PDA

Visualizza la versione completa : Benza scontata


topcat
16-04-2014, 21:17
e scadente...
di solito rifornisco con benza normale ENI/AGIP (no V power o simili .. costa già un botto)

capita di fare il pieno all'auchan o a qualche distributore smarcato...

ieri alla TE (smarcato) subito dopo il pino (che costa per inciso 0,05 in meno la litro) ho sentito subito la moto ruvida segno di benza con pochi ottani...

strano... è la prima volta che capita...

in questo caso poco prezzo poca qualità....
avete esperienze simili??

Strummer
16-04-2014, 21:29
Mah , non è detto , se si parla di impianti , riconducibili a marchi noti , è una modalità di vendita che di solito non prevede il gestore e già li ballano 4/5 cents , diverso è se parliamo di anonimi /privati , dove la mano sul fuoco non la metto e soprattutto non hanno strutture alle spalle a cui rivolgersi in caso di problemi .
Comunque se ti scarichi l'app di prezzibenzina , ti mappa tutti i distributori della tua zona , e consiglio , va di marchio come quelli da te citati 😉


Inviato da iPhone utilizzando Triccheballak

RRS
16-04-2014, 21:56
spesso eni ha gli stessi prezzi delle pompe bianche... o appena superiore...
la mia solo blu super...... per qualche € in più.....

Enzino62
16-04-2014, 22:13
Per la mia auto faccio sempre il pieno all Iper e mai avuto problemi. Per la mucca solo loghi. Il problema non sono le benzine ma il boxer vecchio di concezione motoristica. A riprova c'è che nell intervallo tra le due rt c'è stata la dea che macinava di tutto e il motore era sempre un orologio. Conclusione boxer solo ottime benze altrimenti battiti e spegnimenti strani sono in agguato.

e richiede il massimo

RT 1200 NERA CON SANTINO SOTTO SELLA...

Robi69
17-04-2014, 08:43
Io ho la fortuna di lavorare in Svizzera, per cui sono anni ormai che sulla moto faccio solo benzina 98 ;)
Quelle poche volte che mi capita di farla in Italia, se magari sono fuori zona per un giro lungo o una vacanza, non noto una gran differenza nel comportamento, però vedo un piccolo peggioramento nei consumi... ma mi capita talmente di rado che forse non fa testo!

OT: invece con il gasolio la differenza si sente.... eccome!!!!!!

GCarlo_PV
19-04-2014, 09:57
Mah io quando riesco ed ho voglia di sacrificare qualche euro in più alla mukka faccio bere la Tamoil 100 ottani di un distributore che ha un prezzo favorevole a circa 15 km da casa mia, se passo in zona un bevuta di buona benza gliela concedo....se lo merita come un bicchiere di buon vino per bagnare una festa ben riuscita...:eek:
In effetti la mukka si comporta meglio con questa benzina e consuma meno andando decisamente meglio come ripresa ecc senza incertezze e tentativi di spegnimento che ogni tanto cerca di fare...una volta in una rotonda si è spenta di colpo appena riaccelerato, per fortuna ho avuto la prontezza di tirare la frizione subito altrimenti facevo un volo da p.....la con una macchina dietro che voleva passarmi sopra e che si è messo a suonare come un ossesso mentre io madonnavo accendendo di nuovo il motore e con le 4 frecce accese....per fortuna che se ne è andato subito altrimenti da come ero incazzato lo menavo se mi rompeva le scatole con storie assurde...:mad::mad:

alebsoio
19-04-2014, 10:20
Le volte che l'ho fatta all'Auchan (sia diesel che benza) non ho mai avuto problemi.
Di quelle private mi sono sempre fidato poco viste anche le truffe ai danni del fisco che aveva fatto un marchio di via Ripamonti a Milano.
Del fisco si é saputo della truffa ma se poi hanno manomesso anche la misurazione o allungato la benzina con altre sostanze non si è mai saputo.
Nel dubbio evito.

THE BEAK
19-04-2014, 10:27
Io con la benzina di un centro commerciale famoso noto che a parità di quantità,perché faccio un pieno di benza a settimana,ci faccio meno km rispetto ad una marchiata ENI o Tamoli ecc.
Provato varie volte in un anno è constatato che facendo benza il lunedì non arrivo a martedì senza spia arancione accesa,con le altre invece ci faccio uno o due giorni in più.
E l'uso dell'auto è sempre rigorosamente limitato al tragitto casa-lavoro e sulla solita strada.


