PDA

Visualizza la versione completa : [Grecia 2014] mini report


GS3NO
04-05-2014, 23:56
ciao ragazzi,
appena rientrato dai 3400 km di Grecia. che dire... sebbene ci sia già stato molte volte le sensazioni rimangono sempre quelle... gran bel paese e gente ospitale.

Questo è stato l'itinerario seguito.
https://docs.google.com/file/d/0B_MTYwMPt-gBb2V1ZzJUV050Z2M/edit

Giorni: 15

Periodo: 19-APR-2014 - 03-MAG-2014

Spese:
Traghetto 3 persone 2 moto: 702€
Cibo 3 persone: 1250€
Hotel 3 persone: 930€
Benzina moto nostra: 275€
Benzina altra moto: 295€

Giorno 1. Igoumenitza - Kastraki km 249

Arrivati a Igoumenitza alle 8:30 del mattino e diretti a Ioannina per Colazionare. Il meteo non è dei migliori

https://lh4.googleusercontent.com/AE0xRDluHOGOVl1m6CGgO8UfTBCX4EqV7ZCu1RrXLb4=w332-h186-p-no

https://lh5.googleusercontent.com/6ey1V8OCrtW_QS0szOXmJh9TBsmKEcu9519a73YXpQY=w333-h186-p-no

https://lh3.googleusercontent.com/vbXK3S1j-S1RihVX0l6gbpuf0wJSPOrQi8dMW9avqJ8=w332-h186-p-no

https://lh3.googleusercontent.com/tTbBIWpkeY2iSHXIplABwu8TYy0JrUSRz8Wr56L-jNg=w332-h186-p-no

visita veloce e direzione Meteore. la strada statale è rovinata dall'inverno inclemente e il freddo si fa sentire siamo a 10 gradi. il passo previsto è chiuso per neve e dobbiamo allungare di 15km. temperatura scende ancora e c'è neve. Ma quando scendiamo a Kastraki le cose cambiano e le meteore sono baciate da un po' di sole.

https://lh5.googleusercontent.com/Zt2ZTzPUicFJ2YavGJwd8YCJ9i6rTWuIuYVrv9qSXhI=w368-h206-p-no

https://lh4.googleusercontent.com/iKT441q59vFxjEoaq3JlN140q1mO7tVmcoB6GSW604A=w368-h206-p-no

https://lh3.googleusercontent.com/TRNmzp427kPbZick0v-7ZETJjqXk3uuhs9Q1XPdVklY=w368-h206-p-no

https://lh4.googleusercontent.com/fi2ZcjGQAFV2wwWGtIgCobxsXukZpcMGKStSxjwDpb0=w368-h206-p-no

https://lh3.googleusercontent.com/9h6viFaDBzQ2HwUtJrWGX7A4PTZtOsaDe1KQdRb04ZM=w368-h206-p-no

Dopo la visita ad un monastero ci dirigiamo verso l'hotel Doupiani a kastraki. Bellissima struttura che suggerisco. Dopo una buona cena passeggiata fino all'hotel.

GS3NO
05-05-2014, 12:11
Altre foto del primo giorno

https://lh6.googleusercontent.com/xtA-pURNrONFiM-cygGAaxrKPaRkjpFwn2Ictu8OuWQ=w509-h145-p-no

https://lh3.googleusercontent.com/lbRMpNaK3SsFjZyKQCyp3rk_kw-pvb20_pAHoCq-jBU=w287-h215-p-no

Foto dal patio dell'hotel
https://lh3.googleusercontent.com/OdbryQXO9AI6PAheasyA5-jG84WQu8uPhBiS-PVw4sI=w273-h204-p-no



GIORNO 2: Kastraki - Delphi km 284
Giornata di pioggerellina che rende viscido il fondo delle strade alternative che avevamo deciso di fare. Oltre a questo abbiamo trovato una strada chiusa per frana, questa volta abbiamo optato per superare ogni ostacolo. La deviazione prendeva 70 km in più.
La prima tappa degna di nota è Galaxidi, una località amena della costa nord del golfo di Corinto in cui eravamo già stati anche nel 2011. L'obbligatorietà della tappa che ci è costata una 60ina di km circa è per andare a pranzare dal mitico Dino

https://lh6.googleusercontent.com/6DA6SsVodB2kxqTIAa023LWMxbtUCGafSl2nyUX3M7o=w273-h204-p-no

Già nel 2011 ci aveva sorpresi con il cibo e nel 2014 mi ha colpito che si ricordava di noi! Sebbene il ristorante fosse pieno ci ha ritagliato un angolo per darci da mangiare. GRAZIE DINO! Ovviamente usciti sfondati come porci ma merita troppo e resta il mio ristorante numero 1 in Grecia.

Risaliamo a Delphi dove ci aspetta un meteo montano ma il panorma resta comunque affascinante

https://lh5.googleusercontent.com/tZw1AL4KEndh8o5PDj3V6pF4BQN1jIao4SzUU4R7jvI=w273-h204-p-no

https://lh5.googleusercontent.com/bxCdxCdvWwCR-SlUAIpSSKOPd5KIf_cGRh9aJeyZsQ0=w155-h207-p-no

La città di Delphi vale la pena di visitare per il sito archeologico, la città di per sè non è male ma non è tappa dormitoria da segnalare. Abbiamo dormito all'hotel Acropoli, niente di male e niente di buono.

https://lh5.googleusercontent.com/C539hx_yi-waTyB-_XWy0E1zeIZS0YmAj-_BbsHdDw4=w359-h213-p-no

https://lh6.googleusercontent.com/BwrF0cfI2kx4luF5dDQl5wRawCa_yJ2nZmfPqcYzeeM=w161-h213-p-no

rasù
05-05-2014, 12:24
bei posti, peccato per le foto piccine!

GS3NO
05-05-2014, 12:26
Dimmi se le vedi meglio qui... https://plus.google.com/u/0/photos/100978377269776728651/albums/6009512768512012929

giammi19
05-05-2014, 14:35
belle GS:::::
ho fatto il tuo giro nel 2012, passando per Metsovo Kastraki poi il Pilios a Zagora da Volos,
sino a Elafonisos, kalamata, gallo nero patrasso
troppo bello ...2 persone + moto 500 euro traghetto, 15 giorni, mangiare e dormire 1500 euro.
prossimo anno vado in Turchia

giammi19
05-05-2014, 14:38
belle GS:::::
ho fatto il tuo giro nel 2012, passando per Metsovo Kastraki poi il Pilios a Zagora da Volos, Monenvasia..stupenda...
sino a Elafonisos, kalamata, gallo nero patrasso
troppo bello ...2 persone + moto 500 euro traghetto, 15 giorni, mangiare e dormire 1500 euro.
prossimo anno vado in Turchia

GS3NO
05-05-2014, 16:07
se ti può interessare
https://sites.google.com/site/krodamotoclub/viaggi-passati/turchia

GS3NO
05-05-2014, 16:32
Giorno 3: Delphi - Loutra Edipsou km 90

Tappa tranquilla attraversando molti villaggi agricoli e stradine secondarie fino a Arkitsa

https://lh5.googleusercontent.com/zxsTbK7OQLFsxtRtVvtYXBhCBOXj-wEJ6p8FE5nez9k=w364-h204-p-no

dove sul lungomare già più di qualcuno prendeva il sole

https://lh6.googleusercontent.com/jerz3hGtRJSZdmH9PFTOX7O4tz_kMY-Dk5TI7lPKhRw=w364-h204-p-no

https://lh5.googleusercontent.com/6Wib4vSY1UdY10DccnXaSX6ImzqoPQihJwTdPq159Mg=w253-h189-p-no

https://lh3.googleusercontent.com/9ZM-QWZ-p9MGN0BUjV9CAnysMGO3Hw1Mxknjll2OI80=w253-h189-p-no

Da lì abbiamo traghettato su Loutra E.

https://lh4.googleusercontent.com/qS6bW8yCwDYUW9v1sE5xVrp0BrfdXKw2cFBXBHcm89k=w283-h212-p-no

Di per sè era una tappina di relax per prendere il sole alla fine, ma dopo aver preso l'hotel e pranzato con viva e vibrante soddisfazione qui: 38.862075,23.040315 siamo tornati alla base perchè ha iniziato a piovere. Abbiamo alloggiato all'hotel 9 Queens Spa Hotel non male ma niente di che eccetto la colazione.

