Visualizza la versione completa : Sicilia in agosto
Mi piacerebbe visitarla tutta e devo trovare un buon compromesso che prediliga la costa…il mare...senza rinunciare a qualche puntata nell'entroterra, dove ne valga davvero la pena…
Vorrei fare tanto mare…andare a dormire in posti che abbiano un buon rapporto qualità prezzo etc…sul mangiare non ho dubbi che da voi avrò difficoltà a trovare un posto dove possa restare deluso :)))….insomma, andare dove ci sia meno turismo di massa possibile…qualcuno di voi può indirizzarmi nella scelta dei luoghi?
alegiesse
26-04-2014, 06:58
La Sicilia ha 5 milioni di abitanti che vanno in ferie tutti ad agosto, quind anche se non ci fossero i turisti, che si aggiungono in quel periodo, non esistono posti di mare con poca gente.
Con questo non ti voglio scoraggiare, ti consiglio di seguito dove potresti andare.
- provincia di Trapani e provincia di Messina hanno a mio parere i posti più belli per il mare. Il trapanese offre anche cultura e natura : Trapani, Erice, segesta, selinunte, gibellina, riserva zingaro, saline mothia, scopello. Il messinese i monti Nebrodi che offrono la possibilità di dormire al fresco (monte) e di andare al mare in 10 minuti.
Naturalmente anche le altre province sono molto belle, Catania e l'Etna, Siracusa con ortigia, Ragusa ed il barocco. Vedrai che ogni provincia è tanto diversa come se cambiassi regione.
Quando decidi dove andare ti darò qualche indicazione di luoghi di mare meno battuti.
brontolo
26-04-2014, 08:38
Meno turismo di massa possibile ..... mare .... Sicilia .... AGOSTO :rolleyes: ..... c'è qualcosa che non va!
Se puoi scegli un periodo diverso.......vivere la Sicilia ad agosto,da turista, a mio parere é una follia. Caldo,confusione ovunque,prezzi esagerati. L'ideale? Fino alla prima quindicina di luglio o a settembre.......decisamente consigliato.
Purtroppo non posso ne prima ne dopo…immaginavo che sarebbe stato pressoché impossibile trovare posti tranquilli ma pensavo ci fossero aree meno frequentate rispetto alle classiche tappe…mi adatterò, d'altronde è una terra che mi va proprio di conoscere e non ci rinuncio...
La Sicilia ha 5 milioni di abitanti che vanno in ferie tutti ad agosto, quind anche se non ci fossero i turisti, che si aggiungono in quel periodo, non esistono posti di mare con poca gente.
Con questo non ti voglio scoraggiare, ti consiglio di seguito dove potresti andare.
- provincia di Trapani e provincia di Messina hanno a mio parere i posti più belli per il mare. Il trapanese offre anche cultura e natura : Trapani, Erice, segesta, selinunte, gibellina, riserva zingaro, saline mothia, scopello. Il messinese i monti Nebrodi che offrono la possibilità di dormire al fresco (monte) e di andare al mare in 10 minuti.
Naturalmente anche le altre province sono molto belle, Catania e l'Etna, Siracusa con ortigia, Ragusa ed il barocco. Vedrai che ogni provincia è tanto diversa come se cambiassi regione.
Quando decidi dove andare ti darò qualche indicazione di luoghi di mare meno battuti.
Ok grazie alegiesse :)
mr.olivet
27-04-2014, 18:12
io l'ho fatta l'anno scorso....se vuoi posti con poca gente..non ci andare!!!!! io ho fatto la parte alta...
L'unica volta che ho trovato poca gente è stata qundo ho fatto un giro fino alla valle dei templi, era molto nuvoloso, e comunque ad agosto penso sia bassa stagione, se ci fosse stato il sole ci saremmo ustionati....però sai cosa ti dico? ci ritornerei subito anche in agosto.....!!!!
Fabri_Basic
29-04-2014, 23:48
..., e comunque ad agosto penso sia bassa stagione, se ci fosse stato il sole ci saremmo ustionati....però sai cosa ti dico? ci ritornerei subito anche in agosto.....!!!!
