Visualizza la versione completa : La mia prossima "auto"....??
che ne dite
mi piacciono queste auto
le trovo utili
se vi voglio dormire dentro
portare senza problemi una bicicletta
dei bagagli
posso mangiarci dentro comodamente
insomma un'auto modulabile
un motore sufficientemente potente 150cv
e dei costi non certo eccessivi....
questa è appena uscita....
http://www.opel.it/content_data/GME/019/common/vehicleimages/0QX/v2_landing_0QX.jpg
http://www.opel.it/content_data/GME/019/IT/it/GBPIT/vehicleimages/0QX/gallery_800_1.jpg
barbasma
15-09-2005, 21:37
150cv "sufficientemente" potente? :lol: :lol: :lol: :lol:
si... per farsi stracciare la patente è sufficiente...
ma quanta potenza deve avere una vettura familiare?
considerando che sono tutti consumi e bollo che si pagano?
e che tanto si è sempre in coda?
a furia di vedere SUV da 400cv... siamo veramente al collasso....
Berghemrrader
15-09-2005, 21:41
che ne dite
Le ultime Opel sono davvero ben fatte.
Gli interni soprattutto sono davvero alla tedesca, impeccabili.
Te lo dice uno che ha avuto una Ascona 1.6 ed una Omega 2.3.
Adesso sono davvero un'altra cosa.
Certo le Zafira (mio fratello ne usa una immatricolata autocarro) non sono propriamente trendy, ma se cerchi la praticità secondo me non sbagli.
considera che non è una piuma e un pò di grinta non guasta
con la tua twingo bastoni la mia 307 hdi 1.4 65 cv......
va talmente piano che corro come un pazzo
non ho trovato ancora uno che mi abbia fregato......sul dritto in montagna non ne parliamo, insomma sono stufo, vorrei un'auto più veloce, ma che sia utile non inutile, con una piccola monovolume così ci posso fare molte cose....
del trendy non mi frega una cippa
mi piacciono le ultime opel perchè mi sembrano molto solite e ben fatte
le opel dentro non mi sono mai piaciute
:( :( :( :(
nonholenduro
15-09-2005, 21:47
Le opel sono teutonicamente grigie !
Le ultime Opel sono davvero ben fatte.
Gli interni soprattutto sono davvero alla tedesca, impeccabili.
Te lo dice uno che ha avuto una Ascona 1.6 ed una Omega 2.3.
Adesso sono davvero un'altra cosa.
Certo le Zafira (mio fratello ne usa una immatricolata autocarro) non sono propriamente trendy, ma se cerchi la praticità secondo me non sbagli.Sono d'accordo che le ultime OPEL sono ben fatte,ad es.l'ASTRA wagon(dentro e fuori) è una delle piu'belle station del mercato,ottima anche dal punto di vista dinamico e della sicurezza passiva(max punteggio EURONCAP): sono invece un po' dubbioso sui motori,perchè il 1700 non è granchè,ed il 1900(FIAT) è ottimo ma è grosso(e poco elastico) ...se avesse il 1600 hdi (PEUGEOT) sarebbe perfetta! Non a -caso il 1600 hdi è montato su:---Volvo v50---Mazda 3---Focus---C-Max---206-307-407---Citroen C4 ecc.
nonholenduro
15-09-2005, 22:07
Se i cavalli non ti bastano questa ne ha 215 e ci carichi pure il mono da battaglia !
http://laviesurmars.org/IMG/2477/normal_xpress001.jpeg
la zafira nuova è una ficata e se ti posso dare un consiglio comprala a metano....ti da una mano veramente....con il mio ducato bipower faccio 260 km con 13 euri prova a farli con il diesel (sicuramente il mio sulle salite fatica un pò ma dopo 100.000 km con quello che ho risparmiato mi ci compro la mucca nuova!!!!!!!!!!!.)
nonholenduro
15-09-2005, 22:17
la zafira nuova è una ficata e se ti posso dare un consiglio comprala a metano....
secondo me con un 1600 cc. da 95 cavalli muovere con un minimo di agilità un bestione da 1500 kg a vuoto è un'impresa... e poi a Roma approvviggionarsi di metano è difficile..non so dalle vostre parti.
non capisco perchè se a metano consumano così poco non fanno un 2500 con 170cv consumerebbe come un 1200 a benzina!!!!
Beh, se è vero che le Opel montano ancora il JTD Common Rail della FIAT, non è escluso che sulla nuova Zafira ci mettano il MultiJet da 150 Cv, e allora si che t'impenni, altrochè.....
