PDA

Visualizza la versione completa : R 65 1979 presa


bmas
09-05-2014, 17:21
Ciao a tutti, finalmente ne ho trovata una ad un prezzo umano e quindi oggi ho fatto il passaggio e me la sono portata nel box.:D

L'intenzione è quella di trasformarla in scrambler.

I lavori saranno tanti ma mi divertirò nel box per moooolte sere.

Vi posso già chiedere un paio di informazioni?

Ha la pompa del freno bloccata.

Non so se revisionarla o sostituirla con una nuova e più performante.

Come posso trattare il telaio avendo dei punti (tanti) di ruggine, sopratutto sotto il serbatoio?

Mi date qualche consiglio?

Grazie a tutti.:!:

Massimiliano

Panda
09-05-2014, 18:54
Visto la frenata anni 80 io propenderei al cambio pinza ;)

bmas
09-05-2014, 20:05
Qualche preferenza usando la vostra esperienza?


Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk

tremendik
11-05-2014, 16:32
Ciao. Per la pompa freno c'è il kit di revisione , con pochi euro te la cavi. La prima cosa da fare e' sicuramente smontare la pompa per vedere se è recuperabile, cioè se la superficie interna del corpo pompa non è camolata. Questo se non vuoi spendere troppo. Altrimenti cambia pompa, io metterei una radiale, poi pinza nuova, ma hai bisogno di una piastra per adattarla al fodero della forca. Insomma ci sono diverse variabili da prendere in considerazione! La meglio, secondo me, e' farsi un'idea delle modifiche che vuoi fare e del budget che hai a disposizione...

tremendik
11-05-2014, 16:59
Che freni hai ? Brembo o Ate? La pompa freno e' sul manubrio o sotto il serbatoio benzina?

caPoteAM
11-05-2014, 22:01
intanto metti una foto

bmas
11-05-2014, 22:17
La pompa é sul manubrio

aspirante motociclista
12-05-2014, 10:14
Io ti consiglerei prima di prendere le pinze nuove intanto di smontare le vecchie di pulirle di verificare il funzionamento dei pistoncini, magari spruzzando un pò d'olio, e successivamente se funzionano di cambiare anche l'olio del circuito.

bmas
12-05-2014, 21:56
Grazie mille!

aspirante motociclista
13-05-2014, 08:56
Una raccomandazione, mettiti una mascherina per proteggere bocca e naso, un paio di guanti e degli occhiali protettivi, lavora all'aria aperta e evita di usare il compressore se puoi.
Buon lavoro.

bmas
13-05-2014, 12:12
Ringrazio ancora anche per gli accorgimenti sulla sicurezza.

Se avete qualche modello, che in base alla Vs. esperienza, sia valida mi fareste una cortesia ad aiutarmi.

Grazie

bmas
13-05-2014, 12:28
Per "pulire" il telaio che ha un po tanti punti di ruggine cosa mi consigliate?

Scusate ma non so come inserire le foto sul forum.

bmas
15-05-2014, 09:19
Se riesco a tirare giù il motore porterò a sabbiare anche il telaio e poi pensavo di verniciarlo a polvere nero opaco.

Mi aiutate....non riesco ad inserire le foto.

Massi

TAFFO
15-05-2014, 09:22
Eccoti la procedura (http://www.quellidellelica.com/vbforums/showthread.php?t=326583)

bmas
15-05-2014, 12:11
Grazieeeee

bmas
15-05-2014, 17:24
Mi consigliate una pompa aftermarcket da acquistare?

bmas
16-05-2014, 09:35
Ieri ho iniziato,smontata sella,telaietto posteriori con fanalino e targa.
Smontata ruota, supporto batteria, parafango e cardano.

Mi sa che cercherò di togliere tutto così porto il telaio direttamente a sabbiare........

bmas
16-05-2014, 23:28
Ma proprio nessuno mi da una mano?


Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk

bmas
18-05-2014, 19:38
Rimarrò un c1 ;-)

tremendik
19-05-2014, 01:20
Allora, partiamo dall'inizio. La cosa giusta da fare, secondo me, è capire che tipo di lavoro vuoi fare, se un restauro approfondito oppure qualcosa di meno invasivo. Dipende da quanto sei disposto a spendere per la moto ( te l'ho già detto qualche post fa) .
Tieni conto che per sabbiare il telaio devi smontare tutto, quindi valuta te, sabbiatura e verniciatura a polvere non te li regalano. Poi si passa al rimontaggio, con i dubbi che ne conseguono. Tipo una sistemata all'impianto elettrico, il controllo dei cuscinetti ( Sterzo, ruote e forcellone ) e tutti quei lavori che a moto smontata diventano quasi "obbligatori". Per esempio mi viene in mente la verniciatura del forcellone...se fai il telaio nuovo vernici anche quello, quindi devi estrarre il cardano, quindi ti ci vuole una pressa, insomma, prima di arrivare ai freni secondo me di strada ce n'è....
Se poi invece valuti che la ruggine è in punti poco visibili e il telaio tutto sommato non è messo malaccio, potresti trattarla con carta, poi antiruggine, poi bomboletta di nero. Comunque facci vedere qualche foto via!!!

bmas
20-05-2014, 15:56
Provo a mettere qualche foto:

https://imageshack.com/my/albums

bmas
20-05-2014, 16:01
Scusate ma per adesso non ho ancora molta confidenza sul forum per postare le foto.

caPoteAM
20-05-2014, 20:17
prova con questo:
https://imgur.com/
dopo che sei entrato in alto a destra clicci su computer, trovi la foto e fai upload poi copiando il link che compare a destra, mi sembra il terzultimo rigo, lo incolli sulla risposta al messaggio ed il gioco è fatto

bmas
20-05-2014, 20:17
Grazieeeeee


Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk

caPoteAM
20-05-2014, 20:20
il link da copiare è BBCODE

http://i.imgur.com/Ey5lQa8.jpg

questo è il risultato

bmas
20-05-2014, 20:23
Molto gentile


Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk

bmas
23-05-2014, 13:07
Un informazione, come si fanno a smontare i due attacchi dei collettori dalle teste?

Essendo in alluminio non vorrei cimentarmi con il martello.

bmas
23-05-2014, 13:10
Ciao i lavori procedono ecco alcune foto....

http://i.imgur.com/xgPDopz.jpg

bmas
23-05-2014, 13:16
http://i.imgur.com/7jpfC9m.jpg

bmas
23-05-2014, 13:17
http://i.imgur.com/otsWWRF.jpg

bmas
23-05-2014, 13:20
http://i.imgur.com/nrS9d5T.jpg

tremendik
23-05-2014, 14:13
Ciao, per smontare i collettori ci vuole una chiave dedicata, costa circa 30€. Altrimenti te la fai da solo. Altrimenti pieghi le alette nel tentativo di smontarli.
Per il resto, guardando le foto , ti consiglierei di sabbiare il telaio, non è messo benissimo.
Inoltre, secondo me, ti ci vuole un manuale di officina, altrimenti rischi di fermarti ad ogni intoppo che trovi. Io mi sono trovato molto bene con il clymer, e' in inglese ma abbastanza semplice.
http://www.amazon.it/gp/aw/d/0892878541/ref=mp_s_a_1_1?qid=1400847069&sr=8-1

bmas
23-05-2014, 14:27
Ciao, sto cercando di smontare "tutto" così porto a sabbiare cerchi e telaio.

Il casino è proprio quello, SMONTARE IL TUTTO!

Anche perchè con altri due amici lo abbiamo preso come passatempo una sera alla settimana.

bmas
25-05-2014, 17:45
Mi è venuta un idea malsana, chiedo se qualcuno ci ha già provato..... Pulite il motore con una vaporina!
Tanto per togliere il " grosso"..... Che ne dite?
Non prendetemi per una massaia! ;-)


Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk

caPoteAM
25-05-2014, 20:02
con una vaporina ? può essere una bella idea, magari le guarnizioni ne possono soffrire, di solito si puliva con la nafta spruzzata con il compressore

bmas
25-05-2014, 20:35
Era solo un idea avendo una vaporina, di quelle per uso casalingo, con un ugello relativamente piccolo pensavo di poterla utilizzare per togliere le incrostazioni magari passandoci subito dopo un pazzo con qualche prodotto sgrassante.


Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk

caPoteAM
25-05-2014, 20:41
spruzza sapone di marsoglia in arte chante clear e lascia agire

bmas
25-05-2014, 20:41
E poi vaporina?


Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk

bmas
25-05-2014, 20:43
È questa :

http://img.tapatalk.com/d/14/05/26/2yvyga2y.jpg


Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk

eupg
25-05-2014, 21:09
io ce l'ho uguale alla tua ma non sono riuscito ad ottenere grandi risultati con il solo vapore!!!!
come sempre olio di gomito e petrolio bianco/wd 40/ pasta abrasiva hanno risolto la maggior pare degli acciacchi...

un in bocca al lupo per il lavoro che ti attende!!!

bmas
25-05-2014, 21:52
Ti posso chiedere in quale ordine hai usato il petrolio bianco, wd 40 e pasta abrasiva? Grazie


Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk

eupg
25-05-2014, 22:55
Il petrolio l'ho usato per sgrassare cerchi motore telaio ecc ecc il wd 40 dove non riuscivo a togliere le morchie con il petrolio e la pasta sui collettori e ad esempio le pedane passeggero che sono in una qualche lega di alluminio (credo) ...in ogni caso dovresti verificare prima da cosa è co.posta la macchia che vuoi eliminare. Io lo chanteclair non lo uso a causa di una esperienza non troppo felice..preferisco il petrolio lo trovo mto meno aggressivo e soprattutto non lascia aloni bianchi..imho!!!:-)

bmas
25-05-2014, 23:31
Ok grazie mille!


Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk

bmas
06-06-2014, 07:11
I lavori procedono...


Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk

bmas
06-06-2014, 07:13
http://img.tapatalk.com/d/14/06/06/ja8evu6e.jpghttp://img.tapatalk.com/d/14/06/06/esu3eva2.jpghttp://img.tapatalk.com/d/14/06/06/5e5uja7a.jpghttp://img.tapatalk.com/d/14/06/06/yze9yhem.jpg


Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk

bmas
06-06-2014, 07:15
Devo cercare di smontare le piastre e i cuscinetti ruote..... accetto consigli volentieri :-)


Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk

eupg
06-06-2014, 17:34
Credo ci voglia un attrezzo apposito ma attendiamo i guru dello smontaggio...;-)

bmas
06-06-2014, 18:42
Grazie attendo curioso


Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk

bmas
03-07-2014, 16:52
Chi mi aiutaaaaa? Sto cercando di " liberare" la piastra porta faro ma non riesco a togliere il blocchetto chiave accensione?!?

Un altra cosa come si fa a far passare la pompa del freno anteriore?
Devo staccare qualcosa?

Grazie a tutti!http://img.tapatalk.com/d/14/07/03/3yge2yra.jpghttp://img.tapatalk.com/d/14/07/03/vamu3e7a.jpg


Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk

bmas
07-07-2014, 07:20
Sono sempre fermo, nessuno mi riesce a dare un aiuto?


Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk

alfredo.farsetti
10-07-2014, 09:39
il blocchetto visto così mi sembra solo incrostato di ruggine.. proverei a dargli un bel pò di wd40 e poi con un martello di plastica qualche colpetto e dovbrebbe scivolare fuori.
Per la pompa freno io smonterei i tubi .. tanto devi spurgare poi il tutto lo stesso

bmas
17-07-2014, 08:49
Eccomi.....ho portato a sabbiare i cerchi e il telaio......non sono ancora riusciti a farlo....sono in astinenza da box!

Per la pulizia del motore mi sta facendo dannare.
Ho acquistato varie spazzole, con setole in ottone più o meno dure, ma dopo qualche giorno che escono delle fioriture dall'alluminio?

Secondo voi dopo che finisco la "serata" a spazzolare posso passarci con del panno del gasolio in modo da ammorbidire l'alluminio?

Massi

bmas
04-08-2014, 16:55
Ciao a tutti, ci hanno messo un po' di tempo ma alla fine ho ritirato il tutto sabbiato.
Sembra essere venuto bene.
Ora non resta che farlo riverniciare.
Lo vorrei fare nero opaco.
Consigli?
Ecco alcune foto.


Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk

bmas
04-08-2014, 16:56
http://img.tapatalk.com/d/14/08/04/suhysyza.jpghttp://img.tapatalk.com/d/14/08/04/ygytypag.jpghttp://img.tapatalk.com/d/14/08/04/2u2ame3u.jpghttp://img.tapatalk.com/d/14/08/04/4une8yvu.jpg


Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk

bmas
05-08-2014, 22:14
Ciao a tutti oggi ho inviato un paio di email chiedendo un preventivo per la verniciatura a polvere.
Quanto potrebbe essere il prezzo?
Non vedo l'ora di iniziare a rimontare il tutto!!!



Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk

bmas
12-08-2014, 17:14
Dai nessuno che mi da dei consigli?

DadeGS
17-08-2014, 15:08
Cosa vuoi verniciare ?
Telaio, porta faro, telaietto, cerchi, braccio oscillante ..... e in quali colori ?
Sono in grado di fare sia pallinatura che verniciatura a polveri.
Fammi sapere che poi ti dico.
Ciao Davide


Inviato da qua perché non sono là.

bmas
19-08-2014, 01:28
Ciao vorrei verniciare a polvere il telaio e i cerchi, la mascherina la devo ancora trattare.

Se vuoi ci scriviamo via mail.

Massimiliano

bmas0@yahoo.it


Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk

BMWTank
20-08-2014, 09:47
Il miglior consiglio te lo hanno dato più su e mi sento di ripeterlo: compra un manuale, Clymer o Haynes che sia, tanto ti servirà anche più avanti per le varie regolazioni/coppie di serraggio etc
30 euro investite, non spese ;)
Tieni presente che, in caso di restauro qui c'è molta collaborazione, in caso di ravatto .....anche.......magari non altrettanto immediato

Ciao e buon lavoro

B

bmas
02-09-2014, 15:29
Ciao a tutti, continuo con questo post così riprendo i lavori.

Telaio sabbiato, adesso devo farlo verniciare a polvere.

Ho provato a farmi fare dei preventivi da alcuni corrieri ma chiedono un esagerazione, quindi starò in zona.

A Genova sembra che il prezzo sia quasi imposto!

Ho chiamato un po di officine e sembra che meno di € 200 non prendano per telaio e i due cerchi.

Domanda ai Genovesi........mi consigliate qualche officina in particolare?

P.s.

A chi dovesse servire, il peso di telaio completo e due cerchi è di 34 kg.

Aspetto risposte.

Ringrazio anticipatamente tutti.

cinque
04-09-2014, 23:23
Fp caloriferi a molassana


Inviato da mio iPad utilizzando Tapatalk

bmas
08-10-2014, 17:33
Ciao a tutti oggi ho ritirato il tutto dall'officina, mi amerà che sia venuta veramente bene! Molto professionali e con la passione per queste cose!
Alla fine sono andato in un officina a Sestri Ponente.....allego un paio di foto!



Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk

bmas
17-10-2014, 12:26
Non riesco a inserire le foto......a breve spero di pubblicare qualcosa

ilmax
18-10-2014, 15:55
dai dai impegnati ;-)

bmas
19-10-2014, 21:23
Non me le fa più inserire con tapatalk ...


Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk

tremendik
20-10-2014, 19:37
Perché non usi IMGUR? Funziona perfettamente

bmas
04-11-2014, 13:07
Ciao a tutti, i cortechi per la forcella sono arrivati però adesso mi servirebbe qualche link per poter acquistare i soffietti parapolvere da montare.

Mi aiutate?

Grazie mille

bmas
09-11-2014, 09:41
Riattivato Tapatalk ecco alcune fotohttp://tapatalk.imageshack.com/v2/14/11/09/3b0e568673ab03f75b8c4d23206099fc.jpghttp://tapatalk.imageshack.com/v2/14/11/09/978de22bc03c6c87c55008032faa4db6.jpghttp://tapatalk.imageshack.com/v2/14/11/09/ea8313506871c0bd93d290c67d6e0031.jpghttp://tapatalk.imageshack.com/v2/14/11/09/eeeaee62bc6c1dca9012ba50eb95de5a.jpghttp://tapatalk.imageshack.com/v2/14/11/09/af60e60df450c3647eb8e9cfc3ade7c0.jpghttp://tapatalk.imageshack.com/v2/14/11/09/8ad2f5223b6d4e73da545305c7dded9f.jpg


Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk

bmas
09-11-2014, 12:43
Che ne dite?


Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk

ilmax
11-11-2014, 10:06
Ottimo !!!

bmas
20-12-2014, 01:28
Appena ritornato dal box. Dopo tanti giorni sono riuscito a procedere leggermente con i lavori. Ho montato la forcella, il cavalletto laterale , pinze freni, ho lucidato i dischi e poi montati sul cerchio!sul cavalletto centrale ho dei dubbi..... Non so se ho fatto degli errori! A parte un gancio che forse è rimasto per strada 😂😂😂, non so dove devo mettere le 4 molle e delle fascette metalliche, che mi sono ritrovato tra le mani....eppure le avevo smontate da li! Ho fatto un pó di foto domani le caricherò! Prossimo passo metto su il motore.

