Visualizza la versione completa : r1150r - la compro?
JackBlack
28-04-2014, 13:00
Buongiorno a tutti.
Chiedo anticipatamente venia se posto una domanda fatta eventualmente altre 1000 volte.
Riassumo. Ho avuto varie moto nella vita, poi ho scelto la comodità dello scooterone 400...ora ho di nuovo la scimmia della moto :arrow: e voglio fare le cose per bene. La mia scelta ricade inevitabilmente su BMW e nei limiti di costi decenti, la mia scelta ricade sulla r1150r praticamente nuova (6000km) del 2006 del mio amico Mauro...
Voglio fare un uso quotidiano e turistico della moto, viaggiare a medio raggio con mia moglie, non faccio pieghe e sono uno tranquillo che non cerca le scintille.
Fatta questa premessa, al netto di tutto quanto ho già letto di questa moto, una delle cose che maggiormente mi interessa è il comfort di viaggio.
Ho letto di molti che si lamentano delle eccessive vibrazioni (per altro naturali su un bicilindrico di questo tipo). Chi la possidede cosa mi dice? Non vorrei fare un viaggetto e frullarmi la prostata...comincio ad avere una certa età. Grazie a tutti coloro che vorranno rispondermi! :!:
er-minio
28-04-2014, 13:17
L'unica cosa che potrebbe dare fastidio è il vento. Su una naked, ovviamente.
Detto questo, io ci ho viaggiato in tutta Europa (in coppia) con lo speedster... se proprio ti annoia metti un qualcosa di più grande (e più brutto :lol: ).
Se conosci il proprietario della moto, ti fa un buon prezzo, ti porti a casa una gran moto.
Le vibrazioni, se tieni buona cura del mezzo, sono quelle classiche dei bicilindrici di grossa cubaura, come dici anche te giustamente.
La R ha una rapportatura del cambio intermedia tra quella del GS 1150 e la 1100S.
A me non ha mai dato fastidio. Alla mia ex ragazza dava fastidio sui 140km/h, quando eravamo obbligati a fare trasferte autostradali.
Il suo diktat era: o sopra o sotto i 140 :lol:
Veramente un'inezia rispetto a tutto il resto che la R può offrirti.
Rock & Roll!
JackBlack
28-04-2014, 13:27
Grazie er-minio. La moto è di un vero amico, trattata da figlia, e la porto via ad un prezzo incredibile...la moto monta lo speedster e non intendo cambiarlo perchè per quanto cerchi comodità, l'estetica conta e altri cupolini non si possono guardare! Infine...difficile che mia moglie ammetta di superare i 130...quindi sono a posto ;)
er-minio
28-04-2014, 13:31
l'estetica conta e altri cupolini non si possono guardare!
Vedo un bravo eRRista agli inizi qui... :lol:
Comunque, medio raggio vai più che tranquillo.
Lunghe distanze di cui ti parlavo io, erano anche viaggi da 7/8mila km (Portogallo nel 2005) e trasferimenti da 700 a 1000km a botta (per fortuna pochi) :wink: .
Devo dire che io sulla mia avevo il manubrio della Rockster, quindi ero più chinato rispetto al manubrio normale.
caPoteAM
28-04-2014, 13:37
nella mia firma ci sono tutte le bmw che ho avuto ma la r1150r ha un posto particolare nel mio cuore, se vuoi una naked per me sei al top specialmente se non sei uno smanettone come me, io non gli ho trovato nessun difetto e la moglie idem, usata quotidianamente e per giri poco impegnativi è sempre stata perfetta, fra l'altro comsuma nulla, straconsigliata.
Tranquillo la prostata non te la frulli, quella si frulla per altri motivi e quacosa ne sò
roberto40
28-04-2014, 13:46
Ti do il benvenuto anticipato tra gli eRRisti allora, ora corri a comprarla,cosa aspetti ancora?
:lol:
JackBlack
28-04-2014, 13:52
Grazie a tutti, avevo pochi dubbi, adesso nessuno!
Roberto40 non ci sono dubbi, la moto è ferma in garage dal mio amico e aspetta solo me...dobbiamo solo gestire il passaggio e il "ritiro", perchè lui è a Napoli e io ormai a Firenze, ma entro maggio sarà sotto il mio sederino felice!
roberto40
28-04-2014, 13:58
Benissimo,sono contento per te.:)
Nel frattempo se vuoi trovi moltissime discussioni interessanti nella stanza che ti faranno conoscere meglio il tuo prossimo acquisto.
er-minio
28-04-2014, 14:05
C'è anche DinoG che è un'enciclopedia vivente sulla eRRe.
caPoteAM
28-04-2014, 14:37
dicci qualcosa in più, colore accessori..............
er-minio
28-04-2014, 14:51
Su Dino?
Penso sia rosa come colore. Forse barba.
Accessori: vestiario, casa.
roberto40
28-04-2014, 14:53
Rotfl...:lol::lol::lol:
JackBlack
28-04-2014, 14:59
Allora vi dico,
r1150r blu anno 2006, cupolino speedster, borse touring, nuova di pacca, 6000km, non un graffio sempre tagliandata BMW. L'ha comprata ma l'ha usata pochissimo e voleva cambiarla con uno scooterone. Il mio è un Honda SWt400 del 2009, e le scambiamo alla pari! Credo di stare facendo un ottimo affare, ma mi attengo alla vostra esperienza. Ribadisco che l'amico è il mio testimone di nozze, fidatissimo, e preferisce darla a me alla pari che farla impolverare in garage o darla a qualche sconosciuto.
A proposito di accessori, se in città volessi ridurre un pò gli ingombri, si trovano coperchi city? Non ho mai guidato mezzi con borse laterali e non vorrei stracciarne una nel traffico...
Comunque fin qui grazie a tutti della disponibilità!!!
caPoteAM
28-04-2014, 15:01
alla mia età mi interessano solo le moto, danno meno problemi, certo però che con Dino si potrebbe fare una esperienza.................. diversa, magari vibra come un boxer e io non mi devo sforzare
er-minio
28-04-2014, 15:05
Dagli subito 'sto scooterone.
Ha ABS o manopole riscaldate?
Per le valige: se ci entri con il muso della moto, ci passi con le valige.
L'unica cosa da evitare è svicolare stretto (90 gradi tra le macchine) senza guardare, se no ti appoggi con la valigia alla macchina.
E, magari, manco usarle in città. Meglio!
Eccomi.
1. Grazie dell'enciclopedia ma al max potrei essere una QuickStart Guide.
2. Confermo come accessori vestiario, casa, qualche migliaio tra 33 e cd. No barba, avevo le basette lunghe alla maggiordomo James quando suonavo la batteria.
3. Prendi al volo quella 1150 BLU e liberati dalla vasca da bagno motorizzata.
Fagli un signor tagliando che ne avrà MOLTO bisogno: intendo TUTTI i liquidi e filtri, regolazione valvole e cf, ingrassaggi vari. Gomme nuove di sicuro. Vedrai che dopo qualche giorno è probabile che qualche paraolio gema, è normale. Controlla i tubi che non siano seccati e crepati, in particolare gli innesti rapidi dei tubi benza. Se ci sono quelli in plastica cambiali. Ovviamente check di batteria e candele.
Se ha Abs...... beh, facci prima un giretto e vedi cosa succede. Tanto tempo ferma e olio vecchio non giovano.
Insomma ci devi investire un po' per rimetterla in sesto, ma ne vale la pena. 6k km è letteralmente nuova.
4. Ora mi rimetto a dormire che devo ancora smaltire un po' di anestesia postoperatoria.
Saluti Dino
caPoteAM
28-04-2014, 15:31
non c'è neanche da pensarci un nanosecondo.
Per le valige non problem un pò di attenzione all'inizio ma poi non tiaccorgi neanche di averle.
Per i coperchi city a me ne è rimasto uno è un pò rovinato ma se prendi la moto e ti serve, almeno per provare è tuo, ti paghi le spese di spedizione ed amen, di nuon augurio per la moto nuova.
Unica accortezza, magari poi qualcuno potrà essere più specifico, se la moto ha abs fai sostituire subito il liquido dei freni è l'unico sistema per mantenere in buona forma il modulatore.
ILPassatore
28-04-2014, 15:34
Grande moto.
Comodissima , anche dopo lunghe trasferte non ti stanca.
Nel 2015 prevedo il salto al GS ma non la vendo.
Benvenuto :lol:
l'uomo molto nero
28-04-2014, 15:35
le valige le togli in 30 secondi. Per un uso quotidiano cittadino basta e avanza un bauletto centrale.