150cv "sufficientemente" potente? :lol: :lol: :lol: :lol:
si... per farsi stracciare la patente è sufficiente...
ma quanta potenza deve avere una vettura familiare?
considerando che sono tutti consumi e bollo che si pagano?
e che tanto si è sempre in coda?
a furia di vedere SUV da 400cv... siamo veramente al collasso....
Non hai tutti i torti...
Ma oggi 150 CV non sono più una cosa esorbitante.
Io sono uno di quelli che girano con potenze esagerate, lo ammetto, anche se ho una guida prudente e abbastanza tranquilla. Il fatto è che quando schiaccio voglio che la macchina voli, senza il minimo tentennamento, restando in corsia di soprpasso il meno possibile. In effetti, quando sgaso nessuno o quasi (solo Porsche e M3) mi può impedire di passare avanti, magari per fare il solito dispettino...
Voglio dire che se non vai sempre sparato la potenza è anche indice di sicurezza. Inoltre, su un'auto potente è tutto surdimensionato: freni, sospensioni, gomme; per non parlare delle dotazioni di bordo.
Resta il fatto che la sfiga è sempre in agguato...
Le monovolume i SUV non mi piacciono. Sono per le berline veloci.
ma quanta potenza deve avere una vettura familiare?
Anche io non sono per i "motoroni" ma conta che quella macchina ha un certo peso e che dev'essere in grado di portare 7 o 5 persone con relativi bagagli e climatizzatore acceso su per una strada di montagna...
absolute beginner
16-09-2005, 01:26
Sono d'accordo che le ultime OPEL sono ben fatte,ad es.l'ASTRA wagon(dentro e fuori) è una delle piu'belle station del mercato,ottima anche dal punto di vista dinamico e della sicurezza passiva(max punteggio EURONCAP): sono invece un po' dubbioso sui motori,perchè il 1700 non è granchè,ed il 1900(FIAT) è ottimo ma è grosso(e poco elastico) ...se avesse il 1600 hdi (PEUGEOT) sarebbe perfetta! Non a -caso il 1600 hdi è montato su:---Volvo v50---Mazda 3---Focus---C-Max---206-307-407---Citroen C4 ecc.
Mai visto la curva di coppia del 1.6 HDI?
Se la vedi ti metti a ridere...
Ancora di più se la guidi...
245 nm a 2000 giri e poi il nulla... da 2000 a 3000 giri sembra che la macchina debba spaccare il mondo... sopra è ferma come un platano.
Non è solo perchè gli davano i motori Euro4 col contagocce che Ford ha deciso di riesumare il vecchio Duratorq 1.8... ;)
Noi su Mazda5 abbiamo scelto di mettere l'RF, il motore di mazda6 (ed ancora prima 626), l'unico diesel interamente Mazda....
310 nm di coppia la versione da TD 110 hp e 360 nm il Td da 143 hp...
Best in Class... of course... :cool: :lol:
Lamps!
Lamps!
che palle tu e sta MASDA!!!!
tanto non la compro.......!!!!
torna a studiare le tabelline e l'alfabeto.....:lol:
absolute beginner
16-09-2005, 09:49
che palle tu e sta MASDA!!!!
tanto non la compro.......!!!!
E meno male... :lol:
Sono 5 anni che stiamo lavorando per costruirci un' immagine... :confused:
Vanificare così tutti gli sforzi sarebbe un peccato... :lol: :lol: :lol:
;)
Lamps!
'sto post mi interessa! :)
Mia moglie deve scegliere con cosa sostituire l'auto aziendale (è l'unica auto che abbiamo in casa) e punta a una macchina grossetta. La scelta è data dal fatto che gira in auto tutto il giorno e quindi la vuole comoda e accessoriata ("la macchina è il mio ufficio"), a scapito della facilità di parcheggio.
Poi, nonostante in moto mi faccia andare a velocità brapidiche :mad: , la vuole con un po' di grinta :confused: . Attualmente abbiamo una Laguna che oltre ad avere una bellissima linea e begli interni, ha anche un 2200 sotto al cofano (ovviamente diesel).
Adesso la scelta potrebbe ricadere su una monovolume :mad: :mad: . Per me significa la morte civile, ma visto che la guido veramente poco, passo volentieri sopra al mio piacere di guida pensando alla sua comodità (sali-scendi decine di volte al giorno ecc.) e alla comodità che potrebbe rappresentare nel caso dovessimo infilarci dentro un seggiolino e una carrozzina ;) .
Nel tempo, abbiamo avuto modo di provare vari motori di varie marche fra cui la Opel (la Vectra, la vecchia Zafira e la nuova Astra) e la pigrizia del motore ci ha sempre sconfortato...paragonato ai diesel Ford, Fiat e Renault non ha veramente ripresa (con la Mondeo se non stavi attento partivi sgommando...)
Secondo voi l'ultima versione è migliorata in questo senso? Perché per linea, dimensioni e costo la Zafira potrebbe essere davvero papabile :)
Gattonero
16-09-2005, 10:48
Da Opelista convinto:
I Diesel Opel (intendo quelli sviluppati da GM/Isuzu) sono lenti e morti.
Però ci dovrebbe essere il 1.9 di derivazione (o totalmente?) FIAT che dice la sua.
Il mancato sviluppo dei motori Diesel è stato il principale errore Opel degli ultimi anni.
Se a qualcuno può interessare ho una Zafira da vendere.
Elegance 2000 TD, marzo 2002, 65000 km. ottime condizioni.
Immatricolata autocarro 4 posti, quindi paga una scemata di bollo
e molto meno di assicurazione. La vendo perchè ho finito di
"scaricarla" (fiscalmente);)
che ne dite
mi piacciono queste auto
le trovo utili
se vi voglio dormire dentro
portare senza problemi una bicicletta
dei bagagli
posso mangiarci dentro comodamente
insomma un'auto modulabile
un motore sufficientemente potente 150cv
e dei costi non certo eccessivi....
questa è appena uscita....
http://www.opel.it/content_data/GME/019/common/vehicleimages/0QX/v2_landing_0QX.jpg
il_della
16-09-2005, 11:08
ma quanta potenza deve avere una vettura familiare?
boh? la mia ne ha 204 ed è diesel :cool:
ripeto che per un'auto similare non sono poi tanti 150cv non stiamo parlando di una punto........
proverò a provare a provare l'auto in questione facendomela provare in prova sempre se me la fanno provare, sarebbe interessante provare a provarla.....provandola verifichi se la prova è stata utile per la scelta dell'auto in prova che ovviamente provata ti permette di provare a provarla acquistandola non in prova senza che sia tua. Insomma va provata..
mah.....
la zafira e' carina ma quest'ultima nn e' altro che un restyling io preferisco la scenic della renault e' piu' "fresca" come linea e poi il diesel ha 120 cv ovvero il giusto per me ;)
Flinstones
16-09-2005, 11:52
.....concordo con la tipologia di macchina, mia moglie ha una Multipla ed è godibilissima, ma preferisco l'Ulysse: più grande, più alta....e poi è italiana....(si sono tra quelli che pensano che le Fiat non sono così peggio di altre marche estere).
X GHIGHO bhè non mi pare proprio un restyling che dopo si noti il family appeal è un discorso, ma è completamente nuova, il restayling è oggettivamente un'altra cosa.......
mah la qualità Fiat non è paragonabile alle Opel, sono, queste ultime delle ottime vetture, eppoi l'Ulysse è più grande, mi piace proprio la compattezza della Zafira...oltretutto più originale visto che fiat peugeot e citroen hanno la medesima macchina con il marchio diverso, no no, proprio no.
X Ghigo: la penso come te, trovo che la Scenic nuova sia una delle poche esteticamente carine, poi venendo dalla Laguna è più facile perché già si conosce la strumentazione ecc...però mia moglie ha già detto che le sembra troppo "giocattolino"...boh?!?:confused:
X Flinstones: anche noi vorremmo prendere un'italiana ma la Multicosa è troppo orrenda (parere personale, eh) e l'Ulysse è troppo grossa...In effetti un'italiana che soddisfi le nostre esigenze manca...bisogna vedere a quanto le mettono la nuova Croma che non è bassissima...
.....concordo con la tipologia di macchina, mia moglie ha una Multipla ed è godibilissima, ma preferisco l'Ulysse: più grande, più alta....e poi è italiana....(si sono tra quelli che pensano che le Fiat non sono così peggio di altre marche estere).
complimenti per il coraggio...
