Visualizza la versione completa : Top Case Gs1200
Vi ricordate che circa un mese fa il mio bauletto ad un certo punto ha preso il volo.....
Ieri ho ritirato la moto dall'officina dopo aver fatto eseguire il tagliando dei 10.000km. Il bauletto me lo hanno sostituito (nuovo) con una modifica ufficiale diramata da BMW:
stesso sistema di fissaggio alla piastra, con l'aggiunta di 2 dadi in plastica che si avvitano a mano, dall'interno del top case, su 2 bulloni aggiunti alla piastra.
Non sarà molto pratico ma sicuramente efficace.
Grazie per l'info. Ho giusto un Gs 1200 con bauletto che tra pochi giorni andrà al tagliando dei 10.000...
P.s. Posso chiederti quanto ti è costato il tagliando?.
Grazie
Dpelago R 1200 Gs Giallo
Vi ricordate che circa un mese fa il mio bauletto ad un certo punto ha preso il volo.....
Ieri ho ritirato la moto dall'officina dopo aver fatto eseguire il tagliando dei 10.000km. Il bauletto me lo hanno sostituito (nuovo) con una modifica ufficiale diramata da BMW:
stesso sistema di fissaggio alla piastra, con l'aggiunta di 2 dadi in plastica che si avvitano a mano, dall'interno del top case, su 2 bulloni aggiunti alla piastra.
Non sarà molto pratico ma sicuramente efficace.
azzzzzzzzzzzzzzzzzzz
che ingegno......................
si sono sprecati :confused: :confused: :confused:
eeehhhh ??
Dunque se arrivo in albergo con il bauletto strapieno... prima di toglierlo devo aprirlo e ravanare fra la roba per svitarlo ?
o si svitano da sotto ?
:mad: :mad: :mad:
NO CARO.................COMPRI LA BORSA INTERNA !!!!!!!!!!
ECCO XKE' E' STATO FATTO COSI'...ALTRO CHE CEPU, QUESTI HANNO STUDIATO AD HARVARD......................................... :lol: :lol:
giusto il bauletto resta lì :lol:
eugeniog
16-09-2005, 13:01
eeehhhh ??
Dunque se arrivo in albergo con il bauletto strapieno... prima di toglierlo devo aprirlo e ravanare fra la roba per svitarlo ?
o si svitano da sotto ?
:mad: :mad: :mad:
puoi sempre mettere il tutto in una bella borsa di plastica tipo supermercato :lol: :lol: :lol: :lol: :lol: :lol: :lol:
le borse interne le ho.. :lol:
ma il loro uso non mi entusiasma più di tanto...
ci sta dentro molta meno roba che a riempire direttamente il baule. :D
Ditemi che una barzellatta!!!??? :rolleyes: :rolleyes:
W GI.VI.
:lol: :lol:
Ditemi che una barzellatta!!!??? :rolleyes: :rolleyes:
W GI.VI.
:lol: :lol:
è quello che spero pure io...
Dadi di plastica ????? Occhio all'ernia....... :( :( :(
Diavoletto
16-09-2005, 13:44
ddopo che spendo 1000 e fischia euri per un set di bauletti STACCABILI con serratura e mi imbullonano il bauletto..io mi inkazzerei come un boa
Gattonero
16-09-2005, 13:46
Maddddaaaaaaaaaaaaaaaiiiiii
Ma come c@zzo si fa?????
E io che la voglio pure comprare :mad: :mad: :mad: :mad:
pierpiega
16-09-2005, 13:55
io ho montato il givi maxia, 52L a pieno carico, non si stacca neanche con le martellate....
devo dire che esteticamente è un po' alto..ma inquanto a capacità di carico è eccezionale...consiglio di non riempirlo di roba pesante, per via della distribuzione dei pesi.
Francesco78
16-09-2005, 13:56
Tecnologia tedesca! :lol::lol::lol:
capricross
16-09-2005, 14:02
...alla faccia di chi ha da ridire su tutte le moto che non siano bmw....
