Visualizza la versione completa : MotoGP - Jerez de la Frontera 2014
Il fine settimana è già iniziato - FP1:
1 ESPARGARO A. NGM Forward Racing 1:39.357
2 LORENZO J. Movistar Yamaha MotoGP +0.357
3 MARQUEZ M. Repsol Honda Team +0.492
4 PEDROSA D. Repsol Honda Team +0.503
5 ROSSI V. Movistar Yamaha MotoGP +0.810
6 BAUTISTA A. GO&FUN Honda Gresini +1.203
7 DOVIZIOSO A. Ducati Team +1.262
8 BRADL S. LCR Honda MotoGP +1.287
9 HERNANDEZ Y. Energy T.I. Pramac Racing +1.329
10 SMITH B. Monster Yamaha Tech 3 +1.401
Oggi
FP2 dalle 14.05 alle 14.50
Sabato 3 maggio
FP3 dalle 9.55 alle 10.40
FP4 dalle 13.30 alle 14
Q1 dalle 14.10 alle 14.25
Q2 dalle 14.35 alle 14.50
Domenica 4 maggio
Warm Up dalle 9.40 alle 10
Gara dalle 14
Quello che tutti si stanno domandando è:
Riuscirà Bautista a finire almeno una gara in piedi nel 2014? E nel caso non ce la facesse, continuerà a sdraiarsi solitario oppure ricomincerà a silurare la gente?
Quesito avvincente. Se silura Marquez forse vediamo una gara in cui vince qualcun altro.
catenaccio
02-05-2014, 13:18
Questa gara è in chiaro su Cielo oppure no
Inviato dal mio Nexus 4 utilizzando Tapatalk
La tua e' una affermazione "Veltroniana" oppure hai semplicemente dimenticato il punto di domanda finale? ... :confused:
Superteso
02-05-2014, 13:36
Mi pare di no..... senza interrogativo :lol:
se non erro su cielo la danno in chiaro ma in differita, non sono sicuro pero'
Chissà chi arriverà secondo ?
Superteso
02-05-2014, 13:49
Marquez. .
se non erro su cielo la danno in chiaro ma in differita...
Ci riprovo a rispondere, ma questa settimana vi piazzo il link :toothy6: :
http://www.cielotv.it/programmazione.html
diretta
http://atdhe.sx:wave:
FP2:
1 MARQUEZ M. Repsol Honda Team 1'39.757
2 ESPARGARO A. NGM Forward Racing +0.216
3 DOVIZIOSO A. Ducati Team +0.271
4 ROSSI V. Movistar Yamaha MotoGP +0.368
5 LORENZO J. Movistar Yamaha MotoGP +0.376
6 PEDROSA D. Repsol Honda Team +0.734
7 BAUTISTA A. GO&FUN Honda Gresini +0.859
8 BRADL S. LCR Honda MotoGP +0.915
9 IANNONE A. Pramac Racing +0.985
10 HAYDEN N. Drive M7 Aspar +1.031
E poi, sorpresa: il terzo più veloce nel secondo settore della pista è......
Michele Pirro!
(un buon 12° per il momento)
Crutchlow è in pista ma pare stia ancora soffrendo parecchio. Del resto il circuito di Jerez che è tortuoso non aiuta a dare tregua all'infortunio.
Tra l'altro si rumoreggia di scambi di sella in corso di stagione...
http://www.omnicorse.it/magazine/37335/motogp-edwards-valuta-il-ritiro-immediato-al-suo-posto-potrebbe-arrivare-petrucci
Visto che in MotoGP ci sono gia' 3 categorie di moto, io proporrei di aggiungere anche la 4a, cioe' la categoria "Moto guidata da Marquez".
Cosi magari gli altri piloti si consolano con le classifiche di categoria ...
Giusto. Però a questo punto come gomme gli farei montare solo le Anakee, così la classifica si pareggerebbe un po'... :lol:
carlo.moto
02-05-2014, 18:40
Marquets potrebbe girare con le borse alu ed un top case
Pero' Rossi quest'anno e' decisamente piu' in palla dell'anno scorso (per tacer dei 2 anni con Ducati), non trovate?
Continuo a rimpiangere il nostro buon Simoncelli ... secondo me ci avrebbe fatto divertire ... :(
carlo.moto
02-05-2014, 19:20
Attenti con questi argomenti che rischiamo di rovinarci il forum per 3 giorni !!!
Continuo a rimpiangere il nostro buon Simoncelli ... secondo me ci avrebbe fatto divertire ... :(
👏👏👏👏👏👏 ne sono convintissimo anche io.
carlo.moto
02-05-2014, 19:34
Senza nulla togliere al simpatico e grande Simoncelli, credo che finchè honda è a questo livello e per di più ha un Marquets, ci sarà poco da divertici, meglio la moto 2 e 3
Adesso la faccio grossa ...
Ma se ci fosse Stoner sulla seconda HRC ... come andrebbe a finire?
Bastardo , eh ... :lol:
carlo.moto
02-05-2014, 19:51
Secondo me questa Honda è una moto troppo "docile" e perfetta per Stoner, lui, lo ha dimostrato, ama i cavalli imbizzarriti.
Passi per la Ducati, ma la HRC con cui ha vinto il Mondiale nel 2011 non mi pare si possa definire in questo modo ...
carlo.moto
02-05-2014, 19:57
Non era, a mio modesto avviso, così docile e maneggevole come la attuale, o forse così mi sembra da quello che ci fa il Marquetsettino
Ben Spies durante il commento alla gara di Austin ha azzardato il parere che secondo lui Stoner è più veloce.
Ma secondo me il problema di Stoner è che può cadere, Marquez apparentemente no. A vederlo girare nelle prove in video sembra che salvi la moto dallo sdraiarsi regolarmente almeno un paio di volte a giro.
Riesce a non cadere?
Una sorta di "felino" delle 2 ruote?
Micio Marquez ...
vertical
03-05-2014, 02:44
Pero' Rossi quest'anno e' decisamente piu' in palla dell'anno scorso non trovate?
:(
si è vero, come arriva 4° quest'anno è molto meglio di come arrivava 4° l'anno passato :lol: :lol: :lol:
buonanotteeeeeeee!
C'e' modo e modo di arrivare 4° ... e' innegabile ...
valter 58
03-05-2014, 08:56
La moto migliore (Honda)al pilota migliore(Marquez).anzi doppio punto:
jocanguro
03-05-2014, 09:49
E dai, gli oppositori sempre a dare contro a Vale ...
quest'anno va nettamente meglio , forza !!!;)
un lorenzo o un pedrosa , li puo' battere tranquillamente ,
certo marquetz è un altro marziano ...
ma la grinta di vale quest'anno c'è di nuovo .. !!
poi se si lamenta delle sportellate, anche io che sono un suo sostenitore, lo critico, :rolleyes:
questo penso sia essere obiettivi !!
Vedremo cosa saranno capaci di fare Lorenzo, Pedrosa ma anche Marquez quando avranno l'età del Vale.
jocanguro
03-05-2014, 10:23
Concordo !!!
:D:D:D
piuttosto :
che caruccio !!
http://www.omnicorse.it/magazine/37357/motogp-jerez-marc-marquez-vede-tutti-i-big-piu-o-meno-allo-stesso-livello
speriamo che resti sempre "umano" e rispettoso degli altri e non si monti la testa ..:D;)
Sul suo account Twitter Edwards ha smentito a suo modo le voci che lo vogliono ritirato dalla MotoGP in corso di stagione:
Rumors are rumors 😉 I heard I was going home 😄
I will complete this year racing with Forward Racing 👍✊ don't stress 😉#newchassiscoming 😉
E lo ha fatto anche in pista, con il quinto tempo assoluto!
FP3
1 PEDROSA D. Repsol Honda Team 1'38.769
2 LORENZO J. Movistar Yamaha MotoGP +0.149
3 MARQUEZ M. Repsol Honda Team +0.238
4 ROSSI V. Movistar Yamaha MotoGP +0.325
5 EDWARDS C. NGM Forward Racing +0.431
6 BRADL S. LCR Honda MotoGP +0.469
7 ESPARGARO A. NGM Forward Racing +0.498
8 DOVIZIOSO A. Ducati Team +0.670
9 ESPARGARO P. Monster Yamaha Tech 3 +0.761
10 SMITH B. Monster Yamaha Tech 3 +0.792
E di nuovo, nel secondo settore della pista il secondo più veloce è...
Michele Pirro!
(Ottimo undicesimo!)
P.S. Vero è che Rossi in Argentina ha prima fatto l'errore di andare lungo e liberare gli inseguitori del suo compagno di squadra, e dopo di aver lasciato la porta aperta a Bradl che l'ha spinto fuori. Ma non mi sembra abbia fatto polemiche gratuite. Se si viene penalizzati da manovre altrui sia che ti chiami Rossi o Laverty o Torres o Miller o Pincopallo è naturale avere recriminazioni. E non venite a dirmi che ci ha costruito su la carriera su queste manovre, perchè se ad un round le dai e al round successivo le prendi, le botte fanno male lo stesso.
4 su 4....Non c'è storia con questo manico....
MM anche oggi li ha castigati tutti....
Perche'? C'erano dubbi in proposito?
http://i60.tinypic.com/muwww8.jpg
Quasi mezzo secondo, il ragazzo viaggia come un treno .
Certo che 'sti ragazzini scatenati in Moto3 sono uno spettacolo. Quest'anno poi Honda è finalmente al livello della Ktm e sono regolarmente scintille da tutte le parti! :D
Come è andata in moto3, sto seguendo la moto2, ma non mi entusiasma.
Urgente: sono in A21, appena passata Cremona direzione Bergamo. Un ristorante con Ski minima deviazione dall'autostrada diciamo tra Brescia e Bergamo? Grazie!
Inviato dal mio Nexus 5 utilizzando Tapatalk
La gara inizia alle 14?
Su che canale posso vederla qui negli USA?
Help!!!
Posso darti un link internet, si può??
Click HERE (http://atdhe.sx/moto_gp/watch-fim-motogp-in-jerez-spain-61gjd#) (dopotutto basta googglare "motogp Jerez" :lol::lol:)
Chiudete con le varie X gli eventuali banner
Flavio56
04-05-2014, 13:59
Come è andata in moto3, sto seguendo la moto2, ma non mi entusiasma.
FENATI!!!!!
Bellissima gara!
Marquez su un altro pianeta e Rossi Lorenzo e Pedrosa a giocarsela per il secondo posto...
Vero...un proiettile è...
Oggi MM ha imparato anche a partire bene....:D:D:D
E se sarà sempre così, motoGP=F1: NOIA PAZZESCA !!! Mi son già rotto di guardare e mancano ancora 10 giri!!! :lol::lol::lol::lol::lol::lol:
Vista tramite il link che ha postato andrew1. Grazie!
Pero' la mia versione della gara non aveva sorpassi ... forse perche' l'ho vista gratis?
Chi paga SKY ha visto la versione con i sorpassi? :lol:
Vabbe' ... che dobbiamo fare con Marquez ... l'unica e' che si annoi a fare le gare la' davanti da solo ed aspetti gli altri.
Comunque io ripeto che, IMHO, e' un altro Rossi rispetto allo scorso anno.
Non so come facciate a sostenere il contrario.
Mi meraviglio di Lorenzo ...
Comunque credo che l'apporto di Rossi per l'affinamento di una moto sia essenziale (Ducati a parte, dove però penso abbia avuto poche colpe).
Manca ancora pocopoco, poi mi sà che ne vederemo delle belle fra Rossi e MM ...
@PMiz
c'è anche lo streaming dei canali Sky, solo che oggi non avevo voglia di perdere tempo a cercare visto che quello si vedeva bene
Lorenzo indubbiamente poco "mordace" ...
Non e' che veramente il ragazzo mi sta andando in depressione? :confused:
"Sindrome di Marquez"?
...
Manca ancora pocopoco, poi mi sà che ne vederemo delle belle fra Rossi e MM ...
...
Mah ... secondo me oggi Marquez, dopo aver preso il vantaggio iniziale, e' andato "a spasso" per i rimanenti 3/4 di gara ...
Se avesse tirato per tutta la gara gliene avrebbe dato 10 di secondi ... hai voglia a prenderlo ...
Vale gomma ant dura. Forse questo il motivo .
Quindi? Vuoi dire che e' l'ennesimo colpo di culo di Rossi?
Ah ... :confused:
Maledetto ...
Ma prima o poi finira' questo suo inenarrabile culo ...
Comunque io ripeto che, IMHO, e' un altro Rossi rispetto allo scorso anno.
Non so come facciate a sostenere il contrario.
Lo sostengo pure io... sembra che quest'anno abbia re-imparato a guidare, è stato bravo!
Non riesco invece a spiegarmi Lorenzo, rispetto alla grande stagione dello scorso anno è partito maluccio. :(
[QUOTE=PMiz;8020701]Quindi? Vuoi dire che e' l'ennesimo colpo di culo di Rossi?
Ah ... :confused:
Maledetto ...
No forse mi sono spiegato male. Parlavo tra lui e Lorenzo ,il set up della moto era uguale . L'unica differenza era la gomma .
Parlavo tra lui e Lorenzo ,il set up della moto era uguale . L'unica differenza era la gomma .
Forse ho sentito male io ma sicuramente Rossi utilizzava il nuovo telaio. Lorenzo non credo (ma non nesono certo) ...
vertical
04-05-2014, 15:40
Comunque io ripeto che, IMHO, e' un altro Rossi rispetto allo scorso anno.
Non so come facciate a sostenere il contrario.
vabbè allora ti dico che come arriva 2° ques'anno è meglio di come è arrivato 2° una volta l'anno scorso....:lol: :lol:
Arrivare 2° quest'anno significa vincere il campionato dei "non Marquez" ... :lol:
Vuoi vedere che Mamba ha ragione?? Lorenzo non c`é con la testa!!! Negli ultimi anni non l`ho mai visto così. Forse sta subendo proprio questo... Un altro grosso errore in partenza e una gara senza lottare, non é da lui! Rossi probabilmente ha corso con un nuovo telaio il quale non é stato gradito da Jorge.....
ma
lo "spagnoletta" che fine ha fatto !!!!
si quel tal fenomeno
si insomma Lorenza!
il classico campione fai da te sfigato ahahahahah
ma la Ducati?
Iannone?
Caracciolo?
valeleon71
04-05-2014, 19:29
Del Dovi naturalmente non se ne parla ... Vabbe ...
Vedo solo ora che Fenati ha vinto la Moto3 :D
E nessuno che lo scrive ... mannaggia a voi ...
Cosa ci sarebbe da dire di Dovizioso?
Si e' beccato 27" ... fa il solito secondo al giro ... niente di cui rallegrarsi mi pare ... :(
E' stato molto bravo nella bagarre finale, pero' gran parte del merito la darei al motore Ducati (ovviamente sviluppato grazie alle info che ha lasciato Rossi :lol: ... tie') ... in rettilineo passava senza problemi i suoi diretti competitors.
Dovizioso? Lungo alla prima curva, ha preso 27 secondi dal primo e ha prevalso su espargaro grazie ad un motore esageratamente più veloce. Però è contento. ... :cool:
Vuoi vedere che Mamba ha ragione??
Non ci vuole molto,basta conoscere di che valori vivono gli spagnoli....e non sarà solo lui il fuoco di paglia,peccato solo non avere un cambio paritetico di Valentino(tricolore ovviamente!!).
Non tifate per gli spagnoli,per cortesìa,....che sian brutti più dei mostri ma che siano dei nostri!!
Loro non comprano neanche le arance se c'è scritto made in Italy.
Noi invece siamo furbi a schiacciare le nostre con la ruspa e comprare le loro.