......
se ti può interessare, sto vendendo questa:
http://www.volvocars.it/NR/rdonlyres/4B42BA4A-64AC-4A4D-96CF-E94CB1511A37/0/V70_Ext_604x314_08.jpg
http://www.volvocars.it/NR/rdonlyres/8C31121D-C521-4A67-AA19-936F4CAE744E/0/V70_Ext_604x314_07.jpg
la mia è grigia chiara metallizzata, aprile 2003 (2 anni e mezzo) 55.000 km (per queste macchine è appena il rodaggio), motore turbodiesel 163 cv, consumi ridicoli
se ti interessa mandami un MP perchè altrimenti la vendo ad un mio cliente la prossima settimana ;)
guarda un po' questa
http://www.honda.it/showroom/fr-v/
http://www.honda.it/showroom/fr-v/images/grand_teaser/teaserhome.jpg
http://www.honda.it/showroom/fr-v/images/grand_teaser/teaserext2.jpg
ecco quest'ultima è un'altra auto interessante
oltretutto jap.......che non si dica che sono prevenuto....:confused:
La nuova zafira è davvero una bella macchina, anche se non è proprio il mio genere.
Per il motore posso dire di averlo provato per i"tre gorni opel" sulla astra GTC, è una bomba !!!!
una coppia strabiliante fin da subito.
se ti può interessare, sto vendendo questa:...
Grazie Gaeta', ma come dicevo sopra, Cristina la prende in leasing tramite la sua azienda.;)
Prova a fare un salto dal conce Fiat e dai un occhio alla nuova Croma...
Non è per niente male. I Jtd consumao pochissimo e non si fermano mai... Ho la 156 SW JTD 140cv e giuro, consuma meno del giessone...
In alternativa la 156 SW è un gioiellino ed ora ti fanno degli ottimi sconti, visto che è uscita la 159...
Flinstones
16-09-2005, 13:30
complimenti per il coraggio...
no, solo fatti,....dopo 2 auto tedesche e 1 francese, 4 auto Fiat....nulla da segnalare.
absolute beginner
16-09-2005, 14:20
mah.....
la zafira e' carina ma quest'ultima nn e' altro che un restyling io preferisco la scenic della renault e' piu' "fresca" come linea e poi il diesel ha 120 cv ovvero il giusto per me ;)
Just for info...
La nuova Zafira non è un restyling, ma una vettura totalmente nuova (pianale Nuova Astra)
Anche Zafira ha il motore 1.9 CDTI da 120 hp...
X Renault meglio il nuovo 130 hp... il 120 è il vecchio Euro3...
Lamps!
absolute beginner
16-09-2005, 14:26
Beh, se è vero che le Opel montano ancora il JTD Common Rail della FIAT, non è escluso che sulla nuova Zafira ci mettano il MultiJet da 150 Cv, e allora si che t'impenni, altrochè.....
E' proprio lui...
Se non era per Fiat questi giravano ancora co' quel pezzo de fero del 2.2 DTI da 125 hp...:evil:
Lamps!
http://www.germancarfans.com/news/2050912.014/2050912.014.Mini14L.jpg
absolute beginner
16-09-2005, 14:40
http://www.theallnewmazda5.com/it-it/
Personalmente le vetture citate le ho guidate tutte...non vi sto a raccontare quale secondo me è la migliore perchè sarei ovviamente poco credibile... ;)
Vi dico solo che l'unica vettura della concorrenza che mi è piaciuta veramente nessuno l'ha citata: la Toyota Corolla Verso. ;)
Lamps!
a parte le forme (de gustibus)
sui fatti c'è molto da dire sullla Xara Picasso con il1.6 HDI
Non consuma un c....
freni e tenuta ottimi
spazio incredibile
costa proprio neanche un c....!
Berghemrrader
16-09-2005, 15:58
a parte le forme (de gustibus)
sui fatti c'è molto da dire sullla Xara Picasso con il1.6 HDI
Ce l'ha proprio il mio collega (la 1.6 benzina però) ed a parte la linea che a me non esalta le finiture interne sono davvero mediocri, gli hanno appena sostituito la moquette della plancia perchè tagliata male in origine.
Verrà presto sostituita da una nuova piccola monovolume e quindi concondo con te sul prezzo davvero vantaggioso del modello attuale su cui si possono avere forti incentivi.
barbasma
16-09-2005, 16:02
ho visto su qualche rivista la PICASSO nuova che sarà derivata dalla C4...
molto molto bella....
a parte le forme (de gustibus)
sui fatti c'è molto da dire sullla Xara Picasso con il1.6 HDI
....!
NOOO!!! IL TAPIRO NOOOOOOOOOOOOOOOO!!! :lol: :lol:
X Abso: abbiamo avuto per qualche giorno come sostitutiva anche la Mazda 3...esteticamente molto carina e assetto rigidino come piace a me (vabbè, rispetto alle francesi...) però il motore non reggeva il confronto con la Laguna e anche gli allestimenti erano più scarnetti...ora non so se c'è anche più accessoriata....
no, solo fatti,....dopo 2 auto tedesche e 1 francese, 4 auto Fiat....nulla da segnalare.
