PDA

Visualizza la versione completa : la mia nuova-vecchia gs


Lebaron
24-04-2014, 19:55
portata a casa oggi......

fatti un centinaio di km, il motore gira bello rotondo, il stacca attacca della frizione è secco, non slitta, ma le marce entrano come grattando a volte.
da tirare il cavo? lo stacco è a metà dell' escursione della leva.
freni ok, gomme belle ma del 2008 da cambiare.
perde dell' olio dalla pompa freno anteriore, si bagna in basso il paramani.
anabbagliante bruciato, devo vedere come cambiare la lampada, i fari sono del 1150.
sella da rifare la stoffa, è come essere seduti sulla saponetta.
becco anteriore nero da riverniciare.
pensavo di fare la sella bicolore, sopra antiscivolo, ai lati giallo, becco in giallo, adesivi serbatoio gialli, riprendendo il colore delle molle e particolari touratech.
scarico? Bo? consigli?

grazie a chi mi aiuta,

http://i58.tinypic.com/29ux02g.jpg

http://i62.tinypic.com/2r26n80.jpg

http://i62.tinypic.com/2yug2ah.jpg

http://i61.tinypic.com/30jptsw.jpg

http://i58.tinypic.com/2j0zckm.jpg

http://i61.tinypic.com/2iqcumd.jpg

http://i57.tinypic.com/11h4etz.jpg

Paolo67.
24-04-2014, 19:59
Quale cavo? la frizione è idraulica.;)

Inviato dal mio GT-P5110 utilizzando Tapatalk

Lebaron
24-04-2014, 20:02
scusa ma sono incompetente.

a sx ci sono due cavi, uno dello starter a freddo, l' altro non è la frizione?

timerider
24-04-2014, 21:24
ma è un 1100 travestito da 1150!:rolleyes:

Paolo67.
24-04-2014, 21:28
A sx trovi anche la vaschetta dell'olio della frizione, ripeto è a comando idraulico, si per
lo starter c'è un cavo.

Inviato dal mio GT-P5110 utilizzando Tapatalk

zana
24-04-2014, 22:23
il 1100 ha la frizione col cavo, come hai giustamente notato... quindi niente vaschetta ;)
il manuale prescrive un gioco di 7 mm misurati tra leva e battuta. Non la impiccare, non migliori la cambiata e si rischia anzi di bruciare la frizione.
Il cambio e' un po' "duro", e' una caratteristica :lol: la peggio per me e' 2 -> 3
migliora mettendo olio tipo 85w-140 o 75w-140.
La sella e' scivolosa, ma per me il difetto e' che pende in avanti... potresti provare a spessorare i supporti anteriori per diminuire l'inclinazione
per la pompa c'e' un kit di revisione del quale e' stato discusso in altri thread, prova a cercare... costa molto meno di una pompa nuova, puo' meritare
goditela e' uno spettacolo

Lebaron
24-04-2014, 22:55
Grazie. Scivolosa si, e anche si ti sposti indietro riscivoli davanti. Cercherò' il kit revisione o passerò in una officina qde vicina a me.

Inviato dal mio Asus

Lebaron
25-04-2014, 07:47
altra domanda:
queste due prese, una sul cockpit a sx una sul motore a sx, sono le famigerate prese 12v bmw, quelle che serve la riduzione tipo accendisigari o usb?

http://i61.tinypic.com/5uiirl.jpg

http://i62.tinypic.com/2rnec0h.jpg

Paolo67.
25-04-2014, 08:12
Non avevo guardato bene le foto, pensavo a un 1150, :o come presa so di quella sul motore a sx, da cui puoi anche alimentare la batteria con un mantenitore di carica.

Inviato dal mio GT-P5110 utilizzando Tapatalk

Paolo67.
25-04-2014, 08:15
Lo spinotto è particolare più piccolo di un accendisigari normale, comunque prova con il tasto cerca è un argomento ampiamente discusso.

Inviato dal mio GT-P5110 utilizzando Tapatalk

dino_g
25-04-2014, 12:16
Bella. Ma io leverei quegli adesivi rossi Castrol.

timerider
25-04-2014, 16:12
Si, sono le prese a 12 v e ti serve un adattatore disponibile dal conce o dai vari touratech wundrlich ecc. Le puoi utilizzare anche per mantenere in carica la batteria. Una curiosità: te lo avevano detto che era un 1100 o te lo hanno spacciato come 1150?

pippo313
25-04-2014, 17:19
Scarico? Scatalizza e poi una bella Y con terminale Remus. Magari in carbonio, nero come la moto. Credo di averne uno che mi cresce...

Lebaron
25-04-2014, 18:10
no, venduta per 1100 e io cercavo proprio il 5 marce.
ok, ho una presa stagna usb e metterò quella in parallelo a quella davanti.

scarico sto cercando.....la y sul 1100 mi sembra non serva, terminale e tubo di raccordo con i collettori.
foto e prezzo?
al momento ho trovato un remus alluminio con doppia uscita posteriore che si innesta nel padellone originale...ma non è che mi piaccia tanto.

oggi giretto e poi via di smontaggio, inatnto che sto ancora recuperando il piede.

http://i58.tinypic.com/2z57hn4.jpg

sella in antiscivolo nero sopra e carbon laterale con cuciture gialle.
becco, snorkel e fianchetto opposto in dippatura carbon opaco
griglie frecce, radiatore olio, fianchetti laterali touratech in giallo.

attacchi valigie e portapacchi posteriore in nero opaco.

frecce a led, e faro posteriore doppio rotondo led touratech.

approntaggio della staffa per montae portasmartphone sopra contakm.

pippo313
25-04-2014, 18:41
La Y serve, anche soltanto a togliere qualche chilo di troppo...
Ti ho mandato mp.

Lebaron
25-04-2014, 19:00
guarda che è un 1100, lo scarico del 1150 è diverso.

zana
25-04-2014, 19:54
semmai cerca un paio di collettori della RT/RS 1100/1150, avrai notato come gli originali siano orrendamente asimmetrici. Con quelli migliora anche tenendo lo scarico originale. Oltre che essere piu' belli esteticamente. Ti consiglio vivamente assieme allo scarico una centralina o una eprom dedicata. Trovi thread a riguardo.
Concordo con dino_g... gli adesivi sui coperchi punterie sono un po'... :)
Amme' la sella della 1100 nera mi piace anche rossa.

Lebaron
25-04-2014, 19:55
E dove sono adesivi da togliere????

Inviato dal mio Asus

robiledda
25-04-2014, 23:11
Già tolti?!?!?!

THE BEAK
25-04-2014, 23:31
Io personalmente;
-rimetterei il suo becco e il suo faro
-leverei quegli adesivi orribili castrol
-cambierei le gomme
-rifarei la sella
Stop


Stappatalkato con la 

Lebaron
26-04-2014, 07:00
tolti, tolti.......foto 4 risposte indietro.
al becco originale ci penserò quando farà vent' anni.
per adesso la faccio "special" cmq reversibile.

Lebaron
26-04-2014, 11:55
sella dal sellaio......
particolari da fare in giallo dal cognato........
grafiche pronte.........

http://i59.tinypic.com/j7q9tc.jpg

pezzi da dippare carbon a lunedi.......
filtro aria da cambiare.........

http://i62.tinypic.com/1znsytz.jpg

consigliatemi qalcosa che stia bene per frecce a led e faro posteriore.
ho visto il touratech doppio rotondo a led ma costicchia.

mi servo vicino casa:
http://www.brixiamoto.it/it/

dino_g
26-04-2014, 14:44
Opinione mia personalissima. A me le frecce led non piacciono tanto, su un Gs1100 credo che starebbero bene frecce classiche, magari gemma bianca e appena più piccole se proprio si deve.

Lebaron
26-04-2014, 14:46
Concordo in abbinata al faro bianco posteriore. Ma dove si trovano ?

Inviato dal mio XT910 con Tapatalk 4

Lebaron
26-04-2014, 17:42
intanto prova grafiche.......

http://i58.tinypic.com/24yy3ba.jpg

Lebaron
29-04-2014, 18:13
si prosegue......
installato carica usb, e cavo per mantenitore.
riordinato i cavi nel frontale, ed sfilato ed eliminato un cavo marchiato garmin-bmw che era tranciato neanche isolato....
sella arrivata.

http://i59.tinypic.com/14t2eye.jpg

http://i57.tinypic.com/r85co6.jpg
cambiato le lampadine del quadro strumenti, 4, tutte bruciate.
lampadina della posizione anteriore......12 euro !!!!
2 lampade h1 luce extrabianca.
domani si rimonta: fianchetti e griglie in giallo, telaietti valigie e portapacchi riverniciati in nero opaco, becco, paramani, snorkel, fianchetto dx in ps-carbon oro.

lato meccanica:

filtro aria sprintfilter, poi farò fare un tagliando di sicurezza.

pensionelibano
29-04-2014, 19:15
Complimenti! Continua così!

Lebaron
29-04-2014, 19:33
trovato le frecce giuste!!!!
più piccole delle originali, estetica vecchia, trasparenti ed a led con resistenza integrata.

http://i57.tinypic.com/2mzac74.jpg

da abbinare al faro posteriore trasparente a led da cruccolandia.

http://i57.tinypic.com/24meqgg.jpg

Lebaron
29-04-2014, 20:46
qualche volenteroso mi misura l' altezza delle lettere GS nella grafica del serbatoio?

al momento l' ho stampata spannometricamente.....le lettere sono alte 4,8

http://i58.tinypic.com/2aepnh1.jpg

robiledda
29-04-2014, 23:06
dai che sta venendo bene...

Lebaron
30-04-2014, 12:06
rimontato telaietti valigie e portapacchi riverniciati nero opaco.

http://i59.tinypic.com/2v0gz84.jpg

fianchetti laterali touratech verniciati in giallo.

http://i58.tinypic.com/29fvzao.jpg

Sirandrew1977
30-04-2014, 14:25
bella bella, mi piace sempre di piu'........... ma ti prego gli indicatori di direzione a led no!!!!!!

Lebaron
30-04-2014, 18:31
carbonata montata..........

http://i58.tinypic.com/2jbma2q.jpg

domani frecce e devo inventarmi il porta smartphone a cruscotto.

Lebaron
30-04-2014, 18:39
particolare della dippatura ps-carbon oro lucido........

http://i60.tinypic.com/1zodj6f.jpg

Sirandrew1977
30-04-2014, 19:27
:rolleyes::rolleyes::rolleyes:
bella bella

Lebaron
30-04-2014, 19:44
paramani:

http://i57.tinypic.com/65n51u.jpg

Lebaron
01-05-2014, 17:23
plastica faro posteriore rotta.......domani vedo cosa trovo........

frecce montate, ma devo metterci la resistenza....

http://i60.tinypic.com/20r8xux.jpg

http://i60.tinypic.com/war7ex.jpg

adesso il cupolino ingiallito sta male........appena avanza qualcosa si va di wrs trasparente........

http://i60.tinypic.com/2w5oufa.jpg

Lebaron
02-05-2014, 17:29
per adesso va bene questo faro a led di recupero........
http://i58.tinypic.com/1ys2rn.jpg

Lebaron
06-05-2014, 20:07
montato il supporto per il mio motorola android.
navi integrato e riprese video.

http://i57.tinypic.com/29xcks3.jpg

http://i60.tinypic.com/21abmyq.jpg

LucaFX
02-06-2014, 18:26
tenuta davvero bene, ma gli adesivi che hai preso sono del 1150....non del 1100 ;-)

rettifico...ho visto che è un 1100 "travestito" da 1150... ottimo lavoro!