xr2002
28-04-2014, 16:58
http://www.insella.it/news/moto-usata-bmw-r-1200-gs-pregi-difetti-e-cosa-controllare#sthash.LgBe3jTi.dpuf
Non dice di andare in una officina BMW e farsi controllare i km!!!!
Punti deboli
Il cambio è un po’ rumoroso. La sella è piuttosto alta, ma c’è la possibilità di ordinare la moto con la seduta “abbassata” a 82 cm. I modelli prodotti prima del 2008 hanno un sistema che riduce lo sforzo da applicare alla leva del freno, ma a motore spento non funziona: se provate a frenare, i comandi saranno durissimi.
Cosa controllare
● Parabrezza - Può creparsi all’altezza degli attacchi del supporto in metallo.
● dischi freno - Da controllare bene: può capitare che si ovalizzino. Il disco dietro può essere “finito” dopo 50.000 km.
● distribuzione - Una certa rumorosità della distribuzione (valvole, tendicatena) è nella norma.
● alternatore - Deboluccio, capita di trovarsi con la batteria a terra, soprattutto se si fa poca strada ogni volta.
● raggi cerchi - Si sono verificati casi di cerchi storti per una scorretta tensione dei raggi.
● cardano - Possono esserci delle perdite d’olio dal cardano: va cambiato il paraolio, un’operazione semplice. - See more at: http://www.insella.it/news/moto-usata-bmw-r-1200-gs-pregi-difetti-e-cosa-controllare#sthash.LgBe3jTi.r2fZ4C0S.dpuf
Non dice di andare in una officina BMW e farsi controllare i km!!!!
Punti deboli
Il cambio è un po’ rumoroso. La sella è piuttosto alta, ma c’è la possibilità di ordinare la moto con la seduta “abbassata” a 82 cm. I modelli prodotti prima del 2008 hanno un sistema che riduce lo sforzo da applicare alla leva del freno, ma a motore spento non funziona: se provate a frenare, i comandi saranno durissimi.
Cosa controllare
● Parabrezza - Può creparsi all’altezza degli attacchi del supporto in metallo.
● dischi freno - Da controllare bene: può capitare che si ovalizzino. Il disco dietro può essere “finito” dopo 50.000 km.
● distribuzione - Una certa rumorosità della distribuzione (valvole, tendicatena) è nella norma.
● alternatore - Deboluccio, capita di trovarsi con la batteria a terra, soprattutto se si fa poca strada ogni volta.
● raggi cerchi - Si sono verificati casi di cerchi storti per una scorretta tensione dei raggi.
● cardano - Possono esserci delle perdite d’olio dal cardano: va cambiato il paraolio, un’operazione semplice. - See more at: http://www.insella.it/news/moto-usata-bmw-r-1200-gs-pregi-difetti-e-cosa-controllare#sthash.LgBe3jTi.r2fZ4C0S.dpuf