Entra

Visualizza la versione completa : Incidente, cosa è successo?


Luponero
02-05-2014, 21:17
Al minuto 5.10
Mi spaventa molto, la moto era praticamente dritta, velocità 200km/h, cosa succede alla ruota anteriore?
A quella velocità non dovrebbe essere "immobile" e "piantata" a terra?

http://www.youtube.com/watch?v=FQjb_A238-0

motorrader
02-05-2014, 23:37
...c'era un limite di 55 miglia? :confused:

lucabi
02-05-2014, 23:45
sassolini? olio? la gomma impazzisce

Panzerkampfwagen
02-05-2014, 23:57
Questa fa il paio con gli altri video brasiliani di velocitá Warp.

Ogni tanto il teletrasporto funziona uncasso, insomma.

Strummer
03-05-2014, 00:07
Roba da matti , uno non può nemmeno andare a 200 kmh ...
Maaaa. Chi era che diceva che il Gs Lc a 190 kmh sbacchettava ? ZK anche con la playstation sbacchetti !


Inviato da iPhone utilizzando Triccheballak

Panzerkampfwagen
03-05-2014, 00:10
il cielo é nuvoloso. Magari ha piovuto e l'asfalto sembra umido.
Perde il controllo non appena passa a destra l'altra moto, scavalcando la mezzeria, e il colore dell'asfalto della corsia a sinistra e quella centrale é diverso.
Probabilmente asfalto ancora bagnato mi maniera diversa, e la strada sembra in leggera curva. Non vedo bene, ma sulla linea di mezzeria il riflesso sembra ancora differente poco prima.
O c'era qualcosa ..chessó...un pó di gasolio, o la mezzeria stessa, o magari il gradino anche minimo delle giunzioni tra i due asfalti, e la capacitá drenante diversa...
Boh.
A 200 km/h scomporre l'anteriore in accelerazione innesca il balletto.

Baciarsi i gomiti che é vivo.

Luponero
03-05-2014, 00:31
Si vede molto poco, è vero.
La velocità elevata dovrebbe rendere l'anteriore una "roccia", quello sbacchettamento così forte è strano, a meno che non prendi qualcosa di "grosso".

Dive68
03-05-2014, 07:13
Non si vede ma sembra quasi che abbia preso qualche cosa con l'anteriore

mascalzone_latino69
03-05-2014, 07:47
Per me è stata la turbolenza nel passare tra l'auto e la moto...
A volte non ci si rende conto ma a quella velocità anche l'aria gioca un fattore molto importante!;)

mascalzone_latino69
03-05-2014, 07:50
In più diciamo che la moto in questione essendo una naked non è che brilla x aereodinamica!!:!:

tuffa
03-05-2014, 08:19
Senza guanti....ma si può? Non andrei neanche in bicicletta senza guanti!

andrew1
03-05-2014, 08:20
Certo che quei 10 secondi sono veramente brutti ...

Comunque è anche senza guanti, mah.

zangi
03-05-2014, 08:21
Moto accesa, trasmissione staccata?
In sesta anche a ruota libera, il motore credo che in tre colpi si spegnerebbe.
Per me anche un ipotesi di blocco ruota per rottura catena non è da scartare

Attentatore
03-05-2014, 08:22
probabile guasto meccanico...anche i cuscinetti della ruota...brutta esperienza...

Attentatore
03-05-2014, 08:22
o anche la catena....

pacpeter
03-05-2014, 08:24
La velocità elevata dovrebbe rendere l'anteriore una "roccia"

mica vero, sopratutto su di una nuda.......

roberto40
03-05-2014, 08:34
Impressionante, è stato davvero fortunato a scivolare senza incontrare ostacoli. A quella velocità sarebbe devastante.
Quoto pac, una naked a quella velocità rischia di far alleggerire molto l'avantreno,sopratutto se ci si aggrappa al manubrio per gestire la spinta dell'aria.

als
03-05-2014, 11:02
mi sbaglio o vedo staccarsi la ruota anteriore??

als
03-05-2014, 11:12
al minuto 5 e 11 secondi mi pare di vedere la ruota anteriore saltare da destra a sinistra, non mi pare di leggere un urto.

biwu
03-05-2014, 11:35
Mi pare che spingano la moto a lato della strada mettendola sul cavalletto laterale, come potrebbero farlo senza ruota anteriore?

Zaga78
03-05-2014, 12:01
Ragazzi che sberla....:rolleyes::rolleyes::rolleyes:
Sto ragazzo si può ritenere davvero fortunato di poterlo ancora raccontare....:D:D:D

Teo Gs
03-05-2014, 12:17
...Azz !!!! ...da paura....!!!! Gli è andata di lusso !!! ....sembra che l'anteriore prenda un sasso o buca....

yukio
03-05-2014, 12:43
I motivi dello "shimming" possono essere tanti.
Una cattiva taratura o condizione della sospensione posteriore, un problema all'ammo di sterzo anteriore, una gomma posteriore liscia o ovalizzata, un cambio di condizione del manto stradale, un uscita di scia, ecc....
Il problema è che quando si innesca di istinto si è portati a stringere lo sterzo caricandolo mentre bisognerebbe fare l'esatto contrario, ossia alleggerirlo.
Speriamo che non si sia fatto molto male :(

snaporaz basic
03-05-2014, 12:50
...."banale" foratura ?

Dario C.
03-05-2014, 13:52
Ho avuto per 40.000 km un gsx-r 600 e sopra i 200 km/h basta poco per sentire il manubrio oscillare. Aveva anche l'ammortizzatore di sterzo, ma una volta ho rischiato lo stesso. Credo che in quella occasione mi abbia salvato da una rovinosa caduta.

Qui sembra che il ragazzo accelera, poi potrebbe essere stato un piccolo scalino nell'asfalto, e quando il manubrio inizia a sbacchettare non c'è niente che tenga.

Mi sembra, ma non sono sicuro, che poco prima della caduta l'immagine diventi molto più mossa di prima, segno forse che l'asfalto era più rovinato, oppure, per esempio, un piombo sulla ruota staccato.....

Secondo me nessun guasto meccanico. Escluderei anche la catena di trasmissione spezzata... quando succede il motore schizza di giri... e non mi sembra questo il caso.

ah, il monster 696 non ha nemmeno l'ammortizzatore di sterzo.

Cinghio81
03-05-2014, 14:05
Ho avuto per 40.000 km un gsx-r 600 e sopra i 200 km/h basta poco per sentire il manubrio oscillare. Aveva anche l'ammortizzatore di sterzo, ma una volta ho rischiato lo stesso. Credo che in quella occasione mi abbia salvato da una rovinosa caduta.

Qui sembra che il ragazzo accelera, poi potrebbe essere stato un piccolo scalino nell'asfalto, e quando il manubrio inizia a sbacchettare non c'è niente che tenga.

Mi sembra, ma non sono sicuro, che poco prima della caduta l'immagine diventi molto più mossa di prima, segno forse che l'asfalto era più rovinato, oppure, per esempio, un piombo sulla ruota staccato.....

Secondo me nessun guasto meccanico. Escluderei anche la catena di trasmissione spezzata... quando succede il motore schizza di giri... e non mi sembra questo il caso.

ah, il monster 696 non ha nemmeno l'ammortizzatore di sterzo.




Bah io ne ho avuti 4 di gixxer e nn mi si alleggeriva lo sterzo ai 200...

bobo1978
03-05-2014, 14:13
Su una nuda è molto facile alleggerire l'anteriore.per questo quando le case trasformano una SS in una nuda aprono il cannotto di sterzo,per dare più avancorsa e meggiore stabilità.a quella velocità la pressione dell aria è notevole,ci si aggrappa al manubrio e di conseguenza si tira,alleggerendolo.sicuro ha preso un avvallamento,causando il momentaneo distacco del pneumatico anteriore dall asfalto e innescando lo sbacchettamento.esattamente come le rotella di un carrello della spesa che sbacchetta quando è leggermente rialzata rispetto alle altre.
Io ho disintegrato la moto l'hanno scorso....ma andavo nettamente più piano.a 110/120 ho rotolato per 80 metri,misurati.non oso pensare per quanto lo abbia fatto sto poveraccio.per una settimana sono stato una larva dolorante.

nicola66
03-05-2014, 15:50
io metto 10€ su gomma post. sgonfiata di colpo

fabiosire
03-05-2014, 15:55
Boh a me sembra che sta belin di moto inizi ad ondeggiare prima e che questo tizio al posto di chiudere il gas continui nella sua folle corsa e che tenga sempre più forte il manubrio.. tanto ha l'ammortizzatore di sterzo pensa.. Mi sembra un caxxone credo che il 90% avrebbe mollato invece di insistere con la moto scomposta..

Ciao Fabio

als
03-05-2014, 15:58
Mi pare che spingano la moto a lato della strada mettendola sul cavalletto laterale, come potrebbero farlo senza ruota anteriore?

hai ragione, quel pezzo che vedevo volare nel fermo immagine non è una ruota.

bbinng!
03-05-2014, 16:56
..anteriore... posteriore... secondo me l'unica cosa che e' partita e' una rotella del cervello... senza guanti... al 4:36 sfolla a non so' quanto all'ora... deve mettere un cero che alla fine si rialza con le gambe sue e che non ha fatto ammazzare qualcun'altro.

Panzerkampfwagen
08-05-2014, 21:37
Bah io ne ho avuti 4 di gixxer e nn mi si alleggeriva lo sterzo ai 200...


Se nel frattempo allora alleggerisci il quote integrale del post immediatamente sopra il tuo neanch'io ti sbacchetto.

NumberOne
08-05-2014, 22:10
Ammortizzatore di sterzo? Settaggio ammo? Settaggio forcella? E quante altre menate?
Se fanno un motore che può arrivare a 200 km/h, suppongo che tutto il resto debba essere progettato per reggere quella velocità...
Con la mia suzuki 900 da 136cv, saltavo sulle giunture dei ponti a 270 km/h. mai avuto problemi. Non aveva ammortizzaore di sterzo, mai toccato le sospensioni.

zangi
08-05-2014, 22:20
Bhe`...se saltava....qualche problema l'aveva:lol:

NumberOne
09-05-2014, 08:19
:lol: Ti assicuro che da una certa velocità in poi, sembrava fluttuare dopo ogni giuntura per quanto si scaricavano le sospensioni... :lol: