:37
Continuo a non capire.Ma fa niente.:)

Vendi anche casa e stai in albergo allora:lol:

EnricoSL900
10-05-2014, 14:11
Matteo, io concordo con apocalypse, anche se la decisione è giusto che tu l'abbia presa da solo per poi condividerla.
Il fatto è che se non ci hai rimesso niente a venderla dopo quattro anni probabilmente non ci avresti rimesso niente o quasi nemmeno fra altri quattro, visto che si parlava di una moto ormai classica e prossimamente d'epoca. Io le avrei cercato una sistemazione più calda e asciutta (conoscerai pure qualcuno che le avrebbe offerto un tetto... alle brutte te lo avrei dato pure io, in qualche modo! :-o) e mi sarei accontentato di usarla quando possibile. In fondo non sei certo uno di quelli che patiscono il freddo d'inverno, se le ferie in estate non le hai! E poi alle brutte il tragitto casa lavoro non sarà il massimo, ma è pur sempre un modo piacevole di iniziare e finire una giornata lavorativa... :)

In ogni caso, massima solidarietà... vedrai che prima o poi qualcosa si smuove!

nossa
10-05-2014, 14:18
Giusto vendere una moto che non si usa, arriveranno tempi motociclisticamente migliori e la scelta ancora migliore:)

RedBrik
10-05-2014, 14:24
anche io uso pochissimo la mia, per vari motivi. Forse 5000km, forse, negli ultimi 3 anni. E anche la mia sta fuori sotto un (peraltro ottimo) telo.

Non riesco a venderla, ma capisco la scelta.

Un bocca al lupo per il futuro. Appena le cose tornano al meglio, una bella bottiglia di erdinger e si riparte!

zonda
10-05-2014, 14:58
Se ti può servire da stimolo per ricominciare daccapo nella vita hai fatto bene, sfrutta l'occasione e rimonta in sella :thumbup:

pongo
10-05-2014, 15:07
hai fatto bene, feci lo stesso con l'auto che era sempre ferma in box, nessun rimpianto , ho pensato che in caso di bisogno la noleggio, cosa che peraltro puoi fare anche tu il giorno in cui ti vien voglia di moto

Claudio Piccolo
10-05-2014, 16:59
conosco Matteone dal 2009, uno dei primi ad accogliermi affettuosamente in QDE quando mi ci sono iscritto. Un motociclista dalla enorme passione e con una altrettanto grande voglia di sognare viaggi in sella. Dai fedeli e affezionati soglioloni è passato controvoglia alle R, aveva una splendida RT1150 che gli avrei senz'altro comprato io se stava più vicino e se subito dopo non l'avessi trovata attaccata a casa...si perchè 'sta storia di dover vendere le moto ormai va avanti da una vita... per poi passare all'attuale GS1100. Quando una situazione negativa va avanti per troppo tempo, nonostante tutti i tentativi per venirne fuori, diventa così stressante che ti fa passare la voglia di tutto. Io lo capisco perfettamente, un lavoro di ripiego, che non ami, che ti costringe a guidare dalla mattina alla sera per 100.000km l'anno senza permetterti di dedicare alcuna programmazione alle tue passioni è ragione abbondantemente giustificativa per lasciare quella moto costretta all'immobilità sotto il telo. Anche perchè sceso dal pulman ci sono altre mille incombenze prima di poter pensare alla moto. Caro Matteo, riesco appena a immaginare quanto tu sia stanco di questa situazione, ti dico che per il momento hai fatto bene a vendere la moto ricavandone tanto quanto ci avevi speso. Di moto sarà sempre pieno il mercato e prima o poi ritroverai anche la moto giusta, quella senza se e senza ma, come era il sogliolone prima delle tendiniti. Io non posso che cercare di farti coraggio e di augurarti nuovamente con tutto l'affetto di andare incontro a migliore fortuna perchè una persona di buon cuore e di buona volontà come te la merita. E come auspichi, sarei davvero felice di incontrarti finalmente di persona condividendo in moto e a tavola quel giorno migliore da tanto tempo ormai atteso. Un abbraccione e...tièn duro!

