speedy
16-04-2014, 21:37
Ho sostituito l'attacco del cavalletto un paio di anni fa , con quello nuovo in acciaio.
Da un po di tempo la moto mi sembra troppo inclinata quando e' appoggiata sulla stampella laterale .:(
Controllo il gioco fra stampella e attacco e mi sembra un po' troppo lasco.
Provvedo a smontare il tutto.
C'è una bussola in acciaio che è molto difficile da togliere .
Penso che sarà questa ed essersi ovalizzata .:cool:
Invece no !
I progettisti , visto il flop del primo attacco in ergal , hanno pensato bene di fare un secondo attacco in acciaio , ma non si può far lavorare acciaio con acciaio .
Giusto.:-p
Quindi bussola !
Elementare , anche i giapponesi l'avrebbero fatta .:smile:
Ma .......i tedeschi sono meglio.
Anzi meglissimo.:-p
Siccome hanno aggiunto 643 gr di ferro con il nuovo attacco , dobbiamo stare più leggeri possibili .
OK !
Quindi la bussola , la facciamo in alluminio , rivestito in materiale anti attrito , spessore 1 mm .:rolleyes:
Non sto scherzando , 1 mm .:mad:
Secondo voi con una moto di 200 kg quanto può durare .
Ma il bello deve ancora arrivare .
Vado in BMW , pensando che devo acquistare tutta la stampella , attacco ecc.
Invece la bussola e' disponibile come ricambio.
Bene .
Bravi i krukki.
Al modico prezzo di 14,75 € :rolleyes::mad:
In platino costavano meno .......
La prox volta passo da Cartier e risparmio.:D
Ciao Speedy
Da un po di tempo la moto mi sembra troppo inclinata quando e' appoggiata sulla stampella laterale .:(
Controllo il gioco fra stampella e attacco e mi sembra un po' troppo lasco.
Provvedo a smontare il tutto.
C'è una bussola in acciaio che è molto difficile da togliere .
Penso che sarà questa ed essersi ovalizzata .:cool:
Invece no !
I progettisti , visto il flop del primo attacco in ergal , hanno pensato bene di fare un secondo attacco in acciaio , ma non si può far lavorare acciaio con acciaio .
Giusto.:-p
Quindi bussola !
Elementare , anche i giapponesi l'avrebbero fatta .:smile:
Ma .......i tedeschi sono meglio.
Anzi meglissimo.:-p
Siccome hanno aggiunto 643 gr di ferro con il nuovo attacco , dobbiamo stare più leggeri possibili .
OK !
Quindi la bussola , la facciamo in alluminio , rivestito in materiale anti attrito , spessore 1 mm .:rolleyes:
Non sto scherzando , 1 mm .:mad:
Secondo voi con una moto di 200 kg quanto può durare .
Ma il bello deve ancora arrivare .
Vado in BMW , pensando che devo acquistare tutta la stampella , attacco ecc.
Invece la bussola e' disponibile come ricambio.
Bene .
Bravi i krukki.
Al modico prezzo di 14,75 € :rolleyes::mad:
In platino costavano meno .......
La prox volta passo da Cartier e risparmio.:D
Ciao Speedy