E che stiamo nell'emisfero australe???? :mad::mad::mad::mad:
E che stiamo nell'emisfero australe???? :mad::mad::mad::mad:
:lol::lol::lol:
comunque come ti hanno già detto è il periodo diciamo sbagliato se nn vuoi trovare tanta gente.
antonio1977
30-04-2014, 17:05
Fatta due anni fa in moto ad agosto....ci siamo fatti tutta la costa orientale fino giù a pachino/pozzallo (mi sembra di ricordare)...qualche puntata nell'interno ecc...posti bellissimi...si mangia da dieci e lode...unici due punti negativi sono: 1) il gran caldo quando viaggi nell'interno tanto da rinunciare ad indossare abbigliamento tecnico (ed io su questo non transigo mai)2) la mancanza totale di cartelli direzionali...a parte queste due piccole bischerate uno dei posti più belli mai visitati....siracusa, taormina, l'etna...bellissimi....
ahhh dimenticavo in bocca al lupo per il tratto di salerno reggio calabria, se è sempre nelle stesse condizioni di tre anni fa ti aspettano lunghi tratti a due corsie alternate :mad::mad::mad::mad::mad::mad::evil::evil::evil:
Ciao Leon.
Ti linko il report del mio viaggio di due anni fa...
"Rotolando tra i limoni" (http://max510.com/sicilia-2012-rotolando-fra-i-limoni/)
io ho dormito a Mondello al B&B Al Baglio (http://www.mondellobaglio.com/) - Ottimo
a San Vito lo Capo al Melograno (http://www.ilmelogranohotel.net/) - Ottimo
alle porte di Agrigento in un B&B che purtroppo ora non mi sovviene..
poi alla Locanda Santa Marta (http://www.locandasantamarta.it/) ad Avola Antica - ospitalità fantastica e si mangia da Dio !!!
Poi a Taormina ma anche lì non me lo ricordo...
e poi siamo finiti a Lipari...
Spero di esserti stato utile. Noi abbiamo fatto al 70% costa, gli unici tratti interni da Agrigento a Piazza Armerina ad Avola Antica e poi l'Alcantara e dietro l'Etna da Taormina a Barcellona.
Ed invece dal 23/25 agosto in avanti che dite, un po' più tranquillo?
Vorrei andar quest'anno e spero di indovinare il periodo, altra domanda, 15 giorni bastano per un periplo dell'isola o quasi (lasciandone una parte per una prox visita?
:confused: bastano... mah... io me li son fatti bastare per forza ma ce ne sarebbero di cose da vedere...
bisogna fare delle scelte, come sempre.
Sulla mia terra il primo consiglio che posso dare è quello di dividerla a metà, percorrendola tutta il una settimana rischi di vedere poco e camminare tanto. Se fai solo la parte occidentale o quella orientale potrai sviluppare tappe più minuziose ed interessanti. Secondo consiglio, il caldo potrebbe essere veramente tanto e con l'abbigliamento tecnico diventerebbe insopportabile, sai una cosa è girare e non soffrire, un'altra è guidare soffrendo... anche la percezione dei posti visitati potrebbe cambiare.
motopercaso
12-05-2014, 17:07
sicilia stupenda ... se non puoi andarci in primavera, ma solo in agosto, aspettati possibili giornate di gran caldo; con abbiglia tecnico, e la RT che riduce la ventilazione si soffre un po' ... ma ne vale la pena
anche io scenderò' ad agosto tutta strada in moto,faro' una tappa verso cosenza,nella valle del crati,poi giu' nella prov di trapani,troverò' un agriturismo all'interno per spendere meno,vedo che li i prezzi sono altini..
Tommasino
19-05-2014, 08:07
Non ho avutomolto tempo a disposizione, ma il Duomo di Monreale, il Palazzo dei Normanni, Selinunte, La Valle dei Templi, la Villa del Casale, Taormina, sono mete da prendere in considerazione. La salita all'Etna prima in moto su una strada godibilissima e poi con la Funivia per poter arrivare vicino ai crateri, merita. A proposito di temperature il 1 maggio, qualcuno faceva il bagno a Cefalu'.
…Grazie per i suggerimenti :) il gran caldo non mi spaventa…e non girerò tutta la Sicilia anche perché rischierei di fare toccata e fuga ovunque senza godermi davvero i posti…la costa orientale e parte del ragusano stanno entrando tra le mie preferenze….
Poi il prossimo anno vedrò tutto il resto ;-) In Sicilia credo ci si torni volentieri :)
Mi allaccio alla discussione, sarò a trapani dal 20 al 25 agosto: consigli? Ho prenotato il traghetto però... Con la zav abbiamo deciso di restare nella parte occidentale, e saremo stanziali...
Usque ad Finem
vBulletin® v3.8.4, Copyright ©: 2000-2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: vBulletin-italia.it |