PDA

Visualizza la versione completa : HD Superlow 1200T


Paolillo Parafuera
05-05-2014, 12:20
Si parlava di questa motina con un amico... a me piace!

Lui sostiene che con il 1200 Harley sia difficile usarla come vera tourer, per via del fatto che manca la marcia overdrive (questo modello arriva alla quinta).

Secondo voi ha ragione lui? Troppe vibrazioni a 130 km/h? :arrow:

http://ultimatemotorcycling.com/wp-content/uploads/2014/03/2014-harley-unveils-superlow-1200t-preview-1.jpg

ILMAGO
05-05-2014, 12:22
Carina, ;-) bisogna vedere se per starci un po' di ore in sella è sufficientemente comoda ;-)

Loooop
05-05-2014, 12:26
Arriva, a 130?
:scratch:

OcusPocus
05-05-2014, 12:41
Turismo tranquillo, con poca autostrada, sarebbe meglio...però dai, non è che con uno sportster 1200 non si possa viaggiare..a me piace molto anche se, ovviamente, preferirei un dyna

Paolillo Parafuera
05-05-2014, 13:21
Chi sa parli! Mi piacerebbe leggere un consiglio obiettivo, perchè onestamente non mi fido troppo delle opinioni dei talebani del webchapter ;)

Ste02
05-05-2014, 13:40
per viaggiare servono solo due cose: soldi e/o ferie

steu369
05-05-2014, 13:47
hd in generale,
telaio,sospensioni,freni non consentono un uso ''normale''ma impongono un uso consono allo spirito e alle caratteristiche.
sono moto da ''meditazione''.
il turismo da 5/700 km al di' è una cosa diversa,il giretto meditativo tranquillo col sigaro in bocca,piano piano,curve poche altro discorso.
ma belle come estetica specie quando non sono pasticciate.
qualità sulle nuove hd...alti e bassi.
prezzo non giustificato...moda.

Paolillo Parafuera
05-05-2014, 14:03
la domanda è: quanto vibra 'sto benedetto 1200 a 130 km/h?

Chiedo perchè io ho giusto un paio di ernie del disco che rompono i maroni...

altre considerazioni su moda/estetica/sigari/ferie/portafogli le ho già fatte :lol:;)

Paolillo Parafuera
05-05-2014, 14:05
aggiungo: non credo di potermi fare un'idea provandola per qualche minuto.
In più ho visto che non ci sono moto di quel modello disponibili per la prova in concessionaria (dovrei andare a Pordenone)

Miluzzz
05-05-2014, 16:04
Io questa non l'ho provata, ho provato la xl1200cb e la nightster
Vibrano? La risposta è sì, senza dubbio...
Quanto? La risposta varia. A me non danno fastidio, non ci bado nemmeno, ma non ho problemi di schiena. Per un paio di amici sono fastidiose ed ad un altro sembrava di guidare sul velluto, ma scendeva da un Dominator
È una cosa troppo soggettiva...dovresti provarla.

Poi,coi 1200 si viaggia, c'è chi lo fa con la 48...poi dipende sempre quanta comodità pretendi

Inviato dal mio GT-N7000 utilizzando Tapatalk

enzissimo
05-05-2014, 16:50
Paolillo, se vuoi nei prossimi giorni ti faccio provare la mia 48, non è proprio uguale, ma giusto per capire

steu369
05-05-2014, 17:48
su una king.
vibrazioni,quante?
dò una valutazione:
dopo un quarto d'ora in autostrada si è smontata la dentiera.:lol:
sceso con sollievo e ripreso volentieri l'indipendent.:)
non è la sua caratteristica 130 .
belle moto,un giretto da 2/300 km su provinciali,poche curve,60/80 kmh, a passeggio gustando il panorama,oltre tutto i freni lo impongono.

Loooop
05-05-2014, 18:35
sono moto da ''meditazione''.


Dici si medita meglio che seduti sulla tazza del cesso?
:)

Ops, chiedo scusa. Non ho resistito.

Alessio gs
05-05-2014, 18:53
per viaggiare servono solo due cose: soldi e/o ferie

Aggiungerei la salute....ciao...

EnricoSL900
05-05-2014, 20:34
Io ho provato una volta una Switchback, quindi col motore grosso... credo.

Ho fatto anche una ventina di chilometri di autostrada, e francamente non è proprio il suo habitat. Oltre i 90/100 le turbolenze dietro al piccolo parabrezza ti sbattono la testa continuamente a destra e a sinistra, e la posizione distesa in avanti delle gambe ti fa sentire un po' come un pollo steso su una bistecchiera... :lol:
Però concordo con Steu sul fatto che sono moto "da meditazione", e rifuggo il paragone con la real tazza. Io ho girato per una mezz'oretta abbondante con la Switchback per le stradine del Chianti, prima di riportarla a malincuore in concessionaria; è una moto con cui andare piano prima che una necessità imposta dai suoi oggettivi limiti è un piacere. Si trotta ai sessanta, massimo ottanta all'ora cullati dal borbottio del bicilindrico e ammaliati dalla bellezza oggettiva della moto, dalla sua metallica consistenza. È un piacere diverso di andare in moto, ma a suo modo decisamente intenso.
Un giorno, chissà... :-o

pb966
05-05-2014, 21:52
Io ho provato una volta una Switchback, quindi col motore grosso... credo.

Ho fatto anche una ventina di chilometri di autostrada, e francamente non è proprio il suo habitat. Oltre i 90/100 le turbolenze dietro al piccolo parabrezza ti sbattono la testa continuamente a destra e a sinistra, e la posizione distesa in avanti delle gambe ti fa sentire un po' come un pollo steso su una bistecchiera... :lol:
Però concordo con Steu sul fatto che sono moto "da meditazione", e rifuggo il paragone con la real tazza. Io ho girato per una mezz'oretta abbondante con la Switchback per le stradine del Chianti, prima di riportarla a malincuore in concessionaria; è una moto con cui andare piano prima che una necessità imposta dai suoi oggettivi limiti è un piacere. Si trotta ai sessanta, massimo ottanta all'ora cullati dal borbottio del bicilindrico e ammaliati dalla bellezza oggettiva della moto, dalla sua metallica consistenza. È un piacere diverso di andare in moto, ma a suo modo decisamente intenso.
Un giorno, chissà... :-o

Hai centrato il punto :D
Io ho un deluxe 1450 e mi riconosco praticamente in quasi tutto quello che è stato detto, ma alla fine della fiera, quello che rimane vero è quello hai scritto tu.
Il piacere di trottare a 60/80 km ora godendoti tempo e paesaggio non la trovi in nessuna altra moto.
Starò invecchiando.

P.s. Per quanto riguarda la domanda iniziale, penso che il 1200 sia già un bel mezzo per viaggiare ma quasi sicuramente come quasi tutti quelli che amano HD, sarà solamente il punto di partenza .

Loooop
06-05-2014, 07:28
Il piacere di trottare a 60/80 km ora godendoti tempo e paesaggio non la trovi in nessuna altra moto.


Ma perché? Cosa dovrebbe impedirmi di trottare a 60/80 km godendomi tempo e paesaggio con qualsiasi altra moto? O scooter, persino?
:mad:

Rob66
06-05-2014, 08:43
Carina. Provarla....

pb966
06-05-2014, 12:26
Ma perché? Cosa dovrebbe impedirmi di trottare a 60/80 km godendomi tempo e paesaggio con qualsiasi altra moto? O scooter, persino?
:mad:

Senza vena polemica.
Ma prima di sparare a zero, l'hai mai provata ??

steu369
06-05-2014, 12:42
nessuno te lo impedisce.
ma io preferisco una moto fra le gambe...capisciammè.
stavo per entrare nel mondo hd ma la ragione me lo ha impedito.
seguendo il raziocinio non sono moto infatti ma soprammobili.
splendidi nelle loro incongruenze.
se superi il raziocinio entri in un settore diverso,la passione.
e allora tutto può accadere.

FATSGABRY
06-05-2014, 12:46
Chi sa parli! Mi piacerebbe leggere un consiglio obiettivo, perchè onestamente non mi fido troppo delle opinioni dei talebani del webchapter ;)

Motore montato su supporti elastici.dal 04 cambiato molto dallo sporty di prima..

Comunque mai avuto uno sporty...non ti saprei dire e non so a cosa ti riferisci tu come turismo

spedìo col s3

FATSGABRY
06-05-2014, 12:47
nessuno te lo impedisce.
ma io preferisco una moto fra le gambe...capisciammè.
stavo per entrare nel mondo hd ma la ragione me lo ha impedito.
seguendo il raziocinio non sono moto infatti ma soprammobili.
splendidi nelle loro incongruenze.
se superi il raziocinio entri in un settore diverso,la passione.
e allora tutto può accadere.

Bah..mi sa che ne capisci veramente poco di moto..
Soprammobili?


spedìo col s3

microcefalo
06-05-2014, 12:58
la domanda è: quanto vibra 'sto benedetto 1200 a 130 km/h?
La mia esperienza: Comprai nuova una 1200 custom 100simo anniversario, bicolore grigia e nera, stupenda.
Per i miei gusti estetici una delle più belle moto possedute, dopo un paio di settimane passate trotterellando in armonia ebbi la ventura di percorrere la Roma Civitavecchia.
A 110 gli specchietti erano inutilizzabili per la frequenza delle vibrazioni che intorno ai 130 rendevano la guida molto sgradevole.
Parlo di una decina di anni fa e non sono aggiornato sugli auspicabili progressi in termini di confort.

euronove
06-05-2014, 13:04
La domanda è: quanto costa?
Perchè io so che il motore più grosso si "riesce" (vabbè, evitiamo le polemiche) a prendere con circa 15.000 Euro (un modello della serie Dyna ovviamente), e credo sia un'altra cosa.
La 1200 mi piaciucchia solo in versione forty-eight, per quella che è la mia conoscenza del marchio.

Paolillo Parafuera
06-05-2014, 13:25
...non ti saprei dire e non so a cosa ti riferisci tu come turismo


mi riferisco a quella parte del turismo che prevede tratti autostradali da mezza giornata... e spero che nessuno risponda di evitare le autostrade, poichè vorrebbe dire non aver mai fatto un viaggio in moto.;)

Paolillo Parafuera
06-05-2014, 13:27
A 110 gli specchietti erano inutilizzabili per la frequenza delle vibrazioni che intorno ai 130 rendevano la guida molto sgradevole.


ecco, questi difetti potrebbero farmela definire una "moto inutile":mad:

pb966
06-05-2014, 14:31
Bah..mi sa che ne capisci veramente poco di moto..
Soprammobili?


spedìo col s3

La mia mi piace talmente,
Che la parcheggerei in salotto :lol::lol:

Tornando in argomento, io ti consiglio di noleggiarne una per un week end ,così ti togli ogni dubbio.
P.s. Non provare dal dyna in su perché altrimenti non la compri più :lol::lol::lol:

FATSGABRY
06-05-2014, 14:35
mi riferisco a quella parte del turismo che prevede tratti autostradali da mezza giornata... e spero che nessuno risponda di evitare le autostrade, poichè vorrebbe dire non aver mai fatto un viaggio in moto.;)

Ripeto non ho lo sporty..ma con il King soprammobile sono andato al giovedì in Puglia e tornato la domenica..980 andata 980 il ritorno..130 fissi..
Poi chi non la ha logico la denigra..normale

spedìo col s3

pb966
06-05-2014, 14:38
Ripeto non ho lo sporty..ma con il King soprammobile sono andato al giovedì in Puglia e tornato la domenica..980 andata 980 il ritorno..130 fissi..
Poi chi non la ha logico la denigra..normale

spedìo col s3

:!::!:
Perdonali, ................perché non sanno quello che dicono :lol::lol:

steu369
06-05-2014, 15:16
ma per carità di dio.....
per andare vai anche col triciclo.....
però non si tratta di andare ma di andare bene.
d'altronde le carovane di hd in autostrada ai 100 kmh in fila indiana che aspettano le gallerie per scoppiettare le abbiamo viste tutti.
mai successo che una hd superasse una moto.....
invece se la usi per quello che è fatta va benissimo.
moto da statale dritta ai 70 ora.
piu o meno in 15 ore fai 900 km.
è viaggiare pure quello.
sul ''non ti intendi'' non ci giurerei troppo....

Belavecio
06-05-2014, 23:56
Se dici cosi allora una touring HD non l'hai mai provata..

EnricoSL900
07-05-2014, 00:24
Io una Touring non la ho mai provata, e la mia Harley ideale è la Street Glide. Solo che non so se la riuscirei ad intendere come moto da turismo: sono troppo abituato alla protettività delle BMW K, e settare i miei parametri così tanto più in basso non so se mi riuscirebbe fattibile.
Poi ripeto: a me già la Switchback in autostrada risultò inutilizzabile, quindi non so come mi potrei trovare con questa 1200 nelle stesse condizioni.
Però se per un motivo o per un altro dovessi rinunciare ad usare la moto come ho fatto negli ultimi anni... beh... :-o

FATSGABRY
07-05-2014, 00:45
ma per carità di dio.....
per andare vai anche col triciclo.....
però non si tratta di andare ma di andare bene.
d'altronde le carovane di hd in autostrada ai 100 kmh in fila indiana che aspettano le gallerie per scoppiettare le abbiamo viste tutti.
mai successo che una hd superasse una moto.....
invece se la usi per quello che è fatta va benissimo.
moto da statale dritta ai 70 ora.
piu o meno in 15 ore fai 900 km.
è viaggiare pure quello.
sul ''non ti intendi'' non ci giurerei troppo....

Ok capito..di hd non Sai nulla ma ne parli..ottimo
Pensa che io non dico nulla del tuo k perché lo ignoro.
Tu invece Sai di moto che non hai mai guidato Haha

Abbiamo altri utenti saccenti in questo 3d?

spedìo col s3

EnricoSL900
07-05-2014, 01:34
Dai, non fare il permaloso... in fondo ha espresso un concetto non proprio fuori dal mondo.
Non conosco le Touring a livello di esperienza di guida e quindi non voglio dare giudizi affrettati, ma concorderai con me nel dire che le Harley in generale non sono le moto più versatili al mondo: con un Softail non farei un lungo viaggio, come con una Touring non andrei ogni mattina al lavoro. Poi si fa tutto con tutto, volendo...

Io i primi viaggi lì ho fatti con la 900SS e mi pareva anche comoda, quindi vedi tu... :-o

Belavecio
07-05-2014, 08:29
Dipende che softail,con un Heritage,che ha di serie parabrezza e schienalino passeggero,ci giri il mondo in 2 e non sicuramente ai 70 km/h su statali.
certo,non ha l'agilità di un GS..ovvio.

OcusPocus
07-05-2014, 10:11
Non sapevo se scrivere qui o sull'altro post su HD comunque......io ho avuto una Kawa VN900 che rimpiango molto; al 99,9% la mia prossima moto sarà una custom/cruiser perchè, pur essendo sicuramente poco polivalenti (no off, no "curve veloci sui passi", ecc) per viaggiare tranquillo, godendomi compagnia e paesaggio sono, in assoluto, la tipologia di mezzo che mi ha dato la più appagante sensazione di libertà e, inoltre, sono le moto che mi piacciono di più esteticamente.
Riguardo al prezzo, ritengo ormai esagerato quello della stragrande maggioranza delle moto e non considero quasi più l'eventualità di comprarne una nuova mentre per quanto riguarda il viaggiare in autostrada, ovviamente scendendo da un K o da un GS una sportster non potrà che sembrare scomoda e faticosa come, probabilmente, per altri motivi, lo sarebbe anche una r1200r o una naked jap qualsiasi. Cmq per il tuo mal di schiena l'aspetto negativo sarebbero, temo, le sospensioni a corsa corta che ti sparano ogni asperità dritta sulla colonna andando a pacco con grossa facilità.
Purtroppo in Italia il mondo custom è identificato, in automatico, solo con HD mentre Jappi e, anche Guzzi, hanno ottime alternative sul mercato....tra un King e un California, oggi, prenderei il secondo a occhi chiusi.

steu369
07-05-2014, 12:15
perchè la metti sul personale....
non ho mai posseduto una hd,sarei anche affascinato dall'estetica.
ne ho affittata una (rk standard) anni fa per un we...ho provato una rk 1600 poco tempo fa per una 30ina di km e ci ho girato un poco assieme per qualche volta.
magari ho esperienza hd sufficente per esprimere la mia idea..
e anche di altri marchi,visto che a 10 anni avevo già un motorino.
oggi ne ho 68.e 5 moto di grossa cilindrata e..
non voglio dire a te chi o cosa sono io.....
pensa a cosa sei o chi sei tu.
che forse è meglio.
si sta chiacchierando di moto,ognuno ha i propri gusti,non è bello cosi?

Paolillo Parafuera
07-05-2014, 17:41
mentre voi vi prendete a pesci in faccia senza alcun motivo :lol: io sono stato in concessionaria e mi sono accordato per una prova di una moto demo/stampa... boh vedremo, mi chiamerabnno nei prossimi giorni senza dover andare a Pordenone.

Comunque dal vivo mi è piaciuta... :eek:
Alcune finiture non sono eccezionali: cavi elettrici esposti nel sottosella, pelle che ricopre le borse sagomata ed incollata alla bene e meglio...

Provo e vi aggiorno

FATSGABRY
08-05-2014, 09:37
Prova anche la serie dyna..Sai mai che..

spedìo col s3

OcusPocus
08-05-2014, 09:47
Se provi la Dyna poi la Sportster la schifi proprio...

FATSGABRY
08-05-2014, 09:48
Se provi la Dyna poi la Sportster la schifi proprio...

Mi sa che se prova il King schifa il dyna..Haha

spedìo col s3

Paolillo Parafuera
08-05-2014, 10:26
Ho già noleggiato più volte la Street Glide (103). Non fosse per i due figli piccolissimi e per il troppo lavoro, l'avrei già in box. :eek:

Ho bisogno di una moto sfiziosa, comoda e tranquilla per i pochi (ma buoni) giorni di viaggio che potrò concedermi, oltre che per il casa-lavoro nella bella stagione.

24.000€, 1690cc e 400kg mi sembrano, per ora, sprecati :)

OcusPocus
08-05-2014, 10:33
Bè, secondo me, un Dyna, invece, sarebbe l'ideale per l'utilizzo che descrivi..però costa troppo....sicuro

KGTforever
08-05-2014, 12:41
niente contralbero...motore su silent bloc....vibrazioni ai 130km/h sopportabili sicuramente ma resta un cancello imho.

meglio un Triumph parallelo....probabilmente.

cmq esteticamente carina;-)

pb966
08-05-2014, 13:26
Ho già noleggiato più volte la Street Glide (103). Non fosse per i due figli piccolissimi e per il troppo lavoro, l'avrei già in box. :eek:

Ho bisogno di una moto sfiziosa, comoda e tranquilla per i pochi (ma buoni) giorni di viaggio che potrò concedermi, oltre che per il casa-lavoro nella bella stagione.

24.000€, 1690cc e 400kg mi sembrano, per ora, sprecati :)

Scusa, ma con un budget analogo al 1200 ti puoi prendere un bel softail usato che oggettivamente è un altro pianeta o,Un dyna che trovi freschissimo,e anche qui sei una spanna sopra

Paolillo Parafuera
08-05-2014, 14:31
in cosa un softail o un dyna sarebbero migliori?
Davvero (sinteticamente) me lo spiegate?
Leggo e rileggo il forum webchapter ma è impossibile capirci qualcosa (impossibile capire a chi dare ascolto).

Parlando di budget invece... e' vero che si trovano usati a 13.000€, però mancano l'ABS, le borse, il parabrezza, la garanzia ecc

Belavecio
08-05-2014, 14:40
Dyna=Motore + grosso,+ comoda in 2
Softail=Motore + grosso,+ comoda in 2,+ bello.
Vero,per l'abs devi stare su modelli recenti superiori a 13k euro
per le borse e parabrezza di serie devi prendere un Softail Heritage.

OcusPocus
08-05-2014, 14:47
Softail mai provata, Dyna, invece, mi è sembrata proprio la sorella grande della sportster, piu comoda, un po' meglio a livello di sospensioni, con motorone piu tondo e fluido (il 1200, soprattutto all'inizio, strappa parecchio ai bassi in città ecc), ugualmente maneggevole nonostante la stazza (provata Super Glide) e, ma questo è soggettivo, piu bella.

OcusPocus
08-05-2014, 14:48
Sul prezzo concordo con te..con il livello di accessori della nuova Superlow, un Dyna buono accessoriato "touring" non lo trovi senza andare al giurassico

KGTforever
08-05-2014, 18:18
C'è anche chi in Vespa 50 è partito per Pechino.....

O chi si è fatto Milano-Lecce in bici A/R in 5gg

Tutto se po fare....con preparazione fisica e psichica.

Ma da qui al consigliare una Dyna o quella Sporty per viaggiare in comodità. ..mi spiace non riesco...

pb966
08-05-2014, 23:05
Sul prezzo concordo con te..con il livello di accessori della nuova Superlow, un Dyna buono accessoriato "touring" non lo trovi senza andare al giurassico

Beh, su questo non sono d'accordo.
È vero che per il softail devi andare almeno al 2005/6 ma un dyna di un paio d'anni con parabrezza,borse e schienale non si allontana molto dal 1200 nuovo, fai conto che uno street bob, che oltretutto è molto più bella, nuova si prende a 14.500 mettici, i tre optional che ti interessano arrivi a 16.000.
Se la cerchi usata di un paio d'anni sei intorno agli 11/12, e come ti hanno già detto, sei su un altro pianeta.

Luponero
08-05-2014, 23:10
Tutte monodisco anteriore che non frena una cippa!
Sulla nuova Low Rider, finalmente, il doppio disco anteriore.

MBrider
08-05-2014, 23:39
Non ho mai posseduto HD, m ho avuto modo di provarle, e prima o poi me la prenderò.
Mi unisco a chi dice di orientarsi su Dyna o, ancora meglio Softail.
Secondo me lo sporty ti fa venire solo la voglia, della serie l'appetito vien mangiando!
A me piacciono molto le touring ed il fat boy, e di quest'ultimo ricordo una grande maneggevolezza e piacevolezza di guida.
Preciso che io ho provato solo le versioni da 103.

Panda
09-05-2014, 00:08
Lo street bob per viaggiare in due come lo vedete...?

ndujatalk

OcusPocus
09-05-2014, 11:22
Male.....nasce come bobberone monoposto.....c'è da metterci sopra parecchia roba per renderlo simile a una switch-back che, a quel punto, ti conviene considerare addirittura come partenza

steu369
09-05-2014, 11:53
insomma...vedo che dai commenti tutti,o quasi tutti hanno perplessità su hd.
vuoi per prestazioni,comodità frenata,costi etc.
secondo me è vero,è un discorso globale,nell'insieme.
vedo che come me quasi tutti si dichiarano affascinati dall'estetica,invece.
hd è cosi,si supera comprandola la ragione,si fa prevalere l'emozione del rumore,si preferisce la cromatura alla architettura efficente.
e spesso,non tutti ma qualcuno si trasforma in ridicolo monocorde.
vale anche per i sostenitori a prescindere di altri marchi,naturalmente.
ridicoli.

MBrider
09-05-2014, 11:56
Personalmente non sono perplesso.
Se avessi 22-25k di troppo probabilmente in garage avrei già anche una Street Glide.

Non è da escludere che quando deciderò di cambiare la Ducati, mi possa orientare su HD.
E' anche vero che per quanto mi riguarda il discorso vale in quanto non sarebbe l'unica moto.

Paolillo Parafuera
09-05-2014, 21:40
Provata oggi! Il concessionario ha fatto i salti mortali per farla arrivare e non potevo certo rifiutare l'invito!
Che dire: mi avevate fatto venire qualche dubbio... mi aspettavo una moto piccola e poco "abitabile", ma per me che sono 175 cm va benissimo, calza a pennello.
Il motore è quello che è, ma non mi aspettavo di meglio. Vibra ma non troppo a 130... Prova superata. Mi faceva paura anche la possibilità che non frenasse, invece... Tutto ok.
Le pedane grattano subito ma anche quello era messo in preventivo.
A me è piaciuta, è quello che cerco: il piacere della passeggiata e la possibilità di farci qualche viaggio (da solo o in coppia). Se riesco a piazzare al conce il mio K é fatta ;) intanto continuo a leggere qua e lá. Di sicuro non mi attrae la stazza delle varie dyna e softail. Se la sporty T sarà di passaggio, allora la prossima sarà una street glide.