Stappatalkato con la 

Gianky
19-04-2014, 17:42
e scadente...

di solito rifornisco con benza normale ENI/AGIP (no V power o simili .. costa già un botto)



capita di fare il pieno all'auchan o a qualche distributore smarcato...



ieri alla TE (smarcato) subito dopo il pino (che costa per inciso 0,05 in meno la litro) ho sentito subito la moto ruvida segno di benza con pochi ottani...



strano... è la prima volta che capita...



in questo caso poco prezzo poca qualità....

avete esperienze simili??


Guarda ,lavorando nel settore ti posso dire con certezza che la benzina in Italia è uguale per tutte le marche, ci sono delle specifiche dettate che vanno rispettate e ti assicuro che così è!
Poi quello che avviene dopo che la cisterna ha scaricato nella cisterna del distributore è un altra cosa , ma se c'è una truffa è sulla quantità erogata ma nn sul prodotto ...
Tantè che in raffineria di marca tot vengono a caricare tizio e caio ..
La svizzera per esempio ci impone altre specifiche ...




Sent from my  iPhone 5$
using Tapatalk

carlo.moto
19-04-2014, 17:45
Quoto, ho sempre usato le benzine più svariate e sconosciute, sia in auto che in moto e non ho mai avuto spiacevoli sorprese o problemi.

Enzino62
19-04-2014, 18:08
Io,come già detto,su auto faccio sempre il pieno all iper,se mi fa o più o meno non lo so ma la macchina va sembre bene .sul boxer ho già scritto su e il problema non sono le marche ma lui.

RT 1200 NERA CON SANTINO SOTTO SELLA...

alebsoio
21-04-2014, 11:01
,con le altre invece ci faccio uno o due giorni in più.
E l'uso dell'auto è sempre rigorosamente limitato al tragitto casa-lavoro e sulla solita strada.

Non so quanti km tu faccia al giorno ma se ci giri uno e due giorni in più saranno un 5-10lt di differenza?
Mi sembrano un po tanti.
Posso capire 1-2 litri su un pieno che non te ne accorgi ma di più avrei qualche dubbio tenendo conto che stai parlando di carrefour che mettendoci il nome non dovrebbe fare azioni poco lecite.

Gianky
21-04-2014, 11:04
Io con la benzina di un centro commerciale famoso noto che a parità di quantità,perché faccio un pieno di benza a settimana,ci faccio meno km rispetto ad una marchiata ENI o Tamoli ecc.



Sei fuoristrada!
Le benzine in Italia escono da tutte le raffinerie con le stesse specifiche !
Te lo dice uno che lavora per la ExxonMobil


Sent from my  iPhone 5$
using Tapatalk

alebsoio
21-04-2014, 11:20
Avevo letto un paio di anni fa che i carburanti che utilizzavano le stazioni Conad leclerc che ci sono in Toscana (Lucca se ricordo bene) provenivano dalla Francia perché gli costava sempre meno.
Non so ora se abbiano cambiato qualche cosa.
E' anche vero che non penso che in Francia abbiano una benzina/diesel di serie B per i mercati outdoor.

Gianky
21-04-2014, 11:47
Le benzine anche se arrivassero dalla Francia devono rispettare le specifiche italiane !
Così come noi che produciamo benzine in Italia per la svizzera rispettiamo le caratteristiche che ci richiede la svizzera

I costi poi sono un altra cosa , che non ha niente a che vedere con le specifiche imposte dai vari stati...

Tantè che in questi anni qui in Italia hanno chiuso un sacco di raffinerie proprio per la concorrenza estera ,specialmente quella dei mercati asiatici ...ma ti assicuro che il prodotto rispetta sempre le caratteristiche richieste!

I controlli vengono fatti dall UTIF
( GdF)

Sent from my  iPhone 5$
using Tapatalk

alebsoio
21-04-2014, 12:48
Vista la tua competenza in materia ne approfitto anche se ahimé so di essere fuori OT: ma la benzina Svizzera "potrebbe" essere migliore della nostra italiana?

Gianky
21-04-2014, 16:03
Ti rispondo terra terra...:)
La benzina per la svizzera , che facciamo noi in Italia non avendo loro raffinerie ha un RON (numero d ottano) più alto , tipo la nostra Vpower e non hanno percentuali di zolfo butano ecc ecc. In poche parole è più "pura" perché loro la vogliono con quelle specifiche ...
In teoria ha un rendimento migliore , dovresti fare qualche km in più ..
Per il resto state tranquilli che la benzina che trovate all iper o alle pompe bianche è la stessa che trovate al distributore sotto casa...
Tantè che in raffineria vengono caricare un po' tutti anche quella spedita via treno andrà finire sia all iper che al distributore ..:)

Ecco se vuoi studiare la composizione della benzina ti allego le due specifiche Italia / svizzera
come vedi il RON è più alto nella svizzera

http://img.tapatalk.com/d/14/04/21/dyne4ubu.jpg

http://img.tapatalk.com/d/14/04/21/daga8y9y.jpg

Ora basta parlare di lavoro :)
Parliamo un po' di passere...:))


Sent from my  iPhone 5$
using Tapatalk

Enzino62
21-04-2014, 16:15
Gianky,fiero di essere tuo amico 👍 .
Il primo maggio sono sui laghi dalle tue parti.prepara il pieno alla moto che si gira.

RT 1200 NERA CON SANTINO SOTTO SELLA...

Gianky
21-04-2014, 16:43
Grande Enzino!!
Tempo permettendo sicuramente faremo un bel giro intorno ai laghi ,per il pieno stai tranquillo te lo faccio io con la benzina che faccio per me a 200 ottani‼️😂😂


Sent from my  iPhone 5$
using Tapatalk

robertag
21-04-2014, 16:52
per quello che mi riguarda ero certo che fosse così; mi ero accorto benissimo che la mucca muggiva meglio in svissera.... a parte l'habitat a lei più consono...

robertag
21-04-2014, 16:55
...guardando le schermate, da profano, mi verrebbe da dire che la nostra è anche più inquinante... e puzzolente...

carlo.moto
21-04-2014, 16:57
Ti prego non toccare questo tasto perché c'è sempre chi poi ti sforna una.....euro 6, inutile ma costosa

robertag
21-04-2014, 17:05
vabbè, allora lo dico chiaramente: ci fregano anche con la benzina; sia sul prezzo che sulla qualità... là, l'ho detta... che paese di menta!:mad::mad:

Gianky
21-04-2014, 17:28
Shhhhhh.......
Nn si dice casso !!


Sent from my  iPhone 5$
using Tapatalk

Gianky
21-04-2014, 17:32
...guardando le schermate, da profano, mi verrebbe da dire che la nostra è anche più inquinante... e puzzolente...


Poca roba ... Ma è così....
Svizzera e Austria sono puristi 😄


Sent from my  iPhone 5$
using Tapatalk

Gianky
21-04-2014, 17:36
Praticamente in svizzera metti una VPOWER ad un prezzo inferiore alla nostra "normale "😄


Sent from my  iPhone 5$
using Tapatalk

GCarlo_PV
21-04-2014, 17:40
Esatto....a noi ci vendono la benzina normale al prezzo della V-Power svizzera.....anzi la paghiamo di + ....:mad:

carlo.moto
21-04-2014, 17:45
Ma proprio ora facciamo sti discorsi?
Ci sono milioni di auto che si spostano ovunque, le autostrade sono intasate, per entrare in città, non vorrei essere al casello ecc. e vogliamo fare questi discorsi?
Non gliene frega un tubo a nessuno, tutti a lamentarci da una vita ma la cilindrata media cresce, il traffico pure........non c'è mai stato un giorno di uso passivo dell'auto, il numero delle auto per nucleo famigliare e quasi sempre di 2 auto.........magari una è un vero cesso ma c'è.

Maxrcs
21-04-2014, 17:50
Però una flessione nel consumo di carburante c'è stato... Magari le persone che grazie alla flessibilità per il lavoro si devono spostare con macchina/moto... Appena possono le lasciano in garage...


Inviato dallo star tac

GCarlo_PV
21-04-2014, 17:56
Se si metterà a fare bello ed un pelo + caldo io vorrei usare la bicicletta per andare al lavoro.....ci dovrei pure guadagnare in salute....18 km al giorno sicuri di attività fisica utile al corpo ed al portafoglio...!!! :D

Strummer
21-04-2014, 18:53
Belin se c'è stato un crollo dei consumi , negli ultimi 5 anni è nell'ordine di un 15% 😧


Inviato da iPhone utilizzando Triccheballak

Maxrcs
21-04-2014, 19:19
Beh meglio di nulla... Visto che é da parecchio che non c'è una flessione nei carburanti


Inviato dallo star tac

carlo.moto
21-04-2014, 19:20
Un po' dovuto al ridimensionamento di alcune categorie di superauto e molto ai limiti di velocità ed impianti GPL

Maxrcs
21-04-2014, 19:42
Un po'.... Il resto?
Secondo me la famiglia media fa i conti anche con il costo carburante...


Inviato dallo star tac

carlo.moto
21-04-2014, 19:44
Infatti sono tutti ai caselli e negli ingorghi, mentre fanno la fila fanno anche i conti

andreap62
21-04-2014, 20:54
la benza è uguale....basta avere la fortuna di non caricare mentre sta finendo nella cistera del distributore....poi di balordi ce ne sono ovunque...ma giocano sulla quantità...anche se ci dovrebbe essere di mezzo la finaza...io sarei curioso di andare con una tanica di 25 litri e vedere se corrisponde all'indicatore della pompa....BAH!!!

Maxrcs
21-04-2014, 21:05
Giusto, mi son sbagliato, la crisi non esiste.


Inviato dallo star tac

Enzino62
21-04-2014, 23:04
I ristoranti sono sempre pieni....diceva il Cavaliere MascArato

RT 1200 NERA CON SANTINO SOTTO SELLA...

Gianky
22-04-2014, 09:56
la benza è uguale....basta avere la fortuna di non caricare mentre sta finendo nella cistera del distributore....poi di balordi ce ne sono ovunque...ma giocano sulla quantità...anche se ci dovrebbe essere di mezzo la finaza...io sarei curioso di andare con una tanica di 25 litri e vedere se corrisponde all'indicatore della pompa....BAH!!!


Guarda che far benzina anche quando la cisterna sta per finire nn cambia nulla ...perché il tubo fi pescaggio nn sta sul fondo della cisterna ma a seconda del tipo anche ad un metro dal fondo , proprio per evitare di succhiare eventuale acqua depositata sul fondo e poi per le impurità ci sono dei filtro sull aspirazione della pompa , quindi state sereni e fate benzina tranquillamente , un aktro discorso invece è sulla truffa dei litri erogati ...


Sent from my  iPhone 5$
using Tapatalk

Elycando
22-04-2014, 12:02
Una volta qui da noi esisteva la "Normale" a 95 RON per chi girava con l'utilitaria e poi c'era la "Super" a 98 RON per i "cumenda" con Ferrari e Porsche :cool:
Col passare degli anni tutti i produttori abbandonarono la Normale a favore della Super e tutti ne beneficiarono. Poi arrivarono le prime restrizioni per ridurre l'inquinamento atmosferico e con esse le prime marmitte catalitiche, ed ecco che in Italia pensarono bene (non so per quale motivo) di reintrodurre la benza a 95 RON.

Ora io mi domando: Ma perché da noi dobbiamo avere benzine da 95 RON e pagare una cifra spropositata per averne una da 98, quando all'estero spesso la scelta è addirittura tra 3 tipi (95,98 e 100 ottani) e la norma è la 98? Quando da noi nacque la W-Power a 99 RON, in Germania già avevano quella da 100 e si sa che qualsiasi motore, gira nettamente meglio con quei 2/3 ottani in più... Mahhh


Senza poi calcolare la qualità della benzina. Già quando tolsero il piombo, ci fu un grosso cambiamento (in peggio) ma negli ultimi due anni mi sembra ulteriormente peggiorata, dopo pochi mesi la cosiddetta "verde" (che ora è addirittura trasparente) si deteriora inesorabilmente.


Non c'è più la Super di una volta...:dontknow::lol:

Discorso prezzo: Sono già due anni che passo le vacanze estive in Austria... In due anni il prezzo dei carburanti non è mai aumentato e anzi, alcuni residenti mi hanno detto che i distributori alzano leggermente i prezzi durante la settimana, per poi abbassarli al venerdì e durante tutto il weekend, il tutto per favorire chi fa turismo. PROPRIO COME AVVIENE DA NOI!!!!:mad::mad:



Saluti
Elycando

Luigi
22-04-2014, 12:29
una volta qui da noi esisteva la "normale" a 95 ron
91-92.......

Oban
22-04-2014, 18:09
E comunque, visto che in questa stanza si parla di benzina, ho una domanda da porre. Sul libretto della RT 2010 viene raccomandato carburante 98 RON, mentre sulla nuova RT LC la raccomandazione è benzina 95 RON. Ho controllato anche il libretto germanico, hai visto mai che magari conoscendo il mercato italiano hanno un po' "addomsticato" le istruzioni. Invece no, anche per i crukki è consigliata la 95 RON. Ma se io quando vado in Austria ci metto la 98 o 100 ottani (come ho sempre fatto in precedenza), che succede ? Fiammate in rilascio come a Valentino ?

carlo.moto
22-04-2014, 18:22
Ti piacerebbe eh ? ah ah ah

robertag
22-04-2014, 20:01
probabilmente saranno valori minimi...