Se è stata usata poco e ha l'ABS controlla che sia tutto a posto, specialmente che gli sia stato cambiato l'olio alle scadenze giuste.
Per il resto è una moto adattissima ai lunghi viaggi. Forse si prende un po' troppa aria, ma in effetti il cupolino speedster è quello che le sta meglio, e inoltre con altri rischi di avere turbolenze fastidiose sul casco e anche, se sono molto grossi, spiacevoli effetti vela.
JackBlack
28-04-2014, 15:48
Signori tutti,
intanto grazie, davvermo mai visto un formu così disponibile ed efficiente.
per chiarezza, e viste le domande: No ABS, Si manopole riscaldate.
Per il resto seguirò pedissequamente tutti i vs consigli!
JackBlack
28-04-2014, 15:53
In ultimo, approfitto ancora della vostra pazienza: il mio amico ha tagliandato la moto 8 mesi fa e da allora non l'ha più usata. Consigliate comunque di rifare un tagliando completo?!
saluti!
er-minio
28-04-2014, 15:58
Consigliate comunque di rifare un tagliando completo?!
Se hai una ricevuta dei lavori effettuati...
In qualsiasi caso, per la pace dei sensi, io farei quanto indicato da Dino.
roberto40
28-04-2014, 16:37
Ma personalmente se il tagliando è stato fatto da concessionaria ufficiale o perlomeno da persona qualificata io un pochino ci girerei senza troppi problemi,con moto ferma non si rovina l'olio in 8 mesi.
Chiaramente segui tutti i consigli di Dino che sono giustissimi.
caPoteAM
28-04-2014, 16:45
bisogna vedere cosa hanno fatto al tagliando, magari avendo solo 6k hanno solo cambiato olio motore, non mi sebra comunque una cosa impellente
JackBlack
28-04-2014, 16:52
OK grazie :!: farò un check su cosa è stato fatto e mi regolo di conseguenza sui consigli di Dino. Grazie a tutti, entro un mesetto vi posto le foto della mia nuova bambina non vedo l'ora! :arrow::D :wave:
Da superpivello in campo BMW mi permetto di dirti che io ho preso da 10 giorni una r1200r, non so quanto differente possa essere da una r1150 in termini di comfort (secondo me siamo lì)... ma ti posso dire che non riesco più a scendere:eek::eek::eek:
Superteso
28-04-2014, 18:33
Colpo della strega? 😄
Sent from 🐾
bella, è bella e basta la r! complimenti una bella fortuna trovarla a quelle condizioni. Goditela!
anche io la penso così..
subito il cambio..
una moto del 2006 con quei km avese da fare anche tutti i controlli è da prendere..
caPoteAM
28-04-2014, 21:57
[QUOTE=dino_g;8010693]
4. Ora mi rimetto a dormire che devo ancora smaltire un po' di anestesia postoperatoria.
non so di che ti sei operato ma comunque in bocca al lupo per una pronta guarigione
un augurio e un abbraccio anche da me Dino...
JackBlack
28-04-2014, 22:15
Perdonate l'ulteriore stress, il mio amico è disponibile a rifarmi un pò di manutenzione prima di consegnarmi la moto.
Per questo, fidandosi anche lui del Vs consiglio, mi chiede di chiedervi (?!) quali tubi sostituire se sono in plastica, quali olii usare etc etc. Esiste un 3d dove trovo più o meno tutte queste belle info su un tagliando?
Grazie ancora...giuro che non domando più nulla!!!
JackBlack
28-04-2014, 22:18
e auguri Dino, qualsiasi sia la ragione della tua operazione! Ti ho scritto un messaggio privato per chiederti delle cose ma mi rendo conto solo ora che non era il caso...chiedo venia.
er-minio
28-04-2014, 22:26
Mi associo agli auguri di pronta guarigione a Dino!
Jack: i tubi freno dal 2003 in poi sono in treccia.
Per tutto il resto guarda nelle VAQ.
Comunque, quando comprai la boxercup, per non saper nè leggere nè scrivere feci fare un cambio liquidi dal mecca. Costa poco anche se non vai di fai da te.
Olio candele filtri olio freni olio cardano. ..
inviato dal mio smarciofon
caPoteAM
28-04-2014, 22:58
per fare un lavoretto per benino
-cambio olio motore
-cambio olio cambio
-cambio olio cardano
-cambio filtro olio
-pulire filtro area
-regolare corpi frafallati
-registrare valvole
-controllare attacchi rapidi, se sono ancora in plastica sarebbe il caso di sostituirli
-pulire le candele, a 6k non sono da sostituire
-controllare le bobine, punto debole della moto
-controllare le fascette ferma cavi, se sono serrate troppo strette con il tempo possono tranciare i cavi interni.
-sostituire olio freni e frizione.
questo credo che sia un tagliando veramente completo, gran parte del lavoro lo potresti fare anche da solo, in ogni caso per il prezzo della moto sono soldi ben spesi.
e auguri Dino, qualsiasi sia la ragione della tua operazione! Ti ho scritto un messaggio privato per chiederti delle cose ma mi rendo conto solo ora che non era il caso...chiedo venia.
Ti pare... Gli innesti rapidi sono due a coppia, in plastica gli originali. Controlla se sono in buone condizioni, ma..... considerando che prendi la moto gratis in pratica io li cambierei con quelli in metallo che ci sono ora, i 2 maschi, quelli che di solito si rompono e inondano di benzina il motore. Circa 50 euro tutti e due. Un tagliando ben fatto inclusi i liquidi viene sulle 350-400 da un meccanico onesto. Io lo farei a prescindere, almeno sei sicuro di cosa è stato fatto, quando e come.
Intanto scaricati il manuale officina della 1150r in pdf e fatti un po' di lettura istruttiva.
E ovviamente la bibbia delle Vaq...
http://vaqdellelica.altervista.org/
Saluti Dino
Ah... grazie a tutti degli auguri. Si è trattato di una colecistectomia, m'hanno regalato un vasetto pieno di sassi.... ci si ripianano le buche della Cassia...
caPoteAM
29-04-2014, 00:03
vai tranquillo, dopo 5 giorni giravo in moto
roberto40
29-04-2014, 07:46
Tanti auguri di pronta guarigione anche da parte mia.
Auguri di pronta guarigione anche da parte mia
pierpa72
29-04-2014, 12:04
auguri a dino anche da parte mia
per quanto riguarda Jackblack, io sconsiglierei l'acquisto
lascia stare, tieniti lo scooterone... e dammi il numero di telefono del tuo amico che lo chiamo subito io :lol:
scherzi a parte... bell'acquisto!
Morebeer83
29-04-2014, 12:15
Ciao Jackblack, io ne ho acquistata una da uno "sconosciuto" a Dicembre 2013 con 51000km del 2003, nera con borse laterali, valigia soft, cupolini touring e speedster, la mia prima moto dopo anni di scooter.
Ad oggi, dopo 3000km e dal basso della mia esperienza, ti posso dire che non vorrei scendere mai dalla sella!
Io, con quel chilometraggio che aveva le ho fatto fare tagliando completo dei 50000 (olio motore, cambio, cardano) da BMW, cambiato pasticche dei freni, cambiato gomme e il perno centrale del telelever che aveva tutta la guarnizione rovinata. Di mio, mi son messo un pomeriggio a sostituire le fascette dei cablaggi anteriori e a scotchare alcuni cavi che avevano la guaina rovinata.
La moto va benone e sono super soddisfatto! PRENDILA! :D
JackBlack
29-04-2014, 12:44
Grazie a tutti dell'incoraggiamento, ma mi avete già convinto, la moto sarà mia :) avrete al più presto le foto...spero prestissimo perchè la scimmia sale e si agita sulla spalla...
roberto40
29-04-2014, 12:52
http://i.imgur.com/rwiiPcv.gif
Nobbyclark
29-04-2014, 14:49
@Dino
guarisci presto, fai ammodìno e non andà ne' perioli
Ciao
Massimino
30-04-2014, 01:07
Bbenvenuto Jackblack.....e forza Dino....se è vero che Capoteam dopo 5 gg era in moto,forse ce la puoi fare per il raduno 850....naturalmente ruzzo!!! Auguroni
JackBlack
27-05-2014, 14:13
Ragazzoni l'affare è concluso, ritiro la moto tra qualche giorno dopo tagliano. La moto è perfetta ma è stata tenuta malissimo... 3 cm di polvere ovunque e collettori scarico ossidati (puntini ruggine) Consigli per lavaggi oe cromature? Vorrei lavarla a mano, ma c'è troppo morchione ovunque...ciao
vBulletin® v3.8.4, Copyright ©: 2000-2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: vBulletin-italia.it |