Weiss
10-05-2014, 17:37
Claudio....grazie....mi ha fatto commuovere.... Spero che quel giorno arrivi presto....un abbraccione....

utente cancellato_
10-05-2014, 17:41
Per me hai fatto bene
"Grande è l'uomo che sa cambiare quando è il momento di cambiare"
verranno tempi migliori
**p

Flaviano ADV
10-05-2014, 18:07
Se parlate di tavola si aggregheranno in parecchi.....
dai, forza e coraggio e avanti..... sempre.

piemmefly
10-05-2014, 18:20
Weiss, piena solidarietà anche da parte mia, ma penso che tu abbia fatto bene.
Prima di tutto per anche solo i costi fissi, ma soprattutto perchè a me sembra una sofferenza doppia, quella di avere la moto e non poterla utilizzare, piuttosto che non averla.
Tanti auguri e spero che tu possa "permetterti" al più presto di goderti una nuova moto....
ciao,

Paolo Grandi
10-05-2014, 18:32
Quoto Claudio. Ogni parola.

Capisco perfettamente la scelta.

Matteo, spero che la situazione si possa risolvere e che tu possa ritrovare parte della serenità che queste vicende un pò ti hanno fatto perdere.
Mi prenoto per la mangiata :-p ;)

il vecio Costa
10-05-2014, 18:44
Caro Weiss,

non ti conosco, ma il tuo scritto, ti fa tanto, tanto onore.

Arriverranno i tempi migliori, accidenti se arriveranno.....;)

Anche io come Paolo, quoto ogni parola del Buon Claudio.

Buona Fortuna. :):):)


p.s. : mi prenoto anche io per la super mangiata. :hello1:

1965bmwwww
10-05-2014, 19:27
Che te lo dico a fare...che vengo lo sai....per il resto.....beh.....una delle mie per un giro e' sempre a tua disposizione....;)

ghima
10-05-2014, 20:52
Ti do solidarietà weiss..
A me mi perculano quandi scrivo che faccio si e no 2000 km anno..
Ci ho provato a stare senza moto ma l'anno passato mi son preso la vecchia 850 proprio perché se la uso poco perlomeno perde poco del valore e mi costa poco di spese..
Cmq ti capisco avrei fatto la stessa cosa

inviato dal mio smarciofon

andrea.g1972
10-05-2014, 21:38
Ciao amico Weiss e conterraneo.....ci siamo incontrati tempo fa....ricordi???

Ti faccio i miei più sinceri in bocca al lupo e massima comprensione e solidarietà...

mauromartino
10-05-2014, 21:59
ti capisco,anche perchè io faccio dal 1977 il tuo stesso lavoro,e sono ormai alla soglia della pensione che se non era per quella m...a che poi piangeva erano già 2 anni che mi godevo a pieno la moto,ma mi devo fare ancora un anno,però a differenza tua io 27 anni fà ho lasciato il turismo per il locale,della serie sò a che ora comincio e a che ora finisco,pensaci poiche oggi giorno è sempre più difficile relazionarsi con la gente. auguri

SL1
10-05-2014, 21:59
Mi associo, ottima scelta, molto dura ma ottima, in bocca al lupo!!!

Tricheco
10-05-2014, 22:03
Mah...........

CISAIOLO
10-05-2014, 22:10
Ciao Matteo non ti conosco di persona, pero' in questi anni e' stato bello leggerti e spesso condividere i tui post. Hai fatto bene vendere la moto se non riuscivi piu' a goderla come si dovrebbe,spero che molto presto tu possa risolvere i tuoi problemi e che tu possa tornare in sella.Per la mangiata srebbe bello cosi' ci si potrebbe conoscere,un grosso in bocca al lupo.

il furi
10-05-2014, 23:13
Una scelta fatta con la testa invece che con il cuore o la passione cose che accomunano i bipedi su ruote. Posso solo augurarti di tutto cuore che questo periodo passi in fretta.

rufus.eco
11-05-2014, 06:30
concordo con CLAUDIO PICCOLO tempi duri ma si spera passi,forza, un saluto..........spero vivamente che farai prestissimo la tua cena con amici,cio' vuol dire che hai ricomprato la tua moto ciao.

Grande_Jo
11-05-2014, 08:29
..........approvo la tua scelta......é più dura vederla li ferma che piuttosto non averla......specie dopo 4 anni!!!!
Son tanti per continuare a guardarla sotto un telo, appena puoi ricompri e riparti!!!
P.S.
Quando fari la mangiata ci sarà anche la ciccia....??? Vista la zona direi che una capata si potrebbe fare...... In bocca al lupo!

rednose
11-05-2014, 16:03
Zoria ,la tua è una storia comune qua dentro. Io meno di20 anni ma il percorso è quello.le priorità diventano altre.Ed è giusto così .

... io non lo trovo giusto ...

pv1200
11-05-2014, 16:18
Caro Weiss la vita ogni tanto ci mette davanti lo specchio ed esige risposte hai trovato quella giusta alla tua situazione che conosci meglio di ognuno di noi. Mi unisco a questo grande abbraccio collettivo e ti auguro prima ancora di riacquistare una moto (presto) di tornare a guardare il futuro serenamente praticando il lavoro che ami.

steu369
11-05-2014, 17:46
dai matteo.
auguri e avanti.

Weiss
12-05-2014, 11:54
Vi ringrazio tutti per il sostegno.... :-o mi auguro di fare presto una bella tavolata!!

Rantax
12-05-2014, 12:02
...dajè Mattè.......;)

Pio
12-05-2014, 12:24
Weiss.... hai fatto bene. Aspetta tempi migliori, arriveranno. A presto....

1965bmwwww
12-05-2014, 14:05
Vi ringrazio tutti per il sostegno.... :-o mi auguro di fare presto una bella tavolata!!


Ovviamente offri tu cn tutti i soldi che hai preso dalla vendita.....ahahahahahaha

caPoteAM
12-05-2014, 23:11
per i motivi descritti non so se ci sarei riuscito però solo tu puoi valutare le sensazioni che provi in questo momento per cui hai fatto bene.
un grande in bocca al lupo per il futuro

Acrostico
12-05-2014, 23:46
Forza e coraggio Matteo , per altri motivi ho dovuto fare la stessa scelta anni fa poi le condizioni sono cambiate ma capisco la tua amarezza , passerà.

maybe
13-05-2014, 05:53
Solidarietà anche da parte mia (e dei miei scarsissimi km annui...).
Il problema che hai tu purtroppo è sempre più comune, e si chiama qualità della vita.
Mio padre mi racconta spesso di quanto è stato contento negli anni 70 quando con lo statuto dei lavoratori hanno avuto il sabato libero.
Adesso siamo tornati indietro: lavori come il tuo, centri commerciali sempre aperti, straordinari non pagati...

Resisti.

als
13-05-2014, 07:37
Giusto o sbagliato per me ha poca importanza, ti auguro piuttosto di poter trovare un lavoro che ti lasci lo spazio, il tempo e la voglia di tornare in moto.
In bocca al lupo

Sirandrew1977
13-05-2014, 08:16
io non ti diro' ne che hai fatto bene, ne che hai fatto male........ secondo me per giudicare una situazione delicata come la tua bisogna viverla.
L'unica cosa che ti dico è che se sei sereno e questa cosa ti fà stare piu' tranquillo, allora sicuramente avrai preso una decisiona ponderata.
Per tutto il rest ti faccio un grande in bocca al lupo ;)

cecco
13-05-2014, 16:12
Animo ragazzo, hai fatto la scelta più logica e comunque non c'é niente di irrimediabile.
Piuttosto, in bocca al lupo e appena trovi un'alternativa di lavoro riparti in sella come e più di prima! :)

Weiss
16-05-2014, 12:02
non vedo l'ora..... :-o

OcusPocus
16-05-2014, 12:26
Dai c'è di peggio, fatti forza e, quando la potrai riprendere te la godrai il doppio

zana
16-05-2014, 13:52
un sincero in bocca al lupo...
saluti ;)

Weiss
18-05-2014, 11:50
Grazie!......

KGTforever
18-05-2014, 20:56
Per motivi lavorativi (anche estero dal 2000 al 2004) anchio presi la decisione di vendere tutto...ma poi mi sono pentito e trovato lavoro ricomprai la moto....poi nuovamente venduta per aver liquidità per la casa...pentito....e dopo anni ricomprai la moto...gira e rigira..non riesco a farne a meno...
Purtroppo nel mio caso ci ho sempre perso soldi....e parecchi...tornassi indietro le avrei svuotate smontate e rimessate con cura per mantenerle sane anche a distanza di anni...

gianluGS
19-05-2014, 11:32
ciao Weiss, ci siamo conosciuti qualche anno fa ad una birrata al Braumeister, in bocca al lupo anche da parte mia, purtroppo oggi si vive per lavorare, il tempo libero è una chimera