FATSGABRY
10-05-2014, 08:49
Guarda che tu ormai hai già scelto di passare al lato oscuro della forza..Hihi

Manca solo la spada laser della tua misura..
Provata naturalmente senza scarichi..vuol dire il 98% in meno di godimento..

spedìo col s3

KGTforever
10-05-2014, 23:01
Lo street bob per viaggiare in due come lo vedete...?

ndujatalk

spirito di avventura....qualche modifica alla ciclistica e ci puoi viaggiare....ma cadiamo sempre li...anche con un Burgman 400 viaggi...e pure molto più comodo!!

per un qualcosa in casa HD per viaggiare devi stare su una touring di nascita...con abs meglio vista la mole.

Tricheco
11-05-2014, 18:51
a me me pias

lukinen
11-05-2014, 21:08
Bella è bella davvero la 1200, e dai, non ha un prezzo esagerato tutto considerato.
Io però non saprei davvero che farmene tra le dolomiti ;)

SKITO
12-05-2014, 08:09
Lui sostiene che con il 1200 Harley sia difficile usarla come vera tourer, per via del fatto che manca la marcia overdrive

di al tuo amico di cambiare mestiere ... :lol:
quindi secondo lui, una moto se non ha la sesta si rimane a casa ??!! ma bravo !!!!!! ahahahahah

SKITO
12-05-2014, 08:20
i motori Sportster sono i migliori motori in casa HD (e fuori) affidabilissimi, zero manutenzione.
l'Unica cosa che va rivista per un buon confort di viaggio è solo l'ergonomia molto ridotta se si deve viaggiare in due.
Però con una buona sella (touring) ce ne sono diverse da scegliere, ed un buon manubrio non molto largo, vai ovunque.
Certo è una moto fortemente controindicata per chi ha 3 metri cubi di pancia ovvio mi sembra ! :lol:
Ti dirò di più (per la mia esperienza con le Sporty !) tra il 1200 (che vibra abbastanza) e la 883 prenderei quest' ultima per organizzarmi un bel viaggio (come ho già fatto) per diversi motivi ;)

OcusPocus
12-05-2014, 09:18
Sulle piccole HD, concordo con Skito, sono, appunto, abbastanza piccole ma tu hai già appurato di starci comodo (e anche che tanti dei commenti che si leggono sui difetti sono un po' esagerati) a quel punto il motore 883 vibra decisamente meno e, alla fine, non credo che le prestazioni siano diverse in maniera abissale.....la moto in oggetto ha, cmq di buono, che nasce già con tutto (imho aggiungerei solo schienalino con portapacchi) per mettere in moto e viaggiare

Paolillo Parafuera
12-05-2014, 09:21
(imho aggiungerei solo schienalino con portapacchi) per mettere in moto e viaggiare

Siccome non si fanno sconti, schienalino e portapacchi saranno in omaggio.
Mi dice che a catalogo costano 5-600€! Stica!

FATSGABRY
12-05-2014, 09:22
Ci sono tutti..specie a sgancio rapido

spedìo col s3

Paolillo Parafuera
12-05-2014, 09:23
Come è possibile che l'883 vibri meno? Anche a 120/130?

SKITO
12-05-2014, 09:32
meno potenza, cilindrata più piccola !!!

rapporto peso potenza più equilibrato, anche per via della ciclistica che "non ama andare veloce "

Paolillo Parafuera
12-05-2014, 09:40
ok ma a parità di velocità (mi preoccupano per le vibrazioni ad alta frequenza) il motore più piccolo dovrebbe girare più in alto.

comunque non si pone il problema: l'assetto della 1200T è migliore per i miei scopi... sospensioni regolabili, già accessoriata di tutto, ABS incluso, serbatoio da 17.
Infine ho notato che in 5° marcia il 1200 fa già fatica a riprendere da 100kh/h (sorpasso in autostrada). Immagino che l'883 sia ancora peggio.

SKITO
12-05-2014, 09:54
tranquillo l' 883 non vibra per niente, specie da quando ha l' iniezione!

Il problema dell'allungo è comune a tutte le HD riprendono TUTTE molto lentamente !!!

Loooop
12-05-2014, 11:57
Visto che le HD non piegano, non si capisce perché debbano avere solo 2 ruote: si rischia di cadere senza vantaggio alcuno in cambio.
La Tri Glide Ultra è, per le HD, un passo avanti memorabile: dal punto di vista logico, infatti, consegue perfettamente alle caratteristiche dinamiche (…) di queste "moto".

http://pictures.topspeed.com/IMG/crop/201309/harley-davidson-tri--7_600x0w.jpg
Non è bella oltre l'immaginabile?

Relativamente agli altri modelli, consiglierei alla casa statunitense di inserire, nell'infinito catalogo di optionals, le rotelle. Ineccepibilmente cromate, s'intende.

sartandrea
12-05-2014, 12:15
io sono contento che esistano le HD, soprattutto quelle grosse

quando scendo dai passi sono quelle che riesco a sorpassare col PX :lol: :lol:

il giorno che decido di montare il disco ant. sorpasserò anche le HD piccole....:lol:


se vi piace passeggiare prendetevi il Px, lo fanno ancora
passeggiarci nei lungomare con infradito, braghe corte, T-shirt, senza casco e Ray Ban (da Roma in giù) non ha prezzo :lol: :lol: :lol:

OcusPocus
12-05-2014, 12:46
Bè cavolo Paolillo, bel regalo del conce, allora in bocca al lupo, buona strada e poi facci sapere le impressioni.
Sul PX,e Vespa in generale, che adoro come idea di mezzo che ha rappresentato una rivoluzione, purtroppo sono "eretico"..è la due ruote che, in assoluto, mi ha dato meno soddisfazione guidare...non mi ci sono mai trovato a mio agio...però sono super OT....mi scuso

Paolillo Parafuera
12-05-2014, 17:51
In effetti vedere le HD tra i tornanti fa una certa tristezza... quelle più grosse fanno veramente fatica.

Sarò tuttavia lieto di farvi sentire un po' più "piloti" di quanto già non vi reputiate! ;)

greppia
13-05-2014, 09:10
Soliti discorsi triti e ritriti...

Viaggiare bene, godere della moto, divertirsi, è soggettivo al di là dell'oggettiva predisposizione del proprio motoveicolo a svolgere bene un compito specifico.

In questo discussione, qualcuno rimarrebbe stupefatto nel sapere che ci sono scemi contenti che viaggiano col Rigido, frizione a pedale e cambio a mano. Scemi e contenti, che non scambierebbero il loro cadavere con un RT1200 ESA.

Fanno male? Dobbiamo per forza giudicare?

Se è così...

Perché viaggiare con la supersportiva? Ma nemmeno la Sport Touring ha senso...
Perché mettersi la tuta di pelle ed andare a far pieghe col GS?
Vietiamo l'autostrada a naked, supermotard ed Enduro pure?
Il mio Beta RR 300 inquina e puzza... sequestratemelo.
Ecc, ecc...

Comunque vi svelo un segreto... Io e la mia compagna, siamo andati ad Alberobello in giornata con Street Bob e 883 R entrambi stock e siamo ancora vivi. Oltre ad esserci divertiti assai!
Ed in garage ho sempre il mio bel GS 1150 2002, per cui potevamo scegliere.

Che scemi che siamo!

M :))

OcusPocus
13-05-2014, 11:01
Che poi a quelli con le HD grandi, mi sà che di essere superati sui tornanti da altre moto gliene freghi piuttosto poco

SKITO
13-05-2014, 11:10
no no proprio per niente !!!!!

sartandrea
13-05-2014, 11:19
più che altro non hanno alternative......:lol: :lol:

OcusPocus
13-05-2014, 11:22
Cioè Skito? Intendi che ci rosichino?

SKITO
13-05-2014, 12:15
se ne fottono un caxxo gli harleisti dei depressi del sabato pomeriggio e domenica mattina, LORO hanno altro in mente che il sorpasso a tutti i costi !!!!

http://i41.tinypic.com/qz2irs.jpg
http://i47.tinypic.com/20j2wiv.jpg

FATSGABRY
13-05-2014, 12:19
se ne fottono un caxxo gli harleisti dei depressi del sabato pomeriggio e domenica mattina, LORO hanno altro in mente che il sorpasso a tutti i costi !!!!

http://i41.tinypic.com/qz2irs.jpg

http://img.tapatalk.com/d/14/05/13/2a4unyqy.jpg

Haha

spedìo col s3

sartandrea
13-05-2014, 12:26
azzo Skito,
hai beccato l'unica strada dritta in mezzo alle montagne :lol:


hai voglia di darmi le coordinate?
così so come evitarla :lol:

OcusPocus
13-05-2014, 12:29
Ah ecco...

sartandrea
13-05-2014, 12:32
e dai,

già il dritto è palloso di suo (HD a parte), figurati con una vespa.....

SKITO
13-05-2014, 12:44
per me non lo è, mi piace guardare il paesaggio e non le curve (inutili) se viaggi (e di viaggi to parlando) che te ne fai delle curve ??
Sei mai stato sui Pirenei da Andorra a S. Sebastian ?? NO ??? vacci allora, poi mi dici !!!!!

mariantonio
13-05-2014, 13:14
Bisogna essere anche MOTOCICLISTI (maiuscolo) dentro e fare i viaggiatori e non i soliti turisti, e ti godi un po la vita senza tutte le menate che si leggono, goditi la tua HD prendi parti e mandaci una cartolina!

FATSGABRY
13-05-2014, 13:25
Va che non ci si sposa con la moto..può sempre tornare ad altro.
Intanto prova una o due stagioni..giri e compagnia la trova piú facilmente con hd secondo me

spedìo col s3

sartandrea
13-05-2014, 16:28
magari! con le mogli si potesse fare come con le moto....


Skito,
ma secondo te uno che gira in Px non ha tempo di guardare i panorami??.....hai voglia :lol: :lol:



per i Pirenei spero di attraversarli a piedi, così il panorama lo memorizzo per bene

ma fra una balla e l'altra ci vogliono 5 settimane a disposizione per fare il Camino...... ed al mio capo non è che gli garba tanto :lol:

SKITO
13-05-2014, 18:21
Skito,
ma secondo te uno che gira in Px non ha tempo di guardare i panorami??.....hai voglia :lol: :lol:

te lo dissi tempo fa ch'è un mio sogno (nascosto) un viaggio in Vespa ....meraviglioso !! :weedman:

FATSGABRY
13-05-2014, 20:03
Ho pure il px del 81..che cesso

spedìo col s3

sartandrea
14-05-2014, 13:06
la Vespa non è una moto,

è uno stato mentale......:lol:

sartandrea
14-05-2014, 13:14
te lo dissi tempo fa ch'è un mio sogno (nascosto) un viaggio in Vespa ....

per uno come te che ha posseduto tanta roba a due ruote,

lo sai a cosa vai incontro??

:lol: :lol:





p.s.
non dirmi che da giuvincello hai già posseduto una Vespa che tanto non conta
alla tua (nostra) età è un'altra cosa.....:confused:

pb966
14-05-2014, 13:36
Che poi a quelli con le HD grandi, mi sà che di essere superati sui tornanti da altre moto gliene freghi piuttosto poco

Effettivamente,........inporta sega :lol::lol:

FATSGABRY
14-05-2014, 13:48
Sbatte il casso

spedìo col s3

HenryP
14-05-2014, 13:55
Eppure .................. eppure io a Lei, caro Sig. Fastgabry la conosco.:D:D:D:D:D:D:D:D:D:D:D

Potrei facilitare qualche Sua foto in abiti discinti , a dir poco, ma non sono sicuro che è lei.:laughing::laughing::laughing::laughing:

Ma hai anche una mukka? non lo sapevo.
A Gabriè, salutami Mirko .......... :wave::wave::wave::wave: e l'Omo nero, mi spiace tanto non poter gustare di nuovo la WC fest col galeone.:eek:

FATSGABRY
14-05-2014, 13:57
Eppure .................. eppure io a Lei, caro Sig. Fastgabry la conosco.:D:D:D:D:D:D:D:D:D:D:D

Potrei facilitare qualche Sua foto in abiti discinti , a dir poco, ma non sono sicuro che è lei.:laughing::laughing::laughing::laughing:

Ma hai anche una mukka? non lo sapevo.
A Gabriè, salutami Mirko .......... :wave::wave::wave::wave: e l'Omo nero, mi spiace tanto non poter gustare di nuovo la WC fest col galeone.:eek:

Te si Mona..nessuno vieta a nessuno.
Specie per boiate su internet
Comunque ho un xl..sempre enduro é..al pari di un GS Haha

spedìo col s3

HenryP
14-05-2014, 14:09
Rispondo a PAOLILLO:
Ho avuto un HD 1200 custom (analoga ma davanti ha il 21') del 2006 ultimo a carburatore.
Ci ho fatto con mia moglie e a pieno carico almeno 20.000 .......... per dire Roma-Villak Fakersee. diciamo tirate giornaliere da 500-600 km.
Il problema non sono le vibrazioni, il motore è montato su supporti elastici, ma gli ammortizzatori di serie: pessimi.
Vanno a pacco specie se sei pesante o carico. Soluzione irrigidire anteriori: molle progressive e olio piu "denso";
Sostituire i posteriori (Bitubo, Progressive, Ohlins ........ dipende da quanto puoi vuoi spendere).
Bella moto, bel motore, dipende se vai quasi sempre da solo o in 2.
Personalmente andrei su Street glide/Touring, in subordine Dyna.

OcusPocus
14-05-2014, 14:21
Avevo fatto notare anche io il problema degli ammortizzatori, anche perchè scrivevi di avere mal di schiena, come li hai trovati nella tua prova?

SKITO
14-05-2014, 16:40
Con due bitibo a gas ed una Ceriani a steli rovetiati si risolvono gli endi

HenryP
15-05-2014, 12:13
Ovvio si: ma ci vogliono 2.000 euro credo.
Si può anche spendere molto meno ottenendo lo stesso un buon risultato come ho suggerito.
i Bitubo sono abbastanza buoni (e devono essere della stessa lunghezza NON piu corti): costo sui 350 ;
davanti: inizirei con olio piu denso poi al limite molle progressive: sui 200 il tutto.

SKITO
15-05-2014, 19:09
qui ero andato a prendermi il caffè sul cross glockner ma nonmostantee fosse il 3 settembre in cima trovai la neve (oltre che un freddo polare)

http://i61.tinypic.com/2zinhgw.jpg

La mia prima Sporty era cosi settata:

Cereani a steli roversciati vendute in escusiva dalla W&W
ammo Bitubo a gas regolabili stanto in corsa.
Gomme (importantissime) metzeler dedicate.
Sella touring originale a due pezzi !
manubrio basso
MOTORE

Mikuni da 52 completamente regolabile in movimento (pompetta di ripresa inclusa) (perchè il 50 non lo trovai)
Filtro aria BNC
marmitte completamente aperte!

tottale spesa 4000 cucuzze circa!!!!

però su strada era tutt' altra cosa dal punto di vista ciclistico e del motore.

OcusPocus
16-05-2014, 08:17
Bè cavolo, gran lavoro, belle le forche, però c'hai speso su quasi il 50% del valore della moto...cmq Skito, ti odio..c'hai avuto tutte le moto che sognerei di avere nelle prossime 3 vite!

TIGER
16-05-2014, 08:41
per viaggiare servono solo due cose: soldi e/o ferie

pienamente d'accordo, soldi ferie e voglia ,comunque io ho il gs 1100, è un 1100 non ha over drive ed ha 5 marce, è un 96, 120000km, girando in due per l'europa,d'altronde mi pare che che anni fà quando non si sapeva cosa era esp esc abs asc e tutte le sigle del mondo e la quinta era un lusso si girava il mondo in moto lo stesso,per le vibrazioni non sò, a volte sembra che si trovino scuse assurde, se ti piace e te la puoi permettere prendila, poi vai in giro al tuo ritmo, e come piace a te.

greppia
16-05-2014, 12:00
Parole sante!

HenryP
16-05-2014, 13:20
Molti, troppi soldi spesi per modifiche che su uno sporty sono eccessive. Specie su un 883.
in particolare le Ceriani. Un kit progressive fa la sua ........ a meno di 1/3 di spesa.
ok i bitubo.
Mikuni 52 esagerato. Io sulla mia, 1200, avevo fatto anche cammes ....... ma non centra nulla...
Cmq credo che rispetto ai consigli che sono stati richiesti il 3D stia debordando.

SKITO
16-05-2014, 16:01
c'hai avuto tutte le moto che sognerei di avere nelle prossime 3 vite!

ROTFL .... esagerato !!!!!! :lol:

La 883 (che non è assolutamente debole) chittata così era uno spettacolo, le forche e gli ammo lavoravano benissimo anche a pieno carico (due e bagagli) al contrario solo con le molle rinforzate ed olio più denso si risolve ben poco (apieno carico)
Non le modifiche apportate all'alimentazione, la velocità passo' dai canonici 160 (presi per gola), agli più entusiasmanti 190 e con tutt' altra progressività !!!!!

Paolillo Parafuera
16-05-2014, 23:01
Gli ammortizzatori della T non mi sono sembrati male. Mi sarei aspettato di sentire più differenze agendo sul precarico. Da tutto aperto a tutto chiuso mi é parso che non cambiasse nulla. Comunque in mezz'ora di prova in giro per le cittadine di pianura non si capisce granché... Ps: mi hanno valutato il K 3.500€ :( piuttosto gli do fuoco o lo regalo alla parrocchia

steu369
17-05-2014, 00:04
e qui casca l'asino.
e vale ovviamente per tutte le supermarche e anche no.
ci prendono per il culo nell'imporci prezzi del nuovo assurdi.
ci prendono sempre pe..r quando valutano le permute
sempre li... per i tagliandi e gli accessori ricambi.
ci prendono insomma...
era da prevedere.

HenryP
19-05-2014, 16:28
Quoto sulle valutazioni irrisorie che danno all'usato ........ infatti è sempre opportuno cercare di venderselo da soli.

SKITO
20-05-2014, 13:20
ma! quando lasciai la 883 a carburatore per prendere quella ad iniezione, dopo due anni e 27.000 km persi solo 1200 euro ..... non mi sembra tanto

HenryP
20-05-2014, 13:59
Penso che Steu si riferisse a marche diverse da HD che notoriamente regge bene nell'usato da cui l mio quoto.
Riguardo i solo 1200 euro persi su un 883 di 2 anni e 27.000 km. se lo dici tu ........ cmq nutro forti perplessità sul fatto che poi il dealer lo abbia rivenduto.
Sarei curioso di vedere questa persona che per 1200 euro in meno si prende una 883 con quei km e garanzia solo 1 anno.
Ma tutto può essere :-)

SKITO
21-05-2014, 07:28
Sarei curioso di vedere questa persona che per 1200 euro in meno si prende una 883 con quei km e garanzia solo 1 anno.
Ma tutto può essere :-)

conosci poco la filosofia degli harleisti ! ahaha quella 883 che era stata costruita a giugno del 2006 del era l'ultima serie a carburatori ... e sai bene che per il mercato dell' usato HD i motori a carburatori quotano molto di più di quelli ad iniezione.
Io invece che sono un harleista scarso, anzi non lo sono per niente ! fui ben felice di permutarla perchè quel povero mikuni (originale) tutto sigillato , non andava per niente bene.
Con l' iniezione invece il fantastico Sporty girava molto meglio a favore anche di prestazioni migliori !
Per tua informazione quella 883 fu rivenduta subito dopo, e poi ancora rivenduta lo scorso inverno e gira tranquillamente !

