PDA

Visualizza la versione completa : consiglio su acquisto k1200gt


gianenrico
24-04-2014, 18:07
ciao a tutti sono parecchi anni che non scrivo piu e che non posseggo piu la mot ora vorrei tornare in sella e mi piacerebbe prendere una k 1200gt in precedenza ho posseduto la r1150rt e la k1200lt

ho letto un po di recensioni qui e ho notato che da alcuni problemucci che dite è un mezzo che posso prendere oppure me lo sconsigliate

io mediamente facevo circa 6/7000 km all'anno ma mi piace la comodità e per questo la r1150rt non mi aveva soddisfatto in pieno un po per le vibrazioni del bicilindrico e un po per le misure altezza sella mentre con la k1200lt mi ero trovato benissimo,e non nascondo che mi piacerebbe riprenderla,ma visto che la ho gia posseduta vorrei cambiare modello e passare appunto alla k1200gt

il prezzo adeguato che la dovrei acquistare secondo voi quale sarebbe? Io preferisco prenderla in concessionaria in modo da poter usufruire della garanzia ma non avendo usato da permutare se trovo una buona occasione da privato potrei anche valutare l'acquisto

attendo consigli da chi ha esperienza con questo mezzo grazie :-p:-p;)

ChArmGo
24-04-2014, 23:12
Dipende qual'è il tuo budget, ma io andrei diretto sul 1300.. Credo si possano trovare buone occasioni anche per moto recenti..

armandito
25-04-2014, 07:12
avendole avute tutte...rt1150-klt-k1200gt-k1300gt..la mia opinione è per quest'ultima...grande moto e si trovano buone occasioni........

KGTforever
25-04-2014, 21:19
Una gran moto...io ho avuto la 1200 fino a 70000km zero problemi a parte i vari richiami e qualche lampadina , moto che ti da tanto, se riesci prendi una 1300 e magari garantita premium bmw per star più sereni...piace o non piace....troverai chi te la chiamerà scooterone...ma chissene!!!

Buona scelta.

buba58
26-04-2014, 08:12
secondo me tu sei ancora incerto su questa moto
se dici che per te è alta la rt questa non è da meno
se invece vuoi una moto che ti permtta di fare tanta strada,comoda, velocissima,super accessoriata come vuole una tourer, questa è quella giusta occhio solo al peso in manovra,l'agilità non le manca a parte i tornanti molto stretti che non digerisce(forse sono io a non saperlo fare) per il resto è veramente una gran moto:D
io però sono pronto a cambiarla,mi ha dato e mi dà ancora grandi soddisfazioni però i miei anni salgono inesorabilmente e (come detto) il peso si fa sentire:!:
ti auguro di trovare quella che ti piace e che tu possa fare tanta strada convinto che quello che guidi sia la migliore delle moto:eek:

gianenrico
28-04-2014, 18:03
giusto per avere un idea piu precisa una k1200gt del 2005 con 61000 km è un mezzo che puo ancora fare della strada oppure è gia quasi al termine della sua vita e avrei piu spese di manutenzione che spese per la benzina,oppure è un chilometraggio che mi permette di fare almeno un 30000 km in tranquillità
Poi ovvio come tutte le cose se hai culo non ti si rompe mai nulla se hai sfiga ogni tre giorni sei in officina
vorrei prendere un mezzo che mi duri almeno 3 anni senza crearmi delle sorprese calcolando che farò circa 7/8000 km all'anno ma forse anche meno

Superteso
28-04-2014, 18:18
Per quanto mi riguarda, posso dire che sono moto delicate...


Sent from  🐾

TAG
28-04-2014, 18:42
un KGT del 2005 è un motore sogliola!

in questi "reparti" siamo più indicati per i frontemarcia

un sogliola lo dovresti conoscere bene visto che monta lo stesso engine del KLT

gianenrico
28-04-2014, 19:57
non sapevo che avesse lo stesso motore della lt che avevo allora sono fiducioso in quanto io di problemi non ne ho mai avuti nel periodo che la ho avuta e i km erano decisamente di piu

Paolo Grandi
28-04-2014, 20:29
Se parli del sogliola, beh, credo che a parte il modulatore ABS, la moto sia di un'affidabilità notevole.

Discorso diverso per il frontemarcia che, se vai a leggere nella stanza dedicata, problemi ne ha dati. Se vuoi stare su quest'ultima meglio quindi la 1300, che tanto si trova comunque a ottimi prezzi e dovrebbe aver risolto i difetti di gioventù della 1200.

gianenrico
28-04-2014, 21:10
si credo che se prendo questa modello mi oriento sul 1300

1965bmwwww
28-04-2014, 21:18
Secondo me se prendi un sogliola prendi un 1200 e se prendi un 2005 non prendi un 1300....nel caso buona ricerca...:)

gianenrico
29-04-2014, 10:06
Alla fine ho trovato una soluzione che mi consente di capire se il k1200gt è la moto che fa per me oppure no :D:D
un conoscente la ha ma non la usa per motivi personali e me la da ad uso gratuito per tutta la stagione
anno 2007 km 27000 e in caso d'acquisto vuole 6500 euro colore nero come accessori monta ABS ESA computer di bordo, cruise control, manopole e sella riscaldabili , borse laterali, top-case, antifurto
ovviamente a spese mie farò l'assicurazione il tagliando e il cambio gomme e se dovessi prendere delle multe nel periodo che la ho io in utilizzo l'eventuale sanzione e sottrazione di punti sulla patente andrebbe a carico mio
lunedi vado a pagare l'assicurazione e poi si parte :lol: :lol: :lol: :lol: :lol: :lol: :lol:

kaRdano
29-04-2014, 11:51
Una bella occasione..!!
un 2007 potrebbe essere senza servo, spero.....

geppo
29-04-2014, 16:28
Veramente un'occasione da non perdere!

Metto anch'io una parola sulla mia esperienza, moto del 2007 fatti 66.000 il week end scorso in Croazia:-p
Tocco ferro....ma l'unica cosa che ho cambiato. è stata la batteria dopo 3 anni, montata l'Odissey.. è un'altra cosa. Per il resto ho sempre fatto i tagliandi previsti e i vari richiami. Per me ( ho avuto Yamaha, Honda e 2 RT) rimane una gran moto, e provo sempre un gran piacere nel sentire cosa si prova quando, anche se stai girando tranquillo sui 2000 giri, ti capita di aprire la manetta del gas e senti che sembra continuare all'infinito.

gianenrico
29-04-2014, 17:22
bene mi fa piacere sentire dei pareri positivi su questo mezzo

come protezione dall'aria come ci si trova? si fanno comodamente 200-300 km in una tirata oppure diventa un po faticosa ed è meglio una sosta

come consumi a velocità normale da codice stradale o appena sopra come siamo messi?

geppo
29-04-2014, 18:01
Con il parabrezza regolabile da manubrio, la protezione è ottimale, anche in caso di pioggia, se non è un diluvio, non ti arriva gran che sulla visiera. Per le soste, è abbastanza soggettivo, comunque in genere mi fermo quando si accende la spia della riserva (attorno ai 300 km) e il consumo, viaggiando in coppia (ma non so se c'entra), difficilmente scende sotto i 14 km/l.
Aspettiamo le tue prime impressioni. Ciao

gianenrico
29-04-2014, 18:25
settimana prossima faccio l'assicurazione poi la porto a fare il tagliano e cambio gomme e poi via si parte :D :D :D credo che domenica prossima se non piove farò il mio primo giretto in liguria :cool: :cool:

gianenrico
29-04-2014, 18:27
però consuma un pochino troppo 14 km/l sono pochi con la lt non ricordo di preciso ma sicuramente ne facevo oltre i 16

KGTforever
29-04-2014, 20:21
I consumi sulla mia ex kgt1200 erano ottimi 19/20kml li facevo a velocità di crociera in autostrada.

Curve e misto stavo sui 17/18 kml non meno.

gianenrico
29-04-2014, 21:11
questo è un consumo giusto per una moto di questa stazza ma meno dei 15 credo che ci siano dei problemi

jocanguro
03-05-2014, 11:16
Concordo con Kgtforever , viaggiando tranquilli , si fanno senza problemi, li facevo anche io con la k1200gt e ora sulla k1300gt ,
per tranquilli intendo in autostrada sui 140 di tachimetro o16 17 AL LITRO
in autostrada sui 150 160 invece già cali sui 15
in città ultimamente VADO SUI 13.. 14 ... ma con guida disinvolta (non cattiva) e nel traffico di roma !!:mad:

dualsystem
03-05-2014, 20:48
quoto,ho appena comprato usato un K1200GT fm del 08 ed i consumi vanno da un minimo di 13 in città ad un max di 19/20 in autostrada a velocità tranquilla,Fai il pieno azzera i km rifai il pieno e vedi i consumi,non fidarti del computer

gianenrico
18-05-2014, 06:24
oggi finalmente provo la gt 1200 per un bel giro al mare speriamo che si comporti bene
nel garage fa una bella figura ed è piacevole aprire la porta e vederla li in bella mostra ora però bisogna usarla e macinare km

gianenrico
18-05-2014, 17:47
allora ecco come la penso io in questo mio primo giro sul k1200gt
moto divertente motore all'altezza della situazione mai brusco ma neppure troppo lento tenendolo nei giri giusti è molto progressivo e lineare un motore giusto per una moto di questo tipo
come confort direi che è di alta qualità di vibrazioni non ne ho avvertite e la marcia è bella fluida si guida molto bene in maniera dolce senza dover ricorrere alla forza per inserirla nei cambi di direzione sui percorsi con curve strette
in generale a mio parere è un ottima moto,solo che per me è decisamente sprecata saranno gli anni che avanzano oppure i 3 anni che non vado più in moto ma non ho più la voglia di farmi lunghi viaggi
Direi che le mie uscite si attesteranno sui 200-250 km e per questa moto sono veramente sprecati forse sarebbe più opportuno che rivedo i miei piani e magari prendo una moto con caratteristiche diverse tipo un endurona
bho vedremo per il momento mi gusto questa poi si vedrà

Kappetto666
18-05-2014, 21:53
....magari prendo una moto con caratteristiche diverse tipo un endurona
bho vedremo per il momento mi gusto questa poi si vedrà

Le endurone moderne sono fatte a mio avviso x macinare Km come il KGT o moto simili anche se hanno una filosofia di progetto ed un retaggio differente dalle GT. In linea di massima, poi, sono leggermente più scomode e vibrano di più. Per i Km che vuoi fare te magari ti dovresti indirizzare sul segmento, enduro o strada che sia, tra 600 - 800. se non addirittura uno scooter.... ops scusate se ho bestemmiato :):):)
Si fa per disquisire ;)

P.S. spesso la moto si sceglie con il cuore e non con la testa e questo ci porta a fare dei "passi falsi" :cool: