Visualizza la versione completa : Batteria al litio
vadolungo
17-04-2014, 17:13
Mi è stata appena consegnata la batteria al litio "Li-ON" per la mia X.
Presa su ebay pagata 95€. E' davvero leggera. I vantaggi di togliere peso, soprattutto li in alto sulle ns moto mi sembrano evidenti :tongue3: .
Domenica la monto e vi faccio sapere se e come funziona il tutto.
ilgattopuzzone
17-04-2014, 18:07
interessante
robbier9
17-04-2014, 20:06
Come ho già detto 2/3kg in meno per notarli bisogna essere molto sensibili... Secondo me quasi impossibili da notare... Io già non noto la differenza tra pieno e riserva e stiamo parlando di circa 10kg...
Semmai la batteria a litio ha dei vantaggi di efficenza e durata nettamente superiore alla tradizionale...
vadolungo
17-04-2014, 23:01
Il Baricentro. Questo conta, no il kilo in più o meno. Toglire del peso dalla posizione in cui abbiamo la batteria è cosa buona e credo apprezzabile.
Buono a sapersi.. sono d'accordo con robbie che 2 chili in meno sono difficili da notare, ovunque essi siano, ma è anche vero che se si alleggerisce ci sono dei miglioramenti.
Ma le dimensioni sono le stesse? O è più piccola la batteria?
Vadolungo di che marca è la batteria? hai provato come va?
devo cambiare anche io la batteria perchè non ce la fa più ad accendere.
sarei interessato a questa che hai acquistato tu
vadolungo
27-04-2014, 13:56
https://farm8.staticflickr.com/7324/14028308661_05b161c257_n_d.jpg
Montata. Ovviamente è presto per un giudizio completo. Il display della moto segnava 13,5, le diverse accensioni provate, sono avvenute senza esitazioni. Il peso è 1/3 ;)
Per correttezza aggiungo che la vecchia batteria si é sempre comportata bene e l'ho sostituita solo per scrupolo.
Ok, grazie.
anche quella che monto io è la yuasa originale, ma ultimamente devo ricaricarla un po' troppo spesso.
ho trovato l'inserzione su ebay, però non riesco a trovare molte informazioni.
tu che percezione hai avuto? di una batteria fatta bene e sicura? o di una cinesata che può scoppiarci in mano da un momento all'altro? (ovviamente scherzo, è per far capire il concetto)
:-D
vadolungo
27-04-2014, 19:10
Prima di comprarla ho contattato il produttore, nella persona di Fabio, responsabile commerciale della Li-on. persona di eccezionale professionalità e disponibilissimo. La batteria si presenta bene e credo sia la migliore sul mercato per il rapporto Q/P
ok, grazie per le informazioni, visto che necessito di batteria nuova, penso che l'acquisterò anch'io.
Secondo me i nostri problemi di batteria dipendono dall'alternatore troppo debole: 280W a confronto dei nuovi modelli che montano 400W. Dubito che le batterie al Litio sopperiscano al problema.
Icarus992
28-04-2014, 13:42
La batteria al lithio si ricarica in 10 minuti del 90%, ha più spunto e pesa molto meno
Skyri h e Li-on sono molto valide, in alto si sentono, come sulle ruote, in questo caso poco ma un filo di agilità si prente
ragazzi ho installato anch'io la Li-ion sulla mia x-challenge.
che dire, ero scettico che a fronte di 150 kg di moto avrei sentito la differenza di 2 kg in meno, ma una volta moto devo dire che un filo di agilità lo noto, soprattutto quando butto la moto in piega in curva, adesso la sento un po' più leggera nel cambio di direzione.
le teorie di togliere 2 kg a quell'altezza sono fondate.
quindi per quanto riguarda il fattore peso stra-promossa.
per quanto riguarda il fattore sicurezza ho qualche dubbio, nel senso che la batteria è ubicata nelle nostre moto esattamente sopra al motore, e si becca tutto il calore; ora spero non succeda niente, però leggendo qua e la su internet pare che l'utilizzo di batterie al litio può essere critico alle alte temperature... con rischio esplosioni. :pale:
però fino a quando mi vedrete scrivere sul forum potrete stare sicuri che è una batteria affidabile :thumbrig:
a proposito, anche vadolungo ha messo questa batteria, ma è da un po' che non lo vedo sul forum ! :confused:
insomma non interessa a nessuno sta batteria,
e vadolungo continua a non rispondere...
inizio a preoccuparmi sul serio !
vadolungo
20-05-2014, 23:41
Tranquillo "bandum" non sono ancora esploso :)
Sul peso confermo, meno peso più agilità. Accensioni pronte e vigorose.
Nel fuori strada poi, "appoggiare" la moto a terra non è raro e non avere liquido nella batt. è cosa veramente buona.
P.s.
Domenica sono rientrato con il cavo della frizione rotto. :(
Per maggiore sicurezza puoi indossare delle mutande in ferro:lol::lol:
Ok mi fa piacere risentirti.. posso stare più tranquillo ora :-)
Mi dispiace per il cavo frizione.. è partito così? a secco? Spero non mentre percorrevi qualche mulattiera
vadolungo
21-05-2014, 22:50
No il cavo a dato dei segnali chiari. Sono io che stupidamente non li ho considerati. Il filo si è spezzato vicino la leva, dove c'è la regolazione. La spaccatura per inserire il cavo a fatto da lama. Per fortuna stavo rientrando. Una decina di km da casa.
Meno male.. riflettendoci sarebbe utile portarsi un cavo di riserva nello zainetto.. non si sa mai quando può succedere
vadolungo
04-06-2014, 01:40
Batteria promossa, (fino ad ora). In viaggio il valore si mantiene tra i 13,5 e i 14 e tutte le accensioni risultano perfette.
Cavo frizione sostituito in 5m e 3€. ;)
Confermo, nessuna esitazione nelle accensioni, in tutte le condizioni.
Per il cavo frizione, per sicurezza questo fine settimana l'ho ben lubrificato con del buon wd40 ;-)
robbier9
06-06-2014, 17:50
Una considerazione... come mai le grandi case produttrici di batterie non producono quelle a litio e come mai non vengono messe di serie in moto di fascia alta visti i benefici che avete riscontrato...
1965bmwwww
06-06-2014, 17:52
Perché costano di piu
Molti nemici molto onore
Probabilmente perché riconvertire la produzione di batterie da quelle tradizionali e collaudate (al piombo) verso una nuova tecnologia (al litio) ha un costo molto alto per le maggiori aziende produttrici, che dovrebbero garantire comunque un alto standard di qualità e sicurezza per i quali forse c'è bisogno di tempo ed investimenti visto che è una tecnologia diversa; e poi riescono a garantire grossi volumi e prezzi bassi per le forniture di batterie tradizionali.
Per moto di fascia alta che intendi? Un bmw gs 1200 adv pesa 250kg, la batteria non è che può incidere più di tanto sulla riduzione del peso.. mentre per le moto da pista mi risulta che si usino le batterie al litio.
robbier9
21-07-2014, 00:53
Oggi, senza alcun preavviso la mia batteria mi stava lasciando a piedi a 25km da casa, per fortuna con una spinta manuale sono riuscito a riaccenderla! Dopo l'episodio le altre accensioni sono avvenute senza alcun problema... mah...
In ogni caso sto ordinando la batteria sopra citata... sarebbe interessante sapere come si comporta dopo diversi anni di utilizzo...
è strano che la batteria faccia uno scherzetto del genere, di solito non ti lascia in corsa bensì non ti fa ripartire dopo una sosta; sembrerebbe invece più un vuoto di benzina..
ad ogni modo per quanto mi riguarda ho in funzione questa batteria da 2 - 3 mesi e:
-mai dovuta ricaricare
-accensioni infallibili al primo colpo
-0 problemi, anche dopo giornate intere in moto con lunghe percorrenze
che dire, se continua così è perfetta, ma per giudicare l'affidabilità dovrei aspettare almeno un paio d'anni.
robbier9
22-07-2014, 14:55
Infatti 3 mesi sono troppo pochi per stabilirne l'efficenza... Cmq era la batteria... Ho provato a lasciare un paio di minuti il quadro acceso e non partiva più. Ho comprato quella a litio però marcata x-racing, sembra un giocattolo di quanto è leggera e accensione a mezzo colpo...
robbier9
24-07-2014, 09:26
Da quando ho cambiato la batteria e messo questa a litio parte sempre a mezzo colpo!
Mangia di più !
Rischi di ribaltarti
vadolungo
03-04-2015, 18:58
Eccoci, oggi la Challangina è tornata su strada. Un plauso va alla batteria Li-On. Dopo un intero inverno al freddo, senza alcuna manutenzione, la leggera batteria, ha fatto avviare il mono senza la minima esitazione. buona strada a tutti e a presto.
Idem anche per me, riaccesa domenica scorsa al primo colpo, durante l'inverno ho semplicemente tenuto la batteria staccata, senza doverla mai caricare. Ccezzionale
vBulletin® v3.8.4, Copyright ©: 2000-2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: vBulletin-italia.it |