Visualizza la versione completa : F800gs:come disinserire ABS e ASC
trovereti
18-04-2014, 22:51
Da ieri ho un gs 800 modello 2013. Ne vorrei fare un uso offroad, e mi chiedevo se è possibile disabilitare contemporaneamente sia l'abs che l'asc. Dal manuale ho visto che se ne può disabilitare uno per volta. Esiste un trucco per eliminarli entrambi?
Ho visto inoltre sul sito bmw che esiste un "enduro pack". Si può aggiungere anche successivamente?
Grazie mille
Per l'enduro pack non lo so, ma per l'ABS e ASC, eccome che si possono disabilitare contemporaneamente..
Comunque, l'ASC si puó disinserire durante la marcia e l'ABS solo da fermi.
Se hai entrambi i dispositivi, devi usare il tasto in sequenza. Partendo dalla condizione di moto avviata ma con le due spie spente (sei partito e ti sei fermato per cui indispositivi hanno fatto il ceck e le due spie sono spente), tenendo premuto il tasto ABS/ASC si accende la spia ASC e questo è disattivato. Ripremendo a lungo lo stesso tasto si disattiva anche l'ABS con accensione della relativa spia.
Se premi ancora a lungo il pulsante si riattiva l'ASC (si spegne la spia) e se premi ancora a lungo si riattiva l'ABS (si spegne la spia).
Naturalmente se spegni il quadro e lo riaccendi, si riattiva tutto di default. Non c'è modo di disattivare i dispositivi in modo permanente (o almeno non è previsto e non ci sono "fusibili da togliere", dato che la moto ha disgiuntori elettronici).
Se hai appena acceso la moto le due spie sono lampeggianti. Puoi agire nello stesso modo, anche se il fatto che le spie lampeggino puó confondere le idee. Passano da lampeggianti (dispositivi inseriti) a accese fisse (dispositivi disinseriti).
Ciao!:)
lucio1951
19-04-2014, 00:33
Brrrrrrr, allora se ti si spegne il motore (e succede) in una situazione critica in Off (forte pendenza con sassi o fango) riaccendi ed è tutto inserito? Evidentemente non è più tanto Enduro 'sta moto, chissà perchè han mantenuto la ruota da 21"....mah!
asderloller
19-04-2014, 11:37
C'è l'offroad mode per quello. ABS solo sulla ruota anteriore tarato per fondi diversi da quello stradale e ASC libero di far sgondolare la moto. Sul posteriore ABS disattivato
E se fai off sul serio, in condizioni come quelle, meglio usare una moto diversa dal una GS secondo me..:confused: Ma è la mia opinione..:)
Tuttavia se ti si spegne la moto, per riaccenderla non devi spegnere il quadro.. Rispingi il tastino di accensione e la moto si riavvia con i controlli come li hai impostati.:)
Se hai il tempo di spegnere la chiave e riattivarla, puoi anche rispingere il tasto "ABS/ASC" per riportarti nelle condizioni volute..:confused:
Non so le KTM (990 ADV o 1190 ADV R), ma che io sappia (la Tiger, che ho avuto, era così, almeno..) tutte le moto di default riattivano le assistenze se spegni e riaccendi il quadro.:-o
Forse anche le Ducati mantengono i settaggi.. Ma si tratta di vere e proprie "modalità" o "scenari". Non di mere "assistenze" alla guida come ABS e ASC della GS, che sono pensati, come descritto nel manuale, per uso in strada e non in "condizioni estreme".
Credo che la "modalità enduro", disponibile sia sulla "Adventure" che sulla "normale" sia stata invece studiata per questo, ed è un opzional come ESA e ASC.:confused:
Ignoro se sia possibile installarla a posteriori.. Comunque andrebbe aggiunto il tasto sul blocchetto (il display del CDB in trasparenza riporta le due indicazioni anche sulla mia che è una delle prime e all'epoca non era disponibile) come per le manopole riscaldabili se non le hai messe in origine. Penso che comunque il costo sarebbe molto elevato, se per le manopole chiedono 350/400 Euro a fronte dei 220 di costo in fase di acquisto..:rolleyes:
Ciao!:)
trovereti
19-04-2014, 14:39
Ok grazie. Ho provato e sono riuscito a disattivare entrambi. Quando l'abs è disattivato, è disatttivo sia l'anteriore che il posteriore? Ho altre moto per fare enduro serio, ma ho aspettative anche da questa. Nel ktm, ho fatto un'interruttore per disattivare l'abs, più comodo e definitivo nella guida fuoristrada.
Dato che qui non ci sono i fusibili penso che dovrai usare un'altra strategia per disattivare in modo "permanente" l'ABS. Magari provocando un errore staccando un sensore ad esempio.. Comunque in giro per forum troverai sicuramente qualche soluzione se qualcuno ha fatto sperimentazioni.
Per il fatto dell'ABS, quando lo disattivi, si disattiva completamente. Come in tutte le moto che non hanno "mappature dedicate".
In questa esiste, come detto, la "modalità Enduro" che però deve essere richiesta al momento dell'acquisto. Essa è stata resa disponibile anche sulla GS normale nel momento che è uscita la "Adventure". Prevede un tasto dedicato e provvede ad adattare l'ASC permettendo lo scivolamento controllato della ruota posteriore e una taratura dell'ABS adatta al "fuoristrada leggero". Ovvero, alleggerisce il controllo sull'anteriore e disabilita l'anti bloccaggio alla ruota posteriore.
Ciao!
trovereti
19-04-2014, 20:49
Bene. Per un momento ho temuto di non poter eliminarli in off...
Non capisco perchè questa moto non sarebbe adatta all'enduro!!! Forse non è adatta al motocross o al trial. Ma l'enduro lo fa egregiamente.
vBulletin® v3.8.4, Copyright ©: 2000-2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: vBulletin-italia.it |