Entra

Visualizza la versione completa : ritirata tagliando dei 1000. problemi?


panumbe
23-04-2014, 14:26
Salve amici ieri ho ritirato la moto dal concessionario ,,, fatto tagliando dei mille. Gs aprile 2014 lc full optional
Come avevo scritto precedentemente sul forum....ho espresso al capo officina le problematiche rilevate sul gs lc. Le elenco....
1 motore dai 4500 ai 6000 giri vuoto in erogazione
2 motore che vibra... pedane manubrio e anche sella... specie sopra 6000 giri.
3 piastra di sterzo leggermente inclinata a sx
4 per finire moto che a 7000 erogazione con seghettamenti.
Ritiro moto convinto della risoluzione del tutto .... e invece.......
il capo officina mi dice.... per quanto riguarda le vibrazioni la moto e' nella norma... vibrano tutte cosi....
per quanto riguarda il buco di erogazione... si in effetti essendo la moto catalizzata e per restare nei parametri di consumo ha questA problematica ma non si puo intervenire... stessa motivazione per i seghettamenti a 7000 giri...
per piastra sterzo storta.... mi dice che ha chiamato a Milano ... piu di qualche cliente ha reso noto questo difetto.... ma cio nonostante in bmw dicono che la moto non e' simmetrica e che quindi lo sterzo più o meno storto e' una caratteristica che puo avere..
aggiunge il capo officina... se vuoi una erogazione fluida bisogna modificare centralina aggiungendo una rapid bike, togliere il catalizzatore e la moto diventa uno spettacolo... mi aggiunge inoltre che se voglio ......può fissarmi un appuntamento con ispettore bmw per spiegare le mie problematiche....
Ho 45 anni,,, ho avuto moto da quando avevo 10 anni.... ho fatto motocross, ho fatto pista,,, ho fatto turismo... penso di moto di capirne abbastanza... ma mi viene spontanea la domanda? Ma che c ...zo di moto ho comperato?
E' la prima moto che acquisto senza provarla.... sull onda di commenti entusiasmanti per questo modello di moto....domani parto per un viaggio di circa 4000 km....se la moto non cambia modo di andare penso che al ritorno cambiera' proprietario...

geminino77
23-04-2014, 14:32
benvenuto nel mondo bmw.......

MagnaAole
23-04-2014, 14:32
prova a passare da Giuliano Perina, via Scarsellini
e la prossima volta provala prima ;)

Massi & Nico, pare ci sia c'è del lavoro per voi da sbrigare :lol::lol::lol:
scusatemi, non voglio sfottere nessuno, è che volutamente voglio sdrammatizzare

panumbe
23-04-2014, 14:41
Ciao magna aole.... mi puoi dare indirizzo di Giuliano Perina? Io sono di Verona.... grazie

MagnaAole
23-04-2014, 14:49
P. Giuliano, via Scarsellini 31
circonvallazione Maroncelli, dalle parti di San Zeno...
non è officina BMW ufficiale, ma ne sa di più lui di quelli che ci sono a Milano e a Berlino.

Max450
23-04-2014, 16:24
aggiunge il capo officina... se vuoi una erogazione fluida bisogna modificare centralina aggiungendo una rapid bike, togliere il catalizzatore e la moto diventa uno spettacolo...

E la garanzia?
Sicuramente va a prostitute!


1 motore dai 4500 ai 6000 giri vuoto in erogazione.

Mumble...

moto che a 7000 erogazione con seghettamenti.


Mumble... Mumble...
A me avevano PROPRIO vietato di superare i 5.000 r.p.m. per i primi 1.500 km.

se la moto non cambia modo di andare penso che al ritorno cambiera' proprietario...

NO,
OVVIAMENTE la motocicletta NON cambierà, ma... ti abituerai tu!
:(

Supertwin
23-04-2014, 18:19
Beh, una letterina alla BMW e per conoscenza alle principali testate giornalistiche la farei se avessi tutti i problemi da te riscontrati (io non li ho....) poi sul fatto di far toccare la mia moto, strapiena di elettronica, da un non ufficiale....starei attento a farlo. Da quel meccanico li ci vanno tutti quelli con i 4 valvole raffreddati ad aria che sono fuori garanzia perchè costa di meno.

cinello66
23-04-2014, 19:04
No panumbe la moto non cambia......al limite peggiora.....

Marco.
23-04-2014, 19:08
Inizia a chiedere l'aggiornamento del firmware. Male che vada perdi mezz'ora.

MagnaAole
23-04-2014, 19:15
Marco, va che i problemi meccanici non si risolvono aggiornando la centralina;
se fori una gomma, bisogna tappare il buco
tra un paio d'anni basterà un aggiornamento della centralina, so che ci stanno lavorando anche su quello

doic
23-04-2014, 19:22
Inizia a chiedere l'aggiornamento del firmware. Male che vada perdi mezz'ora.

stai a vedere che usano ancora windows 95 ;) :lol:

MagnaAole
23-04-2014, 20:07
ciao Roberto, alles gut?

panumbe
23-04-2014, 20:37
Grazie amici.... spero di abituarmi.... per quanto riguarda i 7000 .giri...... se una moto con 980 km non puo fare un km a 7000 giri... be credo veramente che stiamo parlando di giocattoli della lego... non di una moto con un vero motore....come vi dicevo domani parto con la moto.... se cosi posso chiamarla... nel gruppo ce un altro gs lc del 2013.... provero' la sua che ha 18000 km... se le caratteristiche della moto sono quelle che il capo officina mi ha detto.... be mi dispiace ma dovro abbandonare....il gs....mio malgrado visto i 2100 eurozzi sborsati...

panumbe
23-04-2014, 20:40
Ah oggi ho preparato valigie etc,,, mi sono accorto che qualche caz one in officina mi ha segnato la cover vicino al tappo....benzina.... mi verrebbe la voglia di dare un bel calcio a qualcuno.... peccato che non mi sono accorto ieri quando l ho ritirata... sono un po' maniaco su queste cose e azz capita sempre a me....

panumbe
23-04-2014, 20:43
Marco per l aggiornamento.... quando tornero faro richiesta al conc.... ma per una moto consegnata 2 settimane fa in teoria dovrebbe avere gia tutti gli aggiornamenti... credo o almeno spero...

cinello66
23-04-2014, 20:52
Hai tutta la mia comprensione......cmq buon viaggio e divertiti....:)

Fletcher
23-04-2014, 21:39
1 motore dai 4500 ai 6000 giri vuoto in erogazione
2 motore che vibra... pedane manubrio e anche sella... specie sopra 6000 giri.
3 piastra di sterzo leggermente inclinata a sx
4 per finire moto che a 7000 erogazione con seghettamenti

Di queste l'unica che forse è una "caratteristica" è la prima, almeno con la mia ho notato questo, ma non cosi a lungo, una specie di stop nell'erogazione intorno ai 5.000 giri, da la sensazione che il motore si fermi e viene da cambiare marcia, poi schizza in alto, non è un problema, se vai piano o anche allegretto sei sempre sotto, se spari la moto sei sempre sopra comunque dura un secondo e si "risolve" scatalizzando la moto e mettendo due centraline aggiuntive, ne ho provata una cosi ed è una bomba, ma la moto va alla grande comunque ed io non fasccio questa modifica, perchè non ne sento la necessità e non ho una guida tranquilla.
Per il resto per me sono tutte balle.
La cosa che posso dire e che dopo il tagliando dei 1.000 km. e continuando a fare chilometri la moto cambia in meglio, ma si deve aprire poco per volta, probabilmente quei seghettamenti spariscono, io ho notato delle sensibili variazioni dopo qualche percorrenza un po lunga su strada tipo 4-500 km., se hai fatto il tagliando dei mille e stai per fare un viaggio lo vedrai abbastanza rapidamente, considera o valuta quello che dico tenendo in considerazione che sono passato al GS dopo 30 anni di made in Japan.
Per il discorso vibrazioni sulla mia non ho notato nulla di strano o la sento abbastanza in linea con le altre, un po di rumorosità meccanica dovuta al ticchettio degli iniettori che sono esposti e non insonorizzati, per il resto sulla mia non ho riscontrato nulla delle altre cose, quindi insisti e fai valere le tue ragioni.

GELANDERSTRASSE
23-04-2014, 21:40
Ritirata fine marzo, tagliando dei mille settimana scorsa e dopo 4 Gs e questa e' la V^.. La' va' da Dio!!! ... Naturalmente mappatura cagninobagnato....senno' secondo me sto cardano ad usarla in road o dynamic avra' dei problemi :confused:

RickyPiz
23-04-2014, 21:42
Ma non c'è nessuno che sia (nonostante tutto) entusiasta come me del proprio mezzo?


Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk

doic
23-04-2014, 21:44
ciao Roberto, alles gut?
alles gut......fossi l'amico consiglierei di non fare le pulci alla moto dopo 980 km,se poi quello dell'officina è in corso venezia allora mi son appena messo in tasca una deca scommesso con il soggetto qui a fianco :lol::lol::lol:

henry
23-04-2014, 21:46
caratteristiche,caratteristiche......

MagnaAole
23-04-2014, 22:09
Doic,
corso venezia o loc. Ferlina cambia na pippa, uno più scarso dell'altro :lol:
ho vinto 10 euro anch'io? ;)

Fletcher
23-04-2014, 22:42
Ma non c'è nessuno che sia (nonostante tutto) entusiasta come me del proprio mezzo?


Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk

Io ne sono contentissimo, per me va benissimo e non consuma un cavolo, ne sono entusiasta senza (nonostante tutto), :eek::eek::eek:

Marco.
23-04-2014, 22:50
comunque dopo l'aggiornamento della centralina il "buco" a 5000 e' sparito e l'erogazione e' regolare

ZAGOR
23-04-2014, 23:07
Ma non c'è nessuno che sia (nonostante tutto) entusiasta come me del proprio mezzo?


Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk

Io, la moto l'ho provata e mi è piaciuta, ovvio la moto è diversa dalle precedenti, ma mi piace tanto,dopo la rimappatura della centralina, in road è molto fluida
Solo il cambio e il pulsante frecce non mi piacciono.
Presto le borse Alu.

inviato dalla tavoletta....tapatalk !!!

MiB
27-04-2014, 19:52
alles gut......fossi l'amico consiglierei di non fare le pulci alla moto dopo 980 km,se poi quello dell'officina è in corso venezia allora mi son appena messo in tasca una deca scommesso con il soggetto qui a fianco :lol::lol::lol:

Doic hai un pm .... rispondi appena puoi! Grazie!

NicoSan
27-04-2014, 20:32
Per l'erogazione è così veramente, la moto spinge forte sotto, poi ha dei problemi dai 5000 ai 6000 per poi andare nuovamente, mi avevano fatto l'aggiornamento all'e-gas e il "buco" si sentiva meno, ma aveva perso molta della "grinta" ai bassi, sono tornati sui loro passi, la coperta è corta e a me la moto piace di più con i bassi decisi e con qualche incertezza più su che viceversa. Non è l'unica ad avere queste "caratteristiche" ricordo che la RSV del 2003 aveva un buco pazzesco a 6000 giri per poi esplodere a 7000. Alcune moto sono così. Per le piastre consiglio di cambiare il concessionario e di rivolgersi ad uno meno "tirchio" perchè, magari, BMW non gli passa la sistemazione, ma lui che ha venduto dovrebbe fare gli interessi del suo cliente ed "accollarsi" quei 10 min di lavoro. Le vibrazioni ci sono e la sensibilità al problema è molto soggettiva, non è una moto di "velluto", ma ci sono in giro certi "vibratori" che fanno concorrenza ai sexy shop, ma dato che non li comperano i clienti BMW vanno bene così. I seghettamenti non li ho mai sentiti.

Questo è il mio personale parere.

doic
29-04-2014, 11:18
Doic hai un pm .... rispondi appena puoi! Grazie!
a dir la verità non vedo nessun tuo mp......:confused:

MagnaAole
29-04-2014, 11:53
pure cieco oltre che non trombante!

panumbe
29-04-2014, 15:38
Salve amici e salve a Nicosan.... ti ringrazio per aver confermato quanto da me espresso... cominciavo a pensare di esser l unico matto... per quanto riguarda la piastra sterzo sarei capace anche io di fare il lavoro,,, ma poi quei testa di bmw cosa mi dicono per la garanzia? Allora tornato dal viaggio.... circa 2000 km... un po' meno del previsto... allora le vibrazioni un pochino si sono attenuate... o forse ci ho fatto la abitudine.... per quanto riguarda il vuoto erogazione dai 4500 ai 6000 ce tutt ora... per quanto riguarda i seghettamenti a 7000 giri in autostrada ci sono eccome... poi con le valigie aperte alle alte velocita 170km/h lo sterzo non e' certo un fenomeno di precisione nonostante l ammortizzatore sterzo... ha sbachettamenti abbastanza evidenti... tutto sommato nonostante la spesa elevata per la gs io personalmente non la considero questa gran moto... il pregio maggiore che ho riscontarato e' la precisione che si avverte nelle curve purche non abbiano scambi repentini di traiettoria...e la buona protezione aerodinamica alla velocita di 140 orari... per quanto riguarda il concessionario e' quello in localita ferlina verona... appena possibile ritornero per fissare un appuntamento con l ispettore...

panumbe
29-04-2014, 15:42
Soddisfazione da 0 a 10 direi 5...... avendo speso oltre 20.000 direi che non e' un gran risultato...
ah cosa importante prima che la moto uscisse dal concessionario ho cambiato le gomme continental con le metzeller... direi gomme ottime in aderenza,,, e molto silenziose....

Rephab
29-04-2014, 17:13
poi con le valigie aperte alle alte velocita 170km/h lo sterzo non e' certo un fenomeno di precisione nonostante l ammortizzatore sterzo... ha sbachettamenti abbastanza evidenti...

Eh vabè... considerando che ti dicono di non superare i 180 con valigie...
Ma soprattutto, che ti aspettavi? :)

Sirandrew1977
29-04-2014, 17:17
con le valigie aperte?.........
ci devo provare anche io......... questa mi mancava

roastedrobert
29-04-2014, 19:25
forse si fa se devi asciugare qualcosa nel bagaglio...

MagnaAole
29-04-2014, 20:43
forse se ha le Vario intendeva estese
ma forse già lo sapevate

NicoSan
29-04-2014, 21:43
Sì è vero che a quella velocità, carico e borse estese "galleggia" un pelo però è una condizione un po' al limite, vedrai che poi ci fai la mano e ti sembrerà che sia migliorata.

roastedrobert
29-04-2014, 22:18
certo che lamentarsi della moto perchè a 170 a pieno carico in curva un pò sbacchetta un pò mi lascia perplesso..

maurizio 62
29-04-2014, 22:45
ma dico.....non si può acquistare una moto con delle aspettative per sentito dire.Andate in un concessiobario e fate un test prima, io tutti quelli che trovano problemi perchè pensavano.......e poi si lamentano di aver speso 20K €

Fletcher
29-04-2014, 22:47
Anche a me lo fa, con il solo bauletto carico, ma passando da Road in Dynamic la situazione migliora decisamente, per me si irrigidisce di più il posteriore, comunque cambia di sicuro l'assetto e va molto meglio.

MagnaAole
29-04-2014, 23:08
In Road l'ESA di default si setta su NORMAL
in Dynamic di default l'ESA si setta su HARD
ciò non toglie che agendo sul tastino dell'ESA tu possa settarla su HARD anche se sei in ROAD o in RAIN

NicoSan
29-04-2014, 23:15
Maurizio, tu vai dal concessionario e gli chiedi di fare un test drive a pieno carico con le valigie a 180 km/h? Dai...

maurizio 62
29-04-2014, 23:40
Anche io ho acquistato una golf che da quattroruote dice ke faccia 30 km/l......ma ero consapevole che non li avrebbe mai fatti e così è stato...se vado ai limiti faccio 21 km/l. e così mamma bmw dice che le vario tengono fino a 180 km/h è comunque un limite max estremo e poi diciamo la verità chi va a 180 anche in autostrada se non per poche centinaia di mt. poi comunque i difetti da te riscontrati erano ben altri vedi vuoti di erogazione e seghettamenti....che si possono valutare in un buon test

NicoSan
29-04-2014, 23:47
Massì, però sappiamo tutti che un test drive con la scimmia che ti assale non è mai obiettivo e i venditori lo sanno bene. Io ho provato la GS prima di comperarla, ma non mi sono reso conto delle "pecche" che, come tutte le moto in commercio, ha. La moto non è perfetta e questo è più che chiaro, alcune problematiche, anche se evidenti sin dal primo giorno, le si cominciano avvertire solo con l'uso quotidiano.

panumbe
30-04-2014, 14:27
Allora amici....
valigie aperte... intendevo estese.... forse qualcuno non sa nemmeno di che moto si parla.....non conoscendone gli accessori .....o forse..... io mi sono spiegato sommariamente per qualcuno perché mi capisse...
Ondeggiamenti o galleggiamenti dell avantreno... parlando di ammortizzatore di sterzo... sicuramente non faccio riferimento al posteriore... inoltre il galleggiamento si ha in autostrada e in rettilineo...
170.... forse sono stato largo... dai 150 km/h galleggia...
test drive... be in pochi chilometri sfido chiunque a capire una moto qualsiasi....inoltre il gs lc non era disponibile per il test ma un gs adv... che come tutti sappiamo ha volano diverso erogazione diversa e ingombri diversi...
per cosa mi aspettavo.... be sicuramente le mie aspettative erano che il gs fosse migliore della moto mia moto precedente... ma aime' cosi non e' stato...

panumbe
30-04-2014, 14:36
Nicosan.... grazie per il tuo intervento... hai colpito il senso di quanto da me scritto...
poi se qualcuno vuole creare il mito gs lc... mettendosi le bende agli occhi ....be posso stare anche io al gioco facendo finta di nulla ... questo mi aiutera sicuramente nella vendita in futuro della gs...ma nel forum della gs mi farebbe piacere una certa obiettivita'....da coloro che la posseggono per potere migliorare le pecche della moto....diversamente parlare del gs non ha molto senso....

Gambiarrra
30-04-2014, 15:01
[...]

Sarebbe bello che si avverasse questo tuo desiderio.
Ma, la bmw con un marketing aggressivo è riuscita a mettere gli occhiali scuri a tantissimi bikers che sanno solo lodare :!: una normalissima moto.

NicoSan
30-04-2014, 15:23
No ragazzi, non fraintendete, un conto è ammettere alcune cose, un'altra è dire che la GS è un prodotto mediocre. La GS è un'ottima moto, solo che, come sempre accade, si scrivono pagine per un difetto e nulla per i pregi. Ho ammesso le sensazioni, ma a me personalmente non danno un gran fastidio, meglio un milione di volte la GS di una orientale nella sua perfezione priva di carattere.

Rephab
30-04-2014, 15:27
Non creo alcun mito, anzi... solo che non penso si possa dire che un allegerimento dell'anteriore a 170 Km/h carico di bagagli sia un difetto.

Vento notturno
30-04-2014, 15:54
Parlo per me, comunque il mio concessionario me la fatta provare tutte le volte che volevo (3 volte) date le mie perplessità nel passaggio dal bialbero alla lc, e le differenze, difetti e i pregi li ho valutati tutti, certo non l'ho provata con le borse, ma che galleggi a oltre 150 con le borse aperte e magari a pieno carico mi sembra il minimo, come del resto faceva anche la precedente.

Mark60
30-04-2014, 16:25
?...be sicuramente le mie aspettative erano che il gs fosse migliore della moto mia moto precedente... ma aime' cosi non e' stato...