Non tifate per gli spagnoli,per cortesìa,
6 spagnoli nei primi 10 ...
valeleon71
04-05-2014, 20:53
Dovizioso? Lungo alla prima curva, ha preso 27 secondi dal primo e ha prevalso su espargaro grazie ad un motore esageratamente più veloce. Però è contento. ... :cool:
Quindi come quando Stoner ha vinto il mondiale in Ducati . Merito del motore :lol: Non sapevo che le moto GP andassero a pedali :lol:
Non tifate per gli spagnoli,per cortesìa,....che sian brutti più dei mostri ma che siano dei nostri!!
Perche mai!? Finché c`é il vale c`é speranza! Però un po mi spiace per jorge, spero si riprenda.
Attentatore
04-05-2014, 20:55
mi pare che i tifosi spagnoli apprezzino molto i nostri piloti italiani..
Quindi come quando Stoner ha vinto il mondiale in Ducati . Merito del motore :lol: Non sapevo che le moto GP andassero a pedali :lol:
senza polemica, ma evidentemente non hai visto la gara. Stoner ormai é solo storia.
Quindi come quando Stoner ha vinto il mondiale in Ducati . Merito del motore :lol: Non sapevo che le moto GP andassero a pedali :lol:
oh gigi, la corsa di oggi almeno l'hai vista o vivi di ricordi del 2007 guardando il poster di Stoner appeso nella cameretta?
Intanto Crutchlow comincia a dare fuori di zucca:
http://www.gpone.com/2014050413467/Crutchlow-Ducati-ha-poco-da-gioire.html
....Manca ancora pocopoco, poi mi sà che ne vederemo delle belle fra Rossi e MM ...
Sì sicuramente...Finchè il gatto non si stanca di giocare col topo.....:lol::lol::lol::lol::lol::lol:
Attentatore
04-05-2014, 21:06
secondo me quell'anno con stoner....la ducati ha avuto un colpo di culo....nulla togliendo al valore di stoner...
Perche mai!? Finché c`é il vale c`é speranza! Però un po mi spiace per jorge, spero si riprenda.
Ovviamente il mio in questo caso è un campanilismo sportivo,mi fa piacere quando c'è bagarre fra tutti e tutti vanno al massim,vinca il migliore.
L'importante è che nessuno si faccia male e che lo spettacolo vinca,poi se ci sono sei spagnoli nei primi dieci vuol dire che non hanno un cazzo da fare!!;)
Non so voi ma rimpiango di brutto guido meda.
Sì sicuramente...Finchè il gatto non si stanca di giocare col topo.....:lol::lol::lol::lol::lol::lol:
beh, se non altro a questo giro è stato l'unico a poterci provare.
che per essere un "bollito" è tanta roba.
:cool:
Gekkonidae
04-05-2014, 21:25
Telaio 2014 in dotazione dalle prove ad entrambi i piloti Yamaha, a Rossi è piaciuto e l'ha montato, Lorenzo non ha sentito differenze e ha preferito il collaudato 2013.
Avevano anche la gomma anteriore diversa, Rossi dura, Lorenzo media.
NumberOne
04-05-2014, 21:29
In gara, un tecnico yamaha ha detto che l'unica differenza tra Vale e Jorge era la gomma anteriore.
Io penso che la honda in questo momento sia superiore a yamaha e i piloti migliori siano Marquez e Rossi, per le posizioni dl'arrivo basterà un pò di aritmetica....
Paolo Grandi
04-05-2014, 21:32
Gara noisa davanti. Combattuta dietro.
Rossi veramente bravo. Nessuna sbavatura. Può seriamente puntare alla piazza d'onore per il campionato. Mettersi dietro gli altri due sarebbe una soddisfazione enorme :)
Se non ci fosse quel marziano di MM Vale sarebbe ancora davanti a tutti, con dieci anni in più .... :D
Con i se e con i ma non si va da nessuna parte, ma Rossi e MM li vedrei volentieri gareggiare a parita' di mezzi.
Ancora una volta, mi trovo a dover rimpiangere, non solo Guido Meda, ma, come da 10 anni a questa parte, le vecchie 500 2T:(
Quali, quelle di Mick Doohan? :lol:
Non ci vuole molto,basta conoscere di che valori vivono gli spagnoli....e non sarà solo lui il fuoco di paglia,peccato solo non avere un cambio paritetico di Valentino(tricolore ovviamente!!).
Non tifate per gli spagnoli,per cortesìa,....che sian brutti più dei mostri ma che siano dei nostri!!
Loro non comprano neanche le arance se c'è scritto made in Italy.
le prendono dal marocco e grazie a una legislatura europea connivente ci scrivono sopra Spagna......
oh gigi, la corsa di oggi almeno l'hai vista o vivi di ricordi del 2007 guardando il poster di Stoner appeso nella cameretta?
quotone al 100%!
Nella gara di oggi ho visto oltre MM fortissimo , un Rossi altrettanto forte, certo 15 anni di anagrafe fanno la differenza, il futuro e' di MM, ma come guida Rossi..., mai visto nessuno a 35 anni andare cosi' forte, sarebbe stato bello vederli con lo stesso mezzo.....
e sarebbe stato molto interessante vederli guidare le 500 2T senza elettronica....
Rimpianto mio per i vecchi campionati.
Intendo che, con le 2T, il gap tra le varie moto era molto minore ed era piu' facile vedere bagarre.
PS:
Ve lo ricordate il buon Garry Mc Coy??:)
Da quel che ricordo io ci sono stati anni anche con la 2T in cui il primo partiva e non si vedeva più.
Alla fine credo ci siano stagioni con valori tecnici più equilibrati dove i mix moto-pilota hanno performance simili che favoriscono gare combattute, altre in cui i valori sono più delinieati e per rendere interessanti le gare bisogna guardare gli andamenti decimo per decimo dei distacchi.
Ma mi sembra che siano condizioni indipendenti dal regolamento tecnico 2T/4T.
L'alternativa è un regolamento simile alla SBK, dove chi vince troppo viene rallentato. O come nelle gare USA dove quello che conta è lo spettacolo ed i regolamenti limitano gli sviluppi tecnologici e favoriscono l'appiattirsi delle prestazioni.
diciamo che honda per ora è un passo avanti e quei millesimi che puo dare il manico ad oggi honda li ha per se, a differenza di altre stagioni,.. in ogni caso inchino a marquez.. ma inchino anche al vecchio leone.. che con una moto inferiore, alla sua eta, ha tenuto dietro pedrosa..
apocalypse
04-05-2014, 23:55
Intanto Crutchlow comincia a dare fuori di zucca
Io trovo sia offensivo verso il team.Prendere a pugni la moto sul serbatoio.
D'altronde quando cadono per un errore umano nessuno gli da dei pugni sulla capoccia.E gli chiede i danni.Ci sarebbe casomai da prendere in considerazioni i danni d'immagine.
apocalypse
04-05-2014, 23:57
E Pedrosa che voleva infilare Rossi all'ultima curva? ahahahah
Cià provato poveretto.
mariantonio
05-05-2014, 00:03
le prendono dal marocco e grazie a una legislatura europea connivente ci scrivono sopra Spagna......
...e noi dalla Spagna prendiamo l'olio, manco ne avessimo bisogno, e perché siamo furbi lo facciamo diventare Olio Extra Italiano con tanto di etichetta! Parliamo di moto va...
Da quel che ricordo io ci sono stati anni anche con la 2T in cui il primo partiva e non si vedeva più.
si mick Doohan..
secondo me quell'anno con stoner....la ducati ha avuto un colpo di culo....nulla togliendo al valore di stoner...
si chiamava bridgestone...
Io trovo sia offensivo verso il team.
Si è trovato senza freni...un minimo d'incazzatura ci sta, secondo me!
...Io penso che la honda in questo momento sia superiore a yamaha ....
Secondo me non c'è sta gran differenza di prestazioni tra i 2 marchi...Abbiamo assistito a stagioni dove questo divario era ben più evidente. L'unica vera palpabile differenza la fa il manico: MM
Flavio56
05-05-2014, 10:42
L'unica vera palpabile differenza la fa il manico: MM
in effetti non ci fosse stato MM ci sarebbe un grande equilibrio con due vittorie di Pedrosa e due di Rossi...
ma MM c'è.....:lol:
Dario C.