:thumbup:
viola9574
17-09-2005, 02:28
riuscite a postare delle foto di questi fantomatici bulloni?
se ho cabito bene per togliere il bauletto bisgna togliere i bulloni????
grazie
Sono concorde sul sistema di fissaggio molto approssimativo, ma a parte questo, uso sempre le borse interne, non mi sogno neanche di staccare il bauletto (o le valigie) .....
io ho montato il givi maxia, 52L a pieno carico, non si stacca neanche con le martellate....
devo dire che esteticamente è un po' alto..
più che altro i bauli Givi o di altre marche sono proprio osceni e penalizzano moltisssssssimo la linea della moto.
Almeno quelli " originali " sono sempre stati un pò più eleganti esteticamente
(anche se meno capienti). Forse però con la linea dei vari 1200 le cose stanno cambiando( hanno acquistato capienza ma perso come originalità, design e praticità)
Sì, è vero, meglio usare sempre le borse interne(per comodità e pulizia), però vorrei deciderlo io e non essere obbligato.
CMQ LE MOTO GENERALMENTE SONO + BELLE SENZA BAULETTI POSTERIORI
Ma sei sicuro che sia una modifica di mamma BMW? non è che il conce ne sà qualcosa???
rigel1959
17-09-2005, 10:27
più che altro i bauli Givi o di altre marche sono proprio osceni e penalizzano moltisssssssimo la linea della moto.
Almeno quelli " originali " sono sempre stati un pò più eleganti esteticamente
(anche se meno capienti). ...
Devo sempre capire come 3 scatole della scarpe vuote possano essere definite belle! Solo perche' costano 1000euro? ...boh!!! ..Degustibus!!!
:mad: :eek: :mad: :eek: :mad: :eek: :mad: :eek: :mad:
Ma sei sicuro che sia una modifica di mamma BMW? non è che il conce ne sà qualcosa???
anch' io comincio a sospettare... :mad:
Personalmente sono al terzo baule, l'ultima volta hanno sostituito anche la piastra con una che presentava un attacco sensibilmente modificato,
la scanalatura dove si incastra il baule è più profonda di un paio di millimetri...
ma niente viti passanti per fortuna.
Per ora dopo 5000km è ancora OK, controllo se ci sono crepe ogni volta che scendo dalla moto... :mad: :mad: :mad: :mad:
Devo sempre capire come 3 scatole della scarpe vuote possano essere definite belle! Solo perche' costano 1000euro? ...boh!!! ..Degustibus!!!
:mad: :eek: :mad: :eek: :mad: :eek: :mad: :eek: :mad:
volevo dire che i top case BMW della serie 1150 sono ( a mio parere) + gradevoli,+proporzionati,+originali di quelli della concorrenza.
Nella serie 1200 hanno perso qualcosa ( sono troppo squadrati )
Sul fatto che costino 1000 euro, io non ci posso fare niente, ma almeno sono particolari: ti ricordo che le borse Honda per la Varadero, altro non erano che delle Givi con i colori delle moto, eppure costavano + di quelle BMW.
Lo stesso dicasi per le borse date con la Tiger della Triumph( è scritto giusto ,boh?)
Anche le borse in allumio dell'ADV costano + di quelle della concorrenza, ma io le ho, ho visto le altre e credo non ci sia paragone ( per diversi motivi )
Se poi si cerca solo di spendere il minimo ( per diversi motivi ), liberissimi.
CMQ ribadisco : LA MOTO STA BENE SENZA TOP CASE
rigel1959
17-09-2005, 11:48
volevo dire che i top case BMW della serie 1150 sono ( a mio parere) + gradevoli,+proporzionati,+originali di quelli della concorrenza.
Nella serie 1200 hanno perso qualcosa ( sono troppo squadrati )
Sul fatto che costino 1000 euro, io non ci posso fare niente, ma almeno sono particolari: ti ricordo che le borse Honda per la Varadero, altro non erano che delle Givi con i colori delle moto, eppure costavano + di quelle BMW.
Lo stesso dicasi per le borse date con la Tiger della Triumph( è scritto giusto ,boh?)
Anche le borse in allumio dell'ADV costano + di quelle della concorrenza, ma io le ho, ho visto le altre e credo non ci sia paragone ( per diversi motivi )
Se poi si cerca solo di spendere il minimo ( per diversi motivi ), liberissimi.
Ribadisco pure io: non me la sento di definire gradevoli, proporzionati e originali 3 parallelepipedi (o scatole da scarpe), se poi costano pure uno sproposito...
Capitolo bauletti Honda: non se li fa fare solo dalla GIVI ma anche da altri tipo la Shad etc.
La differenza con Bmw e' che pure loro all'inizio cercano di derubarti, pero' l'utente delle moto jap, non essendo abbagliato dal marchio, e' generalmente piu' attento al rapporto qualita' prezzo e non li compra, così dopo un po' calano le braghe (ad esempio io per lo sputer Foresight ho comprato l'originale Honda fatto dalla Shad,in tinta, ad un terzo del suo prezzo iniziale, pagandolo addirittura meno dei Givi neri).
Non mi pare che questo succeda in ambito BMW, se lo vuoi lo strapaghi subito come dopo 3 anni.
Cmq chi compra GIVI o Shad o altri non e' uno squattrinato che non puo' spendere, e' piuttosto una persona che e' un po' piu' attenta a non gettare alle galline i propri soldi (partendo dall'assioma che la moto NON sara' MAI un investimento).
Ribadisco pure io: non me la sento di definire gradevoli, proporzionati e originali 3 parallelepipedi (o scatole da scarpe), se poi costano pure uno sproposito...
Capitolo bauletti Honda: non se li fa fare solo dalla GIVI ma anche da altri tipo la Shad etc.
La differenza con Bmw e' che pure loro all'inizio cercano di derubarti, pero' l'utente delle moto jap, non essendo abbagliato dal marchio, e' generalmente piu' attento al rapporto qualita' prezzo e non li compra, così dopo un po' calano le braghe (ad esempio io per lo sputer Foresight ho comprato l'originale Honda fatto dalla Shad,in tinta, ad un terzo del suo prezzo iniziale, pagandolo addirittura meno dei Givi neri).
Non mi pare che questo succeda in ambito BMW, se lo vuoi lo strapaghi subito come dopo 3 anni.
Cmq chi compra GIVI o Shad o altri non e' uno squattrinato che non puo' spendere, e' piuttosto una persona che e' un po' piu' attenta a non gettare alle galline i propri soldi (partendo dall'assioma che la moto NON sara' MAI un investimento).
non c'è peggior sordo di chi non vuol sentire :( :( :( :mad: :mad: :mad:
cmq il mondo è bello perchè avariato ed ognuno fà quel che vuole :lol: :lol:
EnroxsTTer
17-09-2005, 12:56
...alla faccia di chi ha da ridire su tutte le moto che non siano bmw....
:thumbup:
E chi sarebbe? Voglio nomi e cognomi! :lol: :lol: :lol:
Ribadisco pure io: non me la sento di definire gradevoli, proporzionati e originali 3 parallelepipedi (o scatole da scarpe), se poi costano pure uno sproposito...
Capitolo bauletti Honda: non se li fa fare solo dalla GIVI ma anche da altri tipo la Shad etc.
La differenza con Bmw e' che pure loro all'inizio cercano di derubarti, pero' l'utente delle moto jap, non essendo abbagliato dal marchio, e' generalmente piu' attento al rapporto qualita' prezzo e non li compra, così dopo un po' calano le braghe (ad esempio io per lo sputer Foresight ho comprato l'originale Honda fatto dalla Shad,in tinta, ad un terzo del suo prezzo iniziale, pagandolo addirittura meno dei Givi neri).
Non mi pare che questo succeda in ambito BMW, se lo vuoi lo strapaghi subito come dopo 3 anni.
Cmq chi compra GIVI o Shad o altri non e' uno squattrinato che non puo' spendere, e' piuttosto una persona che e' un po' piu' attenta a non gettare alle galline i propri soldi (partendo dall'assioma che la moto NON sara' MAI un investimento).
Beh ma alla fin fine quanto mi verrebbe a costare un trittico della givi per il Gs 1200, diciamo composto da:
-supporti bauli laterali
-bauli laterali, diciamo gli E41 che sono i + adatti
-supporto + piastra top case.
-baule posteriore E52
per me ne viene fuori una bella cifretta comunque..
Appena puoi riesci a mettere una foto della novità? Grazie! :)
Beh ma alla fin fine quanto mi verrebbe a costare un trittico della givi per il Gs 1200, diciamo composto da:
-supporti bauli laterali
-bauli laterali, diciamo gli E41 che sono i + adatti
-supporto + piastra top case.
-baule posteriore E52
per me ne viene fuori una bella cifretta comunque..
magari costano la metà, ma fanno anche ca@@re!!!!!!!!!!!
magari costano la metà, ma fanno anche ca@@re!!!!!!!!!!!
Secondo me costano abbastanza pure quelli...
Concordo che sul GS fanno ca@@re :rolleyes:
rigel1959
17-09-2005, 14:11
Beh ma alla fin fine quanto mi verrebbe a costare un trittico della givi per il Gs 1200, diciamo composto da:
-supporti bauli laterali
-bauli laterali, diciamo gli E41 che sono i + adatti
-supporto + piastra top case.
-baule posteriore E52
per me ne viene fuori una bella cifretta comunque..
Quanto di preciso non lo so, ma certo ci metti benzina per 8000/10000 km, e mentre viaggi puoi guardare il paesaggio, non se c'e' ancora il top-case! :lol: :lol: :lol:
personalmente, piuttosto che spendere una cifra x per dei Givi nuovi, la spendo per dei BMW usati
rigel1959
17-09-2005, 14:17
magari costano la metà, ma fanno anche ca@@re!!!!!!!!!!!
Al di fuori di questo forum e' opinione abbastanza comune che "la moto" BMW faccia complessivamente ca@@re...come ho gia' detto: degustibus
;) ;) ;)
p.s. non e' la mia opinione, sia ben chiaro, magari un giorno me la compro pure un GS (quando avranno eliminato un po' di difetti...e senza borse originali!!! :lol: :lol: )
ciao
Io monto il maxia 52 litri della givi...l'ho provato sugli sterrati della corsica 2 settimane fà ben carico...tutto ok nessun inconveniente...prezzo 200 euri tutto compreso da visenzi a brescia...lo fabbricano lì a 2 km di distanza...ciao a tutti
Stefano
R1200GS BECCO ROSSO :toothy6:
Al di fuori di questo forum e' opinione abbastanza comune che "la moto" BMW faccia complessivamente [email]ca@@re
non mi sembra proprio !!!!!!!!
cmq se hai un jap posso capire e ti faccio i miei auguri
ciao
EnroxsTTer
17-09-2005, 14:31
Al di fuori di questo forum e' opinione abbastanza comune che "la moto" BMW faccia complessivamente ca@@re...
si si fanno cagare, non comperarla mai.
Meno siamo meglio stiamo! :lol:
Prima di partire per le ferie controllando il bauletto mi sono accorto che era spaccato nel punto incriminato.
Sono partito con una borsa stagna e al mio ritorno il conce senza battere ciglio(e vorrei anche vedere)me lo ha sostituito.
Ma il mio e' identico al precedente,senza quella strana modifica dei bulloni :confused: :confused: :confused:
Siamo sicuri che sia stato fatto da BMW e non dal conce?
kingstone
18-09-2005, 22:37
volevo dire che i top case BMW della serie 1150 sono ( a mio parere) + gradevoli,+proporzionati,+originali di quelli della concorrenza.
Nella serie 1200 hanno perso qualcosa ( sono troppo squadrati )
Sul fatto che costino 1000 euro, io non ci posso fare niente, ma almeno sono particolari: ti ricordo che le borse Honda per la Varadero, altro non erano che delle Givi con i colori delle moto, eppure costavano + di quelle BMW.
Lo stesso dicasi per le borse date con la Tiger della Triumph( è scritto giusto ,boh?)
Anche le borse in allumio dell'ADV costano + di quelle della concorrenza, ma io le ho, ho visto le altre e credo non ci sia paragone ( per diversi motivi )
Se poi si cerca solo di spendere il minimo ( per diversi motivi ), liberissimi.
CMQ ribadisco : LA MOTO STA BENE SENZA TOP CASE
guarda che i bauli honda ,sono della givi ma non uguali alla normale produzione
guarda che i bauli honda ,sono della givi ma non uguali alla normale produzione
anche quelli BMW ( secondo me ) non sono di normale produzione :lol: :lol: :lol:
costano di + forse anche perchè ne fanno -
:rolleyes: :rolleyes:
costano di + forse anche perchè ne fanno -
Costano di più perchè sno BMW ( E FA PURE RIMA)!!!
PS sul K ho le ottime bmw originali :D , sul GS le GiVi che metto su solo per i viaggi (più brutte :-o , ma più capienti e comode delle originali)!!!
Effettivamente le usate BMW convengono... molti GS non sono mai usciti dalla provincia in cui sono stati immatricolati... :(
microcefalo
18-09-2005, 23:32
Vi ricordate che circa un mese fa il mio bauletto ad un certo punto ha preso il volo.....
Ieri ho ritirato la moto dall'officina dopo aver fatto eseguire il tagliando dei 10.000km. Il bauletto me lo hanno sostituito (nuovo) con una modifica ufficiale diramata da BMW:
stesso sistema di fissaggio alla piastra, con l'aggiunta di 2 dadi in plastica che si avvitano a mano, dall'interno del top case, su 2 bulloni aggiunti alla piastra.
Non sarà molto pratico ma sicuramente efficace.
:shock: Non ci credo.
ho spaccato due bauletti, ma da quando mi hanno sostituito anche la piastra con quella più profonda... in 4000km tutto ok (sgrrrraaatt).
Forse è solo l'idea estemporanea del tuo conce, almeno spero :confused:
Domani sento Co.mo. ;)
Chiedo scusa per aver lanciato questo post e non aver + risposto.... ma mi sono andato a godere per 3 dì la moto appena tagliandata, baulettata e gommata nuova.
-Tagliando 10000km costo 176 euro senza filtro aria (KN)
-La modifica eseguita sul bauletto nuovo, (posterò una foto) sarà poco tecnica, ma la trovo molto efficace, in questo modo il bauletto non lo perdi neanche se Ti metti a fare trial.
A me il Conc. ha detto che è una modifica ufficiale BMW. Peraltro questo tipo di accorgimento l'avevano introdotto anche sui bauletti e borse in alluminio dell' ADV. Inoltre credo che pochi di Voi usino il baultto senza borsa interna.. (non orginale fatta su misura con un materiale non troppo spesso, non ruba spazio, costo 20 euro, comodissima). Portarsi a mano un peso simile tutte volte, se poi si aggiungono anche le borse laterali azz....!
Io resto dell'idea che le borse e i bauletti originali sono troppo costosi ma comodi, hanno una bella linea, che il sistema a soffietto è stata una bella trovata e tutte le moto BMW stanno bene con le proprie borse dedicate. Piuttosto di mettere altre marche, sto senza.....
Pier_il_polso
19-09-2005, 13:02
Quanto di preciso non lo so, ma certo ci metti benzina per 8000/10000 km, e mentre viaggi puoi guardare il paesaggio, non se c'e' ancora il top-case! :lol: :lol: :lol:
Ehm, ma tu che moto hai ?
No, perchè o hai il motore multijet, oppure i conti non mi tornano.
Un set BMW costa circa 1000 euro, ed uno completo givi credo attorno ai 600.
Tu con 400 euro ci fai 10.000 Km ?
A me per fare 10.000 km di euro me ne servono circa 1.000 :mad: :mad:
Anche a me hanno sostituito il Top case e piastra in garanzia e mi hanno detto che BMW suggerisce al concessionario di fissare il nuovo baletto con 2 bulloni che si svitano a mano da dentro.
Gli ho chiesto di non metterli e non mi hanno fatto nessuna obiezione.
Dopo una settimana a lavoro con la 24ore nel bauletto, rotto di nuovo come il precedente.
Devo tornarci, me lo farò imbulonare finchè non arriverà il nuovo e poi si ricomincia.
A chi verrà a noia prima?
Per quanto riguarda il lato estetico come sempre è una cosa del tutto personale.
A me piace tantissimo il top case originale e non riesco a digerirla la moto con le borse laterali senza bauletto. quindi o niente o top case o triade completa, nessun'altra combinazione mi piace.
Questo è un giudizio estetico mio, poi per fortuna ognuno è libero di fare quello che gli pare, io la penso così.
AleConGS
19-09-2005, 15:42
Io resto dell'idea che le borse e i bauletti originali sono troppo costosi ma comodi, hanno una bella linea, che il sistema a soffietto è stata una bella trovata e tutte le moto BMW stanno bene con le proprie borse dedicate. Piuttosto di mettere altre marche, sto senza.....
Secondo me il sistema a soffietto ruba un sacco di spazio all'interno... se non mettevano il soffietto in quello che risparmiavi su tutto il trabicolo ci stava la roba... del soffietto :lol:
Giorni fa ho visto un 1150gs con una cassetta della frutta avvitata al posto del bauletto... a 'sto punto... :confused: :confused:
Si è vero il soffietto porta via un pò di spazio, ma diventa comodo in mezzo al traffico. Poi ripeto se utilizzi delle borse interne fatte su misura in cordura fine, diventa tutto + pratico.
Concordo sulla triade originale o niente.....
Problema DEFINITIVAMENTE risolto con il GIVI MAXIA 52 !!
La valutazione sell'estetica è un fatto prettamente personale (a me piace anche più dell'originale) ma la resistenza, la qualità costruttiva, l'economicità, la capacità di carico enorme e la MINORE INCIDENZA SULL'AEREODNAMICA della moto sono dati oggettivi !! ;)
Ecco le foto con la modifica ufficiale BMW sul Top Case
..........................
Semplicemente assurdo che un problema del genere, così frequente ed oltretutto pericoloso, venga risolto impedendo lo sgancio del bauletto. :( :(
Avrei restituito il bauletto ed avrei preteso la restituzione del denaro speso per acquistarlo.
Semplicemente assurdo che un problema del genere, così frequente ed oltretutto pericoloso, venga risolto impedendo lo sgancio del bauletto. :( :(
Avrei restituito il bauletto ed avrei preteso la restituzione del denaro speso per acquistarlo.
Infatti il bauletto me l'hanno sostituito. Questa modifica è stata fatta su un Top Case nuovo
Quella modifica non l'avrei accettata. Ti faccio un esempio, nel mio garage, per problemi di spazio, non riuscirei a parcheggiare la mia moto senza togliere il bauletto, dovrei smontare quei dadi ogni volta che parcheggio in garage? :confused:
Quella modifica non l'avrei accettata. Ti faccio un esempio, nel mio garage, per problemi di spazio, non riuscirei a parcheggiare la mia moto senza togliere il bauletto, dovrei smontare quei dadi ogni volta che parcheggio in garage? :confused:
Cazzarola! hai preso bene le misure prima di acquistare il 1200... No Io non ho di questi problemi ho un box solo x la mucca e poi utilizzando le borse interne il bauletto non lo tolgo mai
Quella modifica non l'avrei accettata.
ed avresti fatto bene!
Nench' io l' accetterò.
Quella modifica in caso la farò io quando non sarà più in garanzia..
ma perchè ciò si verifichi devono darmi un baule che duri almeno un anno.. :lol:
Cavolo quando ho comprato i bauli mi hanno fatto una testa così:
"son comodissimi, la stessa chiave della moto, si tolgono in un attimo etc.."
ed ora mi avvitano il top case? :mad:
Tanto vale allora metterci un mezzo barattolo di bostik sulla piastra ;)
Credo che ci siano gli estremi per fare causa.
Se uno ha comprato e speso soldi per un bauletto asportabile e sicuro (sicuro che non voli via in viaggio....) allora nel momento in cui mancano questi 2 presupposti (asportabilità e sicurezza) o mi restituisci i soldi o ti faccio causa.
