Visualizza la versione completa : R1150Gs Adv, portapacchi e caduta!
Mr.Fingerpicker
27-04-2014, 19:37
Salve a tutti! Ho recentemente comprato e montato l'estensione della sella della Touratech per migliorare la comodità del passeggero, in questo caso mia moglie(che ha gradito molto la novità).
Ho da poco questa moto e non avevo considerato che il montaggio del sopracitato accessorio limita l'uso di un portapacchi con relativo bauletto.
Qualcuno sa se ne esiste uno compatibile?
Inoltre sabato ho "sdraiato" la moto. Non ho scusanti, ero distratto e, nel scenderla dal centrale, ho perso in qualche modo l'equilibrio e si è accasciata sul fianco destro:mad::rolleyes:.
Non potevo crederci, pensavo di sognare!
Fortunatamente la valigia touring e il paramotore hanno limitato di molto i danni. Me la sono cavata con lo specchietto leggermente graffiato, la borsa con qualche graffio in più(ma non poi così tanti) e un pezzettino del paracilindro rotto(penso di sostituire quelli di serie con quelli Touratech).
Non sono ancora abituato del tutto alla mole di questa moto, sempre concentrato mentre si fanno certe manovre!!!!!!!!
Grazie a tutti!
roby_spin
27-04-2014, 19:41
tranquillo, io nel primo mese l'ho rovesciata sia a destra che a sinistra.
C'è di buono che con tutto quel ferro non si rovina tanto e, bestemmie a parte, la moto non si fa niente.
Mr.Fingerpicker
25-05-2014, 12:59
Aggiorno la situazione: oggi la mia Gs1150ADV mi ha dato un'altra lezione da imparare.
Mai e poi mai fare manovre a bassa velocità, e soprattuto inversioni ad U su strade non propriamente larghe, con i piedi sulle pedane!
Spazio insufficiente, rischio di urtare con l'anteriore il marciapiede, pinzata et voilà!
La moto si sdraia nuovamente sul lato destro! Meno male che un ragazzo che passava da quella strada mi ha aiutato a rialzarla.
Danni: a parte l'orgoglio molto ferito, il paratesta e due piccole e superficiali intaccature sulla testata(fatte dallo stesso paratesta) tutto ok! Almeno credo, visto che la caduta è avvenuta praticamente da moto ferma.
La moto che avevo prima aveva una mole ben differente e quindi mi perdonava se commettevo alcuni errori nelle manovre, con questa devo abituarmi a cercare di anticipare ciò che potrebbe succedere( in realtà lo faccio già quando sono in strada).
Alla prossima!(spero di NO!).
Altro consiglio . se dove parcheggiate non è perfettamente piano mettete sempre la marcia . il GS va per terra da solo.
Mr.Fingerpicker
25-05-2014, 23:30
Grazie mille!
Lascio sempre inserita la 1 dopo che ad un mio amico fu tamponata da un auto la moto parcheggiata sul cavalletto laterale.
La moto in questione era in folle e cadde in malo modo anche se la botta ricevuta non fu molto forte. Probabilmente se avesse avuto la marcia inserita non sarebbe successo niente.
luca9277
26-05-2014, 05:40
La buona notizia e' che piu' la guidi piu' ti abitui al peso..
Appena presa la mia prima GS mi e' caduta 3 volte in 2 mesi. Sempre da fermo, sempre da scemo.
La buona notizia e' che una volta che ti abitui alla mole del mezzo e capisci come comportarti a velocita' basse o da fermo le probabilita' di sdraiarla sono molto piu' basse.. Almeno nel mio caso non mi e' piu' capitato in oltre 8 anni di uso quotidiano.
Un'altra cosa che avevo trovato utile e' stata fare il corso off-road di 2 giorni della BMW.
Abbiamo passato mezza giornata a fare manovre a bassa velocita' come gli 8 stretti, inversioni di marcia in salita, guidare a velocita' bassissime e via dicendo.
Soldi ben spesi..
cerbiatto
26-05-2014, 06:08
Circa 20 giorni fa davanti alla coop, partenza , mi si spegne la moto si chiude lo sterzo e ....badabam! Mucca in terra smadonnamento contro il coglione che c' e' in me e nessun danno.sono ormai 3 anni che ho la mucca prima avevo la klt e quella si che quando mi cadeva erano cazzi, mi ricordo la prima volta che mi cadde dal centrale ho cercato di tenerla ma era più' forte lei e ci feci la capriola sopra con un bello strappo al bracci SX.da li ho imparato che se mi cade la lascio andare.ciao a tutti.
er-minio
26-05-2014, 06:34
Aggiorno la situazione: oggi la mia Gs1150ADV mi ha dato un'altra lezione da imparare.
Mai e poi mai fare manovre a bassa velocità, e soprattuto inversioni ad U su strade non propriamente larghe, con i piedi sulle pedane!
Frizione. Sempre. In. Mano.
Frizion sempre in mano (come già suggerito) e piedi radenti il suolo
a me si stringono le chiappe ogni volta che devo fare manovre a bassa velocità
Purtroppo a bassa velocitá la situazione è critica....
Anch'io cerco di anticipare, cercare spazi ampi per le manovre e testa collegata anche al semaforo.
Purtroppo se si supera l'angolo di inclinazione del non ritorno la mucca và lasciata pena strappi vari.
Anche io da fermo, l'ho accostata a terra un paio di volte.
Frizione in mano e piede a terra sempre!!! Anche di giorno..... parafrasando il buon Nico Cereghini;)
feromone
26-05-2014, 20:03
Dai va la consolati......a forza di cadere e sgrattugiarla tutta ora peserà sicuramente qualche chilo in meno.
Continua così e diventa una moto da cross ahahahah!
1100 GS forever
vertical
26-05-2014, 20:34
Ok forza un po di allenamento non guasta....;)
dal min 1:46 e occhio alla posizione....
https://www.youtube.com/watch?v=GP3e8XArOyo
vBulletin® v3.8.4, Copyright ©: 2000-2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: vBulletin-italia.it |