PDA

Visualizza la versione completa : quanto costa l'essenza....valutazione costi gomme:(((


dorsoduristapercaso
29-04-2014, 20:01
EH già cari compagni di pieghe queste maledette gomme costano e ho bisogno di voi per fare il punto della situazione.

Fino ad oggi mi sono rifornito dal mio amico pilota che aveva convenzioni particolari percui il costo delle gomme non risultava una voce da considerare nel capitolo moto ma ora la convenzione non c'è più e la situazione si complica.

Sono andato dal gommista e ho visto su internet e sono rimasto sconvolto dai prezzi allucinanti di certe coperture anche non proprio recenti.

Il suddetto mi ha proposto 230 euro per un treno di diablo strada; cosa?!!

Fermo restando che se spendo 250 euro di gomme devono fare i miracoli mi potete dare una idea di quanto possa essere ragionevole spendere? potreste consigliarmi qualche valida copertura?.

Adesso mono pilot power 2ct; belle gomme ma credo dureranno ancora poco.

buone pieghe a tutti.

Paolo67.
29-04-2014, 20:50
Non so , per il mio misero gs 1150 ne ho spesi 250, per la tua stradale sicuramente di più.

Inviato dal mio GT-P5110 utilizzando Tapatalk

nio974
29-04-2014, 20:55
Boh...scusami eh...vorresti spendere quanto...:confused::confused::confused:

mascalzone_latino69
29-04-2014, 22:42
Guarda che qui c'è gente che con le gomme fa le cose più disparate!!
Qualcuno arriva a 10k km , altri come nel mio caso non supera i 5k km...
Quindi dipende molto dalla mano con cui porti la moto...
Cmq quello da te indicato è un prezzo diciamo medio di spesa x il cambio gomme!;)
Ma lascia stare le Diablo Strada!!:( :(
Fai 2k km e poi tu sembra di guidare sulle uova...
Dunlop SportSmart o GP211....
Metzeler Racetec o Pirelli Angel & Devil (ST) con queste sono arrivato quasi a 7k km!!
Cmq i prezzi son quelli....
E se vuoi provare una moto più agile gomma post. Da 180/55...;)

Lamps ML69

Marcone
30-04-2014, 09:07
Se vuoi spendere poco, le Rennsport sono imbattibili come prezzo ma non sono sicuro che siano ancora in produzione (per la seconda volta, aimè). ma comunque girano sui 180.
io ci faccio 3k km al massimo

Il Veterinario
30-04-2014, 11:14
io ho da 3k km le Avon e ne hanno ancora parecchio....le ho pagate 150 ma le ho prese in fiera a Verona a prezzo "svendo tutto e torno a casa col furgone vuoto!!"......

purtroppo 230/250 sono i prezzi che girano di norma per le nostre gomme.

dorsoduristapercaso
30-04-2014, 11:15
grazie a tutti come sempre puntuali nelle risposte.

La mia 1100 monta il 180/55 e onestamente mi sono imposto come budget massimo 250 euro a patto di avere un valido compromesso tra km e grip.

Per strada piego eccome ma non cerco sempre ostinatamente la saponetta sul mio paso preferito; non mi considero ad esempio uno da metzeler m5 per darvi un'idea; mi trovo a guidare spesso in condizioni ambientali non ottime e come ben sapete le nostre strade fanno schifo e sono piene di insidie. La rennsport probabilmente non i verrebbe inontro mentre la angel proposta da mascalzone sembrerebbe un compromise molto interessante.

Comprarle da internet e farle montare la vedete una cazzata?

nicola66
30-04-2014, 11:23
c'è il preventivatore anche per le gomme
queste le anteriori tanto per dire

http://www.prezzigomme.com/pneumatici/120/70/17/w?mo=0#.U2DBgqJbFM4

pluto53
30-04-2014, 11:33
grazie a tutti come sempre puntuali nelle risposte.

La mia 1100 monta il 180/55 e onestamente mi sono imposto come budget massimo 250 euro a patto di avere un valido compromesso tra km e grip.

Ciao. con il 1100 avevo trovato un buon compromesso con le Dunlop Road Smart e, successivamente con Bridgestone BT023 di cui sono rimasto molto soddisfatto per durata, confort e tenuta. Percorro abitualmente pasi montani e le ho sostituite entrambe tra 8 e 10 kkm. praticamente ci ho fatto una stagione
Se non ricordo male credo di averle pagate sotto i 250 €uro mi sembra 220 ma non ne sono certo, Montate, acquistate in Romagna. I prezzi che trovai su internet erano molto simili per cui, sommando i costi del montaggio, non c'era convenienza.

paradisosal
30-04-2014, 15:20
Prova a sentire quanto costa un treno di Bridgestone bt016. Ma non aspettarti miracoli. Sei stato un privilegiato fino a ieri...

