Visualizza la versione completa : adv lc che si spegne e qualitÃ* bmw
Paolotog
20-04-2014, 08:35
Ciao a tutti ennesima che sento o leggo e che mi sta facendo passare la poesia sul nuovo adv lc che è tra le papabili x ilcambiomoto :(
Il fratello di un amico escein moto con uno che ha il nuovo adv lc.
Ebbene nelle curve lente ed in rilascio accelleratore ( x es alle rotonde ) ......gli si spegne o tende a spegnersi la moto :rolleyes:
Gli è gia successo decine di volte, portata più volte in conce pare nn ne vengano a capo ed il problema persiste.
al mio collega con f800gs gli si è spenta a 130 in autostrada. Venduta
conosco 2 ragazzi ad uno con f800r gli si spegne ogni tanto nessuno capisce il motivo ....
A me qualche rognetta e valigia ( originale ) persa in tangenziale..
Non ho parole che tristezza.
StefanoN
20-04-2014, 10:18
Mettere benza? No? 😉😉😉
Fortunatamente i forum li consulto solo dopo aver acquistato le moto altrimenti sarei rimasto a piedi. ;-)
toscolento
20-04-2014, 11:46
giri troppo bassi ?
qualcuno dice che il motore lc e diverso dai precedenti ........perchè scendeva più in basso....era più elastico.......era più rotondo.........appunto è un'altro motore e sopratutto è un'altra moto e appunto ....secondo me......... va guidata in un altra maniera
ciao
In effetti nel libretto uso e manutenzione del nuovo modello pare che scriveranno qualcosa in merito allo stile di guida da adottare.
:lol:
Paolotog
20-04-2014, 11:57
Non dirlo 2 volte :lol:
Paolotog
20-04-2014, 11:58
Mettere benza? No? 😉😉😉
È un tirchione ..moto da 20 mila e passa. Tiene a mano sulla benzina.. ;)
MagnaAole
20-04-2014, 12:23
In effetti nel libretto uso e manutenzione del nuovo modello pare che scriveranno qualcosa in merito allo stile di guida da adottare.
:lol:
è già stato detto qui sul forum che il nuovo boxer a differenza di tutti i precedenti deve girare sopra i 3000 giri, è una diretta conseguenza dei 125 cv e soprattutto delle mappature
Vabbè altro fango gratuito su esperienza di altri. Ho avuto anche l'800 gs, non si è mai spento per conto suo, lo stesso per l'LC.
il mio 800 rimane acceso anche con il quadro chiuso
è già stato detto qui sul forum che il nuovo boxer a differenza di tutti i precedenti deve girare sopra i 3000 giri, è una diretta conseguenza dei 125 cv e soprattutto delle mappature
Rotfl. .
:eek::eek::eek::eek::eek::eek::eek::eek::eek::lol: :lol::lol::lol::cool::cool::cool::cool::eek::eek:: eek::eek::eek:
MagnaAole
20-04-2014, 15:05
io ho avuto il probl degli spegnimenti sul bialbero, causa individuata e poi risolto con una messa a punto personale;
sull'800 GS o modelli che montano lo stesso motore mai sentito un solo caso;
sull'L.C., ammesso e non concesso che il problema esista, avrebbe cause completamente diverse da quelle del bialbero, vista la diversità del motore
mah...
Paolotog: quando hai perso la valigia originale in tangenziale, è successo perchè si è rotto un attacco?
Supertwin
20-04-2014, 15:26
A me si spegne di continuo il cervello quando la accendo....
Vincenzo
20-04-2014, 15:54
A me è successo il contrario, girando la chiave accensione non si spegneva, girando anche fino ad inserire il bloccasterzo e per ben due volte. Attaccata alla diagnosi, nessun problema, mi hanno comunque cambiato il blocchetto accensione ed ora è perfetta. Vicenda vissuta sulla mia pelle, ah dimenticavo io ho la std, buona Pasqua a tutti! Vincenzo
roastedrobert
20-04-2014, 16:00
Il fratello di un amico escein moto con uno che ha il nuovo adv lc.
Ebbene nelle curve lente ed in rilascio accelleratore ( x es alle rotonde ) ......gli si spegne o tende a spegnersi la moto :rolleyes:
scusami, non voglio essere irriverente e sicuramente è un problema vero, ma a me viene in mente questo..:lol:
https://www.youtube.com/watch?v=AFW81wHXcbE
Paolotog
20-04-2014, 16:12
:lol: :) no problem x fortuna tanto la moto nn è la mia.
Comunque il racconto è di persona affidabile.
Il collega con l f800gs è amico stretto.
Non voglio gettar fango ne far statistiche etc etc etc è un racconto / sfogo perchè il gs adv lc mi gusta ..
Sul forum della st nn se ne leggono... è vero che ne vendon poche però ..
X le mie valigie mistero, quando ho raccolto la valigia era spezzato il fermo sotto .. ora l ho bloccato con una vite.
Prossima moto con valigie fisse su telaietto.
Stavolta nn è successo nulla ma poteva andar peggio
...a mio cuggino si spegneva il Caballero ed a tutt'oggi non hanno risolto..., vatti a fidare della Fantic Motors. ..
Mobile made, typos inculded.
boxeroby
20-04-2014, 16:46
Quella che non deve scendere sotto i 3.000 rpm non la sapevo.......:rolleyes::rolleyes::lol::lol::confus ed::D
Il mio arriva tranquillamente a 1500, e poi riprende. Con akrapovic.
Inviato dal mio HTC One utilizzando Tapatalk
Paolotog
20-04-2014, 17:49
...a mio cuggino si spegneva il Caballero ed a tutt'oggi non hanno risolto..., vatti a fidare della Fantic Motors. ..
Mobile made, typos inculded.
Quindi scusa ?
MagnaAole
20-04-2014, 18:11
Il fratello
di un amico
esce in moto con uno che ha il nuovo adv lc....
quindi niente Paolo :) però capisci anche tu che sembra proprio di leggere "...il fratello di mio cuggino ha un amico che...."
non è per mettere in discussione la tua buona fede, però il dubbio che trattasi di ennesima leggenda metropolitana può venire :)
se tu avessi scritto "ho provato un ADV e mi si è spenta mentre facevo una rotonda in seconda con motore in tiro a 3000 giri" credo che la cosa sarebbe stata presa in un tono diverso; la notizia riportata di terza mano, senza conoscere chi guidava la moto e le circostanze lascia un po' perplessi;
magari veramente sto qua aveva poca benza nel serbatoio o ha affrontato la rotatoria in V a 20 km/h facendo spegnere la moto...
se mi leggi sai quanto sono critico e distaccato nel valutare, però qualche difficoltà nel valutare una vicenda del genere ce l'ho anch'io ;)
spero tu non ti offenda, non è nelle mie intenzioni
bobo1978
20-04-2014, 18:42
Ma non avevano aumentato la massa del volano??giustappuntoperevevitarrche.....o no?
Paolotog
20-04-2014, 22:22
Magnaole capisco :) ma il racconto è di persona di cui mi fido.
Non è ovviamente un problema di benza..gli è successo un sacco di volte e gli hanno già rivoltato la moto dal conce senza risultato..
Capisco che di primo acchito possa sembrare una leggenda ma non è cosi
Ragazzi, a me con il my2013, appena acquistata affrontando le rotatorie mi si è spenta un paio di volte.....ero io che la affrontavo troppo piano o con una marcia troppo alta, poi mai più successo.:mad::mad:
Il fratello di un amico escein moto con uno che ha il nuovo adv lc.
Ebbene nelle curve lente ed in rilascio accelleratore ( x es alle rotonde ) ......gli si spegne o tende a spegnersi la moto :rolleyes:
E' una moto, ha il cambio, e questo va usato anche per scalare quando i giri sono troppo bassi... Se risulta difficile esistono gli scooter....
Ragazzi, a me con il my2013, appena acquistata affrontando le rotatorie mi si è spenta un paio di volte.....ero io che la affrontavo troppo piano o con una marcia troppo alta, poi mai più successo.:mad::mad:
Senza offesa ma quando sento queste cose mi rabbrividisco.... Come si fa a non sentire i giri del motore che son bassi e a non scalare marcia?....
Boh....Ma dove avete imparato a guidare le moto?... Sempre senza offesa
Ma sai, essendo un fermone, ho preso un BMW solo per andare al bar.....
Ma sai, non sono tutti tester o collaudatori......senza offesa
Come nella vita io sto ancora imparando, anche ad andare in moto....
Inviato dal mio iPad utilizzando Tapatalk
Infatti il forum lo reputo utilissimo, (quindi non ho problemi a scrivere le mie sensazioni), per motociclisti neofiti come me, che possono apprendere le piccole "malizie" o sentire commenti su materiali, prodotti e sensazioni di guida da parte di persone che vanno in moto da una vita. (Serio)
Chiedo scusa ai moderatori per la divagazione in OT.
Inviato dal mio iPad utilizzando Tapatalk
Una curiosità, come mai essendo già possessore del modello '13 hai preso il '14?
Perché al bar non volevo essere perculato :lol::lol:
Il tuo sarcasmi mi suggerisce che la mia precedente affermazione ti ha offeso... Capisci che la tua affermazione precedente se veritiera risulta incomprensibile o addirittura assurda a chi guida naturalmente un chicchessia mezzo a motore che sia a 2 o 4 ruote poco importa.
Il concetto è che o troppo piano o marcia troppo alta se senti che i giri scendono troppo o scali marcia o tiri la frizione.... Pare incredibile che una persona che ha esperienza di guida possa fare spegnere il motore durante la marcia....
bobo1978
21-04-2014, 01:10
Perché al bar non volevo essere percolato :lol::lol:
Si,credo sia una brutta esperienza essere "percolato"
Ma zk....
managdalum
21-04-2014, 01:22
La percolazione è una brutta bestia ...
Ma non è mai peggio di quello che può capitare se non la piantate di tirarvi calci negli stinchi (ovviamente non mi sto riferendo a Bobo)
Paolotog
21-04-2014, 08:45
Nel caso che mi riguarda il tizio ha esperienza di moto ed ovviamente nn è una questione di marce..tanto è vero che il conce gli sta facendo di tutto a sta moto ...
Da come ha risposto penso sia lo stesso per il ns amico " perculato " :)
Per il resto sembra che si voglia un pò fare gli struzzi .. :)
A me quando il mio amico collega mi ha raccontato dell f800gs che gli si è spento a 130 in corsia di sorpasso ...insomma...
Paolotog
Con la mia LC STD 2013 succedeva la stessa cosa, si spegneva nel mezzo della rotatoria se la prendevi con la stessa velocità e marcia del precedente GS.
Sicuramente un problema di erogazione diversa del motore e......i soliti volevano insegnarmi come guidare.....quindi non ti preoccupare, fai tue solo delle cose scritte col cervello
Boh, non si capisce nulla. A me non si è mai spento né l'LC né l'800. Se uno sbaglia e spegne il motore perchè fa' la rotonda in 3za a 5 km/h non c'è neppure da rispondere vuol dire che ha sbagliato e deve imparare, se invece non ha sbagliato nulla e si è spento per nulla deve portarlo in assistenza e farla controllare. Sottolineo, portarla in assistenza e farla controllare non vuol dire che BMW fa' moto di cacca, copme si lascia intendere nel titolo del topic, , vuol semplicemente dire che una delle migliaia prodotte ha un problema che va' risolto, mi è capitato di vedere un porsche, una ferrari..... su di un carro attrezzi..... saranno mica delle merd....e anche loro?
istruttore 62
21-04-2014, 12:07
Capita anche a me (LC STD 2013) che si spegne senza dover fare una rotonda,basta un pò di traffico.Si sente che il minimo non è regolare.Portata in assistenza mi hanno fatto 3 volte l'aggiornamento a distanza di 3 settimane circa, l'ultima con me presente in officina(premetto che sto parlando di BMW Roma via anastasio II e non di Frosinone dove in officina si può entrare tranquillamente).Più di un'ora anche perchè ha insistito su alcuni parametri che possono influenzare di più il minimo.Provata,qualcosa è cambiato rispetto a gli altri 2 aggiornamenti che avevano fatto ma....il minimo si sente che è leggermente basso ed è capitato che si è spenta di nuovo.Tornato in assistenza mi ha detto che aveva già comunicato il tutto su a Milano e sta aspettando una risposta.Sono passati già 10 giorni.......
Se non regge il minimo a moto ferma è un conto... Spegnersi in marcia è un altro conto!
Come qualcuno ha già detto, se fate una rotonda a 10kmh in 4° forse la moto si spenge...!
Managdalum
Capisco la moderazione e hai ragione ma hai letto bene cosa si sta dicendo?
O qui ci "percolano" oppure organizziamo un motoraduno...........
managdalum
21-04-2014, 18:24
Usata per diversi giorni una LC, in tutte le condizioni e insistendo volutamente nelle merce basse anche a regimi inferiori rispetto alla mia 07.
Non si è mai spenta.
Se a qualcuno succede prima di pensare che sia un incapace, magari prendiamo in considerazione il fatto che la sua moto possa davvero avere un problema, o che magari sia meno a punto della nostra
Manag
Chiarissimo....come sempre:lol::lol::lol:
zonaradioattiva
21-04-2014, 18:57
Non ho ancora provato la LC ma con la mia bialbero mi è già successo 2 volte che si spegnesse... In arrivo allo stop tipo uno starnuto e moto spenta...e non c'entra nulla la capacita' di guida dato che ero quasi fermo e con frizione tirata q
MagnaAole
21-04-2014, 19:11
zona....
questo immagino tu lo abbia già letto:
http://www.quellidellelica.com/vbforums/showthread.php?t=341170
zonaradioattiva
21-04-2014, 19:20
Si...conosco le problematiche del bialbero e fin'ora a me sinceramente nessun problema ...giustappunto prima di dare a qualcuno dell'incapace... C'è anche la possibilità che anche su questo nuovo modello il problema prima o poi si ripresenti
Paolotog
21-04-2014, 19:38
Repetita iuvant:
non voglio far statistiche o dire che le bmw o le ferrari x citare un post sopra sono di merda.
L ultima sentita più altre sentite vissute e lette mi hanno lasciato un pò perplesso ed ho voluto scriverlo per condividere altri pareri.
Sulla moto in questione la benza c è il tipo sa guidare nn fa le rotonde ai 5 kmh in 5.
Gli si è spenta molte volte il conce la già vista diverse volte.
Punto.
Sarà anche un caso isolato ? Bene. Anzi benissimo.
Rimane il fatto che quella moto ha un problema ..
Il mio sfogo è sulla domanda che mi/vi pongo sulla qualità affidabilità a seguito di rogne sentite vissute e lette nel forum.
Specialmente sul gs moto che sto puntando per quando guarirò dalla pubalgia ...
Nessuno da dell'incapace a nessuno ma affermazioni tipo "nelle curve lente ed in rilascio accelleratore ( x es alle rotonde ) ......gli si spegne o tende a spegnersi " oppure
"affrontando le rotatorie mi si è spenta un paio di volte..." o ancora
"affrontando la rotatoria con la stessa marcia della mia precedente si è spenta... "
fanno pensare all'errore umano piuttosto che a problemi.....
Paolotog
21-04-2014, 19:40
Ps dato che la cambierò l anno prox magari avranno risolto tutto.
:D
Paolotog
21-04-2014, 19:44
fanno pensare all'errore umano piuttosto che a problemi.....
Il conce gliel ha già rivoltata come un calzino.
Va bene tutto ma a fare una rotonda non bisogna essere valentino.
Quella moto ha un problema
Il concessionario ha trovato il problema?
Lo avevo già scritto in un altro post un pò di tempo fà: la mia 2013 si è spenta diverse volte scalando da 3^ a 2^ e alcune volte da 2^ a 1^. Quando l'ho portata al tagliando dei 10.000 e ho segnalato il problema mi hanno detto che non gli era mai capitato ma avrebbero controllato. Quando l'ho ripresa mi hanno detto che appena collegata al computer ha scaricato un aggiornamento il risultato che ho 17.000 km e non è mai più successo.
MagnaAole
21-04-2014, 20:35
Si...conosco le problematiche del bialbero e fin'ora a me sinceramente nessun problema ...giustappunto prima di dare a qualcuno dell'incapace... C'è anche la possibilità che anche su questo nuovo modello il problema prima o poi si ripresenti
se si ripresenta, le cause è tecnicamente impossibile che siano le stesse
Massi, c'è anche istruttore 62 che lamenta lo stesso problema, quindi fattene una ragione, anche se non saremo tutti dei "fenomeni", può essere che qualche motore di l.c. abbia dei problemi di accensione o di carburazione;
se poi pensi che il Concessionario o BMW ti risolva il problema in poco tempo sbagli di grosso; è già tanto se arrivano ad ammettere che esiste il problema.
E' sempre stato così, non è una novità assoluta: con gli spegnimenti del bialbero siamo andati avanti dei mesi e la soluzione del problema l'abbiamo trovata qui sul forum e non dal concessionario. Tonigno (che di professione fa l'avvocato) a un certo punto voleva intentare causa alla BMW perchè non riusciva a risolvergli il problema tant'è che poi, probabilmente sfinito, è passato a Honda.
leggo adesso: con Jobarro sono tre, e un forum come QDE in percentuale rappresenta un niente degli l.c. in circolazione; probabilmente il problema è molto più diffuso di quanto pensiamo
Bene abbiamo assodato che esiste qualche LC che si spegne di tanto in tanto girando al minimo. Visto che non sono tutte, ma qualche esemplare, fatele vedere e fate i passi necessari per ottenere un prodotto conforme, ma, sia chiaro la GS rimane un ottimo prodotto.
Do per assodato che qualche esemplare ha o ha avuto problemi di spegnimento improvviso. Resto comunque perplesso perchè è molto strano che un motore a scoppio durante la marcia si spenga, a meno che non venga tagliata di netto la corrente. E mi viene da pensare che se fosse un problema di mancanza di corrente dovrebbe accadere anche ad alte velocità in strade veloci rendendo il mezzo pericolosissimo......
Ma non credo che si sia spento un motore a marcia inserita, in movimento e frizione rilasciata, si sarà spento in movimento al minimo e frizione tirata, forse per un afflusso d'aria superiore al necessario causato dal movimento che ha sfasato per un attimo il regime di rotazione al minimo facendolo spegnere. Se si tratta di uno o 2 casi sporadici lascerei perdere se invece succede ogni volta la si fa' vedere. Ma in questo forum se una mosca si "impatacca" troppo sul parafango subito, qualcuno, sosterrà che la qualità del parafango fa' schifo.
MagnaAole
22-04-2014, 09:37
[...]
Nicosan,
tornando I.T. e cercando di dare una risposta, che forse è quello che si aspetta chi espone un problema in un forum... ;)
e se fosse il contrario? e cioè che l'aria che affluisce è troppo poca? ricordo di aver letto qualche riga scritta dal Maiale dove diceva che su queste ultime GS basta un filtro dell'aria un po' sporco che la carburazione ne risente;
Non so, mi limito a riportare....
io credo che si possa essere critici senza essere polemici e che la critica possa essere costruttiva se fatta con intelligenza;
se invece vi divertite a buttare la merda nel ventilatore senza nemmeno guardare da che parte è girato, cambio stanza e lascio a voi il piacere di accertare da che parte butta :)
managdalum
22-04-2014, 09:43
Bene, fine degli OT.
Grazie
MagnaAole
22-04-2014, 10:06
grazie a te
Mah, nelle moto moderne, la "carburazione", come la chiamate, è gestita dall'elettronica, i sensori posti sugli scarichi adattano la miscela anche con il variare delle condizioni del motore, addirittura, la miscela, viene adattata alla compressione dei pistoni figuriamoci al filtro dell'aria. Quello che le sonde fanno fatica ad adattare è una repentina diminuzione del regime di rotazione del motore (premere a lungo la frizione essendo ancora in movimento) con l'airbox ancora in pressione per l'afflusso di aria che s'immette a causa del movimento stesso. In quel caso, potrebbe succedere e sottolineo potrebbe, che per qualche istante la centralina non riesca a correggere per tempo il minimo impostato con conseguente spegnimento del motore, ma ciò non accade sempre potrebbe accadere mooooolto sporadicamente ( a me non è ancora successo con la LC). Quello che a me piacerebbe leggere è che se di tanto in tanto a qualcuno accadesse un episodio di questo tipo lo interpretasse come caso, magari degno di nota, ma come casualità e non scarsità di prodotto come si lascia intendere con il titolo del topic.
cicorunner
22-04-2014, 11:21
mai successo che mi si spegnesse la moto , ne prima ne ora con la LC
questione di orecchio, non servirebbe neppure il contagiri se si ascolta la propria motocicletta
No dai, a me è successo qualche volta con altre moto, mentre vai rilassato, vedi un semaforo, tiri la frizione e lasci correre la moto verso l'arresto e tac. si spegne, nulla di che, premi il tasto e riaccendi, probabilmente non ti succederà più per altri anni.
L'anno scorso di questo periodo c'erano la STD LC a spegnersi in 3a in rotonda, ora è la volta delle ADV perché sono uscite adesso.
mai successo che mi si spegnesse la moto , ne prima ne ora con la LC
questione di orecchio, non servirebbe neppure il contagiri se si ascolta la propria motocicletta
Quoto! E' quello che sostengo dall'inizio...
E finché non mi si dimostra l'effettivo guasto (che ci può sempre stare) io penso si tratti di errore umano!
...avevo obiettato fin dall'inizio del thread che il "sentito dire" aggravato da "interposte persone" non avrebbe portato a nulla di costruttivo. Come si fa a sviluppare un argomento simile senza contraddittorio? A chi chiediamo i dettagli?
Siamo a tre pagine di se e di ma..., ...con un titolo del genere...
Boh, vediamo cosa ne esce.
:-o
Quoto! E' quello che sostengo dall'inizio...
E finché non mi si dimostra l'effettivo guasto (che ci può sempre stare) io penso si tratti di errore umano!
Infatti io ho scritto che sicuramente è stata la mia inesperienza a far spegnere la moto......poi con il C3 PRO non si sente nulla ahahahahahah
Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk
zonaradioattiva
22-04-2014, 13:14
Infatti io ho scritto che sicuramente è stata la mia inesperienza a far spegnere la moto......
Puoi essere inesperto quanto ti pare !!!
Se hai fatto una rotonda in 5ª a 10 km orari è giusto ti si sia spenta ...male non ti è andata se non sei caduto....ma quando si spegne con la frizione tirata la moto ha un problema !!! Poi chiamatele pure caratteristiche.... Sarebbe piacevole sentire dal medico " noooo.... Lei non ha avuto un infarto è una sua caratteristica" 😜
Flaviano ADV
22-04-2014, 19:38
Io la mia non la spegnerei mai..........
Certo che il paragone "infarto" con il motore che si spegne al minimo calza a pennello.
zonaradioattiva
22-04-2014, 19:40
Beh oggi per curiosità sono andato da un meccanico ex Bmw che adesso ha officina in proprio.... Gli ho detto "sai la mia bialbero mi ha fatto ... Tipo uno starnuto e poi si è spenta... Ho sentito dire che è un problema che affligge le bialbero ma come si risolve? " .... " guarda è difficile dirlo bisogna verificare fare prove e cmq spesso non ci si fa nulla ... Ma poi più che un difetto e' una CARATTERISTICA"
Volevo rotolarmi in terra dalle risate ma poi mi domando ma quando fanno il corso gli fanno anche il lavaggio del cervello ...e questo non e' neanche più Bmw 😁
Ciao Zona..... cito testualmente:" sai la mia bialbero mi ha fatto ... Tipo uno starnuto e poi si è spenta...Ho sentito dire che è un problema che affligge le bialbero ma come si risolve?"
Capisco come è scritto? Singolare? si è spenta una volta? Il sentito dire rovina e preoccupa la gente che diversamente avrebbe preso, lo spegnimento, per quello che probabilmente è.... un caso.
zonaradioattiva
22-04-2014, 22:48
Io personalmente della mia non posso lamentarmi...e' quasi un anno che ce l'ho e mi è successo solo due volte...ma sentendo la problematica ho voluto sentire l'opinione di un meccanico che conosce bene queste moto avendoci lavorato come meccanico ufficiale prima di mettersi in proprio...quello che mi ha divertito come ho già citato è stata la risposta...ne piu' ne meno quella di un meccanico ufficiale...grazie al cielo ho le necessarie conoscenze per potermi effettuare i lavori da solo...perche'certe risposte ti fanno sbattere la testa nel muro....da certi discorsi sembra che chi compra Bmw sia talmente pieno di soldi che può tranquillamente passare sopra ad un difetto come una moto che si spegne all'improvviso ...tanto 20000€ li ha spesi per avere un soprammobile da spolverare ogni tanto o da mostrare al bar...non voglio sputare sulla qualità Bmw perché non è il mio caso ... Ma da ciò che leggo chi ha avuto problemi ha dovuto sudare perché le proprie ragioni venissero soddisfatte....qualità oltre che sinonimo di affidabilità dovrebbe corrispondere anche cura del cliente quando si presenta un problema
Scusa ma quanti km hai fatto in 2 anni?
Paolotog
23-04-2014, 00:22
Allora la moto in questione ha un problema ovviamente di centralina.
Forse è un caso isolato come x altri problemi sollevati in altri post.
Cosi siete più sereni..
Il mio era solo uno sfogo generale su alcuni problemi vari che affliggono i nuovi gs lc, sfogo di delusione perchè trattasi di moto che mi interessa.
Il thread ormai non porta a nulla anzi ,per cui x conto mio si può chiudere.
Moderatori vedete voi grazie.
Saluti :cool:
mai successo che mi si spegnesse la moto , ne prima ne ora con la LC
questione di orecchio, non servirebbe neppure il contagiri se si ascolta la propria motocicletta
Cico, so bene che tu avevi una Tiger 1050, come me e come mio cugino (che esiste davvero). E sai anche bene quanto girasse pulito e senza incertezze il 3 cilindri Triumph a regimi bassissimi, impossibili per qualsiasi bicilindrico.
Ora, nemmeno a me la Tiger s'è mai spenta, ma a mio cugino è successo varie volte e l'ultima, quando non ha fatto in tempo a tirare la frizione, è finito a terra con moglie e bagagli. Fortuna che andava piano e il tutto s'è risolto con qualche escoriazione e nulla di più grave.
Ora, siccome mio cugino (a differenza mia) proprio un pirla con la moto non è, visto che gareggia in fuoristrada anche con un certo successo, io starei un attimo attento a sostenere che è sempre colpa di chi guida che non sa "sentire" la propria motocicletta.
A volte chi guida fa uno sbaglio, altre volte, invece, è proprio un problema della moto che si spegne inspiegabilmente di botto ad un regime nemmeno troppo basso, regime al quale altre 100 o 1000 volte gira perfettamente e accetta il pieno gas senza sussulto alcuno.
Per inciso, siccome nessuno è mai riuscito a risorvergli il problema, rotto di palle l'ha messa in vendita e ha deciso di acquistare una yamaha ST1200.
Ha fatto benissimo a venderla se non gli piace, rimane che a me non si è mai spenta e che, da quel che si legge, anche a moltissimi altri. Il cugino è un manico? e sia, come sia che la GS non è un cesso.
Ha fatto benissimo a venderla se non gli piace,
Non la vende perché non gli piace. La vende perché si spegne, perché per via che si spegne c'è anche finito a terra e perché nessuno è riuscito a risolvere il problema.
Mi pareva d'averlo scritto… boh?
rimane che a me non si è mai spenta e che, da quel che si legge, anche a moltissimi altri.
Nemmeno a me si spegneva, come ho già scritto. E quindi?
Anche tu avevi una tiger 1050 che non si spegneva, come a moltissimi altri?
:mad:
Ho espresso un concetto assai semplice, che pare essere di difficile comprensione. Lo ripeto. Se a qualcuno gli si spegne la moto, non è detto che costui sia necessariamente un pirla che "non sente la motocicletta". È possibile che la sua moto abbia davvero un problema.
Il cugino è un manico?
In fuoristrada, sulla base dei risultati, si direbbe che ci sa fare…
e sia, come sia che la GS non è un cesso.
Faccio fatica a cogliere la consecutio fra quast'ultima affermazione ed la parte antecedente.
Voglio dire, non sarebbe cambiato granché se invece avessi chiuso con "e sia, come sia che la parmigiana non fa ingrassare" oppure "e sia, come sia che giocare a basket fa crescere di più".
Fai fatica? Leggi il titolo!!! Non ci sarebbe neppure da discutere per una moto che si spegne, sempre esista, ci sono Ferrari che hanno problemi non può averlo un Gs. La Tiger?? Bene a me fa' ........... e tanto basta. Infine... l'amico dell'amico del cugino...... che p...le.
Ma chiudete il topic visto che si tratta di un caso.
managdalum
03-05-2014, 22:20
il thread resta aperto e cerchiamo di stare calmi.
grazie
Siamo calmissimi, ci mancherebbe, continuiamo, come da titolo, a mettere in discussione la qualità BMW grazie alla moto del cugino che si spegne da sola e che per l'incompetenza dei tecnici BMW, che non sanno risolvere il problema, ha dovuta venderla. Meglio che la vendo pure io prima che capiti anche a me.
Così va' bene?
Nico...ma perché sei sempre agitato. a volte sembri davvero un azionista bmw...io non so se queste si spengono....anni addietro succedeva . cerca qualche 3D al riguardo.
Non ci credi? libero di farlo...e magari dal tuo punto di vista fai anche bene.
ti danno fastidio questi post di altri utenti...non leggerli e non rispondere e passa avanti....
per il resto sui forum esistono gia' i moderatori....
nessuno di noi e' portatore di verita' ne tu ne io ne nessuno...se vogliamo ascoltiamo altrimenti si tira avanti....
a chi non va si apre un suo forum e se lo gestisce come crede...
;)
i problemi del mondo sono altri....ma siamo talmente accecati dai "nostri"..le moto...:confused:, che non vediamo oltre...
;)
pacpeter
03-05-2014, 22:44
No. Non va bene. Se non sei d'accordo e non ti piace questa discussione puoi benissimo non leggerla .
managdalum
03-05-2014, 22:45
ecco: volevo scriverlo io, l'ha fatto SannyZen
ommmmmmm
Sono certo che le moto hanno problemi, sono pezzi di ferro prodotti in serie, ma riportare le esperienze di altri già è poco serio, ancora di più giudicare la qualità di un costruttore per un episodio e ancora peggio sostenere che i tecnici non sanno fare il loro lavoro dato che non sanno risolvere e che, quindi, mettono a repentaglio la Sua sicurezza, visto che è caduto a colpa della moto. Non sono un azionista BMW, anzi sono un "aranciopatico" visto che ne ho 3 su 4, ma credo nella serietà BMW. Ad ogni modo, benissimo, smetto di rispondere e lasciamo com'è, grazie a Dio non si spegne quasi a nessuno e non mi risulta nessuno che si sia fatto del male per questo problema.
pacpeter
03-05-2014, 23:00
bene. lasciamo la libertà a tutti di scrivere ciò che vogliono, nel rispetto delle regole.
si chiama...........
com'è che si chiama?
Pubblicità Lesiva? :):)
Vaaaaaaaaaa bene.
Superteso
03-05-2014, 23:05
Ammé il milletre' si spegneva....
Mica ammio cuggino, perché lui é più intelligente e na robba accusi' mica la accatta:cool:
Sanny #79
quoto e raddoppio
.....la mia devo ancora accenderla.....
Ravvivo la pacatissima discussione. Ora, la bialbero mi si è spenta forse un paio di volte, in città, ma sempre per mia distrazione: marcia troppo lunga, velocità troppo bassa, frizione poco tirata ecc. E si è spenta con il classico "cionf" di un motore palesemente troppo giù di giri.
Quello che mi è successo ieri con la GS-LC è invece del tutto diverso: frizione tirata, marcia lunga (e qui ci starebbe l'errore umano) ma spegnimento improvviso senza nessun "cionf", come se improvvisamente fosse stata tagliata la corrente alle candele. tanto è vero che lì per l' ho temuto un guasto elettrico improvviso, cosa che non era.
Chi ha registrato spegnimenti improvvisi ha avuto la stessa esperienza?
enricogs
01-07-2014, 11:42
Il GS LC basta non usarlo per non avere (molteplici piccoli o grandi) problemi (purtroppo).
Io mi addirittura stancato di segnalare i miei nel sondaggio aperto qui su QDE.
I forum forse raccolgono più il negativo del positivo, utilissimo però condividere le proprie personali esperienze ed informazioni. Dei vari "richiami" ad esempio io riesco a venire a conoscenza solo attraverso questo degnissimo forum.
A me (per ora) non si spegne ma non vuol dire che il problema non esista.
se puo' essere utile, sulla mia LC 2013 mi e' capitato lo spegnimento improvviso senza detonazioni solo su modalita' RAIN.
questo e' successo fino al tagliando dei 10000 poi mai piu'.
io ho dedotto che avendolo fatto a bassissime andature, sia intervenuto troppo invasivamente e senza reale motivo l'ASC ed essendo un regime di rotazione basso il taglio ha provocato lo spegnimento.
un paio di volte me lo ha fatto in prima appena partito da uno stop ed in corrispondenza di striscie bianche ed asfalto umido, altre volte in percorrenza di una rotonda sempre con asfato bagnato.
comunque dopo il tagliando mai avuto piu' tale problema.
Sono propenso anch'io a dare la colpa a qualche baco elettronico, forse software. Comunque non ero in modalita' rain ma in road. Vedremo se si ripeterà' .
in rain l'ASC e' piu' sensibile. forse e' per questo.
Vento notturno
01-07-2014, 22:56
A me la bialbero in 13k si è spenta 3 volte e in due situazioni non è stato piacevole per niente, anche perché non ce n'era ssolutamente motivo plausibile, con la lc in 11 k, mai, sarò fortunato... Sgrat sgrat...
In diverse occasioni ho segnalato lo spegnimeto in scalata della mia adv lc al conce.....aggiornato per ben 3 volte dopo il tagliando dei 1000km il software delle centraline e il problema sembra essere risolto.
Al rientro dalle ferie il conce mi chiede di agggiornarlo se la cosa si ripete.......
vBulletin® v3.8.4, Copyright ©: 2000-2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: vBulletin-italia.it |