PDA

Visualizza la versione completa : Rs VS Gs


faciadunfacia
22-04-2014, 15:46
Ciao a tutti,
ho un K75s del 1991 con 153.000 km che con tristezza mi sto accingendo a cambiare (la frequenza ed il costo degli interventi di manutenzione si stanno facendo insostenibili); mi piacerebbe passare ad un Rs (1100 o 1150 credo faccia poca importanza) ma il mio meccanico me le sconsiglia più che vivamente perché (sostiene) che il Gs sia molto meglio, sia in termini di comodità di guida che in affidabilità. Qualcuno mi può aiutare nella scelta?
Budget: non più di 4.500 eurini

Grazie
Alberto

Karlo1200S
22-04-2014, 16:52
Non per sviarti, ma se sei abituato ai k, io andrei di k1200rs, e ti avanzano anche dei soldi!

Karlo1200S
22-04-2014, 16:54
Per esempio...

http://www.subito.it/moto-e-scooter/bmw-k-1200-rs-1997-rovigo-89580156.htm

thejulians
22-04-2014, 18:46
Quella citata da Karlo, la trovi anche qui sul mercatino,è quella di Intruso. Ottimo affare direi.
Io ho appena fatto il passaggio da k75S A R1150RS: non sono particolarmente attratto dal GS, mentre apprezzo particolarmente le versioni RS; poichè la moto la uso al posto dell'auto, quindi molto in città, ho preferito l'RS boxer 1150 (ho trovato un'occasione interessante) piuttosto che il K1200rs, moto fantastica, soprattutto di motore ma sicuramente un po' sprecata per un uso prevalentemente urbano.
All'inizio sono rimasto un po' perplesso dall'erogazione del boxer (rispetto alla fluidità del 75S) ma in realtà la moto aveva bisogno di una bella messa a punto: allineamento dei CF e regolazione del TPS l'hanno cambiata totalmente. La ciclistica è fantastica, si gestisce molto bene, (sembra che pesi la metà del 75S) e il motore ( si diverso dal 3 cilindri, ma) ora gira bene.
Posso dire che sono soddisfatto.
Dipende che uso intendi fare della moto. La R è sicuramente più facile e versatile.
IMHO.

caps
22-04-2014, 20:18
il 1150 rs e' una moto stupenda , poco capita . ma il giusto connubrio tra Touring e sport , con un grosso occhio di riaguardo al Touring . il gs e' un endurona senza carena , quindi non tanto protettiva , alta , fa' figo , e' di moda , borsa lato scarico piu' piccola . . di contro il gs lo rivendi , l'rs te la tieni . affidabilita' ovvio che sia identica al gs m visto che hanno tutto in comune :)

Paolo67.
22-04-2014, 20:32
Sono di parte, dopo qualche moto jap,, con cui peraltro mi sono sempre trovato bene, posso dirti che per me il gs1150 è la migliore che ho mai avuto, comoda anche in due, parca nei consumi,incredibilmente maneggevole nonostante la mole, motore non potente ma con coppia da vendere, manutenzione fai da te possibile a chi ha un po di manualità.
Difetti:
Scarsa protezione aerodinamica per alti, sono 1.86, anche con cupolino più alto, monto il givi, ma volendo, ce ne sono di migliori e più costosi.
Il mio del 2001 l'anno scorso lo ho pagato 4400 euro con antifurto borse paracildri e manopole riscaldate, con 50000 km.
Sicuramente se vuoi rivendere ha più mercato.

Ps. Ora si scatenerà l' inferno!

Inviato dal mio GT-P5110 utilizzando Tapatalk

caps
22-04-2014, 20:53
c'e' anche da dire , se hai dei problemi di schiena l'rs e' una scelta obbligata , col gs (io avevo un 1150 del 2001) nei lungui tratti autostradali ho patito parecchio . certo ti fai le strade bianche , ma a me sara' capitato 2 volte in un anno . l 'rs e' una Touring di fatto con un impostazione un po' piu' sportiva ;). il gs NON e' una Touring ma una all terrain , parlo di protezione aerodinamica

Maxrcs
22-04-2014, 21:17
Ebbene si... Ho avuto un r1100rs per circa un 100K km...
Come ha detto Caps moto no capita ma ti assicuro che e la più comoda bmw che abbia mai avuto, più del Rt 1150 la successiva... Il perché? Semplice oltre ad avere la sella regolabile ha pure i semi manubri regolabili! Li puoi arretrare e/o chiudere o aprire l'angolazione... Perciò te la tari su misura. Ti consiglio il 1150 che ha anche la sesta.


Inviato dallo star tac

roberto40
23-04-2014, 09:56
Personalmente ho una gs 1150.
Credo siano entrambe ottime moto, molto dipende da che tipologia di utilizzo vuoi fare.
Dal punto di vista dell'affidabilità si equiparano, dal punto di vista della comodità di guida credo sia un elemento soggettivo e dato anche dalla tua altezza/corporatura.
Forse il gs si presta di più ad essere caricato se ami fare turismo in coppia e di certo ha più mercato se vorrai rivendere la moto, però se ti piace di più la RS riesci a spuntare prezzi migliori nell'acquisto.
Fossi in te le proverei entrambe e poi deciderei in maniera oggettiva oppure mi affiderei al cuore e prenderei quella che mi piace di più, a prescindere dalla versatilità.

faciadunfacia
26-04-2014, 13:29
Grazie a tutti. Deciso: seguo il cuore e prendo l'rs.
Alberto

caps
27-04-2014, 20:05
Ottima scelta . un bmwista coi fiocchi. Come purtroppo oggi ce né sono pochi. Gran bella moto .

thejulians
28-04-2014, 00:09
che combinazione:
passato da K75S a R1150RS
mi chiamo Alberto

Vedrai che bel salto di qualità.
:cool:

Vetalfredo
28-04-2014, 11:10
Anch' io da K 75 a Rs1150

Plinio 1
28-04-2014, 21:06
Sono passato da K100rs16 a r1100rs peso reale delle due moto di poco differente, peso percepito: la Rs pesa la metà, motore diverso il K ha un motore "elettrico" da 50 a 200 e oltre stessa marcia senza impuntamenti, con l'erre usi di più il cambio ma dopo i tremila diventa divertente, l'unica nota veramente stonata il cambio ...molto ma molto meglio il K.

breve
06-09-2014, 08:32
Anch'io (vedi firma) sto vendendo il k75 ed ho comprato una r1150rs!