PDA

Visualizza la versione completa : Manutentore / Carica batteria [THREAD UNICO]


Pagine : [1] 2 3

christianello
19-04-2014, 16:23
Premetto che utlizzando la funz. cerca, ma ho trovato poco.
Chiedo lumi in merito allìutilizzo del manutentore batteria. Sapete se si può collegare direttamente alla batteria con i cavetti a occhiello?
Utilizzrei questo:

http://www.ctek.it/xs08.php

non passerei dalla presa accendisigari poichè è sotto gestione CANBUS e se non ho capito male a quadro spento non è alimetata
Grazie x chi interverrà

carlo.moto
19-04-2014, 16:25
Esatto, vai direttamente sui poli della batteria perché non è il manutentore originale, se avessi quello originale, andrebbe sulla apposita presa

christianello
19-04-2014, 16:31
infatti il manutentore l'ho già e 100 euri per quello originale no grazie
grazie Carlo

etabeta67
19-04-2014, 19:48
Ciao Unicharger .....poca spesa (25 €) e funziona con canbus

Inviato dal mio GT-I9505 utilizzando Tapatalk

Tuvok
19-04-2014, 21:45
Vai tranquillo, io ho l'mxs5 e ho fatto il collegamento fisso alla batteria con il connettore fissato al telaio con una fascetta. È comodissimo.

etabeta67
19-04-2014, 22:02
Si lo sto usando anche collegandolo alla presa accemdisigari e funziona benissimo

Inviato dal mio GT-I9505 utilizzando Tapatalk

MagnaAole
20-04-2014, 10:22
Adesso ci sono delle alternative economiche all'originale BMW compatibili con il canbus della moto e secondo me non vale la pena spendere 100 euro per l'originale.
Basta fare una gugolata "mantenitore di carica compatibile canbus" ;)

christianello
20-04-2014, 12:04
bella raga. grazie per i consigli. collego a batteria, fisso spinotto al telaio e viaa!
grazie a tuc!

SulaSei
20-04-2014, 18:09
Per esempio questo (http://www.ebay.it/itm/140715420278?ssPageName=STRK:MESINDXX:IT&_trksid=p3984.m1436.l2649) (se si può, altrimenti cancellare) di cui garantisco piena efficacia su Vespa, batteria al gel di TDM, CAN BUS via presa accendisigari su K1200GT 2006 e GS LC 2013.

Cristian 73
21-04-2014, 17:47
ciao a tutti,

io ho un optimate e da quello che capisco se lo attacco con adattatori vari alla presa accendisigari non serve a nulla.
Bisogna andare per forza di spinotto esterno!

carlo.moto
21-04-2014, 17:49
Magari poi se ci dici che moto hai.......

Max450
22-04-2014, 10:45
Premetto che utlizzando la funz. cerca, ma ho trovato poco.

AMMAZZA, a me esce il mondo, fra le altre:

http://www.quellidellelica.com/vbforums/showthread.php?t=404771

:lol:

etabeta67
22-04-2014, 11:03
Riconfermo SE non volete spedere cifre sproporzionate seguite il link di SulaSei oppure cercate "unicharger" funzionano entrambi su presa accendisigari LC13

Inviato dal mio GT-I9505 utilizzando Tapatalk

christianello
22-04-2014, 14:18
Avendo già il caricabatterie farò fare il colelgamento dal conce alla batteria direttamente.
Grazie a tutti per i vs interventi :D

passerottino
11-05-2014, 15:32
Aspetta quello che la LIDL OGNI ANNO METTE IN VENDITA. 19EURI E 90 elettronico carica e mantiene per auto e moto. Io ci ho tenuto tutto l'inverno in funzione di mantenimento la batteria della Harley di mio figlio. Non lo uso per la mia ADV perche la uso tutti i giorni estate inverno acqua e non, fidati e' ottimo.

passerottino
11-05-2014, 15:43
.................Chiedo lumi in merito allìutilizzo del manutentore batteria. Sapete se si può collegare direttamente alla batteria con i cavetti a occhiello?
Utilizzrei questo:

http://www.ctek.it/xs08.php

non passerei dalla presa accendisigari poichè è sotto gestione CANBUS e se non ho capito male a quadro spento non è alimetata
Grazie x chi interverrà

Certo che puoi attaccarla direttamente. Comunque alla ADV collegandola con l'apposito spinotto alla presa sotto la sella e, azionando la chiave di accensione e rispengendola, la scheda la riconosce e funziona perfettamente.

calpier
11-05-2014, 19:37
Ho ritirato la nuova GS ieri e mi è stato detto che persino il mio manutentore BMW (acquistato nel 2010 per ben120 eurini) potrebbe non funzionare perché il nuovo spinotto riconosce solo quello digitale con display... non ho parole....
Buona moto a tutti!!!

Bicoi
11-05-2014, 20:03
Oh cacchio , Calpier provalo e fai sapere se funziona o no ... sono nella tua stessa situazione e mi scoccerebbe doverne prendere uno nuovo visto che il vecchio funziona benissimo.

piemmefly
11-05-2014, 20:23
L'incompatibilità tra nuovi modelli di moto e "vecchi" manutentori originali non è nuova.... avevo letto qualcosa qui sul forum.Infatti, a un certo punto, nel mercatino sono comparsi manutentori originali in vendita a go-go.... ;)

Ma forse vado OT

Kilimanjaro
11-05-2014, 20:56
Il vecchio caricabatterie BMW che dialoga con il can-bus (quello grigio per capirsi) viene tranquillamente riconosciuto dall'elettronica delle attuali. Io ho l'Adv MY14 e quello grigio funziona perfettamente. Questo è un argomento ciclico; al cambio di stagione qualcuno chiederà nuovamente....


Sent from my iPad Mini

mengus
11-05-2014, 21:38
collegato sempre e soltanto direttamente alla batteria applicando uno spinottino per comodita'.
mai un problema e il can-bus non abbaia.
ho sempre voluto prevenire discussioni con lui...

Bicoi
13-05-2014, 08:04
Ok , allora se quello grigio va bene sono a posto , grazie!

piemmefly
13-05-2014, 11:20
Il vecchio caricabatterie BMW...viene tranquillamente riconosciuto dall'elettronica delle attual...

Sent from my iPad Mini
:!:
Scusate per la info falsa...e tendenziosa ! Del mio precedente post. :-o

Bicoi
13-05-2014, 13:19
Fustigazione , come minimo .....

chimico71
28-05-2014, 00:19
Il vecchio caricabatterie BMW che dialoga con il can-bus (quello grigio per capirsi) viene tranquillamente riconosciuto dall'elettronica delle attuali. Io ho l'Adv MY14 e quello grigio funziona perfettamente. Questo è un argomento ciclico; al cambio di stagione qualcuno chiederà nuovamente....


Sent from my iPad Mini

Quoto,
Girare il quadro strumenti, inserire il mantenitore nella apposita presa, spegnere il quadro.
Se non si fa questa procedura e si inserisce direttamente nella presa non carica un bel niente ;););)

zanmel
28-05-2014, 09:33
io con caricabatteria grigio inserisco nello spinotto indipendentemente che il quadro sia acceso o spento e carica perfettamente in entrambi i casi, quindi mi sembra strana la tua affermazione
te lo dico con sicurezza inquanto da display del caricabatteria è evidente il funzionamento

strano, prova a riverificare

Kilimanjaro
28-05-2014, 23:03
Chimico71, hai quotato me, tuttavia io affermo una cosa diversa; il caricabatteria grigio viene riconosciuto dall'elettronica della moto per cui non devi far altro che inserire il connettore hella e dare tensione di rete. Punto. Non serve girare la chiave del quadro. Sono al terzo GS1200 in dieci anni e garantisco che funziona così 😉
Concordo pienamente con Zanmel.


Come mai una cosa così semplice è tanto difficile da capire? Boh!


Sent from my iPad Mini

nestor97
16-06-2014, 09:08
....confermo quanto sopra !!!.......;)

Non complichiamoci la vita per niente :lol:

Skipper65
30-07-2014, 15:53
Salve a tutti. Prima di fare danni, vi chiedevo se potevo collegare il mio manutentore direttamente alla batteria del gs my2014 sd senza toglierla dal suo alloggiamento. Di seguito le caratteristiche e modello ( p.s. l'ho sempre usato sulla batteria del trans alp..)

CTEK MXS 7.0

Dati Tecnici

TENSIONE DI CARICA 14.4/14.7/15.8/13.6 V
CORRENTE DI CARICA Max 7 A
TIPO DI CARICABATTERIE 8 fasi, ciclo di ricarica completamente automatico
TIPi DI BATTERIe Piombo-acido WET/MF/GEL/AGM/Ca-Ca
CAPACITÀ BATTERIA 14–150 Ah, fino a 225 Ah per il mantenimento
ISOLAMENTO IP65 (a prova di schizzi e polvere)

Grazie a tutti per la gentile risposta

uppide
15-08-2014, 11:12
Salve a tutti

Probabilmente c'è qualcosa che non funziona,con il manutentore grigio che usavo sul bialbero sia che io faccia la procedura del girare la chiave,sia che lo pianti e lo metta in tutti i modi non carica,rimane la luce rossa fissa, per intederci non quella lato carica dove c'è la fila di led verdi ma quella lato opposto.
Oltretutto dopo un minuto circa si sente scattare un relè e la cosa si ripete ogni 5 secondi
Che sti GS non sono tutti uguali si sapeva,pero' è strano che su alcuni funziona e su altri no, il mio è un 2014

A61
16-08-2014, 23:03
mi aggiungo a coloro a cui il manutentore bmw grigio non funziona.
ho provato oggi ma resta bloccato sul led rosso della fila dei led di carica e durante il tentativo non ho sentito scattare nessun relè.
c'è qualche esperto che ha una spiegazione sul come mai su alcune moto funzuona e su altre no?
la mia è un'adv 2014

gsinocontento
18-08-2014, 17:57
Io ne utilizzo uno standard..

uppide
10-09-2014, 12:07
fatto il tagliando dei 10000 ,portato il manutentore grigio in conc per una verifica visto che la mia moto si rifiutava di vederlo, provato su altro gs funzionava,ricalibrato la presa di corrente sulla mia moto adesso è tutto ok.
Svelato il mistero, il manutentore grigio funziona benissimo sul nuovo gs lc, se non va bisogna ricalibrare la presa di corrente dal conc, 5 minuti d'orologio

fmaita71
28-09-2014, 17:52
Io ho un optimate 4 con funzione canbus e una volta inserito lo spinotto va in blocco dopo poco tempo. Sul K1300R, sempre da spinotto e canbus funzionava benissimo. Che cavolo succede? Calibrazione corrente?

MagnaAole
28-09-2014, 18:18
ATTENZIONE ATTENZIONE!

lo hanno segnalato puntualmente come al solito anche sul Walwal http://www.quellidellelica.com/vbforums/showpost.php?p=8236676&postcount=5 :lol:

ma per quelli che non escono mai da queste mura lo riporto anche qua:
giovedì 2 ottobre torna il mittico caribatterie del Lidl http://www.lidl.it/it/offerte.htm?action=showDetail&id=11075 :D

mengus
02-10-2014, 17:26
domanda, qualcuno sa dirmi come si chiamano quel tipo di spinotti che ci sono nel kit dei manutentori tipo "optimate" con maschio e femmima di gomma e cappuccio per chiusura stagna? dove sono reperibili?

Già62
26-10-2014, 11:14
@Uppide,
ho ritirato ieri la mia nuova mukka (GS ADV LC), provo ad attaccare il mantenitore (quello grigio che usavo sul bialbero) e fa lo stesso scherzo che dici tu.
Che significa "ricalibrare la presa di corrente"? Cosa devo dire di fare al conc?
Vorrei evitare di spendere altri soldi per il caricabatteria che ho già.
TKS a lot

PS: un mio amico cha ha preso la stessa mia moto a marzo, non ha avuto alcun problema con il suo mantenitore

mariottirob
26-10-2014, 13:37
Un dubbio prima di fare qualche guaio.....il manutentore originale bmw per intenderci quello grigio 71607 688 864 lo posso utilizzare sulla mia R1100r del 1998 tramite la presa laterale ?

MagnaAole
26-10-2014, 14:34
Mario, forse è una domanda che dovresti porre nella sezione della R1100R, cioè qui, http://www.quellidellelica.com/vbforums/forumdisplay.php?f=92; dove hai postato addesso si presume che si abbia qualche molto vaga esperienza sui GS l.c. (si presume ho scritto...;))

mariottirob
26-10-2014, 15:05
Urca.....grazie Aloe perdona sono C1

Già62
02-11-2014, 08:59
Nessuno che mi sappia dire se si riesce a collegare il vecchi mantenitore di carica (quello grigio per intendersi) ai modelli my 2015?

managdalum
02-11-2014, 10:37
Prova a guardare qui (http://www.quellidellelica.com/vbforums/showthread.php?t=404771)

Già62
02-11-2014, 11:40
Grazie Mana, c'avevo già guardato ma non ho trovato nulla neppure lì :mad:

ff1200gs
02-11-2014, 19:08
Attaccato oggi quello grigio alla mia adv lc. Tutto ok

Già62
02-11-2014, 19:11
Esatto! Il MY 2014 non ha problemi, il MY 2015 non va

nestor97
02-11-2014, 19:35
......@ Già62

assolutamente no !!! :(:(:(

.....ADV 2015 e mantenitore grigio perfettamente compatibile e funzionante !!!! ;)

Già62
02-11-2014, 19:41
Nestor, hai fatto ricalibrare la presa dal concessionario?
Se mi dici così sono contento xchè almeno ho una speranza.
Purtroppo sia la mia che quella di un mio amico che l'ha presa 15 gg prima di me non ci funziona. Click-click del relè poi luce rossa di errore

nestor97
02-11-2014, 19:43
assolutamente no ! portata a casa inserito lo spinotto e tutto ok come nella precedente.......:confused:

Già62
02-11-2014, 19:46
Quando l'hai presa? Intendo il giorno del ritiro....
La mia 25/10

nestor97
02-11-2014, 19:49
...la mia venerdì 17 ottobre :cool::cool::cool:

doc raf
02-11-2014, 21:12
Esatto! Il MY 2014 non ha problemi, il MY 2015 non va
La mia è 2014 ma non va lo stesso

Già62
02-11-2014, 21:20
Perfetto, bel c@220 di casino!
Con questo abbiamo capito che non c'è una regola.
2014 che vanno, altri no. 2015 che vanno altri no. :confused:
A questo punto speriamo che la cura fatta alla moto di Uppide funzioni anche per le nostre

fatto il tagliando dei 10000 ,portato il manutentore grigio in conc per una verifica visto che la mia moto si rifiutava di vederlo, provato su altro gs funzionava,ricalibrato la presa di corrente sulla mia moto adesso è tutto ok.
Svelato il mistero, il manutentore grigio funziona benissimo sul nuovo gs lc, se non va bisogna ricalibrare la presa di corrente dal conc, 5 minuti d'orologio

doc raf
02-11-2014, 21:35
A me dal conce hanno detto che quello grigio non va e di comprare quello nuovo dedicato al LC....mi viene un dubbio......:confused:
A pensar male si fa peccato ma spesso ci si azzecca....:lol:

Gilles1979
05-11-2014, 23:54
Io ho il mantenitore grigio acquistato circa 1 o 2 anni fa x mantenere la batteria del K1200S e lo utilizzo da 15 gg sul MY 2014 del GS LC.

Francamente non capisco tutte queste paturnie ...

Già62
06-11-2014, 07:48
Gilles,
non sono "paturnie", banalmente il mantenitore grigio l'ho sempre utilizzato sul mio GS bialbero senza alcun problema, adesso su ADV LC 2015 va in errore.
La questione seccante è che, se il conce non mi risolve il problema, sono costretto a spendere altri 130€ per acquistare un altro mantenitore che mi fa la stessa funzione di quello vecchio, tutto quì

teoconte
07-11-2014, 12:03
Come ho già scritto nell'altra discussione, il vecchio mantenitore blu (non so se anche quello grigio) non carica, poichè non è adatto per il sistema cam-bus, che a moto spenta stacca la corrente.
Anche se si attacca non riesce ad attivare la presa, cosa che invece fa quello nuovo.

Comunque il Custome Care BMW, che ho contattato, garantisce il corretto funzionamanto solo del mantenitore cod. 77 02 8 551 896

Ciao!

mengus
07-11-2014, 12:45
lasciate perdere presa e canbus...il miglior modo per caricare una batteria e' collegarsi alla stessa senza aver di tramite l'elettronica della moto e gonfiare il marketing bmw...

teoconte
07-11-2014, 13:42
Scusate l'OT
Se la moto nel periodo invernale è parcheggiata in un garage privato dove la temperatura minima è 15 gradi e una o 2 volte al mese viene utilizzata per un giro di 20/30 km, secondo voi serve il manutentore di carica?

mengus
07-11-2014, 13:56
secondo me no

doc raf
07-11-2014, 14:52
@ Teoconte
Quando avevo la R, che mi pare avesse meno centraline della LC, mi avevano detto che la batteria andava ricaricata ogni 3/4 settimane. Non so se un giretto di mezz'ora basta a ricaricare completamente la batteria.


iPhone e Tapatalk : belle invenzioni.

mengus
07-11-2014, 15:02
fortunatamente le centraline rimangono scollegate...altrimenti non basterebbe ogni giorno.

doc raf
07-11-2014, 19:13
Non reputandomi esperto ho riportato quanto dettomi dal conce. Credo intendesse l'energia di mantenimento di tutto ciò che resta in standby a moto spenta. D'altronde qualcosa consuma corrente (non è solo la lenta autoscarica della batteria) altrimenti non andrebbe a terra così velocemente....o no?:confused:

GELANDERSTRASSE
07-11-2014, 20:31
nel my'14 le centraline assorbono cmq e inesorabilmente sfiancano la batteria nel periodo invernale.:(
Perciò venduto il manutentore grigio del my'12 l'anno scorso ho acq in bmw zentrum germany questo caricatore ad impulsi :....:confused: con tanto di sciampini per la mukka ,il cazchino e la streetguard:)
totale 99 eurini
http://i58.tinypic.com/15oh374.jpg

Lorenzo64
07-11-2014, 22:39
Ciao Gelanderstrasse, ho acquistato il medesimo caricatore che hai tu. Il mio conce mi ha detto che - una volta messa in carica la moto - deve stare attaccata almeno una settimana, altrimenti c'è il rischio di danneggiare la batteria...Cavolo, se ho la moto in carica e dopo tre giorni mi vien voglia di prendere la moto non posso? Inoltre, per attivare il caricatore la procedura è: attaccare la spina 220, attaccare il jack alla moto, accendere il quadro, aspettare il ceck, richiudere il quadro. Attendo vostre opinioni al riguardo.

GELANDERSTRASSE
08-11-2014, 01:30
io quando collego il carichino di solito accendo la moto dopo qlche minuto la spengo ed attacco prima il jack alla moto poi inserisco la presa al muro e dopo qialche istante fa un lampeggio la luce dello stop dietro---

ruopo
08-11-2014, 07:23
...Non me ne vogliate,sarò anche retrogrado,ma considerando quello che leggo si rafforza in me la convinzione che è meglio usare un "mantenitore tradizionale" ovvero direttamente collegato alla batteria.
non trovo assolutamente giusto tenere tutto il sistema cambus sotto tensione per tutto il periodo di ricovero della moto.
con un "mantenitore tradizionale"(collegato direttamente alla batteria),peraltro parecchio più economico di quello BMW,si ottiene il medesimo risulto senza disturbare in nessun modo l'elettronica della moto che già di suo è abbastanza suscettibile.
ovviamente non dico di prenderne uno "china" ma in commercio ce ne sono parecchi di buona qualità a prezzi intorno ai 50€.....

Io ho il "BATTERY TENDER 800" made in USA quasi da una quindicina di anni, l'ho passato di moto in moto e mai avuto problemi ne comprato batterie.

quando lo comprai era l'unico sul mercato ma è tuttora in vendita anche su ebay.

http://www.batterytender.com/Motorcycle/

http://www.ebay.it/itm/Caricabatterie-Battery-Tender-Universale-800-carica-batteria-mantenitore-/171470589660?pt=Utensili_elettrici&hash=item27ec718edc

Lorenzo64
08-11-2014, 10:18
Ruopo, le tue considerazioni mi convincono, non c'è dubbio...Ma, allo stesso tempo mi domando: è possibile che un caricatore progettato proprio per queste moto possa - in qualche modo - alterare l'elettronica della moto stessa? Ciò che mi fa sorgere dubbi - lo ribadisco - è che questo caricatore originale, una volta attivato, non possa essere scollegato se non dopo una settimana di attività. Purtroppo il mio apporto tecnico a questa stanza è pressochè nullo, per cui mi affido ai consigli degli esperti in materia...

mengus
08-11-2014, 16:21
le centraline, tranne l'antifurto se inserito, a moto spenta rimangono disinserite. pertanto se si collega un manutentore direttamente alla batteria non si interfaccia in alcun modo nessuna centralina. collegandosi invece alla presa DIN la carica viene gestita dal canbus.

teoconte
08-11-2014, 18:08
Mi hanno suggerito il UNICHARGER UN-1210-WR con apposita presa, qualcuno lo sta già utilizzando?

ruopo
09-11-2014, 07:09
@ UNICHARGER UN-1210-WR


è identico al MAGNETIMARELLI che costa ancora meno....

entrambe sono tra i più economici disponibili sul mercato ma funzionano bene.
finora di questi ne ho messo in circolazione una ventina e nessuno si è lamentato.......

se vuoi un prodotto di livello superiore ti consiglio quello della DELTRAN (MADE IN USA) che ho linkato anche al post 66..

http://www.batterytender.com/Motorcycle/

Strummer
09-11-2014, 18:02
@ruopo , il battery tender può andare bene anche per auto ?



Inviato da iPhone utilizzando Triccheballak

ruopo
09-11-2014, 21:09
si va bene anche per auto, ne esistono diversi modelli con diverse potenze anche ad energia solare e modelli con uscita multipla per chi ha un parco moto :cool:......

http://i61.tinypic.com/ofzxxx.jpg
http://i61.tinypic.com/2qapkk5.jpg
http://i62.tinypic.com/23kuv5g.jpg
http://i60.tinypic.com/ofzy3a.jpg
http://i58.tinypic.com/ab2uec.jpg

Dado7
12-11-2014, 19:18
Ciao a tutti mi servirebbe un consiglio .
Sto cercando di togliere la batteria ma la piatta di blocco quella ad incastro non ne vuole sapere di venire via mi potete aiutare grazia

roberto40
12-11-2014, 19:19
C'è una stanza specifica sulle LC
Ti sposto in quella dove sono certo troverai le risposte che desideri.

Dado7
12-11-2014, 19:20
Grazie e scusami

roberto40
12-11-2014, 19:33
Di nulla, figurati.

spacewalker71
12-11-2014, 20:42
Non rispondo sul come togliere la batteria ma ti chiedo perche" vuoi farlo. Ci sono dei mantenitori di carica/caricabatterie portentosi come l'optimate 4 che riesumano anche batterie morte. Ha anche la possibilita' di fare un ciclo di defosfatazione e praticamente un accessorio fantastico (che funziona anche cin il can bus, ovvero la presa accendisigari del gs

maurozzi
13-11-2014, 07:39
Secondo voi c'é modo di collegare il manutentore di carica con le pinze a molla in dotazione per evitare di togliere e mettere la batteria ogni volta? Ho letto che ci sono degli attacchi alla batteria per la messa in moto d'emergenza. Potrei usare quelli senza staccare la batteria?

mengus
13-11-2014, 08:13
la batteria non serve assolutamente staccarla, a meno che non sia morta.

nel GS LC e' possibile attaccare anche i morsetti, basta togliere il carterino in plastica dx della moto e ti apparira' a vista il negativo della batteria ed il piolino per l'avviamento d'emergenza (positivo) subito a dx della batteria.
ci attacchi i coccodrilli e via.
se vuoi la massa puoi attaccarla anche a massa

emanuele franchi
13-11-2014, 14:23
Se la batteria è al gel, quando è scarica si può solo buttare.

F650GS - R1200R e ora R1100RT

Dado7
13-11-2014, 15:15
Grazie delle risposte , s curiosando nel forum hO letto che senza togliere la batteria si più collegare all avviamento di emergenza quindi mi sa che mi comprerò un mantenitore e lo collegherò li , mi potete dare dei link su dei mantenitori buoni ma non troppo costosi grazie
approfitto della vostra gentilezze chiedendovi se sapete indicarmi anche dove posso trovare quelle guarnizioni dove si incastrano i fissaggi della placca copri batteria che sono applicati nelle fessure per incastrare la placca
Spero di essermi fatto capire grazie è scusate

mengus
13-11-2014, 16:43
ma hai la batteria scarica sulla moto nuova? le cose sono due, o e' andato in corto un elemento ed e' da sostituire oppure controlla che siano ben stretti i poli, per il positivo pero' la devi estrarre.

riguardo i manutentori sono tutti validi, l'importante e' che sia uno a basso amperaggio per batterie di moto e non di auto.
io ho l'optimate III ed ora anche quello della LIDL e devo dire che vanno bene tutti e due, ovviamente collegati direttamente alla batteria, nel mio caso sia sulla GSlc che sulla F800R ho installato il cavetto ad appendice con lo spinottino.
comunque sul nuovo GS si puo' tranquillamente usare i coccodrilli vista la presenza del piolino positivo per avviamento di emergenza.
e' stato messo apposta per non estrarre la batteria dalla sede visto che bisognerebbe scollegare il negativo e poi ricollegarlo.
sulla LC std basta togliere la vitina torx e il fianchetto dx e hai il negativo della batteria e piolino positivo li', belli in vista.

maurozzi
13-11-2014, 22:07
Informazione preziosa: visto che il tempo è sempre troppo poco, mi evito un lavoro.

alexbox
17-11-2014, 18:47
Secondo me il collegamento ai poli della batteria é il metodo più sicuro, usando la presa apposita ho avuto qualche problema, il tester del caricabatterie mi ha dato più volte errore, ricorda che la batteria è collegata sul fianco destro

eminenz
03-12-2014, 21:16
Qualcuno ha provato il vecchio mantenitore grigio sulla my 2015 STD?

nestor97
04-12-2014, 08:19
......ma tu hai provato a leggere i post precedenti ?....:lol:

managdalum
04-12-2014, 11:21
mi sa di no ...

Già62
04-12-2014, 16:39
@eminez,
ti vogliono dire che ti devi spazzolare 4 pagine di post.
Mettiti l'anima in pace e dedicaci una buona mezz'ora
Ti assicuro che c'è quello che cerchi c'è, anzi no per la precisione
Ho scritto anch'io in merito
Te la faccio breve..... sulla mia non va, su quella di un mio amico si :mad:

Già62
04-12-2014, 16:41
Per ora c'ho attaccato il mantenitore del Lidl
Ho qualche perplessità in quanto le istruzioni dicono che è adatto a batterie che vanno da 14Ah in su.
La batteria della mukka è da 12Ah
Speriamo bene...... :confused:

mengus
04-12-2014, 17:14
se non erro ha due modalita', modalita' moto per batterie fino a 14 ampere e auto oltre 14 ampere

Già62
04-12-2014, 17:21
Non vorrei sbagliare ma la modalità "mantenitore" ovvero la stellina di natale è unica.
Invece la modalità "ricarica" ti premette di scegliere auto o moto.

mengus
04-12-2014, 17:41
http://www.quellidellelica.com/vbforums/showpost.php?p=7675781&postcount=43

io ho questo e le modalita' sono: 6 o 12 volt, modalita' moto, modalita' auto e modalita' gelo.

e' adatto a batterie da 1.2 a 120 ampere.

e' l'ultimo che ha messo in vendita la LIDL

la modalita' e' caricabatterie se la riconosce parzialmente scarica e poi passa in modalita' mantenimento variando la posizione del led.
dalle istruzioni la modalita' gelo e' quella strong per ricaricare le batterie a temperatura molto bassa.

GELANDERSTRASSE
04-12-2014, 18:39
...io senza saper ne leggere ne scrivere e per nn aver menate ho preso questo e ..carica la batteria a bretta;)

http://i57.tinypic.com/5kfy3a.jpg

RESCUE
04-12-2014, 18:46
Spettacolo, uguale al mio.

😬hai la moto in taverna? 😇

GELANDERSTRASSE
04-12-2014, 19:05
[...]

..no no in box al calduccio:-o

Già62
04-12-2014, 19:11
.......la modalita' e' caricabatterie se la riconosce parzialmente scarica e poi passa in modalita' mantenimento variando la posizione del led.
.......zzzzo! C'hai Ragione! :!:
Sono andato sparato a leggere sulla modalità "manutenzione" senza leggere i capitoli precedenti
C'hai presente il minuto del cojone? :(

RESCUE
04-12-2014, 19:11
Vediamo se riesco a caricare la foto del mio, sai magari qualcuno, non certo quelli presenti sul forum😬😬, pensano che dico un sacco di fre@@@cce

Noo, volevo che si vedesse senza avere il link, cosa sbaglio?

http://i.imgur.com/w86fXGa.jpg

C'è l'ho fattaaaaaa!!!!

Già62
04-12-2014, 19:14
...ho preso questo e ..carica la batteria a bretta;)
Sai cosa ti dico?
Se quello del Lidl funziona.......vendo quello grigio e con il ricavato mi faccio ben 2 pieni sulla petroliera :D

Già62
04-12-2014, 19:17
http://i.imgur.com/w86fXGa.jpg
Volevi fare così?;)

RESCUE
04-12-2014, 19:17
O.T. Si vede?

Grazie!

GELANDERSTRASSE
04-12-2014, 19:47
[...]
Volevi fare così?;)

Ahhhh!!! nn hai resistito alla scimmietta teutonica ehh:-p??

eminenz
05-12-2014, 00:01
@Già62...grazie per avermi risparmiato la mezz' ora di lettura del post...quindi per saperlo dovrò attendere di attaccarlo alla presa della moto!!!

Già62
05-12-2014, 09:08
@Gelanderstrasse,
no, io c'ho quello grigio "vecchio" che tra un pò venderò visto che quello del Lidl fà benissimo il suo sporco lavoro.
Ho solamente voluto aiutare Resue che l'ho visto un pò impicciato a postare la SUA foto ;)


@eminez,
a questo punto è meglio che ti leggi i post.
Se vuoi far prima leggi i miei dove è spiegato tutto.

Rosgone
08-12-2014, 12:10
Provato oggi manutentore Bmw grigio S/N 71 607 688 864
Su ADV 07/14.......funziona!!!


Inviato dal mio iPhone utilizzando Topatalk

enricos2r
10-12-2014, 22:00
Adv lc 2015.... Prodotta il 15/10/14 con carica batterie grigio che uso sul bialbero rimane la luce rossa fissa su 0% cheppppalle!


Inviato dal mio iPad utilizzando Tapatalk

mengus
11-12-2014, 08:16
ma perché non li collegate direttamente alla batteria evitando il sistema "truffaldino" di parte che bmw si e' inventata?

nestor97
11-12-2014, 08:40
...certo che per me che di elettronica non capisco niente è incredibile : stesso manutentore , stesse moto, su alcune funziona su altre no !!! :rolleyes::rolleyes:

.....sarà per quello che non mi piace l'elettronica !....:lol::lol::lol:

enricos2r
11-12-2014, 23:04
Aggiornamento... Dopo circa 30 ore luce verde del 100% accesa fissa.... Se domani mattina vedo che le luci si accendono una dietro l'altra che dimostra che è entrato nella fase di manutentore, tiro un sospiro di sollievo


Inviato dal mio iPad utilizzando Tapatalk

eminenz
11-12-2014, 23:09
Che modello di manutentore hai??.....il mio manutentore grigio bmw sta sempre con la sola luce verde!!

enricos2r
12-12-2014, 08:45
http://tapatalk.imageshack.com/v2/14/12/11/a82c3db0cc23806e6b670e69584734b4.jpg

Questo qui... Sul bialbero quando a carica completa va in modalità di mantenimento si alternano le luci rosso giallo giallo verde ogni 30 secondi circa


Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk

Rosgone
12-12-2014, 08:50
Rettifico pure io
Pensavo fosse tutto ok,invece sempre luce verde fissa
Non fa il ciclo di manutenzione
Il conce mi aveva detto...vai tranquillo.....un c@@@o


Inviato dal mio iPhone utilizzando Topatalk

eminenz
12-12-2014, 09:00
mmmmmm...io ho un modello grigio..ma non è quello che vedo..forse un modello precedente..ha solo 3 led..rosso,giallo, verde...oggi provo se la centralina lo riconosce!!

Rosgone
12-12-2014, 10:19
Guarda il numero di serie
Il mio è al post 104


Inviato dal mio iPad utilizzando Tapatalk

eminenz
12-12-2014, 13:18
Mi sono sbagliato...è uguale a quello di @ enricos2r.....e funziona perfettamente!!!!!...non mi andava proprio dare altri 100 euri e passa ai crucchi!!!

eminenz
12-12-2014, 13:41
..almeno penso che funziona!!!!...appena collegato ha acceso il led giallo 1/3 e dopo 3 ore più o meno è passato a 2/3..quello che mi chiedo se è possibile che la batteria di una moto appena ritirata ha già una carica residua di 1/3 del suo accumulo!!!!....e dopo aver fatto 60 km per portarla dal concessoniario a casa!!!

Rosgone
12-12-2014, 14:50
Ma quanto l'avete pagato il manutentore Bmw nuovo?


Inviato dal mio iPhone utilizzando Topatalk

Flaviano ADV
12-12-2014, 22:38
100 euri....

eminenz
13-12-2014, 13:08
..anche 110/120..

Kilimanjaro
13-12-2014, 15:52
Anche io ho quello grigio originale BMW, riconosciuto dal GatBus😄. Ormai di GS1200 se n'è passati tre e pare che funzioni anche con l'attuale Adv LC. Un mio collega invece, passato pochi giorni fa dal GS alla RT 2015, dice che con quest'ultima il carica/manutentore grigio, identico al mio, non gli funziona più.


Sent from my iPad Mini

enricos2r
13-12-2014, 21:08
..almeno penso che funziona!!!!...appena collegato ha acceso il led giallo 1/3 e dopo 3 ore più o meno è passato a 2/3..quello che mi chiedo se è possibile che la batteria di una moto appena ritirata ha già una carica residua di 1/3 del suo accumulo!!!!....e dopo aver fatto 60 km per portarla dal concessoniario a casa!!!


Dal libretto di istruzioni del mantenitore c'è scritto che ci vogliono anche ore perché il mantenitore stesso riconosca il vero livello di carica, quindi tutto normale!


Inviato dal mio iPad utilizzando Tapatalk

enricos2r
13-12-2014, 21:09
Ma quanto l'avete pagato il manutentore Bmw nuovo?


Inviato dal mio iPhone utilizzando Topatalk


Scontato mi farebbero 100 euro... Sempre troppi per avere lo stesso prodotto che ho già...


Inviato dal mio iPad utilizzando Tapatalk

eminenz
13-12-2014, 21:34
@enricos2r...meglio cosi..infatti non capivo questa carica residua cosi bassa in una batteria che dovrebbe essere nuova!!!!..comunque il manutentore ora è passato al led verde..quindi tutto ok

Maverick202147
14-12-2014, 12:03
buongiorno ragazzi scusate la domanda io ho comprato il caricabatteria/mantenitore che ha illustrato Max450 nel suo tutorial ma è collegato da circa 3 giorni e da quello che capisco dai led è ancora in fase di carica perchè i led si sono fermati al 75% è normale? faccio questa domanda perchè mi aspettavo che si accendesse il led verde al 100% per poi fare da mantenitore aspetto vostre notizie grazie in anticipo....

GELANDERSTRASSE
14-12-2014, 23:17
..premesso che il nuovo caricabatteria digitale di Mamma Bmw e' ad impulsi e legge la batteria a differrenza dei manutentori classici grigi (che per'altro svolgono egregiamente il loro lavoro) e non fanno altro che stabilizzare il livello di carica , per quanto concerne la ricarica e' pressoche' irrisoria visto che caricano in ampere quanto una puzzetta di Berry...

Shooter
17-12-2014, 07:21
Se non sbaglio, non è stato ancora spiegato cosa si intende per "ricalibrare la presa" dal conc……

christianello
22-12-2014, 16:35
Ragazzi ho attaccato questo caricabatterie allo spinotto dx lato strumentazione seguendo la procedura accendi il quadro, infila spinotto,spegni quadro.
Parte il ciclo di carica (led rosso) ma dopo mezzora si spegne il led di ricarica e non passa al led verde di carica completa..insomma pare non faccia il ciclo.
Sapere illuminarmi?
Grazie

eminenz
22-12-2014, 21:27
Non so se può essere determinante ma io infilo prima lo spinotto del manutentore collegato alla rete elettrica e poi accendo e spengo il quadro dopo qualche secondo.

Rosgone
23-12-2014, 00:26
Se non vedete accendersi i 2led arancio 1/3 e 2/3 non funziona


Inviato dal mio iPhone utilizzando Topatalk

mengus
23-12-2014, 08:32
semplicemente non e' riconosciuto, o meglio ancora e' interrotto dal circuito canbus che erroneamente riconosce la batteria carica e non permette il mantenimento...attaccatelo direttamente alla fonte e siete fuori dai problemi!

Già62
26-12-2014, 19:49
Venduto il mantenitore grigio

Attaccata con il mantenitore del LIDL
http://i.imgur.com/nIX2l3r.jpg?1
http://i.imgur.com/znY1Rjz.jpg?2

Funziona alla perfezione :D

Non mi senbrava giusto che, cambiando modello della moto fossi costretto a cambiare anche il mantenitore :(

Balù
27-12-2014, 18:50
Non chiedetemi il n. Del modello ecc ecc, ho un mantenitore di carica originale bmw che usavo per la mia r1200r del 2011. Si potrà utilizzare sulla new GS lc?
Grazie ciao

NicoGS
28-12-2014, 00:02
[...]