TIGER
21-05-2014, 16:00
quoto SKITO, ho girato un po con Harleysti, ed effettivamente le Harley a carburatori sono mooolto ricercate e quotate, come un bel r80 o r100, con quelli che li paghi ci compri BMW molto piu nuove, solo che le Harley costano di più.

lukinen
04-08-2014, 10:20
Forse mi devo ricredere :confused:
Ne ho vista una di sfuggita sulla salita verso Enego, e non mi è sembrata così impacciata tra le curve come le sorellone pachidermiche.
Mi chiedo se potrebbe essere godibile anche tra i passi, ma bisognerebbe davvero provare per almeno una giornata :-p

Roadwarrior
04-08-2014, 12:23
...mazza quant'è brutta! Con quel monodisco rachitico là davanti...ma dai...

Roadwarrior
04-08-2014, 12:25
...parlo della prima...

lukinen
04-08-2014, 16:43
Ah beh, brutta proprio no he. Sarà certamente un cancello fermo, però è un bel vedere davvero :-p
Un tipo qua a Feltre ha la custom con il gommone anteriore e i cerchi in lega con le razze spazzolate, mi tocca dire che è fatta proprio bene. Poi magari perde i pezzi per strada dalle vibrazioni, questo non lo so, ma bella è bella :eek:

Alvit
04-08-2014, 19:26
Mah! Io ho avuto 3 HDs, la prima una 883, bellissima nero opaco, MA, niente autonomia niente sospensioni niente cavalleria, 40Hp da un 900cc :( c'era un offerta HD che te la prendeva indietro allo stesso prezzo d'acquisto nei primi mesi.... passai a un magnifico FatBoy, low, anche questo nero opaco, si quello con cui Schwarzenegger saltava dai ponti :), autonomia, sospensioni ma , era un 1600cc con i contralberi, si viaggiava bene, piano, appena passavi in autostrada, i limiti, vibrazioni impossibili da gestire, quindi ulteriore passo a una street glide,
http://vimeo.com/17128249
bella bella bella, fatta per viaggiare, ma peso quasi 400 kg, data via a malincuore e tornato alla mia Vstrom 650, si e' una Singer, ma va bene cosi' ora punto al nuovo Vstrom 1000 chissa :)

Paolillo Parafuera
04-08-2014, 22:25
Vabeh visto che ho aperto il 3D vi aggiorno: non l'ho presa. Mi piace troppo "guidare" :) e non sono ancora pronto per guardare il panorama.

nossa
04-08-2014, 23:57
Col Dyna andai al T trophy e su fino alle highlands, ma aveva il motore su supporti elastici per cui non senti vibrazioni, questa non so, secondo me vale la pena provarla anche per pochi km.
Il problema alle dentiera... i soliti luoghi comuni .... questi nemmeno l'hanno mai provata un'HD:lol:

Roadwarrior
05-08-2014, 08:52
Ribadisco, per me è una ciofeca anche esteticamente (i gusti son gusti, o no?). A differenza di altre, tipo la Road King, che è davvero regale e bellissima. Poi la guidabilità si sa, non è mestiere loro. D'altra parte, sono fatte per le highways ammeregane, centinaia di chilometri dritti, con là in fondo al massimo una rotonda. Per cose così, che le mettono a fare sospensioni degne di questo nome?

lukinen
05-08-2014, 10:12
Per i giunti autostradali con fondo in calcestruzzo ad esempio dove anche in auto rischi che ti cada il cruscotto :confused:

steu369
05-08-2014, 11:49
]Vabeh visto che ho aperto il 3D vi aggiorno: non l'ho presa. Mi piace troppo "guidare" :) e non sono ancora pronto per guardare il panorama.[/QUOTE]
cvd......se ragioni non lo fai........
però sono ''soprammobili''bellissimi.
e basterebbe poco per hd eliminare radicalmente i difetti alla base.
bmw aveva la serie c in produzione che seguiva la filosofia cruiser.
moto bassa,65 cavalloni possenti,niente elettronica,bassa,ben frenata,mica moto da sparo ma dignitosa anche i curva e sul misto stretto.
per veder crescere l'erba l'ideale, ma anche ottima viaggiatrice.
di ferro anche lei e molto bella.

anonymous
05-08-2014, 15:52
Appena venduto un 1200 nightster con scarichi, filtri e power commander. Fidatevi che motore ne ha eccome!! Puo' tenere i 130 a meno giri del mio ex 1150 adv, certo, forcella e freni vanno rivisti, ma non si tratta di spendere un capitale. Frenare, beh, non frena. con la modifica x abbassare il minimo manualmente ha il più bel sound dell' universo motociclistico, a mio parere. Purtroppo non è scattata la scintilla, ma cmq un bel mezzo. Tagliando fatti in casa a costi ridicoli, (recupero gioco valvole idraulico e x quel poco che l' ho usata zero problemi.

Alk
05-08-2014, 20:31
Poi,coi 1200 si viaggia, c'è chi lo fa con la 48...poi dipende sempre quanta comodità pretendi

Inviato dal mio GT-N7000 utilizzando Tapatalk

Questo mi interessa molto, perché la 48 sarà la mia prossima moto...
Hai qualche link interessante da leggere in merito a viaggi con la 48?

Miluzzz
05-08-2014, 20:34
No...non ne ho...
Ma sappi che ci vai dove vuoi...come con tutte le altre moto...
L'unica cosa é che o ci cambi il serbatoio o vai dove abbondano i distributori o ti porti una tanica appresso...

Alk
05-08-2014, 20:51
heheh si si questo lo so :lol:
La tanica con 9L di serbatoio è d'obbligo :lol:
Quel serbatoietto è troppo bello!