Ciao a tutti

Massi


Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk

bmas
25-02-2015, 14:35
Eccomi!Scusate se non ho più scritto ma , per vari impegni, non sono riuscito ad andare avanti con i lavori.
Ricapitolando:
- Telaio ok
- Cerchi ok
- Dischi lucidati e montati
- Forcella montata
- Pinze montate
- Manubrio enduro con traversino montato
- Motore lucidato
- Carburatori puliti (bing bing binggggg)

Oggi ho fatto saldare uno dei due ganci da supporto per le molle del cavalletto centrale.
Ho acquistato i due filtri conici e mi sono messo alla ricerca delle "gomme".

Mi piacerebbero le Heidenau K 67.

Mi mancano ancora i soffietti da mettere sulla forcella.

Accetto consigli e link su dove trovare sia le scarpette nuove (misura 3,25 S 18 ; 4,00 S 18) e i soffietti!

Grazie a tutti

Massi

tremendik
25-02-2015, 17:37
Ciao ! Per le gomme io mi sono trovato bene su Pneumaticone , se passi dalla pagina Facebook ti attivano uno sconto del 18% .
Altrimenti guarda su oponeo, gommadiretto e fai un confronto.
I soffietti li hanno in tanti, io li ho presi da motorworks in Inghilterra, tanto prima o poi si passa tutti da lì! Altrimenti motobins , motoren israel , motorrad stark.de
Saludossss

bmas
25-02-2015, 17:44
Perfetto ti ringrazio, essendo non molto pratico sul sito inglese cosa devo cercare per i soffietti?

Grazie


Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk

Teo Gs
25-02-2015, 18:13
...quando puoi ...aggiungici un po' di foto....;)!!! Bel lavoro;)!!!

bmas
26-02-2015, 08:55
http://tapatalk.imageshack.com/v2/15/02/25/7edc48b6229085ec39fcc51fe20170a7.jpghttp://tapatalk.imageshack.com/v2/15/02/25/cef01ae1db1ddb13f5b389f907668bc2.jpghttp://tapatalk.imageshack.com/v2/15/02/25/19657b7bc2d29c99139e7250e514a3f9.jpghttp://tapatalk.imageshack.com/v2/15/02/25/653d7bbfbe3ede6e046f056cd807132a.jpghttp://tapatalk.imageshack.com/v2/15/02/25/579b133c2b96871f46d11be820ebd0df.jpghttp://tapatalk.imageshack.com/v2/15/02/25/d89fc44360c35c9b63c720ea6c3cbd76.jpg


Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk

bmas
26-02-2015, 08:56
Mi scuso per il disordine che ho nel box.... Ecco alcune foto dello stato avanzamento lavori ;-)!
Mi sapete dire come devo fissare quegli anelli che ho fotografato? Dovrebbero essere del cavalletto centrale ma non mi ricordo proprio come vanno messi!


Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk

tremendik
26-02-2015, 11:07
I soffietti:

https://motorworks.co.uk/vlive/Shop/Parts.php?T=5&NU=15&M=20&Ct=LA&SbCt=BA_15_20_LA_25

Oppure

https://www.motobins.co.uk/bmw-parts.php?model=R%20Series%202%20valve%20Twin&bikeref=R90-6

Oppure

https://www.motoren-israel.com/index.php?cat=c39_Telescopic-fork.html&XTCsid=c8af55a2a83bca3ae3d5685b12695685

Gli anelli in foto non li conosco, non ti posso aiutare!

bmas
26-02-2015, 11:11
Ottimo ti ringrazio!

bmas
03-03-2015, 23:48
Questa sera sono riuscito a giocare un po' nel box, con i soliti due amici fidati abbiamo messo su il motore.....piano piano prende forma


Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk

bmas
03-03-2015, 23:49
http://tapatalk.imageshack.com/v2/15/03/03/c11d5041feafe00dddcb40a9ee4b78c7.jpghttp://tapatalk.imageshack.com/v2/15/03/03/0851c8c160cda9ca159f6e216a1902c8.jpghttp://tapatalk.imageshack.com/v2/15/03/03/aad1a63bafc773737c9bd70a2be6f6e1.jpghttp://tapatalk.imageshack.com/v2/15/03/03/f24908301143fc3a868c847257059a8d.jpg


Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk

bmas
04-03-2015, 09:36
Ciao a tutti buongiorno le Heidenau K 67 in misura 3.25 S 18 e 4.00 S 18 non le trovo!!!!

Avete indicazioni?

Grazieeee

Massi

bmas
20-03-2015, 15:52
Eccomi ad aggiornarvi un po sullo stato della moto.
Ho montato il forcellone posteriore e il cardano sostituendo la cuffia di gomma e la guarnizione di carta.

Ora, dopo averci girato intorno per troppo tempo, mi devo decidere ad acquistare le "scarpette" nuove.

Il problema è che le K67 all'anteriore non si trovano più e sono uscite di produzione.
Quasi quasi mi volevo orientare su altro ma sempre con disegno tipo trial.

ACCETTO CONSIGLI E LINK UTILI.

Inserisco un paio di foto.

Massi

bmas
20-03-2015, 15:54
http://tapatalk.imageshack.com/v2/15/03/20/576f47c0ca8f2f9a4674fd1c90b130d2.jpghttp://tapatalk.imageshack.com/v2/15/03/20/579c196cb11b8c9c671c8ee38de7043b.jpghttp://tapatalk.imageshack.com/v2/15/03/20/8c3d027c11f16851063c427102454627.jpghttp://tapatalk.imageshack.com/v2/15/03/20/d0f0050b8e01b82559fa346dd877721c.jpg


Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk

pensionelibano
20-03-2015, 17:29
bella storia, complimenti.

bmas
20-03-2015, 17:30
Non trovo le gomme ! Quando trovo la misura non corrisponde il codice di velocità! Si trovano solo le Tck 80 ma non mi entusiasmano......


Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk

bmas
21-03-2015, 21:32
Mi date una mano? Vi pregoooooo😉


Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk

tremendik
21-03-2015, 22:10
Non corrisponde il codice velocità... Dunque cerchi un S , che corrisponde a 180 km/h di velocità massima, che per una moto da trial mi sembra un po' esagerato...forse per questo non la trovi... Perché non le fanno. Quindi o ti butti su gomme un po' più stradali oppure...buona fortuna.
Alternativa: vai nelle stanze obsolete e cerca le discussioni sulla conversione da pollici a cm, poi scrivi a mamma BMW e chiedi l'aggiornamento del libretto con le nuove misure... Magari con misure in cm si trova qualcosa in più ...

bmas
22-03-2015, 09:02
Lo so che da trial con il codice S sarebbe alquanto strano trovarle ma vedendole
sulle Vs. bestiole mi sono fissato sul montare le K67😂😂😂! Mi sa che faccio prima a montare le Tck 80!


Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk

bmas
25-03-2015, 22:14
Aggiorno con qualche fotina....http://tapatalk.imageshack.com/v2/15/03/25/3821ec5e2e501d55359524fe39950085.jpghttp://tapatalk.imageshack.com/v2/15/03/25/dd068f9acdb5d0b23ef21e3f23c733fc.jpghttp://tapatalk.imageshack.com/v2/15/03/25/deba5c173afd2641d9af04ccbad00cef.jpghttp://tapatalk.imageshack.com/v2/15/03/25/5f00efb1ecc175bfb88223b53e464390.jpghttp://tapatalk.imageshack.com/v2/15/03/25/6f774c0365905e1aedf2920d139f9a05.jpg


Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk

Fil
25-03-2015, 23:31
http://imageshack.com/a/img538/6514/brbAPo.jpg
Se non sbaglio è come questa in foto,quel bimbo mio figlio adesso ha 34 anni:mad::mad:
Spero che la foto ti dia ancora più voglia di continuare il lavorone,lamps

ilmax
27-03-2015, 10:41
Aggiorno con qualche fotina....http://tapatalk.imageshack.com/v2/15/03/25/dd068f9acdb5d0b23ef21e3f23c733fc.jpghttp://tapatalk.imageshack.com/v2/15/03/25/deba5c173afd2641d9af04ccbad00cef.jpg

Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk

Come hai verniciato ? hai dato un fondo particolare?

bmas
27-03-2015, 13:55
Niente, ho pulito con acquaragia e poi il nero 800 gradi dato con la bomboletta


Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk

ilmax
27-03-2015, 16:01
Niente, ho pulito con acquaragia e poi il nero 800 gradi dato con la bomboletta

Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk

Ok come mai l'800 gradi? ha una tenuta maggiore?

bmas
27-03-2015, 19:40
L'ha testato un mio amico sui collettori di un HD. Viene opaco, a mio giudizio, di una bella grana. La prossima settimana provo a fare con lo stesso procedimento i coperchi teste cilindri e il coperchio del filtro dell'aria. Ti saprò dire con fotografie.


Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk

ilmax
28-03-2015, 07:30
Ok grazie intanto seguo l'evoluzione 👍

bmas
28-03-2015, 13:24
Devo cambiare il bullone del cardano, per il carico dell'olio. È spannato. Sapete il codice del ricambio?


Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk

bmas
03-04-2015, 11:55
Allego qualche foto dei lavoretti in evoluzione http://tapatalk.imageshack.com/v2/15/04/03/f2bc7b6c7fe2826b3ee8e46a79548d95.jpghttp://tapatalk.imageshack.com/v2/15/04/03/4bbe8c7045f0e722fe0f7f45164b0842.jpghttp://tapatalk.imageshack.com/v2/15/04/03/11ed02ca681aa17d80b50f92e4dc82c6.jpghttp://tapatalk.imageshack.com/v2/15/04/03/44881d390dda7a28023553450422d7ff.jpghttp://tapatalk.imageshack.com/v2/15/04/03/44bbf04595ae201dd5b19732cd80d3be.jpg
http://tapatalk.imageshack.com/v2/15/04/03/fa908defa3c6c15dcdae605d650f4249.jpg


Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk

bmas
03-04-2015, 11:57
Coperchi puliti con acquaragia e verniciati con nero 800 gradi, gomme montate e tagliato compensatore.
Il prossimo step sarà mettermi alla ricerca di una pompa del freno anteriore. Io pensavo di montare una pompa di un Monster .....Accetto consigli!


Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk

tremendik
03-04-2015, 15:07
Se cambi anche i comandi al manubrio vai di pompa radiale! Altrimenti cerca un gruppo acceleratore/pompa freno da 15mm , se no i comandi al manubrio sono incompatibili

bmas
03-04-2015, 16:52
Si ma intanto di manubrio ho montato un Renthal con il traversino! Come
pompa radiale ho dato un occhiata ma prezzi proibitivi!


Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk

tremendik
03-04-2015, 21:48
Proibitivi?
http://pages.ebay.com/link/?nav=item.view&alt=web&id=131474306457

bmas
11-04-2015, 19:46
Altra seratina nel box a giocare e quello che credevo una cosa da poco ci ha portato via molte ore! Abbiamo montato le ruote ma i cuscinetti e gli spessori no erano inseriti in maniera corretta così tempo e tempo a cercare di capire come montarli. Oltre a quello abbiamo montato i coperchi delle teste e "rilucidato" la scritta BMW.

Ecco alcune foto...http://images.tapatalk-cdn.com/15/04/11/b6bac77d18f024af0080b9ee28a809c7.jpghttp://images.tapatalk-cdn.com/15/04/11/57db9c8d030ad3d8904e6968b08510f3.jpghttp://images.tapatalk-cdn.com/15/04/11/e6b0233686698ef0d61401ea2a942773.jpghttp://images.tapatalk-cdn.com/15/04/11/2587e8430ec9839107305aecbfbb8ca1.jpghttp://images.tapatalk-cdn.com/15/04/11/1d31f226d71f054adbf7780929134a00.jpghttp://images.tapatalk-cdn.com/15/04/11/aac0ea28cc95b56ea06d1a8b4f87346e.jpghttp://images.tapatalk-cdn.com/15/04/11/1d84c3527255afede18aa1c4fb792996.jpghttp://images.tapatalk-cdn.com/15/04/11/e7275223bd487ecd15f344f56969b945.jpghttp://images.tapatalk-cdn.com/15/04/11/06298557400b2a5636d126506504520e.jpg


Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk

riace
16-04-2015, 16:19
quella mazzetta da 5kg che vedo per terra non la userete mica per "riordinare" la moto?!

:lol:

bmas
17-04-2015, 19:33
Se non la usi te no!😂😂😂


Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk

bmas
27-04-2015, 16:23
Ragazzi un informazione! È arrivato il momento di acquistare un po' di cosette tipo olio cardano, olio motore e olio cambio. Mi sapete consigliare su cosa prendere?
Grazie

Massi


Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk

minutemide87
27-04-2015, 16:52
Come da manuale:

olio motore 20w50

Olio cambio, e cardano 80w90 oppure il 75w140

bmas
28-04-2015, 19:03
Perfetto ti ringrazio.

Come quantità ne hai idea?

Grazieeee

bmas
25-05-2015, 09:42
Eccomi nuovamente a chiedere informazioni.

Anche se non volevo mi sa che mi tocca.
Dovrei tagliare il codino, se la lascio così mi sa che rimane troppo a sbalzo con il resto della moto.A vedere le modifiche di tanti mi sembra di capire che bisogna tagliare un pezzo (presumo dopo l'attacco degli ammortizzatori) per poi farci risaldare la " U " del finale del codino stesso.
Mi sapete dire da quale punto tagliare e di quanti cm?

Grazie

Massi

inge89
26-05-2015, 15:36
ciao,

perche' non ne prendi uno gia' fatto? così se poi vuoi tornare allo stato iniziale non ha modificato il tuo telaio originale.

Il telaietto posteriore e' solo imbullonato (credo)

qualcosa tipo questo:
http://www.kompo-tech.com/shop/r100100s-76-80/parafango-posteriore-telaio-sport-per-bmw-r-73-85/


ciao,
e

bmas
26-05-2015, 15:56
Ciao Inge,

era solo per limitare i costi. Inizialmente volevo trovare un telaietto di ricambio su cui apportare la modifica ma alla fine dovrei farlo sabbiare e riverniciare allora preferisco intervenire sul mio.

Ho visto il prezzo ma € 146 mi sembrano un pò tantini.

ilmax
26-05-2015, 17:36
Ciao Inge,

era solo per limitare i costi. Inizialmente volevo trovare un telaietto di ricambio su cui apportare la modifica ma alla fine dovrei farlo sabbiare e riverniciare allora preferisco intervenire sul mio.

Ho visto il prezzo ma € 146 mi sembrano un pò tantini.

i 146€ mi sa che sono per il solo parafango :lol:

ilmax
26-05-2015, 17:49
Eccomi nuovamente a chiedere informazioni.

Anche se non volevo mi sa che mi tocca.
Dovrei tagliare il codino, se la lascio così mi sa che rimane troppo a sbalzo con il resto della moto.A vedere le modifiche di tanti mi sembra di capire che bisogna tagliare un pezzo (presumo dopo l'attacco degli ammortizzatori) per poi farci risaldare la " U " del finale del codino stesso.
Mi sapete dire da quale punto tagliare e di quanti cm?

Grazie

Massi

Se vuoi riutilizzare la U dello stesso telaio devi trovare una misura di compromesso in modo da risaldarla senza modificarla

https://scontent-mxp1-1.xx.fbcdn.net/hphotos-xap1/v/t1.0-9/1623563_629375770444257_1666168394_n.jpg?oh=32d7b4 89efa96b09d5bddfef7dec7afd&oe=55FBE78C

https://scontent-mxp1-1.xx.fbcdn.net/hphotos-xpt1/v/t1.0-9/1891178_629375743777593_593467562_n.jpg?oh=6b8fccb b8f7efced45e0050aa72990ad&oe=55FD51C5

https://scontent-mxp1-1.xx.fbcdn.net/hphotos-xpf1/v/t1.0-9/10014556_631334306915070_1249056832_n.jpg?oh=8abe4 8e79d11b6fd766e73c81779fad4&oe=5607D0C4

Le foto non sono mie le ho presa da Fb la pagina di Luis Moto
qui: https://www.facebook.com/luismoto1

;)

cheguevava68
26-05-2015, 19:53
Se interessa ne ho uno di ricambio originale da tagliare mandatemi un mp
Ale

bmas
26-05-2015, 22:16
Ok domani ti scrivo in mp


Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk

bmas
22-07-2015, 23:14
Ciao a tutti dopo un po di tempo, anche troppo, fermo oggi è stato modificato il telaietto posteriore. Tagliato e risaldato a filo continuo. All'interno per renderlo meno fragile è stato saldato un tondino in
ferro. Ora non devo fare altro che riprendere un po il colore nei punti trattati. Sono curioso di vederlo montato. Per adesso ho solo queste tre foto http://images.tapatalk-cdn.com/15/07/22/92b8fbdf1655aa3eb449aaca958a8ae0.jpghttp://images.tapatalk-cdn.com/15/07/22/5bf9ee0dd8845a1f10ab9cfbb00353f9.jpghttp://images.tapatalk-cdn.com/15/07/22/36fc9a01a010a3c8223577291066f82f.jpg


Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk

bmas
10-08-2015, 16:24
Ciao a tutti,

i lavori procedono, ho montato il telaietto (riverniciato nei punti dove si era saldato).

Direi che ci sta veramente bene.

Adesso devo "giocare" con la sella.

Chi sa darmi due dritte? Non so dove iniziare.Pensavo di prendere della gommapiuma metterla sul codino e poi rifilarla con un cutter.
Come altezza cosa mi consigliate?

