Visualizza la versione completa : R1150RT sibilo del cambio
robonave
04-05-2014, 23:02
Oggi ho fatto una magnifica uscita verso Trieste unica nota stonata al rientro, a parte il traffico in autostrada, un sibilo quando ero nella marcia E che partiva dai 3000 giri fino ai 3200 circa (corrispondenti ai 100-110 km/h) ma solo in tiro, alla stessa velocità od agli stessi giri in 5 non si presenta, in base alla mia (poca) esperienza sembra qualcosa collegato ad un cuscinetto reggispinta....può essere od è una delle "caratteristiche" della Bmw? :)
Il sibilo era decisamente sensibile anche con la visiera abbassata per cui sono abbastanza sicuro che in precedenza non ci fosse. Ho appena ritirato la moto dopo il tagliando dal concessionario non credo possa essere collegabile allo scarso livello di olio nel cambio.
Ciao
:!::!::!:
Ciao Robo!! Quindi FORSE stai parlando della "risonanza" che l'albero cardanico fa suppergiù a quel regime (si, è una caratteristica delle moto a cardano), difficilmente penso sia il cambio, se le marce entrano regolarmente come prima, prova a tirare la frizione, così capirai se è comunque un qualcosa che accade se il veicolo è in movimento con la trasmissione "in attacco" o solo per il fatto di muoversi.
roberto40
05-05-2014, 00:31
Ciao robonave,questa è la stanza delle RS e ST,ti sposto in quella delle RT.
robonave
05-05-2014, 07:48
Chiedo scusa per aver sbagliato stanza.
Lukas proverò a fare quello che dici però penso che se fosse il cardano dovrei sentire il sibilo anche con altre marce invece questo non accade.
Ti farò sapere. Grazie
roberto40
05-05-2014, 08:43
Nessun problema robonave.;)
Non riesco a capire bene il rumore che avverti. Puoi escludere con certezza che sia relazionato alla sesta marcia e solo nel range 3000/3200 rpm e che non sia invece connesso alla velocità 100/110?
Se arriva dal cambio potrebbe essere un cuscinetto,qui danno una piccola soluzione,forse un pò empirica ,per verificare
http://www.quellidellelica.com/vbforums/showthread.php?t=327682&highlight=rumore+cambio
se invece è correlato alla velocità potrebbe essere causato da un cuscinetto della coppia conica o dal rotolamento dei pneumatici.
Trovi nella stanza meccanico nel box tante discussioni sul cambio rumoroso per le boxer 4v. Puoi piuttosto asserire con certezza che il meccanico abbia cambiato anche olio del cambio e della trasmissione?
Nel caso non lo abbia fatto consiglierei di cambiare l'olio del cambio con uno di buona qualità.
Qui trovi una discussione su quale olio è migliore
http://www.quellidellelica.com/vbforums/showthread.php?t=90407
e nelle vaq trovi tutte le istruzioni sul come procedere.
robonave
05-05-2014, 21:35
Io credo che sia in relazione con la 6a marcia perchè alla stessa velocità e condizioni in 5a non c'è, inoltre mantenendo gli stessi giri in 5a non si presenta.
L'olio del cambio è stato sostituito in base a quello che è riportato sulla fattura dei lavori ma quello che mi meraviglia di più è che prima non era presente, in genere sono abbastanza attento ai rumori dei miei veicoli (auto e moto) e mi rendo subito conto se c'è qualcosa di diverso e questo sibilo/fischio mi ricorda tanto quello di una coppia conica da regolare od usurata che normalmente si presenta nella fase di "tiro". Il problema è che con le altre marce non lo sento per questo concludevo che la causa potrebbe essere collegata a qualche cuscinetto della 6a.
Che possa dipendere dalla differente viscosità dell'olio? Esiste qualche prodotto per diminuire questa rumorosità?
roberto40
06-05-2014, 10:37
Esiste un thread chilometrico sull'olio della trasmissione che ti consiglio di leggere
http://www.quellidellelica.com/vbforums/showthread.php?t=90407
Per problemi un po' più ostici sul cambio qualcuno ha trovato giovamento dal
Castrol MTX Full Synthetic 75w140 oppure dal Saf-xj.
stefano todesco
06-05-2014, 20:16
Scusa se ti vuoi togliere una curiosita' vai in un negozio ti prendi l'olio giusto, apri i due tappi e lo metti nuovo ....è un lavoro di 10 minuti la spesa sara' un 16/17 euro ci metti un bel 75/90 di marca magari BARDAHL e vedi se cambia...
robonave
06-05-2014, 20:36
Grazie per i consigli. In effetti pensavo di provare proprio di sostituire l'olio ed il Bardahl da quello che ho letto è consigliato da molti.....vado.....
Come da titolo, sulla mia rt del 2003 (75.000 km) la quarta marcia ha un rumore di trascinamento nettamente udibile, come un lamento a bassa frequenza. In piemontese si direbbe che " gnaula". Ho cercato lumi nel forum senza trovare nulla. Può essere un'avvisaglia di un futuro cedimento? Di questi invece ne ho trovato parecchi nel forum..... Da notare che il problema è soltanto acustico : nessun impuntamento, nessuna sfollata.
Grazie in anticipo a chi vorrà rispondere
roberto40
12-06-2014, 14:34
Anche la mia fa un rumore simile con la quarta, non gli ho mai dato troppo peso e la moto và benissimo.
Un problema simile veniva affrontato in un'altra discussione, ti accorpo a quella e proseguiamo li.
Grazie della risposta Roberto, in effetti oggi mi sono fatto un centinaio di km di curve e la moto va benissimo. Ora sono più tranquillo.:-p:-p
maestrale
21-06-2014, 17:34
oggi mi sono fatto un centinaio di km di curve .:-p:-p
Cento Km di curve con la portaerei :mad:
...e il caccia in hangar :(
Ciao Oler!
vBulletin® v3.8.4, Copyright ©: 2000-2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: vBulletin-italia.it |