PDA

Visualizza la versione completa : Piemontesi,consiglio per giretto


stino
05-05-2014, 10:06
Non conoscendo per niente il Piemonte dal punto di vista motociclistico vorrei colmare questa gravissima lacuna :-p, partendo da Bergamo la mattina e rientrando la sera cosa mi consigliate ?
Io pensavo una cosa del genere : https://goo.gl/maps/w1791 con rientro via autostrada.

l'uomo molto nero
05-05-2014, 11:03
se ti interessa vedere il lago ok, ma in genere i percorsi di quel genere sono trappole per motociclisti: traffico, velox, un paese dopo l'altro.
Se vuoi girare in moto e divertirti con le strade piemontesi, punta verso le colline del Monferrato e delle Langhe. Ne hai da girare per giorni senza mai ripetere la stessa strada.

Andrewjtd
05-05-2014, 12:13
Quotone 😊


Sent from my iPhone 5s using Tapatalk Pro

lgs
05-05-2014, 13:13
Concordo, del tutto

MaxMotogatto
05-05-2014, 13:32
+1 con preferenza per le Langhe

stino
05-05-2014, 15:15
Grazie,ma un intinerario di massima potreste indicarmelo ?

Inviato dal mio GT-I9505 utilizzando Tapatalk

l'uomo molto nero
05-05-2014, 16:11
itinerario di massima (http://goo.gl/maps/LSFWg) (ma ne puoi fare altri 1000)

lucio1951
05-05-2014, 16:29
L'importante è evitare la svizzera.....velox, agguati della gendarmerie, code insorpassabili etc etc....per il resto quoto sopra!

Bedo69
05-05-2014, 16:36
Stino un consiglio prenditi almeno due, meglio tre (il ponte del 2 giugno cade a fagiolo) giorni sono zone e strade troppo belle. Per pernottare ti consiglio un agriturismo vicino a Guarene, che è proprio lungo il percorso, il nome è " Il Pedaggio", sono già andato e i proprietari sono molto cordiali ed accoglienti con i motociclisti a mangiare fermati dove vuoi è difficile sbagliare ( per andare a colpo sicuro "Bovio" Località La Morra (CN).
Se vai buon divertimento!
S1000R

l'uomo molto nero
05-05-2014, 18:20
Per girare in Piemonte a fine maggio/inizio giugno basta fare il Langa Raund.

Ginogeo
05-05-2014, 19:04
Esatto......;)

stino
05-05-2014, 20:47
Grazie a tutti x consigli.l'idea del week end non è male

Inviato dal mio GT-I9505 utilizzando Tapatalk

gmt.marco
05-05-2014, 22:22
.............ciao,io sono di Biella,se vuoi venire dalle mie parti ti consiglio la panoramica ZEGNA partendo da Cossato,scendere fino a Rosazza e prima di entrare nel paese appena dopo il ponte prendere per il santuario S.GIOVANNI .........scollini fino ad Oropa magari fermandoti a mangiare in una trattoria una polenta concia.......:-p..............se invece vuoi anche visitare anche un bel castello a Candelo domenica C è Candelo in fiore ( vedi il sito)...........se vuoi altri dett mandami un mp!!!

stino
06-05-2014, 11:06
@gmt.marco

Una cosa più o meno così ?

http://goo.gl/maps/uvzNn

M@X
06-05-2014, 13:21
Stino, dipende che tipo di giro vuoi fare.
Se sei tranquillo e ami i panorami, i laghi fanno per te e sali anche al Mottarone.
Se ti piace dar de gas, NON fanno per te... ;)

Poi dipende se vieni in settimana o al massimo di sabato oppure di domenica.
Domenica i laghi sono da evitare come la peste...

Potresti uscire a Castelletto Ticino dall'autostrada e farti tutto il lago Maggiore al mattino, poi Cannobina e scendere in Val Vigezzo e quindi strada vecchia della Va d'Ossola fino a Mergozzo, poi rientri sul Maggiore, ed a Baveno sali e vai verso Levo, Gignese, Armeno e da lì sali al Mottarone, torni giù dalla stessa strada e poi scendi ad Orta...
Borgomanero e torni a casa felice in autostrada...

stino
06-05-2014, 13:54
Sarò con zavorra al seguito, quindi giro tranquillo

M@X
06-05-2014, 14:03
Ed allora vai di laghi che è la stagione giusta, tutto fiorito

Inviato dal mio GT-I9070 utilizzando Tapatalk

stino
06-05-2014, 14:57
Di una cosa del genere cosa dite ?

http://goo.gl/maps/8OpFU

fricius
06-05-2014, 15:08
giro fatto simile nei gg scorsi. Però ti consiglio di passare per le risaie di Rovasenda, che in questi giorni sono uno spettacolo, piene d'acqua, in certi tratti ti sembra di passare sull'acqua.
Guarda qua: https://plus.google.com/u/0/photos/+MassimilianoMoscarello/albums/6008508406070671489?authkey=CLje1pqi-abL3QE

OCCHIO però , che la galleria Rosazza è ancora chiusa da una mega valanga, come vedi nelle foto, quindi niente traversata Oropa-Rosazza.

gmt.marco
06-05-2014, 16:59
[QUOTE=stino;8023928]@gmt.marco

Una cosa più o meno così ?

...........su per giù:confused:...........se è veramente chiusa x slavina la strada per OROPA da Rosazza allora scendi fino a biella e poi sali fino ad OROPA a farti la polenta concia.................poi se vuoi dal piazzale di Oropa ^prato delle oche^ prendi il TRACCIOLINO e se vuoi ti porta fino quasi in val D Aosta costeggiando la montagna.....arrivi praticamente sopra ad Ivrea anche se io ti consiglio sempre poi un salto a CANDELO (tempo permettendo)...na vale la pena!;)

l'uomo molto nero
06-05-2014, 21:12
Con il Tracciolino arrivi fino a San Giacomo, sopra Andrate, poi da li scendi verso Nomaglio e appena prima di arrivare in paese prendi la deviazione verso Settimo Vittone, alle porte della Valle d'Aosta.
Attenzione però che quasi tutto il pezzo di Tracciolino tra Graglia e San Giacomo non è asfaltato, e di questi tempi con fango e pozzanghere profonde (fatto domenica).

M@X
07-05-2014, 13:25
Di una cosa del genere cosa dite ?

http://goo.gl/maps/8OpFU

Non male... come ti dicevo io ma da sistemare due cose:

punto C, passa dentro Mergozzo e torna verso il Maggiore costeggiano il lago di Mergozzo.
punto F-G a pagamento...
Io solitamente non amo dare soldi ai Borromeo o a gente già ricca sfondata...
Da Gignese proseguo fino ad Armeno e faccio su e giù dalla stessa strada piuttosto...

krugia
07-05-2014, 13:47
se non hai paura di stufarti di fare delle curve io ti propongo questo

https://maps.google.it/maps?saddr=Bergamo+BG&daddr=46.1173673,8.7056215+to:Via+Cireggio%2FSP46+ to:Frazione+Pianezza+to:Via+Fratelli+Varalli%2FSP8 +to:Via+Roma+to:Via+Pettinengo%2FSP200+to:Strada+s conosciuta+to:Strada+Provinciale+500%2FSP500+to:St rada+sconosciuta+to:Strada+Comunale+San+Michele+to :SS338+to:Bergamo+BG&hl=it&ll=45.729191,8.756104&spn=1.071727,2.087402&sll=45.376508,8.140955&sspn=0.033703,0.065231&geocode=FdhMuQId1qmTAClzrmK8EVGBRzHRpOULj8sv0w%3BF fexvwIdVtaEAA%3BFXzIuwIdu_h_AA%3BFYYauwIdvKB_AA%3B FczWugIdozl-AA%3BFaVnuAIdvgN8AA%3BFTCNtwIdvfx6AA%3BFQJEtwId6TV 6AA%3BFW7ctgIdISh5AA%3BFciktgId5t14AA%3BFWCHtgIdmC F6AA%3BFYzTtQIdQlB5AA%3BFdhMuQId1qmTAClzrmK8EVGBRz HRpOULj8sv0w&oq=berg&mra=ls&t=m&z=9

dal punto D al punto L sono oltre 110km di curve e controcurve da far venire il mal di mare :lol:

percorso testato personalmente (anche più di una volta) ;)

stino
07-05-2014, 14:35
@M@x quindi sarebbe così http://goo.gl/maps/hQbpZ ma il pezzo a pagamento vale la pena di farlo o non è niente di che ?

@Krugia sono simili come giri,mi sa che dovrò drogare la compagna di xamamina

M@X
07-05-2014, 16:43
Niente di che. Sei nel bosco. Risparmi mezz'ora di strada e basta. A mio avviso non ne vale la pena

Inviato dal mio GT-I9070 utilizzando Tapatalk

stino
07-05-2014, 17:17
Ok grazie, ma il "tracciolino"cosa sarebbe ?

Inviato dal mio GT-I9505 utilizzando Tapatalk

krugia
07-05-2014, 20:55
il Tracciolino è una stradina stretta che porta da Andrate ad Oropa.

Asfalto pessimo, tutto crepato e pieno di buche, strada sdrucciolevole.

Non ti consiglio questa strada :(

l'uomo molto nero
07-05-2014, 21:01
Con il Tracciolino arrivi fino a San Giacomo, sopra Andrate, poi da li scendi verso Nomaglio e appena prima di arrivare in paese prendi la deviazione verso Settimo Vittone, alle porte della Valle d'Aosta.
Attenzione però che quasi tutto il pezzo di Tracciolino tra Graglia e San Giacomo non è asfaltato, e di questi tempi con fango e pozzanghere profonde (fatto domenica).


Lo quoto anche tutto.
E' sempre una soddisfazione scrivere e spiegare al meglio le cose per poi rendersi conto che la maggior parte di chi scrive non legge i post precedenti :D

stino
07-05-2014, 21:42
Lo quoto anche tutto.
E' sempre una soddisfazione scrivere e spiegare al meglio le cose per poi rendersi conto che la maggior parte di chi scrive non legge i post precedenti :D

Ops,sorry

Inviato dal mio GT-I9505 utilizzando Tapatalk

gmt.marco
07-05-2014, 21:48
..............adesso non esageriamo!!!:confused:...........mi sembra eccessivo descrivere il TRACCIOLINO come una pista da DAKAR.................penso di averlo fatto due o trecento volte e anche con gli amici del forum....l unico appunto che mi è stato fatto (ivanuccio) è che si è sporcato la moto di cacca di mucca!!!;)

gmt.marco
07-05-2014, 21:52
Ok grazie, ma il "tracciolino"cosa sarebbe ?

Inviato dal mio GT-I9505 utilizzando Tapatalk

......................dai,se vieni ti porto io al Tracciolino!!!:cool:

Granata
07-05-2014, 21:59
Il tracciolino non c entra nulla con il brecciolino?

~~~~~~~~~~~~~~~~~~~

liokko
07-05-2014, 22:02
Farei due cambiamenti al giro da Te postato:da Verbania andrei a stresa Gignese mottarone pagando piccolo pedaggio scenderei senza pagare pedaggio strada statale per Orta .Secondo cambiamento panoramica zegna fai quello che ti consiglia GMT Marco ,gli autovelox ci sono ormai dappertutto buon viaggio

gmt.marco
07-05-2014, 22:03
Il tracciolino non c entra nulla con il brecciolino?

~~~~~~~~~~~~~~~~~~~

..................scusatelo!!!...............è ancora ubriaco per lo scudetto della juve!!!:lol::lol::lol:

l'uomo molto nero
08-05-2014, 00:17
..............adesso non esageriamo!!!:confused:...........mi sembra eccessivo descrivere il TRACCIOLINO come una pista da DAKAR.................;)

Leggi meglio quello che ho scritto: da Graglia a San Giacomo non è asfaltato. Confermi?
Se confermi questo mi sembra anche normale che dopo un periodo di piogge si formino delle pozzanghere.
Tutto qui.

krugia
08-05-2014, 10:56
per quanto concerne il Tracciolino dipende dallo stato di manutenzione della strada se definirla una pista da Dakar oppure no.

ultimamente il manto stradale è stato molto molto trascurato, non mi si venga a dire che la strada è larga, ben asfaltata e ci si possa divertire facendo qualche piega.

la maggior parte delle curve è cieca, non si vede una mazza dietro, occorre clacsonare spesso per evitare di scontrarsi con pedoni, bici ed auto.
sovente c'e' fango e cacca di bovini sulla strada, ghiaia e sabbia.

io per divertirmi preferisco percorrere altre strade.

se poi parliamo di giretto tranquillo per godersi il panorama allora il discorso è diverso.

3alista
08-05-2014, 14:01
No salita a pagamento sul Mottarone, da Armeno e' una delle strade piu' belle del mondo in salita poi...


IMHO

stino
20-05-2014, 18:19
Grazie a tutti per la gentilezza e i suggerimenti,alla fine con la mia compagna abbiamo deciso di farci il week end prossimo dormendo la sera nei dintorni di biella.
Quindi l'itinerario di sabato sarà questo:http://goo.gl/maps/NUx5E mentre per il secondo giorno seguendo sempre i vostri consigli avrei pensato ad una cosa del genere : http://goo.gl/maps/NE7VL