GIORNO 4: Loutra E - Atene km 260
La mattina seguente ci siamo fatti tutta la dorsale dell'isola. MERAVIGLIOSA STRADA CURVOSA! con scorci di panorami interessanti montani con vista su baie dell'egeo. L'obiettivo era arrivare a Marmari per ritraghettare su Rafina. L'isola di Evia è famosa per la battaglia navale tra gli Ateniesi di Temistocle e i Persiani in concomitanza con quella delle Termopoli.

https://lh4.googleusercontent.com/j7sY1cjuFUsSrvbtqqT2wd3gsYimSsvfuQAlAckGB7M=w364-h204-p-no

https://lh6.googleusercontent.com/HQJDbU37WNCAzwZe7GqJbc4I5B-LO3D-oY8r7odzkOk=w364-h204-p-no

Arrivati a Rafina abbiamo guidato fino ad Atene e alloggiato all'hotel Arion vicinissimo a Monastiraki. Passeggiata per la bellissima Placa e vista acropoli.

Panda
05-05-2014, 17:03
Fattelo qualche km ogni tanto sai....:LOL:

GS3NO
05-05-2014, 17:37
Fattelo qualche km ogni tanto sai....:LOL:


questo era un giro di riscaldamento :lol: e poi percepisco solo invidia... hahhahh ehehe

:booty:


:laughing:

Rafagas
05-05-2014, 18:04
quasi lo stesso percorso fatto da me e mia moglie 3 anni fa; posti bellissimi, peccatto tu abbia saltato Elafonissis, ma sarà il pretesto per tornarci ;)

GS3NO
05-05-2014, 18:11
quasi lo stesso percorso fatto da me e mia moglie 3 anni fa; posti bellissimi, peccatto tu abbia saltato Elafonissis, ma sarà il pretesto per tornarci ;)

c'ero già stato in passato, ma il bello di Elafonissis è fare il bagno :eek: purtroppo non c'erano le condizioni meteo adatte e abbiamo già sofferto con spiagge meno mozzafiato :sad1:

Ma concordo con te che è una cosa da visitare e dedicarci due giorni per "slavazzarsi" in un mare da sogno

GS3NO
05-05-2014, 18:32
GIORNO 5: ATENE - HYDRA km 208
La mattina l'abbiamo spesa a visitare Atene

https://lh5.googleusercontent.com/RFTD2-4YIXJq2BM_hwVxcTE7XoYfG37kESqBUOTgBwo=w104-h184-p-no

https://lh3.googleusercontent.com/GNQjCnkk5nCApN407u-N-1G5F1KA6fRqDsemdI97j4s=w365-h204-p-no

https://lh5.googleusercontent.com/CpSmubikTTPNtXjbRKfsybjnh0TLSCM5iY98uiPuXuM=w329-h184-p-no

Sebbene snobbata come capitale e città per me rimane terribilmente affascinante. La Placa e l'acropoli per me hanno una densità di storia che mi lasciano sempre moltissime emozioni. Ma siamo tutti diversi e non si può dire chi abbia ragione e chi no. In ogni modo siamo partiti alla volta del Peloponneso. Attraversato Corinto, ci siamo tenuti sulla costa orientale dell'Argolide

https://lh3.googleusercontent.com/5ge2F5CwV9sfHT_wOdel8E_sBh02ubNsAxUdbVxjISs=w329-h184-p-no

https://lh5.googleusercontent.com/w2OK13Io9HL5BraI2tS3O2Hpd_0jJcjkWzctCv_RHPo=w329-h184-p-no

inoltrandoci sulla penisola mi Methana. Questo limbo di terra che si protrae all'interno è selvaggio ma molto intenso. La macchia mediterranea profuma densamente.

Subito dopo il loop nel mare si costeggia l'isola di Poros, a sole poche centinaia di metri dalla terraferma lo spettacolo è forte.

https://lh3.googleusercontent.com/4tAcwqjnM0YeXKVTOxxbRRhg6kLd9lpZ7rm3YyLkSmQ=w364-h204-p-no

Ma la nostra meta è l'isola di HYDRA. Posto tanto assurdo quanto meraviglioso e affascinante.

Non è nel mio stile di fare report ma su questa isola mi sento in obbligo morale di spendere due parole in più. Per prima cosa sull'isola non è permesso l'importazione di veicoli a motore. Quindi si lascia il ferro in un pargheggio a pagamento sorvegliato al porticciolo (un molo sgangherato) di Metochi e ci sempre un battello che conduce di là...

https://lh4.googleusercontent.com/CRLzh-oEJ93WkA4GG0sM5O7eikfjM0aRPKqUpPlx9pY=w272-h204-p-no

Questo è tutto il porto di Metochi... fate vobis...

In ogni modo vi metto le foro dell'unico paesino dell'isola. Ogni commento credo sia inutile...

https://lh3.googleusercontent.com/-X2MhAZs0hL8/U2YajPrHJjI/AAAAAAAAB1c/2U4eZnBiq5M/w1044-h586-no/IMG_0215.JPG

https://lh4.googleusercontent.com/-Nc5Wtgu0YIE/U2YalNlgolI/AAAAAAAAB1c/dpIXsLy_8rg/w1044-h586-no/IMG_0216.JPG

https://lh5.googleusercontent.com/-_Z-5AMlXHDw/U2Ya2gfzsrI/AAAAAAAAB1c/gQNtLpm8FJ0/w1044-h586-no/IMG_0217.JPG

https://lh3.googleusercontent.com/-MzmmuGCdWUs/U2YbAbRiApI/AAAAAAAAB1c/hNPQVFTsKuQ/w1044-h586-no/IMG_0220.JPG

https://lh5.googleusercontent.com/-5CDOtqaHQHs/U2Ya-VOuSTI/AAAAAAAAB1c/W1wdGACIbCw/w1044-h586-no/IMG_0223.JPG

https://lh3.googleusercontent.com/-zkK8490WCi0/U2YbOp6B7JI/AAAAAAAAB1c/uRp0efDj7QA/w1044-h586-no/IMG_0233.JPG

https://lh3.googleusercontent.com/-WzwnjVBnkes/U2YbYumn_RI/AAAAAAAAB1c/sEuqvXtbZWA/w1044-h586-no/IMG_0234.JPG

https://lh3.googleusercontent.com/-RJ3oN-nPtCk/U2YbZ0YmD-I/AAAAAAAAB1c/PSbng4BRj0k/w1044-h586-no/IMG_0241.JPG

https://lh5.googleusercontent.com/-qQT9Pol1yck/U2YbmR5GE7I/AAAAAAAAB1c/bhfJpgW0UPc/w1044-h586-no/IMG_0252.JPG

https://lh3.googleusercontent.com/-kNSJsa6IULc/U2Ybwq-BX8I/AAAAAAAAB1c/IYck1tpA1wY/w1044-h586-no/IMG_0251.JPG

https://lh6.googleusercontent.com/-65CFDbt5w0A/U2Ybzmu8F_I/AAAAAAAAB1c/SSfJCootCv4/w1044-h586-no/IMG_0256.JPG

https://lh6.googleusercontent.com/-WSLKFIJY78Q/U2Yb82VnahI/AAAAAAAAB1c/_j47HCzVdB0/w1044-h586-no/IMG_0261.JPG

https://lh3.googleusercontent.com/-uliQCCgshgw/U1wK4Z22XTI/AAAAAAAABjo/OBL-PTZrDrc/w1118-h465-no/IMG_2465.JPG

https://lh4.googleusercontent.com/-7J2vDqCuzco/U1wKyWnSXrI/AAAAAAAABjc/bYbMLUItDE8/w1118-h323-no/IMG_2467.JPG

Per il trasporto delle merci si usano gli asini ed è stupendo non sentire nessun rumore di motore. Ma solo il vociare delle persone, dei passi e degli animali.

Abbiamo dormito alla pensione Erofili che consiglio.

GS3NO
06-05-2014, 09:57
GIORNO 6: HYDRA - NAPULIA km 140
Tornati sul continente abbiamo proseguito sulla costa fino Porto Cheli e Kilada per poi intrapprendere una strada di montagna molto guidabile fino a poco prima di kantia e risalito a Napulia.

https://lh3.googleusercontent.com/EadhynNNkhsltikxdwuCJNVGA_qDcy9HPSF8bq7kkd8=w396-h221-p-no

https://lh5.googleusercontent.com/WAj1sXNq-7LxAPtMeAJWkXPbiH_gI8ypBOGts7_kghY=w357-h200-p-no

Napulia è città veramente bella, di stampo Veneziano, modificato dagli Ottomani e poi ancora riadattata dai Veneziani.

https://lh6.googleusercontent.com/-X9YRZ_uZVuU/U2iHJLZdTGI/AAAAAAAAB2E/R_cPJvpWLTY/w518-h690-no/IMG_2486.JPG

Ovviamente porta con sé e nelle sue architetture tutte queste conquiste. Il suo golfo è dominato da tre fortezze.

https://lh4.googleusercontent.com/at1aG8lQQ7q-12Qc-eSZQ5flr7XmosSSB7OtAaCQpmo=w305-h228-p-no

https://lh5.googleusercontent.com/-ip6DuHt2lh0/U1wKryBXSDI/AAAAAAAABjU/FvdZ17rYxnY/w949-h269-no/IMG_2489.JPG

Abbiamo alloggiato alla Pensione Dafni che consiglio vivamente.

GS3NO
06-05-2014, 17:23
Visto il grande interesse per il report continuo a scrivere :)

GIORNO 7: NAPULIA - MICENE - EPIDAURO - NAPULIA km 146
Tappa ad anello per visitare alcuni dei siti archeologici più importante della cultura occidentale. La mitica Micene di Agamennone e alla testa degli achei nella guerra di Troia ed Epidauro uno dei centri sanitari ed ospedalieri più importanti dell'antichità, ma famosa per il mitico teatro e le tragedie recitate.

MICENE
Porta dei leoni
https://lh3.googleusercontent.com/-_ZUU99tUZAs/U2ZqXigORkI/AAAAAAAAB1c/EXqoI_g4aIQ/w387-h689-no/IMG_0306.JPG

Tombe aracaiche
https://lh3.googleusercontent.com/-df8lsehuSko/U2ZqivNgCjI/AAAAAAAAB1c/01EFtmjx5z0/w949-h533-no/IMG_0309.JPG

Ricostruzione
https://lh4.googleusercontent.com/-eHHsneIM8Jk/U2ZqjFcjejI/AAAAAAAAB1c/X1Okd16ufW0/w949-h533-no/IMG_0331.JPG

EPIDAURO
Teatro
https://lh5.googleusercontent.com/-sen014Ao3cA/U1wLATx2sKI/AAAAAAAABj4/vO3ILu1QU6s/w950-h266-no/IMG_2500.JPG

Da un punto di vista motociclistico invece è interessante la strada che da poco a sud di Micene attraversa Limnes e sbucca ad Epidauro previa un breve tratto parallelo alla strada costiera. In un ambiente quasi carsico abbiamo fatto 50 km senza trovare nessuno.
https://lh6.googleusercontent.com/A5FclAk0WOWjZyio5jCr3RNLaDDYAnZ53bb7-4_sxAw=w387-h689-no

robiledda
06-05-2014, 17:30
E allora? Già finito di scrivere?
Avanti pigrone...
E' bello leggere dei posti che conosci ... E soprattutto quando si è in vacanza!

Piero61
06-05-2014, 17:40
Amo la Grecia piu' dell'Italia, leggere il tuo post e vedere le tue foto mi riporta indietro nel tempo

Vai avanti ;)

GS3NO
07-05-2014, 10:17
GIORNO 8: NAPULIA - MONEMVASIA km 180
Il giorno precedente avevamo aggiunto una visita ad Argo e quindi l'ottava tappa era la direttissima Napulia - Monemvasia. La giornata parte uggiosa ma con il passare delle ore migliora e il sole fa capolino. La strada costiera è un tripudio di curve, curvette, sali e scendi sempre vista mare.

https://lh4.googleusercontent.com/-I5FdmBOyxhc/U2ZryLdDvlI/AAAAAAAAB1c/n2-e0Yq5VR8/w949-h533-no/IMG_0382.JPG

caffè di rito dopo leonido

https://lh4.googleusercontent.com/-eJJtQ-6m5fU/U2ZsMCpnjGI/AAAAAAAAB1c/IerPkeSDItQ/w949-h533-no/IMG_0403.JPG

e questo era il mare

https://lh3.googleusercontent.com/-imVM5VovEfY/U2ZsIYnVRRI/AAAAAAAAB1c/B8gg_zmzbIA/w949-h533-no/IMG_0400.JPG

https://lh3.googleusercontent.com/-5H8pqQ-SkOQ/U2ZsfbHBNxI/AAAAAAAAB1c/YZnuKAZnZyI/w949-h533-no/IMG_0402.JPG

Dopo Leonido la strada s'inerpica nelle aspre e inospiatali montagne del Peloponneso fino a Niata e Molani

https://lh5.googleusercontent.com/-smhh5lh2LHA/U2Zsg-zx_jI/AAAAAAAAB1c/S952Nx9hIzg/w949-h533-no/IMG_0410.JPG

per poi diventare più veloce fino alla indescrivibile Monemvasia.

https://lh3.googleusercontent.com/--kOnpjyTtIo/U2Zs3OcOdVI/AAAAAAAAB1c/e4O38kvneKg/w949-h533-no/IMG_0424.JPG

Ora, anche qui per me un paio di parole extra vanno spese. Monemvasia è un promontorio collegato alla terraferma tramite una strada alla cui fine c'è un muro di cinta ed una porta. L'unico accesso alla cittadina.

https://lh3.googleusercontent.com/-dlQJOZcechY/U2ZtEXHh2rI/AAAAAAAAB1c/2HBkWc9D5co/w949-h533-no/IMG_0426.JPG

Ai piedi della montagnola caratterizzata da una scogliera a strapiombo, racchiusa tra mura veneziane c'è il borgo antico. Anche qui i mezzi a motore sono vietati.

https://lh3.googleusercontent.com/-nl2wMz5gI0o/U2ZtKw6fy-I/AAAAAAAAB1c/AjeuuZ4VLzs/w949-h533-no/IMG_0427.JPG

https://lh6.googleusercontent.com/-ia-Cg7nMEjI/U2ZtXPHp9JI/AAAAAAAAB1c/6eUYZNUaNFA/w949-h533-no/IMG_0428.JPG

https://lh6.googleusercontent.com/-T2JOnhwD_Gk/U2Ztqt2Hn-I/AAAAAAAAB1c/y1uzjoXy9pI/w347-h618-no/IMG_0431.JPG

https://lh3.googleusercontent.com/-QreKnQc_roE/U2ZtmuEIyPI/AAAAAAAAB1c/gI0wCRfMNEU/w347-h618-no/IMG_0435.JPG

https://lh3.googleusercontent.com/-ueS2O7yTz5E/U2Zt3Ky-ysI/AAAAAAAAB1c/a4JNtSXedVk/w949-h533-no/IMG_0437.JPG

https://lh3.googleusercontent.com/-mLHsSroldQA/U2ZuK-HPxCI/AAAAAAAAB1c/3kP8Xd5n56w/w949-h533-no/IMG_0438.JPG

https://lh4.googleusercontent.com/-yKV-jLM7lxw/U2ZuO1W4ItI/AAAAAAAAB1c/7yYh_Y8taqc/w949-h533-no/IMG_0445.JPG

https://lh3.googleusercontent.com/-lZMiGF82IPs/U2ZuS-GfQbI/AAAAAAAAB1c/GTqWe-oxXdU/w949-h533-no/IMG_0450.JPG

https://lh4.googleusercontent.com/-2F4hkBQrwRQ/U2Zug9AEq_I/AAAAAAAAB1c/k993BlMt6vc/w949-h533-no/IMG_0453.JPG

https://lh6.googleusercontent.com/-xRJYXTKTUIU/U2iH_VGmzEI/AAAAAAAAB2o/-12QXOGvBHA/w824-h618-no/IMG_2530.JPG

https://lh4.googleusercontent.com/-coACIcap2Vw/U2iHxKbi6xI/AAAAAAAAB2c/XGQhLeMO-dw/w949-h279-no/IMG_2526.JPG

Che taglia la scogliera a metà c'è una scalinata in pietra che porta sulla cima della montagna. Là sopra c'era la fortezza caratterizzata da molti edifici - monti purtroppo abbattuti - tra cui chiese, un faro, altre strutture e nel punto più remoto la cittadella. Ora spiegare bene le cose non è affar mio ma ne vale la pena conosce un po' di più questo luogo e suggerisco a chi vorrà andarci di spendere qualche minuto a leggersi la storia.

Questa una stampa dell'epoca
http://upload.wikimedia.org/wikipedia/commons/c/c2/De_wit_1680_monemvasia_b.jpg

Una cosa che mi stupisce è come il borgo basso sia ormai un centro turistico iperorganizzato e - giustamente - recalcitrante al turismo di massa mentre quello alto è lasciato in totale abbandono quando si potrebbe ipervalorizzare (certo che richiederebbe ingenti somme infinite di denaro).

Abbiamo dormito all'hotel Malvasia traditional. Fate attenzione che lo stesso hotel è Malvasia traditional - propriamente detto - e Malvasia. Se potete prenotate nella seconda struttura. Voto 9!

Aggiungo una foto non mia che credo renda giustizia del fascino del luogo

http://4.bp.blogspot.com/-xthJAJTbYps/UAa1vrzZJkI/AAAAAAAAXjA/bzhE9ZfN2HA/s1600/Monemvasia_0.jpg

M@X
07-05-2014, 14:20
Anche la Grecia è sempre magnifica...
Complimenti !

GS3NO
07-05-2014, 14:40
Anche la Grecia è sempre magnifica...
Complimenti !

Confermo. Questa non è la mia prima volta e non sarà l'ultima... Anche perché a luglio attraverso il nord per andare in Turchia ;)

Piero61
07-05-2014, 15:54
Quest'anno ci torno per l'ennesima volta ma sara' un giro tranquillo, 10 giorni di relax a Cefalonia

GS3NO
07-05-2014, 16:50
GIORNO 9: MONEMVASIA - GEROLIMENAS km 240

Là giù nel profondo sud... il Mani (http://it.wikipedia.org/wiki/Maina_(penisola)).

La prima tappa del giorno è Mystras, un sito archeologico bizantino. Purtroppo quando arriviamo piove a dirotto e siamo costretti a fuggire alla seconda tappa Gytheio. Gytheio è il vecchio porto di Sparta oggi una rinomata cittadina turistica locale. Uno dei motivi per andarci è pranzare o cenare da Saga (lungomare a sud del molo il porto). Qui servono poesie non pietanze. Secondo solo da Dino a Galaxidi.

Dopo pranzo direzione Mani e fino a Skroutari niente da segnalare, ma di li in poi è una goduria

https://lh4.googleusercontent.com/-dwynLEUTeS8/U2ZvIfGqAZI/AAAAAAAAB1c/utdCZhN1V14/w864-h485-no/IMG_0468.JPG

https://lh4.googleusercontent.com/-IbefkEcJ8Bo/U2ZvUfFa4iI/AAAAAAAAB1c/kUfgXjyxt7A/w864-h485-no/IMG_0472.JPG

https://lh5.googleusercontent.com/-4ptOHuk7N2U/U2ZutdqH9ZI/AAAAAAAAB1c/WXuSXS9X2MU/w864-h485-no/IMG_0459.JPG

https://lh6.googleusercontent.com/-U5Xm2a2eaoE/U2ZvUxpylcI/AAAAAAAAB1c/F4Mrl0I7tVQ/w864-h485-no/IMG_0476.JPG

https://lh4.googleusercontent.com/-CLDoa1ST1wQ/U2Zvdgh996I/AAAAAAAAB1c/JxIV6zQIXCo/w864-h485-no/IMG_0477.JPG

https://lh4.googleusercontent.com/-7md-NUR2efo/U2Zv628EnvI/AAAAAAAAB1c/VQ242uTu5lA/w864-h485-no/IMG_0485.JPG

Verso sera raggiungiamo la destinazione: Gerolimenas. Di per sè è un altro posto di frontiera che rispecchiano in pieno le mie organizzazioni. Un posto dimenticato da Dio che dona pace e pesce buono.

https://lh6.googleusercontent.com/-h9oF-ZhjaLY/U2iIS-YeCKI/AAAAAAAAB2w/lJcy3tO7dVU/w864-h311-no/IMG_2545.JPG

Come hotel non c'è molto da scegliere, invece come ristoranti sì. Noi abbiamo cenato nel posto più strano ma è stata una bella accoglienza e cibo semplice ma buono.

https://lh4.googleusercontent.com/-kHhlJG6aMbA/U2iP2ZBDbCI/AAAAAAAAB3I/cPFZsgcwzs8/w864-h648-no/IMG_2547.JPG

Panda
07-05-2014, 18:47
bello........me gusta

robiledda
07-05-2014, 19:24
La second parte del tuo viaggio e' per ora pari pari alla mia della scorsa estate a parte Elafonissi che come dici tu merita quando puoi "pucciarti" nelle sue acque trasparenti, infatti li ci siamo stati 3 notti.
Poi noi abbiamo finito con Methoni 2 notti e Zante quasi una settimana, ma visto il vento freddo... non è stato il massimo!
Per informazione or siamo a Stegna, tra Rodi e Lindos... Una delizia !

GS3NO
07-05-2014, 19:50
Vai all'acropopoli di lindos! E se c'è la fai scendi fino alla punta sud

Mi fa piacere che condividi la stessa metrica di bellezza :)

KGTforever
07-05-2014, 20:45
Bellissimo reportage...foto...e viaggio.

È sempre un piacere leggerti.

Ciao caro;-)

robiledda
07-05-2014, 22:43
Vedrò di farcela (acropoli di Lindos) i tuoi consigli sono sempre molto benvenuti...

GS3NO
08-05-2014, 00:57
Bellissimo reportage...foto...e viaggio.

È sempre un piacere leggerti.

Ciao caro;-)

Grazie a te

omaqua
08-05-2014, 02:07
Bellissimo report! Complimenti! :D seguo con interesse e rubo spunti!

GS3NO
08-05-2014, 10:01
Bellissimo report! Complimenti! :D seguo con interesse e rubo spunti!

Se ti potesse aiutare
https://sites.google.com/site/krodamotoclub/viaggi-passati/grecia

GS3NO
08-05-2014, 10:05
Vedrò di farcela (acropoli di Lindos) i tuoi consigli sono sempre molto benvenuti...

Andasti? vedesti?

Nel 2011 Piero ed io scattammo queste foto - le prime due alla mattina presto e la seconda poco dopo il tramonto:
https://lh5.googleusercontent.com/-8QYrxI-9SLM/TjEZBUDo1YI/AAAAAAAAAJM/_E4yOfnirfE/w864-h485-no/IMG_1786.JPG

https://lh3.googleusercontent.com/-UmJtrN5ffKs/TjEZPRQSMQI/AAAAAAAAAJY/r6zg-0NSCyE/w864-h485-no/IMG_1792.JPG

https://lh3.googleusercontent.com/-N92JAZAvWl8/Ti1Apkp90rI/AAAAAAAAAEo/ZPxse4NwWkM/w864-h485-no/IMG_1742.JPG

GS3NO
08-05-2014, 10:27
GIORNO 10: GEROLIMENAS - PYLOS km 210


Partendo dall'assioma: IL MATTINO HA L'ORO IN BOCCA, ci siamo alzati di buon'ora e andati a far colazione ;) Obbligo per iniziare bene la giornata. Placati gli istinti animaleschi e soddisfatti quelli corporei, siamo partiti alla volta di Pylos - città leggendaria di Nestore.

Risalendo il Mani dalla costa occidentale - meno inospitale e selvaggia di quella orientale - siamo arrivati a Kalamata.

https://lh3.googleusercontent.com/-IrkrcVL3-o8/U2Zv4jXUq5I/AAAAAAAAB1c/KVnXqbKoNkI/w864-h485-no/IMG_0490.JPG

https://lh4.googleusercontent.com/-dWfoPD5vbzs/U2ZwNoeFJmI/AAAAAAAAB1c/HioWLhxEnO4/w864-h485-no/IMG_0491.JPG

Anche questa costa molto ma molto bella e nella carovana abbiamo avuto pareri discordanti su quale delle due fosse più bella. Un piccolo neo insignificante l'altra moto ha bucato ma a 1km c'era il gommista. Così abbiamo avuto la scusa per U CAFFE?!.

https://lh5.googleusercontent.com/-Q0gpUWIpLqw/U2swMIt8VVI/AAAAAAAAB4g/8QEti4rT8cA/w424-h565-no/IMG_2548.JPG

Finito il mani la strada è interessante almeno fino a Kalamata,

https://lh4.googleusercontent.com/-46Plwj8Qigw/U2ZwXHaHbrI/AAAAAAAAB1c/YllgxFzDegY/w864-h485-no/IMG_0493.JPG

https://lh6.googleusercontent.com/-wFHirSW_0B4/U2ZwjauooZI/AAAAAAAAB1c/ECWnyfxCCOk/w864-h485-no/IMG_0507.JPG

ma la città di per sè non mi è piaciuta. Sorpassata ci siamo diretti a Koroni. Questa invece è carina, un porticciolo dominato da una fortezza veneziana.

https://lh5.googleusercontent.com/-a9h_rp2UwD0/U2Zwg6qNFlI/AAAAAAAAB1c/7oomKmyqrK4/w864-h485-no/IMG_0514.JPG

Per non far torto alla nosta amata Venezia abbiamo "doppiato il capo" e risaliti fino a Methoni dove c'è un'altra meraviglia dell'architettura militare della Serenissima.