Altre strade non ce ne sono.
;)
e' arrivato Parry Mason........................ :lol:
la modifica di BMW al bauletto dovrebbe consistere in :
1-piastra posta sotto il bauletto stesso che si aggancia alla piastra gia' esistente
2- questa modifica non pregiudica l' asportabilita del baule stesso.
non ce ne era bisogno, ma hai dato una ulteriore dimostrazione che non capisci una ceppa! :mad:
La modifica che viene fatta l'ho vista "de visu" da CoMo che la eseguiva sul GS di Microcefalo e parliamo della sostituzione della piastra con una leggermente diversa, che però non garantisce la tenuta (è meglio della piastra precedente ma probabilmente non elimina il problema).
La modifica effettuata con i bulloni (quella di cui si parla in questo topic) è invece certamente sicura ma pregiudica l'asportabilità dello stesso.
Vuoi che ti faccio un disegnino? :(
sei un cazzaro Uscirà...ma non si sa quando....e poi sono io che devo informarmi....facevi più bella figura a continuare a giocare coi soldatini
lo sai che differenza c'è tra la fica e i soldatini? :confused:
State calmi.
La modifica riguarda piastra e Bauletto.
Ti montano nuova piastra e nuovo bauletto.
Consigliano di imbulonarlo, ma rimane comunque facoltativo.
Il fatto è che anche con i nuovi dopo un po' si ripresenta la crepa sotto.
Non so se però il rischio di perderlo per strada rimane come in quelli prima serie o diminuisce.
Rimane il fatto che l'unica garanzia che poi non ti perdi il bauletto per strada è imbulonarlo alla piastra.
E non leticate per così poco... finchè li cambiano il garanzia dov'è il problema?
absolute beginner
05-10-2005, 20:58
E non leticate per così poco... finchè li cambiano il garanzia dov'è il problema?
C'è il problema... eccome se c'è...Se parti per andare all'Ocktoberfest c@zzo fai...ti fermi in Austria a cambiare il bauletto che nel frattempo s'è aperto come 'na cozza?
Io sono al terzo bauletto... il secondo m'è durato 3 settimane... 1000 km e poi era da buttare...
E' SEMPLICEMENTE INACCETTABILE pagare un c@zzo di bauletto quanto una SAMSONITE e poi doverlo IMBULLONARE per non perderselo...
Oltretutto sono abbastanza avvelenato anche perchè il giorno che mi sono schiantato ero di ritorno da CoMo dov'ero andato proprio per cambiare l'ennesimo bauletto...Sarà stupido, ma dentro di me una vocina mi dice che se BMW li faceva un pò meglio magari la mia gamba era ancora intera (Sliding Doors docet...)
Lamps!
Quella che hai visto tu non e' quella definitiva................
Uscira' (non si sa quando) il "nuovo" baule con piastra...
Informati................ :lol:
Esattamente! è una modifica provvisoria che mi hanno fatto su un bauletto nuovo; non appena uscirà la vers. definitiva me lo sostituiranno nuovamente. Per il momento a me va bene così... Non vedo cosa ci sia di così tragico svitare 2 bulloni di plastica con le mani per togliere il Top case 1 volta l'anno. Anche i bauletti in alluminio dell'ADV. hanno subito questa modifica, nessuno si è mai lamentato
. Non vedo cosa ci sia di così tragico svitare 2 bulloni di plastica con le mani per togliere il Top case 1 volta l'anno.
forse non tutti lo tolgono una volta all' anno..... :mad: :mad:
E non leticate per così poco... finchè li cambiano il garanzia dov'è il problema?