Inviato dal mio GT-I9195 utilizzando Tapatalk

dorsoduristapercaso
30-04-2014, 16:06
Ho cominciato ad allargare il mio ambito di ricerca; i miei amici di Viareggio mediamente spendono dalle 250 alle 270 euro; un esempio: 280 euro per un treno di roadsmart2 appena uscite ma su un 160/60 al posteriore.

Ho visto che dunlop e michelin come rapporto qualità prezzo sono migliori; il confronto ricadrebbe tra pilot road 3 e roadsmart; le pirelli angel probabilmente costano qualcosa di più così come le bt 023 che si avvicinano pericolosamente alla mia soglia psicologica del "care".

Sentendo voi sembra che noi toscani per le gomme spendiamo un bel pò :((((

nicola66
30-04-2014, 16:21
EH già cari compagni di pieghe queste maledette gomme costano e ho bisogno di voi per fare il punto della situazione.

Fino ad oggi mi sono rifornito dal mio amico pilota che aveva convenzioni particolari percui il costo delle gomme non risultava una voce da considerare nel capitolo moto ma ora la convenzione non c'è più e la situazione si complica.


sarei curioso di sapere quanto meno le pagavi e che gomme erano.

perchè delle gomme stradali nelle misure standard si trovano di listino normalmente scontate del 35%, abb normalmente del 40%, meno facilmente ma cmq ancora possibile del 50%.

passin
30-04-2014, 16:30
Ti stavo per fare la stessa domanda di Nicola

dorsoduristapercaso
30-04-2014, 16:33
un treno di qualifier le pagavo 120 euro

Marcone
30-04-2014, 16:35
MINCHIA! +10 esclamazioni

er-minio
30-04-2014, 16:42
La mia domanda, invece, è: ogni quanto le cambi?

Negli anni sono passato da un treno ogni 3 mesi (e se è quello il tuo caso: I feel your pain) ad 1/2 treni massimo l'anno.
Insomma, cambiano le prospettive e come organizzarsi di conseguenza...

non mi considero ad esempio uno da metzeler m5 per darvi un'idea; mi trovo a guidare spesso in condizioni ambientali non ottime e come ben sapete le nostre strade fanno schifo e sono piene di insidie.

Così, a naso e visto che lo consideri qualche post dopo, ti direi di provare con le RoadSmart. Usate per due treni, trovato benissimo, durano anche parecchio. Hai solo la S un pelo più pesante del normale.

doic
30-04-2014, 16:52
per 120 baiocchi ti davano le 1 non montate senza iva e stoccate dal periodo dei dinosauri? :lol::lol:

nicola66
30-04-2014, 16:53
un treno di qualifier le pagavo 120 euro

ma l'affare era riservato solo alle Dunlop Qualif o anche ad altre?

nicola66
30-04-2014, 16:58
per 120 baiocchi ti davano le 1 non montate senza iva e stoccate dal periodo dei dinosauri? :lol::lol:

sulle dunlop qualif 2 c'è tutt'ora una scontistica agevolata sulla misura 120/70-17 + 180/55-17.
si trovano a -60% dal listino, cioè circa 180€.
a 120€ devi esserci una convenzione particolarissima, tipo iscritto a campionato patrocinato da Dunlop.

dorsoduristapercaso
30-04-2014, 17:08
e bravo Nicola che ha svelato il mistero!!!!! scherzi a parte bravo davvero; il mio amico Maurizio ha corso con dunlop; ora fa la bridgestone cup con ottimi risultati nonostante non sia più di primo pelo.

dorsoduristapercaso
30-04-2014, 17:14
grazie erminio: io cambio massimo due treni l'anno; ti dico che non mi spiace l'idea di avere un pò più di inerzia perchè essere sparati alla massima inclinazione come con le michelin che ho ora su una moto col telelever non mi fa impazzire; le power tengono da matti per carità ma per strada può succedere di tutto.

doic
30-04-2014, 17:20
comunque confrontare i prezzi tra gommaroli comuni e canali non accessibili alla maggior parte è un tantino fuorviante.........

er-minio
30-04-2014, 17:28
dorso: non ho idea di come/quanto vai. Oltretutto io cominciai a montare le road qui in UK dove: curve non ci stanno, le strade sono sempre sporche, giravo parecchio "dritto" e piove ogni due per tre... insomma... una gomma che mi doveva reggere e durare quanto era inutile fare i frocetti con le gomme sportive se poi le dovevo massacrare sulla M25 :lol:

Insomma, mi trovai molto bene (fatti bei giri in Francia su strade motociclisticamente interessanti). Se puoi, prova. Come resa kmtrica risparmi.

Il secondo treno l'ho smontato al 50% e l'ho dato al mio amico, sempre eSSe munito. che ci ha girato con me in pista. Hanno reagito "strano" (probabilmente temperature + altre e ammortizzatori alla frutta e mal regolati) ma era contento. :lol:

mgviwe
30-04-2014, 17:31
comprale on line (io uso il buon sito di pneusgiovo - Bologna) e poi vai coi cerchi in mano da un gommista... e risparmi il 35% in totale...

nicola66
30-04-2014, 17:39
grazie erminio: io cambio massimo due treni l'anno

che non dice nulla su quanti km riesci a farci.

ai tempi che avevo la R6 ho dei ricordi "costosi" con le D208R.
duravano niente.

doic
30-04-2014, 17:48
ai tempi che avevo la R6 ho dei ricordi .

va che qui si parla di moto vere non dei modellini che tenevi sulla scrivania........basta ,smettila di far confusione

nicola66
30-04-2014, 17:51
e tu di moto vere te ne intendi.http://tuttosposi.it/wp-content/uploads/2011/11/497.jpg

doic
30-04-2014, 17:57
verde e bianco......mi sembra come il liuk alla menta

alexaggiustatutto
30-04-2014, 23:19
Ma come mai non sento parlare di z8? Non vi garbano???
attualmente sulla mia monto un z6 anteriore e un rennsport posteriore 180, detto questo
penso che sui bicilindrici un bimescola faccia la differenza nell uso quotidiano a livello di resa kilometrica.

kevin76
01-05-2014, 10:48
"un treno di qualifier le pagavo 120 euro"
Dorsodurista lo sai come si dice dalle parti di Prato in questi casi???
eh t' ha' visto un bel mondo!!! :lol::lol:
Cmq a parte gli scherzi secondo me 250€ sono una cifra ragionevole per un treno di gomme buone, prezzo finito, ci dovresti riuscire a montare pneumatici tipo pilot power o sportsmart che son gomme divertenti nell'uso e con una durata discreta.
Io di meno dalle mie parti non sono mai riuscito a spendere e concordo con te sul fatto che la Toscana, ahimé, non è un buon posto per trovare gomme d'occasione :mad:

teibet
01-05-2014, 21:49
un treno di qualifier le pagavo 120 euro

Ma nuove o di quelle "con due turni di pista"?

Stermon
01-05-2014, 22:12
Un mese fa ho montato le ultime Angel GT. Ho speso 260 € da un gommista.
Mediamente faccio 6.000 km indipendentemente dal ìla marca o tipo di gomme : Metzeler, Pirelli, ... facendo sopratutto i valichi dell' Apennino tosco romagnolo.

dorsoduristapercaso
02-05-2014, 15:58
Dunque vado per ordine.

Un treno di qualifier lo faccio fuori in 6000 massimo 7000 km; la cosa che mi fa un pò girare le palle è che questi sportivi stradali hanno un calo di rendimento un pò troppo repentino con annesso scalinamento e non si comportano bene col freddo e le strade umide: ovviamente aspetto anche di essere contraddetto dalle vostre esperienze.

Ho esperienza diretta solo di qualifier e qualifier2 peraltro montati su una moto che secondo me non li digeriva( dorsoduro 750). Sul cbr 600 rr avevano una resa molto interessante.

Ho scartato le z8 perchè secondo me considerati i prezzi "toscani" costano una cea( espressione tipicamente pisese). Non ho esperienza delle z6 ma visto che dovrebbero costare meno sono tutto orecchi.

A questo giro vorrei provare delle sport touring quindi calcolate gomme da 10.000km minimo.

queste le mie attuali valutazioni:

pirelli angel gt: bellissime a detta dei miei compagni multistradati; prezzo immorale

pilot road3: prezzo interessante; morbidine di carcassa; belle sul bagnato ma occhio con il caldo.

dunlop roadsmart: tra le favorite; 250 euro montate e ne parlano un gran bene.

angel st : 250 euro sembrano simili alle dunlop come impostazione.

bt 023: qui addirittura si potrebbe spuntare un 240 montate ma di bridgestone non so davvero un cazzo perchè qui sono poco diffuse.

continental: contimotion e road attack prima serie : siamo rispettivamente 200 e 230 e anche qui grosso punto interrogativo perchè nessuno le monta.

er-minio
02-05-2014, 16:13
Le Z6, detto alla toscana, sono un troiaio :lol:


Scalinatura: come stai messo ad ammo?
Dai, che ti facciamo spendere di più!

dorsoduristapercaso
02-05-2014, 17:20
la scalinatura avveniva con al dorsoduro 750 che di ammortizzatori era apposto; sulla s che ho adesso gli ammortizzatori hanno 28.000km

Stermon
02-05-2014, 23:39
A dimenticavo. 2 anni fa ho montato all'anteriore un Wilbergs in sostituzione dell'originale.
Favoloso.

alexaggiustatutto
03-05-2014, 00:12
Lo z6 e' una gomma antica... in bmw roma a 255 montano z8, io personalmente ho chiesto in zona da me solo anteriore z8 e siamo sui 120 montato

simonetof
03-05-2014, 19:15
Sono passato da Z6 a Z8, una peggio dell'altra sulla S. Poi ho sterzato decisamente: Diablo Rosso II, ottima tenuta ma troppi pochi km. Quindi Diablo e poi Diablo Strada. Senza infamia e senza lode entrambi. Migliore resa chilometrica, naturalmente, ma niente di che. Adesso ho visto la luce con un treno di RoadSmart! Presi da Pneus Giovo a 188+12ss, montati con 20. Sono contentissimo della sensazione, ho ricominciato a grattare il cavalletto e mi piacciono proprio. :):):)

Inviato dalla mia R1100S con TopaTalk 2

pluto53
03-05-2014, 20:10
A questo giro vorrei provare delle sport touring quindi calcolate gomme da 10.000km minimo.

queste le mie attuali valutazioni:

pilot road3: prezzo interessante; morbidine di carcassa; belle sul bagnato ma occhio con il caldo.

dunlop roadsmart: tra le favorite; 250 euro montate e ne parlano un gran bene.

bt 023: qui addirittura si potrebbe spuntare un 240 montate ma di bridgestone non so davvero un cazzo perchè qui sono poco diffuse.


Di seguito la mia esperienza con R1100S riferita ad alcune delle gomme che hai citato, percorrendo quasi esclusivamente passi appenninici con molte curve e pochi rettilinei.
1) Pilot Road 1 e 2 Percorsi circa 9 kkm. con entrambe; svelte in ingresso curva (soprattutto PR2) ma difficoltà a tenere la linea impostata, buon appoggio ma non eccezionale; brutta sensazione di scarsa aderenza con pioggia battente e vento laterale (PR 2) sembrava di guidare sulla lama di un rasoio, ma si tratta solo di una sensazione problemi zero con strada bagnata. dopo circa 7 kkm. evidente scalinatura sia su ant. che post. con tendenza a "cadere" in curva.
2) Road Smart 2 - percorsi circa 8 kkm. poi anteriore da buttare. Ottime in ogni situazione. Svelte nei cambi di direzione; ottima sensazione di appoggio del post. in curva mai tendenza ad allargare anche con discrete manate di gas; scarsa tendenza al raddrizzamento con freno tirato in ingresso curva.
3) BT 023 montate su consiglio di un amico gran macinatore di km. con 1200RT. Percorsi 7 kkm. poi sono scivolato ed ho cambiato moto, a mio parere avrebbero percorso altri 3 o 4 kkm forse più. Ottime gomme sotto tutti i punti di vista, ingresso curva, appoggio, reattività cambi di direzione, su strada asciutta, su bagnato non so perché credo di non aver mai preso acqua con queste gomme.

teibet
03-05-2014, 20:57
A proposito di costo dell'essenza, su subito una R1200S (http://www.subito.it/moto-e-scooter/bmw-r-1200-s-2005-alessandria-90543399.htm) ben messa a 3.600€. Se non è una truffa è il prezzo più basso che ho visto.

alexaggiustatutto
04-05-2014, 21:23
@pluto53 ma al posteriore 170 o 180???

quindi giudizio negativo x Z8????

@simonetof Quanti km in media hai percorso con Z8???

Marcone
05-05-2014, 09:18
E' un bel casino con sti catrami che ci ritroviamo..
Io con gomme sportive passo di poco i 2500 km, assurdamente basso ma il consumo è uniforme, mentre con gomme più stradali, faccio esempio delle M3, riesco ad arrivare a 4500 ma con scalinature troppo evidenti sull'anteriore sin dal primo migliaio di km.
addirittura arrivano a vibrare in frenata con moto dritta.

sicuramente sono un cane io, ma ogni tanto mi fermo a vedere una bella RC8 in vetrina qui sotto l'ufficio...:lol:

fazza82
05-05-2014, 23:17
Ciao a tutti.

Io ho preso la mia r1200s lo scorso anno, e montava le Pirelli Diablo Corsa II, che avevano 1000 km. Adesso ne ho fatti altri 8500 e tra circa altri 500 le devo cambiare. Quindi in yotale ho queste gomme hanno fatto 10000 km. Leggendo le durate medie che avete inserito 10000 km sono veramente molti. E mi ci sono trovato molto bene, tanto che le vorrei riprendere. Voi cosa consigliate?

Geazie

ciao

mgviwe
06-05-2014, 06:58
Per me hai fatto molti km perche non le hai sfruttate, forse hai una guida molto tranquilla e ti troveresti meglio con modelli sport-touring che si scaldano prima e permetto un utilizzo piu tondo. In alternativa restando su sportive qui parlando un gran bene delle sportsmart2 che pero costano una fucilata.


... using Tapatalk

mascalzone_latino69
06-05-2014, 13:49
....E mi ci sono trovato molto bene, tanto che le vorrei riprendere. Voi cosa consigliate?

:confused:....hai fatto la domanda e ti sei dato la risposta !!;):lol:

...vuoi un consiglio: montale ancora !!:laughing:

dorsoduristapercaso
07-05-2014, 12:15
allora ragazzi valutando le vostre preziose esperienze vi aggiorno sui prezzi che mi hanno fatto in zona parlando con vari gommisti.

roadsmart 1: 260

roadsmart 2 : 280

z8: 290

z6: 230

angel gt: 290

Considerando che probabilmente le z6 sono una reale ciofeca vanno valutate le altre..... onestamente sono orientato sulle roadsmart e i prezzi fanno sì che per 20 euro convenga prendere la versione 2; ho letto che qualche utente si è lamentato di un marcato effetto shimmy; ne sapete qualcosa?

paradisosal
07-05-2014, 12:19
Shimmy cosa???

dorsoduristapercaso
07-05-2014, 12:57
70-80 km/h ondeggiamenti al manubrio

nicola66
07-05-2014, 14:14
allora ragazzi valutando le vostre preziose esperienze vi aggiorno sui prezzi che mi hanno fatto in zona parlando con vari gommisti.


brutta zona allora

mgviwe
07-05-2014, 14:22
..."shimmy" (o wobbling, letteralmente scuotimento, vibrazione) l’oscillazione del manubrio della moto o dello scooter a bassa velocità, un fenomeno parecchio fastidioso che si innesca il più delle volte in fase di decelerazione - See more at: http://www.insella.it/news/shimmy-questo-sconosciuto#sthash.7bjLAtaH.dpuf .... [fonte insella.it]

dugongo64
07-05-2014, 15:46
Tra le roadsmart uno e due non ci sono grandi differenze, a parte sul bagnato, anzi, qualcuno preferisce le uno che hanno un profilo leggermente più appuntito
Se ti fa 260 montate è un prezzo nella media

pluto53
07-05-2014, 15:51
Ciao, mai avuto problemi con Road Smart 2 che si trovano a prezzi più contenuti, mi risultano 250 €uro in Romagna. Comunque qualche amico, macinatore di km, si è trovato meglio con la serie precedente, a loro dire sono più costanti nel rendimento dopo il 50% di consumo del battistrada. Non ti dimenticare comunque delle BT023.

dorsoduristapercaso
07-05-2014, 17:53
in maniera del tutto casuale tornando da una commissione mi sono imbattuto in un rivenditore continental subito fuori città; ho giocato l'ultima carta e sono rimasto sorpreso perchè mi farebbe le road attack 2 a 250 euro; sembrerebbero da tenere in considerazione, voi che dite le metto in lista?

pluto53
07-05-2014, 18:57
in maniera del tutto casuale tornando da una commissione mi sono imbattuto in un rivenditore continental subito fuori città; ho giocato l'ultima carta e sono rimasto sorpreso perchè mi farebbe le road attack 2 a 250 euro; sembrerebbero da tenere in considerazione, voi che dite le metto in lista?

Scusami ma se vai di questo passo le gomme non le cambi più. Ti suggerisco di concentrarti su un paio di modelli, altrimenti sarai sempre indeciso quale gomma acquistare. Se vai su Road Smart non sbagli, ti troverai bene come tenuta, come maneggevolezza, come consumo. Sono convinto che cercando bene le troverai ad un prezzo conveniente.

simonetof
08-05-2014, 18:45
Ti rispondo solo adesso:con Z8 fatti 7000km, di cui 2000 fatti male, soffrendo la gomma. Mai più e mai poi. Vai di RoadSmart I oppure II e non ti pentirai.

:):):)

michele23
08-05-2014, 22:39
Bah io con la Z8 mi sono trovato alla grande.. ora provo le M5 che hanno sempre la stessa struttura della carcassa "Interact"

mgviwe
08-05-2014, 23:53
Appena finito il secondo treno di m5 ottima all'inizio degrada troppo rapidamente e dura poco. Ad oggi io la sconsiglio rispetto a concorrenti andrei con qualcosa di road se sei tranquillo perche per avere vantaggi dalle sport bisogna spingere parecchio.


... using Tapatalk

simonetof
09-05-2014, 15:33
Bah io con la Z8 mi sono trovato alla grande.. ora provo le M5 che hanno sempre la stessa struttura della carcassa "Interact"

Bene con le Z8 sulla Boxer Cup Michele? Sono gomme da RT e guida molto tranquilla, io ce le ho messe perché l'avevo trovata con le Z6 e pensavo che fossero la naturale evoluzione, invece sono rimasto deluso.

Inviato dalla mia R1100S con TopaTalk 2

dorsoduristapercaso
11-05-2014, 18:24
Avete ragione, bisogna che mi metta di santa pazienza e cerchi l'offerta giusta sulle road; rimane il fatto che la gomma è qualcosa di estremamente personale anche se ritengo che su una ciclistica con telelever forse alcuni pneumatici rendono peggio per non dire da schifo; le sollecitazioni sono totalmente diverse, lo ribadisco anche ora che sono tornato da una giratina per l'open day triumph; le mie michelin non difettano di grip assoluto ma nella comunicativa; l'importante soprattutto in strada non è la performance esagerata quanto piuttosto la sincerità dello pneumatico.

nicola66
11-05-2014, 20:35
120/70-180/55 angel st euro 165

120/70-180/55 diablo strada euro 145

120/70 m-190/55 s contiraceattack euro 168

120/70-180/55 contimotion euro 135

120/70-190/50 diablo rosso 2 euro 204

120/70-180/55 diablo rosso 2 euro 205

120/70-180/60 diablo rosso corsa euro 235

120/70-180/55 diablo supercorsa bsb euro 212

120/70-190/55 diablo supercorsa bsb euro 222

120/70-180/55 sportec m5 euro 185

120/70-180/55 rennsport euro 150

120/70 sc2-180/55 sc2 diablo supercorsa V2 euro 300

120/70-160/60-180/55 mitas sport force euro 115

120/70-180/55 racetec k3 euro 189

120/70-180/55 racetec k2 interact euro 265

120/70-160/60-180/55-190/50-190/55 bt016 pro euro 160

120/70-180/55 roadtec z6 interact euro 140

120/70-180/55 BRIDGESTONE S 20 EURO 140

120/70-180/55 CONTINENTAL CONTIROADATTACK EURO 160

120/60-180/55 MICHELIN POWER PURE EURO 100

120/70-190/55 PIRELLI DIABLO CORSA 3 EURO 130

120/70 S-180/55 S DUNLOP D 211 GP RACER EURO 219

120/70 K2-180/55 K2 METZELER RACETEC INTERACT EURO 220

120/70 K1-180/55 K2 METZELER RACETEC INTERACT EURO 230

120/70 K2-180/55 K1 COMP -K0 COMP EURO 165

120/70 SC2-190/55 SC1 DIABLO SUPERCORSA EURO 257

pippo68
11-05-2014, 20:40
Ahahahaha cosa hai fatto il copia-incolla su pneusgiovo?

nicola66
11-05-2014, 20:56
dalla newsletter di http://www.pneusgiovo.com/

mascalzone_latino69
12-05-2014, 06:32
Nico, Partendo dall'ultima vai in dietro di 5 posizioni e ordinano quelle x favore!!;)
Le D211 GP...
Grazie x ora!!

michele23
13-05-2014, 06:45
Bene con le Z8 sulla Boxer Cup Michele? Sono gomme da RT e guida molto tranquilla, io ce le ho messe perché l'avevo trovata con le Z6 e pensavo che fossero la naturale evoluzione, invece sono rimasto deluso.

Inviato dalla mia R1100S con TopaTalk 2

Simone ti aspetto nel Chianti che ci facciamo un giretto sulla chiantigiana .. è una gomma che permette rapidi cambi di direzione e scivola il giusto ... insomma divertente!

simonetof
13-05-2014, 15:00
Magari Michele, da quando mi sono trasferito qui al nord mi mancano le nostre strade!!
Comunque io con la Z8 mi sono trovato davvero molto male. Una domanda giusto per capire: tu hai mai provato le Dunlop sulla Mukka? Era tanto che me lo consigliavano ed è stato come scoprire un'altra moto! Se posso fare un paragone è come un Supercorsa rispetto ad un Phantom!!!

michele23
13-05-2014, 18:06
No Simone, mai provato Dunlop.. Ho provato le Pirelli ma in 2500km le ho fatte fuori... scivolavano tantissimo, sono passato alle Bridgestone trimescola ma non mi davano sicurezza, da li in poi solo Metzeler e sono quelle con cui guido meglio e mi diverto di più ed hanno anche una durata sostenibile .. con le z8 ci ho fatto 6k km

simonetof
14-05-2014, 15:12
Secondo me se provi Dunlop ti si apre un mondo nuovo! Al di là delle sensazioni, che comunque sono importanti, la cosa che mi ha impressionato é il feeling con l'anteriore: tenuta e maneggevolezza superiori. Sarà il profilo diverso, ma sembra di guidare un'altra moto!
:):):)

Inviato dalla mia R1100S con TopaTalk 2

dorsoduristapercaso
14-05-2014, 16:58
Allora faccio il punto; qualora mi dovessi affidare a questo pneus giovo mi sembra che l'offerta migliore sia sulle bt 016 pro e le contimotion.

Mi rendo conto che ordinarle da internet vuol dire un bel risparmio..

simonetof
15-05-2014, 13:39
Iscriviti alla mailing list, Giovanni manda le offerte particolari solo via mail! :):):)

Inviato dalla mia R1100S con TopaTalk 2

dorsoduristapercaso
15-05-2014, 15:54
grazie Simone lo faccio subito basta che mi spieghi come si fa :))))

GHIAIA
15-05-2014, 16:10
Ho appena preso lì delle SportSmart II a 216Euro, appena arrivate nel WE le monto! :arrow:

simonetof
15-05-2014, 16:46
grazie Simone lo faccio subito basta che mi spieghi come si fa :))))

Devi entrare sul sito, registrarti ed iscriverti alla mailing-list!
:):):)

Inviato dalla mia R1100S con TopaTalk 2

dorsoduristapercaso
15-05-2014, 23:35
mi sono già registrato ma non vedo nel menù del sito dei modi per iscrivermi alla mailing list. Riconosco anche di un esse bono a una sega quando si tratta di computer.

nicola66
15-05-2014, 23:38
a quella sei già iscritto in automatico.

er-minio
16-05-2014, 00:05
Ho appena preso lì delle SportSmart II

Ti avevo detto M5.
M5. Avevo. Detto.

alexaggiustatutto
16-05-2014, 15:43
Si ma su sto pneusgiovo non riesco a visualizzare prezzi ne fare ordine, dice sempre di rifare il login.... che pizza

mgviwe
16-05-2014, 18:43
Ti iscrivi e ci vuole un giorno per essere abilitato a vedere i prezzi. Oppure gli scrivi una mail e ti spiega tutto


... using Tapatalk

alexaggiustatutto
17-05-2014, 13:05
grazie mille

fazza82
17-05-2014, 23:54
Marcogovoviwe :"hai fatto molti km perche non le hai sfruttate, forse hai una guida molto tranquilla e ti troveresti meglio con modelli sport-touring che si scaldano prima e permetto un utilizzo piu tondo. In alternativa restando su sportive qui parlando un gran bene delle sportsmart2 che pero costano una fucilata."


Non credo di avere una guida tranquilla, anzi proprio l'opposto. Solitamente non faccio più di 4000-5000 km. Con le penultime che ho usato, continental sport attak, ho fatto solamente 4000 km.

Con queste invece, pirelli diablo rosso II mi son trovato molto bene. Però il mio gommista mi ha consigliato le dunlop sportsmart II, e quindi per questo ho chiesto consiglio a voi.

Un 'altra cosa che volevo chiedere, che però non centra nulla è questo: i semimanubri sono regolabili in larghezza? Vi chiedo questo per due motivi. 1) volevo stringere leggermente le manopole verso l' interno. 2) Ho il presentimento che in questi 10000 km che ho fatto i semimanubri si siano spostasti di qualche mm verso l'esterno: è possibile? Mi sono accorto che nel punto in cui il semimanubrio entra nella piastra c'è un piccolo graffio con della ruggine. Secondo me prima il segno non lo vedevo perché il semi manubrio era di un paio di mm più interno. Possibile?

Ciao e grazie

teibet
18-05-2014, 00:37
Se hai, come presumo, la piastra originale, non puoi cambiare l'apertura dei semimanubri ed è improbabile che si siano spostati.

mascalzone_latino69
18-05-2014, 07:43
la regolazione della sporgenza dei semi manubri la puoi fare ma solo di pochi mm xche se non ricordo male dovrebbe avere un punto sul semi manubrio(tipo una tacca) che fa da stop (o punto fisso) e più in dentro o in fuori di quello non si può mettere... Ma se alle ti le viti lo vedi subito cosa riesci a regolare!;)

fazza82
18-05-2014, 09:54
Taibet: si ho la piastra originale, ed ero convinto che si potesse spostare di qualche cm o mm in dentro o in fuori. Allora se secondo te non si può essere spostata, come si è graffiato in quel punto il manubrio?

Mascalzanr latini: provo magari a svitare le viti e vederr di quanto si muove. Nessuno lo ha fayto?

teibet
18-05-2014, 15:20
come si è graffiato in quel punto il manubrio?


Non saprei fare ipotesi.
Riesci a mettere una foto?

Però forse siamo finiti OT.

fazza82
18-05-2014, 19:45
Ciao teibet. Come si carica la foto?

simonetof
19-05-2014, 19:22
Ciao teibet. Come si carica la foto?

Devi caricarle su un Sito esterno (es. www.imageshack.com) e poi copiare il link per il carico sui forum.

fazza82
19-05-2014, 21:41
Non c'è un modo più semplice? Magari anche con messaggio privato.

teibet
19-05-2014, 23:20
Non conosco altro modo. Al più le puoi caricare in un album sul tuo profilo e poi le linki alla discussione, però aprirei una discussione apposita qui siamo fuori tema.

fazza82
21-05-2014, 22:42
Ok, grazie.

Ho aperto una nuova discussione ed ho caricato le foto.

dorsoduristapercaso
22-05-2014, 10:32
Torno in topic aggiornandovi sulle ultime: ho finalmente ordinato da pneusgiovo sfruttando l'offerta sulle bt 016 pro; 170 neuri spedite a casa.

Il mio meccanico si rifiuta di montarmele dicendo che le michelin che ho su adesso(dot 2008) possono durarmi fino alla prossima estate; oltretutto sempre secondo il suddetto le bt fanno realmente schifo al punto di essere pericolose; fermo restando che è una persona particolare spero di trovare qualcuno nei paraggi che me le monti così da farvi un report sulle mie impressioni


lamps

paradisosal
22-05-2014, 12:10
Io ho montato due treni di bt016 (no pro). Ripeto gomme oneste. Ci sono pure partito per delle vacanze estive in due a pieno carico e trovato benissimo. Consiglio: cambia gommista...

dorsoduristapercaso
22-05-2014, 12:33
sì devo dirti che sono rimasto molto molto perplesso di questa sua scanata contro bridgestone; le bt 016 pro hanno avuto anche dei riconoscimenti prestigiosi e non stiamo parlando di un marchio di seconda fascia ma del più grosso produttore mondiale; non credo certo che diano schifezze in mano ai privati.

con oneste cosa intendi? 6/10? senza infamia e senza lode?

paradisosal
22-05-2014, 18:02
Per oneste intendo....oneste! Che non mentono. Voto 8/10.

alexaggiustatutto
05-06-2014, 16:31
Ciao "ragazzi", anche io ho appena montato in anteriore un bt016 acquistato da pneus giovo a prezzo spaziale. Inutile dirvi che il feeling all anteriore è spettacolare. Non so quanto dureranno ma per ora la sensazione è ottima.
dietro monto ancora rennsport, onesta e performante per la stagione.
per un amico ho preso anche una coppia di z8, sono rimasto un po scontento per ke la posteriore era marcata 30 settimana del 2012. Sabato la testo in abruzzo, vediamo un po....

mascalzone_latino69
05-06-2014, 22:53
mi date qualche info su queste gomme ?
.... le Conti sport attack 2 ??

..impressioni di guida, km percorsi . ecc... grazie!

ste.2000
16-06-2014, 18:25
Anche io sto valutando l'acquisto online, sulla carta i prezzi sono incredibili, poi però trovare uno che te le monti senza spennarti è un impresa.. almeno su genova..
I piu onesti ti chiedono 40 euro a treno..

mascalzone_latino69
16-06-2014, 19:00
Io mai speso più di 20€... Xo gli porto i cerchi in mano!!;)

michele23
16-06-2014, 21:48
Ma voi che ne pensate delle nuove Metzeler M7 RR??

alexaggiustatutto
19-06-2014, 11:43
Per completezza voglio aggiungere che le bt016 che ho preso sono le PRO.

kevin76
19-06-2014, 22:23
stasera complice il fatto che passavo da Bologna per lavoro mi sono andato a ritirare le gomme nuove di persona da pneusgiovo, guidato dal navigatore mi ritrovo nel bel mezzo di un bel centro residenziale, solo palazzi di appartamenti e giardinetti (tra l'altro veramente ben "popolati";)...:arrow::arrow:) chiamo il titolare e gli dico: mi devo essere sbagliato! e lui, ma no, ci sei! scendi nei garage! ...insomma questo mitico pneusgiovo da un garagino di 15, massimo 20mq stipatissimo di pneumatici distribuiva gli stessi ad uno stuolo di motociclisti in fila ...praticamente uno spacciatore di gomme!...moolto pittoresco :lol::lol:
Per la cronaca mi sono aggiudicato un treno di racetec k3 per 175 euri, non le conosco, mai montate, ma ne ho sentito parlare bene e cmq a questo prezzo credo siano un buon affare.
Lamps!

Strummer
19-06-2014, 22:36
Hahaha è vero anch'io ho preso delle gomme da pneusgiovo ..... Per un attimo ho pensato ..adesso mi chiudono dentro il garage e mi ripuliscono , invece tutto ok e prezzi buoni :-)