Arrivati a Pylos ci siamo diretti all'hotel Karalis Beach che consiglio, non solo per la colazione importante che offre ma per la vista della mitica caldera di Pylos:

https://lh4.googleusercontent.com/-XdXyGiu1Px0/U2swaOGk_9I/AAAAAAAAB4s/LxRLKE0rhS0/w864-h249-no/IMG_2554.JPG

vista dal letto:
https://lh4.googleusercontent.com/-YOFVXP8pqgo/U2swi5pkoXI/AAAAAAAAB40/b_AOhY_WX3w/w424-h565-no/IMG_2555.JPG

GS3NO
08-05-2014, 13:03
dimenticavo, se avete la fortuna di avere una stanza al piano -1 come noi, avete il terrazzino della camera a 2 metri di altezza dalle onde direttamente sugli scogli. sembra di stare in nave!

giammi19
08-05-2014, 13:58
bella Monenvasia???? una specie di R.San Marino sull'acqua ....

giammi19
08-05-2014, 13:59
complimenti... mi hai fatto riaffiorare ricordi e sono tornato a rivedere tutte le foto ....
grazie per la Turchia

GS3NO
08-05-2014, 14:19
bella Monenvasia???? una specie di R.San Marino sull'acqua ....

Estremamente interessante. Peccato solo non aver avuto la possibita di noleggio di un gommone e girarla lato mare e fare il bagno

GS3NO
08-05-2014, 14:20
complimenti... mi hai fatto riaffiorare ricordi e sono tornato a rivedere tutte le foto ....
grazie per la Turchia

Tutto quello che posso fare lo faccio volentieri. Se ti serve aiuto anche in pvt. Abbiamo comunque 3D aperti per TR2014

omaqua
09-05-2014, 01:07
Grazie mille me lo sto studiando tutto!

GS3NO
09-05-2014, 10:27
GIORNO 11: PYLOS - KATAKOLO km 170
Tappa abbastanza veloce per dirigersi verso Olimpia. Nel 2002 quando ci andai la prima volta ne ero rimasto impressionato non tanto per il sito di per sè che c'è a chi può piacere e chi non, ma per la storia, il concetto che rappresenta.

https://lh6.googleusercontent.com/-tuWMGR2rsaU/U2agTXmMXmI/AAAAAAAAB1c/pmbEaW0Sr98/w864-h485-no/IMG_0543.JPG

https://lh5.googleusercontent.com/-YmiKUabcGMw/U2agOLjYmzI/AAAAAAAAB1c/rRG0b9VabQs/w864-h485-no/IMG_0561.JPG

Dopo il giro di rito arriviamo per le 15:00 a Katakolo a cercare l'hotel: Villa Georgina. Una bella struttura con piscina gestita da italiani che la curano e la tengono benissimo. E' immersa negli olivi ma allo stesso tempo ha un accesso al mare. Noi ci siamo trovati divinamente e ve la consiglio.

GS3NO
09-05-2014, 10:51
GIORNO 11: KATAKOLO - LEFKADA km 300

PREMESSA: Questa è una tappa strana.

La mattina di buon'ora con i morsi dalla fame andiamo a colazionare dando fondo a tutto. Partiamo galleggiando nei paesini non turistici per poi beccare la stradona che arriva velocemente a patrasso e superiamo il "ponte nuovo" (http://it.wikipedia.org/wiki/Ponte_Rion_Antirion).

https://lh4.googleusercontent.com/-m3eslkKMnQU/U2agU3vAawI/AAAAAAAAB1c/XBIR-cu28Qk/w864-h485-no/IMG_0002.JPG

https://lh5.googleusercontent.com/-1a7xO_Mjby8/U2aghlVYGTI/AAAAAAAAB1c/LXgS1cjQq4U/w359-h639-no/IMG_0005.JPG

Con deviazione a Lepanto. Luogo della famosa battaglia navale

https://lh4.googleusercontent.com/-ffy5Q9yWi_g/U2agqK_DwWI/AAAAAAAAB1c/AaTa4C7dq2A/w864-h485-no/IMG_0009.JPG

https://lh4.googleusercontent.com/-T8C4j6hs1Vg/U2agqQcejNI/AAAAAAAAB1c/9ZAFWijskfQ/w864-h485-no/IMG_0012.JPG

https://lh3.googleusercontent.com/-lghrECo0Tow/U2jjL30dPbI/AAAAAAAAB3g/l1Qm1307JJc/w864-h306-no/IMG_2572.JPG

Dopo il caffè greco doppio (che contiene un numero di Avogadro di molecole di caffeina) ci siamo diretti a nord ovest passando per Mesolongi, famoso per cucinare le anguille. Bella strada di montagna con vasti panorami. Da qui partono alcuni km di surrealismo. superato Mesolongi ci inoltriamo nella omonima limnothalassa... ovviamente il surrealismo rimane fino a giungere al posto di confine per antonomasia del viaggio: AITOLIKO.

vi posto una foto aerea

http://static.panoramio.com/photos/large/22527268.jpg

Non saprei come descrivere e cosa dire. ero basito. Ma nè in modo positivo nè negativo. è come se uno mi avesse dato un calcio in culo e mi fossi trovato nella nostra laguna veneta anni 1947 - 1953... Per di più per cercare di far parte del surreale paesaggio fuori dal tempo ci siamo fermati a mangiare... 2.5 ore... un delirio...

per i pochi km successi la strada è in mezzo alle coltivazioni per poi inerpicarsi una montagnola che sembra messa lì a caso. Appena si svalica si apre un altro paesaggio assurdo ma in questo caso estremamente positivo: il golfo di Astakou. La strada diventa tortuosa ma larga con nessuno in panorami quasi del sud est asiatico. Nessuno per strada, nessuno in mare, nessuno di nessuno. Eppur la strada sarà larga 8 metri...

https://lh5.googleusercontent.com/-7XA2dIK2Gwg/U2ji1_Zlh6I/AAAAAAAAB3U/-smFf9ecd9A/w864-h274-no/IMG_2573.JPG

La strada costiera da su una miriade di isolette, scoglietti e in lontananza si vede Itaka, Celafonia, Kastos e Kalamos. Un posto di una bellezza unica ma paradossale per via dell'assenza totale di essere umani...

https://lh5.googleusercontent.com/-bI539z5Z53o/U2ago-MpikI/AAAAAAAAB1c/DwrlzKgN6hI/w852-h639-no/IMG_0033.JPG

Tra lo stupore e la meraviglia arriviamo a Lefkada per via non convenzionale - ma questo è abbastanza normale - e ci dirigiamo in hotel (Lefkas City Apartments - normali).

https://lh3.googleusercontent.com/-nlBKZr18J_Q/U2ag3d5phGI/AAAAAAAAB1c/rih9QAsSKgA/w864-h485-no/IMG_0045.JPG

https://lh3.googleusercontent.com/-8YiyAhMA6b4/U2svsAPJ8bI/AAAAAAAAB4A/fa6yzSfVlqU/w852-h639-no/IMG_2576.JPG

Per prepararsi alla cena...

GS3NO
11-05-2014, 16:05
GIORNO 12: LEFKADA - IGOUMENITZA km 210

La tappa del giorno è il rientro per il traghetto a Igoumenitza che salpa alle 23:59. Avendo molto tempo, ce la prendiamo comoda con tutti i preparativi e ci accingiamo a fare il giro dell'isola di Lefkada in senso orario.

La strada perimetrale per me è una buona strada molto panoramiche che offre sicuramente scorci e panorami interessanti.

https://lh3.googleusercontent.com/-Reaygf1-smg/U2ag7sIEwzI/AAAAAAAAB1c/m6_rHEsR9tg/w864-h485-no/IMG_0059.JPG

https://lh3.googleusercontent.com/-wOuo2peIvfs/U2sv7d5KI9I/AAAAAAAAB4Q/mwoBhY9uqlY/w759-h569-no/IMG_2578.JPG

https://lh5.googleusercontent.com/-kP5Gvoi61Jc/U2svx4faHbI/AAAAAAAAB4I/doi9XF0SB-8/w759-h569-no/IMG_2579.JPG

Ci siamo fermati a Vasiliki per un buon caffè e mi sono sentito moralmente obbligato a scattare questa foto:

https://lh3.googleusercontent.com/F7sL-2PZcTwFrGpVFjNPkXoX4oG6AyQXzrpNjnkCpmQ=w367-h205-p-no

meravigliosa!

La costa occidentale ha un mare di un colore turchese che ispira solo tuffi e bagni

https://lh6.googleusercontent.com/-Pr0ZLow3g7E/U2ahOg5vU-I/AAAAAAAAB1c/DkbmckPJsF0/w864-h485-no/IMG_0061.JPG

Tornati a Lefkada città abbiamo pranzato e ripartiti verso nord quasi sempre sulla costa. Devo segnalare un tunel che passa sotto il mare a Preveza che ci ha stupiti.

Degna di nota è la cittadina di Parga, un po' snobbata dalla guida per me ma che ne vale la pena fermarsi per un pranzo o per una notte se i vostri itinerari lo consentono:

https://lh5.googleusercontent.com/-6G5CmFZu7Jw/U2ahnyfxwXI/AAAAAAAAB1c/sPtdWA6PoNE/w864-h485-no/IMG_0071.JPG

https://lh6.googleusercontent.com/-h1eebNyt_NA/U2ahjraHi7I/AAAAAAAAB1c/fpYBTAg2zZ4/w864-h485-no/IMG_0070.JPG

https://lh5.googleusercontent.com/-Zkhct-d5NS8/U2ahbm8ywFI/AAAAAAAAB1c/gFvwUAfx7gg/w864-h485-no/IMG_0069.JPG

Arrivati sul molo abbiamo incontrato 4 motociclisti di Piacenza che avevano fatto l'Albania in OFF. chiacchiere e pareri eppoi tutti dentro alla pancia della nave...

Isabella
11-05-2014, 18:13
bellissimo giro e ottimo reportage :-p

il traghetto, da Brindisi o da Ancona?
quante ore? ponte o cabina?

GS3NO
11-05-2014, 18:20
Ancona - abbiamo pagato 661€ eppoi integrazione al porto di 41 con incazzatura micidiale.

salpa alle 13:30 ora italiana e attracca alle 8:30 ora greca.

cabina ovviamente

Panda
11-05-2014, 21:12
Perché sti 41 euro ?

ndujatalk

GS3NO
11-05-2014, 22:05
Perché avevamo involontariamente preso una cabina pet friendly. Ma quando telefonammo per aggiungere la seconda moto avevamo chiarito di cambiarla con un'altra. Ma quando siamo arrivati al check-in il ritorno era ok e l'andata no. Quindi per il cambio cabina abbiamo perso la promozione e la differenza è stata di 41€...

Cose da pazzi!

tomb
11-05-2014, 23:43
io ho guardato i prezzi ieri,purtroppo in agosto,1000€.......si prendono con il traghetto..

GS3NO
12-05-2014, 09:36
io ho guardato i prezzi ieri,purtroppo in agosto,1000€.......si prendono con il traghetto..

A Luglio - per la Turchia - noi saremo attorno agli 800 abbondanti ma faremo una tripla o una quadrupla per ammortizzare i costi. Prezzi più convenienti è con Brindisi - Igoumenitza. Ha alcuni limiti però:

- 7 ore di navigazione notturna
- attracco alle 04:30 (mi sembra se non ricordo male)
- e da chi vive al nord sono 1000 km.
Li ho messi in ordine di importanza - ovviamente soggettiva e con questo non voglio dire che per ognuno siano uguali e per di più nell'ordine -. Infatti le 7 ore di navigazione notturna vuol dire che se sei bravo ne dormi 5 dopo aver guidato per 1000 km. Quindi se poi devi girare in Grecia e disegni un itinerario che sia compatibile forse va bene se devi poi fartene altri 920 km per andare in Turchia non credo sia cosa buona e giusta.

Panda
12-05-2014, 09:47
ot..

brindisi - igoum - brindisi....partenza 08.08 ore 16 PONTE, rientro 23.08 ore 01.30 POLTRONA

il tutto a 400 euro !!!!, gli altri anni con 400euro pagavamo almeno 1 cabina matrimoniale...per il MNE 2 cabine A/r con viaggio notturo..cose da pazzi

chiuso ot

GS3NO
12-05-2014, 09:50
ot..

brindisi - igoum - brindisi....partenza 08.08 ore 16 PONTE, rientro 23.08 ore 01.30 POLTRONA

il tutto a 400 euro !!!!, gli altri anni con 400euro pagavamo almeno 1 cabina matrimoniale...per il MNE 2 cabine A/r con viaggio notturo..cose da pazzi

chiuso ot

16 ore? quando avevo visto la nave salpava alle 21:30 e attraccava alle 04:30. Forse allora ricordo male...

Panda
12-05-2014, 09:52
Non è 16 ore ma ore 16...zeno svegliaaaaaaaa :lol:

ndujatalk

GS3NO
12-05-2014, 09:56
Non è 16 ore ma ore 16...zeno svegliaaaaaaaa :lol:

ndujatalk

Io dormo di gusto... ma tu ci metti del tuo per fare i tranelli!! :compress:

motopercaso
12-05-2014, 18:24
tra le mille cose da vedere, ho anche assistito ad una rappresentazione serale nel teatro di Epidauro ... da non perdere

GS3NO
12-05-2014, 20:11
tra le mille cose da vedere, ho anche assistito ad una rappresentazione serale nel teatro di Epidauro ... da non perdere

qualcosa di simile l'ho visto al teatro greco di segesta. già lì era una gran emozione, non oso ad epidauro

Max450
13-05-2014, 08:33
STUPENDO!
Sia il viaggio, sia la descrizione, complimenti; Max450.-

GS3NO
13-05-2014, 10:52
Altre foto a muzzo...

Partenza ad Ancona - spesa pre traghetto
https://lh6.googleusercontent.com/-1Zc4nT6IogM/U3HNQOSFGXI/AAAAAAAAB7g/FIte0wzI4So/w850-h638-no/IMG_2047.JPG

Hotel Doupiani alle Meteore
https://lh6.googleusercontent.com/-Z5268RsyGzo/U3HNGAbpuZI/AAAAAAAAB7I/PtfqQhT7IIo/w850-h638-no/IMG_2067.JPG

https://lh4.googleusercontent.com/-BzUhm-tXd8E/U3HNMs79QyI/AAAAAAAAB7Q/L0ikGVskBBU/w850-h638-no/IMG_2068.JPG

Sito archeologico di Delfi
https://lh3.googleusercontent.com/-iQBvvvaxcRs/U3HNRDr_5PI/AAAAAAAAB7o/wLyUgMxxdng/w800-h601-no/IMG_2078.JPG

Ristoranti e derivati
https://lh3.googleusercontent.com/-7-9QRLXxfrk/U3HMyLkVNEI/AAAAAAAAB6I/sNKLJtnxBps/w497-h663-no/IMG_2235.JPG

https://lh5.googleusercontent.com/-lT-EfSwjQkk/U3HMk8Eb7DI/AAAAAAAAB5k/8Dfp02e_jWg/w800-h600-no/IMG_2231.JPG

https://lh4.googleusercontent.com/-CPU9mLR5NNg/U3HMn7IwnKI/AAAAAAAAB5s/RyNASZ_f8jI/w850-h638-no/IMG_2228.JPG

https://lh3.googleusercontent.com/-ZSZ7G5JtPiA/U3HNARp3ZGI/AAAAAAAAB6s/sg5ynd9I9u0/w800-h600-no/IMG_2229.JPG

https://lh5.googleusercontent.com/-vypxKlNRQ54/U3HM_xZgE4I/AAAAAAAAB6w/3-US6sMpZFo/w497-h663-no/IMG_2236.JPG

https://lh6.googleusercontent.com/-rhixQS-XFc4/U3HNBwH8IKI/AAAAAAAAB64/_7_kUU2A28U/w816-h612-no/IMG_2234.JPG

https://lh4.googleusercontent.com/-Gn6pnRpFe0E/U3HMzJgZ97I/AAAAAAAAB6Q/68xdnOR75mE/w800-h600-no/IMG_2208.JPG

https://lh6.googleusercontent.com/-y25X0xfe3dI/U3HNOxydN9I/AAAAAAAAB7Y/8IydjgmGbf8/w497-h663-no/IMG_2204.JPG

https://lh5.googleusercontent.com/-_lhwHJPeoDE/U3HM-T2OZeI/AAAAAAAAB6g/Xuw0nFQO6aw/w497-h663-no/IMG_2094.JPG

i Ferri
https://lh6.googleusercontent.com/-U-NFdg0zN8Q/U3HMvhzHb1I/AAAAAAAAB6A/9qsgoCbMHg8/w850-h638-no/IMG_2257.JPG

In traghetto tra Marmari e Rafina
https://lh4.googleusercontent.com/-cNqrxJpzGD0/U3HM5FCLPzI/AAAAAAAAB6Y/zKX6TXj_jSo/w850-h638-no/IMG_2108.JPG

Subito dopo il tramonto a Gerolimenas
https://lh3.googleusercontent.com/-h9oF-ZhjaLY/U2iIS-YeCKI/AAAAAAAAB2w/lJcy3tO7dVU/w850-h306-no/IMG_2545.JPG

Frush
13-05-2014, 20:02
Bello vedere alcuni posti fotografati da voi col bel tempo. Gran bel giro.;)

GS3NO
15-05-2014, 11:22
Grazie, ha preso 15 giorni overall. Mi manca già...

robiledda
15-05-2014, 23:08
Ah, vedo che vai di "sardellas" alla grande anche tu...

GS3NO
16-05-2014, 11:12
Ah, vedo che vai di "sardellas" alla grande anche tu...

sì, ma anche a casa ;) me gustano!!!!:D

7373MASSIMO
26-05-2014, 00:47
Complimenti veri e sinceri:!::!::!:

GS3NO
26-05-2014, 00:50
Grazie mille, spero di riuscire a raccontarvi anche la Turchia orientale al rientro...

stefano65
26-05-2014, 05:41
complimenti per il bel giro e il report preciso

breve
02-06-2014, 22:47
Vorrei andarci i primi 10 giorni di settembre: il meteo e' accettabile in quel periodo?

breve
02-06-2014, 22:51
E il costo della vita com'è?

vicocamarda
02-06-2014, 23:21
Gabriele complimenti per il viaggio, mi hai fatto tornare in mente bei ricordi. Però non riesco a vedere le foto tramite il link di google 😢😢

Inviato dal mio GT-I9505 utilizzando Tapatalk

GS3NO
03-06-2014, 00:01
Vorrei andarci i primi 10 giorni di settembre: il meteo e' accettabile in quel periodo?

Tieni conto che la parte nord delle meteore sarà come il nostro centro italia mentre il Peloponneso è come la Sicilia. Quindi buono ;) beati i siculi

GS3NO
03-06-2014, 00:03
E il costo della vita com'è?

Noi non ci siamo fatti mancare nulla, sempre dormito in posti carini ma mai di lusso 3 stelle neppure, e abbiamo speso - traghetto compreso - circa 1000€ a settimana a coppia tuttissimo compreso.

GS3NO
03-06-2014, 00:05
Gabriele complimenti per il viaggio, mi hai fatto tornare in mente bei ricordi. Però non riesco a vedere le foto tramite il link di google 😢😢

Inviato dal mio GT-I9505 utilizzando Tapatalk

Non se ti riferivi a me :) ma non mi chiamo Gabriele ;)

In ogni modo tutte le foto sono postate, se hai google+ chiedi condivisione del link.

Bei posti vero

ValeChiaru
05-08-2016, 13:18
Rispolvero brevemente: qualcuno sa se ne vale la pena di inoltrarsi nella penisola di Methana (sopra Poros)?

Sarebbe meglio una visita rapida di quest' ultima città? Quanto tempo occorrerebbe per scendere sull' isola?
Chiedi questo perché in quella giornata dovrei salire da Metochi fino a Galaxidi e non vorrei perdere tempo in qualcosa "niente di che".

GS3NO
09-08-2016, 10:44
Allora la vedo così: Se hai tempo vacci perchè non è male ma non è una strappamutande. Tra Methana e Poros meglio al 100% Poros.

ma di strada hai Epidauro che per me se non ci sei mai stato va visto lasciando indietro Poros per questa volta.

lo stretto di corinto lo puoi fare da diversi ponti... fermati a fare due foto e leggere la storia perchè è molto curiosa.

ValeChiaru
09-08-2016, 21:57
Come scritto privatamente ti ringrazio, farò come hai detto tu evidenziando Epidauro.
Per ora dico solo che la Grecia in moto è meravigliosa, anche se è tutta una frana, ma ha il suo perché.
Parga è una chicca, il ponte di Rio costa solo 1.90 euro e son spesi bene (fa la sua figura soprattutto arrivando dalla costa e te lo trovi sulla litoranea). Sono passato spesso da zone interne desolate, piene solo di capre e pastori più o meno sorridenti, non incrociando auto per un'ora, frane, silenzio e natura al 100%.
Consiglio di non perdere assolutamente la litoranea da Palairos a Mytikas, da lasciare a bocca aperta.
L'isola di Lefkada è spettacolare per fare sterrato e offre spettacolari viste.
To be continued.

GS3NO
10-08-2016, 10:05
Per ora dico solo che la Grecia in moto è meravigliosa, anche se è tutta una frana, ma ha il suo perché.
Parga è una chicca, il ponte di Rio costa solo 1.90 euro e son spesi bene (fa la sua figura soprattutto arrivando dalla costa e te lo trovi sulla litoranea). Sono passato spesso da zone interne desolate, piene solo di capre e pastori più o meno sorridenti, non incrociando auto per un'ora, frane, silenzio e natura al 100%.
Consiglio di non perdere assolutamente la litoranea da Palairos a Mytikas, da lasciare a bocca aperta.
L'isola di Lefkada è spettacolare per fare sterrato e offre spettacolari viste.
To be continued.

come ti capisco... buona strada!

ValeChiaru
10-08-2016, 18:55
Io soprattutto di campeggi spendo cifre ridicole, ieri vicino Olimpia con piscina, moto e tenda per una persona ho speso meno di 15 euro, spesa fatta in uno degli infiniti minimarket (un po di spesa fatta a casa).
Prenotando gli alberghi con booking già a Febbraio avrei speso poco comunque, senza rinunciare a bei posti senza il lusso.

ste063
30-05-2017, 14:55
L'isola di Lefkada è spettacolare per fare sterrato e offre spettacolari viste.
To be continued.[/QUOTE]

ma scusate.... cosa c'è di bello a Lefkada?? ho fatto il periplo dell'isola e a parte lo spiaggione grande che ricordo che si raggiugeva in sterro in discesissima, poi ho trovato sempre piccolissime baiette, ma mai niente di voluttuoso???
dove ho sbagliato???

Sithonya in Calcidica, la spiaggia di Vourvoururu mi ha letteralmente stregato...
ma forse è perché, ognuno di noi rivive i ricordi con lo stato d'animo di allora e sempre con nostalgia? e lo stesso luogo viene descritto in maniera diversa?mah....
è una bella domanda...

GS3NO
30-05-2017, 14:59
ma forse è perché, ognuno di noi rivive i ricordi con lo stato d'animo di allora e sempre con nostalgia? e lo stesso luogo viene descritto in maniera diversa.

credo che che è proprio questo che faccia la soggettività. A me Lefkada è piaciuta molto.

robiledda
30-05-2017, 16:41
...se poi potessi girare dal mare Lefkada te ne innamoreresti perdutamente!!!

ma questo in moto diventa un po' complicato

ste063
06-06-2017, 19:20
Infatti di Lefkada ricordo campeggi sul mare ma tutti con piccole baiette e molti molti molti gommoni attraccati...

augusto
15-05-2018, 11:56
Allora la vedo così: Se hai tempo vacci perchè non è male ma non è una strappamutande. Tra Methana e Poros meglio al 100% Poros.


Ri-uppo.
Il giro prevederebbe: pranzo a Nafplio, periplo dell'Argolide e pernottamento da qualche parte (non Idra), in previsione della visita di Epidauro la mattina successiva.
A Methana ci arrivo con la moto, mentre Poros mi costringe a traghettare, giusto?
Sono aperto a qualsiasi suggerimento per un pernottamento in zona (tranne Idra).
Grazie

GS3NO
15-05-2018, 12:15
Per me il posto più razionale per alloggiare in argolide è Napulia.

augusto
15-05-2018, 14:51
Grazie.
Non è la risposta che volevo, ma può essere che facciamo così davvero.
Pranzo, giro ad anello, rientro e, la mattina dopo, si riparte per Epidauro, Corinto, Delfi.
Alternative?

GS3NO
15-05-2018, 15:45
Grazie.
Non è la risposta che volevo, ma può essere che facciamo così davvero.
Pranzo, giro ad anello, rientro e, la mattina dopo, si riparte per Epidauro, Corinto, Delfi.
Alternative?

dimmi dove dormi prima, quanti giorni in argolide, e dove dormi dopo?

augusto
15-05-2018, 15:51
Calamata
Monemvasia
...
Itea
Igoumenitsa
:-o
Vado di fretta

GS3NO
15-05-2018, 15:55
bhè una strategia interessante è Monemvasia, Micene, Napulia. Il giorno dopo giro dell'argolide, con tappa a epidauro e poi su via corinto.. ma sei sicuro di voler dormire a Itea?????? proprio Itea?????? chiamata la cinisello balsamo del golfo di corinto??:lol::lol::lol:

Danielz77
15-05-2018, 17:34
Augusto, il mio giro (settimana prossima) prevede una tappa lunghetta di Itea a Akti idras, perchè un pò di sano motociclismo ci vuole :-) pernottamento ad Akti idras in quanto a Metochi non c'è molta scelta. Poi riposo e l'indomani mattina visita a Idra tutto il giorno con rientro la sera. La moto la parcheggerò al porto di Metochi (parcheggio a pagamento custodito). Successivamente giro Argolide con Epidauro Micene ecc. Sosta tecnica di 2 giorni a Nauplia. Gs3no mi ha linciato via web quando ha saputo che non avrei pernottato a Idra ma ormai era fatta :)

GS3NO
15-05-2018, 17:54
Gs3no mi ha linciato via web quando ha saputo che non avrei pernottato a Idra ma ormai era fatta :)

te l'ho detto... è come andare al miglior ristorante di pesce e ordinare solo spaghetti spezzati in bianco scolati, mentre gli altri si sfondano dall'antipasto al dolce con 16 portate di pesce :lol::lol: fai tu... :lol::lol:
https://lh3.googleusercontent.com/s57osT_WxlPxBWM9EM2CCiA6d6Y7a_im4WQSQkridtRMjhGw2d fBZYSksnQUh3M4pPj9JqymmRyQmyynukZSYkEsVCMvNIq5WZ-_6Av1Rlstv94fnW68aa1_YgYG7lPzQWbJJitWsvVSef-NKwvxBDldYorPxVYkd-_QQLEUwZfS8azPEbFh9Bh6_jbpF7DneYnC2YdMisJP-_nDUnYb9bY4BE4gvCqDecYfpHscUgoqnUCw2ZA7fd7z_HTattv DmqbdGJu3g7sG6fqCZGBRdHbUwSwWtEp1bhYM6O75zP_3BpmQn igMBX8NsjK8WbCAPmNJa64iPlCI_CD-HyJRRiVL_AvKobTX-1vrr6gGv2SvD_o3Q6Cmj3s105YPPU4bQ5MXm8jv3bN73QrQ5j5 f9q1VNYHvI0_P7SrdPmEE8XijHWuw7YiR4_V17X9ee7tmDX-altip6Z2nBr6BSdlKpdanJxlZexGwhygjK7sdZv1O1TU_qr7nN jLrjKy1TojoLFWvaWZCH_FDKr_4OMttYUgmXsCjnb-DuUceh10hfe_GK8AIFGez4VZ7sB-FfWgn0m7SuEItgTyLUnXN_B0WPxemzuDP2yZaJ-Qivb1wt7WxJgMtEHj2Ihge6f8Ux1McuAmXvhUa7q0iijCRKJmV 2QPbYctv9xlH=w1297-h728-no

augusto
15-05-2018, 18:14
Bene Daniel, il giorno che pranzeremo a Nauplia è il 4 giugno, seguirà periplo dell'Argolide, pernottamento a Poros (sennò Zeno mi picchiava) e ripartenza per Epidauro, Corinto, Itea il 5.

Danielz77
15-05-2018, 18:24
io ho optato per il giro anti-orario. Itea la faccio il secondo giorno. Ill 4 sarò sotto Monemvasia ancora siamo indecisi se andare sull'isola di Kithira. Inizialmente volevamo andare a LEfkada.... poi leggendo e rubando qualche idea è scattata l'idea di Kithira. In effetti una volta arrivati al sud difficilmente ritorneremo, mentre LEfkada è più razionale in caso di un ritorno in Grecia in futuro. Insomma vorrei farle tutte ma il tempo è quello che è :-)

robiledda
15-05-2018, 22:13
Daniel non solo sei stato linciato da Zeno ma sei anche scomunicato da me... Non si fa, non si fa, Hidra dalla mattina alla sera :mad::mad::mad:
Vergogna ��

ValeChiaru
16-05-2018, 10:24
No basta.. io con te Daniel non ci parlo più; anzi ora chiedo ai Mod di bannarti, metto su una "raccolta firma" contro di te.
Non dormire ad Hydra è come avere una Ferrari con il pieno, davanti al Mugello, tutte le assicurazioni possibili e immaginabili... senza girare.
Io me ne sono fatte 2 di notti, il giorno è solo un posto caotico di turisti e non hai nemmeno modo di vedere per bene le insenature e le spiaggette.
Rivedi il programma dai retta.

augusto
16-05-2018, 11:03
Bannato, bannato, bannato!

Danielz77
16-05-2018, 17:04
ok però sto pensando di fare 3 giorni a Kithira e Antikithra.... e poi a Idra ci sono stato in gita in terza media e poi.....ok non ho scuse !!!!!!!!!!!bannatemi ..... anche se uno di noi sta andando con l'aereo.... non dico il nome per privacy ma il 20 mi sa che pagherà il caffè a tutti......

robiledda
17-05-2018, 10:42
allora fai una bella cosa, a Hidra non andarci nemmeno!
Per vederla in mezzo al caos dei giornalieri... Noooooooo

PANA
17-05-2018, 12:09
Sono io che vado in aereo...Venezia/Samos...2 ore e mezza di volo e sono in spiaggia e fanculo i traghetti...quando si dice passione per la moto!

Danielz77
17-05-2018, 20:22
Pana ti perdoniamo. Certo sarà dura ma sarai perdonatohhhhhh

ValeChiaru
17-05-2018, 21:21
Cencio dice male di straccio ahahahaha
:lol:

diws
08-10-2018, 16:35
Due righe solo per ringraziarvi delle dritte contenute in questo post.

Rientrato mercoledì scorso ho fatto in gran parte il giro da voi proposto: Meteore, Gaxidi (pranzo da Dino :cool:), due giorni ad Atene, Nauplia, poi, causa Medicane, ho tagliato il Peloponeso (sarà una buona occasione per ritornare) per Olimpia, Lefkada (due giorni), Parga, ritorno su Patrasso e casa.

La Grecia mi è piaciuta molto come persone, cibo, panorami e anche le strade, per quanto in stato disastrato, correvano in zone con panorami spettacolari (in particolare la costiera tra Lefkada e Patrasso) e un traffico inesistente.

Una bellissima vacanza, grazie ancora .
Franco

GS3NO
09-10-2018, 09:37
bene, mi fa piacere che ti sia trovato bene... solo che ora ho come l'impressione che abbiamo un altro dipendente da Grecia

:D BENVENUTO :lol:

diws
10-10-2018, 11:38
ho come l'impressione che abbiamo un altro dipendente da Grecia



Sicuramente, peccato che ho sempre le ferie tra luglio e agosto e tale periodo non è certamente il migliore per girare in moto in Grecia (anche se non credo sarà peggio dei 38 ° della Polonia di 3 anni fa e dei 40° della Provenza di 5 anni fa) .
Però però, mi sembra che il prossimo anno tra Pasqua, 25 aprile e primo maggio c'è un lungo ponte, ........ magari arriva fino in Grecia :cool:
Ciao e ancora grazie dei tuoi report precisi e dettagliati.
Franco

Danielz77
27-10-2018, 22:28
e porca miseriaaaaaa Dino dovrebbe fare una statua a Gs3no ....quest'anno saremmo andati almeno una 30ina di persone li ahhahaha