Visualizza la versione completa : Pr 4
Ritornando al discorso gomme........chi ha testato per bene le pr4 ultimo modello della michelin?Io ho montato solo la posteriore e da troppo poco tempo per dare un chiaro parere,i primi sentori sono stati ottimi,non provata però sul bagnato.Vorrei sentire chi ha fatto un bel pò di km.
pacpeter
07-05-2014, 23:20
ma davanti cosa hai?
oscarillo
08-05-2014, 07:18
Ho fatto 5000km con le PR4 e ne sono pienamente soddisfatto. Ottima stabilità ad andature veloci (autostrada, curvoni veloci...). Ottima sensazione di tenuta di strada e grip nella guida "briosa" per i passi montani. Veloce nei cambi di direzione. Nel bagnato per fortuna ho avuto modo di testarla poco ma le gomme hanno trasmesso sicurezza... percorrendo strade sporche di brecciolino e ridotte male come quelle dell'appennino mai un'incertezza.
Adesso mi rimane da capire la durata. Spero durino altri 3-4000km... staremo a vedere...
Per ora mi ritengo davvero molto molto soddistatto!!!
Help!
Ci sono disponibile le PR4 senza specifica GT.
Posso montarle o succede qualche cosa???
Grazie!
bobo1978
10-05-2014, 19:19
ma davanti cosa hai?
Una Michelin power cup.....
:lol:
Harlock70
15-05-2014, 12:21
60Luca, NON montare le PR4 senza specifica GT: non sono adatte per il peso della nostra K6. Ben che vada ti durerebbero pochissimi km ed è probabile che si usurerebbero in maniera anomala, ma ho il sospetto che potresti avere anche dei problemi di tenuta di strada.
@harlok
Grazie ho appena ordinato le PR4 GT da Nik pneumatici, spero che facciano almeno 10000 km...
oscarillo
16-05-2014, 07:21
Penso molto dipenderà anche dallo stile di guida. Non sono certo Marc Márquez, non guido da bradipo e mi piace la guida pulita ma brillante. Guardando le mie adesso con 6000km... mmmmm... dubito di arrivare ai 10K... ma lo spero...
Arrivate ieri...pronte per NordKapp...:)e penisole lapponi...
8000 km fatti
http://i59.tinypic.com/28c3mdg.jpg[
scontato dire superlative sul bagnato,meno sensazione di caduta da nuove,entrata in temperatura immediata,più precise nei curvoni autostradali (ancora un pelino inferiori alle z8 O) maggiore sensazione di sicurezza in piega...la mescola laterale dovrebbe essere più morbida :)
bobo1978
07-09-2014, 13:52
Io le ho appena montate.domani le proviamo,sull'asciutto si spera.....
Ottima gomma....
ma non ho fatto 5000km :(
Tapatalkato da iphon IOS 7.1
PR4 GT sostituite a 4500 km per una spiacevole sensazione di cedimento in curva e scarsa stabilità in autostrada che si era presentata anche con la RT LC
la sensazione di cedimento mi è stata confermata da fonti autorevoli ed è dovuta alla struttura delle tele in poliammide senza rinforzi con fili di acciaio come per Bridgestone, Dunlop e Metzeler
per il resto buona gomma per tenuta sul bagnato e durata
Harlock70
12-09-2014, 15:52
Purtroppo la mia esperienza sembra confermare quel che sostiene Esantic relativamente ai PR4: pneumatici montati sia sul K6, sia su un Triumph Trophy del 2012. In entrambi i casi i primi 5000/6000 Km sono stati eccezionali, tanto sull'asciutto quanto sul bagnato. Passato questo kilometraggio, però, i pneumatici di su entrambe le moto (anche se in modo molto più evidente sulla Triumph) hanno cominciato ad avere un comportamento differente, meno affidabile. La causa è un'usura molto anomala del battistrada (lo spessore dei quali risulta essere comunque molto alto): tutte le scanalature, specialmente nel posteriore, risultano avere uno spessore pià alto nella parte anteriore del taglio, e più basso nella parte posteriore. Insomma... in corrispondenza delle scanalature più grosse si crea uno scalino. Credo che il problema debba per forza risiedere nella struttura della gomma, perchè questa usura "anomala" è distribuita in maniera estremamente regolare, su tutte le scanalature, e tanto a destra quanto a sinistra. La pressione delle gomme su entrambe le moto è sempre stata scrupolosamente controllata, e la mia guida è neutra. Cosa strana: il K6, più pesante della Trophy, presenta il problema in maniera meno evidente... ma lo presenta comunque. Io personalmente non credo che le ricomprerò, anche se in precedenza ero un fanatico delle PR3.
paolo e monia
12-09-2014, 17:54
Le vostre erano GT?
Come primo equipaggiamento sulla RT LC le ho avuto e ci ho percorso 11500 km.
Non le rimontai per via del rumore in curva sull'anteriore che mi infastidiva, per il resto non ho riscontrato quello che è capitato a voi.
Interessante... Sono a 2500 km ci faccio sapere tra un tremila km...
Fatto 3000 Km e come dice Paolo sono un pò rumorose ma per tenuta su asciutto e bagnato le reputo migliori delle Z8 originali (sul bagnato non mi sentivo sicuro)
P.s.
Sulle RT avevo sia le PR2 che le PR3, devo dire che più cresce il numero, più cresce il rumore
Le vostre erano GT?
Come primo equipaggiamento sulla RT LC le ho avuto e ci ho percorso 11500 km.
Non le rimontai per via del rumore in curva sull'anteriore che mi infastidiva, per il resto non ho riscontrato quello che è capitato a voi.
GT sia per K6 che RT entrambe hanno necessità di pneumatici rinforzati
all'anteriore con la PR4 non ho notato nessun rumore
quello che ho visto sia con le Z8 che le PR4 un maggior consumo all'anteriore rispetto al posteriore
mi dicono che con la K6 è normale ed è dovuto dal Duolever
Fatto 3000 Km e come dice Paolo sono un pò rumorose ma per tenuta su asciutto e bagnato le reputo migliori delle Z8 originali (sul bagnato non mi sentivo sicuro)
P.s.
Sulle RT avevo sia le PR2 che le PR3, devo dire che più cresce il numero, più cresce il rumore
un abisso tra le Z8 di primo equipaggiamento e le Z8 M/O
Esantic, le proverò al prossimo cambio :)
Soddisfattissimo delle pr 4 gt.Fatti 13500 km e c'era ancora battistrada.Cambiate per precauzione perchè arrivate alla fine però senza decadere improvvisamente come le Z8 con le quali sono rimasto prima sulle tele.Con le nuove una sensazione di massima sicurezza.Le anteriori sono a 9000 ma ancora buone penso di arrivare ai 15000 Km.
non so se le mie arriverranno ai 13.500(sono a 10.000),prevederei di arrivare ai 12 k,ma più o meno ci siamo :-),visto che influisce anche la stagionatura della gomma :-)
Con le pr4 penso che la maggiore resa kilometrica parlando del k6 sia ca del 10% su posteriore,mentre sull'anteriore confermo che si possibile almeno 15,000,infatti stò valutando per la prima volta di non cambiare in contemporanea ant e post.
Ps .ai 10.000 comunque si avverte il decadimento delle gomme sui curvoni autostradali affrontati in maniera estremamente veloce
Harlock70
15-09-2014, 10:44
A questo punto mi sorge il dubbio che ci fosse qualcosa che non andava nei primi modelli usciti. Nel mio caso non si trattava di primi equipaggiamenti, ma comprai le gomme appena uscite su entrambe le moto. Il kilometraggio che segnalate, infatti, non lascia dubbi: sembrerebbero pneumatici ben strutturati... ma io ho riscontrato quella strana forma di usura su entrambi i treni di gomme... e di solito la mia guida è tale da permettermi kilometraggi abbastanza alti.
oscarillo
22-09-2014, 08:15
Sono al secondo treno di PR4, con le prime 9.000km e con questo forse arriverò qualcosa in più. Comunque lontano dai 13.000 e oltre segnalati da alcuni!
Viaggio sempre in due e spesso carico ma credo molto dipenda anche dallo stile di guida.
Sul bagnato come già segnalato sono davvero ottime. Sabato sotto un bel diluvio sui passi sella e pordoi la moto si è comportata egregiamente. Sicuramente le rimonterò per quest'autunno/inverno...
giessehpn
23-09-2014, 06:13
PR4: mi sembrano ottime sia sul bagnato che sull'asciutto. Durata? Dopo 7-8000km, come tutte le altre, è meglio cambiarle se si vuole una guida piacevole. Naturalmente durano almeno 10-11000km, ma...
Francescok1300r
23-09-2014, 08:27
Io le ho montate 5000 km fa( agosto) e vanno benissimo anche se piove a dirotto e pure con il sole buona gomma
Inviato da mio iPhone utilizzando Tapatalk
vBulletin® v3.8.4, Copyright ©: 2000-2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: vBulletin-italia.it |