05-05-2014, 11:52
Io ho la fedele convinzione che pedrosa abbia vinto quel poco che ha vinto solo perchè in sella alla honda ufficiale. Ed è soltanto un buon pilota, come ce ne sono tanti.
Prendi la honda degli ultimi anni e ci metti sopra grandi piloti, come stoner, marquez, ma ci metto anche rossi e lorenzo (presumo) e tac... sbucano 2 decimi a giro!
La superiorità in certi frangenti della gara è devastante.
Aleix Espargaro ha fatto una bellissima gara. E' arrivato insieme a due moto ufficiali (dovi e Bautista) benchè prendesse 50 metri solo sui rettilinei! Non ha mollato un secondo, pur sbagliando in qualche siatuazione.. ma è capibile quando forzi come un matto tutta la gara.
Se gli dai la moto di bautista telo trovi insieme a quelli davanti in 3/4 gare se non prima.
La ducati quando si ritira dalle corse in moto gp?
bobo1978
05-05-2014, 12:03
Si,anche Craccilo andava più forte di Vale con la tech3 e quindi se gli davi la ufficiale...e se e ma.....
Mi sembra che la Ducati abbia fatto un bel passo avanti.tenendo conto del fatto che non è che abbia dei piloti da podio.....
Aridanghete. Checchè continuate a giudicarlo "solo un buon pilota", il Dovi ha sempre dimostrato di essere pilota da podio. Magari da mondiale no, ma a podio ci è arrivato spesso, e adesso anche con tutte le case. E nelle bagarre non ha mai il braccino corto, ma tanta, tanta grinta.
Crutchlow si è fatto un bel calvario per riprendere a correre con il polso malandato ed essere fuori dopo tre giri perchè i freni fanno ciao (oltretutto a più di 200 all'ora non credo sia piacevole) quindi credo sia umano incazzarsi ed è anche in pieno stile Crutchlow.
Tra l'altro non è la prima volta che succede quest'anno ai piloti Brembo che i freni facciano cilecca, quindi qualcosina da rivedere forse c'è.
Sono contento per Rossi e la sua ritrovata competitività, e penso che il "Dottore" abbia guadagnato un prezioso collaboratore in Galbusera.
Marquez è semplicemente imbarazzante.
Bautista alla fine è riuscito a stare in piedi, senza silurare nessuno.
Detto questo, d'ora in poi la gara imperdibile nei weekend di GP sarà per me la Moto3, troppo divertente!:D
parliamo un po dei freni di crucciolo, cosa é successo?? Ma come é possibile?????
Diverse moto hanno avuto problemi di surriscaldamento dei freni in questo inizio stagione, mi pare di ricordare, oltre a Crutchlow, anche Pedrosa, Redding, Barbera, Abrahams e Laverty. Praticamente succede che uno pinza e... non frena! Al pilota tocca pompare e sperare di non andare a stamparsi.
Non so se vi ricordate ma l'anno scorso Espargaro si buttò letteralmente giù in corsa dalla sua ART per lo stesso motivo...
bobo1978
05-05-2014, 13:44
Ma il Dovi è un ottimissimo pilota,ma sempre un passo dietro.è stato ufficiale HRC con stoner e pedrosa,i risultati che doveva fare li ha fatti.ergo.
Flavio56
05-05-2014, 14:19
[QUOTE=bobo1978;8021953]
Mi sembra che la Ducati abbia fatto un bel passo avanti.QUOTE]
Mah...lo scorso anno Hyden è arrivato a circa 25" da Pedrosa come Dovizioso quest'anno, circa 25" da Marquez...
Suppo parla di Marquez e Stoner:
Qual è il suo segreto?
“Si diverte, gli piace correre e prende le cose in maniera ‘giocosa’. Questo lo aiuterà ad avere una carriera molto lunga. È lo stesso segreto di Valentino, che ha 35 anni ha rischiato, si è rimesso in gioco, e i risultati lo stanno premiando. Sono molto simili in questo senso, fanno ogni cosa con piacere”.
È l’opposto di Stoner in questo senso.
“Anche di Doohan, forse perché era arrivato al successo più tardi e dopo un grave infortunio. A questi livelli la pressione c’è, come tante attività collaterali a cui presenziare. A Mick e Casey tutto questo pesava. Stoner pativa la pressione dei weekend di gara”.
http://www.gpone.com/2014050513470/Suppo-Marquez-si-diverte-come-Rossi.html#ixzz30qKgAI2Y
...Espargaro si buttò letteralmente giù in corsa dalla sua ART per lo stesso motivo...
Trovato su youtube una moviola fatta in casa dell'incidente. Si vede abbastanza bene che la moto inizia a frenare e poi... puf... non frena più.
http://www.youtube.com/watch?v=bKEuVmYzB6w
Anche Espargaro non l'aveva presa proprio bene...:lol:
Diverse moto hanno avuto problemi di surriscaldamento dei freni in questo inizio stagione...
San Brembo (tanto caro a Meda) fa cilecca anche lui...??? :lol::lol::lol::lol::lol::lol:
Qualcuno mi da un link per riguardare la gara? Ieri ero impegnato, ho letto qualcosa ma vorrei vedere la faccia di Lorenzo con la medaglia di legno
Sent from my iPhone using Tapatrac
Esistono dei piloti non Brembo? Casso cianno, le Grimeca?
Inviato dal mio GT-I9300 utilizzando Tapatalk
C'e' un team con i NISSIN mi pare.
Forse Gresini?
Yess...Gresini monta Nissin ...
bobo1978
05-05-2014, 21:16
La moto col freno più aggressivo che abbia mai provato montava Nissin
Una triunz daytona 675
Da capottarsi con un dito sul freno!
Durante la conferenza stampa del dopogara viene fuori che Marquez, anche quando rifilava 4/5 decimi a giro agli inseguitori, ne lasciava sempre due nel secondo settore. Il campione in carica si giustifica dicendo che all'ingresso dell'unica curva del settore sentiva la moto "spingere" troppo, non si fidava a percorrerla alla velocità che avrebbe voluto quindi si limitava ad inchiodare e tagliare sui cordoli per cercare del grip. Il giornalista incuriosito allora gli chiede se può elaborare il concetto, visto che per i "comuni mortali" andare a cercare grip sui cordoli non sembra avere molto senso... Pedrosa, che era seduto vicino a Marquez, sentita la domanda lo guarda e gli fa "Sì, questa la spieghi anche a noi..." provocando le risate dei giornalisti. :lol:
Fonte: motomatters.com (http://motomatters.com/analysis/2014/05/05/2014_jerez_sunday_motogp_moto2_and_moto3.html)
Pacifico
05-05-2014, 21:45
Comunque... il vero sportivo, il cannibale, l'assetato di sangue, quello che non molla mai, quello che MM rappresenta solo un avversario da battere, colui che fino a 90 anni cercherà di battere chiunque a carte o a bocce... è uno solo...
ROSSI!
Superteso
05-05-2014, 21:48
siiiiii
Letto oggi sulla Gazza, dice: mi sento bene e se la Yamaha ci da una mano, prima o poi lo batto! :D:D:D
Attentatore
05-05-2014, 21:48
molti dicono che la yamaha sia una baracca.....
Attentatore
05-05-2014, 21:49
io dopo aver provato un cbr e un r 1..sinceramente..non farei cambio......
è uno solo...
ROSSI!
Diciamolo a questi eretici....
P.s.
neanche un linkino per vedere la gara?
Link della gara trovato (in inglese): Tiè (https://docs.google.com/file/d/0B6qr7PIoUQuIcnk2bE5OcEJfTHM/edit?pli=1)
Oggi ci sono stati anche i test a Jerez (e ci saranno pure domani).
Indovinate un po' chi ha girato più veloce...
http://www.motogp.com/it/news/2014/Marquez+on+top+again+following+day+of+testing
pacpeter
05-05-2014, 22:23
a me dispiace sentire sempre sfottere e parlare male di ducati.
intanto una piccola azienda italiana, che come dimensioni è uno sputo rispetto alle famose honda e yama, riesce ad avere visibilità e a far parlare di lei.
porta un poco d'italia in giro per il mondo, e visto cosa di solito facciamo vedere , direi che dobbiamo essere orgogliosi di avere ducati che ci rappresenta.
detto ciò, marquez è su di un'altro pianeta, rossi mi è piaciuto molto, lorenzo l'ho visto sottotono , tanto da farmi pensare che la presenza di Vale lo renda poco sereno e incline agli errori.
pedrosa, poveretto, che mi piace molto, è uno dei migliori piloti ma è sfortunato che viene sempre affiancato da dei fenomeni......
Attentatore
05-05-2014, 22:32
tanto da farmi pensare che la presenza di Vale lo renda poco sereno e incline agli errori
e' quello che speravo ad inizio gara..invece....:confused:
bobo1978
05-05-2014, 22:33
Sfortunati sei quando guidi la classifica piloti all'ultima gara e buchi 200mt prima del traguardo,il secondo ti passa e vince.
Lui è sempre secondo.è sempre velocissimo,ma ogni anni c'è uno che va più forte di lui.non è sfiga....
Attentatore
05-05-2014, 22:34
ma ogni anni c'è uno che va più forte di lui.non è sfiga....
vero anche questo....
pacpeter
05-05-2014, 22:52
lorenzo ha sbagliato la partenza......... non è da lui.........
Attentatore
05-05-2014, 22:52
:lol:https://www.youtube.com/watch?v=L4X4yvTHaRM#t=463
Attentatore
05-05-2014, 22:53
lorenzo e' lui sbagliato....:lol:
:lol:https://www.youtube.com/watch?v=L4X4yvTHaRM#t=463
Che bella gara!!! :D
Sono passati gia' 7 anni ...
Comunque Rossi e' sempre stato garanzia di spettacolo.
La Ducati era un toro imbizzarrito ma sul dritto staccava gli adesivi alle altre. Grande Stoner.
Pedrosa allora come adesso ... nessun guizzo ...
5 moto "ufficiali diverse nei primi 5 posti ... bei tempi.
Dario C.
06-05-2014, 11:43
http://www.moto.it/MotoGP/cal-crutchlow-sembro-arrabbiato-perche-sono.html
Olèèèèèè!!!!!!!!!!
Yess...Gresini monta Nissin ...
Ah! Non lo sapevo!
tsè, Caracciolo sembra quasi che si sia svegliato da un brutto sogno.
Se magari avesse chiesto un pò in giro prima di fare tanti proclami, forse gliel'avrebbero detto cosa trovava.
Come dissi in tempi non sospetti, non ha mai combinato nulla se non un titolo SS in Inghilterra, Dovizioso lo ha sempre preceduto quando erano nello stesso team, e la cosa si ripete.
Con buona pace di chi dice che la Yamaha avrebbe dovuto dargli la moto di Valentino.
http://www.moto.it/MotoGP/cal-crutchlow-sembro-arrabbiato-perche-sono.html
Olèèèèèè!!!!!!!!!!
Non ha tutti i torti...
Yess...Gresini monta Nissin ...
Ed e' anche l'unico ad usare le sospensioni SHOWA invece delle imperanti OHLINS, se non erro ...
Ma guarda un pò...chi l'avrebbe mai detto...
http://www.tuttosport.com/moto/motomondiale/moto_gp/2014/01/16-282706/MotoGp,+Onda+Cero%3A+%26%23171%3BLorenzo+e+Ducati, +accordo+per+il+2015%26%23187%3B
Roberbero
06-05-2014, 15:05
La novità è che abbia firmato sto precontratto.
Era un pezzo che la Ducati gli faceva la corte offrendogli pure un bell'aumento d'ingaggio. Cosa che hai suoi tempi fece pure incazzare Stoner.
La Ducati fà bene, la moto non andrà ma senza un top-rider non lo potrai sapere mai con certezza.
Anche della Honda senza Marquez non diremmo che è la meglio moto.
Cosi come tutti lo dicevano della Ducati ai tempi di Stoner, Che vinceva anche nel 2010, tanto per rammentarlo a chi si ricorda solo del 2007.
Sarà una banalità ma nelle corse di moto, pur con un elettronica cosi invasiva, ci vogliono sempre moto e pilota per vincere.
L'ideale era prendere Marquez, ci vincerebbe subito, con Lorenzo non saprei.
Una squadra Lorenzo-Dovi mi pare buona.
L'ideale era prendere Marquez, ci vincerebbe subito,
vabbè, questa mi sembra un pò azzardata.
anche Valentino prese una Yamaha che l'anno prima prendeva 30 sec. a GP ma durante l'inverno furono capaci di rivoluzionare la moto.
In Ducati, anche se con i nuovi regolamenti futuri potrebbero essere agevolati (i cambiamenti regolamentari spesso stravolgono le forze in causa, leggi Red Bull in F1) vuoi per mezzi che per "politica", la vedo dura.
Dario C.
06-05-2014, 15:20
L'ideale era prendere Marquez, ci vincerebbe subito
Spero tu stia scherzando!
Volevo solo ricordare che iannone e marquez hanno più di una volta lottato insieme per la vittoria. Adesso quando va bene ci corre 30".
Marquez sulla ducati, così come lorenzo, allo stato attuale fanno la fine di tutti gli altri.
Cosa gli serve di sapere? Hanno Dovizioso, che con la Honda arrivava attaccato a Pedrosa ma adesso prende mezzo minuto. Se prendono Lorenzo arriveranno a quindici secondi.
D'altronde i distacchi sono quelli, la Honda è la migliore non perché ci vince Marquez ma perché Pedrosa si permette di sorpassare Lorenzo in quel modo.
Poi che Marquez vincerebbe anche con la Yamaha ci sta, sempre che la Honda resti in mano a Pedrosa e non a Lorenzo
Inviato dal mio Nexus 5 utilizzando Tapatalk
Evidentemente si vede già a fine carriera...
Evidentemente si vede già a fine carriera...
Cinico ... ROTFL :lol:
E' sicuramente una notiziona ... io comunque in questo caso non ci credo finche' non lo vedo ...
Se si rivelasse vera non posso che far altro che augurare "in bocca al lupo" a Lorenzo, ne avra' sicuramente bisogno ...
Ma a questo punto i discorsi fatti quando Rossi passo' in Ducati ("se ne e' dovuto andare perche' Lorenzo e' piu' veloce", ecc. ecc. ... ) dovranno essere applicati anche al Maiorchino?
:confused:
Roberbero
06-05-2014, 15:40
Volevo solo ricordare che iannone e marquez hanno più di una volta lottato insieme per la vittoria. Adesso quando va bene ci corre 30".
Non seguo le classi minori, e quest'anno poco pure la motogp, ma porcaputtana Marquez và come un missile, stà sempre di traverso che sia un fenomeno non lo dico solo io.
Sono, almeno per me, 2 anni che và da paura. Con tutto il rispetto di Iannone, che mi piace tantissimo pure lui, mi paiono 2 piloti diversi.
Dario C.
06-05-2014, 15:42
Cosi come tutti lo dicevano della Ducati ai tempi di Stoner, Che vinceva anche nel 2010, tanto per rammentarlo a chi si ricorda solo del 2007.
Certo... il problema è che gli altri hanno migliorato di anno in anno, ducati gira più o meno negli stessi tempi del 2010.
Dario C.
06-05-2014, 15:49
Non seguo le classi minori, e quest'anno poco pure la motogp, ma porcaputtana Marquez và come un missile, stà sempre di traverso che sia un fenomeno non lo dico solo io.
Sono, almeno per me, 2 anni che và da paura. Con tutto il rispetto di Iannone, che mi piace tantissimo pure lui, mi paiono 2 piloti diversi.
Probabilmente marquez è sicuramente più talentuoso di iannone. E questo non lo dico io, ma il fatto che la honda abbia puntato gli occhi su di lui invece di iannone, addirittura da far cambiare il regolamento, la dice lunga.
Sta di fatto che i due quando le moto più o meno andavano allo stesso modo, hanno dato vita a delle bagarre entusiasmanti.
Questo soltanto il motivo per qui la tua affermazione iniziale sembra pisciata parecchio fuori dal vaso! Marquez con la ducati? .....secondo me manco per 100 miliardi di € accetterebbe di guidare quella moto per una stagione!
Roberbero
06-05-2014, 15:54
Che non accetta ci credo, è giovane e stà bene dove stà.
Che non ci vince non ci credo assolutamente.
Con un ottimo pilota, è lui lo è di sicuro, tutte le moto migliorano e la Ducati non ha chissa quali problemi.
Sono qualche centesimo in ogni curva che alla fine fanno la differenza, per uno che vince e probabilmente và al 90% delle sue capacità è niente recuperarli.
Con tutto il rispetto per Iannone, non credo proprio si possa dire che vale Marquez.
E' vero che in Moto2 ha spesso battagliato con lui, ma ora non mi pare proprio al suo livello.
Purtroppo la matematica non e' applicabile in questo campo per cui quello che e' stato e' stato ... il presente e' diverso.
Roberbero
06-05-2014, 15:59
Che poi scusate, cosa era considerata la Yamaha prima che arrivasse Rossi?
Dario C.
06-05-2014, 16:05
Con un ottimo pilota, è lui lo è di sicuro, tutte le moto migliorano e la Ducati non ha chissa quali problemi.
Sono qualche centesimo in ogni curva che alla fine fanno la differenza, per uno che vince e probabilmente và al 90% delle sue capacità è niente recuperarli.
Sarà... però negli ultimi anni sono passati in ducati piloti molto competitivi, e nessuno ha mai spiccato, come è sempre successo con honda e yamaha.
E non parliamo di combattere e perdere, ma di essere proprio fuori dai giochi.
E questo perdonami ma non è colpa di rossi, dovizioso, haiden o cracilo.... nessuno di loro con ducati ha mai avuto la possibilità di giocarsela, cosa che con honda e yamaha c'è sempre stata. un motivo ci sarà.
Roberbero
06-05-2014, 16:18
Solo Rossi era competitivo, per quello che ha fatto prima e anche quello che fà oggi.
Non ci si è trovato, Ha reso meno di quello che vale, i motivi non li sappiamo e forse non li sà neanche lui, comunque non erano fatti uno per l'altra. Questo è evidente.
Quindi Rossi-Ducati non fà testo. Gli altri non sono mai stati al livello di Stoner e dell'eventuale Marquez, almeno secondo me, poi le mie sono solo supposizioni e se non ci mette il culo sopra la Ducati, rimaranno tali.
...non fà testo. Gli altri non sono mai stati al livello di Stoner ...
...cioè tu dici che visto quello che ha fatto una volta con Stoner e fallito altre sette con altri..., vale solo quella con Stoner...?
Mi fai ricordare quella di quel tale in autostrada che sente alla radio di un pazzo che va contromano ed esclama <<...uno? Ne avrò già incrociati cento...!!!>>
:lol:
NumberOne
06-05-2014, 16:26
La Ducati fà bene, la moto non andrà ma senza un top-rider non lo potrai sapere mai con certezza.
Ehm.... e i due anni con Rossi? :happy1:
Roberbero
06-05-2014, 16:36
Stoner non ha fatto solo una volta ma anche se ha vinto un solo mondiale è stato sempre competitivo.
Poi non è che ha fallito con altri 7, è che non hanno mai avuto un altro fenomeno come Stoner.
Fenomeni come Marquez e Rossi e che non nascono ogni anno.
Io vado dicendo solo che con un fenomeno la Ducati ci vince non con qualsiasi pilota. Tutto qui.
Sul discorso contromano in autostrada, ti posso garantire che finora ci ho sempre preso coi pronostici, se vai a guardare i miei post da 5 anni a questa parte te ne puoi accertare.
Avevo previsto pure la debacle di Rossi in Ducati, in verità non credevo che gli andasse cosi male, infatti lo credevo un gran collaudatore, ma ero sicuro che non faceva meglio di Stoner.
Quindi controlla dove entri in autostrada che io la parte giusta l'ho sempre presa.
NumberOne, su Rossi-Ducati ho gia detto che per qualche oscuro motivo non sono andati bene. Non è colpa ne di uno ne dell'altro, non erano fatti uno per l'altra.
La penultima, prima che arrivasse Rossi, la Ducati la vinse.
Pacifico
06-05-2014, 16:46
minchia... la Ducati ha avuto una botta di culo per qualche anno ed ora per quanti anni ce la dovete menare con Ducati/Stoner? Ma cosa credevate che la Honda non avrebbe recuperato e superato tenicamente una aziendina come quella Italiana gestita da qualche filosofo italiano? Forza ragazzi..... svegliatevi un pò...
Roberbero
06-05-2014, 17:04
La filosofia italiana ha dato qualche grattacapo a quella Zen, non so se hai visto mai la SBK ho letto quei bei tomi di filosofia chiamati 851, 888, 916, 1198 etc.
Il debutto in motogp coincise con una pole position così tanto per gradire.
Il debutto dei Jap nella 800 coincise con una stronzata megagalattica, si sono presentati con le valvole a molle quando i filosofi italiani avevano il Desmo, che evidentemente i Jap non sapevano a cosa servisse e quali vantaggi dia a motori di piccola cilindrata.
Insommma con tutto il rispetto per le filosofie orientali non è che in Italia siamo delle mezze pippette.
Più piccoli si, ma se ci metti pure il pilota giusto non scherziamo mica.
PS Se qualcuno tira in ballo il vantaggio di cilindrata, gli consiglio di leggersi qualche libro di tecnica motoristica, alla voce "Potenza areale"
Ad ogni modo, dalle notizie che ho io, pare che la notizia sia priva di fondamento (almeno per ora...:lol:),
Allo stato attuale, Ducati non avrebbe una moto competitiva da offrire ad uno come Lorenzo in ottica 2015...quindi, aldilà dei soldi, senza una moto buona, è molto difficile che la trattativa prenda corpo (il Maiorchino, non sarà in palla come gli anni scorsi, ma non è mica scemo...)
Ducati, per quest'anno continuerà a aggiornare la moto attuale (arriverà un telaio nuovo dal Mugello...), e il progetto per l'anno prossimo è in fase di ultimazione (poi sappiamo tutti che sarà da costruire, sviluppare ecc..ecc)
prima di poter dire se potrà essere competitiva, passerà ancora un tot...
Pacifico
06-05-2014, 17:15
Io stò parlando di MGP.... dove l'italiano della ducati il desmo se lo può mettere in bacheca e guardarselo come reperto storico... in SBK sono mototreni dalla tecnologia commerciale :lol:
Che in Italia ci siano aziende che sanno fare moto non è una novità, considerando che, o ci siamo noi italiani oppure i jap, in mezzo il vuoto... solo che Ducati è l'antitesi dell'azienda sportiva... classica gestione italian Style... Che poi è bastata ad una azienda ancora più piccola, vedi Aprilia, a dargli una lezione di progettazione motoristica e con un pilota di mezza età.. :!:
Mi piacerebbe tifare Italiano, ma come al solito, vincono un campionato e pensano di vivere di rendita... poi con Stoner ci fracasserete le balle per secoli...
Meno Male che c'è Rossi che incarna l'essenza dello sportivo e non quel cagasotto di australiano... ahahahahahah!
... è un caso ma la Ducati ha smesso di andare quando è stato deciso di abbandonare il buon vecchio telaio a traliccio che si è sempre dimostrato valido??
Poi visto che funzionava bene in MotoGP hanno deciso di fare la stessa cosa in Sbk con la Panigale...
Roberbero
06-05-2014, 17:46
La penso come te Bistex.
Una tecnologia che va bene è giusto metterla dappertutto. Hahahahahah
Se penso che col traliccio ci ha vinto un mondiale SBk una squadra privata, e col telaio senza telaio solo figuracce mi viene da ridere.
Pacifico io adesso per tutta una serie di motivi non me ne frega più niente della Ducati. Se vince sono comunque contento. Guardo meglio all'Aprilia che comunque industrialmente all'epoca non mi pare fosse più piccola di Ducati anzi.
Il pensiero di Pernat su Rossi (da GPOne.com):
http://www.gpone.com/2014050613482/Pernat-Valentino-Rossi-Un-furbacchione.html
Le Ducati MGP di questi ultimi anni hanno sofferto per la testardaggine dei progettisti che vedevano in certe soluzioni il non plus ultra.
Specialmente il non plus ultra della rigidità a tutti i costi non ha portato altro che rogne...
Concetti validi in F1, come il concentrare tutto il lavoro dell'assetto in molle ed ammortizzatori cercando la rigidità del telaio a tutti i costi, non valgono sulle moto.
Vi ricordate la RS Cube di Aprilia? Doveva essere la F1 su due ruote. Perfino la scelta del 3 cilindri era per avvicinarsi alla cilindrata unitari di un motore F1...
Una chiavica di moto...
Purtroppo per Ducati, sulle moto non valgono le scelte tecniche che fanno "figo", ma quelle più classiche...
Giusto riguardo le soluzioni da F1 sulle MotoGP ... Ducati prova i "mass damper":
http://www.gpone.com/2014050613480/Ducati-dalle-ali-ai-mass-damper.html
Il pensiero di Pernat su Rossi (da GPOne.com)
Rossi é sicuramente un profondo conoscitore del suo mondo. Che corra calcolando tutto ciò mi sembra strano, come mi sembra strano che yama metta come prima guida Vale (non mi sembra una grande mossa tattica per il futuro). Vero che nella guerra dei mortali ha battuto Pedrosa, ma honda sta festeggiando alla grande con MM. Certo che chi in Yama non rivoleva Rossi può fare Harakiri.
Non penso nemmeno io che Yamaha stia puntando su Rossi per il futuro ... dovrebbero essere matti visto la sua carta di identita' ...
Allo stato delle cose pero', magari anche solo per coincidenze fortuite (in fondo siamo solo alla 4a gara), sta' facendo meglio di Lorenzo.
Ma se (fantasticando) Lorenzo dovesse davvero andare in Ducati nel 2015, chi dovrebbe prendere la Yamaha come pilota su cui puntare per il futuro?
Al di fuori dei soliti noti, non vedo piloti con un futuro da "campione certo".
Con Lorenzo alla concorrenza, Rossi in "scadenza", Marquez sicuramente non disponibile, chi altro rimane?
E non ditemi Pedrosa, vi prego ... avrebbero solo la certezza di non vincere campionati.
Proverebbero a bussare alla porta di Stoner? Secondo me li prende a schioppettate ... :lol:
se fossi in Yama dopo essermi assicurato su jorge ducati, direi a Vale: ok da ora ti diamo tutto quello che occorre per vincere il mondiale 2015. Nel 2015 ti affianchiamo un giovinastro dalla moto2 al quale insegnerai i trucchetti del mestiere.
Si, vabbe' ... "i trucchi del mestiere" ... mica si tratta di tirare su un ciabattino ...
In ambito sportivo se non nasci "fuoriclasse" non lo diventi di certo ...
Iannone + ottimismo
Sai che, adesso come adesso, sarei anche io della tua opinione ...
Non c'e' molta scelta ...
Iannone e dita incrociate ...
apocalypse
06-05-2014, 19:28
Rossi resta in yamaha sino all'arrivo di Fenati.Fanno un mondiale insieme,lo vince Fenati e Rossi va in sbk.Vorrà vincere un mondiale,magari con aprilia e poi torna in motogp in yamaha a fare quello che fa Agostini adesso.
Pronostico:)
Eh ... Fenati ... speriamo bene ... :confused:
(quanto mi manca Simoncelli ... )
Il pensiero di Pernat su Rossi (da GPOne.com):
http://www.gpone.com/2014050613482/Pernat-Valentino-Rossi-Un-furbacchione.html
Il Carletto sotto questo punto di vista ha ragione...Anche se un Bollito rimane tale...:lol::lol::lol::lol::lol:
Attentatore
06-05-2014, 21:07
il problema e' che lorenzo di moto capisce poco...xd...
La filosofia italiana ha dato qualche grattacapo a quella Zen, non so se hai visto mai la SBK ho letto quei bei tomi di filosofia chiamati 851, 888, 916, 1198 etc.
sì, io me le ricordo tutte.
poi mi ricordo anche che l'Honda si ruppe i maroni delle bicilindriche bolognesi e ne fece una lei. Il VTR.
e taaaaacc, vinto il mondiale. Con Colin Edwards. No dico, Colin Edwards contro Mr SBK Troy Bayliss.
eh sì, la filosofia.
Attentatore
06-05-2014, 21:28
e comunque....ce sempre la Suzuki...secondo me un ottima scelta x rossi....
valeleon71
06-05-2014, 22:21
il problema e' che lorenzo di moto capisce poco...xd...
Che scriva sul forum ? :lol:
valeleon71
06-05-2014, 22:25
Eh infatti i Jap in SBK hanno vinto molto ...:lol::lol:
Albo d'oro costruttori[modifica
Anno Costruttore Punti Motocicletta
1988 Giappone Honda 142 Giappone Honda RC30
1989 Giappone Honda 368 Giappone Honda RC30
1990 Giappone Honda 399 Giappone Honda RC30
1991 Italia Ducati 477 Italia Ducati 888
1992 Italia Ducati 502 Italia Ducati 888
1993 Italia Ducati 480 Italia Ducati 926
1994 Italia Ducati 403 Italia Ducati 916
1995 Italia Ducati 580 Italia Ducati 916
1996 Italia Ducati 521 Italia Ducati 916
1997 Giappone Honda 486 Giappone Honda RC45
1998 Italia Ducati 487,5 Italia Ducati 916
1999 Italia Ducati 569 Italia Ducati 996
2000 Italia Ducati 439 Italia Ducati 996
2001 Italia Ducati 553 Italia Ducati 996 R
2002 Italia Ducati 575 Italia Ducati 998 F 02
2003 Italia Ducati 600 Italia Ducati 999F03
2004 Italia Ducati 530 Italia Ducati 999 F04
2005 Giappone Suzuki 468 Giappone Suzuki GSXR1000 K5
2006 Italia Ducati 450 Italia Ducati 999 F06
2007 Giappone Yamaha 467 Giappone Yamaha YZF-R1
2008 Italia Ducati 570 Italia Ducati 1098 F08
2009 Italia Ducati 572 Italia Ducati 1098R
2010 Italia Aprilia 471 Italia Aprilia RSV4 Factory
2011 Italia Ducati 529 Italia Ducati 1098R
2012 Italia Aprilia 444,5 Italia Aprilia RSV4 Factory
2013 Italia Aprilia 550 Italia Aprilia RSV4 Factory
valeleon71
06-05-2014, 22:33
Campionato SBK 2000 ( Vinto da Edwards su Honda )
Il 25 aprile, in gara 2 del gran premio d'Australia, il campione del mondo in carica Carl Fogarty nel tentativo di rimontare da una cattiva partenza urta accidentalmente il pilota austriaco Robert Ulm, complice anche la pista umida, Fogarty cade rovinosamente fratturandosi l'omero del braccio sinistro, portato in ospedale viene operato con una prognosi di almeno 40 giorni.[4] In questo periodo di stop forzato numerosi sono i tentativi del pilota britannico di tornare alle competizioni ma, viste le difficoltà nel recuperare completamente la funzionalità motoria dell'arto, annuncia il 20 settembre il definitivo ritiro dal mondiale superbike e dalle competizioni motociclistiche. Il suo posto viene preso dal australiano Troy Bayliss proveniente dal campionato AMA Superbike (eccezion fatta per la gara di Donington dove il sostituto è stato Luca Cadalora).[5][6]
Beh , Bayliss riserva e con 2 gare in meno di Edwards come faceva a vincere il mondiale ?
Roberbero
06-05-2014, 22:34
poi mi ricordo anche che l'Honda si ruppe i maroni delle bicilindriche bolognesi e ne fece una lei. Il VTR.
e taaaaacc, vinto il mondiale. Con Colin Edwards. No dico, Colin Edwards contro Mr SBK Troy Bayliss.
Ognuno vede quello che crede meglio.
Io per esempio, mi ricordo che nel 2003, la Ducati 998 con Troy Bayliss, dominò tre quarti di campionato, poi dato che l'anno dopo doveva debuttare in motogp e in SBK veniva sostituita la 998 con la 999 allentarono lo sviluppo della 998, in fondo dominavano e avevano altre priorità. Invece la Honda in occasione della 8 ore di Suzuka migliorò tantissimo la VTR.
Complice 2 cadute (-50 punti) a Donington sul bagnato di Bayliss che era un pilota che non si risparmiava mai, la Honda di Edwards che fino a quel momento aveva solo ottenuto piazzamenti gli arrivò attaccata in classifica.
Quel mondiale venne perso per pochissimi punti dopo aver dominato la stagione e con il doppio di vittorie della VTR.
La Honda era un pò che si era rotta i maroni ma 2 vittorie per il rotto della cuffia contro una quindicina da dominatrice della Ducati
mi pare un pò poco per la piu grande casa di moto!
Roberbero
06-05-2014, 22:42
Non parliamo poi della vittoria Honda del 2001 ottenuta per eliminazione dei concorrenti.
Fogarty ritirato ad inizio campionato per fratture multiple.
In scia ad un concorrente che decide di cambiare la mappatura in rettilineo, la moto si spegne e viene tamponato da Fogarty.
Bayliss che inizia il campionato con tante vittorie ma in ritardo per sostituire Fogarty.
Haga squalificato per doping, era in testa al campionato, efedrina per dimagrire.
Corser che ci mette 6 mesi per rendere competitiva l'Aprilia e poi inizia a vincere a ripetizione.
Tutti questi vinsero più della Honda, ma solo la Honda fece il campionato per intero.
C'è da dire che la Honda perse la prima guida, un pilota neozelandese di cui non ricordo il nome gli prese un ictus, dico un ictus a 30 anni, e Edwards passò prima guida.
Questa però è stata una fortuna per Edwards, pilota normale ma con la capacità di stare al momento giusto nel posto giusto.
Roberbero
06-05-2014, 22:48
Visto il post di Valaleon, forse ho fatto confusione con le annate, sono passati quasi 15 anni capitemi, ma i fatti sono tutti reali, compreso il tamponamento di Fogarty al pilota che switchava.
Attentatore
06-05-2014, 22:59
be la rsv e' una moto gp stradale taroccata
eppoi visto che la gestione era italiana quando vinceva la ducati senza togliere nulla ai piloti...penso fosse molto furba...
sartandrea
07-05-2014, 00:00
rimane il fatto che ancora oggi in MotoGp tira di più il Vale che un carro di buoi con sopra Marquez Lorenzo e Pedrosa :confused:
p.s.
se avete voglia provate a cronometrare quanti minuti di ripresa hanno dedicato a Vale e quanti a Marquez in queste prime 4 gare,
considerando che MM le ha vinte tutte :lol:
Link della gara trovato (in inglese): Tiè (https://docs.google.com/file/d/0B6qr7PIoUQuIcnk2bE5OcEJfTHM/edit?pli=1)
Grazie me lo sono gustato in solitaria la notte scorsa.......
Zk Chupa chupa 8 secondi si è cuccato....medaglione di legno formato gigante.
...C'è da dire che la Honda perse la prima guida, un pilota neozelandese di cui non ricordo il nome gli prese un ictus, dico un ictus a 30 anni, e Edwards passò prima guida...
Il mitico Aaron Slight! Se ci fosse stata una premiazione ai più matti della SBK avrebbe sicuramente un posto sul podio!
http://www.aaron-slight.com/Photos/aaronslight41.JPG
http://www.aaron-slight.com/Photos/aaronslight73.jpg
Visto il post di Valaleon, forse ho fatto confusione con le annate,
no non ti preoccupare, ha fatto confusione quell'altro prendendo i risultati dei campionati costruttori.
Così nel 2000 e 2002 nonostante avesse vinto Edwards con l'Honda risulta vincente la Ducati che correva con 10 moto contro una o due. :lol:
Cos' come con la kawa di Scott Russel nel '93 e la Yamaha di Spies nel 2009.
Zio kan, ma si può? :cool:
...
La Honda era un pò che si era rotta i maroni ma 2 vittorie per il rotto della cuffia contro una quindicina da dominatrice della Ducati
mi pare un pò poco ...
...oh..., l'hai scritto tu eh... :lol::lol:
[faccinachesparasullambulanza]
apocalypse
07-05-2014, 10:26
(quanto mi manca Simoncelli ... )
Tantissimo!
Roberbero
07-05-2014, 10:41
..oh..., l'hai scritto tu eh...
Veramente riportavo la frase di BigZana.
Comunque non è che non riconosco i meriti e la tecnologia Honda, davo alla Ducati quello che è della Ducati e che purtroppo non è più, ma questa è un altra storia.
Paradossalmente andava meglio quando era una piccola realtà che oggi che è cresciuta.
Roberbero
07-05-2014, 10:44
Il mitico Aaron Slight!
Grazie! Ecco chi era!
, davo alla Ducati quello che è della Ducati
20% di cilindrata in più?:lol::lol::lol:
Roberbero
07-05-2014, 22:19
20% di cilindrata in più?
Prevedendo questa obiezione, avevo scritto questo.....
PS Se qualcuno tira in ballo il vantaggio di cilindrata, gli consiglio di leggersi qualche libro di tecnica motoristica, alla voce "Potenza areale"
Peccato che le SBK non siano dragster e non conti solo la potenza...( e non è vero che conta solo quella nemmeno per le gare di accelerazione, ma di sicuro di più...)
Roberbero
07-05-2014, 23:07
Tipica obiezione dei team privati 4cilindristi. Quelli ufficiali non ci hanno mai insistito tanto.
Il regolamento venne approvato dalle case Jap, l'unico vantaggio per le case europee, erano il numero minimo di moto di serie da produrre, senza quel vantaggio, piccole com'erano, sarebbero tutte fallite prima di scendere in pista.
Il regolamento era il frutto di uno studio dell'università di Dublino e diceva 750 per i 4, 900 per i 3, si sperava di invogliare la Triumph, e 1000 per i 2 cilindri.
Molti, giapponesi compresi, pensavano che neanche con quel vantaggio le 2 cilindri sarebbero state competitive.
Lo svantaggio di cavalli c'è sempre stato, per molti anni la SBK più potente è stata la Kava a carburatori.
Comunque il primo campionato la Ducati lo vinse con un 888, di più non riuscivano a salire di cilindrata coi basamenti del Pantah, e un nuovo basamento non potevano produrlo proprio per non fallire.
Immagino che il vantaggio di coppia serva, su strada è fondamentale, in pista non credo tanto, la potenza è più importante, ma non sono un pilota e non posso dirlo con certezza.
Attentatore
07-05-2014, 23:15
boh..ho avuto la fortuna di stare hai box con la moto di neil hodgson....altro che stradale...
Roberbero
07-05-2014, 23:19
Lo sò che sembrano moto diverse ma il regolamento delle derivate di serie diceva questo.
Dovevi omologarne di simili e da li modificare quello che il regolamento ti permetteva.
Beh, vista la piega presa dal thread, mi permetto di postare qui un paio di dati a proposito del rapporto tra piloti e circuito di Imola in vista del quarto "round" del mondiale SBK che si svolgerà questo fine settimana. Buona lettura!
http://www.worldsbk.com/it/notizie/2014/Imola+Le+statistiche+del+pregara
vBulletin® v3.8.4, Copyright ©: 2000-2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: vBulletin-italia.it |