Grazieeeeeeee

bmas
10-08-2015, 16:42
http://images.tapatalk-cdn.com/15/08/10/e968f8a9391a35b03ec583fe736ad2bf.jpghttp://images.tapatalk-cdn.com/15/08/10/602ba803e7b78d57e23ab329ed4430c5.jpghttp://images.tapatalk-cdn.com/15/08/10/32ffd1874c53909a0bd895aaaf7ab626.jpghttp://images.tapatalk-cdn.com/15/08/10/388ec9f5bf7185d3efed2d741468d39d.jpghttp://images.tapatalk-cdn.com/15/08/10/d0024570a1c47be38c8f326a653020d6.jpghttp://images.tapatalk-cdn.com/15/08/10/843502a6a912573a9b851eed0759c35a.jpg


Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk

bmas
02-09-2015, 09:15
Ciao a tutti piano piano (anche troppo forse :-) ) i lavori procedono.
Devo cercare di capire come fare la sagoma con la gommapiuma per la sella.
Un mio amico mi ha regalato la sua vecchia sella dello scooter, l'ho aperta e con il cutter sto cercando di darle una forma.

Mi date qualche idea?

Grassssieeeeeee

bmas
02-09-2015, 09:17
http://images.tapatalk-cdn.com/15/09/02/cfa9e60ff17e481f50e31d348c02df6d.jpg


Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk

tremendik
02-09-2015, 21:40
Io ho fatto così: trovato una piattina di lamiera da 2mm , tracciata e tagliata a misura che volevo. Dopo gli ho dato la forma con una piegatrice, l'ho forata e ci ho saldato i bulloni per l'ancoraggio al telaio e per il portatarga.
Poi ci ho incollato uno strato di compensato marino e l'ho rifilato a filo con la sagoma della lamiera. Adesso comprerò la gommapiuma e la incollo sagomandola con cutter e lametta da barba. Dopo il rivestimento in pelle. Quando ho tempo metto qualche foto sul mio post...qualcosa c'è già se scorri "cafe anglo/tedesca"
Ciao

bmas
03-09-2015, 06:54
Ottimo vado a vedere! Grazie


Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk

bmas
09-09-2015, 19:42
http://images.tapatalk-cdn.com/15/09/09/48374c621e099cec4f96ab209e3bda89.jpghttp://images.tapatalk-cdn.com/15/09/09/04f39a95cb72434da483881af14608a3.jpg


Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk

xfee
23-10-2015, 11:52
X

Inviato dal mio SM-G900F utilizzando Tapatalk

bmas
23-10-2015, 12:23
Ciao a tutti, ieri ho montato nuovi ammortizzatori e pompa radiale. Oggi cercherò di tagliare i rivetti sui dischi per montare quelli più performanti.

Allego qualche foto.http://images.tapatalk-cdn.com/15/10/23/fccb7e4236594ffdbd7f95c7cb652c87.jpghttp://images.tapatalk-cdn.com/15/10/23/fbd17a67e23d099dd9953b9c292fa0eb.jpghttp://images.tapatalk-cdn.com/15/10/23/2016faefe867e3ef775ef60ab59c2dd8.jpg


Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk

bmas
04-11-2015, 09:25
http://images.tapatalk-cdn.com/15/11/04/e8b554a9eae6c9a8baa4ae3f2f9eff15.jpg.

Ciao a tutti, ieri sicuramente per mio errore, nel tentativo di molare i rivetti del disco ho rotto il mozzo.

Qualcuno ne ha uno da vendere prezzo umano ?

Grazieeeeee


Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk

bmas
23-11-2015, 14:35
Ragazzi non mi ricordo dove vanno fissate le bobine?

Chi mi aiuta?

Grazie

bmas
19-04-2016, 08:55
Piccolo aggiornamento.
Ho sostituito il motorino d'avviamento. Fortunatamente una volta collegato il motore da cenni di vita. Ho sistemato anche l'impianto elettrico collegando il cablaggio fari e frecce. Ho solo un problema con il pulsante per il "lampeggio" abbagliante ma dipende dal comando che ho preso. Altro problema......le bobine! Una va fissata in corrispondenza del sottosella con la sua "fascetta"....e l'altra? Mi sembra di ricordarmi davanti più o meno sotto il canotto di sterzo ma non mi ricordo se aveva una fascetta o meno....qualcuno ha una foto da inviarmi?Grasssssieeeeeeeeee

bmas
25-04-2016, 14:18
Fumata nera!

Non si accende . Non arriva corrente alle candele........


Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk

bmas
01-06-2016, 11:30
Ciao a tutti, a distanza di tempo aggiorno....

La moto adesso parte, anche se il cilindro sx sembra più pigro rispetto al destro.Premetto che ho eliminato il compensatore dai collettori.

I tubi che portano la benzina devono essere pieni di benzina o deve solo scorrere? Mi spiego meglio, ho fissato il rubinetto benzina ad un piccolo contenitore metallico (avendo il serbatoio dal carrozziere), riempiendolo di benzina la stessa scorre sulla prima parte di tubo.Quando arriva al "T" che divide la benzina ai due Bing, non riempe più i tubi ma scorre solo in parte. Non vorrei che il motore girasse "male" anche per una questione di poca benzina ricevuta.

Ora, richiedo il vostro aiuto perchè mi servirebbero dei consigli.
Dovrei acquistare il faro anteriore.Mi piacerebbe piccolo da fissare tra le piastre. Ho preso le misure e la parte più corta è di circa 15 cm....13 cm per me sarebbe l'ideale.
Altro consiglio....parafanghi...ho richiesto a qualche preparatore ma sparano circa € 120 per quello anteriore e poco di meno per il posteriore.
Strumentazione......cosa mi consigliate di montare?

Domandona finale.....avete una foto da inviarmi su dove e come va fissata la bobina (quella sotto il serbatoio tanto per capirci).
Restando in attesa vi ringrazio anticipatamente.

bmas
01-07-2016, 09:25
http://uploads.tapatalk-cdn.com/20160701/3a04f8257c61bce71e98f921e067d612.jpghttp://uploads.tapatalk-cdn.com/20160701/f9573b795bf164686271f42f61760bba.jpghttp://uploads.tapatalk-cdn.com/20160701/a0901d40db0b9b18325e915bf112b66a.jpghttp://uploads.tapatalk-cdn.com/20160701/a835472a164e631fcd3ea1614fcc5ee3.jpghttp://uploads.tapatalk-cdn.com/20160701/f8068867b95072291efcc3200e762c4f.jpg


Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk

bmas
01-07-2016, 09:26
I lavori procedono, ho notato due problemi.

Il primo è che il bing di sinistra perde benzina.

Il secondo è che dovrei regolare il minimo ma non so come si faccia.


Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk

tremendik
01-07-2016, 23:48
1 : potresti provare a cambiare la guarnizione della vaschetta
2: http://www.bmwgsclub.com/down/R80GS_sincro_carburatori_bing.pdf

Saludosss

bmas
02-07-2016, 08:50
Grazie. Mi consigli di comprarla alla Bmw o su internet?


Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk

tremendik
02-07-2016, 16:04
Se non l'hai ancora fatto io ti consiglio di comprare il kit di revisione di entrambi i carburatori, credo che con una spesa ragionevole dovresti cavartela. Internet o BMW è indifferente, vedi dove si spende meno...

bmas
20-07-2016, 19:11
Altra domanda "scema" ma mi permetto di chiedervelo. Avete una foto di come in origine erano posizionati, o meglio passavano, i tubi benzina? Ho provato a metterli ma non mi convince anche perché la benzina non arriva bene ai bing, per un tratto sono in salita....... Vi ringrazio in anticipo!


Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk

aspes
21-07-2016, 11:05
non importa che per un tratto il tubo sia in salita, i carburatori restano comunque molto al di sotto del serbatoio.
Se un carburatore perde benzina, prima di comprare kit vari che a volte come qualita' sono molto peggio dei carburatori originali (ne so qualcosa con i cabruratori giap) , leva la vaschetta e verifica che il livello del galleggiante sia corretto.
Io cerco sempre di regolare bene il materiale originale, prima di comprare kit vari che a volte son cinesate. E stiamo parlando di componenti che devono avere una precisione di lavorazione elevata.

bmas
28-07-2016, 19:00
Grazie mille provero


Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk

bmas
05-08-2016, 12:33
Grazie Aspes...ieri sono andato nel box, ho smontato la vaschetta del bing ed effettivamente la benzina esce dal condotto del troppo pieno.
Ho provato a regolare il galleggiante ma continua a perdere......

aspes
12-08-2016, 12:14
dovrebbe esserci a ricambio il solo spillino. L'hai estratto per verificarne le condizioni? c'era sporco in fondo alla vaschetta?

bmas
29-09-2016, 07:40
Ciao scusa se non ho più risposto ma ho avuto qualche casino. Per lo spillo sai dirmi la serie? La
mia è un R65 del 79. Effettivamente ho letto che con il tempo sembra che si consumino. Mi consigli originali o anche non originali da comprare on line?


Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk

bmas
12-10-2016, 16:40
Nei giorni scorsi ho sostituito i tubi della benzina perchè mi sono reso conto che erano passati male. Adesso la benzina arriva bene ad entrambi i carburatori. Appena ho aperto il rubinetto un bing ha iniziato a perdere. ho provare a dare un colpetto al bing e la perdita si è interrotta quindi presumo che sia un problema del galleggiante che si "incanti".
Suggerimenti per ovviare il problema?

Altro quesito, per il cruscotto cosa mi consigliate? vorrei mettere qualcosa di minimalista solo per tachimetro e blocchetto serratura.

Re Artù_R65
14-10-2016, 00:12
http://uploads.tapatalk-cdn.com/20161013/160437b58d52f506b0a3d21efeeb4b21.jpg

Ciao! Io ho messo questo, come vedi per il momento è provvisorio, le spie sono solo appoggiate, appena ho un attimo sistemo il tutto!

bmas
14-10-2016, 17:22
Valido! Ma te lo sei fatto o lo hai acquistato? Io ho provato a fare una "sesta" partendo da un pezzo di alluminio ma poi mi sono arenato.........http://uploads.tapatalk-cdn.com/20161014/69e17c244b0a0d911401bfc975fd07a2.jpg


Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk

tremendik
16-10-2016, 19:29
Ho usato il plasma per fare il mio . Ci vuole la mano ferma! Poi ho dato di lima per le sbavature: alluminio 2mm .
In alternativa cerchi un'officina che abbia un taglio laser per i metalli, ma a quel punto credo che tu risparmi qualcosa comprandolo ...

bmas
19-10-2016, 11:54
Ti ringrazio, seguirò il tuo consiglio e mi sa che ne dovrò cercare uno già pronto.

Altra informazione, per controllare il livello dell'olio motore l'astina quanto deve essere "bagnata"....ieri ho controllato ma non ho trovato alcun segno di livello Min o Max.

tremendik
22-10-2016, 10:12
Se hai l'asta originale i segni dovrebbero esserci...e ben visibili . Se hai pazienza appena posso guardo sul Clymer

bmas
04-09-2017, 19:45
Ciao a tutti..... vi posso chiedere un informazione? Ho acquistato il tachimetro nuovo ma non ho idea come collegarlo? Sul vecchio era presente uno spinotto circolare con varie uscite. Mi sapete dire quale è quello giusto.......? https://uploads.tapatalk-cdn.com/20170904/d2896579db5b89258dfccacc3be57053.jpghttps://uploads.tapatalk-cdn.com/20170904/7ff753ec6db1de52eab0bb70ce24c103.jpg


Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk