Visualizza la versione completa : F650/800gs - Sella - parte 4
CATCH AND RELEASE
02-04-2014, 12:47
La discussione precedente la trovate qui:
http://www.quellidellelica.com/vbforums/showthread.php?t=333237
io con la confort non ho nessun problema con lo scalino, anzi da una piacevole sensazione di calore lungo il fondoschiena (piacevole ora che fa fresco quest'estate vi saprò dire)
scusate se mi intrometto lo scalino dietro con tanto di ferma gnocca serve al passeggero mica al pilota.
il pilota ha la sella sagomata, il passeggero ha il ferma gnocca per non scivolare in avanti :)
NB: io la vedo cosi
lamps
Andrewjtd
02-04-2014, 19:12
@Numberone......ciao la sella Touratech e' molto più comoda dell'originale per diversi motivi:
ha più imbottitura,e materiali diversi a memoria di forma
il materiale e' molto meno cedevole e sostiene molto di più la chiappe,che
con il caldo,la alta BMW mi faceva cuocere il fondoschiena....avevo proprio male,con la Touratech la circolazione dell'aria e ' molto maggiore quindi il fondoschiena si scalda meno
E anche se di poco nella zona di appoggio e' un po' più larga della alta BMW .........e si scarica il peso in maniera migliore con più comodità
Poi come ho già scritto se fosse larga come la Confort per me sarebbe la sella definitiva....
Saluti Andrea :)
Inviato dal mio iPad utilizzando Tapatalk
Andrewjtd
10-04-2014, 21:05
Oggi mi è arrivata un'altra confort presa usata.
Volevo ancora provarla per bene e così me la sono ricomprata.
Si è vero ho dei problemi mentali... 😄😄
Sent from my iPhone 5s using Tapatalk Pro
mistertriple
11-04-2014, 08:29
pochi giorni fa mi e sfuggita una confort usata...non vorrei fosse la tua...vabbe poco male non ero convinto dell utilita di avere uno scalino cosi marcato preferirei una touratech .io ho una sella bassa che e stata ulteriormente ribassata dal precedente prpprietario praticamente guido con le ginocchia in bocca...sono 190
Inviato dal mio GT-I8190N utilizzando Tapatalk
trovereti
18-04-2014, 23:01
Io sto cercando una sella rally e volendo potrei scambiarla con la mia comfort semi nuova. Nel caso interessi a qualcuno...
ORSOMARSO
21-04-2014, 23:11
Io ho una Rally seminuova usata tre volte. Ho anche una alta modificata. Vorrei provare la confort se vuoi possiamo cambiare.
whisket123
27-04-2014, 10:11
Ho fatto un cambio da sella bassa ad alta e la situazione per la zavorrina è peggiorata, scivola in avanti.
whisket123
27-04-2014, 21:44
Qualcuno di genova ha la comfort bmw da farci provare a me e a zavorrina per 5 minuti ? Ve ne saremmo molto grati..
Andrewjtd
09-05-2014, 19:18
Oggi alla fine ho venduto (molto bene) la mia adorata sella Touratech e ho deciso di tenermi la confort BMW.....
Speriamo di aver fatto bene.
Vedremo.....😉😉
Inviato dal mio iPad utilizzando Tapatalk
Ragazzi, premesso che mi piacerebbe prendere la comfort ma il costo mi sembra elevato, che mi consigliate fra sella bassa e alta da far modificare? Io sono alto 1,83 e ora posseggo una bassa. Ho letto che sembrerebbe più comoda di quella alta che avrei l opportunità di prenderla usata. Fatemi sapere grazie
Partendo dalla premessa che sono 1,76 x 74 kg, ho avuto la sella bassa ( dove sei nella moto) ma sentivo le ginocchia nei lunghi giri "rattrappite" è il paraschiena mi arrivava sulle orecchie .
Passando alla sella alta modello bicolore originale BMW della trophy , ora sono ( sulla moto) guido con la giusta postura e dopo un periodo di rodaggio la sella si è ammorbidita non dando nessun fastidio al fondo schiena, mentre il paraschiena sta al posto suo, l'unico inconveniente è' l'esposizione all'aria e' aumentato...
Per me è un'ottima scelta ,non potendo vedere quella confort che esteticamente è "inguardabile" ( IMHO)
Lamps
Ho capito grazie del consiglio
Ho capito che la sella è molto soggettiva
whisket123
10-05-2014, 11:40
Ciao lukka io sono 1.89 per 75 kg, ho fatto il cambio dalla bassa( che sembrava di essere seduti sul c...o) alla alta, di prima battuta più comoda come posizione di guida, per contro più aria in faccia anche se ne avevo tanta anche prima.
Il problema lo rilevò in coppia :la zavorrina scivola in avanti ed alle chiappe, con un dolore differente rispetto alla bassa perché concentrato più sul coccige in quanto la alta è più stretta.
La bassa comunque non è che fosse tanto migliore per le chiappe..
Mi piacerebbe provare 5 minuti la comfort anche se è inguardabile e costa un capitale...
Andrewjtd
10-05-2014, 19:44
Appena tornato da un giretto di 460km.....che dire la comfort sarà anche brutta ma cavolo che libidine....
Potrei andare ad un nozze adesso......
Sent from my iPhone 5s using Tapatalk Pro
460 km??? Quando ne farai 1000 dimmi le tue sensazioni..e se sono buone la prenderò in considerazione
~~~~~~~~~~~~~~~~~~~
Andrewjtd
10-05-2014, 21:10
Farò i canonici 700 ad andare a garmisch...
Ma 1000 in un giorno non penso proprio di arrivarci
Mi spiace per te ma dovrai cercarti qualche altro tester. ;)
Sent from my iPhone 5s using Tapatalk Pro
darkduke986
10-05-2014, 22:39
Ma qualche buon anima che voglia scambiare la sella alta con una bassa non c'è ? Con la bassa la posizione di guida per me che sono 1,85 è veramente pessima!!
Io ho una sella bassa che ho fatto rialzare xchè, pur essendo solo 1,70, mi ha creato problemi. Non ho risolto granché. Ho una rally mai usata perché ancora più stretta come seduta. Con quella che ho adesso peraltro tendo a scivolare in avanti ogni volta che freno. Che faccio? C'è qualcuno che vuole la mia rally mai usata in cambio di una alta o di una comfort? Che fare x non scivolare in avanti?
Un salutone a tutti.
Nicola
Una domanda a chi ha la alta tutta nera. Ho visto quella della triple black che ha una fascia grigia e fra i 2 colori c'è una cucitura. Anche quella nera ha la cucitura di lato? Lo chiedo perché vorrei prendere la alta e poi cambiare colore sulle fasce laterali....
Andrewjtd
12-05-2014, 12:25
Ciao il bordo grigio lo anno la Trophy e la triple black.
La alta nera ha anche una cucitura leggermente diversa pur essendo la stessa sella.
Ti allego immagine trovata in rete.
http://img.tapatalk.com/d/14/05/12/bu3e8y5y.jpg
http://img.tapatalk.com/d/14/05/12/5etyquvu.jpg
Ciao
Inviato dal mio iPad utilizzando Tapatalk
Grazie è quello che volevo sapere
stefanore14
12-05-2014, 16:12
l'alternativa e` la sella customizzata, te la fai provando un paio di opzioni.
la mia credo fosse bassa, ma il precedente proprietario l'ha fatta rialzare
imbottendola un po', infatti e` molto comoda.
http://i.imgur.com/NkiS1B9.jpg
in piu` ha cambiato tessuto, per la seduta ne ha utilizzato uno traspirante
e molto ruvido che impedisce al passeggero di scivolare, i fianchi invece
sono fatti con una tramatura tipo carbon look, con un impatto visivo non
troppo pesante.
http://i.imgur.com/DvlgRrK.jpg
la cucitura e` gialla, e richiama il colore della moto.
unica nota dolente, la cucitura non e` impermeabile, e sedendosi dopo
una pioggia si bagna la coscia, e al caso, son costretto a coprirla.
http://i.imgur.com/VYJO1Ca.jpg
sono alto 173, e in due tocco comodo con i due piedi.
Andrewjtd
12-05-2014, 17:32
Bella sella....
Sent from my iPhone 5s using Tapatalk Pro
grimpeur
13-05-2014, 13:55
Visto che sono al mio primo post, per prima cosa: un saluto a tutti.:)
Ho preso la F800 GS esattamente un anno fa e dopo poco meno di 1000km, la sella originale si è tagliata in prossimità del fondo delle "V" che forma sormontando il finto serbatoio.
Devo dire che, sebbene non ci avessi fatto molti km, la trovavo un po' scomoda per un uso prolungato ...:confused:
Visto che era tempo di 1° tagliando, il concessionario ha avviato la pratica di sostituzione in garanzia e, tenuto conto che eravamo a fine luglio, detraendo le canoniche due settimane di chiusura agostane, nel giro di poco tempo (ben prima della fine del mese) mi è stata sostituita la sella.
Ho subito notato che non si trattava dello stesso tipo, era infatti una "confort" e al momento sono rimasto un po' contrariato perchè l'ho trovata "bruttina".:(
Devo dire però che, non appena l'ho cavalcata, ho notato un maggiore "confort" (appunto) a scapito della maggiore altezza (io misuro 175cm e mio figlio, che me la "sfrutta", è solo 167) che però non mi disturba più di tanto (mio figlio è abituato alle "enduro vere", per contro sono più leggere).
Ora, a distanza di tempo e con un certo utilizzo, confermo che "ho fatto un affare" e, a ben guardare, anche sotto l'aspetto estetico la "confort" mi convince sempre più.:D
A trovarla ad un prezzo decente sarei curioso di provarla...
darkduke986
13-05-2014, 14:40
La soluzione migliore come qualità prezzo rimane quella di stefanore14, l'avevo fatta fare anche io la sella quando avevo il monster ed era uscita stupenda!! Avevo speso sulle 150 € modificando la sella originale..
Adesso però punterei come wolter a una comfort o a una alta..ho paura che non riuscirei a far modificare ed alzare la mia bassa ottenendo qualcosa di simile alla alta originale!
Inviato dal mio ST25i utilizzando Tapatalk
CATCH AND RELEASE
13-05-2014, 19:28
darduke fidati butteresti solo dei soldi, io avevo la sella alta ed era scomodissima dopo 100 km non riuscivo a star seduto, ho fatto rifare la sella ad un artigiano è venuta più alta e morbida ma il problema di fondo rimane lo stesso è stretta quindi hai poco appoggio delle natiche, risultato ho buttato 130 € per poi comprare la confort e risolvere il problema :!:
darkduke986
15-05-2014, 18:24
Guarda arrivando da un monster sono ben abituato alla sella scomoda e non mi ha mai dato problemi!! :) Solo che preferirei avere una posizione di guida meno con le ginocchia in bocca...Intanto sto continuando a scandagliare il web per comfort o per una alta ma nulla...:mad:
mistertriple
25-05-2014, 11:46
Io sono riuscito a trovare la alta e ho guadagnato molto come seduta non ho più l'assetto da ginocchia in bocca..per ora non ho notato la scomodità
Inviato da mio iPhone utilizzando Tapatalk
ciao a tutti , dopo 2 anni di sella bassa sulla mia f650gs , sono passato a una touratech standart comfort , beh dal giorno alla notte ;
uno per impostazione di guida e 2 per aver salvato i miei zebedei ! :)
cmq consiglio vivamente a tutti se non avete problemi d'altezza , ovvio , di considerare il cambio sella perche e' un investimento !
Carissimi, ho dato una scorsa a questo lunghissimo thread..... io ho una gs 800 , 30 anniversario con sella rossa. Mi piacerebbe prendere una sella più confortevole soprattutto per i viaggi più lunghi.... ma vorrei una sella rossa come l'originale. Avete qualche dritta su aziende che producono selle più comode nel colore desiderato? grazie
per le info
Rani
whisket123
03-06-2014, 08:13
Buongiorno a tutti, dopo altri 1000 km fatti con la alta bmw, sono deciso a venderla per prendere una comfort o una touratech,usata, il tutto a scapito dell' estetica ma per l'utilizzo che ne faccio è necessario il cambio!
stefanore14
03-06-2014, 10:13
@rani, un bravo artigiano tappezziere, e` capace di fare qualsiasi cosa...
anche i miracoli...
il problema e` trovarne uno che non si sia inventato il mestiere!
dalle tue parti, non dovresti aver problemi ne` a trovare gente che sa lavorare
ne` buoni materiali da utilizzare!
CATCH AND RELEASE
03-06-2014, 12:22
@rani: SR sellerie di Ghedi (BS) guarda il sito ;)
darkduke986
08-06-2014, 11:22
Scambiata la sella ieri con un socio del forum, finalmente ho la sella alta!! Il mio retro non ringrazia molto dato che effettivamente la seduta è più stretta, ma in posizione di guida ci ho guadagnato!!
whisket123
11-06-2014, 17:52
Buonasera a tutti, mi hanno offerto di scambiare la mia sella alta bmw con una wunderlich(non so se è alta o bassa).
Ho guardato le foto sul sito e sembra bella e rifinita bene, io sto cercando una comfort bmw o al limite una touratech(anche se non mi piace molto). Secondo voi vado a migliorare la comodità in viaggio o meglio attendere una comfort in vendita usata?
Grazie in anticipo per i consigli!
io sono passato dalla alta bmw alla comfort... detta così papale papale la spesa non vale la candela o meglio, diciamo che se la sella comfort fosse acquistata dal passeggero allora la spesa sarebbe giustificata ;)
Mi spiego meglio: se ti accontenti di migliorare un pelettino il comfort allora passa alla comfort bmw, se viaggi spesso in coppia e vuoi far viaggiare il passeggero con un discreto/buono comfort allora passa alla comfort bmw.
la gommapiuma interna è la medesima della bmw alta ed anche il tessuto esterno per quanto riguarda la seduta del giudatore, lo "scalino" aiuta nelle lunghe percorrenze, ma il bruciore di chiappa dopo un'ora e mezza si ripresenta tutte le volte.
per la wunder sinceramente non saprei, però visto che il tipo vuole ritornare alla sella bmw secondo me non fai un bell'affare... comunque vedi tu e senti opinioni.
dopo 40.000km di cui 15.000 con la alta bmw ed i restanti con la comfort credo che al prossimo viaggio medio/lungo opterò per l'acquisto dell'airhawk oppure porto la sella ad imbottire.
Magari ha comprato una moto usata con quella sella, e trovandola scomoda per l'offroad la vuole scambiare con una alta...
Non so come sia la wunderlich, però potresti incontrarti col tipo e provarla, e poi ce lo dici tu com'è la wunderlich ;)
Andrewjtd
11-06-2014, 19:52
Ciao ho visto dal vivo toccato e mi son seduto sopra alla wunderlich a Garmisch.
E'molto belle e ben rifinita.
E'un clone della Touratech come forma ,consistenza e seduta.
Io comprai la TT perché arrivava in pochi giorni mentre per la wunderlich i tempi di consegna erano biblici....
Comunque fossi in te lo scambio lo farei al volo.....
Ciao
Inviato dal mio iPad utilizzando Tapatalk
Trovata la comfort!
Ora urge test su strada! :D
whisket123
23-06-2014, 15:10
beato wolter, dove? io è quasi un mese che cerco ma non la trovo...
qualcuno del forum ha la sella comfort della wunderlich? sapete dirmi se è comoda almeno come la comfort bmw?
whisket123
23-06-2014, 15:11
[QUOTE=Andrewjtd;8081865] E'un clone della Touratech come forma ,consistenza e seduta.
quindi è durella come la touratech ? paragonata alla comfort bmw?
Andrewjtd
23-06-2014, 15:49
Si e'bella sostenuta.....come la TT
Poi ho solo fatto una prova statica.......magari dopo 200/300km sono diverse......
La comfort BMW e' sicuramente più morbida....
La scorsa settimana su subito.it ne ho viste 2 in vendita......
Inviato dal mio iPad utilizzando Tapatalk
whisket123
23-06-2014, 16:02
ed io che tutti i giorni mi spulcio la baya annunci e subito senza trovare nulla....:mad:
Trovata esattamente su subito.
Esteticamente mi piace molto, soprattutto sulla "dark magnesium" la doppia colorazione nero/grigia ci sta benissimo.
La prova statica è stata decisamente convincente: la parte del passeggero è parecchio più larga e "spessa" rispetto alla std, e la zona pilota è più larga nella parte posteriore lasciando presagire una maggiore superficie di appoggio per scaricare il peso.
Lo scalino però sicuramente limita un po' i movimenti (longitudinali) del pilota e alla lunga potrebbe dar noia.
Va provata per un 2/300km in coppia prima di giudicarla per bene.
whisket123
23-06-2014, 16:44
wolter quanto la hai pagata? cos'hai scritto su subito per trovarla...non riesco a capire come ho fatto a non vederla.......
Ci vuole pazienza e costanza. :)
Andrewjtd
23-06-2014, 17:04
Se cerco qualcosa su subito per la moto vado su accessori moto e scrivo semplicemente "gs"
Ho trovato due selle comfort in 10 giorni,per me e mio padre,venduto la sella TT.
Trovato lo scarico akra per me..............e molto altro.
Scusate per l OT.
Sent from my iPhone 5s using Tapatalk Pro
Aggiornamento test sella comfort bmw:
la maggiore larghezza nella parte posteriore la rende più comoda in quanto permette di scaricare il peso su una superficie più ampia, lo scalino fa comodo e non limita troppo i movimenti (almeno su asfalto), solo che per poter stare più comodi occorre stare più indietro possibile e se si veste un paraschiena questo va ad appoggiarsi allo scalino e impedisce di stare nella posizione ottimale.
L'indolenzimento arriva nell'interno coscia (punto dove la sella è più stretta) dopo un paio di ore consecutive... finora il miglior risultato che ho ottenuto sulla 800.
Il passeggero può beneficiare di una superficie più alta e larga rispetto alla std, in più la forma della sella limita molto lo scivolamento in avanti.
:D
whisket123
01-07-2014, 18:58
Wolter scusa finora quali altre selle per la gsina hai provato oltre la comfort bmw?
Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk
Prima avevo una "bassa" fatta imbottire e rifoderare da un sellaio di professione...lavoro fatto a regola d'arte e risultato molto valido ma la larghezza della sella restava comunque invariata.
whisket123
04-07-2014, 15:24
Ciao, chiedo in anticipo scusa ai moderatori: c'è qualche possessore di una comfort bmw in Genova e dintorni disposto a farmi toccare con mano la suddetta sella? Ne sono in cerca di una usata ormai da quasi due mesi, ho quattro persone interessate alla mia alta bmw in vendita in attesa che compri sta maledetta sella che però mi piacerebbe perlomeno vedere. Purtroppo i concessionari in zona non ne hanno....
Siete la mia unica possibilità...
Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk
Se te ne vieni fino ad Albenga ti faccio vedere e toccare la mia.
whisket123
07-07-2014, 22:31
Julo72 ogni tanto passo da quelle parti, magari la prossima volta ti mando un mp
marcocap24
14-07-2014, 12:12
Aggiungo anch'io il mio contributo.
Dopo aver letto diverse opinioni ho puntato deciso a sostituire la sella bassa con una confort. Dopo un paio di viaggetti l'impressione è molto positiva: maggiore comodità di seduta, gambe in posizione più rilassata, maggiore altezza da terra con relativo maggiore controllo della moto; peraltro l'altezza non è così elevata perché da fermo, sono alto 1.80, riesco a poggiare entrambe le piante dei piedi. Di contro l'estetica non è così eccezionale (ma ci si fa l'occhio velocemente) e la posizione forse risulta troppo a ridosso del finto serbatoio e lo scalino - per fortuna o purtroppo - non permette di scivolare all'indietro.
Insomma, ad oggi sono molto soddisfatto, forse con la maggiore altezza devo valutare eventuale rialzo del manubrio.
whisket123
14-07-2014, 17:05
Per rialzare il manubrio come si fa? Provando una sella touratech alta mi ero trovato anch'io male come posizione delle braccia ed ho paura che con la comfort bmw la modifica sia inevitabile..
Consigli?
Per esempio acquistando dei riser (http://www.hornig.it/BMW-F650-GS-F-700-GS-e-F-800-GS/Alluminio-Acciaio-ad-alta-resistenza/Riser-per-il-manubrio-20-mm.html)
pericleromano
18-07-2014, 10:52
Avevo già suggerito in precedenza che bisogna andare cauti con il rialzo del manubrio...
quello che si guadagna in postura si rischia di perderlo in sensibilità del manubrio.....
Quoto Pericle... Ma tutto è relativo...
http://media.motoblog.it/e/eas/easy_rider.jpg
:D
Andrewjtd
18-07-2014, 12:13
Cazzarola. Mi piacerebbe vederlo sullo Stelvio o sull'Iseran
Sent from my iPhone 5s using Tapatalk Pro
darkduke986
18-07-2014, 12:21
Ma cos'è "altolà il sudore"?? Ghgh
Inviato dal mio ST25i utilizzando Tapatalk
pieroffroad
21-07-2014, 11:00
Vorrei dare il mio contributo sull'argomento "Sella":
Finalmente ho trovato chi cercava la sella alta di serie'in cambio della sella bassa.
Lui è rimasto molto soddisfatto percheè alto 1,80 e guidava un po rannicchiato,mentre io che sono alto 1,70 mi trovo veramente bene ed incredibilemte anche per il comfort (temevo il contrario!),come letto da altri utenti...mi trovo meglio.
Cambio consigliato!
Insomma mi sembra di capire che tutto questo confort la "sella confort" alla fine non c'è!!!!
Andrewjtd
22-07-2014, 21:40
Ciao,Eminenz......ma a me sembra di capire che Pieroffroad si riferiva allo scambio sella alta/bassa e non alla comfort......
Comunque la mia comfort la trovo fantastica per le mie chiappone...altro che!!!😄
Inviato dal mio iPad utilizzando Tapatalk
darkduke986
22-07-2014, 23:21
Pieroffroad ha cambiato la sua alta con la mia bassa, entrambi soddisfatti!! Se si cerca tutto questo comfort meglio prendere la macchina... :D
CATCH AND RELEASE
23-07-2014, 12:32
o comprare un GS 1200 ............
pieroffroad
23-07-2014, 19:35
darkduke986:
sono contento per te,effettivamente anche se mi sembrava impossibile,la sella bassa è meno dura della alta e poi dimenticavo un altro vantaggio,che è stato la ciliegina sulla torta:
Io monto un parabrezza Powerbronze che è quasi perfetto,solo il massimo sarebbe stato quello di spostare l'aria un po' più in alto in modo da passare esattamente sopra gli occhi e cosi è stato.
Ora il lungo viaggio verso la sardegna ,sara' più confortevole...spero!
pericleromano
01-08-2014, 16:43
Un altro capolavoro dei ragazzi di Volcano Industry di Catania.
Già collaudata, la signora ha tutt'altro confort..... :D:D:D
http://i.imgur.com/EyprBeS.jpg
http://i.imgur.com/6ZHZrcP.jpg
http://i.imgur.com/tyv7vfL.jpg
whisket123
01-08-2014, 22:38
Spesa totale? Sembra quella dell ' r1200...
Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk
@pericle: è fissata con dele cinghie o ha materiale antiscivolo? oppure è solo a pressione??
pericleromano
02-08-2014, 10:05
Si mi hanno già detto della somiglianza con il GS 1200.....
nn è stata affatto cercata, le misure sono state prese su un Tenerè 1200 e poi adattate alla mia rally....
Il costo nn lo so, nel senso che la devo ancora pagare... nn mi aspetto nessuna sorpresa dai ragazzi di Volcano Industry.... sono troppo bravi sia professionalmente che umanamente....
In ogni caso la qualità è sempre stata superiore al prezzo pagato.....
È attaccata con delle stringhe con lo strap
Accidenti! Ma è altissima! Sicuramente la seduta è comoda, ma la mia signora, che piccolina, non arriverebbe alle maniglie.. Che gli ho pure alzato di circa 1cm.. Già dovrei alzargli le pedane perchè tiene la gambe troppo distese..
Comunque hanno fatto un ottimo lavoro, su misura per la tua situazione. Complimenti!
Ciao!
pericleromano
02-08-2014, 16:44
Si è alta..... considera che io sono 1,86 e la Stefi voleva una visuale del mondo che la circonda......
Potevo negarglielo...? :) :) :)
Cmq questo ed altri interventi sono solo x l'assetto touring....
Quando tornerà in borghese si smonta tutto....
ciao a tutti ;
vi porto la mia esperienza sulle selle comfort touratech "normale" e comfort bmw per la mia f800gs 2013 .
La sella touratech e' molto piu comoda per il guidatore e per la zavorrina si nota poco la differenza .
Mentre per la sella comfort bmw si ha un leggero miglioramento rispetto alla versione normale bmw . La zavorrina si trova come su una poltrona .
Oltre a una netta divisione tra pilota e passeggero che si ha grazie al rialzo , la comfort va allargandosi sulla parte finale .
Da qui la conclusione e' : la mia zavorrina , che ahime' comanda :) hihhihih , ha scelto come sella fissa la comfort bmw e io devo farmene una ragione insieme ai miei zebedei .
ciao a tutti e buona sella !
Ma qualcuno ha mai provato una wunderlich? Io uso la sella alta 82cm da terra e tocco con le punte. La la bassa è 79 ma nn mi piace. Sapete dell'esistenza di qualcuna a 80- 80,5?? Grazie
whisket123
04-08-2014, 21:30
La wunderlich è bella, non l' ho provata ma mi ci son seduto sopra: è di pietra . L' ho lasciata perdere...
Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk
whisket123
12-08-2014, 19:01
Finalmente ho trovato la sella comfort! È come nuova anzi è nuova ha circa 1500km!! Dopo la vacanzina in moto posterò le mie impressioni.
Grazie a tutti quelli che mi hanno sopportato in questi mesi... Asdroller and company😃😉👍
Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk
ceccof800gs
26-08-2014, 11:33
Dopo aver percorso 2000 km in vacanza con la comfort il mio fondoschiena ringrazia, la differenza è notevole, tanto che domenica ho voluto provare a rimontare la normale visto che nel percorso non c'era solo asfalto... risultato che dopo un'ora in sella il sedere chiedeva pietà, cosa mai successa in vacanza neanche dopo un'intera giornata... Le uniche cose a favore della standard (nel mio caso non ribassata) è che essendo più stretta sul "cavallo" permette una posizione più naturale delle gambe sulle pedane e un miglior appoggio a terra dei piedi, per tutto il resto, la comfort è a mio avviso un toccasana :lol:
damiraza
03-09-2014, 17:17
Buon pomeriggio ragazzi, io sono alla disperata ricerca di una sella comfort usata (visto che nuova l'ho travato su internet a 320 euro, TROPPI), se qualcuno scambia mi faccia sapere! potrei dare in parziale contropartita una sella normale!
@pericleromano:
Sembra la mia con il portapizze in gommapiuma, io invece che rossa già ce l'ho di casa ed è maledettamente alta e dura vorrei farla modificare con il gel ribassandola. Suggerimenti?
Inviato dal mio Nexus 4 con Tapatalk 2
Qualcuno ha provato la sella Touratech? Sarei interessato alla bassa, certo non è economica...
Andrewjtd
01-10-2014, 06:56
L'ho avuta io,se cerchi un po' indietro avevo fatto la recensione...
Ciao
Trovato grazie. Io ora ho la comfort ma soffro comunque mal di chiappe dopo poche ore
darkduke986
01-10-2014, 09:15
dopo 400 km con la sella alta c'è da impazzire! :D era più comoda quasi la bassa per come era fatta!
Sono d'accordo, la bassa è più larga nel punto di appoggio.
La comfort però è molto meglio.
ffranz71
01-10-2014, 09:53
Ho quella bassa che trovo comoda come seduta, il problema che essendo alto 180 rimango un po' troppo ranicchiato. Vedrò di attrezzarmi per la prox. stagione
Io sto meditando se passare alla bassa dalla comfort, sono alto 1.73 e tocco malino. Poi non la trovo così meravigliosamente comoda. Il paraschiena batte contro lo scalino, la larghezza della seduta porta ad un angolo gamba-cambio che alla lunga diventa faticoso se si fanno strade dove il cambio si usa spesso. Per quello sarei curioso di provare la touratech
Invece i vari cuscinetti o simili da mettere sopra la sella?
Altra idea potrebbe essere di contattare un tappezziere
Io sto meditando se passare alla bassa dalla comfort, sono alto 1.73 e tocco malino.
Ti capisco, infatti uso la bassa per tutti i giorni, città e casa-lavoro... per i viaggetti monto la comfort.
Io come alternativa al momento ne ho una rifatta da sellemotoinpelle, ha un'altezza intermedia tra la bassa e la comfort. Guai a lasciare la moto al sole... Poi non mi pare affatto comoda
darkduke986
03-10-2014, 09:22
Su ebay. de c'è una touratech all'asta ed ora è a 118€...se a qualcuno interessa dateci un occhio! Unico problema c'è scritta che spedisce solo in crautonia ...
Mi pare poi non sia la sella bassa, se non ricordo male
BarbaBertu
15-10-2014, 09:16
presa sella bassa per l'800. tutto un altro guidare. finalmente mi sento "nella" moto, e non più appollaiato sopra.
benkenobi
15-10-2014, 12:03
Ho sia la sella standard che la sella comfort, sicuramente la seconda e' meno scomoda della prima, pero' sono alto 188 e il non poter ogni tanto spostare il fondoschiena indietro alla lunga mi stanca le gambe.
Sarei intenzionato di far modificare la sella standard ma come? Semplicemente provando ad imbottirla di piu'? Mi sembra che il dolore principale sia al coccige, probabilmente e' la sella stretta che concentra la pressione proprio li.
Quali potrebbero essere i suggerimenti da dare al tappezziere? Provare ad aggiungere gommapiuma non solo sulla parte superiore della sella ma un po' anche lateralmente per vedere se in qualche modo l'appoggio si allarga?
A chi potrei rivolgermi? Io sono di Padova, chiaramente sarebbe comodo poterci parlare a quattr'occhi...ma al contempo un "esperto" di selle di moto sarebbe il massimo...
Scusate esiste una tabella riepilogativa con le altezze sella?
Vi spiego.... io ho preso la f800gs (my 2013) direttamente con la confort ma sto pensando di affiancargli una sella più off.
Io sono 1.84 x 75 Kg.
Mi sento un pò impacciato sulla confort (ovviamente non sull'asfalto...) e vorrei provare/prendere una sella più snella e filante. Trovo la seduto della confort un pò troppo larga da fermo.
Che mi consigliate?
BarbaBertu
25-01-2015, 11:08
stessa situazione, ti consiglio di prendere una originale ribassata. in off è troppo importante riuscire a mettere giù il piede, e quando sono da solo a moto scarica rimane comunque molto alta... con la sella ribassata ho parzialmente risolto (ancora alta per darmi sicurezza totale). ovvio che non ci puoi fare 500 km al gg.
per le altezze, sul sito BMW alla voce accessori della nostra moto trovi tutte le selle con le altezze da terra.
Inviato dal mio HTC One utilizzando Tapatalk
Hey grazie per la dritta!
Avevo proprio scartato a priori (non chiedermi perchè) l'idea di trovare info nella sezioni accessori del sito bmw motorrad!
Da quanto leggo li, opiù che la bassa, dovrei prendere la standard.
E' più bassa di 1,5 cm rispetto alla confort (880 contro 895).
Sicuramente la rally sarebbe troppo alta (+2,5 cm rispetto alla confort) mentre la bassa credo diventi veramente troppo bassa e incavata (-4,5 cm rispetto alla confort).
Vi chiedo una precisazione: spesso leggo del modello "sella alta bmw". A che altezza si posiziona?
Che ne pensi/pensate?
Il fatto è che mi è sembrato di capire che la standard bmw non sia molto amata.
E' davvero così pessima?
Meglio la corrispondente Touratech (è questa: http://shop.touratech.it/sella-comfort-un-pezzo-per-bmw-f800gs-f700gs-f650gs-twin-standard-1.html )?
BarbaBertu
25-01-2015, 11:48
guarda, io ero indeciso se prendere una standard o la bassa (sono 1,82), ho preso la bassa e ti posso dire che ho fatto bene, anzi, fosse ancora 1 cm in meno per me sarebbe l'ideale. il problema è che questa moto è larga, non ti consente di stringere a dovere e questo alza la seduta. vedi tu, se vuoi un consiglio, potendo, provale.
le Touratech o Wunderlich, mio parere personale, non valgono i soldi che costano.
Inviato dal mio HTC One utilizzando Tapatalk
Comunque io con la bassa (sono 171 cm, quindi mi è impossibile toccare terra con la "comfort") ci ho fatto 25.000 Km in due anni e, due estati fa', 1200 in unica tirata in autostrada.. Non è comoda in assoluto. Ma in particolare perchè, essendo troppo inclinata in avanti (per favorire l'appoggio, ma anche la guida dinamica), dopo alcune ore, quando i muscoli ci mollano, ti si fanno su i pantaloni e ti si ferma la circolazione alle gambe. Peggiorando ulteriormente la stanchezza dei muscoli.
Sul fatto che la moto sia larga, be, rispetto a qualsiasi moto da cross/enduro, certamente. Sarebbe impossibile fare di più con un bicilindrico fronte marcia.. Ma la concorrenza "paragonabile" (che è la Tiger 800 XC, a 3 cilindri) sta messa molto peggio da questo punto di vista.
Ciao!
Grazie Ozama!
Aspetto ancora un pò poi punto la ricerca su una standard usata in buono stato.
Alla fine è più bassa di 1,5 cm rispetto alla confort in più essendo più stretta guadagno ulteriormente appoggio.
Il fatto che è più lineare lungo tutta la seduta dovrebbe aiutare in off pur non essendo la rally.
Mi resta anche da capire quanto è alta la alta (scusate il gioco di parole...). Ma poi... esiste sta sella alta o semplicemente è la standard?
Inviato dal mio Nexus 5 utilizzando Tapatalk
Le selle sono:
- La BASSA (che ora, dal 2013 in avanti è diventata "standard" di primo equipaggiamento, quindi può indurre in confusione), che si riconosce perchè l'abbassamento è piuttosto netto.
- La STANDARD (che ora è considerata la "alta" perchè le moto, se non richiesto, arrivano con la bassa).
- La COMFORT che è quella super sagomata, bicolore che hai tu (che è molto alta, anche più della standard, come hai già constatato).
-La RELLY, che è dritta, stretta, sottile e molto alta, adatta alla guida in fuoristrada perchè permette di muoversi agevolmente avanti e indietro e di stringere bene la moto tra le gambe (a detta del Costruttore, che io non me ne intendo, e certo non sono qualificato per dare pareri in questo senso).
Per me potresti fare un salto in conce e fartele provare su una moto in esposizione. Stando sul cavalletto centrale puoi renderti conto se la "bassa" dia fastidio negli spostamenti e, giù dal cavalletto, puoi verificare se la "standard" basti a darti un effettivo vantaggio sulla comfort, conservando le qualità di mobilità.
Ciao!
Sempre prezioso @ozama.
La tua sintesi sembra matchare con le info sul sito bmw-motorrad secondo cui esistono:
Sella Rally 920
Sella Confort 895
Sella Bassa 850
Sella Standard 880
quindi nessuna sella alta.
Incrociando altre info sembra che la sella alta sia quella standard per lo meno sulle my 2013.
Da cio... nella ricerca della sella usata trovare una sella standard equivale a trovare una sella alta e viceversa.
Credo tra l'altro che la sella sia uno degli elementi immutati negli anni sulla F800GS.
Che ne dite.... vi torna il discorso?
Quando ho acquistato la moto io, in novembre 2012, modello "restiling" 2013, la sella con cui arrivavano le moto di default era la bassa. Lo so perchè ordinando la moto nuova e scegliendo gli accessori, il venditore mi ha detto che se volevo la "standard" lo doveva segnare, visto che "ora arrivano tutte con la bassa". Questa è la mia esperienza. Non so ora..
Comunque le selle sono quelle li. Sono in comune anche con F650 Twin e F700, naturalmente sviluppando altezze differenti in base alla moto.
Ciao!
walter52
25-01-2015, 20:32
Volevo postare la mia opinione sulla sella dopo che ho fatto con il secondo F800GS my2013 2 belle stagioni e parecchi viaggi, il primo era un 2010. Con il primo, sella alta ci ho fatto 16000km, sella dura ma buona per fare percorsi brevi e con tante curve, il vero problema era quando in 2, il passeggero moglie mi saltava sulla schiena o mi urtava con il casco ad ogni frenata decisa.Con il secondo GS ho preso la sella confort, tutto l'opposto della prima, ottima per percorsi lunghi, siamo andati in Puglia con 1 sola tappa intermedia, un poco meno per i percorsi di montagna, molto confortevole per la moglie. Sono alto 1,80 e vengo da moto da enduro 'vere'. Nel complesso la moto, miglior compromesso sul mercato.
Ottimo Walter!Grazie del feedback!Viene incontro alle mie ipotesi!
Tengo la confort per i giri in coppia o le "lunghissime" sgroppate e mi prendo una sella "alta" per girare solo anche off.
Come dice, c'era anche il dubbio alta vs rally ma alla fine, pur essendo un pò più alto di te (1,84) credo che la rally sia un filo troppo alta.
Ora mi sa che mi butto sul mercato!!!
:-)
Lordfaster
25-01-2015, 22:17
Io ho acquistato da pochissimo la moto usata, con sella bassa, sono 1.85 ed era veramente un martirio, gambe troppo rannicchiate e male al deretano già dopo 1h di guida...ho trovato su ebay una confort usata ma perfetta e me la sono aggiudicata per 150 euri...l'acquisto migliore della mia vita!
un'altro pianeta anche per il passeggero
BarbaBertu
25-01-2015, 22:23
boh, sarò fatto male io ma con la comfort tocco al pelo con la punta dei piedi... se con la bassa è un martirio, non avete mai provato una moto sportiva :)
Inviato dal mio HTC One utilizzando Tapatalk
Si, vero Barbabertu..:confused: Ma si vede che siamo viziati.. :cool: Ora con la V-Strom 1000 sono tornato sul divano.. Non facendo off-road, perchè farsi del male? In particolare al deretano..:lol:
Ciao!:)
Si, ok.. Fine ot..:-o
Sapete dirmi se questo codice 52537697694 corrisponde ad una sella alta e adatta alla f800gs 2013?
Ho il dubbio che pur essendo compatibile sia bassa.
Mi date lumi?
;-)
Inviato dal mio Nexus 5 utilizzando Tapatalk
BarbaBertu
29-01-2015, 17:05
da catalogo, la sella alta per 2013 ha il codice 52537721902.
la bassa ha il codice 52537695013.
il tuo codice il catalogo non me lo trova, boh...
Inviato dal mio HTC One utilizzando Tapatalk
da catalogo, la sella alta per 2013 ha il codice 52537721902.
la bassa ha il codice 52537695013.
il tuo codice il catalogo non me lo trova, boh...
Inviato dal mio HTC One utilizzando Tapatalk
Si, avevo visto il codice su realoem.
Ma ho capito che la sella è comune fra i bicilindrici (650-700-800) a prescindere dall'anno. Sbaglio?
Su google ho visto che quel codice corrisponde ad una sella per f700/800 ma il rimando è a tutti siti o forum stranieri. E come dicevo non capisco se è alta o bassa.
Mi sa che lascio stare???
Inviato dal mio Nexus 5 utilizzando Tapatalk
BarbaBertu
29-01-2015, 17:41
sicuramente ci sono codici diversi tra 2012 e 2013, se poi sono identici tra le cilindrate non saprei... in ogni caso, se è bassa lo vedi dalla foto :)
Inviato dal mio HTC One utilizzando Tapatalk
sicuramente ci sono codici diversi tra 2012 e 2013, se poi sono identici tra le cilindrate non saprei... in ogni caso, se è bassa lo vedi dalla foto :)
Inviato dal mio HTC One utilizzando Tapatalk
La posto... ;-)
EDIT: nell'insersione c'era solo una foto della sella in uno scatolone vista da sopra.
Ho contattato il venditore ma non poteva far altre foto..
Ho desistito.
La ricerca continua.
Inviato dal mio Nexus 5 utilizzando Tapatalk
Il venditore del messaggio precedente si è fatto vivo.
Questa di seguito è la foto che mi ha inviato.
E' alta o bassa questa sella?
La qualità della foto non è eccelsa...
Se è alta quasi quasi mi butto.
Come dicevo, la rally oltre che introvabile a prezzi umani credo sia troppo alta per me che son 1,84 per 75 Kg.
Alla fine in off-road meglio della confort sarà.
http://i1212.photobucket.com/albums/cc453/alexbit/20150131_151424.jpg
In tutto il thread nessuno parla di sella per off-road.
La discussione è tutta su selle comode per viaggiare.
BarbaBertu
31-01-2015, 17:02
quella sella è come la mia ed è bassa... secondo me per fare fuoristrada è molto meglio averla bassa, ma son gusti.
Inviato dal mio HTC One utilizzando Tapatalk
Centinaia di messaggi addietro avevo postato questa foto:
http://www.bmw-motorrad.it/_common/img/bikes/enduro/2012/f700gs/accessories/f700gs-seat-versions.jpg
Per fare off meglio la alta, meglio ancora la rally.
Ciao, tu hai avuto modo di provare la rally?
Nel caso, quanto sei alto/pesi?
Che impressioni ne hai ricavato?
Io vivo l'eterna indecisione alta vs rally anche se non sono un off-roader serio.
Diciamo che sono della serie: ci provicchio :-) :-) :-)
Non vorrei che con la rally i trasferimenti fossero un calvario o che non avessi un buon appoggio a terra con i piedi.
(PS: a ben guardare la sella di cui ho postato l'immagine mi sembra quella bassa...)
BarbaBertu
31-01-2015, 17:37
scusate, ma mi chiedo come possa essere meglio una sella che non ti permette di toccare, già con quella bassa ogni tanto si tribola, con quella appena ti sbilanci sei per terra. e non sono corto di gamba...
Inviato dal mio HTC One utilizzando Tapatalk
per me la sella sembra essere la bassa
Ho avuto la bassa e adesso ho la alta. Quella della foto di alexbit è bassa.
175 cm x 75 kg.
Ho anche alzato leggermente le sospensioni, oltre alla sella.
Con gli stivali idonei tocco perfettamente.
E mi piacerebbe provare la rallye, sono sicuro che sarà ancora meglio in off in quanto facilita il movimento di alzarsi, oltre che una posizione più alta ti porta a sovrastare il manubrio consentendoti di maneggiare meglio la moto. Va da se che si guida in piedi sulle pedane e non con i piedi per terra.....
Ricorda: se stai seduto la moto va dove dice lei, se stai in piedi la moto va dove dici tu.
Se trovate annunci di selle rally me li linkate (anche in pm eventualmente)?
Ovviamente prezzi umani...
Nuove le trovo a 250...punto ad usati sul 50%.
Volevo inserire una richiesta nel mercatino ma non ho ancora abbastanza reputazione.. :-(
Ormai la scimmia impazza.. :-)
a chi interessasse, ho in garage una sella bassa (ben messa), e una rally, che di buono ha solo l'imbottitura, dato che la copertina è scucita e lo scafo crepato... con un po' di fai dai te si risistema
damiraza
06-02-2015, 17:23
se a qualcuno interessa io ho una sella alta (nella foto di Dino C, la "High"), in ottime condizioni.
Frank1979cc
16-02-2015, 16:33
Ciao a tutti!
Io sono alto 1.73 e peso sugli 85 kg! la mia GS800 del 2008 monta su la sella standard e tocco con mezzo piede. Siccome ho montato le borse vario laterali e quindi il peso anche a vuoto è aumentato, e dato che le vacanze si avvicinano e il mio fondochiappa si ricorda ancora del giro delle alpi dell'anno scorso la domanda è questa:
meglio una confort o una bassa?
leggendo i vari post la confort è ovviamente più comoda, ma ho paura di non toccarci troppo bene...la bassa dovrebbe esser meglio per l'altezza, ma il mio dubbio rimane sulla comodità!
qualcuno in zona Genova/Alessandria (io sono di Ovada) ha mica voglia di farmi provare la sella oltre che darmi un consiglio?
BarbaBertu
16-02-2015, 16:55
la confort è molto comoda ma secondo me quando sei solo e scarico non tocchi proprio.
conta che io sono 1.82 e tocco con la punta dei piedi se ho la confort. ti consiglio (come anche a tutti gli altri) di provarla prima...
Frank1979cc
16-02-2015, 18:50
immaginavo! è che la standard dopo un'oretta da devvero tanto fastidio! io uso fuoristradistico ne faccio proprio poco, il più è con moglie e borse...giri qua e la! L'anno scorso dalla Val di Fassa a casa passando per tutte le strade possibili tranne quella più breve ero arrivato al punto a pochi km da casa di scendere e lasciar la moto in un fosso perchè ero completamente intollerante e insofferente...e l'anno proma lo avevo fatto con una Z750 e non avevo sofferto così tanto!
Ma la sella bassa è più larga della standard?
BarbaBertu
16-02-2015, 19:14
no, cambia l'imbottitura e la seduta. la confort invece è anche più larga sul culo....
Io cerco una comfort a prezzo onesto...se qualcuno sa dove trovarla :D
Frank1979cc
16-02-2015, 21:10
...ma....al tatto con la chiappa la bassa quindi ha lo stesso effetto della standard? Male per male almeno son più tranquillo piedi a terra!
Può essere che la mia abbia l'assetto ribassato? Esiste come optional e la mia ha computer di bordo, manopole riscaldate....e manca il cavalletto centrale....che era un pacchetto tutto insieme....mi sembra da pirla prender gli optional separati! Infatti dicono che se si ha l'assetto basso il cavalletto non si può montare!
@Frank1979cc
Per la tua altezza la "bassa" ti darebbe sicurezza consentendoti di toccare bene a terra, inoltre secondo me la bassa è più comoda della alta e migliora anche la protezione dall'aria (essendo appunto più bassa).
La comfort è la migliore in assoluto in quanto a comodità, sia per te sia per il passeggero... ma devi provarla e vedere se ti ci senti sicuro.
BarbaBertu
16-02-2015, 21:23
...ma....al tatto !
..... eh??
vai sul sito di bmw e trovi, tra gli accessori, l'altezza delle selle... in ordine, ci sono la bassa, la standard, l'alta, la comfort e la rally. se avesse l'assetto ribassato te ne accorgeresti, in ogni caso basta che misuri e lo vedi subito... non ne ho ancora mai viste di ribassate. il cavalletto per la ribassata c'è, ovviamente è diverso. di che anno è?
Inviato dal mio HTC One utilizzando Tapatalk
Io sono "alto" 1.74 e uso la comfort.Non tocco con tutto il piede, lo ammetto, ma nemmeno con solo la punta.
E le chiappe mi fanno male quasi come prima. Molto dipende dalle microvibrazioni della moto, non solo dal materiale della sella
Frank1979cc
17-02-2015, 16:10
Esatto! Il mio problema è quello, come tutti credo! IL MALE ALLE CHIAPPE!!
Il toccare è poi relativo, ci si sposta un pò fuori alle soste, sperando non capiti mai l'imprevisto!
Devo solo trovar una comfort e una bassa e provarle prima di comprarle!
Grazie a tutti!!
BarbaBertu
17-02-2015, 16:21
consiglio personale......... pantaloncini da bici imbottiti in gel al posto delle mutande e via. è l'unica cosa che salva
Inviato dal mio HTC One utilizzando Tapatalk
Frank1979cc
17-02-2015, 16:42
@BarbaBertu --> Ci avevo pensato ai pantaloncini da ciclista!!
Ora aspetto giornate più calde, qui tra neve e gelo un pò giro, ma non tanto da poter apprezzare la differenza!
Comunque Grazie davvero!
Io sono "alto..
Quoto tutto! Ma proprio tutto tutto!!
Aggiungo: anche io mi sono messo a usare le mutande da ciclista con l'imbottitura, ma dopo un po'....
Riesco a stare bene subito per non più di un'ora e mezza, poi si impongono soste ogni ora al massimo.
Va un po' meglio nei percorsi misti, va peggio nei percorsi dritti, pianeggianti e costanti.
Frank1979cc
17-02-2015, 17:06
è l'autostrada in effetti che mi pesa sulle chiappe...nel misto patisco meno...ma patisco uguale!!!
Io mi sono abbastanza rassegnato... perché dopo sella confort e mutande da ciclista non saprei proprio più cosa fare...
Frank1979cc
17-02-2015, 17:23
@julo72 io son ancora a sella standard e mutanda tradizionale...e se mi dici così mi rassegno in partenza senza tentar sorte e fortuna....e spender valanghe di soldi!!!
Comunque son pure masochista...l'anno scorso da Pozza di Fassa a casa in una giornata...con sosta ad Andalo per pranzo e riparo pioggia e verso Piacenza per rifornimento...forse dovrei iniziare a metter delle tappe intermedie! ah ah ah!!
@Frank1979cc
La bassa e la comfort sono a mio avviso più comode della alta perché hanno una superficie di appoggio più larga e aiutano a distribuire il peso senza affaticare troppo il coccige.
Frank1979cc
17-02-2015, 18:37
@wolter
quindi mi confermi che alnche la bassa è un pelo più larga della standard oltre ad essere di circa 3 cm. più bassa?
Fosse così allora mi butto definitivamente sulla bassa senza passar dalla comfort...
Uno dei "problemi" sulla lunga distanza, è l'inclinazione in avanti della seduta..
Ho fatto caso che quando le gambe si stancano si scivola in avanti e si informicolano pure..
Io sono 171 e usavo la bassa. Con la Comfort era impossibile mettere i piedi a terra.
Ciao!
ceccof800gs
17-02-2015, 19:47
Io la bassa non l'ho mai provata però posso dire che con la comfort rispetto la standard è tutt'altra cosa per il mio fondoschiena, soprattutto sul dritto e ancor di più se si è costretti a fare lunghe tappe autostradali, certo si perde un po' di appoggio a terra, io sono 1.84 e non tocco con tutti e due i piedi, i talloni restano sollevati da terra mentre con la std tocco bene, (infatti la uso ancora nei giretti fuori asfalto).
Certo in due a pieno carico bisogna prenderci la mano, anzi ,la gamba, però il sedere ringrazia..... ;);)
@wolter
quindi mi confermi...
Guarda, io prima della confort avevo una bassa modificata nell'imbottitura dal vecchio proprietario. Era un po' più confortevole è un po' più alta della bassa standard, per cui non ho neanche trovato tutta sta differenza prendendo la confort.
@frank1979cc
Se vieni qui con la moto ti faccio provare entrambe...
Frank1979cc
17-02-2015, 23:47
Davvero julo72?
Cavolo....come dire di no ad un'offerta del genere!!! Devo solo sperare in una giornata buona...qui c'è ancora un bel pò di neve per far turchino o sassello e raggiungerti!!
Sarei curioso di provare la Touratech.
Dunque..
alla fine, dopo mille indecisioni e dopo averle provate entrambe (alta e rallye), ho preso la Rallye.
Come ho scritto io possedevo solo la confort e ancor più ora posso dirvi che, in quanto a confort, è LA sella!
Senza alcun dubbio!Per lo meno confrontandola con le opzioni proposte dalla casa (bassa/alta, confort, rallye).
A livello di appoggio a terra (sono alto circa 1,84) toccavo molto bene con la alta.
Con la Confort e la Rallye tocco meno bene rispetto alla alta.
E questo riscontra con i valori dichiarati.
Rally e Confort si equivalgono circa come appoggio.
Seppur la Rallye è in assoluto la più alta e lo si vede perfettamente anche a vista è mooolto stretta per cui il gap con la confort (seduta mooolto larga) quasi si annulla.
Anzi, in virtù della miglior "maneggevolezza" della Rallye tendo a preferire quest'ultima.
Al tatto sembra anche esserci una grande differenza nel materiale dell'imbottitura fra rallye e alta: quest'ultima è più dura.
Per quanto riguarda la guida, con la Rallye si domina la moto.
Sei sopra la moto e hai la sensazione di guidare un mezzo più "enduro".
Confermo che si riesce a "stringere" meglio la moto e che i movimenti longitudinali sono molto più fluidi così come anche il gesto di alzarsi in piedi.
Mi sento anche meno "chiuso" di gambe.
Che dire... la confort è in non plus ultra (fra le selle bmw per f800gs) a livello di confort. Se si fa molto asfalto, magari in coppia è sicuramente un must.
Occhio solo al fatto che è altina e che il passeggero, pur godendo di un ottima seduta (larga e con la sporgenza antiscivolamento in avanti) si trova piuttosto in alto.
La Rallye è all'estremo opposto per certi versi.
Confort basso/molto basso per i trasferimenti. Ci ho fatto circa 150 km di asfalto (misto fra attraversamento paesi, superstrada e autostrada) con una sola sosta di un paio di minuti e un pò di affaticamento alle terga si sentiva......
Di contro è una sella molto efficace nella guida "dinamica" specie off-road.
Ultima cosa.. a livello prettamente estetico la moto con la sella Rallye è bellissima!!!
La confort, al contrario, non le giova affatto...
Se avete domande o curiosità chiedete pure!
Concordo al 100%.
A mio avviso il layout della moto è nato con la Rallye (collaudatori teteschi...), poi per ovvi motivi hanno dato alla luce anche le altre, ma a livello di controllo del mezzo ed ergonomia in genere sono tutte più o meno inferiori...
Il fatto che è così ratremata in alto ridimensiona in pratica l'impatto visivo della sua altezza; rimane che non è una sella per tutti.
Io vengo dall'enduro dove ti insegnano che i tavolini stanno in piedi anche con tre gambe, ma mi si è bloccato lo sviluppo a 1,71 e posso capire il disagio di chi è abituato con moto da strada in particolare.
Il comfort è medio-basso, ma la sto facendo modificare nei materiali... farò sapere come va a finire, ma non a breve: mette infatti in crisi solo nelle lunghe percorrenze, anche con i pantaloni da ciclista... nessun giro in programma nell'immediato.
Ottima ed utilissima recensione Alexbit. Sarei indeciso tra la rally e la touratech. Sono 1,81 e con la sella alta il problema è che anche dopo pochi km inizio a scivolare in avanti andando a schiacciarmi avete ben capito cosa. Con la rally il problema non dovrebbe esserci vero ? Potresti postare qualche foto?
Grazie e saluti
Maf.72 f 800 Trophy
Qui trovate le foto "Sella Rallye VS Confort" ;-)
http://s1212.photobucket.com/user/alexbit/embed/slideshow/Sella%20Rallye%20VS%20Confort
Da quello che vedo con la 30TH (esimo..) noi abbiamo sella alta di serie! Ci credo che tribolo sempre da fermo.
Per non parlare del lato B dopo qualche oretta di "trasferimento", la zavorrina invece apprezza molto.
Secondo voi chi trovo a Roma che me la abbassa? Senza snaturare.. Colore e linea?
Inviato dal mio SM-T335 utilizzando Tapatalk
darkduke986
27-03-2015, 10:58
Ho fatto peccato, mi sono tirato indietro per una sella comfort a 180 € dietro casa... :( però mi chiedo se uno non fa tutti i week end giri da 500 km ma un viaggetto ogni tanto in coppia e giri brevi- medi nel week end ne vale la pena? Preferisco spendere 180€ di benzina per andare in giro piuttosto che di sella... Sbaglio ?
Concordo con te; o quanto meno forse non sento il bisogno della sella comfort. ;)
180 è un buon prezzo per una comfort, per me hai sbagliato a non prenderla, nella peggiore delle ipotesi l'avresti potuta rivendere senza perderci niente...ma dubito che una volta provata l'avresti fatto
benkenobi
29-03-2015, 11:53
Concordo con Wolter, una volta provata difficile farne a meno
Inviato dal mio GT-S6500 con Tapatalk 2
darkduke986
29-03-2015, 12:04
Wolter in realtà all'inizio ho fatto lo stesso ragionamento...poi però ho detto che tra sella comfort e terminale preferisco il terminale, più che altro per ridurre il peso e il calore emesso ;)
Per come la vedo io il peso e il calore (perché, scalda?) del boiler originale non sono affatto un problema sopratutto su una moto come questa.
Se cambiassi scarico sarebbe solo per estetica e sound, anche perché prestazionalmente non ne vale assolutamente la pena.
La sella invece è una modifica più che sensata per migliorare il lato touring della Effe.
Concordo assolutamente. Estetica a parte, il boiler della 800 non ha nulla che non vada.. :) Mentre la sella per fare turismo è assolutamente inadeguata.:(
Peccato che per me la comfort era troppo alta.:mad: Ma ho rimediato cambiando moto (essendo prevalentemente interessato al lato touring).:lol:
Peró ognuno ha le sue scimmie da sopprimere.. :)
Ciao!:)
Io ho la comfort, sono alto 1.74 e non tocco con tutto il piede. La sella comfort è comoda, certo, ma comunque il dolore alle chiappe viene ugualmente Il problema secondo me, come già detto, viene dalle vibrazioni oltre un certo numero di giri, tanto che il problema si presenta soprattutto in autostrada e soprattutto se da soli.
Per quelle Hystrix mi sa che devi adottare un sistema simile al mio..
Ciao!
whisket123
01-04-2015, 07:50
Per le vibrazioni avevo letto che qualcuno era intervenuto nei rapporti aggiungendo o togliendo un dente da corona o pignone allungando i rapporti di poco ma almeno da tenere piu basso di giri il motore a velocitá di crociera 120-130 km/h. Qualcuno si ricorda?
Si, +1 al pignone per spopstare le vibrazioni 500 rpm più su...
darkduke986
01-04-2015, 09:46
Se vi lamentate delle vibrazioni dell'800 non avete mai guidato una ducati! :rolleyes: ghgh
Non mi lamento delle vibrazioni in se, ma del male alle chiappe che queste comportano
Be, una Ducati di sicuro non la comprerò MAI Darkduke!!!:lol::lol::lol:
Belle da guardare quando sono degli altri.:)
Non so Wisklett se le vibrazioni incidano sul dolore alle chiappe.. Io avevo il problema che la forma della sella: quando cominciavo a stancarmi, mi faceva scivolare in avanti e mi si informicolavano le gambe. Il dolore alle chiappe l'ho sempre percepito più o meno uguale con le altre moto..
Le vibrazioni erano più un problema di mia moglie, che a 140 non riusciva a stare attaccata ai maniglioni. Comunque, sempre a causa dell'inclinazione, anche a lei veniva male alle gambe.
Tieni conto che lei ha quasi 40 anni e io quasi 50. Questo è un punto fondamentale, secondo me, per il fattore "sopportazione".:lol: Comunque la GS800 non la vedo, ad esempio, come "la sorella piccola della 1200" (che considero molto più adatta al turismo). La 800 per me è una moto fatta per fare altro, che si "adatta" al turismo.
E' per questo che alla fine ho cambiato.
La mia moto attuale la sento molto più "da turismo". Che si "adatta" a fare altro.:)
Ciao!:)
whisket123
03-04-2015, 07:59
Sono quasi convinto che riducendo le vibrazioni il turismp si fa senza problemi, perlomeno con la sella confort bmw. Ho provato sia con la sella bassa e con la alta ed era un patimento continuo...
L' unica pecca della comfort é che anch'essa fa scivolare in avanti il pilota, spero di risolvere il problema facendo montare dei riser wunderlich 2cm per il manubrio al tagliando dei 20mila per la triangolazione sella pedane manubrio.
Se scivoli in avanti non credo che risolvi con i risers.. Il manubrio più vicino ti raddrizza la schiena. Ma il corpo scivola avanti lo stesso appena cominciano a cedere le gambe.
Per fare una prova, prova a togliere tutto il precarico e fai un po' di km.
Giusto per capire se è l'inclinazione il problema.
Per le vibrazioni, quelle te le tieni per forza..
Ciao!
Comunque se interessati ad una comfort, guardate un po' nel mercatino...
F800Gs 30Th 2010
Tipo di sella 30Th alta, rossa 8?? mm di serie
http://oi67.tinypic.com/2nb6hvk.jpg
Prossimamente mi recherò da Teknoselle per farla abbassarea causa del ritrovato assetto corretto. Però... perchè c'è sempre un però:
Non si riesce ad avere un'idea chiara e specifica di quale sia l'effettiva altezza della sella di questo modello di moto, da alcune parti è dichiarata come alta 82 in altre sedi 85 !!!
QUESTO RIPORTATO NON E' COSI' ASSODATO COME SEMBRA:
Alt / Lungh al cavallo mm
Sella bassa 850 / 1880
Sella normale (alta) 880 / ......
Sella comfort 895 / 1960
Sella rallye 920 / 1990
Calcolandolo con un precarico a 0 click!!!
Perchè invece. con una ventina di giri si sale, o pìù precisamente tende a non scendere.. salendoci sopra.
Sulla mia moto ho installato il Combikit Hyperpro da qualche giorno, e la moto si è alzata ulteriormente di un paio di cm, almeno, almeno.. e quindi non ci arrivo più!!
Oltre al settaggio eseguito a regola d'arte da un sospensionista moolto noto.. come SP Suspension, non ho mai toccato null'altro.
Fatte le giuste premesse, avrei alcune domande:
1) potranno abbassare "artigianalmente" una sella Standard?
Avranno margine di lavoro?
2) la sella originale è estremamente dura e sconfortevole per il guidatore.
Inserendovi memory foam spero di no salire troppo in cm, aumentando il confort. corretto?
Avete suggerimenti ed indicazioni utili?
Fossi in te proverei prima una "bassa".
Se vedi che ti torna al limite la fai rifoderare di rosso, al limite poi gli esperimenti li fai su quella.
Una originale rossa 30esimo anniversario non la farei toccare.
Hai ragione ma una bassa solo per fare esperimenti costa 300eurozzi
Se cerchi tra l'usato ne trovi facilmente intorno alle 100 euro.
E' un valore che mantiene nel caso non ti trovassi e volessi rivenderla.
Una sella originale rifoderata invece secondo me perde tutto il suo valore.
Gilgamesh
06-11-2015, 07:21
Saltino ==> Se ti interessa, non e' alta, ma penso che la carcassa sia uguale sia per la alta che per la bassa
http://www.quellidellelica.com/vbforums/showthread.php?t=438945
Gilgamesh hai mp
Inviato dal mio Nexus 4 utilizzando Tapatalk
lonebiker
12-03-2016, 10:05
Le selle sono:
- La BASSA (che ora, dal 2013 in avanti è diventata "standard" di primo equipaggiamento, quindi può indurre in confusione), che si riconosce perchè l'abbassamento è piuttosto netto.
- La STANDARD (che ora è considerata la "alta" perchè le moto, se non richiesto, arrivano con la bassa).
- La COMFORT che è quella super sagomata, bicolore che hai tu (che è molto alta, anche più della standard, come hai già constatato).
-La RELLY, che è dritta, stretta, sottile e molto alta, adatta alla guida in fuoristrada perchè permette di muoversi agevolmente avanti e indietro e di stringere bene la moto tra le gambe (a detta del Costruttore, che io non me ne intendo, e certo non sono qualificato per dare pareri in questo senso).
....................
Ecco, tanto per confondere maggiormente le idee:
- quella che era bassa, ora è la standard
- quella che era standard ora è definita alta
- la comfort è più alta di quella alta che ora si chiama standard
:confused:
Ho anche io problemi di sella (ho preso la moto da pochi giorni).
Ho cercato di capire la situazione, leggendo questo lungo thread, ma mi trovo sempre più confuso. Cercando tra le selle usate, non capisco più quale sia effettivamente quella in vendita, a seguito del rimescolamento dei nomi del 2013.
Penso quindi che dovrò farmi una sella su misura; mi occorre però di partenza, una carenatura (o telaio) su cui fare imbottitura ad hoc e il rivestimento. Siccome non sono ancora abilitato a usare il mercatino, chiedo qui se qualcuno ha una vecchia sella, anche rovinata, da vendere.
Per non inquinare questo thread, eventuali comunicazione tramite MP.
Grazie in anticipo a chi potrà aiutarmi.
Mantenuto fodera originale. Abbassata sella di in paio di cm, attenuato il tutto con materiali di 3^ generazione.
Ora vado, faccio questi 12000km e poi vi faccio sapere. Per ora su tratti brevi è una poltrona petalosa,!
http://uploads.tapatalk-cdn.com/20160401/9fb8d0be1d099cba5f0742b27ae61561.jpghttp://uploads.tapatalk-cdn.com/20160401/08d966434e34f67d2be8ccebf3ca15fc.jpg
Inviato dal mio Nexus 6P utilizzando Tapatalk
Penso quindi che dovrò farmi una sella su misura; mi occorre però di partenza, una carenatura (o telaio) su cui fare imbottitura ad hoc e il rivestimento. Siccome non sono ancora abilitato a usare il mercatino, chiedo qui se qualcuno ha una vecchia sella, anche rovinata, da vendere.
Per non inquinare questo thread, eventuali comunicazione tramite MP.
Grazie in anticipo a chi potrà aiutarmi.
Secondo me non hai bisogno di un telaio per rifarla, in pochi giorni anche spedendola ti fanno tutto sulla tua originale, cerca sul web e vedrai che trovi .....
lonebiker
04-04-2016, 18:19
Però perdo la sella originale e il costo è comunque sui 150 euro (almeno per quello che ho trovato io). Inoltre scoprirei solo alla fine se la sella modificata fa al caso mio.
Facendo modificare una sella originale usata (100 euro) da un tappezziere, si spendono altri 100 euro o poco più.
Con 50/60 euro in più, mi ritrovo poerò con due selle. Ho preferito questa soluzione e sto aspettando che il "sellaio" finisca il lavoro.
Prima che la rivesta, la proverò, per eventuali ultime modifiche.
A lavoro finito, la provo e vi riferisco. :)
darkduke986
21-04-2016, 10:33
Chiedere se qualcuno ha una comfort da vendere è una barzelletta vero? :p
Forse più facile rispetto a chiedere una Akrapovic 😂
Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk
Mario_f800gs
22-04-2016, 19:26
Chiedere se qualcuno ha una comfort da vendere è una barzelletta vero? :p
... mica tanto :cool:... non ho ancora le credenziali per postare nel mercatino (100 post ) :)
problema ginocchia piegate:
sella bassa
altezza 1,83
di quanto posso alzarla (4 cm?) e continuare a toccare bene con i piedi?
altezza uguale alla mia... ora ho una touratech alta su sospensioni alzate all'anteriore e precaricate al posteriore per uso in off... nella parte centrale prima della curva che sale al finto serbatoio ho 92 cm da terra con moto sulle ruote. Quando ci salgo sopra tocco senza alcun problema... credo che aggiungerò ancora un paio di cm di imbottitura.
Per cui su una bassa ce ne vanno ben oltre i 4 cm. per la nostra altezza.
zeusvedetutto
15-07-2016, 22:25
Ciao a tutti, riapro il post perché sono un neo Gsista e cercando informazioni sul come abbassare la mia GS ho letto la storia delle selle ex basse che ora son standard ....quindi anche con la sella bassa non tocco completamente con la pianta del piede. Ho letto che é utile smussare i 4 gommini della sella rivolti verso il guidatore per recuperare qualcosa, qualcuno può confermarmi che ha senso ?
Dopo di che penso che rimanga solo una nuova imbottitura con i fianchi più smussati per chiudere di più le gambe e di conseguenza allungaarle giusto ?
Vi chiedo fin da subito perdono se queste tematiche sono già uscite, ma sto leggendo da un pò le varie parti dei post sulle selle ma non ho beccato il punto in cui sicuramente ne avete parlato........servirebbe il riassunto dei punti salienti per i più spaesati come me su queste tematiche importanti :notworth:
Mi aggiungo al thread.. Ho ereditato dal precedente proprietario una sella standard che è stata abbassata per problemi di statura. Purtroppo io sono 1.85 e mi trovo con le ginocchia piegate. Ben lieto se qualcuno vuole provarla e, se ci troviamo bene entrambi, fare uno scambio con la sua standard o alta o come volete chiamarla. Zona lago maggiore, milano o varese
Inviato dal mio GT-I9195 utilizzando Tapatalk
Se interessa a qualcuno ho in vendita una sella rally:
http://www.quellidellelica.com/vbforums/showthread.php?t=459989
Inviato dal mio Nexus 5 utilizzando Tapatalk
Maverick73
08-09-2016, 20:17
Ciao a tutti ragazzi ho da poco riacquistato una f800gs modello 2015 con 3000km e la ho trovata con la sella originale ma quella ribassata, sò che molti la cercano e la scambierei con una standard, a patto che sia di una moto dal 2013 in poi , che non sia stra usata e che sia perfetta come la mia! Se a qualcuno interessa fatemi sapere in pvt grazie ciao a tutti!!!
non per fare lo scassabelino...ma guarda che c'è il mercatino per gli annunci !!! ;)
Maverick73
09-09-2016, 09:58
Non ho ancora 100 messaggi all'attivo non posso pubblicare sul mercatino, comunque nello specifico, sto proponendo uno scambio che secondo me può essere inteso anche come un servizio, perchè se qualcuno ha l'esigenza contraria alla mia ci si accontenta senza scopo di lucro con nessun passaggio di denaro. Non è una vendita.
Poi se proprio non si pùò che dire.......chiedo venia!
transalpone650
13-03-2017, 17:41
Ragazzi sto tentando di convincermi tra la sella comfort BMW, una sella di top sellerie... o altre alternative tipo andare dal sellaio o SR-sellerie o wunderlich / touratech.
1) Ma le selle sono sempre uguali dal 2008 in poi? Sono intercambiabili?
2) Vedo che qualcuno nei thread precedenti diceva che la sella comfort (895mm) non è all'atto pratico più alta della sella alta (che è data per 880 mm), e che anzi si tocca meglio. Confermate? Per me la standard è molto borderline, io sono 173 per 65 chili, e non venite a dirmi che ci sono nani che girano con la rally perché quando la moto è stracarica con passeggero e bisogna fare inversione sulla ghiaia, o quando anche a moto scarica bisogna fare retromarcia in leggerissima salita... quei centimetri in più sono disastrosi. Io già ora ho evidenti problemi e sarò impedito io, ma scendere spingere la bestia col rischio che mi cada non è banale...
3) sto per provare una standard perché un gentilissimo possessore di una GS me la presta per qualche giorno... però vorrei capire la comfort com'è come altezza. Mi fa paura il fatto che venga dichiarata ancor più alta, ma anche a me in foto non sembra alta!! Mai vista una montata su una 800 però..
4) E poi vorrei capire che altezza di sella dovrei comunicare a top sellerie o a un sellaio qualunque... 85? 86? 87?..... 88!!!!? Più larga.. stretta davanti... fa tanto la differenza.
Le selle touratech come sono? Confortevoli come raccontano loro? Vedo che non hanno inserti in gel, e nemmeno lo scalino o l'unghia per fermare la passeggera...
Saluti e tanti chilometri!
Maverick73
14-03-2017, 08:46
Ragazzi sto tentando di convincermi tra la sella comfort BMW, una sella di top sellerie... o altre alternative tipo andare dal sellaio o SR-sellerie o wunderlich / touratech.
1) Ma le selle sono sempre uguali dal 2008 in poi? Sono intercambiabili?
2) Vedo che qualcuno nei thread precedenti diceva che la sella comfort (895mm) non è all'atto pratico più alta della sella alta (che è data per 880 mm), e che anzi si tocca meglio. Confermate? Per me la standard è molto borderline, io sono 173 per 65 chili, e non venite a dirmi che ci sono nani che girano con la rally perché quando la moto è stracarica con passeggero e bisogna fare inversione sulla ghiaia, o quando anche a moto scarica bisogna fare retromarcia in leggerissima salita... quei centimetri in più sono disastrosi. Io già ora ho evidenti problemi e sarò impedito io, ma scendere spingere la bestia col rischio che mi cada non è banale...
3) sto per provare una standard perché un gentilissimo possessore di una GS me la presta per qualche giorno... però vorrei capire la comfort com'è come altezza. Mi fa paura il fatto che venga dichiarata ancor più alta, ma anche a me in foto non sembra alta!! Mai vista una montata su una 800 però..
4) E poi vorrei capire che altezza di sella dovrei comunicare a top sellerie o a un sellaio qualunque... 85? 86? 87?..... 88!!!!? Più larga.. stretta davanti... fa tanto la differenza.
Le selle touratech come sono? Confortevoli come raccontano loro? Vedo che non hanno inserti in gel, e nemmeno lo scalino o l'unghia per fermare la passeggera...
Saluti e tanti chilometri!
È un bel problema... Per te andrebbe bene la sella ribassata ma c'è un'altro problema...avvicini le chiappe al motore e scalda moltissimo soprattutto in estate. Io ho la sella comfort per quello che costa aftermarket non la ricomprerei è più alta della standard, è certamente più comoda ma mi aspettavo attudisse meglio le vibrazioni, infatti ho provato una sella di un'amico originale standard imbottita con gel un bel lavoro fatto da un buon professionista ed era molto meglio della comfort non si sentivano più vibrazioni e ci si muoveva meglio, ma anche quel lavoro alza di non pochi cm la seduta.
Fatto sta che secondo me la tua unica soluzione è la sella ribassata.
Inviato dal mio EVA-L09 utilizzando Tapatalk
transalpone650
14-03-2017, 09:01
Io ho già la ribassata... volevo qualcosa di più confortevole ancora... Tu hai provato la comfort rispetto alla alta standard? Confermi che è più alta la comfort? Perché qualcuno pagine addietro (più di uno) diceva che forse è solo perché misurano dall'unghia, e che in realtà si tocca meglio con la comfort.
Maverick73
14-03-2017, 09:14
Io ho già la ribassata... volevo qualcosa di più confortevole ancora... Tu hai provato la comfort rispetto alla alta standard? Confermi che è più alta la comfort? Perché qualcuno pagine addietro (più di uno) diceva che forse è solo perché misurano dall'unghia, e che in realtà si tocca meglio con la comfort.
Mha secondo me si equivalgono, dicono che la comfort sia più alta perché forse a secco misura qualche mm in più ma quando sei sopra essendo più morbida si abbassa di più, e quindi a mio avviso se ci sei sopra è pari alla standard come altezza
Inviato dal mio EVA-L09 utilizzando Tapatalk
transalpone650
14-03-2017, 09:35
Eppure a vederla in foto la comfort non è così alta. E' più scavata della standard... Vorrei riuscire a provarla.
Mi sono innamorato della bagster e della top sellerie... Della prima non ho trovato neanche una foto montata e nessun riscontro, ma su altre moto dicono sia comodissima. Della seconda mi basterebbe capire bene come scegliere il materiale per le sedute, perché dal sito non si vede benissimo, e richiedere i campioni mi sembra fin troppo...
Esteticamente invece, la wunderlich mi piace più di tutte.
darkduke986
14-03-2017, 13:39
Transalpone stai attento che la sella comfort oltre a essere alra è anche molto larga... Io l'ho venduta dopo due giorni in quanto per me era parecchio scomoda!
transalpone650
14-03-2017, 15:17
Ok Darkduke, grazie per il tuo riscontro. Volevo provare dal concessionario, ma sono sempre più orientato verso una bella top sellerie.
http://thumbs.ebaystatic.com/images/g/otoAAOSwA3dYPoAt/s-l225.jpg
Mi sto perdendo nel configuratore e quasi quasi che ordino i campioni :D
Oppure questa bagstere... mi piace molto l'area anti scivolo tipo cordura al centro...
http://thumbs.ebaystatic.com/images/g/g3IAAOSwHnFVjgV3/s-l225.jpg
transalpone650
14-03-2017, 17:16
Ecco... devo dirti che nel dubbio ho ordinato un po' di campioni da top sellerie.
Se qualcuno fosse interessato, una volta ricevuti e valutato posso rivenderli per pochi euro... Io ho pagato 15.60 spedizione inclusa per 7 campioni di sobrio materiale nero / grigio.
ceccof800gs
15-03-2017, 14:46
La comfort da nuova è leggermente più alta della std alta, io sono 1.83 e all'inizio non toccavo bene con le piante dei piedi, diciamo che è la seduta che cambia più che l'altezza vera e propria... nel tempo pero un pochino cede.... il comfort (della comfort:) ) è un altro pianeta rispetto la std, macini km senza rendertene conto e il fondoschiena ringrazia a fine giornata...
transalpone650
15-03-2017, 15:08
Sto cercando un veneto/friulano che me la faccia provare... Il conce di trieste/udine/pordenone non ne ha una in casa...
Ciao a tutti,
sono felice possessore della F800GS e dopo essermi letto molti ma molti post su questo forum relativamente alla sella originale (scomodissima) e le soluzioni alternative (comfort, rally, touratech, ecc...) sto chiedendo un consiglio (non che non ne abbia letti sul forum) relativamente alla sella che più mi aggrada perlomeno esteticamente perché la comfort BMW, pur avendo appreso dai vari post, che risulta esser la più comoda per le lunghe percorrenze, non mi piace tanto esteticamente (anzi dal mio punto di vista è proprio brutta).
Ovvio che lo scopo principale del cambio sella è l'incremento del comfort di marcia per i medi/lunghi viaggi però l'occhio vuole anche la sua parte, quindi in definitiva avrei trovato la "Sella comfort un pezzo per BMW F800GS/F700GS/F650GS (Twin), standard" della Touratech che ad oggi risulta anche esser scontata (probabilmente perché c'è la versione nuova). Mi chiedevo quindi se qualcuno di voi che la ha già acquistata e provata può dirmi se ne vale la pena oppure no, nel senso che il comfort eventualmente acquisito è presso che minimo....
Qui la foto tanto per capire il modello di sella che vorrei acquistare:
https://s18.postimg.org/6ec7h201l/Sella_Toura.jpg (https://postimg.org/image/sqa0afz5h/)
Saluti!
P.S. ci vuole qualcuno che porti avanti questo thread :)
Scusate se insisto ma oggi ho visto una F700GS (nuova di pacca) con una sella leggermente diversa dalla mia (nera e grigia) che a prima vista sembrerebbe più comoda, posso sapere da qualcuno di voi se l'originale (alta) della F700GS del 2017 è più comoda della alta originale F800GS del 2010?
Saluti
J.
Non so se a qualcuno può interessare ma ho fatto rifare la sella ad un artigiano locale,
nuova imbottitura (gradino tra i due passeggeri, ora è quasi come il mio vecchio majesty) e nuovi colori con cuciture in arancione e alternanza di nero. Costo irrisorio rispetto a quanto costa di fabbrica o ditte specializzate rinomate.
http://imgur.com/a/DZszA
se a qualcuno interessa una sella comfort sto cercando di scambiare la mia con una in versione rallye,con la comfort mi trovo troppo basso di seduta e cerco qualcosa di più sostenuto.
alternative per uno spilungone (over 1.90) come me oltre al tappezziere?
Provo a chiedere qui senza aprire una nuova discussione: il venditore (privato) mi dice che la moto (fettecento) monta una sella Comfort ma il VIN mi dice X774 Double seat bench, low...
E' possibile verificare visivamente sulla moto quale sella monta? Non sono così basso da necessitare della low quindi preferirei fosse davvero la comfort.
La comfort è completamente diversa dalla standard. Più alta, voluminosa, molto sagomata e bi-colore (grigio/nero). Può averla acquistata con la bassa (che è quella di default su 700 e 800 dal 2013) e poi aver messo la comfort.
Vai sul sito BMW, e guarda le foto degli accessori per la moto.
Ciao!
Grazie Ozama.
Ma eventuali modifiche, fatte in sede di acquisto o comunque in concessionario, vengono registrate e "agganciate" al vin o quelle info arrivano solo fino all'uscita della fabbrica?
Penso che con il numero di telaio tu riesca a vedere come è uscita di fabbrica la moto e se ha fatto o no richiami. Oltre ai tagliandi fatti in concessionaria...
Tipo, manopole riscaldate, ESA, ASC, eventuale cavalletto centrale..
Se uno compra una sella a parte e glie la monta, non è che BMW può saperlo.. E comunque non credo che registri l'acquisto anche se lo fai in concessionaria, in post vendita.
Tuttavia, se la moto viene ordinata con la sella comfort (ti scontano quella originale che non ti danno), allora credo che verrebbe registrata.
Ma soprattutto, che ti frega? Se la moto ha la sella comfort, meglio. Costa sui 350 Euro, nuova. Ma si trovano anche usate. Come tanti accessori, comprese borse e bauletti, che i concessionari raramente ti valutano. E quindi vengono venduti a parte da molte persone.
Io stesso, sulla mia 800 avevo montato il cupolino della 800 Adventure, ordinando i pezzi come ricambi. E quando ho venduto la moto, mi è stato chiesto di darla indietro originale. E ho smontato e rivenduto tutto, cupolino compreso.
Hanno voluto però le fatture dei tagliandi.
Ciao!
Mi interessava capirlo in fase di acquisto di un usato da un privato, ma alla fine ne ho presa un'altra e il problema non si pone più. :D
batarisTA
06-09-2017, 13:58
Sto cercando un veneto/friulano che me la faccia provare... Il conce di trieste/udine/pordenone non ne ha una in casa...
Se serve ancora ce l'ho ma la sto usando. Se passi dalle parti di PN te la presto per un giretto
ciao a tutti,
ho fatto rifare la terribile sella originale da SR sellerie, dopo averla usata per circa 3000 km ho dimenticato mal di schiena e dolorini vari anche dopo lunghe percorrenze. (ho 63 anni)
mi permetto di usare il forum per ringraziare SR, quanto speso vale fino all'ultimo centesimo!!!
marmiele
07-10-2017, 20:59
E quanto hai speso, se posso chiedere?
Inviato dal mio GT-I9195 utilizzando Tapatalk
Chi ha una sella confort da vendere?
Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk
Ciao a tutti,
per l’aggravarsi di un vecchio problema alla schiena ho la necessità di modificare la mia postura sostituendo la sella alta con la comfort originale BMW.
Prima di procedere all’acquisto, sarebbe utile poterla provare anche per un breve giro per capire se ne vale la pena.
C’è qualcuno della zona di Napoli e Provincia disposto a darmi una mano?
Come non detto, il mio concessionario me ne ha prestata una per qualche giorno e quindi riuscirò a provarla bene per capire se fa per me.
marmiele
29-06-2019, 13:45
Ti leggo ora. Fammi sapere se tohli la alta potrebbe interrssarmi.
Inviato dal mio SM-A520F utilizzando Tapatalk
Ciao Marmiele, siccome non ho il numero di messaggi sufficiente per pubblicare nel mercatino di Quellidellelica, ho messo in vendita su altro canale la sella alta in versione speciale “30th anniversary”, quella rossa con la stampa "GS" in 3D nella sezione anteriore della superficie di seduta.
vBulletin® v3.8.4, Copyright ©: 2000-2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: vBulletin-italia.it |