Premetto che non possiedo il GS LC...
ma dopo le esternazioni di tutte le tue sensazioni negative, critiche e paragoni...visto che affermi di aver esperienza motociclistica molto varia, senza voler fare alcuna polemica, ma per capire, credo sia interessante porti una domanda:
qual'era la tua moto precedente?

cinello66
30-04-2014, 21:42
Per chi pensa che a 170km/h con valige l'alleggerimento dell'anteriore sia normale,(sull'LC poi è parecchio) dico di fare la stessa prova con l'ST.....tutt'altra stabilità.....

lollopd
30-04-2014, 21:53
Bah a mio avviso a quella velocità galleggia ben meno della precedente...

panumbe
30-04-2014, 22:17
Mark60 la mia precedente moto era una multistrada 1200 st ultima che montava sospensioni ohlins... di moto ne ho avute parecchie... jappan e italiane... ho avuto una bmw r1200c che c sta per custom... moto a mio avviso bellissima....ho avuto una r 1150 r che vibrava zero... aveva 100cv..ed era divertente nella guida. ho fatto attivita agonistica in pista da cross ... la mia preferita era honda cr 250... ho fatto e vado tutt ora quando possibile uscite in pista ( mugello, adria, franciacorta, borno' republica ceca ed jerez della frontera spagna .. ora con una ducati 1198....prima una r 6 yamaha e prima ancora una cbr 600rrhonda...non avevo voluto parlare di multistrada proprio per non fare innervosire qualcuno... e poi perche secondo il mio punto di vista verrebbe meno lo spirito del forum dell elica... purtroppo come ho scritto prima il forum dovrebbe servirci per lo scambio di idee e per cercare di rimediare alle pecche della nostra moto... spesso non e cosi... io vi ringrazio per avermi risolto il problema del telecomando allarme... il mio conce mi disse che il telecomando non era disponibile,,,, oggi la mia gs ha l allarme con il telecomando... grazie a questo forum e grazie a tutti coloro che hanno fatto uso sapiente della loro esperienza...

panumbe
30-04-2014, 22:22
Quindi se i problemi sulla gs ci sono e il capo officina mi risponde e' nella norma in quanto sono tutte cosi.... e qualcuno no di voi mi da del visionario per il mio parere sulle problematiche.. pardon caratteristiche.... del gs sinceramente anche io chiudo gli occhi.. mi tengo quello che ho acquistato in attesa di cambiare... gs......

xpdev
30-04-2014, 22:30
A mio avviso quando sei carico conviene non tirare.....

Viaggia a codice e goditi la libertà

Altrimenti fatti una sportiva.

Inviato da iPhone 5S Gold usando StrappaLaTopa

panumbe
30-04-2014, 22:50
Per il carico e la relativa velocita giustamente posso anche andare ad un andatura ridotta... ma per i seghettamenti ,,, le vibrazioni,,, e la piastra forcelle storta a sx...sinceramente non sono una bella cosa... la piastra potrei raddrizzarla anche io ma... poi.. con la garanzia? Per il resto invece e' bmw che dovrebbe provvedere a risolvere... non rispondere e' nella norma... risposta che sto avendo anche sul nostro forum...

NicoSan
30-04-2014, 23:02
Panumbe, perdonami, ma sono con te se mi parli delle vibrazioni in rilascio ad un determinato regime di giri, anche per l'incertezza del motore a 5000 giri, ma queste condizioni sono tipiche di questa moto come atri modelli hanno delle loro "stranezze" e con queste peculiarità ci dovrai convivere se la vuoi tenere, per il "seghettamento" io non lo sento e quindi picchia i pugni in BMW. Le piastre non le avrei neppure menzionate, le avrei già sistemate senza perdere tempo, la garanzia non muore per questo motivo.

cinello66
30-04-2014, 23:48
Caro panumbe anch'io come te ho ricevuto le stesse risposte.....è tutto normale vibrano tutte ecc........e come te penso che per oltre 20000 euri la moto è decisamente deludente e sopravvalutata....risultato:
Super Tenerè 1200 ZE.....molto contento......

Vento notturno
01-05-2014, 00:21
Cinello, a 170 all'ora, e con magari le valige aperte, è come avere delle ali, è 'normale' galleggiare, infatti non a caso sconsigliano velocita superiori a 180 ... Il paragone con la St. non mi sembra appropriato.

doic
01-05-2014, 00:40
non avevo voluto parlare di multistrada proprio per non fare innervosire qualcuno... e poi perche secondo il mio punto di vista verrebbe meno lo spirito del forum dell elica...

sarò un pò gnucco ma questa mica l'ho capita :confused:

NicoSan
01-05-2014, 00:43
Cinello, io il Tenere 1200 l'ho provato al raduno dello stelvio, ci ho fatto tutto il passo e onestamente l'ho trovata mediocre, il motore bi fronte marcia non trasmette nessuna emozione è paragonabile al motore dell'800 gs e non ha certo una grande ciclistica sullo stretto e nel guidato. Insomma ciò che dicevo prima le jappo, nella loro perfezione peccano di carattere e personalità, per non parlare dei freni. Con i suoi difetti preferisco guidare la GS.

cinello66
01-05-2014, 07:56
Vento perchè non ti sembra appropriato il confronto con la ST?

Vento notturno
01-05-2014, 10:16
Cinello, è chiaramente una mia opinione, ma secondo me non sono realmente paragonabili, perchè comunque nascono per due filosofie diverse. L'escursione delle sospensioni, Il tiro del motore, la morbidezza, i pneumatici, la potenza e la capacità di carico. La Ducati rimane una rigida stradale, che può fare qualche stradina sterrata ben battuta ma che è fatta per arrivare a 250, lo vedi anche da come sono fatte le borse, aereo dinamiche con la tendenza a far schiacciare il posteriore. Il gs nel settaggio enduro soft sembra di stare su un cammello e se vai oltre i 200 ondeggia anche senza borse, figurati con due borse aperte... ma un po' di enduro su qualche tratturo lo fai. I pneumatici tassellati, mai visti su una Ducati ... Certo si può far tutto con tutte le moto, ma ognuna ha la sua prerogativa, io andavo al campetto di cross con la vespetta modificata... Al terzo giorno ... Gli ammo hanno retto è il telaio che si è aperto.

cinello66
01-05-2014, 10:57
Vento non ci siamo capiti ST sta per Super Tenerè.....

Vento notturno
01-05-2014, 11:26
Cinello scusa, credevo ci si riferisse al Multistrada ST di panumbe... Per quel che riguarda la tua non l'ho mai neppure provata e non posso esprimere giudizi se non estetici. Ho avuto due enduro jap un Suzuki dr 600 e una transalp, tutte e due ottime moto e tutte e due cambiate senza prendere il modello successivo. Ecco credo che il fatto sia tutto qui, le jap non creano dipendenza ;-)

Vento notturno
01-05-2014, 16:15
Gismbarra. Mi riferisco ai tanti che nonostante gli acclarati difetti della gs siano arrivati al 4 o 5, non è dipendenza? 😉


Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk

panumbe
02-05-2014, 22:38
Vento notturno... forse dilendenza o forse moda... bo avere il gs fa figo..... non so quale possa esser il motivo di qiesta dipendenza ma i problemini o le caratteristiche anomale a mio avviso sul gs ci sono... sono evidenti ma la cosa che piu mi fa arrabbiare e' l indifferenza delle concessionarie....tanto siamo polli.....

cinello66
02-05-2014, 22:59
Più che indifferenza molte volte è incompetenza.......la tua è una std?

PaoloAndrea
03-05-2014, 02:16
Non ho la vostra esperienza, sono un semplice motuturista che macina km, con zavorrina e stracarico, e ritengo che la Gs sia stata creata per una filosofia di utilizzo che è ben diversa da quella di cui si parla in questo 3D. Con la mia ho percorso strade di ogni tipo, sotto al sole, la pioggia e la neve, e quando mi sono trovato a viaggiare in compagnia di moto diverse, il mio gs adv, pur non risultando il migliore in ciascuna specifica situazione, si è dimostrato sempre il più adattabile alle varie situazioni.

panumbe
05-05-2014, 14:25
Si la mia è una standart full optional....
per quanti riguarda le moto adattabili ad ogni situazione... be ce ne sono parecchie pur non presentando problemi di erogazione e vibrazioni....eppure non godono del successo del gs...
se qualcuno mi sa indicare un officina autorizzata competente in zona verona mantova... mi faccia sapere... grazie

hangover
05-05-2014, 18:35
io ho fatto il primo tagliando da poco, ho una std 14, la moto mi soddisfa in pieno, non avevo mai provato una moto così stabile a pieno carico con il passeggero quando si viaggia a 160/170....però non ho mai guidato i gs precedenti, ho avuto solo moto giapponesi negli ultimi 20 anni.....penso sia tutto molto soggettivo, ho provato il supertenere e non mi piace come guida, come motore e soprattutto come frenata...

Loooop
06-05-2014, 09:33
Moto che "galleggia" a pieno carico con le valigie a 170km/h, secondo me, tanto "normale" non è.

Fletcher
06-05-2014, 12:51
Una moto che galleggia ad alta velocità a pieno carico, specie una maxi enduro, è normalissimo, è un po un problema di tutte, io lo ho avuto con il solo bauletto trekker da 50 l. stracarico, mettendo in modalità Dyna la situazione è cambiata considerevolmente in meglio.
La moto per me è una passione ed anche la scelta dipende da quella, io vengo da 30 anni di Honda e prima di fare la scelta la ho provata bene, il GS come tutte le altre, ogni marchio ha le sue caratteristiche (dico caratteristiche e non difetti), se uno prende una moto e si trova non bene ma benissimo, capita che poi si affezioni anche al marchio.
La mia prima Maxi è stata una fantastica Honda CX 500, comprata di quarta mano ai beati tempi dell'università a cui mi ci sono affezionato e che mi ha regalato migliaia di chilometri senza un problema, poi sono passato all'Africa Twin, che non credo abbia bisogno di commenti, quindi l'entusiasmo per il marchio è salito alle stelle, poi honda ha sempre rimaneggiato gli stessi modelli, non ha replicato l'A.T., insomma ha portato molti affezionatissimi clienti a guardarsi intorno, la Crossturer è un'ottima moto, ma con questa gara ad abbattere il mito, costa tanto ma ha meno accessori e zero rivendibilità, per me hanno sbagliato tutte le varie case a fare una sorta di doppioni, infatti la Ducati ha avuto successo proprio perchè è una moto molto diversa.
Poi in genere se uno è innamorato della moto vede solo pregi, se non lo è tanto si esaltano i difetti, almeno IMHO.

VANNIGS
06-05-2014, 12:55
Pieno carico (zavorrina + tris vario piene) Dyna Hard, autostrada 180km/h nessun tipo di instabilità, come del resto mai avuti con i modelli precedenti.

d_rota
09-05-2014, 00:26
Panumbe
Non possiamo pretendere che alcuni che hanno speso 20.000 € dicano che non valga quello che costi questa moto. Io ne ho avute due di Gs x' aspettavo il ritorno dell'Africa twin ma poi ho dirottato sulla ktm 990. Gs 1200 moto buona ma i problemi che ho avuto me li sono dovuto tenere e questo non e' concepibile. Ktm e' un 2012 per cui affidabile rispetto alle prime e al minimo problema tutto viene risistemato.
Per me BMW potrebbe chiudere domani che non tornerò mai più da loro non per la qualità ma per atteggiamento.

hangover
09-05-2014, 16:09
....e io sono uno di quelli.......ora mi sforzo....ecco!.....sono stato uno sciocco, faccio il mea culpa, ho speso 20.000 euro e quando vado in giro con il gs vedo tante moto più belle, più performanti, più affidabili....e che costano la metà!!

NicoSan
09-05-2014, 16:26
Se proprio ci tieni ti vado a comperare una bella Versis e poi facciamo un cambio alla pari........ adoro l'orrido :D:D

hangover
09-05-2014, 16:31
.....e no, ormai ho sbagliato e pago le conseguenze dei miei errori.....tengo il gs....povero me!!