Il problema è che il primo baule mi è volato via mentre dietro a me avevo un bel gruppetto di altre moto.. :mad: :mad:
Fortunatamente non ha colpito nessuno.. ma è stata solo una fortuna, avrei potuto far cadere qualcuno :mad: :mad: :mad: :mad:
Claudiano
10-10-2005, 12:46
a me non è capitato e non vorrei parlare a sproposito.....
ma il rischio di fare e di farsi del male con un bauletto che si stacca... non è un inconveniente da poco.....:( :(
alla faccia delle plastiche che vibrano.....;)
KappaElleTi
10-10-2005, 12:53
Il problema è che il primo baule mi è volato via mentre dietro a me avevo un bel gruppetto di altre moto.. :mad: :mad:
Fortunatamente non ha colpito nessuno.. ma è stata solo una fortuna, avrei potuto far cadere qualcuno :mad: :mad: :mad: :mad:
Col nick che hai potevi farli cascare tutti quanti :lol:
Col nick che hai potevi farli cascare tutti quanti :lol:
Si si come birilli :lol: :lol: :lol:
Er Peretta
10-10-2005, 14:19
Quando avevo il KLE 500, prima di montarci il bauletto givi, per un po' ho girato con un bauletto micro (stessa forma del bauletto bmw ma più piccolo) autocostruito...
Avevo a disposizione dei contenitori stagni aviolanciabili, surplus esercito germania ovest, ci ho montato le cerniere, i ganci di blocco e DUE BELLE VITI CON SERRAGGIO A DADO....
Ci mettevo solo gli attrezzi (tutti), la bomboletta, magliette di ricambio (durante le smaialete in montagna in estate, si suda...) e boccetta d'acqua...
Mi accusarono di essere un pecione....
Col C@@@O !!! Un ingegnere Designer degno di lavorare in BMW...
Ah ah ah ah ah ah ah ah ah ah ah ah ah ah ah ah ah ah
:lol: :lol::lol::lol::lol::lol::lol::lol::lol::lol::lol: :lol::lol::lol::lol::lol::lol::lol::lol::lol::lol: :lol::lol::lol::lol::lol::lol::lol::lol::lol::lol: :lol: :lol:
LLLLAAAAAMMMMPPPPPSSSSS (vocali e consonanti ben aderenti grazie a dei bulloncini speciali.... RI- Ah ah ah ah ah ah :lol::lol::lol::lol::lol::lol::lol::lol::lol::lol: :lol:)
Vi ricordate che circa un mese fa il mio bauletto ad un certo punto ha preso il volo.....
Ieri ho ritirato la moto dall'officina dopo aver fatto eseguire il tagliando dei 10.000km. Il bauletto me lo hanno sostituito (nuovo) con una modifica ufficiale diramata da BMW:
stesso sistema di fissaggio alla piastra, con l'aggiunta di 2 dadi in plastica che si avvitano a mano, dall'interno del top case, su 2 bulloni aggiunti alla piastra.
Non sarà molto pratico ma sicuramente efficace.
che voi sappiate questo è un difetto che si è presentato solo sui modelli 2004 e poi risolto sui 2005?
fabsalem
27-01-2006, 17:52
Che io sappia si! A riprova di ciò, giorni fa senti che dal num. di serie del bauletto il ricambista sapeva se era modificato o no.
IMHO se puoi vai senza ma se proprio ti serve qualcosa di rigido usa una valigia laterale, magari la destra. Io ho montato la piastra Touratech grande ed asseconda dei casi fisso con delle cinghie quel che capita.
Saluti e buona strada!!!
Io sono al terzo bauletto :confused:
fino a quando e' in garanzia andiamo avanti cosi' poi si vedra'.
Anche l'ultimo che mi hanno montato e' identico agli altri,senza alcuna modifica
Bierhoff
28-01-2006, 01:06
cadutadi stile :rolleyes: è assurda come cosa ... e poi se proprio devo metterci due bulloni allora ce li metto come si deve :mad: :mad:
Io sono al terzo bauletto :confused:
fino a quando e' in garanzia andiamo avanti cosi' poi si vedra'.
Anche l'ultimo che mi hanno montato e' identico agli altri,senza alcuna modifica
bella roba! Con tutto quel che costano! :-(
Forse con uno della GIVI va meglio?
bella roba! Con tutto quel che costano! :-(
Forse con uno della GIVI va meglio?
quello della givi mi fa cagare
vBulletin® v3.8.4, Copyright ©: 2000-2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: vBulletin-italia.it |