Se leggi i post precedenti c'è scritto tutto, sintetizzando a molti non funziona non lo riconosce, il problema lo risolvi se l'attacchi direttamente alla batteria.
Non riesco ad essere più preciso, se vuoi vai ai post precedenti e trovi tutti i dettagli comprese le foto.:)

Già62
29-12-2014, 10:20
@Balù,
avevo già avvisato il concessionario del problema che ho incontrato col l'LC con il mio vecchio mantenitore BMW (vedi miei post precedenti)
Quando sono andato a fare il tagliando mi hanno detto che sarebbe bastato "rimappare" la presa input del mantenitore (quella che sta sul cruscotto x intenderci)
Oramai però avevo già venduto, ed incassaro i soldi, del il mio mantenitore BMW ;)

enricogs
31-12-2014, 19:41
Buongiorno a tutti,
ho un carica batteria bosch C3, quindi non originale bmw.
Terminata la ricarica (spia verde lampeggiante) passa automaticamente in modalità mantenimento (altra spia verde fissa accesa con scritto ok).
Lo uso da sempre collegandolo direttamente ai poli della batteria sia dello scooter che dei precedenti bmw boxer raffreddati ad aria ai poli della moto senza staccare dai poli i cavetti originali.
Ho provato ora ad usarlo sulla mia nuova bmw r1200gs LC sempre attaccando i cavi direttamente ai poli della batteria (e senza staccare i cavetti della moto dai morsetti) ed ho riscontrato il seguente problema:
Il carica batterie funziona in modalità ricarica ma una volta ultimata la stessa si spegne anziche passare in modalità mantenimento.
Questa la domanda, le nuove bmw LC hanno secondo voi qualche forma di protezione? ed in caso affermativo... perchè ricarica si e mantenimento no?
Scusate l'ignoranza e grazie per i contributi.

cit
31-12-2014, 19:48
in teoria non dovrebbe succedere, in quanto collegandolo direttamente ai poli, la centralina viene bypassata........

non saprei :(

valz
01-01-2015, 08:52
Io che ho la tua stessa moto e che il mio mantenitore come il tuo non è originale stacco la batteria dalla moto e tutto funziona...

enricogs
01-01-2015, 20:58
ok, farò come dici.

Lucasubmw
01-01-2015, 21:02
Per me o il mantenitore ha un malfunzionamento oppure ha delle tolleranze che gli dicono di staccare tutto, magari se lo lasci attaccato un mese lo ritrovi con la scritta ok.

ettore61
01-01-2015, 21:38
ma a cosa serve?

la mia del 2008, ho sostituito la batteria un paio di anni fa, 110.000 km ho il manutentore originale nel cassetto, mai usato e la moto è sempre partita senza problemi.

managdalum
01-01-2015, 21:51
ti ho unito al thread già presente

RESCUE
02-01-2015, 10:19
..premesso che il nuovo caricabatteria digitale di Mamma Bmw e' ad impulsi e legge la batteria a differrenza dei manutentori classici grigi (che per'altro svolgono egregiamente il loro lavoro) e non fanno altro che stabil...,,...


Per chi ha l'originale, stamane ho controllato il display dopo che è stato collegato tutta la notte, il display era in modalità risparmio energia, le scritte erano appena visibili, le spie tutte spente, è successo anche voi?

Rosgone
03-01-2015, 20:41
Se non ricordo male la spia Power che lampeggia


Inviato dal mio iPad utilizzando Tapatalk

RESCUE
03-01-2015, 21:19
A me erano tutte spente le spie, ed è uscita la scritta, visibile a malapena con il display spento, la scritta mi sembra sia stata "modalità risparmio energia"

GELANDERSTRASSE
03-01-2015, 22:16
confermo lampeggia spia gialla e se schiacci i taztini si accende cozi'.."sleep mode":)...ma devi schiacciare i taztini pero' per illuminare il display

RESCUE
03-01-2015, 23:18
Boh, domani controllo meglio. Grazie

Rosgone
04-01-2015, 08:19
È come dice Gelande
Devi premere un tasto qualsiasi per 2 sec


Inviato dal mio iPad utilizzando Tapatalk

ruopo
07-01-2015, 22:57
mantenitori di carica Fritec Ladeprofi

http://i62.tinypic.com/sgqwlh.jpg

http://i62.tinypic.com/jtwdx5.jpg

http://www.ebay.it/sch/i.html?_from=R40&_trksid=p2047675.m570.l1313.TR0.TRC0.H0&_nkw=Fritec+Ladeprofi&_sacat=0

ikes
08-01-2015, 16:33
ho sia il mantenitore grigio BMW che quello della lidl, ma ho provato ad utilizzare ancora quello bmw.

Esito: appena inserito, luce rossa, poi dopo pochi secondi luce gialla e dopo altri 15/20 sec. luce verde fissa e resta così..
Secondo voi, fa il suo lavoro o meglio attaccare il Lidl ?

NicoSan
08-01-2015, 16:39
E' così. anche il mio, attaccato direttamente alla batteria fa' uguale, vuol dire che la batteria è carica.

teoconte
12-01-2015, 22:17
Oggi ho fatto la spesa e portato a casa l'originale elettronico.
Collegato direttamente alla moto spenta da un mese con apposita presa non caricava! La moto ha cominciato a fare dei click e il mantenitore dava sempre batteria scollegata.
Ho provato ad accendere la moto e a collegarlo dopo qualche secondo dopo averla spenta: ha funzionato! Ha caricato ed ora è in sleep.

Ma i click a cosa sono dovuti? Che si sia rovinato qualcosa?

Grazie!

teoconte
13-01-2015, 10:36
Mi rispondo da solo, avendo sentito il capo officina della concessionaria BMW: tutto normale.
Perchè funzioni basta accendere e spegnere il quadro comandi e poi collegare subito il manutentore.
Il click è un semplice relè ed è una cosa normalissima che non causa assolutamente danni alla moto.

L'unica accortezza con questo manutentore è quello di staccarlo e lasciarlo spento per qualche ora dopo un mese, perchè dopo tale periodo può perdere il controllo del livello di carica della batteria.

Ciao!

eminenz
13-01-2015, 14:59
Questa di tenerlo spento per qualche ora dopo un mese è una notizia che non avevo mai sentito..

ruopo
13-01-2015, 15:10
tutte queste "esperienze" confermano e rafforzano sempre più la mia teoria,ovvero, che la cosa migliore è spendere poco e attaccarsi direttamente alla batteria.......

mengus
13-01-2015, 16:07
...la tua teoria e' anche la mia...messa in pratica da anni...

RESCUE
13-01-2015, 16:39
mantenitori di carica Fritec Ladeprofi

[...]
][/B]


A parte il colore è identico al manutentore originale BMW!

MagnaAole
13-01-2015, 16:45
peccato che non sia compatibile con moto (BMW) con il canbus
http://www.amazon.de/Hochleistungs-Profi-Diagnose-Ladeger%C3%A4t-Ladeprofi/dp/B00HB9VJNK
(Nicht für BMW Motorräder mit CAN Bus geeignet!)

e che costi + o - la stessa cifra

teoconte
13-01-2015, 21:56
@ruopo, quello che ho preso non costa mica una follia. Ho speso 110 € e per una moto che ne costa 20.000 penso che si possa fare.
Poi dato che ho la moto sempre assicurata e che se c'è un po di sole la uso anche d'inverno, io preferisco utilizzare l'apposita presa, invece di smontare e rimontare pezzi per accedere direttamente alla batteria.

mengus
14-01-2015, 08:23
...applicato cavetto con presa stagna, non smonto mai nulla e faccio sonni tranquilli...e soprattutto il CAN non ringhia!

ruopo
14-01-2015, 13:00
.................. invece di smontare e rimontare pezzi per accedere direttamente alla batteria.


devi solo montare il cavetto con l'apposito spinotto femmina e rismontarlo quando rivenderai la moto quindi due volte in tutta la vita...............non mi sembra un gran sbattimento!
e avresti risparmiato da 60 a 70 euro ;)

Antarius
18-01-2015, 11:35
Buongiorno a tutti,
tra i vari prodotti a catalogo CTEK esistono 3 modelli:
- CTEK XS 0.8
- CTEK CTEK MXS 3.8
- CTEK MXS 5.0

I prezzi rilevati dallo store sono di:
- CTEK XS 0.8: 58 Euro
- CTEK CTEK MXS 3.8: 95 Euro
- CTEK MXS 5.0: 107 Euro

Per tutti è anche disponibile l'accessorio per can-bus per 14 Euro.

Quale dei tre modelli andrebbe bene? Ho visto che differiscono per il tipo di batteria al quale devono essere collegati.

Grazie a tutti.

Massimo Moscatello
21-01-2015, 02:26
Domandina...mA voi il mantenitore lo lasciate sempre attaccato?? Anche x svariati giorni??


Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk

christianello
21-01-2015, 08:53
Antarius quale sarebbe l'accessorio per can bus a 14 €?
Grazie

doc raf
21-01-2015, 17:13
Domandina...mA voi il mantenitore lo lasciate sempre attaccato??
Io lo attacco per 4/5 giorni consecutivi al mese, non mi piace l'idea dell'accrocchio sempre collegato, ma c'è chi dice che si può lasciarlo attaccato sempre.

ikes
22-01-2015, 01:31
E' così. anche il mio, attaccato direttamente alla batteria fa' uguale, vuol dire che la batteria è carica.

Ma non dovrebbe fare comunque i cicli di carica /scarica? Sulla balbero mi sembrava che facesse sempre i cicli, non l'ho mai visto solo verde sempre fisso...

Con quello della lidl invece bisogna far accendere la spia con il fiocco di neve x avere la funzione di mantenimento?

mengus
22-01-2015, 08:27
...edajeeee...leggete le istruzioni, in alternativa fate come volete....usate pure il fiocco, due ricariche e batteria ciaoooo!

ma usate la posizione "moto" ossia carica ad intensita' di corrente ridotta, se la batteria ha gia' una carica discreta, circa 80%, dopo alcuni secondi si accende il led verde e significa che e' passato in modalita' "mantenimento".

il caro fiocco di neve serve per ricaricare batterie di auto, superiori a 14 ampere in condizioni di climi freddi, per la nostra motina e' una brutta botta!

ikes
22-01-2015, 16:56
....e chi le ha più le istruzioni..... (!)

eminenz
22-01-2015, 20:37
Credo che non abbia senso acquistare un manutentore e usarlo come una caricabatteria tenendolo collegato qualche giorno ogni tanto e poi staccarlo!!!...tanto vale acquistare un caricabatteria!!!!
La funzione del manutentore è diverso..serve per tenere in esercizio la batteria..caricandola e scaricandola e periodicamente desolforarla!!!!!.....almeno questo da profano mi hanno insegnato!

Massimo Moscatello
23-01-2015, 00:28
Il fatto che non ho nemmeno io le istruzioni e le sto cercando....


Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk

mengus
23-01-2015, 12:37
si puo' usare benissimo 3-4 giorni al mese se la moto non viene usata.
in mantenimento non fa altro che erogare una bassa intensita' di corrente che teoricamente potrebbe ricaricare una batteria scarica in un tempo piu' lungo.

lasciarlo sempre attaccato si incrementa il rischio di qualche scarica da fulmine in caso di temporale e se accade quando e' collegato tramite presa din con canbus....

sconsiglio vivamente di mantenerlo attaccato in caso di temporali, non c'e' salvavita o magnetotermico che eviti un possibile picco di voltaggio.

doc raf
23-01-2015, 14:21
Q8 Mengus ;)

ikes
23-01-2015, 14:41
ma il lidlone, è un mantenitore alla fine o un carica o entrambi ?
Ne comprerei anche un altro quasi quasi...
Cmq ieri ho rimesso quello bmw e come per incanto è partito dal led rosso...

Massimo Moscatello
23-01-2015, 18:54
[...]


Ikea quale hai...quello nuovo o il vecchio grigio?? Xke a me servirebbero le istruzioni!!!


Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk

LelloPanda
25-01-2015, 22:41
Non è difficile reperire le istruzioni del carica batterie.
Io l'ho scaricato dal sito della LIDL

Massimo Moscatello
26-01-2015, 00:39
Ma il mio è quello originale Bmw e in rete non riesco a trovarlo!!


Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk

nestor97
26-01-2015, 07:28
...scusa ma a cosa ti servono le istruzioni per quello originale ???? :confused:
.....attacchi lo spinotto e basta, il resto fa tutto lui.....;)

Massimo Moscatello
26-01-2015, 10:26
Per sapere almeno cosa fa...per sapere il funzionamento del dispositivo...per vedere se sta funzionando...alcune volte la spia sta a 2/3, poi va su 3/3...boh...


Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk

MagnaAole
26-01-2015, 12:32
In effetti senza istruzioni è un po' difficile capire perchè la spia passa da 2 su 3 a 3 su 3 e anche le lucine rosse e verdi non è che ti facciano capire cosa sta succedendo all'interno della batteria

Massimo Moscatello
26-01-2015, 12:41
Esatto, Per questo motivo...un giorno la spia è ferma su 2/3 è un altro giorno su 3/3....boh...chi ci capisce????


Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk

nestor97
26-01-2015, 12:44
...........:lol::lol::lol:..........ciao MagnaAole !!!!!!

lacammellona
26-01-2015, 12:55
Rosso al rosso, verde al verde, avanti pur la nave non si perde...

Vecchiopazzo
28-01-2015, 11:40
Moto sul tapis roulant...eventualmente ventilatore in fronte ed il carica non serve!!!
Comunque in 4 minuti si passano i cavi dalla batteria al sottosella, una presa accendisigari ed avete risolto il problema. Inoltre diventa utile per ricaricare qualsiasi dispositivo durante le soste. nel sottosella ci sta comodo un cellulare.

pony85
28-01-2015, 11:45
ragazzi...avrei un'altra delle mie domande da nabbo in materia... io la moto la tiro fuori almeno ogni 10 gg e ci faccio un 50/100 km, secondo voi posso fare a meno di mettere la batteria in carica? uno "al bar" mi ha detto che nn basta e che la dovrei tenere sotto carica comunque.

MagnaAole
28-01-2015, 12:52
se la usi ogni 10 giorni e ci fai veramente 50/100 (cioè non la metti solo in moto) a metterla costantemente sotto carica le fai più male che bene, fidati!
Finchè puoi, evita il mantenitore; se poi dovessi lasciarla ferma per più di un mese, allora il mantenitore è il male minore.
Aiuterebbe anche non inserire antifurto e togliere GPS o altre utenze che possono succhiare anche se in standby.
Al bar si parla solo di gnocca e di spritz :lol:

eminenz
28-01-2015, 15:05
@MagnaAole perché tutta questa avversione al manutentore??!!
..l'ho sempre considerato un salva batteria e comunque capace di allungargli
anche la vita!!!

MagnaAole
28-01-2015, 17:53
guarda, ci sono post kilometrici a riguardo, il caricabatteria o mantenitore è un thread che trovi in ogni sezione (tecnica) di QDE, voglio dire che è un argomento stradiscusso per qualsiasi modello di moto BMW. Io non sono un esperto, ho solo letto le spiegazioni tecniche di persone molto più competenti di me e con il tempo sono arrivato a condividere la loro teoria.
C'è gente che è rimasta a piedi con la batteria dopo appena due anni pur facendo largo uso del mantenitore (è toccato anche a me personalmente e non al cuggino di ...) e da allora pur avendo il caricabatteria originale lo uso con molta parsimonia. Tra l'altro quando ti molla, ti molla all'improvviso e non c'è un caxxo da fare, non riparte nemmeno con i cavi. Io stavo andando tranquillamente a 120 in autostrada, la moto si è spenta, se non tiro in fretta la frizione faccio un rataplàn della madonna, provato a fare ponte con i cavi (li ho sempre al seguito) collegati a batteria di mio compagno di viaggio, niet..., ....carro attrezzi, 120 euro per Yuasa in officina autorizzata BMW e ripartito all'istante dopo una camionata di bestemmie.

Il suggerimento di Mengus di attaccare il mantenitore una volta al mese lo condivido al 100%; poi per chi usa la moto come Pony85 (50-100 km dopo 10 giorni di stop in garage) SECONDO ME è del tutto superfluo attaccare il mantenitore.

ruopo
28-01-2015, 19:43
Io stavo andando tranquillamente a 120 in autostrada, la moto si è spenta, se non tiro in fretta la frizione faccio un rataplàn della madonna.............


quello tu hai descritto è una interruzione del collegamento tra le varie piastre interne della batteria e può succedere anche con una appena comprata.
il mantenitore di carica da questi eventi non ti può salvare,non fa i miracoli....

tutt'altra storia è prevenire il decadimento di una batteria mantenendola sempre efficiente ed evitando di farla andare a zero (cosa che gli fa molto male!!! )
in questo caso il mantenitore assolve alla sua funzione e ti aiuta a prolungare la vita della batteria...

io, come ho già scritto, lo uso da più di dieci anni e posso solo dirne bene!!!!

pony85
29-01-2015, 09:09
grazie, mi sono fatto un'idea :) mi sa che per ora il manutentore nn mi serve molto dato che o il sabato o la domenica la moto la uso quasi sempre ;) grazie delle delucidazioni

enricos2r
04-02-2015, 18:03
Curiosità: se collego un mantenitore non originale ma adatto per impianti CAN bus, alla presa accendisigari, questo viene riconosciuto anche se non è l'originale BMW?

doc raf
05-02-2015, 01:49
Prova...tanto non riconosce neanche l'originale grigio......:(

ilmolli
06-02-2015, 00:42
Approfitto per chiedere lumi su una curiosa circostanza che riguarda il mio manutentore non originale,collegato al can bus,in funzione mantenimento( nei cicli precedenti non lo ho notato) ogni minuto o poco piu si sente un relais che sembra posizionato sotto il coperchio posto sul telaio lato dx che si eccita e diseccita subito dopo.preso atto che il forum e' frequentato da un notevole numero di bontemponi,preciso che nella rimessa che custodisce la preziosa lc no ho appeso calendare di tipo gnammm.... trattasi quindi di semplice commutazione elettromeccanica......credo. :)
Idee in merito?
Tks.

Vecchiopazzo
06-02-2015, 09:51
probabilmente è gay ed in tua presenza ....
mi hai provocato!
Comunque mi giunge nuova, lato dx c'è la batteria, dovresti vedere di cosa si tratta.
buona giornata

mengus
06-02-2015, 12:22
il problemino si presento' anche quando avevo collocato provvisoriamente la basetta del tomtom alla presa din.
a moto spenta un rele' attaccava e staccava continuamente.
non e' normale ed assolutamente e' da evitare, inoltre quel rele' ti stacca e riattacca continuamente l'erogazione passante per quella presa.

AIKI63
06-02-2015, 12:48
Prova...tanto non riconosce neanche l'originale grigio......:(

Il mio originale grigio lo ha riconosciuto subito e bene.
Ciao

Fridurih
06-02-2015, 12:56
lasciate perdere la presa can bus...piuttosto collegate il caricabatteria direttamente ai poli della batteria tramite apposito cavetto con capicorda ad anello da una parte e presa stagna dall'altra....lo bloccate al telaietto tramite fascette di plastica per cavi elettrici,rimane sempre lì pronto all'uso e non da nessun fastidio!

mengus
06-02-2015, 13:13
.....parole sante.....e' una vita che lo dico e che lo faccio...

doc raf
06-02-2015, 14:56
Il mio originale grigio lo ha riconosciuto subito e bene.
Ciao
Beato te, :lol: Io ho risolto in altro modo....

ilmolli
06-02-2015, 18:35
Aggiorno il tic tac,il problema se tale è sta certamente nella presa del can bus,ovvero se disalimento in mantenitore e lascio lo spinotto inserito il relais continua a commutare ugualmente,se lascio lo spinotto inserito ma lo stacco dal cb quindi appeso a vuoto la smette,considerato quanto detto da mengus a proposito del tom tom mi viene da pensare che quando il bus sente un carico connesso avvia sta ciclica cosa.....che sia una specie di sorveglianza del sistema? se così fosse temo che detto relais non scampi a lungo....mahh vallo a sapè.

mengus
09-02-2015, 12:41
no, e' solamente una "indecisione", ossia l'assorbimento rilevato e' cosi' basso che la centralina abilita e disabilita in successione l'uscita tramite ovviamente un rele'.
in poche parole e' indecisa se riconoscere assorbimento zero o minimo.
sono arrivato alla conclusione che su questa LC l'uscita DIN e' utilizzabile solamente a moto accesa e bisogna ricordarsi sempre di scollegare qualsiasi utenza, anche la semplice basetta o riduttore USB a moto spenta.

joker
09-02-2015, 14:47
...edajeeee...leggete le istruzioni, in alternativa fate come volete....usate pure il fiocco, due ricariche e batteria ciaoooo!

ma usate la posizione "moto" ossia carica ad intensita' di corrente ridotta, se la batteria ha gia' una carica discreta, circa 80%, dopo alcuni secondi si accende il led verde e significa che e' passato in modalita' "mantenimento".

il caro fiocco di neve serve per ricaricare batterie di auto, superiori a 14 ampere in condizioni di climi freddi, per la nostra motina e' una brutta botta!

Il fiocco di neve anche per le AGM tipo Spark, Odissey, Motobatt, giusto?

teoconte
09-02-2015, 15:55
@ ilmolli, è una cosa normale, lo fa anche l'originale elettronico. E' il sistema can-bus che stacca la presa a moto spenta.
Prova ad accendere e spegnere il quadro della moto e collegare subito all'apposita presa il manutentore, già collegato alla rete elettrica. Non dovrebbe più intervenire il relè. Io ho fatto così e funziona tutto correttamente.
L'unico problema è se ti staccano la corrente... allora il relè purtroppo riparte. Quindi io ti consiglio, una volta caricata la batteria, di staccare tutto!

Ciao!

mengus
09-02-2015, 16:22
x joker: il fiocco di neve consiste in un trattamento "strong" di intensita' di ricarica nel caso di temperature molto basse dell'elettrolita liquido o gel.

io questa modalita' l'userei solo su batterie alla fine della loro vita e di grosse capacita',
meglio applicare un'intensita' di ricarica debole e prolungare i tempi della stessa.
questo e' un mio giudizio nonché il mio modo di agire in merito ovviamente...

joker
09-02-2015, 20:27
Grazie mille Mengus. Come ti spieghi il fatto che pur tenendo il mantenitore attaccato sempre alla moto in fase di accensione stenta sempre? Anche dopo una settimana di carica..

doc raf
09-02-2015, 20:35
Forse la batteria sta dando segni di stanchezza?

RESCUE
09-02-2015, 21:43
Una domanda rivolta a chi ha il mantenitore originale, ho notato che quando non carica, anche la spia "power" è spenta, capita anche a voi? lo avete notato?

doc raf
09-02-2015, 22:01
Quello grigio a fine carica ha la spia 3/3 e la power sempre accese

RESCUE
09-02-2015, 22:03
Io parlo dell'ultimo tipo, quello con display, tra l'altro a volte esce la scritta pausa.

Hedonism
09-02-2015, 22:07
io ho il grigio..... tranne quando lo collego, è sempre 3/3..... mi sembra di ricordare che prima passava da 1/3 a 3/3 e viceversa, ma forse ricordo male


Inviato da mio iPad utilizzando Tapatalk

teoconte
09-02-2015, 22:17
L'originale con il dispaly, quando non carica, va in sleep mode.

mengus
10-02-2015, 08:33
Grazie mille Mengus. Come ti spieghi il fatto che pur tenendo il mantenitore attaccato sempre alla moto in fase di accensione stenta sempre? Anche dopo una settimana di carica..

la batteria e' stanca, seppur al manutentore risulta carica, la corrente (ampere) di spunto non e' piu' disponibile al 100%, piu' che normale questo fenomeno.
inoltre, piu' e' bassa la temperatura, piu' lo scambio elettrolitico e' lento, soprattutto nella soluzione acida in gel.
consiglio comunque sempre di tirare la frizione per ridurre l'energia assorbita dal motore in accensione a freddo.

joker
10-02-2015, 08:44
[...]

La batteria ha due anni, possibile?

Tirare la frizione...non lo faccio mai in effetti!

mengus
10-02-2015, 10:02
e' possibile, comunque il motivo nella "pigrezza" di spunto e' sicuramente la bassa temperatura che, come gia' scritto, riduce lo scambio ionico dell'elettrolita a livello di massima intensita' istantanea.
l'altro problema e' nella maggior difficolta' di rotazione del motore in accensione causa densita' dell'olio elevata a basse temperature, sempre meglio ridurre il carico inerziale tirando la frizione.
attenzione pero' che i morsetti alla batteria siano ben disossidati e serrati, se non lo sono riducono la capacita' di conduzione allo spunto cheando effetto resistenza.
ogni tanto e' meglio spruzzare un disossidante per contatti, serrare i bulloncini e coprire i contatti con grasso di vasellina che e' dielettrico.

ilmolli
10-02-2015, 23:13
Mi arrendo......provato anche quandto suggerito da teoconte.....niente da fare il relais continua imperterrito,ergo direttamente sulla batteria e il cane sul bus vammoriammazato,sto sistema mi pare abbia la stessa affidabilita' dei sis. Win.

Pres
12-02-2015, 22:52
Anche a me , originale con display, quando non carica è in sleep mode

delantero
13-02-2015, 10:05
quoto mengus, svitare vite torx e avete subito il + e il - a portata di mano, con i cocco vi attaccate li, è un lavoro di dieci secondi scarsi, fine.

Balù
13-02-2015, 15:52
Io ho il vecchio grigio. Mi avevano detto che non su tutte le nuove funziona, fortunatamente sulla mia funziona! All'inizio ha fatto un test per verificare la carica della batteria e lampeggiavano due luci(non ricordo quali ad intermittenza) poi si è accesa la 2/3 e il giorno dopo solo la power e la 3/3. Penso che così la batteria sia carica.

doc raf
13-02-2015, 20:44
Balù hai avuto Cu...fortuna :lol:
Però mi piacerebbe sapere perché qualcuna si e altre (la mia :()... no....:confused:

alegiesse
14-02-2015, 06:14
Qualcuno che ha il vecchio grigio che funziona sulla LC GS ha appurato che effettua i cicli di mantenimento 1/3-2/3-3/3?
Il mio nella my 2013 funziona perfettamente, ce l'ho collegato alla moto da circa un mese ma quando vado nel box è sempre con luce verde su 3/3.

Ho verificato che il customer BMW per email ad aprile 2013 mi aveva confermato che il codice del mio mantenitore andava bene anche per LC GS, quindi se mi sta rovinando la batteria dovranno cambiarla in garanzia.

Balù
14-02-2015, 09:14
Balù hai avuto Cu...fortuna :lol:
Però mi piacerebbe sapere perché qualcuna si e altre (la mia :()... no....:confused:

Mi spiace, hai provato a sentire il conce?

Balù
14-02-2015, 09:16
Qualcuno che ha il vecchio grigio che funziona sulla LC GS ha appurato che effettua i cicli di mantenimento 1/3-2/3-3/3?
Il mio nella my 2013 funziona perfettamente, ce l'ho collegato alla moto da circa un mese ma quando vado nel box è sempre con luce verde su 3/3.

Ho verificato che il customer BMW per email ad aprile 2013 mi aveva confermato che il codice del mio mantenitore andava bene anche per LC GS, quindi se mi sta rovinando la batteria dovranno cambiarla in garanzia.

Penso che le alternative siano funziona/non funziona. Se rispetta i cicli non ci dovrebbero essere problemi

MagnaAole
14-02-2015, 09:21
io ho il vecchio grigio e funziona
secondo me c'è un settaggio sulla presa ausiliaria che a seconda di come è impostata vede o non vede il mantenitore di carica, nel senso che stacca (o non stacca) se c'è un'utenza attiva collegata alla presa.
Per curiosità, qualcuno che ha il vecchio e che non gli funziona, ha provato a vedere se il nuovo funziona?
Il conce 99,9% vi dice che il vecchio non funziona perchè così vi vende quello nuovo da 100 e passa euri, matematico!!!

doc raf
14-02-2015, 14:09
Mi spiace, hai provato a sentire il conce?
Si e ha detto che bisogna comprare il nuovo......ma si attacca....
Io ho risolto mettendo una presa bmw, che avevo già in casa, direttamente sulla batteria e funziona benissimo ;)

Balù
15-02-2015, 18:36
A me il conce aveva detto che uno valeva l'altro è che non bisognava prendere il nuovo😼😼😼😼

teoconte
16-02-2015, 11:11
Vorrei capire se la vostra moto si comporta come la mia...
- Se si collega il manutentore a moto spenta da qualche minuto va in errore e il relè del can-bus impazzisce;
- Se si collega subito dopo aver spento il cruscotto funziona correttamente e comincia a caricare;
- Per la durata della carica ogni 90 secondi, si sente il relè del can-bus;
-Dopo aver caricato completamente la batteria va in "Sleep Mode" e il relè smette di scattare.

Questo è quello che riscontrato ieri, collegandolo dopo un mese di inutilizzo della moto.
La batteria era al 90% e in 5 ore l'ha portata al 100%.
Una volta carica ho staccato tutto.

Fatemi sapere, ciao!

Balù
16-02-2015, 12:33
Il con il vecchio mantenitore uso la procedura
1 inserisco la presa sulla moto
2 giro la chiave e faccio fare il check iniziale
3 infilo la presa elettrica
4 sfilo la chiave non inserendo il bloccasterzo
Sulla mia funziona!!!

umbe67
01-03-2015, 10:52
Ieri ennesima conferma che le batterie montate da BMW sono batterie di mer...a! :mad:
STD LC my 2015, 1500 km e, nonostante uso certosino del mantenitore con display da figoni, pigio il bottone rosso e.....flop!
Ora per ul discorso garanzia il carroattrezzi me la portera' dal conce e mi fa mooolto piacere che un mezzo full da 24000 euri sia esposto alla pubblica gogna per gli 80 km da casa mia a Mestre, via SS Romea :D
Ottima pubblicita' :(
Ma come e' possibile che si continui con sta menata delle batterie dopo anni in cui si registrano rogne, richiami, ecc.?
Sappiamo tutti che statisticamente puo' capitare, ma guarda caso alla BMW succede piu' spesso...
Week-end primaverile fottuto per una batteria Yuasa del caz...o!
Umberto

AIKI63
11-05-2015, 12:59
Moto GS LC 2015
Per alcuni mesi con mantenitore grigio tutto ok: sempre arrivato alla massima carica led 3/3

Da un paio di settimane non va oltre il led 2/3
Moto immatricolata dicembre 2014: possibile che la batteria abbia già dei problemi.

Per ora in partenza non ho visto problemi (tocco ferro)

Cosa potrà essere?
Se non dovesse piu' partire, posso provare a farlo con il mantenitore collegato?
Almeno per andare in officina....

Grazie a tutti.
Ciao

teoconte
11-05-2015, 13:52
Io sinceramente non proverei a far partire la moto con il carica batterie collegato.
A questo punto proverei a collegarlo direttamente alla batteria o a farmi prestare da qualcuno quello nuovo e fargli fare un ciclo di carica con quello.

Ciao!

Vecchiopazzo
11-05-2015, 16:25
il manutentore è sempre meglio collegarlo alla batteria, così potete usarne di qualsiasi tipo e/o marca. Non avviare mai la moto con il manutentore collegato, si può bruciare.

AIKI63
12-05-2015, 12:49
Grazie per i consigli.

Buona giornata.

alegiesse
09-07-2015, 04:30
Sapete se ci sono problemi a collegare nel periodo estivo il mantenitore di carica? La temperatura nel box arriva a 28 - 30 gradi. Usando poco la moto nel periodo estivo, la batteria dovrebbe scaricarsi come d'inverno...

Vecchiopazzo
09-07-2015, 11:27
avendo più di una moto ma un deretano solo, le mie bimbe sono sempre sotto manutentore. nessun problema

AIKI63
09-07-2015, 13:11
...alla fine ieri ho acquistato il mantenitore BMW, quello digitale.

Adesso vediamo se funziona bene....

AIKI63
09-07-2015, 13:13
Sapete se ci sono problemi a collegare nel periodo estivo il mantenitore di carica? La temperatura nel box arriva a 28 - 30 gradi. Usando poco la moto nel periodo estivo, la batteria dovrebbe scaricarsi come d'inverno...

Ieri il conce mi ha detto che la batteria va in crisi sotto i 10°C, momento in cui è consigliabile attaccarla al mantenitore.

In estate consiglia di attaccarlo solo per un fermo superiore alle due/tre settimane

alegiesse
09-07-2015, 18:03
Grazie!! Purtroppo non prendo la moto da quasi due mesi ...

bianchige
01-08-2015, 18:14
scusate la domanda magari sciocca... ma il manutentore via can bus va scollegato prima di accendere la moto o può restare collegato per eventualmente verificare stato batteria o altro?
Inoltre in inverno di solito copro la bestia con una coperta, con il manutentore collegato ho letto di sviluppo di idrogeno per via dei cilcli di carica/scarica.. devo tenere la moto scoperta quindi??

grazie a tutti

RESCUE
01-08-2015, 19:18
Mi sembra che la batteria sia sigillata, quindi non credo proprio che si sviluppi nessun gas.
Manutentore collegato a fine gennaio e scollegato ad inizio maggio nessun problema ne di batteria ne di manutentore.

bianchige
01-08-2015, 21:06
Grazie Rescue... il manutentore va staccato prima di accendere la moto o può restare collegato?

RESCUE
06-08-2015, 23:19
Io toglierei il manutentore prima di accendere la moto, con l'alternatore che eroga corrente e genera tensione, potrebbe mandare in tilt il manutentore.

enricos2r
09-08-2015, 00:11
Ohibò anche la mia adesso impazzisce con il relè quando attacco il mantenitore originale con il display sulla presa a cruscotto.... Non l'ha mai fatto... Che sarà successo? Adesso l'ho attaccato direttamente alla batteria (e ringrazio la trousse attrezzi del vecchio bialbero visto che nella nuova non c'è manco la torx adatta per smontare il coperchio vano batteria)


Inviato dal mio iPad utilizzando Tapatalk

ikes
22-10-2015, 12:58
Lo scorso inverno, con il manutentore grigio, avevo la spia sempre sul verde.. Quest'anno, l'ho attaccato e non sale oltre la spia gialla/arancione... però la batteria sembra sempre bella carica.. mah..

naked70
06-11-2015, 19:17
Lo scorso inverno, con il manutentore grigio, avevo la spia sempre sul verde.. Quest'anno, l'ho attaccato e non sale oltre la spia gialla/arancione... però la batteria sembra sempre bella carica.. mah..

A me succedeva con la R1200R il conce mi ha detto che era un problema di dialogo tra il manuntentore e l'elettronica della moto.Hanno dato una sistemata al computer della moto e tutto si è risolto,mi avevano detto di un bug che poi hanno eliminato.Ora però sulla mia GS LC quando attacco il manutentorgrigio,il modello che è uscito nel 2008,si accende per un 5 secondi la spia rossa error e poi si spegne caricando normalmente la batteria.Vi è mai capitato? Cosa può essere?
_________________________________________
EX TANTE MOTO ORA R1200GS LC MY 2015

Gianni F
11-11-2015, 10:23
Preso il carica batteria - manutentore della Elledi. Poca spesa e tanta resa.

Max450
12-11-2015, 20:32
STD LC my 2015, 1500 km e, nonostante uso certosino del mantenitore con display da figoni, pigio il bottone rosso e.....flop!
Ora per ul discorso garanzia il carroattrezzi me la portera' dal conce e mi fa mooolto piacere che un mezzo full da 24000 euri sia esposto alla pubblica gogna

Scusa l'OFF TOPIC Umberto, ma come hai fatto a pagare una K50;
24.000,00 € ?
NON ci arriveresti nemmeno con le K51 e col trittico di valigie!

Già fatico a pensare un'acquisto SENZA sconti importanti, ma addirittura pagarla di più?

http://i21.servimg.com/u/f21/14/51/87/58/scattu10.jpg (http://www.servimg.com/view/14518758/4895)

Minni70
05-12-2015, 16:37
Qualcuno di voi usa il NOCO G3500?? Io lo uso per auto e quad e ho letto che funziona con sistemi CANBUS... Prima di collegarlo vorrei essere sicuro... :)

sillavino
05-12-2015, 17:03
Scusa Max: se lui vuol dargli di più? eh eh eh !!!!

Matomo
28-12-2015, 18:43
Con mantenitore collegato direttamente sulla batteria (io ho un optimate 5 ) l'antifurto si può lasciare inserito?

El-Kapeta
28-12-2015, 20:23
Scusa Max: se lui vuol dargli di più? eh eh eh !!!!

Tipico dei BMWisti !!!!
Le loro moto valgono sempre di più e......
La mamma BMW lo sa e...... vai di vaselina !!!!!!
:butthead:

denis70
29-12-2015, 12:57
Scusa l'OFF TOPIC Umberto, ma come hai fatto a pagare una K50;
24.000,00 € ?
NON ci arriveresti nemmeno con le K51 e col trittico di valigie!


di listino volendo vai oltre i 24mila con un k51 ,
ecco un esempio (https://configurator.bmw-motorrad.it/index_it_IT.html?cookie=1#/configurator/0A02/P0N0M,S0230,S0235,S0233,S0530,S0350,S0519,S0202,S0 590,S0192,S0224,S05AC,S0680,S0221,S0538,S0272,S019 1,S0562,S0603,S0222,S0193) al quale puoi aggiungere telecomando antifurto 70 euro, navigatore 650 euro e il tris valige 1800 euro =25060 euro a listino

con un k50 sempre a prezzo di listino volendo la situazione non cambia di molto

http://img3.fotoalbum.virgilio.it/v/www1-4/196/196562/401087/gs1200tb-vi.jpg

aggiungendo telecomado antifurto 70 euro,barra paramotore 370 euro, faretti a led 600 euro, navigatore 650 euro, tris vario 1500 euro =24470 euro a listino

non ho messo le borse interne per le vario e le alu,
MA DAL MOMENTO CHE PER ANDARE AL BAR NON SERVONO sono a discrezione dell'utilizzatore !

managdalum
29-12-2015, 16:08
bene, fine OT.
Grazie

fabcaste
31-12-2015, 14:09
Scusate la domanda......Gs Adventure anno 2014, manutentore BMW originale colore blu, per quanto tempo posso lasciarlo attaccato ? e se si posso lasciare la moto con allarme inserito ?