Aggiungo... Far vedere i sorci verdi alle A4 con la 156 sulla serravalle, non ha prezzo... ;) ;) ;)
absolute beginner
16-09-2005, 17:13
NOOO!!! IL TAPIRO NOOOOOOOOOOOOOOOO!!! :lol: :lol:
X Abso: abbiamo avuto per qualche giorno come sostitutiva anche la Mazda 3...esteticamente molto carina e assetto rigidino come piace a me (vabbè, rispetto alle francesi...) però il motore non reggeva il confronto con la Laguna e anche gli allestimenti erano più scarnetti...ora non so se c'è anche più accessoriata....
Se era il tds leggi cosa dico sopra del 1.6 HDI...
Per carità, è ottimo...ma a me non piace affatto come erogazione...
Quanto agli allestimenti tieni presente che Mazda3 è una vettura di classe media del tipo di Astra e 307, Laguna è comunque di una categoria superiore (la sua naturale concorrente è Mazda6)... :)
Lamps!
Sono curioso di vedere questa per la zainetta. Marzo 2006.
L'interno pare sarà totalmente a moduli.
http://motori.virgilio.it/Upload/s/skodaroomster-4623-003-f.jpg
Dimenticavo: Skoda roomster.
Supermukkard
16-09-2005, 17:35
....e questa ??? ke ne dite ?????????
io dico che il maggiolone non PASSERA mai di moda :cool:
come i due valvole
eleoluca
16-09-2005, 19:17
....e questa ??? ke ne dite ?????????
http://img161.imageshack.us/img161/7616/autopainting2mb.jpg
Bellissima...... la VOGLIO!!!!
Questa sì che è un'auto......FIGA....:lol::lol::lol::lol:
E' proprio lui...
Se non era per Fiat questi giravano ancora co' quel pezzo de fero del 2.2 DTI da 125 hp...:evil:
Lamps!
Tra l'altro il 150 Cv FIAT lo montano anche le Saab.....e scusate se è poco....
eleoluca
16-09-2005, 23:29
....mah la qualità Fiat non è paragonabile alle Opel, sono, queste ultime delle ottime vetture, eppoi l'Ulysse è più grande......
Quando si dice essere "un pò" prevenuti nei confronti della Fiat....:lol:....
AHAHAHAHAHAHAHA!!!!!!!!!! :lol::lol:
Non te l'hanno detto..... eh... che l'Ulysse NON è una Fiat...?
L'Ulysse è una Peugeot dalla testa ai piedi: è progettata, omologata e costruita da Peugeot.
E' fabbricata in Francia nella stesse stesse linee di produzione che sfornano le versioni marcate Peugeot e Citroen....
L'unica cosa "Fiat" che c'è sull'Ulysse (ma anche sulla Lancia Phedra) è il logo sul frontale.
Oggi nella mia città erano esposte una 159 e una PUNTO nuova:
1---la 159 è BELLISSIMA,però è TROPPO GRANDE,e poi ha i fari ant.senza plexiglass,quindi i moscerini ci faranno la tana,valli a togliere...
2---la PUNTO è davvero riuscita,come sembra riuscito il 1300 m-jet...se staranno attenti alla qualità,ne venderanno tante,in Italia e fuori.
sono andato a vedere la nuova vectra
davvero bella
ottimi gli interni
caspita davvero ben rifinita, solida, con il tetto panoramico
il motore è il multijet fiat da 150cv
la nota più dolente sono i consumi
il venditore mi ha detto che fa circa 10, 10,5 km/l
un pò tantino direi
la versione più accessoriata costa 29.000 con un sacco di optional......
BMW X3 2.0d :lol:
E vai sul sicuro :-p
non esiste che spendo tutti quei soldi
non so nemmeno se lo farò con la vectra
quest'ultima è più versatile e poi mi piace parecchio.....
Io sempre e solo Saab Aero.
Mai un problema.
Sgrat, sgrat...
le saab sono delle ottime auto
quando le vendi ti offrono un caffè.........
le saab sono delle ottime auto
quando le vendi ti offrono un caffè.........
E' vero. Sono poco valutate se cambi marca, dato che coprono un mercato di nicchia. Ma se sei fedele al marchio te le valutano molto di più di quanto non faccia BMW con i suoi clienti. Io non ho motivo di cambiare, perché mi ci trovo benissimo sotto ogni profilo.
Sul fatto che siano ottime macchine non ci piove. E ne ho avute di macchine. Pensa che un tempo con le auto ci correvo pure...
le opel dentro non mi sono mai piaciute
:( :( :( :(
Perchè fuori, invece, sono uno spettacolo da non perdere, no ?!?!?! :mad: :mad: :mad:
Delle saab, la 9.3 sport sedan è favolosa secondo me!!!! :eek: :eek:
-quella di guanaco penso!-
io ho avuto 2 Omega ed ho usato molto una Corsa.... mai problemi e sopratutto nessuna vibrazione e nessun casino da plastica ballonzolante all'interno... di tutte le auto avute sono quelle che mi hanno lasciato il ricordo migliore :)
io ho avuto 2 Omega ed ho usato molto una Corsa.... mai problemi e sopratutto nessuna vibrazione e nessun casino da plastica ballonzolante all'interno... di tutte le auto avute sono quelle che mi hanno lasciato il ricordo migliore :)
Io ora uso una opel astra 1.4, ha 10 anni, 182000km...il motore va ancora, ma tutto il resto, anche a macchina più giovane, lasciava un pò a desiderare... :confused:
Io sempre e solo Saab Aero.
Mai un problema.
Sgrat, sgrat...
Mha, l'unica interessante e SOLO la 9.5.... le 9.3......
La provai all'epoca (9.5 SW), poi presi l'S60 T5 (memore dei bellissimi ricordi che la mia BELLISSIMA C70 2.3T5 mi ha lasciato.....)
Il 5 Cilindri T5 Volvo E' Fantastico....
E che ho in programma di cambiar casa.....
altrimenti farei un pensierino sull S60R......
fabsalem
18-09-2005, 02:52
le opel dentro non mi sono mai piaciute
:( :( :( :(
100%
Hai visto la nuova Honda monovolume, la categoria è la stessa ma, la tecnologia è jap.
Saluti e buona strada a tutti!!
mah le opel non mi dispiacciono per nulla
trovo orribile la vectra sw, la berlina non è malaccio
bella a mio avviso la signum, originale, anche se poi non la rivendi più
molto belle le nuove astra
per quanto riguarda gli interni andateli a vedere
nulla a che vedere con le vecchie opel
sono molto ben rifiniti, ottimi materiali e trasmettono solidità
a me le opel non dispiacciono per nulla e a me le auto tedesche piacciono....
vedrò anche la MPV
barbasma
18-09-2005, 10:04
io prenderei la HONDA con le due file da 3 posti e il diesel migliore della sua categoria... dicono...
ho appena visto gli interni della honda nella visione a 360° su internet
visti cosi sono davvero brutti niente a che vedere con quelli opel
la versione che ho visto della Zafira, la cosmo, era davvero notevole
se dite che non ha dei begli interni significa che non l'avete vista e ciò è molto probabile visto che l'hanno presentata ieri
il motore honda è un 2.2. con 140 contro i 150 del 1.9 opel multijet lo stesso delle fiat!!!!! con 10 cv in + motore eccellente......
6 posti la honda 7 la opel
4,28 m opel 4,47 20 cm in +!!!
coppia max honda 34/2000 opel non trovo i dati
la Honda costa anche qualcosa in +.....
honda ciclo misto 6.3 km/l opel ciclo misto 6.2 km/l
la zafira poi ha il tetto panoramico...una figata, dentro poi è molto più versatile, abbattendo tutti i sedili, gli ultimi due rientrano dentro la base, esce un piano di carico enorme, ci si può dormire tranquillamente in due.
La opel poi è Euro 4!!!! La opel è appena uscita la Honda da circa un anno
Credo che se la possono tenere la HHHonda sti jap....
http://www.automobilismo.it/edisport/automobilismo/gallery.nsf/HFoto/OpelnuovaZafiraFoto06FotoGrande/$File/06.jpg
http://www.automobilismo.it/edisport/automobilismo/gallery.nsf/HFoto/OpelnuovaZafiraFoto02FotoGrande/$File/02.jpg
http://www.automobilismo.it/edisport/automobilismo/gallery.nsf/HFoto/OpelnuovaZafiraFoto05FotoGrande/$File/05.jpg
come si fa a dire che è brutta mah.......
100 volte meglio della banalissima honda
ottimo rapporto qualità prezzo. l'ho guidata è il motore è veramente ok!
Nuova FordFocus, una versione unica completa di tutto:
• sospensioni sportive multilink
• 4 freni a disco maggiorati
• piantone dello sterzo collassabile
• servosterzo elettroidraulico con regolazione comfort, city e sport
• cinture con pretensionatori e limitatori di carico
• sedili ad alto contenimento laterale
• materiali atossici ed anallergici con certificazione TÜV
• rifiniture interne in aluminium look
• computer di bordo
• volante e pomello del cambio in pelle
• retrovisori elettrici riscaldabili
• griglia anteriore cromata
• cerchi da 16".
Tutto questo nell’auto più sicura mai testata nelle
prove Euro NCAP. I suoi motori, animati dall’esclusiva tecnologia turbodiesel common rail di ultima generazione, sono tutti Euro 4. Così, di serie, avrete anche il perfetto equilibrio fra stile, comfort e rispetto per l’ambiente.
FordFocus 1.6 TDCi 16V Euro 4
Prezzi bloccati fino al 30 settembre
un’unica versione completa anche di 6 airbag, ABS con EBD e climatizzatore
Coupè € 14.950
Berlina € 15.450
Style Wagon € 15.950
Pubblicità Saab
Janno
Delle saab, la 9.3 sport sedan è favolosa secondo me!!!!
-quella di guanaco penso!
---------------
Della 9-3 è uscita da poco la SportHatch. Qui a Milano proprio oggi si può provare presso i concessionari CarSei. C'è anche un 6 cilindri da 250 CV. Un mio amico ha la 9-3 Aero ed è entusiasta.
Ecco la nuova SportHatch:
http://www.motorsport.it/foto/02/high/img01312-02.jpg
Io comunque ho la 9-5 Aero, non la 9-3 Aero. E' più grossa (troppo) e più potente. Certi concessionari danno un kit che la porta a 330 CV! Io mi sono accontentato dei 250 CV di serie! Ha una coppia mostruosa: quasi 400 Nm con il booster a meno di 2000 rpm! Per trovare valori simili bisogna andare su Porsche o M3.
Questa è la vettura (versione berlina):
http://www.modernracer.com/images/saab95aerofront1.jpg
http://www.repubblica.it/2003/l/motori/gallerie/saab/95berlina/esterne231932472312193538_big.jpg
La mia nera
http://communicator.discoremoto.virgilio.it/filemanager/vedi.do?key=%2F95Aero.jpg (http://communicator.discoremoto.virgilio.it/filemanager/vedi.do?key=%2F95Aero.jpg)
Per chi è interessato tra poco circolerà la 9-5 2006. La Aero avrà 260 CV.
http://www.motorbox.com/static/upl/s/saab95my2006-7050-050-f.jpg
http://www.newstreet.it/img/magazine/964/saab-9-5-2005-01.jpg
I difetti della 9-5 Aero sono i seguenti:
- Sospensioni molto secche (doppi ammortizzatori a gas).
- Bisogna saper governare il turbo, perché la centralina non può fare tutto.
- Ha poco freno motore (inerzia del turbo).
- Le finiture sono elevate, ma non al top (si vede l'influenza di General Motors, talora con componenti Opel)
- I pneumatici hypersport (Pirelli) rendono la guida alle basse velocità un po' ruvida.
- Consuma molto sulle variazioni di carico (a velocità autostradale costante è invece quasi economica: a 140 km/h si fanno gli 11 km/l).
- E' troppo lunga, più di una Mercedes; crea problemi in città. Davanti ha molto sbalzo e la visibilità in manovra non è il massimo.
- Si deprezza, ma solo se la volete rivendere a un altro marchio.
- Sterzo non precisissimo (non come BMW per intenderci).
- Piacere di guida un po' diminuito dalla gestione elettronica.
Sui pregi non mi dilungo, perché riempirei una pagina intera...
Dgardel
Mha, l'unica interessante e SOLO la 9.5.... le 9.3......
La provai all'epoca (9.5 SW), poi presi l'S60 T5 (memore dei bellissimi ricordi che la mia BELLISSIMA C70 2.3T5 mi ha lasciato.....)
Il 5 Cilindri T5 Volvo E' Fantastico....
E che ho in programma di cambiar casa.....
altrimenti farei un pensierino sull S60R.....
---------------------------
Guarda, io ho la 9-5, ma ti assicuro che la 9-3 è una vettura notevolissima. Dovresti ricrederti. In montagna è una favola. E' incollata a terra. Stupisce per l'agilità. Neutra in ogni condizione, fino al limite. Un giocattolo. E' molto di più di quello che sembra ed è forse questo (l'apparenza) che la svantaggia sul mercato.
Della 9-3 Sport Sedan ho provato il Diesel con motore cr Fiat da 1,9 e 150 CV (rivisitato e messo a punto da Saab, infatti va un po' meglio che sulle Fiat). Le prestazioni sono discrete (il Diesel di prima aveva più tiro in basso, anche se era meno potente), l'abitabilità è ENORME, l'impatto visivo interno notevole. Sembra un'astronave, com'è tipico dell'impostazione aeronautica delle Saab (che, com'è noto, produce anche caccia militari). Ovviamente, della 9-3 ci sono versioni potenti a benzina, sino alla versione top Aero o alla SportHatch da 250 CV e 6 cilindri (io preferisco i 4, meno fluidi, ma più grintosi sotto).
Anche le Volvo sono auto eccellenti, ci mancherebbe. Vengo da un'Alfa 166 3.0 venduta per disperazione due anni e mezzo fa. Prima di optare per la Saab ho provato anche la Volvo T5. Che dire? Mi è parsa un po' scarsa ai regimi bassi, laddove Saab guizza via come un fulmine (il divario è notevole). In alto, invece, il motore Volvo 5 cilindri gira che è una meraviglia, forse un pelo meglio di Saab, ma si tratta di inezie attorno a velocità di 250 km/h (da galera). Saab è anche molto più silenziosa di Volvo. Devo dire però che l'avrei preferita un po' più rombante. In effetti, la Volvo fa un rumore bellissimo, dentro e fuori.
Nota:
Oggi il miglior know-how a livello MONDIALE sui turbo a benzina per auto è detenuto proprio dall'engeneering Saab (che, probabilmente per policy interna, non subisce troppe influenze GM). Non a caso Saab rifornisce molte vetture da competizione con i propri turbocompressori. Il personale Saab è spesso interpellato in questo ambito anche per consulenze di progettazione e assistenza. Saab, producendo aeri da molti decenni, è stata tra i primi a dotare su larga scala il motore Otto di questo sistema di sovralimentazione. Molti altri hanno incontrato difficoltà e hanno poi abbandonato la strada. Saab continua imperterrita, migliorando sempre di più le conoscenze e potendo vendere la sua posizione di predominio conoscitivo.
Infine, un'informazione: la Saab 900 prima serie aveva un avantreno fantastico, artigianale. Nessuno può permettersi però costi di quel tipo. Oggi tutti si devono rifare a schemi industriali e queste raffinatezze sono impensabili. Anche Saab si è dovuta adeguare. Ma la guida della 900 Turbo 16V era qualcosa di superbo, me la ricordo ancora adesso con libidine... E quant'era bella la Cabrio...
Breve storia della cabrio:
http://www.kwmotori.kataweb.it/kwmotori/kwm.jsp?idContent=470904&idCategory=902
I miti (per me):
http://fotos.marktplaats.nl/fotos/autos/saab/16651.jpg
http://carpictures.duble.com/SAAB/900%20History/4.jpg
http://carpictures.duble.com/SAAB/900%20History/5.jpg
eleoluca
19-09-2005, 09:04
.....ho provato il Diesel con motore cr Fiat da 1,9 e 150 CV (rivisitato e messo a punto da Saab, infatti va un po' meglio che sulle Fiat).....
Andiamo Guanaco..... sei una persona che stimo.... anche se non ti conosco di persona, ma ti "leggo" molto..... non puoi sparare queste affermazioni :(
Sai benissimo anche tu che i motori multijet che vanno a GM e quelli che vanno a Fiat escono tutti dallo stesso stabilimento.... credi davvero che ci possano essere differenze?
Sarebbe una pura follia prevedere produzioni differenziate, per vari motivi, primi fra tutti quelli economici.
Al massimo le differenze possono essere a livello di mappatura della centralina, ma non c'entra niente con la "qualità" del prodotto; c'entra casomai l'adattamento del motore alle caratteristiche volute per ciascun modello (per esempio più sprint sulle Alfa, meno consumo sulle Fiat, o chennesò sulle Opel e SAAB).
E poi ricordo che il motivo per cui SAAB e Opel montano motori Fiat, e perché GM non aveva le capacità in tempi compatibili con le necessità del mercato di realizzare motori diesel come si deve.... infatti solo ora GM ha creato un centro motori a Torino (guardacaso) assumendo in massa personale della direzione tecnica Fiat (sempre guardacaso...)
Che i tecnici GM abbiano rivisitato e messo a punto un oggetto di cui non avevano il know how mi sembra anche un pò ridicolo.
Detto ciò, resti liberissimo di preferire le SAAB per tutti imotivi che vuoi (e ci mancherebbe).... ma non per il motore ;)
vBulletin® v3.8.4, Copyright ©: 2000-2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: vBulletin-italia.it |