Visualizza la versione completa : Consiglio sulla gestione della bmw r850r in partenza
Miziototo
18-04-2014, 20:41
Salve ho un po' di curiosità da esporre dal momento che è la prima bmw che mi appresto a guidare, leggendo e parlando in giro ho scoperto che questa moto all accensione non è consigliato farla girare al minimo prima di partire per scaldarla ed in più se mi fermo per più di due minuti si dice che è meglio spegnerla per non farla surriscaldare.... Potete darmi qualche consiglio in merito..... O dirmi se cè già una pagina dedica a questo che io non ho trovato.... Grazie
Superteso
18-04-2014, 20:42
Fai sul serio? :(
Sono curioso......ma sei sicuro che dopo due minuti la devi spegnere?
Cosa succede implode su se stessa?
Ciao a tutti leggo più tardi ora ho una riunione....
Superteso
18-04-2014, 20:54
Porseo! :cool:
Miziototo
18-04-2014, 20:58
Cavolo ragazzi ma siete sempre così? Ma se chiedo è perché ho qualche dubbio in merito.... Poi se volete consigliare fatelo senza cinismo altrimenti potete anche far silenzio.... Con rispetto parlando..... Ho fatto una domanda perché ho un dubbio e vorrei usarla al meglio la mia prima moto poi fate voi.
Superteso
18-04-2014, 21:02
Vabbuò ja......
In inverno, in effetti, non va fatta scaldare per lungo tempo, é preferibile avviarla e dopo un paio di minuti, partire pian piano con andatura regolare, fino a far salire la temperatura. Poi per quanto riguarda lo spegnimento..... :( lassa sta.. Se devi fare una coda, che fai?
Certo é un motore raffreddato ad aria e star fermo in moto a 30 e più gradi, non gioisce, ma da li aspegnerlo.....
Vai tranquillo, lascia perdere quei consigli :lol:
Superteso
18-04-2014, 21:03
Cavolo ragazzi ma siete sempre così?
Pure peggio....
Ahahahahah :lol:
teoconte
18-04-2014, 21:10
Io ce l'ho da 14 anni e ho sempre fatto così: all'accensione da fredda tiro l'aria, che ne alza già il minimo, è la lascio così per circa 1 minuto... poi dipende da quanto freddo fa fuori; abbasso l'aria è parto piano piano senza tirare troppo le marce. Tieni presente che perché si scaldi bene ci vuole qualche minuto. Per quanto riguarda la sosta, non mi sono mai posto il problema... Comunque per esempio ai passaggi a livello o quando devo stare fermo per diversi minuti la spengo... tanto ha l'avviamento elettrico e in 1 secondo si riaccende ;)
Miziototo
18-04-2014, 21:10
Superteso ci voleva tanto? Alla fine mi hai aiutato con un risposta che non credo ti abbia guastato la giornata. Comunque ormai ci sto facendo il callo perché tutte le volte che ho chiesto qualcosa prima di arrivare ad avere una risposta devo prendermi una sana dose di cinismo.... Capisco che entrare nell'Elite abbia un prezzo ma come ho già detto sa tanto di antico, sai tipo per quelli che hanno fatto il militare l'ultimo arrivato deve pagare pegno,M, peccato per voi che io abbia fatto l'obiettore.
Miziototo
18-04-2014, 21:12
Grazie teoconte,,, ho posto questa domanda anche perché un possessore di bmw mi ha detto questa procedura che tra l'altro è scritta anche nel manuale.
Superteso
18-04-2014, 21:14
É il bello, bellissimo, del forum :D
Lo scherzo é sempre dietro l'angolo ;) basta non prendersela e magari rilanciare.....
Certo che anche tu.... con certe domande..... ammetterai.... O no?
Miziototo
18-04-2014, 21:17
Ma si sapevo che avrei ricevuto certe risposte ma sono un po' masochista ma così facendo mi tolgo dei dubbi perché io avrei acceso la moto e per non rovinare nulla l'avrei fatta scaldare per bene..... Fratelli è la mia prima moto, la mia prima bmw un po' di ansia ci sta no? Avrei voluto vedere voi all'inizio.....
teoconte
18-04-2014, 21:17
Di niente, se hai altre curiosità chiedi pure... per quello che posso ;)
Superteso
18-04-2014, 21:19
E allora chettifrega! ;)
Goditi la motooooo:D
Miziototo
18-04-2014, 21:21
Quindi l'aria la si tira anche quando la temperatura è estiva?
Superteso
18-04-2014, 21:22
Certo che no.....
Miziototo
18-04-2014, 21:24
Bene,,, qualche nozione in più mi aiuterà a farla invecchiare con me questa moto perché l'intenzione è quella.
teoconte
18-04-2014, 21:27
Beh dipende sempre dalla temperatura esterna, io comunque alle 8 di mattina un colpetto d'aria gliela do.
Miziototo
18-04-2014, 21:29
Bene, avete qualche altro consiglio importante per un neofita ?
Miziototo
18-04-2014, 21:58
Haaaaa sono diventato pivello mukkista..... Queste si che sono soddisfazioni!!!!
ciccio bmw
19-04-2014, 07:46
Ascolta sempre i consigli di Teoconte, nel contempo evita Superteso(non capisceunca**o):lol::lol:
Superteso
19-04-2014, 07:48
Maroooo
Uno si sveglia e cosa deve vedere?
Prrrrrrrrrrrrrrrrrrrrr😝
Sent from 🐾
roberto40
19-04-2014, 08:38
Haaaaa sono diventato pivello mukkista..... Queste si che sono soddisfazioni!!!!
La sua soddisfazione è il nostro miglior premio...:lol:
http://www.youtube.com/watch?v=h5ZfVxC85IA
Massimino
19-04-2014, 11:52
Io l'aria non la uso quasi mai.....solo sporadichevolte in inverno se sento che ce n'è bisogno.
La mia moto ha 14 anni e gode di ottima salute....sempre accesa così e sempre partito dopo neanche un min dall' avviamento facendo attenzione ai primi km....ciao
Dandacco
19-04-2014, 12:02
Io ho perso la levetta dell'aria e quindi non la uso ......
Per accenderla la tengo un pochino su di giri e poi in un paio di chilometri si scalda qb xchè tenga il minimo.
PS
anche io sono pivello mukkista e leggendo il forum sempre + capisco che con la ns moto bisogna fare pochi sofismi e tanti chilometri ........
accendi, trenta secondi per mandare a regime l'olio nei circuiti, poi parti guidando tranquillamente per la decina di minuti successiva. girare a lungo al minimo non porta nessun vantaggio a nessun motore, comunque non si scalderebbe uniformemente e l'olio rimarrebbe a lungo più denso e con poca pressione.
una volta si doveva scaldare molto perchè i motori a freddo proprio non funzionavano, ma non è che fosse salutare per la meccanica, era semplicemente necessario.
Ma si sapevo che avrei ricevuto certe risposte ma sono un po' masochista
Ecco appunto........se te le cerchi noi perculiamo......ahahahahah
Non te la prendere che è il bello di questo forum......Studia che qua c'è scritto tutto.......
http://www.quellidellelica.com/vbforums/forumdisplay.php?s=&daysprune=&f=96
Miziototo
19-04-2014, 14:11
Ciao scusate chi mi spiega sta cosa? Non bisogna girare sino a fine corsa il manubrio a freddo altrimenti entra aria nei circuiti del freno e della frizione, comè possibile?
...si togliete la curiosità anche me, come è possibile?
Perché è possibile vero?
Oppure....
Miziototo
19-04-2014, 15:29
Rettifico a motore spento��
sempreinmoto
19-04-2014, 15:44
Ha i tubi porosi ;)
Inviato dal mio iPad utilizzando Tapatalk
Miziototo
19-04-2014, 15:51
No i tubi a posto ma se leggete sul libretto è scritta sta cosa....
Sono già passati 19 giorni. Poi ci si lamenta delle battute e scattano i malumori...
Miziototo
19-04-2014, 16:06
E su Dino non dico minchiate andate a leggere sul manuale.
PHARMABIKE
19-04-2014, 16:31
Ciao !!! Ma è la tua l' anniversario nera che vedo spesso in via
Paleocopa ????
Miziototo
19-04-2014, 16:47
No la mia è una comfort comprata e portata subito dal concessionario per tagliando che ritirerò sett prox
appassionatamente
19-04-2014, 17:12
Io l'aria non la uso quasi mai.....solo sporadichevolte in inverno se sento che ce n'è bisogno.
La mia moto ha 14 anni e gode di ottima salute....sempre accesa così e sempre partito dopo neanche un min dall' avviamento facendo attenzione ai primi km
anch'io faccio così senza problemi
teoconte
19-04-2014, 20:15
Anche la mia parte senza tirare l'aria, ma diciamo che, se è ferma da alcuni giorni e fuori non fa molto caldo, azionandola parte sempre al primo colpo senza nemmeno accellerare.
Miziototo
19-04-2014, 20:21
Altra info cambierò la gomma delle manopole riscaldate, ho visto come fare, unico dubbio quale ordinare. Quale diametro sono 24 o 26 e la lunghezza? Ho visto questa
http://www.ebay.it/itm/COPPIA-MANOPOLE-BMW-PER-MANOPOLE-RISCALDATE-02624L-/290980283327?pt=Ricambi_e_Accessori_Moto&hash=item43bfc6c3bf&_uhb=1 che come diametro foro da 26 e lunghezza 125mm che tra l'altro mi piace il modello, e poi questa
http://www.ebay.it/itm/MANOPOLE-MOTO-BMW-R1100GS-R1150GS-R1100RS-R1150RS-R1150R-Comando-Riscaldate-/330882172459?pt=DE_Motorradteile&hash=item4d0a1d462b&_uhb=1 diametro 24 lunghezza mm130
DINO non ti arrabbiare ho cercato nel forum
Non ho più il manuale di uso e manutenzione della Comfort, per favore mi date un link per scaricarlo?
Miziototo
19-04-2014, 20:51
Qui c'è il manuale officina ora provo a cercarti l'altro.
http://www.mediafire.com/?n42no3jtddz
Il manuale officina delle 2 serie di 850 è gia nel pc quello di uso e manutenzione mi manca, tu dove hai trovato le indicazioni sulla rotazione manubrio? che poi non è che intendevano rotazione sull'asse del manubrio tale da far inclinare le vaschette dei fluidi freno/frizione con conseguente infiltrazione di aria nei circuiti e magari a causa di una traduzione dal tedesco non proprio ortodossa hai inerpretato la cosa come una "sterzata" a fine corsa?
Miziototo
19-04-2014, 21:11
Guarda ho il libretto ma stavo cercandoti che una volta l'avevo trovato fotocopiato in rete.... Dammi un attimo
nelle vaq c'è quello del gs e dice di non ruotare i comandi sul manubrio o il manubrio nei cavalletti di arresto per evitare la penetrazione di aria nel circuito, ti riferisci a questo?
Miziototo
19-04-2014, 21:19
Volevo mandarti una foto della pagina ma non ho autorizzazione in ogni caso ti scrivo ciò che dice così magari qualcuno lo spiega.
Avvertimento. Per evitare la penetrazione di aria nel circuito idraulico della frizione e del freno, non ruotare i comandi sul manubrio, non ruotare il manubrio nelle linguette di arresto.
Che vuol dire?
quello che dice SKA......
:lol:vuol dire che se ti da fastidio essere perculato sul forum puoi venire al raduno del 10 o 11 maggio cosi ti perculiamo di persona o paghi da bere a tua scelta.;):lol:
Miziototo
19-04-2014, 21:30
Magari ci vengo in ogni caso e offrirò anche da bere ma veramente non l'ho capito che vuol dire.
Miziototo
19-04-2014, 21:35
Dai che sono utile almeno potete sfogare le vostre frustrazioni.... Scherzo ne.
vuol dire che le vaschette piene di liquido non devono mai essere in una posizione tale da far uscire il liquido o peggio da consentire all'aria di entrare nel circuito visto che entrambi sono circuiti idraulici "con vaso di espansione" che per svolgere la sua funzione deve essere il punto più alto del circuito e tenere sempre "coperto" dal fluido il foro di accesso alla pompa.
si scherza certo ma in quanto ad utilità bah se ti consoli così bene ma io preferivo una birra.
Miziototo
19-04-2014, 21:43
Ok allora forse ci siamo, quindi qui si parla del fatto che se apro il serbatoio magari per fare un rabbocco di liquido il manubrio non va spostato perché così facendo potrebbe entrare dell'aria. Giusto? Dove sarebbe il raduno?
Miziototo
19-04-2014, 21:45
Ti ricordo che sono ancora un pivello mukkista ma ti assicuro che imparo veloce e normalmente lo si fa chiedendo.... Ma come mai non posso inserire degli allegati, perché non sono un doc?
teoconte
19-04-2014, 22:00
OT
QUI (http://www.quellidellelica.com/vbforums/showthread.php?t=412941) la discussione del raduno ;)
Ciao!
no gli allegati vanno linkati su un server esterno trovi la giuda in evidenza nelle varie sezioni.
Si certo si impara chiedendo e lo si può fare in diversi modi, più o meno simpatici e goliardici tu non solo non hai letto bene il manuale, non hai letto neanche il regolamento del forum ti metto il link e uno stralcio:
...lo spirito è goliardico e leggero, qui vengono bonariamente presi in giro i "fighetti" e si parla di tutte le moto...
..Motociclisti seri ma non seriosi, gente che sia aperta alla battuta, che quando scrive stia attenta a capire se le sue parole possano in qualche modo essere fraintese negativamente (su un forum è difficile esprimersi) e che, quando legge, interpreti sempre gli scritti in modo positivo anche se chi ha fatto quel messaggio ha dimenticato di mettere le faccine...http://www.quellidellelica.com/vbforums/announcement.php?f=30&a=16
Miziototo
19-04-2014, 22:03
Sai dirmi nulla invece sulle misure corrette per le gomme delle manopole?
Miziototo
19-04-2014, 22:05
Ma si guarda non sono il tipo che prova rancori o che si offende, sto prendendo le misure e di conseguenza piano piano emerge anche il mio modo di giocare con voi è di testare le varie personalità presenti nel sito.
Cavolo ragazzi ma siete sempre così? Ma se chiedo è perché ho qualche dubbio in merito.... Poi se volete consigliare fatelo senza cinismo altrimenti potete anche far silenzio.... Con rispetto parlando..... Ho fatto una domanda perché ho un dubbio e vorrei usarla al meglio la mia prima moto poi fate voi.
continua a chiedere se vuoi imparare ma poi non lamentarti del silenzio.
Superteso
19-04-2014, 22:07
Perché pensi di capire chi sta dietro un avatarro?
Appostosiamo 😬
Sent from 🐾
Miziototo
19-04-2014, 22:08
No in verità non ho pensato nulla.... Ognuno è come vuol essere.
le manopole lisce trasmettono meglio il calore ma si consumano prima quelle a coste durano un poco di più e sono un poco più comode ma scaldano un poco meno io ho avuto le lisce sulla 850 e sulla 1200 ora sulla Rt ho quelle a coste non sono differenze abissali ma secondo me si avvertono. il diametro interno delle manopole normalmente varia tra quella acceleratore (foro più grande)e la sx (foro piu piccolo) nelle manopole riscaldate bmw hanno entrambe il foro grande, se cerchi ci sono molte discussioni in merito.
Miziototo
19-04-2014, 22:14
Ho letto il regolamento e ahimè devo confermare che non l'avevo visto anche perché come avevo scritto all'inizio non riuscivo molto bene a capire come fosse strutturato il sito, non è molto intuitivo bisogna smanettare un po' all'inizio in ogni caso chiedo scusa a tutti e se capiterà offrirò la birra.
Miziototo
19-04-2014, 22:16
Si vero ho letto parecchio sulle manopole ma non ho trovato l'informazione su quali misure adotta la r850 al limite invece di acquistarle stasera o domani aspetterò che torni la moto.
occhio a staccare le manopole vecchie che si può interrompere la resistenza del ruscaldamento e poi tocca saldarla. quelle che trovi in vendita per le manopole riscaldate bmw vanno bene, sono standard. Leggiti le vaq dedicate prima di iniziare il lavoro 123 e 124 mi sembra.
http://vaqdellelica.altervista.org
Miziototo
19-04-2014, 22:29
Si stavo leggendo di nuovo tra l'altro ho anche trovato un bel servizio fotografico su come fare,,, ripeto avevo solo il dubbio sulla lunghezza ma mi sembra di capire che per la mia moto servano quelle da130 mm ora cerco ulteriori conferme.
roberto40
19-04-2014, 23:24
Io invece fatico un pochino a capire tutto il thread,quasi quasi più adatto al monty.:)
Siamo passati dall'arricchimento dell'aria in partenza,alla penetrazione dell'aria se si gira lo sterzo( però a motore spento mi raccomando )e finiamo con la sostituzione delle manopole riscaldate.:rolleyes:
Miziomoto,molti argomenti sono già stati dibatutti,prova a cercare un pochino per favore così puoi toglierti molti dubbi.
http://www.quellidellelica.com/vbforums/showthread.php?t=235996&highlight=manopole+riscaldate
Per il resto seguo con interesse eventuali sviluppi.
Miziototo
19-04-2014, 23:29
Guarda l'ho fatto veramente ma in alcuni casi non ho trovato la risposta diretta alla mia domanda,,,, cerca di capire però che per me è veramente la prima moto, mai guidato nulla che non fosse uno scooter o una vespa quindi mi ritrovo con tante domande ma forse come diceva un altro mukkista ho solo bisogno di salirci sopra e fare chilometri, quindi da una parte chiedo comprensione alle mie domande che potranno sembrare sicuramente senza senso ma dall'altra parte chiedo che un forum al quale mi sono iscritto aiuti a superare una fase in cui credo molti di voi saranno passati.
Miziototo
19-04-2014, 23:32
Grazie per la comprensione in ogni caso perché poi avete comunque risposto seppur prendendomi in giro.
Massimino
19-04-2014, 23:49
Vieni al raduno che ti facciamo vedere come non vanno messe....sulla tua....e poi o te li rimetti a posto da solo o riparati per rientrare col dubbio di non farcela!.....naturalmente è uno sfottò!
Miziototo
19-04-2014, 23:56
Ho dato un occhiata al programma del raduno ma per me sarebbe un viaggio tra l'altro mi sa che lavoro anche, però se organizzate qualcosa vicino alle mie parti potrei venire così mi potete prendere in giro dal vivo.....
Massimino
20-04-2014, 00:15
Nessuna grossa presa in giro.....ci si scherza su!
Cmq hai preso una moto turistica....come dici sarebbe un viaggio....ma è proprio quello ti chiede lei!
Miziototo
20-04-2014, 00:24
Ma si lo so che è tutto fatto con spirito ma ripeto mi sa che lavoro in ogni caso ci saranno altre occasioni.
Vabbè, mi prendo due :happy1::happy1: e mi godo lo spettacolo......il capitolo 9, quello dopo il raduno, parla di: "tappi delle valvole degli pneumatici - uso e manutenzione".
Boh :dontknow::dontknow:, si è completamente OT!!
Caro Miziototo, non dirmi che non hai trovato nulla sulle manopole perchè non ci credo, che non hai almeno letto come allegare le immagini, etc. Etc.
sono "pivello" anch'io ma in un forum non si impara solo chiedendo.....anzi.....bisognerebbe prima cercare, e farlo veramente, poi studiare e poi se proprio si hanno dubbi, magari si pone la domanda in coda allo specifico 3D.
Questo ormai è andato in vacca........ è diventato un minestrone...e con i pop corn non è che ci stia proprio bene! Passo e chiudo
Cber
Miziototo
20-04-2014, 01:27
Buonanotte per oggi ho dato e visto che di professori il mondo è pieno mi godo la mia beata ignoranza....
.....
DINO non ti arrabbiare ho cercato nel forum
Mi scuso in anticipo, faccio un OT che spero sia chiarificatore per molte cose e quindi anche un pochino d'aiuto.
- Non mi arrabbio, non vedo perchè dovrei... Spesso scherzo, prendo un po' in giro come si fa spesso qui, a volte non si capisce ed è colpa mia perchè dovrei fare più attenzione.
- Però anche quando ero "novizio" su QdE prima leggevo, poi cercavo e dopo eventualmente postavo. Forse perchè sono abituato per professione e cercare le info di cui ho bisogno.
- Proprio per questo leggo bene specialmente quello che non conosco. E tuttora sono un pivello rispetto alla maggior parte dei guru meccanici che stanno qui.
- Per lo stesso motivo ho sempre cercato di stare nei binari di una discussione: a parte qualche battuta se il titolo dice che in una discussione si parla su come regolare la sospensione posteriore non metto una cosa sulla batteria o sul filtro dell'aria.
- Penso però che alcune cose non valgano una discussione enciclopedica: che a motore freddo si usa lo starter si sa da quando si guida il motorino a 14 anni. Lo hanno tutti gli scooter e anche le auto, magari oggigiorno è automatico, ma mi sembra una cosa semplice.
- È comprensibile l'ansia per la prima moto, ma prendere le cose con più calma aiuta. Più che altro aiuta starci sopra e imparare un po' alla volta a guidarla e a conoscerla.
Saluti Dino
roberto40
20-04-2014, 07:51
Il problema che ha aperto il thread è stato ampiamente sviluppato in maniera esustiva quindi credo che si possa chiudere la discussione.
Buona Pasqua.
vBulletin® v3.8.4, Copyright ©: 2000-2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: vBulletin-italia.it |